Tale e quale show e 89 Aquarii: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: correggo valori di latitudine e longitudine galattiche come da discussione
 
Riga 1:
{{Corpo celeste
{{Programma
|immagine=
|NomeProgramma = Tale e Quale Show
|didascalia=
|Logo = Tale e Quale Show.png
|tipo=Stella
|Dimensione logo = 300px
|nome_stella=89 Aquarii A / B
|Anni di produzione = [[2012]] - in corso
|distanza_anniluce=498 [[anno luce|anni luce]]
|Durata = 150 min.
|sigla_costellazione=Aqr
|Edizioni = 5
|categoria=[[stella gigante|gigante]] gialla
|Genere = [[Talent show]], [[Varietà (spettacolo)|Varietà]]
|ar={{RA|23|09|54,8996}}
|Ideatore = [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Ivana Sabatini]], [[Emanuele Giovannini]], [[Leopoldo Siano]]
|declinaz={{DEC|-22|27|27,401}}
|Produttore = [[Endemol|Endemol Italia]] e [[RAI]]
|epoca=[[J2000.0]]
|Presentatore = [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
|lat_galattica=-66,5333°
|Rete = [[Rai 1]], [[Rai HD]]
|long_galattica=038,8059°
|Regista = [[Maurizio Pagnussat]]
|classe_spettrale=G3III / A2V
|designazioni_alternative_stellari=CCDM J23099-2227AB, GSC 06401-01356, [[Catalogo Henry Draper|HD]] 218641, TYC 6401-1356-1, [[Catalogo Henry Draper|HD]] 218640, [[2MASS]] J23095490-2227272, UBV 19827, CD -23 17771, HIC 114375, CPD -23 8278, [[Catalogo Hipparcos|HIP]] 114375, [[Catalogo PPM|PPM]] 274652, [[Catalogo HR|HR]] 8817, [[Catalogo SAO|SAO]] 191687, WDS J23099-2227
|magn_app=4,73 (combinata)
|magn_ass=-1,21 (combinata)
|parallasse=6,26 ± 1,06 [[Milliarcosecondo|mas]]
|moto_proprio={{moto proprio|ar= 35,92 ± 1,56|dec= -7,79 ± 0,88}}
|velocità_radiale=-4,8 ± 0,9 km/s
|metallicità=186% del Sole
|accel_gravità=
|massa_sole= 2,9 / 2,0<ref name=aj127_5_2915/>
|raggio_sole=
|temp_med=5640 / 8912 [[Kelvin|K]]<ref name=aj127_5_2915/>
|età=320 milioni di anni<ref name=aj127_5_2915/>
}}
 
'''89 Aquarii''' (nota anche come '''c<sup>3</sup> Aquarii''') è una [[stella binaria]] di [[magnitudine apparente|magnitudine]] 4,73 situata nella [[costellazione]] dell'[[Aquario (costellazione)|Aquario]]. Dista circa 500 [[anno luce|anni luce]] dal [[sistema solare]].
'''''Tale e Quale Show''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no in onda in [[prima serata]] su [[Rai 1]] dal 20 aprile [[2012]] con la conduzione di [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]. Dal [[2013]] il programma è trasmesso anche in alta definizione su [[Rai HD]] e viene replicato su [[Rai Premium]].
 
==Osservazione==
Il programma è l'adattamento italiano del talent ''Tu cara me suena'', format [[Spagna|spagnolo]] della [[Endemol]] in onda su [[Antena 3]].<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/55501/tale-e-quale-carlo-conti-fa-di-nuovo-cantare-i-vip-nelladattamento-italiano-di-tu-cara-me-suena DavideMaggio - Tale e Quale Show: Carlo Conti fa di nuovo cantare i vip nell'adattamento di ”Tu cara me suena”]</ref>
Si tratta di una stella situata nell'[[emisfero celeste]] australe; grazie alla sua posizione non fortemente australe, può essere osservata dalla gran parte delle regioni della [[Terra]], sebbene gli osservatori dell'emisfero sud siano più avvantaggiati. Nei pressi dell'[[Antartide]] appare [[circumpolare]], mentre resta sempre invisibile solo in prossimità del [[circolo polare artico]]. La sua magnitudine pari a 4,7 fa sì che possa essere scorta solo con un cielo sufficientemente libero dagli effetti dell'[[inquinamento luminoso]].
 
Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra fine agosto e dicembre; da entrambi gli emisferi il periodo di visibilità rimane indicativamente lo stesso, grazie alla posizione della stella non lontana dall'equatore celeste.
== Il programma ==
Il talent prevedeva inizialmente una gara fra otto vip, quattro uomini e quattro donne, impegnati nell'imitazione di personaggi celebri del mondo della canzone, attraverso la reinterpretazione dei brani di questi ultimi dal vivo.
<nowiki> </nowiki>Nel 2013 gli artisti partecipanti sono saliti a dieci e nel 2014 a dodici. Al termine dell'esibizione, questi vengono sottoposti al giudizio di una giuria, formata attualmente da [[Loretta Goggi]], [[Claudio Lippi]] e [[Gigi Proietti]], che ha sostituito nell'ultima edizione [[Christian De Sica]].<ref>[http://www.tvblog.it/post/34713/tale-e-quale-show-carlo-conti-anteprima-cast Tvblog - Tale e Quale Show con Carlo Conti dal 20 aprile in diretta su Rai1: Cast e meccanismo]</ref> Ogni giurato dichiara i suoi voti per ciascun concorrente al termine della puntata, assegnando da cinque a quattordici punti. Inoltre, ciascun concorrente in gara è chiamato ad attribuire cinque punti ad uno dei concorrenti, che si sommano a quelli assegnati dalla giuria, determinando così la classifica della settimana (con un vincitore di puntata che devolverà in beneficenza la somma vinta di 5&nbsp;000 €). Ogni settimana si riparte poi dai punti accumulati dai concorrenti in gara nella puntata precedente, arrivando poi al vincitore assoluto, che sarà decretato all’ultima puntata attraverso il televoto. Nell'edizione 2013 è stata prevista una puntata speciale, svoltasi il 13 novembre, nella quale una valutazione complessiva, determinata al 40% dal meccanismo di voto su descritto e al 60% dal televoto, ha decretato i migliori 7 dell'annata 2013, che continueranno la gara insieme con i 3 migliori delle precedenti edizioni.
 
==Caratteristiche fisiche==
== Edizioni ==
La stella è una [[stella gigante|gigante]] gialla; possiede una [[magnitudine assoluta]] di -1,29 e la sua [[velocità radiale]] negativa indica che la stella si sta avvicinando al [[sistema solare]].
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!colspan=2| Periodo
!Puntate
!Concorrenti
!Conduzione
!Giuria
!Vincitore
!Telespettatori
!Share
|-
| [[Tale e Quale Show (prima edizione)|1ª]]
| 20 aprile [[2012]]
| 11 maggio [[2012]]
| 4
|rowspan=2|8
| rowspan=5|[[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
| rowspan="4" |[[Christian De Sica]]<br/>[[Loretta Goggi]]<br/>[[Claudio Lippi]]
| [[Serena Autieri]]
| 5.411.000
| 22,55%
|-
| [[Tale e Quale Show (seconda edizione)|2ª]]
| 14 settembre [[2012]]
| 2 novembre [[2012]]
| 8
| [[Giò Di Tonno]]
| 5.437.000
| 22,34%
|-
| [[Tale e Quale Show (terza edizione)|3ª]]
| 13 settembre [[2013]]
|13 novembre [[2013]]
| 9
| 10
|[[Attilio Fontana (cantante)|Attilio Fontana]]
| 5.757.000
| 24,82%
|-
| [[Tale e Quale Show (quarta edizione)|4ª]]
| 12 settembre [[2014]]
| 7 novembre [[2014]]
| 8
|rowspan=2|12
| [[Serena Rossi]]
| 5.827.000
| 26,18%
|-
| [[Tale e Quale Show (quinta edizione)|5ª]]
| 11 settembre [[2015]]
| 23 ottobre [[2015]]
| 7
|rowspan=2|[[Gigi Proietti]]<br />[[Loretta Goggi]]<br />[[Claudio Lippi]]
|[[Francesco Cicchella]]
|4.982.000
| 23,35%
|}
 
==Sistema Spin-off stellare==
89 Aquarii è un [[sistema stellare]] [[stella binaria|formato da due componenti]], con la componente B, di magnitudine 6,2, separata da 0,4 [[secondo d'arco|secondi d'arco]] da A e con [[angolo di posizione]] di 007 gradi. Il [[periodo orbitale]] è stimato essere di 201 anni, con A e B che hanno una massa, rispettivamente, di 2,9 e {{M|2||MS}}.<ref name=aj127_5_2915>{{Cita pubblicazione|cognome1=Parsons |nome1=Sidney B. |titolo=New and Confirmed Triple Systems with Luminous Cool Primaries and Hot Companions |rivista=The Astronomical Journal |volume=127 |numero=5 |pp=2915–2930 |data=May 2004 | doi=10.1086/383546 | bibcode=2004AJ....127.2915P | postscript=. }}</ref> La secondaria è una [[Stella A V|stella bianca]] di [[sequenza principale]] di [[tipo spettrale]] A2V.
=== Tale e Quale Show - Il torneo ===
A partire dalla seconda edizione, al termine del programma viene indetto un mini-torneo - noto appunto come ''Tale e Quale Show - Il torneo'' - in cui si sfidano i migliori classificati (tre uomini e tre donne) dell'edizione appena terminata con i migliori classificati (tre uomini e tre donne) dell'edizione precedente per decretare il Campionissimo delle due serie prese in considerazione.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
! colspan="2"| Periodo
!Puntate
!Concorrenti
!Conduzione
!Giuria
!Vincitore
!Telespettatori
![[Audience#Share|Share]]
|-
| [[Tale e Quale Show - Il torneo (prima edizione)|1ª]]
| 9 novembre [[2012]]
| 30 novembre [[2012]]
| 4
| rowspan=2|10
| rowspan="4" | [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
|rowspan=3| [[Christian De Sica]]<br/>[[Loretta Goggi]]<br/>[[Claudio Lippi]]
| [[Giò Di Tonno]]
| 6.183.000
| 24,41%
|-
| [[Tale e Quale Show - Il torneo (seconda edizione)|2ª]]
| 22 novembre [[2013]]
| 6 dicembre [[2013]]
| rowspan="2" |3
| [[Attilio Fontana (cantante)|Attilio Fontana]]
|6.916.000
| 28,71%
|-
| [[Tale e Quale Show - Il torneo (terza edizione)|3ª]]
| 14 novembre [[2014]]
| 28 novembre [[2014]]
| rowspan="2" | 12
| [[Serena Rossi]]
|6.114.000
| 26,53%
|-
| [[ Tale e Quale Show - Il torneo (quarta edizione)|4ª]]
|30 ottobre [[2015]]
|20 novembre [[2015]]
| 4
|[[Gigi Proietti]]<br/>[[Loretta Goggi]]<br/>[[Claudio Lippi]]
|
|
|
|}
 
==Note==
=== Tale e Quale Show - Duetti ===
<references/>
{{vedi anche|Tale e Quale Show - Duetti}}
Il 12 gennaio [[2013]] è andata in onda una puntata speciale in [[prima serata]] su [[Rai 1]] in cui i protagonisti sono stati i dodici concorrenti delle prime due edizioni che si sono sfidati imitando sei coppie di artisti che hanno cantato insieme sul palcoscenico. I vincitori sono stati [[Mietta]] e [[Giò Di Tonno]].<ref>[http://www.tvblog.it/post/141043/tale-e-quale-show-i-duetti-lo-speciale-del-12-gennaio-2013-vincono-gio-di-tonno-e-mietta-con-senza-fine-di-gino-paoli-e-ornella-vanoni Tale e Quale Show I Duetti, lo speciale del 12 gennaio 2013: vincono Giò di Tonno e Mietta con Senza Fine di Gino Paoli e Ornella Vanoni]</ref>
La puntata ha totalizzato 5.230.000 telespettatori e uno share del 20,89%.<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/ascolti/20130113/ascolti_tv_sabato_12_gennaio.html Ascolti tv sabato 12 gennaio]</ref>
 
==Voci correlate==
== ''Tale e Quale Show'' nel mondo ==
*[[Stelle principali della costellazione dell'Aquario]]
 
[[File: Mapa TCMS.svg|thumb|400px|Versioni di Tale e Quale Show nel resto del mondo.<br />'''Blu scuro:''' paese d'origine del format (Spagna).<br />'''Azzurro:''' paesi con una propria versione nazionale.<br />'''Azzurro chiaro:''' paesi che detengono i diritti ma non hanno trasmesso una propria versione del programma.]]
 
== Premi ==
* [[2013]] - '''[[Premio Regia Televisiva]]''' categoria ''Top Ten''
* [[2013]] - '''[[Premio Regia Televisiva]]''' categoria ''Trasmissione dell'anno''
* [[2014]] - '''[[Premio Regia Televisiva]]''' categoria ''Top Ten''
* [[2015]] - '''[[Premio Regia Televisiva]]''' categoria ''Top Ten''
* [[2015]] - '''[[Premio Regia Televisiva]]''' categoria ''Trasmissione dell'anno''
 
== Curiosità e record ==
{{Curiosità}}
* Spesso vengono riproposti gli stessi personaggi. Al momento, gli artisti imitati almeno in due occasioni sono 99
** Solo Renato Zero (imitato da Luisa Corna, Kaspar Capparoni, due volte da Paolo Conticini, Luca Barbareschi e Max Giusti), Domenico Modugno (da Enzo Decaro, Gigliola Cinquetti, due volte da Kaspar Capparoni, da Gianni Nazzaro e Massimo Lopez), Mina (da Luisa Corna, Mietta, Emanuela Aureli, Serena Autieri, Rita Forte e Karima) e Al Bano (da Danilo Brugia, Silvia Salemi, Flavio Montrucchio, Gabriele Cirilli, Valerio Scanu e Max Giusti, più quella da solista nell'episodio dei duetti) sono stati imitati sei volte.
** Solo [[Loredana Berté]] (da [[Rosalia Misseri]], [[Gigliola Cinquetti]], due volte da [[Fiordaliso (cantante)|Fiordaliso]] e da [[Veronica Maya]]), e [[Anna Oxa]] (imitata da [[Rosalia Misseri]], [[Anna Tatangelo]], [[Chiara Noschese]], [[Valerio Scanu]] e [[Giulia Luzi]], più quella da solista nell'episodio dei duetti), sono state imitate cinque volte. Seguono [[Gianna Nannini]] (due volte da [[Gigliola Cinquetti]], [[Marina Fiordaliso|Fiordaliso]], [[Raffaella Fico]], più quella da solista nell'episodio dei duetti) e [[Ornella Vanoni]] (da [[Attilio Fontana (attore)|Attilio Fontana]], due volte da [[Mietta]] e da [[Valerio Scanu]], più quella da solista nell'episodio dei duetti), imitate quattro volte.
** [[Angelo Branduardi]] è l'unico personaggio imitato tre volte dalla stessa persona: [[Riccardo Fogli]] (come ospite durante la [[Tale e Quale Show (seconda edizione)|seconda edizione]] e due volte come concorrente nella [[Tale e Quale Show (terza edizione)|terza edizione]]).
** [[Gabriele Cirilli]] è il concorrente che ha interpretato più personaggi due volte: [[Edoardo Bennato]], [[Luciano Pavarotti]], [[Orietta Berti]] e [[PSY (rapper)|PSY]].
* È successo nove volte che un concorrente ha ottenuto il massimo dei voti da tutti i giudici: tre volte [[Serena Rossi]] (nei panni di [[Mariah Carey]], di [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]] e di [[Whitney Houston]]), due volte [[Attilio Fontana (attore)|Attilio Fontana]] (in entrambi i casi nei panni di [[Lucio Battisti]]), una volta [[Paolo Conticini]] (nei panni di [[Drupi]]), [[Valerio Scanu]] (nei panni di [[Stevie Wonder]]), [[Rita Forte]] (nei panni di [[Mina (cantante)|Mina]]) e [[Francesco Cicchella]] (nei panni di [[Massimo Ranieri]]).
** Non è mai capitata questa situazione con quattro giudici, ma alcuni concorrenti sono riusciti a ottenere il massimo dei voti da tre giudici su quattro.
* Il punteggio più alto raggiunto da un concorrente in una singola puntata è 79, realizzato da Fiordaliso (rientrata in gara a seguito della rinuncia di [[Kaspar Capparoni]]) nei panni di [[Aretha Franklin]].
* Il punteggio più alto raggiunto con tre giudici è 73, realizzato nel torneo della quarta edizione da [[Serena Rossi]] nei panni di [[Whitney Houston]].
* [[Giò di Tonno]], [[Attilio Fontana (attore)|Attilio Fontana]] e [[Serena Rossi]] hanno vinto sia l'edizione cui hanno preso parte come concorrenti ([[Tale e Quale Show (seconda edizione)|seconda edizione]] Di Tonno, [[Tale e Quale Show (terza edizione)|terza edizione]] Fontana, [[Tale e Quale Show (quarta edizione)|quarta edizione]] Rossi), sia il [[Tale e Quale Show - Il torneo|torneo]], mentre Di Tonno ha vinto anche l'episodio speciale dei [[Tale e Quale Show - Duetti|duetti]] in coppia con [[Mietta]].
* Giò Di Tonno conta il maggior numero di vittorie: sei, di cui un ''ex aequo'' e una vittoria in coppia con [[Mietta]]. Segue Attilio Fontana con cinque vittorie.
* [[Gabriele Cirilli]] ha partecipato a tutti gli episodi di tutte le edizioni, esibendosi in totale 32 volte.
* Alcuni personaggi hanno avuto nel corso del programma ruoli diversi, tra questi:
** [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], conduttore del programma, si è prestato una sola volta (assieme a [[Gabriele Cirilli]] e [[Leonardo Pieraccioni]]) in una imitazione, precisamente in quella de [[I Tre Tenori]], nel torneo della terza edizione.
** [[Fabrizio Frizzi]] ha partecipato come giudice nel [[Tale e Quale Show - Il torneo|torneo]] della [[Tale e Quale Show (seconda edizione)|seconda edizione]], concorrente l'anno successivo nella [[Tale e Quale Show (terza edizione)|terza edizione]] e nel [[Tale e Quale Show - Il torneo|torneo]] della [[Tale e Quale Show (quarta edizione)|quarta edizione]] e ospite nella [[Tale e Quale Show (quinta edizione)|quinta edizione]].
** [[Gabriele Cirilli]] ha partecipato a due edizioni, al torneo e all'episodio speciale dei duetti come concorrente, mentre dalla terza edizione si esibisce nelle cosiddette "mission impossible", imitazioni fuori gara presentate alla fine di ogni puntata. In una puntata della quarta edizione gli viene chiesto addirittura di fare il giudice per sostituire Loretta Goggi, assente per motivi personali.
** [[Riccardo Fogli]] ha partecipato come interprete ''guest'' nella [[Tale e Quale Show (seconda edizione)|seconda edizione]] e come concorrente nella [[Tale e Quale Show (terza edizione)|terza edizione]].
** [[Gigliola Cinquetti]] e [[Fausto Leali]] sono stati prima concorrenti e poi ospiti.
** [[Emanuela Aureli]] partecipa usualmente al programma come coach, ma nell'episodio speciale dei [[Tale e Quale Show - Duetti|duetti]] ha partecipato in coppia con [[David Pratelli]] all'imitazione speciale di [[Mina (cantante)|Mina]] e [[Adriano Celentano]].
** [[Massimo Lopez]] ha partecipato come guest giudice nell'episodio speciale dei [[Tale e Quale Show - Duetti|duetti]] e come concorrente nella [[Tale e Quale Show (quinta edizione)|quinta edizione]] e nel [[Tale e Quale Show - Il torneo|torneo]].
** [[Flavio Montrucchio]] ha partecipato come concorrente nella [[Tale e Quale Show (seconda edizione)|seconda edizione]] e come ospite nella [[Tale e Quale Show (quinta edizione)|quinta edizione]].
** [[Claudio Lippi]], uno dei giudici del programma, nel corso della [[Tale e Quale Show (quinta edizione)|quinta edizione]] si è prestato ad affiancare Gabriele Cirilli nell'imitazione degli [[Wham!]].
* In vista della classifica finale della terza edizione (compilata durante la puntata del 13 novembre [[2013]]), che consentiva soltanto ai migliori sette concorrenti di prendere parte al torneo, [[Fiorello]] lanciò una campagna per non far arrivare all'ultimo posto l'amico [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]], che lo aveva precedentemente imitato, invitando le persone a votare per lui durante il televoto. La campagna è stata sostenuta, tra gli altri, da [[Gabriele Cirilli]]. Alla fine, con l'imitazione di [[Sandy Marton]], Amadeus non solo eviterà l'ultimo posto, ma si classificherà al terzo posto potendo così accedere al torneo.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=fLKFg84O3q8 Edicola Backstage 13 novembre 2013 - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Non-farlo-arrivare-ultimo-Fiorello-sostiene-Amadeus-a-Tale-e-Quale_32853388388.html '&#39;Non farlo arrivare ultimo'&#39; Fiorello sostiene Amadeus a 'Tale e Quale' - Adnkronos Spettacolo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Il 22 novembre [[2013]] seguente Tale e Quale Show ha portato la cifra di 1.800.000 euro alla raccolta fondi della [[Croce Rossa Italiana]] per gli alluvionati della [[Sardegna]].
* Gli ascolti più alti si sono registrati nella puntata conclusiva del 6 dicembre [[2013]] con 7.181.000 telespettatori e il 30,01% di share. Il picco massimo d'ascolto ({{TA|8 021 000}}) è stato registrato l'8 novembre 2013 durante l'esibizione di [[Roberta Lanfranchi]] nei panni di [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]].<ref>[http://www.tvblog.it/post/436653/analisi-auditel-tale-e-quale-show-3-fra-la-papessa-e-crozza-nel-paese-delle-meraviglie Analisi Auditel | Serata venerdì 8 novembre 2013 | Curve minuto per minuto<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Nella puntata del 7 novembre 2014 [[Veronica Maya]] ha dovuto imitare [[Madonna (cantante)|Madonna]] per due volte, poiché era rimasta a seno scoperto nella prima esibizione. Anche [[Savino Zaba]], nella puntata del 16 ottobre 2015, ha dovuto ripetere la sua imitazione di [[Rino Gaetano]] a causa di un problema al microfono riscontrato nella prima esibizione.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=89+Aquarii&submit=display+all+measurements|titolo=Dati della stella dall'archivio Simbad}}
* [http://www.rai1.rai.it/dl/RaiUno/programma.html?ContentItem-fba93066-3d9f-460e-b599-044d1b433ae2 Tale e Quale Show]
*{{cita web|http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-S?CCDM+J23099-2227AB|Dati sul sistema stellare dal sito Vizier}}
 
{{Portale|Musica|Televisionestelle}}
 
[[Categoria:TaleStelle edi Qualeclasse Show|spettrale G]]
[[Categoria:Stelle di classe spettrale G7III]]
[[Categoria:Giganti gialle]]
[[Categoria:Stelle di classe spettrale A]]
[[Categoria:Stelle bianche di sequenza principale]]
[[Categoria:Stelle binarie]]