Joseph Mascolo e Margarita Mamun: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{F|attori statunitensi|luglio 2013}}
|Nome = Margarita Mamun
|Immagine = Margarita Mamun (cropped).jpg
|Didascalia = Mamun nel 2016
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{RUS}}
|Disciplina = Ginnastica ritmica
|Specialità = Individuale
|Società = [[Gazprom]]
|TermineCarriera = 2017
|Palmares =
{{Palmarès
|cat = RUS
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 1
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica|Mondiali]]
|oro 2 = 7
|argento 2 = 6
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[Campionati europei di ginnastica ritmica|Europei]]
|oro 3 = 4
|argento 3 = 5
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Giochi europei]]
|oro 4 = 1
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Universiade|Universiadi]]
|oro 5 = 4
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 0
}}
|Aggiornato = 4 novembre 2017
}}
{{Bio
| Nome = JosephMargarita "Rita"
| Cognome = MascoloMamun-Suchorukova
| ForzaOrdinamento = Mamun, Margarita
|Sesso = M
| PreData = {{russo|Маргари́та Маму́н Сухоруковa|}}
|LuogoNascita = West Hartford
| Sesso = F
|GiornoMeseNascita = 13 marzo
| LuogoNascita = Mosca
|AnnoNascita = 1929
| LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|LuogoMorte =
| GiornoMeseNascita = 1 novembre
|GiornoMeseMorte =
| AnnoNascita = 1995
|AnnoMorte =
| LuogoMorte =
|Attività = attore
| GiornoMeseMorte =
|Epoca =
| AnnoMorte =
|Immagine = Joseph Mascolo.JPG
| Attività = ex ginnasta
|Didascalia = Joseph Mascolo nel [[2008]]
| Nazionalità = statunitenserussa
| PostNazionalità = di origini [[Bangladesh|bengalesi]]<ref>{{cita web|lingua=ru|autore=Inessa Rasskazova|url=http://www.sovsport.md/gazeta/article-item/591757|titolo=Ирина Винер-Усманова: «Я знаю, почему Мамун уронила ленту!»|editore=sovsport.md|data=3 marzo 2013|accesso= 5 maggio 2014}}</ref>, vincitrice della medaglia d'oro nel concorso individuale di [[ginnastica ritmica]] alle Olimpiadi di [[Giochi della XXXI Olimpiade|Rio de Janeiro 2016]]
}}
}}
 
== Biografia ==
[[Caratterista]] dalla lunga carriera, ha recitato in miniserie come ''[[I giorni del Padrino]]'' ([[1981]]) e nella soap ''[[I giorni della nostra vita]]'' nel ruolo di Stefano DiMera che interpreta dal [[1982]]. Tra il [[2001]] e il [[2006]] ha interpretato Massimo Marone in ''[[Beautiful]]''. Ha inoltre acquistato molto fama al cinema interprtetando ''[[Lo squalo 2]]'' ([[1978]]).
Margarita Mamun è nata a Mosca da padre bengalese e madre russa. Il padre, Abdullah Al Mamun (che aveva acquisito nazionalità russa dopo essersi stabilito a Mosca per motivi di studio) era ingegnere navale; la madre, Anna, è un'ex ginnasta ritmica. Mamun ha iniziato a praticare la ginnastica ritmica all'età di 7 anni. Il suo debutto giovanile con la nazionale risale al 2005. Dopo avere rappresentato per un breve periodo il [[Bangladesh]], in seguito Mamun ha definitivamente optato per la bandiera russa. Il suo primo importante successo è arrivato con la vittoria nei campionati russi del 2011, trionfando nelle clavette, nella palla e nel cerchio.
 
Nel 2013 ha partecipato ai suoi primi [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2013|campionati europei]] ''senior'', disputati a [[Vienna]], vincendo la medaglia d'oro nella gara a squadre e nel nastro, oltre a tre argenti vinti nel cerchio, nastro e clavette. Successivamente ha preso parte alle [[Universiade|Universiadi]] di [[XXVII Universiade|Kazan' 2013]], vincendo in totale quattro ori (all-around, cerchio, clavette, nastro). Lo stesso anno ha anche disputato i suoi primi [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2013|campionati mondiali]] a [[Kiev]] vincendo due ori nella palla e nelle clavette, in quest'ultimo caso a pari merito con la connazionale [[Jana Alekseevna Kudrjavceva]], oltre a un bronzo nel cerchio.
== Carriera ==
Mascolo fa il suo debutto televisivo nel [[1961]] e nel [[1972]] gira il suo primo film ''[[Shaft colpisce ancora]]'' con [[Richard Roundtree]]. Grazie a quella parte acquista una certa popolarità e comincia ad essere richiesto dai registi, seguono infatti titoli come ''[[Freeman, l'agente di Harlem]]'' ([[1973]]) e ''[[Lo squalo 2]]''. Quest'ultimo da all'attore una grande fama che lo accompagnerà per tutti gli anni 80' dove lo vedremo in innumerevoli film d'azione e molte serie tv, passa infatti da telefilm come ''[[L'incredibile Hulk (serie televisiva)|L'incredibile Hulk]]'' ([[1979]]) alla miniserie mafiosa ''[[I giorni del Padrino]]'' ([[1981]]).
 
Successivamente Mamun si è confermata come la principale ginnasta in grado di competere ai livelli della connazionale Jana Kudrjavceva: ai mondiali di [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2014|Smirne 2014]] ha vinto tre ori (nella gara a squadre, nel nastro, e nella palla a pari merito con la Kudrjavceva) e tre medaglie d'argento dietro la connazionale russa.
La grande passione per la musica lirica lo porta a conoscere [[Luciano Pavarotti]], tra i due nascerà una grande amicizia, tanto che Luciano gli chiederà di recitare con lui nel film ''[[Yes, Giorgio]]'' ([[1982]]) unico film, tra l'altro, interpretato dal grande maestro.
 
L'anno successivo si è laureata campionessa europea nel cerchio, oltre a vincere un altro oro nella gara a squadre e un argento nella palla. In seguito ha partecipato ai [[I Giochi europei]] di [[Ginnastica ai I Giochi europei|Baku 2015]] conquistando l'oro nel cerchio e l'argento nel concorso individuale. Data inizialmente tra le partecipanti alle [[Universiade|Universiadi]] di [[XXVIII Universiade|Gwangju 2015]], poco prima dell'inizio della competizione è stata annunciata la sua assenza a causa di timori legati a un focolaio di [[sindrome respiratoria mediorientale da Coronavirus]] scoppiato in [[Corea del Sud]].<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Sohn Ji-young |url=http://www.koreaherald.com/view.php?ud=20150703000983|titolo=[Weekender] World-renowned competitors vie for gold|editore=[[Herald Corporation]]|pubblicazione=[[The Korea Herald]]|data=3 luglio 2015|accesso=13 luglio 2015}} </ref>
Nel [[1982]] arriva la svolta, viene contattato per recitare in una delle serie più famose d'America ''[[I giorni della nostra vita]]'' nella parte del cattivo Stefano DiMera, Questo ruolo, che ha più volte lasciato per alcune stagioni per recitare in altre produzioni, gli permette di affermarsi in campo televisivo e riesce anche a portarsi a casa per tre volte il Soap Opera Digest Awards come miglior cattivo in una soap opera. Dopo l'ennesima fuga dal set nel [[2006]] è tornato nel cast fisso della serie che interpreta ancora oggi.
 
Ai mondiali di [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2015|Stoccarda 2015]] Mamun ha vinto nel cerchio e si è piazzata al secondo posto nella palla e nel nastro insidiando la Kudrjavceva; al primo posto fino all'ultimo attrezzo nella gara all-around, un errore finale le è costato il titolo mondiale con la rimonta della Kudrjavceva.
Nel [[2001]] sconvolgerà la trama della soap ''[[Beautiful]]''. Nella serie lui interpreta Massimo Marone, uomo del passato di Stephanie, i due si rincontrano dopo decenni e l'uomo viene a conoscenza di essere il vero padre di Ridge. Nel [[2006]] decide di lasciare la serie che gli aveva permesso di farsi conoscere anche da un pubblico più giovanile, continuando così il suo lavoro ne ''[[I giorni della nostra vita]]''.
 
Nel 2016 ai [[Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici di Rio de Janeiro]] Mamun vince l'oro nel concorso generale individuale, superando la connazionale e campionessa del mondo in carica Kudrjavceva, che deve accontentarsi dell'argento, e l'ucraina [[Hanna Rizatdinova]]. Nella finale olimpica, Mamun è stata l'unica ginnasta ad aver raggiunto un punteggio superiore al 19 (su un totale di 20) in tutti e quattro gli attrezzi (cerchio: 19.050; palla: 19.150; clavette: 19.050; nastro: 19.233). Sfortunatamente, la vittoria viene presto guastata da un triste fattoː suo padre muore di [[tumore dello stomaco]] pochi giorni dopo la conquista.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.thedailystar.net/sports/margarita-mamuns-father-passes-away-1276255|titolo=Margarita Mamun's father passes away|pubblicazione=thedailystar.net|data=27 agosto 2016|accesso=21 marzo 2017}} </ref> In seguito, accetta la proposta di matrimonio del nuotatore russo [[Aleksandr Suchorukov]], e decide di prendersi un anno di pausa dopo le Olimpiadi.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://true-news.info/olympic-champion-margarita-mamun-married-swimmer-alexander-sukhorukov/|titolo=Olympic champion Margarita Mamun married swimmer Alexander Sukhorukov|pubblicazione=true-news.info|data=10 dicembre 2016|accesso=21 marzo 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170322014712/http://true-news.info/olympic-champion-margarita-mamun-married-swimmer-alexander-sukhorukov/|dataarchivio=22 marzo 2017}} </ref>
== Filmografia parziale ==
 
Il 4 novembre 2017 la sua allenatrice [[Irina Aleksandrovna Viner|Irina Viner-Usmanova]] ha annunciato il ritiro della Mamun.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nydailynews.com/newswires/sports/olympic-rhythmic-gymnastics-champion-mamun-retires-22-article-1.3610786|titolo=Olympic rhythmic gymnastics champion Mamun retires at 22|pubblicazione=true-news.info|data=4 novembre 2017|accesso=4 novembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107020621/http://www.nydailynews.com/newswires/sports/olympic-rhythmic-gymnastics-champion-mamun-retires-22-article-1.3610786|dataarchivio=7 novembre 2017}} </ref>
=== Cinema ===
*''[[Sperone selvaggio]]'', ([[1968]]) - Regia di [[Lee Frost]]
*''[[Shaft colpisce ancora]]'', ([[1973]]) - Regia di [[Gordon Parks]]
*''[[Freeman, l'agente di Harlem]]'', ([[1973]]) - Regia di [[Ivan Dixon]]
*''[[Il sogno di Dominic]]'', ([[1974]]) - Regia di [[Garry Marshall]]
*''[[Lo squalo 2]]'', ([[1978]]) - Regia di [[Jeannot Szwarc]]
*''[[Pelle di sbirro]]'', ([[1981]]) - Regia di [[Burt Reynolds]]
*''[[Yes, Giorgio]]'', ([[1982]]) - Regia di [[Franklin J. Schaffner]]
*''[[Ernie Kovacs - Tra una risata e l'altra]]'', ([[1984]]) - Regia di [[Lamont Johnson]]
*''[[Black Jack]]'', ([[1986]]) - Regia di [[Dick Richards]]
*''[[Processo all'incredibile Hulk]]'', ([[1989]]) - Regia di [[Bill Bixby]]
 
=== TelevisioneDocumentario ===
*''[[Coronet Blue]]'', ([[1967]])
*''[[Arcibaldo]]'', ([[1974]])
*''[[Bronk]]'', ([[1975]]-[[1976]])
*''[[Il tenente Kojak]]'', ([[1976]])
*''[[ABC Afterschool Specials]]'', ([[1976]])
*''[[Agenzia Rockford]]'', ([[1977]])
*''[[Switch]]'', ([[1977]])
*''[[Lou Grant]]'', ([[1978]])
*''[[L'incredibile Hulk (serie televisiva)|L'incredibile Hulk]]'', ([[1979]])
*''[[I giorni del Padrino]]'', ([[1981]])
*''[[I giorni della nostra vita]]'', ([[1982]]-oggi)
*''[[Cuore e batticuore]]'', ([[1984]])
*''[[Brothers]]'', ([[1985]])
*''[[Santa Barbara (soap opera)|Santa Barbara]]'', ([[1985]])
*''[[Hill Street giorno e notte]]'', ([[1986]])
*''[[Hunter (serie televisiva 1984)|Hunter]]'', ([[1987]])
*''[[Cinque ragazze e un miliardario]]'', ([[1987]])
*''[[Un giustiziere a New York]]'', ([[1988]])
*''[[General Hospital]]'', ([[1989]]-[[1990]])
*''[[Beautiful]]'', ([[2001]]-[[2006]])
 
Il film documentario "Over the Limit", della regista Marta Prus, racconta la vita e la preparazione di Mamun poco prima della conquista dell’oro olimpico.<ref> {{cita news|lingua=en|url=https://www.youtube.com/watch?v=W47fIKJJAVw}} </ref>
== Premi ==
 
== Palmarès ==
=== [[Soap Opera Digest Awards]] ===
* [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
Vinti:
: [[Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade|Rio de Janeiro 2016]]: oro nel concorso individuale.
*Miglior cattivo in una soap-opera, per ''[[I giorni della nostra vita]]'' ([[1984]])
 
*Miglior cattivo in una soap-opera, per ''[[I giorni della nostra vita]]'' ([[1985]])
* [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica]]
*Miglior cattivo in una soap-opera, per ''[[I giorni della nostra vita]]'' ([[1997]])
:[[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2013|Kiev 2013]]: oro nella palla e nelle clavette, bronzo nel cerchio.
:[[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2014|Smirne 2014]]: oro nella palla, nel nastro e nella gara a squadre. Argento nel cerchio, nelle clavette e nella gara all-around.
:[[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2015|Stoccarda 2015]]: oro nel cerchio e nella gara a squadre; argento nella palla, nel nastro e nell'all-around.
 
* [[Campionati europei di ginnastica ritmica]]
:[[Campionati europei di ginnastica ritmica 2013|Vienna 2013]]: oro nella gara a squadre e nel nastro; argento nel cerchio, nella palla e nelle clavette.
:[[Campionati europei di ginnastica ritmica 2015|Minsk 2015]]: oro nel cerchio e nella gara a squadre; argento nella palla.
:[[Campionati europei di ginnastica ritmica 2016|Holon 2016]]: argento nella gara all-around.
 
* [[Giochi europei]]
:[[Ginnastica ai I Giochi europei|Baku 2015]]: oro nel cerchio, argento nell'all-around.
 
* [[Universiade|Universiadi]]
:[[XXVII Universiade|Kazan' 2013]]: oro nella gara all-around, nel cerchio, nelle clavette e nel nastro.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Orden of Friendship.png
|nome_onorificenza = Ordine dell'Amicizia
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Amicizia
|motivazione = Per alti meriti sportivi ai Giochi della XXXI Olimpiade nell'anno 2016 a Rio de Janeiro (Brasile), dimostrando volontà di vincere, perseveranza e dedizione, dando un grande contributo allo sviluppo dello sport russo
|data = 25 agosto 2016<ref>{{cita web|lingua=ru|url=http://publication.pravo.gov.ru/Document/View/0001201608250016|titolo=Decreto del Presidente della Federazione Russa N° 429 del 25/08/2016|sito= publication.pravo.gov.ru|data= 25 agosto 2016|accesso=7 settembre 2016}}</ref>
}}
 
== Informazioni sulle musiche utilizzate nelle routine ==
 
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="0" class="wikitable plainrowheaders"
!scope=col|Anno
!scope=col|Attrezzo
!scope=col|Brano musicale<ref>{{Cita web|titolo= Mamun RG music list |url=http://www.rgforum.no/music/searchresults.php?gymnast_lastname=Mamun&gymnast_firstname=&nation=&apparatus=&tidsrom_fra=&music_title=&music_from=&music_composer=&lagtinn_etter_dato=01&lagtinn_etter_mnd=01&lagtinn_etter_aar=2004&programtype_individuell=on&status_godkjent=on |editore= rgforum }}</ref>
|-
!scope=row rowspan=6|2016
|Cerchio (secondo)
|Concerto di Berlino di ''[[Vladimir Cosma]]''
|-
|Cerchio (primo)
|[[Cello concerto|Concerto No. 1 in sol maggiore for violoncello e orchestra, Op. 49: I. Allegro]] di ''Yo-Yo Ma'', ''[[Dmitri Kabalevsky]]'' & ''[[Dmitry Shostakovich]]''
|-
|Palla
|Sergej Rachmaninov - Elegie from Morceaux de Fantaisie (Op. 3 No.1); violoncello: ''[[Mischa Maisky]]''
|-
|Clavette
|[[We Will Rock You]] di ''[[Queen (band)|Queen]]''
|-
|Nastro
|[[Black Swan: Colonna sonora originale cinematografica|A New Swan Queen, Night Of Terror, Perfection]] musica dal film "Il cigno nero" di ''[[Clint Mansell]]''
|-
|Gala
|[[At Home Among Strangers]] di ''[[Eduard Artemyev]]''
|-
!scope=row rowspan=5|2015
|Cerchio
|[[Oblivion]] di [[Astor Piazzolla]]; violino: ''[[Gidon Kremer]]''
|-
|Palla
|[[Bolero]] di ''[[Maurice Ravel]]''
|-
|Clavette
|[[Single Ladies (Put a Ring on It)]] di ''[[Beyoncé]]''
|-
|Nastro
|Gran duetto per violoncello e piano di ''[[Galina Ustvolskaya]]'', eseguito da ''[[Mstislav Rostropovich]], [[Alexei Lubimov]]''
|-
|Gala
|[[Maybe I Maybe You]] di ''[[Scorpions (band)|Scorpions]]''
|-
!scope=row rowspan=6|2014
|Cerchio
|[[Spartacus (ballet)|Spartacus – Ballet Suite No. 2: Adagio di Spartacus e Phrygia]] di ''[[Aram Khachaturian]]''
|-
|Palla
|[[Memorial (Nyman)|Memorial]] di ''[[Michael Nyman]]''
|-
|Clavette (seconda)
|Sphynx (Club Mix) di ''Giampiero Ponte''
|-
|Clavette (prima)
|Lolo, Lolo, Lolo di ''[[Sevda Alakbarzadeh]]''
|-
|Nastro
|[[Giselle|Giselle: No. 18]], [[Giselle|Giselle: No. 19]] – Allegro - ''[[London Philharmonic Orchestra]]''
|-
|Gala
|[[Unbreakable (Scorpions album)|Maybe I Maybe You]] di ''[[Scorpions (band)|Scorpions]]''
|-
!scope=row rowspan=4|2013
|Cerchio
|[[Doña Francisquita|Dona Francisquita]] – [[Fandango]] <br>di ''Maria Bayo, [[Plácido Domingo]], Alfredo Kraus''
|-
|Palla
|[[Nocturne in C-sharp minor, Op. posth. (Chopin)|Notturno in do diesis minore]] di ''[[Frédéric Chopin|Chopin]]''
|-
|Clavette
|I Love Paris di ''[[Peter Cincotti]]''
|-
|Nastro
|Echo Of Love di ''[[Anna German]]''
|-
!scope=row rowspan=5|2012
|Cerchio
|La Bohème (strumentale) di ''[[Charles Aznavour]]''
|-
|Palla
|Song from a Secret Garden di ''[[Secret Garden (duo)|Secret Garden]]''
|-
|Clavette
|Andalucia / Taliquete di ''Bill Whelan / Miguel Czachowski''
|-
|Nastro (secondo)
|Ne Me Quitte Pas di ''Jacques Brel''
|-
|Nastro (primo)
| "[[Money, Money, Money|Money Money Money]]" - ''[[Royal Philharmonic Orchestra|The royal philharmonic orchestra]]''
|-
!scope=row rowspan=4|2011</span></p>
|Cerchio
|?
|-
|Clavette
|Caravane / Der Bauch / Istikhbar di ''Radar / MC Sultan / Gnawa Diffusion''
|-
|Palla
|Song from a Secret Garden di ''[[Secret Garden (duo)|Secret Garden]]''
|-
|Nastro
|Tombe la neige di ''[[Raymond Lefevre]]''
|-
|}
 
== Risultati olimpici dettagliati ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Anno
! Competizione
! Sede
! Musica
! Attrezzo
! Classifica - Finale
! Punteggio - Finale
! Classifica - Qualificazioni
! Punteggio - Qualificazioni
|-
| rowspan="5" | 2016
| rowspan="5" | Olimpiade
| rowspan="5" | [[Ginnastica ritmica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Concorso individuale|Rio de Janeiro]]
|
| All-around
| style="background:gold;"| Prima
| style="background:gold;"| 76.483
| Prima
| 74.383
|-
| Concerto di Berlino di ''[[Vladimir Cosma]]''
| Cerchio
| Seconda
| 19.050
| Prima
| 18.833
|-
| Sergej Rachmaninov - Elegie from Morceaux de Fantaisie (Op. 3 No.1); violoncello: ''[[Mischa Maisky]]''
| Palla
| Seconda
| 19.150
| Prima
| 19.000
|-
|[[We Will Rock You]] di ''[[Queen]]''
| Clavette
| Prima
| 19.050
| Undicesima
| 17.500
|-
|[[Black Swan: Colonna sonora originale cinematografica|A New Swan Queen, Night Of Terror, Perfection]] musica dal film "Il cigno nero" di ''[[Clint Mansell]]''
| Nastro
| Seconda
| 19.233
| Prima
| 19.050
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Joseph Mascolo}}
 
{{Controllo di autorità}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Campionesse olimpiche di ginnastica ritmica - Concorso individuale}}
{{portale|biografie|sport}}