Glossario di One Piece e Claudio Francesco Beaumont: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Bio
{{F|anime e manga|marzo 2012}}{{torna a|One Piece}}
|Nome = Claudio Francesco
Questa è una lista dei termini specifici del [[mondo immaginario]] della serie [[manga]] ed [[anime]] [[One Piece]], del [[mangaka]] [[Eiichirō Oda|Eiichiro Oda]].
|Cognome = Beaumont
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 4 luglio
|AnnoNascita = 1694
|LuogoMorte = Torino
|GiornoMeseMorte = 21 giugno
|AnnoMorte = 1766
|Epoca = 1700
|Attività = pittore
|Nazionalità = italiano
}}
[[File:Allégorie de la Peinture-Claudio Francesco Beaumont mg 8207.jpg|thumb|''Allegoria della Pittura'', [[Brest (Francia)#Museo delle belle arti|Musée des Beaux-Arts]] di [[Brest (Francia)|Brest]].]]
[[File:C.BeaumontS.FilippoChieri.jpg|thumb|''San [[Francesco di Sales]] prega la Vergine'' - Dipinto nella prima cappella di destra della [[Chiesa di San Filippo (Chieri)|Chiesa di san Filippo Neri a Chieri (TO)]].]]
==Biografia==
 
=== Formazione giovanile a Torino ===
==Agalmatolite==
Non si conosce quasi nulla della sua prima giovinezza, se non la formazione presso i [[gesuiti]], comprendente anche studi di [[architettura]].
L'{{nihongo|'''agalmatolite'''|海楼石|Kairōseki}} è una sostanza naturale alquanto rara in grado di annullare i poteri dei [[frutti del diavolo]]. È incredibilmente resistente e perfino più dura del [[diamante]]. Normalmente viene utilizzata per creare oggetti di imprigionamento come [[manette]], gabbie ed anche reti da cattura. Viene soprattutto sfruttata dalla [[Marina (One Piece)|Marina]] e dal [[Governo mondiale (One Piece)|Governo mondiale]] per dare la caccia ai pirati.
 
=== Esperienza a Bologna ===
[[Smoker]] ha affermato che l'agalmatolite "irradia la stessa energia dell'oceano", pertanto, se viene messa a contatto con un soggetto dotato dell'abilità di un frutto del diavolo, la pietra, oltre ad annullare il suo potere, assorbe anche tutta la sua energia, come se il soggetto venisse buttato in acqua.
Nel 1716 si reca a [[Bologna]] dove si interessa ai dipinti esistenti nelle chiese e alle opere di [[Carlo Cignani|Carlo]] [[Carlo Cignani|Cignani e]] degli altri esponenti della locale Accademia, erede delle proposte degli "[[Accademia degli Incamminati|Incamminati]]" e di [[Annibale Carracci]].
 
=== Primo soggiorno romano ===
Il grado di indebolimento indotto dall'agalmatolite marina dipende dalla sua densità e composizione, per esempio le manette privano i prigionieri delle loro abilità, ma non della forza fisica. L'agalmatolite funziona solo a contatto diretto e costante, questo spiega perché Smoker possa andare in giro con un [[jitte]] con la punta di agalmatolite senza perdere le forze.
A dicembre dello stesso anno è a [[Roma]] dove frequenta la scuola di [[Francesco Trevisani]], maestro che avrà grande influenza sulla sua opera pittorica.
 
=== Rientro a Torino ===
Ricoprendo la chiglia delle navi con l'agalmatolite, i mostri marini non si accorgono di esse e quindi non le attaccano. Questo metodo è stato introdotto dal [[Governo mondiale (One Piece)#Vegapunk|dottor Vegapunk]], il capo scienziato della Marina. Così facendo, la Marina può attraversare le fasce di bonaccia. Tuttavia, se si sosta a lungo dentro di esse, neanche l'agalmatolite funziona, come dimostrato dalla nave da guerra di [[Membri della Marina (One Piece)#Momonga|Momonga]] che sostava presso [[Geografia di One Piece#Amazon Lily|Amazon Lily]] e che veniva ripetutamente attaccata dai mostri marini, nonostante avesse l'agalmatolite.
Nel 1719 rientra a [[Torino di Sangro|Torino]] dove gode probabilmente già di grande considerazione, tanto che gli vengono richiesti interventi pittorici a [[Palazzo Reale di Torino|Palazzo Reale]], impreziosendone i soffitti con un ''Carro dell'Aurora'' e una ''Venere sul cocchio''. In questi dipinti appare chiara l'influenza del maestro [[Francesco Trevisani]] e dei pittori francesi che risiedevano e operavano a Roma e dove erano esponenti della [[Académie de France à Rome]]; tra i nomi di maggiore spicco ricordiamo [[François Lemoyne]], [[François Boucher]], [[Charles-Joseph Natoire]], da lui conosciuti durante il soggiorno romano.
 
=== Secondo soggiorno romano ===
== Ambizione ==
Dal 1723 al 1731 soggiorna di nuovo a Roma dove, nel 1725 diventa membro dell'[[Accademia nazionale di San Luca|Accademia di San Luca]], rimanendo in contatto con la corte Sabauda per la quale realizza numerosi dipinti, trasportati in seguito a Torino e collocati in varie sedi.
L'{{nihongo|'''Ambizione'''|覇気|Haki}} è una particolare capacità che per ora è stata manifestata ed utilizzata solo da alcuni personaggi. Il primo ad utilizzarla esplicitamente è stato [[Shanks (personaggio)|Shanks il rosso]] quando salvò Rufy, ancora bambino, dal Signore della Scogliera. Il pirata intimò al mostro di andare via con lo sguardo ed alcune parole e questi fuggì terrorizzato. Un'altra occasione è stata durante il suo incontro con [[Edward Newgate|Barbabianca]], alla vigilia dello scontro tra [[Portuguese D. Ace|Ace]] e [[Marshall D. Teach|Barbanera]]. Per ora Shanks è stato l'unico a manifestarla ad un livello tale da provocare dei danni fisici allo spazio circostante, inoltre in quell'occasione molti membri della ciurma di Barbabianca perdono i sensi all'impatto con lo spirito del Rosso. Un medico della Marina afferma che l'Ambizione Kenbun-shoku è un potere che utilizzano tutti i Marines col grado di vice ammiraglio (e per questo anche [[Monkey D. Garp]] e gli Ammiragli dovrebbero poterlo fare) e che in genere si manifesta dopo anni di duro allenamento oppure dopo un forte shock come quello subito da [[Kobi]] durante la guerra di Marineford<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 594</ref>.
[[Silvers Rayleigh]], quando decide di iniziare l'addestramento di [[Monkey D. Rufy|Rufy]] per sviluppare e controllare l'Ambizione, ne spiega il funzionamento. Ci sono tre diversi tipi di Ambizione, tutti interiormente possiedono il primo, il secondo deve essere allenato, mentre il terzo tipo è presente solo in pochissime persone, le quali nella maggior parte dei casi si trovano ad essere delle figure di primo piano a livello mondiale. C'è la possibilità che si provi a tentare di risvegliare il potere dell'Ambizione senza riuscirci anche per un'intera vita<ref name=cap597>''Manga di One Piece'', capitolo 597</ref>. Sempre secondo Rayleigh, è possibile specializzarsi su un tipo specifico di Ambizione a seconda delle capacità personali<ref name="cap597"/>.
 
In quegli anni ([[1723]]-[[1727]]), realizza un ''Ratto d'Elena'' destinato al [[castello di Rivoli]] (ora perduto), una ''Storia di Alessandro'' e una ''Storia d'Annibale'', mentre agli anni [[1728]] e [[1729]] risalgono le due tele ''Beata Margherita di Savoia'' e ''San Carlo che comunica gli appestati'' per la [[Basilica di Superga]].
* {{nihongo|'''Ambizione "Kenbun-shoku"'''|见闻色|Kenbunshoku Haki}}: detta anche "''Tonalità dell'osservazione''"<ref name=cap597/>, è il più comune e se sviluppato a dovere consente di sentire la presenza dei nemici anche se si trovano fuori dal campo visivo, rilevarne la posizione con chiarezza, comprenderne facilmente il numero e la forza e persino anticipare gli attacchi avversari. Viene rivelato che questo tipo di Ambizione è ciò che nell'isola del cielo viene chiamato {{nihongo|'''[[#Mantra|Mantra]]'''|心纲(マントラ|Mantora}}, ed è utilizzata da [[Ener]], dai suoi sacerdoti, da [[Edward Newgate]], da [[Tribù Kuja#Boa Sandersonia|Boa Sandersonia]], dagli Ammiragli e vice ammiragli, da [[Popolazione celeste#Aisa|Aisa]], da [[Kobi]], da [[Trafalgar Law]] e da [[Monkey D. Rufy]]. Anche [[Roronoa Zoro]] e [[Sanji]] l'hanno sviluppata a seguito dei due anni di allenamento<ref name="Manga di One Piece, Capitolo 650">Manga di One Piece, Capitolo 650</ref>.
 
=== Pittore di corte a Torino ===
* {{nihongo|'''Ambizione "Busou-shoku"'''|武装色|Busōshoku Haki}}: detta anche "''Tonalità dell'armatura''"<ref name=cap597/>, permette di simulare la presenza di un'armatura invisibile sul proprio corpo; può essere sfruttata per difendersi con efficacia molto superiore al normale, se ben sviluppata può anche essere utilizzata per attaccare ed è l'unico modo per andare oltre il potere dei frutti del diavolo, rendendo il proprio corpo capace di colpire anche i possessori dei Rogia come fossero corpi integri (anche se non ne annulla i poteri, come spiegato da Robin). Usando questo potere [[Membri della Marina (One Piece)#Sentomaru|Sentomaru]] ha respinto un attacco di [[Monkey D. Rufy|Rufy]] e lo ha danneggiato, e così ha fatto [[Tribù Kuja#Boa Marigold|Boa Marigold]], mentre [[Silvers Rayleigh]] ha contrastato [[Kizaru]]. Sanno usare questa abilità anche [[Monkey D. Garp]], [[Sengoku (personaggio)|Sengoku il Buddha]], [[Edward Newgate|Barbabianca]], [[Shanks (personaggio)|Shanks il rosso]], [[Marco (One Piece)|Marco]], [[Trafalgar Law]], [[Roronoa Zoro]], [[Sanji]] e gli Ammiragli, oltre che numerosi altri personaggi. Oltre a ciò è possibile imprimere questo potere nelle armi o nei propri colpi in generale, per renderli devastanti, come fanno le amazzoni di [[Geografia di One Piece#Amazon Lily|Amazon Lily]] con le frecce. Anche [[Monkey D. Rufy|Rufy]] è in grado di usare questa abilità in maniera leggermente diversa dal normale.
Una volta ottenuto il ruolo di [[pittore di corte]] a Torino nel [[1731]] (lo sarà fino alla morte), Beaumont dipinge influenzato anche dalla [[pittura napoletana|scuola napoletana]] e dalla scuola genovese. Realizza quindi gli affreschi al gabinetto di lavoro e al gabinetto di toeletta della regina ([[1733]]), caratterizzati da composizioni e gamme armoniose.
 
Nel 1736 viene nominato cavaliere dell'[[ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]], a conferma dell'alta stima acquisita alla corte sabauda.
* {{nihongo|'''Ambizione "Haou-shoku"'''|霸王色|Haōshoku Haki}}: detta anche "''Tonalità del Re Conquistatore''"<ref name=cap597/>, è la più rara che esista ed è posseduta da poche persone al mondo tra cui: [[Monkey D. Rufy|Rufy]], [[Portuguese D. Ace]] (come dimostra con i pirati di Bluejam), [[Boa Hancock]], [[Shanks (personaggio)|Shanks il rosso]], [[Edward Newgate|Barbabianca]] (come affermato dal suo sottoposto Marco), [[Donquijote Doflamingo]] e [[Silvers Rayleigh]]. Questo potere è il più difficile dei tre da controllare, inoltre non può essere sviluppato con un allenamento specifico, ma solo tramite la crescita personale dell'individuo che la possiede. Chi possiede questo tipo di Ambizione è capace di intimidire gli avversari, fino al punto di farli svenire mettendoli fuori combattimento. È molto efficace contro gli animali e gli avversari più deboli, mentre sembra avere poco effetto contro i nemici più forti e risoluti. Ai massimi livelli, come dimostra [[Shanks (One Piece)|Shanks il rosso]], questo tipo di Ambizione è in grado di causare danni fisici allo spazio circostante.
 
Nel 1737 dipinge la volta del gabinetto cinese di Palazzo Reale (''Giudizio di Paride'').
== Alberi ==
=== Albero Adam ===
{{nihongo|'''Adam l'Albero Tesoro'''|宝樹アダム|Hōju Adamu}} è la leggendaria pianta che è stata capace di resistere a numerose guerre che avevano coinvolto l'isola dove era situata. Le persone di quella terra decisero di fondare una nazione intorno all'albero; al mondo ne esistono pochissimi esemplari. Franky ne riesce ad acquistare una certa quantità al mercato nero per 200 milioni di berry, e lo utilizza in seguito per costruire la [[Thousand Sunny]]. Sia la [[Thousand Sunny]] che la [[Pirati_Jolly_Roger#Nave|Oro Jackson]] sono state costruite con questo legno.
 
=== Il viaggio a Venezia e e gli influssi sulla pittura di Beaumont ===
=== Albero Eva ===
Nello stesso 1737 viene inviato a Venezia per l'acquisto di quadri e incontra [[Sebastiano Ricci]] e [[Giovan Battista Pittoni]], artisti già attivi a [[Palazzo Reale di Torino]], dai quali trae stilemi presenti nelle sue opere successive.
{{nihongo|'''Eva l'Albero di luce solare'''|陽樹イブ|Yōju Ibu}}, è il gigantesco albero che riesce a trasmettere nelle profondità marine buona parte dei raggi del sole che lo "baciano" e anche l'ossigeno presente all'interno dell'isola: questo di fatto è il fattore chiave che permette all'[[Geografia di One Piece#Isola degli uomini-pesce|Isola degli uomini-pesce]] di esistere, svilupparsi e prosperare<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 612</ref>.
[[File:Galleria Beaumont-Armeria Reale Torino, vista da sud.jpg|thumb|Galleria Beaumont (dal cognome del pittore che ne ha decorato le volte) vista da sud; ospita l'[[Armeria Reale]] e fa parte del [[Palazzo Reale di Torino]].]]
Si può constatare questa influenza "veneta" nell'importante lavoro della Grande Galleria, oggi [[Armeria Reale]], conosciuta anche come "Galleria del Beaumont", aperta al pubblico nel [[1837]] come Museo d'Armi. Nella complessa storia del Palazzo e della sua costruzione, che comprende numerosi ampliamenti e ristrutturazioni, la Galleria è dovuta all'avvio di [[Filippo Juvarra]] cui segue la supervisione di [[Benedetto Alfieri]] (nel [[1735]] lo Juvarra aveva lasciato Torino per [[Madrid]]) mentre si deve al Beaumont la decorazione pittorica delle volte (1738-1743) con le ''Storie di Enea''. Qui la tecnica è quella della [[pittura a olio]].<ref>Allegra Alacevich, cap. 23 del vol. 12 de ''La Storia dell'Arte'' - Mondadori Electa, Milano 2006 </ref>.<ref>{{Cita libro|autore = Paolo Venturoli|titolo = La galleria Beaumont, percorso di visita|anno = 2005|editore = Umberto Allemandi|città = Torino}}</ref>
 
=== Intensa attività artistica nella capitale sabauda ===
==All Blue==
Negli anni successivi, Beaumont si occupa di varie [[Pala d'altare|pale d'altare]], di 34 bozzetti come cartonista per i cicli storici sotto forma di [[arazzo]], per i quali prende accordi con il maestro arazziere [[Demignot]], che ne cura la tessitura.
L'{{nihongo|'''All Blue'''|オールブルー|Ōru Burū}}, chiamato Cuore dei Mari nell'edizione italiana dell'[[anime]], è un mare leggendario in cui si dice confluiscano tutti e quattro i mari: il Mare Settentrionale, Meridionale, Occidentale ed Orientale. Si narra che in questo oceano esistano tutti i tipi di pesce presenti nei quattro mari. Il sogno di [[Sanji]] è trovare questo oceano leggendario. Si dice che si trovi da qualche parte lungo la Rotta Maggiore<ref name="manga 58">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol7|volume 7]], capitolo 58</ref>.
 
Dal [[1738]] assume l'incarico di direttore della [[scuola di pittura di Torino]], avente sede nel palazzo dell'Università degli Studi. Esegue poi le [[decorazione|decorazioni]] murali alla sala del caffè ([[1739]]).
==Aqua Laguna==
L'{{nihongo|'''Aqua Laguna'''|アクア・ラグナ|Akua Raguna}} è un evento naturale simile all'[[alta marea]] che si verifica sull'isola di [[Geografia di One Piece#Water Seven|Water Seven]] ogni anno. La sua forza distruttiva varia ogni volta, raggiungendo anche le dimensioni di uno [[tsunami]], ma generalmente l'acqua sommerge quasi completamente la parte bassa della città per qualche ora, prima di ritirarsi. Nonostante la violenza del fenomeno, la popolazione dell'isola sembra abituata a conviverci ed ha sviluppato sistemi per proteggere i locali dall'acqua, come rinforzare porte e finestre con lastre di ferro o assi e l'occlusione degli interstizi con fibre di [[Cannabis|canapa]].
 
Negli anni che seguono il pittore dipinge per molte chiese del Piemonte, un esempio è il quadro rappresentante la Madonna con il Bambino e i Santi Pietro e Paolo, collocato nella Chiesa parrocchiale di Gassino Torinese consacrata proprio ai Santi Pietro e Paolo<ref>{{Cita web|url=http://www.parrocchiagassino.it/2016/12/15/claudio-francesco-beaumont-il-restauro-del-quadro/|titolo=Parrocchia di Gassino » Claudio Francesco Beaumont – il restauro del quadro|autore=Indirizzo: Via San Pietro|accesso=2017-03-20}}</ref><nowiki/>. Nel 1740 completa una pala d'altare per il monastero della Visitazione di Pinerolo, la ''Beata Chantal e s. Francesco di Sales''.
==Arca Maxim==
L'{{nihongo|'''arca Maxim'''|方舟マクシム|Hakobune Makushime}} è una gigantesca arca volante progettata ed utilizzata da [[Ener]] e costruita dai soldati dell'esercito divino devoti a [[Popolazione celeste#Gan Forr|Gan Forr]]. Gran parte di essa è costruita con l'oro prelevato dalle rovine della città di Shandora. L'arca Maxim è completamente automatizzata ed alimentata dall'energia elettrica che Ener trasmette attraverso due conduttori d'oro sferici presenti sul ponte della nave. Sulla parte esterna della chiglia dell'arca sono posizionati duecento [[#Dial|Jet Dial]] provenienti dall'isola di Bilca: questi dial possono tenere sospesa in aria l'arca Maxim per un'ora in caso di un qualsiasi malfunzionamento tecnico permettendo ad Ener di trovare il guasto e ripararlo per tempo.
 
Nel [[1755]] gli viene commissionata un'ancona raffigurante la ''Madonna del Carmine e il beato Amedeo di Savoia'', collocata nell'abside della [[chiesa del Carmine (Torino)|chiesa del Carmine]] di [[Torino]] nel [[1760]].
La più impressionante abilità dell'arca Maxim è il ''Despair''. Grazie a questo congegno, l'arca rilascia delle gigantesche nuvole temporalesche di colore nero cariche di elettricità che Ener usa per far piovere fulmini sul suo obiettivo. Sempre grazie a queste nuvole, Ener può sferrare il suo più potente attacco: il Raigou.
 
==Armi= AncestraliUltimi anni ===
Poco altro si conosce della sua produzione successiva che è stata giudicata da molti cruda e caratterizzata da colori disarmonici.
Le {{nihongo|'''Armi Ancestrali'''|古代兵器|Kodai Heiki}} sono le armi che risalgono ai [[#Cento anni del grande vuoto|Cento anni del grande vuoto]] ed hanno il nome di tre divinità greche: [[#Pluton|Pluton]], [[#Poseidon|Poseidon]] e [[#Uranus|Uranus]]. A quanto si dice hanno una potenza distruttiva terrificante.
 
Venne sepolto a Torino nella [[chiesa di Santa Teresa (Torino)|chiesa di Santa Teresa]].
===Pluton===
{{nihongo|'''Pluton'''|プルトン|Puruton}} è un'antica corazzata che si dice sia in grado di distruggere da sola un'intera isola: sarebbe quindi potente come minimo quanto dieci navi da guerra normali. Sembra che la corazzata sia nascosta da qualche parte nel Regno di Alabasta e il [[#Poignee Griffe di Alabasta|Poignee Griffe di Alabasta]] rivela la sua locazione. [[Crocodile]] cercò di ottenerla per perseguire i suoi scopi di conquista e per questo si servì di [[Nico Robin]], essendo lei l'unica persona in grado di decifrare le scritte incise sul Poignee Griffe. Robin però mentì, dicendo che sul Poignee Griffe era incisa solo la storia dei sovrani di Alabasta.
 
Fu costruita molto tempo fa nella città di [[Geografia di One Piece#Water Seven|Water Seven]]. Durante la saga di Water Seven si scopre che i progetti di Pluton erano tenuti segreti a Water Seven e che erano stati tramandati per una lunga linea di carpentieri, da maestro ad apprendista, per secoli, finendo infine nelle mani di Tom. Il compito di questi carpentieri era di evitare che i progetti cadessero nella mani sbagliate e, nel caso fosse stata risvegliata, costruirne una seconda per poterla contrastare.
 
Otto anni prima degli avvenimenti recenti il Governo mondiale attraverso il CP5 tentò, senza successo, di ottenere i progetti da [[Abitanti di Water Seven#Tom|Tom]] per porre fine all'era della pirateria. Alcuni anni dopo toccò al [[CP9]] cercare di impossessarsi dei progetti che erano nelle mani di [[Abitanti di Water Seven#Iceburg|Iceburg]], l'apprendista di Tom che li aveva ereditati dal suo maestro. Tuttavia più tardi scoprirono che i progetti erano già stati passati molto tempo prima a [[Franky]], l'altro apprendista di Tom. Ad Enies Lobby Franky, dopo aver constatato che Robin non ha intenzione di rivelare dove si trovi Pluton, giudica che non ci sia pericolo che l'arma venga risvegliata, quindi è inutile conservarne i progetti per costruirne una seconda e perciò decide di distruggerli gettando [[CP9#Spandam|Spandam]] nella più profonda disperazione.
 
La vera forma di Pluton non si è mai vista in quanto le pagine dei progetti non vengono mostrate chiaramente e Robin non traduce alcun dettaglio riguardo ad essa dal Poignee Griffe. L'unico commento al riguardo lo fanno gli apprendisti di Tom che, guardandone i progetti, ne restano sconvolti e si chiedono: "Ma si può davvero costruire una cosa simile?".
 
===Poseidon===
{{nihongo|'''Poseidon'''|ポセイドン|Poseidon}} è un'Arma Ancestrale dalla potenza verosimilmente paragonabile a quella di [[#Pluton|Pluton]]. Si scopre che l'arma, in realtà, è un'abilità della stirpe delle Principesse Sirena (in quest'epoca [[Abitanti dell'isola degli uomini-pesce#Shirahoshi|Shirahoshi]]) che permette di comunicare con i Re del Mare e, quindi, di poter disporre del loro aiuto e della loro forza. Il risveglio di questo potere in Shiraoshi preoccupa anche Re Nettuno. Parlando con quest'ultimo, [[Nico Robin]] rivela che il [[#Poignee Griffe di Skypiea|Poignee Griffe di Shandora]] collocava quest'arma sull'isola degli uomini-pesce<ref name=cap649>''Manga di One Piece'' - Capitolo 649</ref>.
 
===Uranus===
{{nihongo|'''Uranus'''|ウラヌス|Uranusu}} è una delle tre Armi Ancestrali. A parte il nome, che viene menzionato da Nico Robin e da [[Abitanti dell'isola degli uomini-pesce#Nettuno|re Nettuno]], di essa non si sa ancora nulla<ref name="Manga di One Piece, Capitolo 650"/>.
 
==Bonchari==
Il {{nihongo|'''Bonchari'''|ボンチャリ|Bonchari}} è un mezzo di trasporto usato nelle [[Geografia di One Piece#Isole Sabaody|isole Sabaody]]. Consiste di una bolla di resina prodotta dalle mangrovie delle isole alla quale viene installato un manubrio ed un propulsore. Noleggiare un Bonchari costa 500 Berry al giorno mentre comprarlo costa 10000 Berry. È inutilizzabile al di fuori dell'arcipelago, eccetto l'isola degli Uomini-Pesce, poiché le bolle di resina si mantengono integre solo in quel particolare clima, al di fuori del quale scoppiano.
 
==Brag Men==
È una raccolta di racconti sulle isole del mondo di One Piece, spesso fatti da esploratori, come {{nihongo|'''Louis Arnold'''|ルイ・アーノート|Rui Ānōto}}, l'esploratore che descrisse [[Geografia di One Piece#Little Garden|Little Garden]]<ref name="manga 115">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol13|volume 13]], capitolo 115</ref>. Per via dei suoi bizzarri racconti questo libro viene spesso bollato come un libro di favole, tuttavia gli studiosi di [[Geografia di One Piece#Ohara|Ohara]] ne hanno riconosciuto il valore ed è grazie a loro che il libro si è preservato nel tempo<ref>''Manga di One Piece'', SBS del volume 42, capitolo 408</ref>. [[Nami]] possiede una copia di questo libro.
 
==Buster Call==
{{vedi anche|sezione=s|[[Marina (One Piece)#Buster Call|Buster Call]]}}
Il ''Buster Call'' è un attacco lanciato da dieci navi da guerra della marina. È in grado di radere al suolo un'intera isola con il suo attacco.
 
==Cento anni del grande vuoto==
Chiamati anche '''Cento anni di vuoto''' e '''Cento anni bui''' nell'[[anime]], essi costituiscono un "buco" di circa cento anni nella [[storia]] di One Piece, un periodo storico di cui non si sa nulla e di cui nessun libro parla.
 
Durante la conversazione fra i [[Governo mondiale (One Piece)#I Cinque Astri di Saggezza|Cinque Astri di Saggezza]] ed il [[Personaggi di One Piece#Clover|Professor Clover]], veniamo a sapere di alcune ipotesi sul passato del [[Governo mondiale (One Piece)|Governo mondiale]].
 
Più di 800 anni prima degli eventi attuali, esisteva un regno enorme, potente e ricco. Durante questo periodo furono costruite le [[#Armi Ancestrali|armi ancestrali]]. Gli abitanti di questo regno lasciarono i [[#Poignee Griffe|Poignee Griffe]] a testimoniare la loro esistenza e poco dopo vennero distrutti da un nemico ignoto. Ciò avvenne verso la fine dei cosiddetti Cento anni di vuoto, circa 800 anni prima degli eventi attuali e proprio intorno a quella data nacque il Governo mondiale. Secondo il professor Clover, divulgare gli avvenimenti del Secolo buio potrebbe essere sconveniente per il Governo mondiale. Proprio per questo, con la scusa di cercare di fermare coloro che hanno intenzione di ritrovare un'arma ancestrale, il Governo mondiale perseguita chi studia i Poignee Griffe come un criminale della peggior specie.
 
Scoprire cosa è successo nei Cento anni di grande vuoto è il sogno di [[Nico Robin]].
 
==Collare Bomba==
Il ''collare bomba'' è un particolare tipo di [[collare]] collegato ad una [[catena (meccanica)|catena]] indossato da chiunque sia [[schiavo]]. In caso di rottura della catena il collare esplode, facendo scoppiare la testa di chi lo indossa; serve per evitare che gli schiavi fuggano.
 
==Corrente Tarai==
[[Immagine:Corrente di Tarai.svg|250px|thumb|right|La corrente Tarai.]]
La {{nihongo|'''corrente Tarai'''|タライ海流|Tarai Kairyū}} è un potente gorgo all'interno del triangolo che ha per vertici [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], [[Geografia di One Piece#Enies Lobby|Enies Lobby]] ed [[Geografia di One Piece#Impel Down|Impel Down]] e che viene sfruttata per collegare questi tre luoghi. La presenza di forti mulinelli all'esterno dei tre lati fa sì che l'ingresso tra queste acque possa avvenire soltanto attraverso i Cancelli della Giustizia, aperti da una sala comando posta nei pressi di ciascuna struttura governativa: la corrente marina viene deviata al loro interno permettendo in questo modo l'accesso alla destinazione scelta. La navigazione è consentita esclusivamente alle navi della Marina che la utilizza per effettuare rapidi spostamenti. Dopo i fatti di Impel Down, se ne serve anche la nave dei fuggiaschi per raggiungere Marineford.
 
==Criminal==
La '''Criminal''', come la [[#Doskoi Panda|Doskoi Panda]], è una marca d'abbigliamento nel mondo di One Piece e lo stilista è la stella marina Pappagu. Questa marca è molto popolare nell'isola degli uomini-pesce.
 
==D.==
{{quote|La volontà racchiusa in quella D è ancora viva|[[Abitanti di Drum#Kureha|Kureha]] a [[Abitanti di Drum#Dorton|Dorton]] dopo la partenza della [[ciurma di Cappello di Paglia]] da [[Geografia di One Piece#Drum|Drum]]}}
{{quote|Questa ''D.'', vuoi sapere che diavolo è? Va bene, te lo dirò!|Dialogo tra [[Gol D. Roger]] ed [[Edward Newgate]] in un flashback di Barbabianca}}
In ''One Piece'', alcuni personaggi presentano una "D." nel nome. Questa misteriosa iniziale è stata chiamata {{nihongo|"la volontà racchiusa nella D"|Dの一族|D No Ichizoku}}
 
Non si sa cosa nasconda o cosa significhi la "D", tuttavia, [[Gol D. Roger]] e [[Edward Newgate|Barbabianca]], cui Roger rivelò tale segreto, erano a conoscenza del suo significato. La "D" non appartiene solo alla razza umana, ma anche a quella dei [[Terminologia di One Piece#Giganti|giganti]] e ne è la prova [[Membri della Marina (One Piece)#Hagwor D. Sauro|Hagwor D. Sauro]], il quale afferma che tutti nella sua famiglia la posseggono. I personaggi con la "D" sembrano avere anche personalità simili: tutti, infatti, hanno una gran fiducia in sé stessi, credono nei sogni, sono ostinati ed hanno una grande forza di volontà. Inoltre, alcuni di essi ([[Membri della Marina (One Piece)#Hagwor D. Sauro|Hagwor D. Sauro]]<ref name="manga 397">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol41|volume 41]], capitolo 397</ref>, [[Gol D. Roger]], [[Personaggi di One Piece#Portuguese D. Rouge|Portuguese D. Rouge]], [[Portuguese D. Ace]] e [[Monkey D. Rufy|Rufy]] prima che [[Bagy il Clown]] tentasse di ucciderlo e fallisse<ref name="manga 99">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol11|volume 11]], capitolo 99</ref>) hanno sorriso prima di morire e sembrano non temere la morte. Fino ad ora, sono apparsi otto personaggi con la "D", sei di questi imparentati fra loro, di cui alcuni sono morti:
;Famiglia Gol D. - Portuguese D. :
*[[Gol D. Roger]] <small>(deceduto 22 anni prima del viaggio di Rufy)</small>
*[[Portuguese D. Ace]] <small>(deceduto a Marineford per mano dell'ammiraglio Akainu)</small>
*[[Personaggi di One Piece#Portuguese D. Rouge|Portuguese D. Rouge]] <small>(deceduta 20 anni prima del viaggio di Rufy)</small>
;Famiglia Monkey D.:
*[[Monkey D. Rufy]]
*[[Monkey D. Garp]]
*[[Monkey D. Dragon]]
;Altri:
*[[Marshall D. Teach]]
*[[Membri della Marina (One Piece)#Hagwor D. Sauro|Hagwor D. Sauro]] <small>(deceduto 20 anni prima del viaggio di Rufy)</small>
 
Nell'anime italiano, inizialmente, non veniva fatto riferimento alla "D", probabilmente a causa della variazione del nome del protagonista e qualunque dialogo riguardante la misteriosa lettera è stato storpiato o modificato come il dialogo tra Rufy e [[Nico Robin|Miss All-Sunday]]<ref>''Anime di One Piece'' (edizione italiana), Episodio 111</ref>, fatta eccezione per quello fra [[Abitanti di Drum#Kureha|Kureha]] e [[Abitanti di Drum#Dorton|Dorton]] dove Kureha dice che il vero nome del Re dei pirati era ''Gol D. Roger'' e la volontà della "D." è ancora viva<ref>''Anime di One Piece'' (edizione italiana), Episodio 91</ref><ref>In realtà il nome corretto sarebbe stato Gol D. Roger, ma tale errore è presente anche nel manga pubblicato da [[Star Comics]]</ref>. Nell'episodio 400 dell'edizione italiana, viene rettificato in maniera corretta sia il nome del "Re dei pirati" in Gol D. Roger, sia il giusto nome del protagonista, '''Monkey D. Rubber'''. A partire dall'episodio 401, il prologo con la voce del narratore presenta il protagonista dicendo: "Il pirata '''Monkey D. Luffy''', detto '''Rubber'''".
Durante la guerra di Marineford, si viene a sapere parte del segreto della "D". La "D." è posseduta solo da coloro che sono nati per combattere e che hanno ereditato la volontà da un precedente personaggio morto avente la "D". In questo modo, la "volontà" delle persone da centinaia di anni si tramanda nel tempo<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 576</ref>.
 
==Davy Back Fight==
Il {{nihongo|'''Davy Back Fight'''|デービーバックファイト|Dēbī Bakku Faito}} è una sfida fra pirati. I vincitori, anziché ricevere in premio soldi o medaglie, possono scegliere quale pirata della ciurma avversaria entri a far parte della propria. Prima di iniziare la contesa, i due capitani devono sparare contemporaneamente un colpo di pistola in aria (ciò sigla l'ufficialità della sfida), dopodiché lo sfidante deve scegliere se disputare una, due o tre prove, in base al gioco delle tre monete (il capitano sfidante propone all'altro capitano di scegliere una, due o tre monete: alla scelta corrisponde il numero delle gare che verranno disputate. Dopo la scelta, il capitano sfidante lancia le monete in acqua, per sancire ancora una volta l'ufficialità della sfida).
 
Il nome di questo gioco è ispirato al Pirata [[Davy Jones]] e alle vicende ad egli collegate. Un'antica leggenda narra infatti che tutto ciò che cade in acqua automaticamente diventi proprietà del leggendario pirata, così come gli sconfitti devono diventare nuovi membri della ciurma dell'equipaggio vincente. Ciò spiega il significato del nome.
 
Il Davy Back Fight si compone di 3 sfide, in cui partecipano tutti, o alcuni, dei membri della ciurma dei due capitani; comunque un singolo componente non può partecipare a due sfide, ma solo ad una:
*'''Donut Race''': è una gara in cui si sfidano due squadre, ognuna delle quali comprende 3 membri di ogni ciurma; ogni squadra deve costruire una barca, con la quale dovrà gareggiare. Le squadre devono poi compiere un giro attorno all'isola su cui gareggiano, e durante il tragitto possono compiere qualsiasi azione per ostacolare gli avversari, ad esempio distruggendo loro l'imbarcazione; la prima squadra che taglia il traguardo vince.
 
*'''Groggy Ring''': gioco in cui si sfidano due squadre, composte da 3 membri ciascuno. Uno dei 3 giocatori sarà la "palla", che i membri del team avversario dovranno gettare in un grosso canestro posto nell'area della squadra avversaria (una sorta di basketball). Le armi sono proibite ma, se l'arbitro lo consente, possono essere usate.
 
*'''Combattimento dei capitani''': ultima sfida, in cui i due capitani combattono in un'arena o ring. Tutto è permesso, compresi i [[frutti del diavolo]] e le armi; il primo dei due ad uscire dall'area designata, perde la sfida.
 
==Dial==
I {{nihongo|'''Dial'''|貝(ダイヤル)|Daiyaru| lett. "conchiglia di mare"}} sono conchiglie che possono avere varie dimensioni ed usi e sono derivate da alcune creature che vivono vicino alle isole del cielo. Sono usati per assorbire ed emettere cose come suoni, luce, calore, acqua, ecc. Alcuni sono usati per fornire energia ad oggetti di tutti i giorni come lampade, stufe, registratori, altri invece più potenti possono essere utilizzati come forza motrice per i waver o nei combattimenti. Fino a quando la conchiglia non viene danneggiata, il Dial continua a funzionare, tuttavia alcuni Dial possono non funzionare nel Mare Blu.
 
Usop ottiene alcuni di questi Dial che usa per potenziare le proprie armi e quella di Nami. Occasionalmente, alcuni Dial possono giungere nel Mare Blu: i pirati Rumba ed ora Brook, possedevano un Tone Dial, comprato a un mercato. Inoltre, dopo due anni, i Tone Dial sembrano essere diventati abbastanza diffusi come modo per ascoltare la musica, un po' come i [[CD]] nel mondo reale. Ecco un elenco dei diversi tipi di Dial:
*{{nihongo|'''Axe Dial'''|斬撃貝 (アックスダイアル)|Akkusu Daiaru}}: è un Dial rarissimo di cui non si sapeva nemmeno l'esistenza fino a quando non fu usato dai guerrieri sacri al servizio di [[Ener]] e [[Popolazione celeste#Yama|Yama]]. Ha il potere di lanciare fendenti utilizzando l'aria contenuta all'interno. Uno scudo non è in grado di proteggere da tali fendenti d'aria.
*{{nihongo|'''Ball Dial'''|ボールダイアル|Boru Daiaru}}: questo Dial rilascia uno sbuffo di fumo che prende la forma di una palla sulla quale ci si può sedere o stare in piedi. A quanto pare possono essere riempite di armi, animali ed altre cose che rilasciano entrando in contatto con qualcosa.
*{{nihongo|'''Breath Dial'''|風貝 (ブレスダイアル|Buresu Daiaru}}: produce un soffio di vento, i più grossi possono essere usati per far muovere i veicoli; può anche contenere un qualsiasi gas che può essere usato come combustibile.
*{{nihongo|'''Eisen Dial'''|鉄貝(アイゼンダイアル|Eisen Daiaru}} un Dial rarissimo contenuto nella spada di [[Popolazione celeste#Ohm|Ohm]]. È in grado di emettere e richiamare le nuvole solide a cui è collegato. Ohm lo usa per allungare e ritirare la "nuvola di ferro" della sua spada, cioè una nuvola solida lavorata in modo tale da essere resistente ed estremamente affilata, come una spada vera.
*{{nihongo|'''Flame Dial'''|炎貝 (フレイムダイアル)|Fureimu Daiaru}}: un Dial in grado di assorbire e rilasciare fiamme, che non va confuso con l'Heat Dial.
*{{nihongo|'''Flash Dial'''|閃光貝 (フラッシュダイアル)|Furasshu Daiaru}}: funziona come il Lamp Dial, tuttavia rilascia la luce tutta in un istante provocando un bagliore accecante.
*{{nihongo|'''Flavor Dial'''|匂貝 (フレイバーダイアル)|Fureibā Daiaru}}: questo Dial può immagazzinare odori ed aromi, ma anche altri tipi di gas come quelli esplosivi.
*{{nihongo|'''Heat Dial'''|熱貝 (ヒートダイアル)|Hīto Daiaru}}: un Dial che genera calore. Usato per cucinare e riscaldare la punta delle armi.
*{{nihongo|'''Impact Dial'''|衝撃貝 (インパクトダイアル)|Inpakuto Daiaru}}: un Dial in grado di assorbire la forza di un colpo o di un impatto e di rilasciare tutta l'energia più tardi in un potentissimo colpo. Usato principalmente per combattere, viene collocato sul palmo della mano e legato ad essa. L'utilizzatore dell'Impact Dial avverte una parte del colpo sprigionato e sente dolore al braccio in base alla propria resistenza.
*{{nihongo|'''Jet Dial'''|噴風貝 (ジェットダイアル)|Jetto Daiaru}}: questo Dial aumenta l'accelerazione rilasciando aria tutta d'un colpo e funziona in modo similare al Breath Dial, ma in maniera migliore. Se legato all'avambraccio aumenta la potenza del pugno ed i waver equipaggiati con il Jet Dial sono molto più veloci di quelli equipaggiati con il Breath Dial. La creatura che generava questi dial si estinse centinaia di anni fa e per questo motivo ora sono molto rari da vedere. Normalmente era facile trovarli sull'isola di Bilca.
*{{nihongo|'''Lamp Dial'''|灯貝 (ランプダイアル)|Ranpu Daiaru}}: questo Dial assorbe ed emette luce, per questo motivo è utilizzato come lampada.
*{{nihongo|'''Milky Dial'''|雲貝 (ミルキーダイアル)|Mirukī Daiaru}}: un Dial in grado di rilasciare una scia di nuvole che può essere poi usata dai waver a forma di pattini o skate per viaggiare. Il Milky Dial non può essere utilizzato nel Mare Blu perché ha bisogno dell'ambiente e della pressione del Mare del Cielo per funzionare.
*{{nihongo|'''Reject Dial'''|排除貝 (リジェクトダイアル)|Rijekuto Daiaru}}: un Dial estremamente raro, dato che l'animale che li generava è estinto, che opera come l'Impact Dial, ma è 10 volte più potente. La sua potenza è tale che può sferrare dei colpi mortali non solo per l'avversario, ma anche per l'utilizzatore in quanto il [[rinculo]] è potentissimo. L'utilizzatore sente come se tutto il suo corpo venisse sbriciolato.
*{{nihongo|'''Tone Dial'''|音貝 (トーンダイアル)|Tōn Daiaru}}: un Dial in grado di registrare suoni e riprodurli in seguito.
*{{nihongo|'''Vision Dial'''|映像貝 (ビジョンダイアル)|Bijon Daiaru}}: questo Dial ha la capacità di catturare le immagini e svilupparle come foto.
*{{nihongo|'''Water Dial'''|水貝 (ウォーターダイアル)|Wōtā Daiaru}}: solo nominato, è in grado di immagazzinare e rilasciare grandi quantità d'acqua.
 
==Dio==
Il {{nihongo|'''Dio'''|神|Kami|extra=pron. ''Goddo'', ''Supremo'' nella versione Mediaset}} a [[Geografia di One Piece#Skypiea|Skypiea]] è il capo della [[popolazione celeste]] e risiede nell'Upper Yard. Non è chiaro se questa carica sia elettiva, ereditaria o passi a chi la usurpa al precedente Dio.
 
==Doskoi Panda==
{{nihongo|'''Doskoi Panda'''|ドスコイパンダ|Dosukoi Panda}} è un logo che appare su molti oggetti in One Piece. Stando a quanto dice [[Eiichiro Oda|Oda]], Doskoi è una marca molto popolare di [[franchising]] nel [[Geografia di One Piece#Mare Orientale|Mare Orientale]]. È un marchio di alta classe, pertanto i suoi prodotti sono anche molto cari; una maglietta può costare fino a 100.000 berry.
 
Una marca imitazione della Doskoi Panda è la {{nihongo|'''Dosko1 Panda'''|ドスコ1パンダ|Dosuko-Ichi Panda}} e la sua merce è molto più economica. Oltre alla Dosko1, esiste un'altra marca tarocca, la {{nihongo|'''Cyberpanda'''|サイバーパンダ|Saibā Panda}}, i cui prodotti però possono essere perfino più costosi di quelli della Doskoi.
 
==Draghi Celesti==
{{vedi anche|Governo mondiale (One Piece)#Nobili mondiali}}
 
==Droghe==
===Energy Steroid===
Le {{nihongo|'''Energy Steroid'''|エネルギーステロイド|Enerugī Suteroido}}, o {{nihongo|'''Droga del Diavolo'''|凶薬|Kyōyaku}}<ref name=cap611>Manga di One Piece, capitolo 611</ref>, sono un tipo di compresse che hanno il potere di raddoppiare le capacità combattive e la forza dell'individuo che le ingerisce<ref name="cap611"/>. Pare però che per chi li ingerisca, il rischio di morire aumenti; Jones ad esempio subisce una metamorfosi che rende più imponente il suo fisico ma gli incanutisce i capelli. Le potenzialità di questa sostanza vengono mostrate per la prima volta dal capitano stesso dei nuovi pirati uomini-pesce [[Hody Jones]]. Si scopre infine, che Hody Jones, quando lasciò la guardia reale, rubò gli Energy Steroid dallo ''Scrigno di Urashima'', che secondo il mito rende più vecchi. Dopo essere stati sconfitti, infatti, tutti gli ufficiali dei Nuovi Pirati Uomini Pesce sono invecchiati istantaneamente.
 
===Kyp===
E' un [[gas]] [[anestetico]] che [[Caesar Clown]] ha fornito agli [[Organizzazione di Caesar Clown#Yeti Cool Brothers|Yeti Cool Brothers]] incapsulato in munizioni come arma supplementare.
 
===NCH 10===
Una droga stimolante conosciuta dalla dottoressa [[Kureha]] e da [[Caesar Clown]]. Secondo Chopper, data la sua pericolosità, pochi medici e scienziati sono autorizzati a maneggiarla. La [[renna]] stessa scopre che lo scienziato folle ne ha somministrata ai bambini reclusi camuffandola come [[caramella|caramelle]]. Causa [[dipendenza]] in chi l'assume, e sembra pure [[gigantismo]], irritabilità ed aggressività.
 
==Frutti del diavolo==
{{vedi anche|Frutti del diavolo}}
I '''{{nihongo|frutti del diavolo|悪魔の実|Akuma no Mi}}''', chiamati '''frutti del mare''' nella versione italiana dell'[[anime]], sono dei particolari frutti che compaiono nel [[manga]] ed anime ''[[One Piece]]'' in grado di conferire capacità soprannaturali a chi li ingerisce, a discapito, però, della capacità di galleggiare in acqua.
 
==Gas==
===H2S===
Un'[[arma di distruzione di massa]] potentissima scoperta e messa a punto da [[Caesar Clown]]. Al primo tentativo lo scienziato fallì, poiché l'isola di [[Geografia di One Piece#Punk Hazard|Punk Hazard]] ne fu devastata; oggi il ricercatore ha migliorato, secondo lui, la formula, stabilizzando il gas. Per di più, dopo avergli fatto ingerire un [[frutto del diavolo]] e dopo averlo trasformato in una sorta di [[gel]], ha creato un essere che chiama affettuosamente "[[Caesar Clown#Smiley|Smiley]]". A detta di Caesar, inizialmente il gas si limitava a paralizzare chi lo respirava, ma quando viene stabilizzato il gas tramuta chiunque incontri in una statua di cenere, penetrando sotto la pelle delle vittime. Caesar chiama quest'arma {{nihongo|'''Shinokuni'''|シノクニ||letteralmente "Terra della Morte"}}. Il punto debole del gas è che impiega mezza giornata ad uccidere la vittima.
 
===SAD===
Sostanza rivoluzionaria progettata e realizzata da [[Caesar Clown]]. Stando a quanto sostiene il suo creatore, se opportunamente trattato questo materiale può essere utilizzato per creare [[frutti del diavolo]] artificiali di tipo Zoo-Zoo chiamati '''Smiles'''; ma secondo alcuni tali frutti sarebbero imperfetti. Questa straordinaria caratteristica la rende ambitissima sia da [[Donquijote Doflamingo]], che vende gli ''Smiles'' nel Nuovo Mondo, che da [[Trafalgar Law]].
 
==Giornali==
Nel mondo di One Piece, è spesso presente come mezzo di informazione il giornale. Attraverso di esso, vengono diffusi i principali avvisi di taglia nonché informazioni riguardo agli avvenimenti in tutto il mondo di One Piece. Tuttavia, il [[Governo mondiale (One Piece)|Governo mondiale]] opera pesanti censure ed i principali incidenti vengono tenuti segreti. Inoltre, a detta di [[Emporio Ivankov]]<ref name="manga 537">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol55|volume 55]], capitolo 537</ref>, questi giornali non possono menzionare i prigionieri del Livello 6 di [[Geografia di One Piece#Impel Down|Impel Down]], i quali, secondo il Governo mondiale, devono essere eliminati dalla storia.
 
==Going Merry==
{{vedi anche|Going Merry}}
 
==Il liquore di Binks==
{{quote|Porto il liquore a Binks, veleggiando sopra il mar, vento in poppa arriverò e glielo consegnerò...|I primi versi della canzone|{{nihongo|ビンクスの酒を 届けにゆくよ<br />海風 気まかせ 波まかせ<br />||Binkusu no sake wo todoke ni yuku yo<br />Umikaze ki makase nami makase}}|lingua=ja}}
{{nihongo|'''''Il [[liquore]] di Binks'''''|ビンクスの酒|Binkusu no sake}} è una canzone che in passato era conosciuta da tutti i pirati del mondo. Il primo a cantarla è [[Brook (personaggio)|Brook]] anche se in seguito [[Monkey D. Rufy|Rufy]] afferma di averla già ascoltata dalla [[ciurma di Shanks]]. Era la canzone preferita dei [[Personaggi di One Piece#Pirati Rumba|Pirati Rumba]].
 
[[Eiichirō Oda]] si era rivolto a [[Kōhei Tanaka]], l'autore della colonna sonora di One Piece, per farsi scrivere la canzone quando pensava che sarebbe mancato un anno all'inizio della saga di Thriller Bark, ma poi ce ne sono voluti quattro. Oda si è dichiarato molto soddisfatto del lavoro di Tanaka, che si è ispirato ad una vera canzone piratesca.<ref>''Manga di One Piece'', volume 50, SBS del capitolo 489</ref>
 
==Klabautermann==
Il {{nihongo|'''[[Klabautermann]]'''|クラバウターマン|Kurabautaaman}} è lo spirito protettore delle navi, si pensa che risieda nelle navi che vengono trattate bene e ne protegge sia struttura che equipaggio. Si tratta di una leggenda molto diffusa tra i marinai, ma in pochi lo hanno visto. Appare vestito di incerata e con qualche attrezzo da lavoro in mano.
 
Nella serie, compare a Skypea dove ripara la [[Going Merry|Merry]] per permetterle di raggiungere Water Seven e viene visto solo da [[Usop]] che riesce a capire quale sia la sua vera identità solo in seguito ad un dialogo con Franky. Ricompare, poi, per riparare un'ultima volta la Merry e permetterle di salvare il suo equipaggio dal Buster Call di Enies Lobby.
 
Secondo una [[leggenda]] diffusa nel [[Mar Baltico]], un [[Klabautermann|personaggio analogo con lo stesso nome]] risiederebbe nelle navi che vengono "trattate bene".
 
==Log Pose==
[[Immagine:One Piece - Log-Pose.svg|right|200 px|Un Log Pose|thumb]]Un {{nihongo|'''Log Pose'''|記録指針(ログポース)|Kiroku Shishin| pron. ''Rogu Pōsu''}} è una sorta di bussola da polso utilizzata solo nella Rotta Maggiore.
===Funzione ed utilizzo===
Il Log Pose rileva solo i campi magnetici delle isole della [[Geografia di One Piece#Rotta Maggiore|Rotta Maggiore]]. A causa degli strani campi magnetici presenti nella Rotta Maggiore, le normali bussole cessano di funzionare correttamente in questa zona di mare. La soluzione fu trovata nel Log Pose: questo oggetto si stabilizza sul campo magnetico dell'isola più vicina e continua a puntare verso tale isola fino a quando non la si raggiunge. Una volta raggiunta l'isola, il Log Pose registra la posizione e poi si stabilizza sul campo magnetico dell'isola successiva. Il tempo di registrazione cambia da isola a isola e può variare da poche ore a più di un anno.
All'inizio della Rotta Maggiore è possibile scegliere tra sette diversi percorsi da seguire per arrivare al termine della Rotta stessa, ognuno dei quali sarà caratterizzato da una diversa sequenza di isole da visitare; ciò è dovuto al fatto che una volta scelta la prima isola del tragitto, le successive tappe del viaggio saranno determinate dal posizionamento dell'ago del Log Pose, che si posizionerà in base al campo magnetico che registra su ogni isola. In altre parole, le sette rotte disponibili sono costituite da sette percorsi magnetici differenti, a causa del fatto che non esiste altro strumento per indicare la direzione in mare aperto, ad eccezione del Log Pose.
 
====Modello per il Nuovo Mondo====
Per navigare nel [[Geografia di One Piece#Nuovo Mondo|Nuovo Mondo]] è necessario disporre di un modello più sofisticato di Log pose, dotato di ben tre [[ago magnetico|aghi]] anziché uno come il modello comune: questo a causa del complicatissimo quadro [[meteorologia|meteorologico]] e dei [[campo magnetico|campi magnetici]] del Nuovo Mondo, fattori che rendono pericolosissimo questo mare. Di norma gli aghi indicano mete diverse, e pertanto molto è affidato al talento del navigatore; in genere è meglio girare a largo dall'isola col magnetismo più strano, cosa rivelata da un movimento insolitamente veloce dell'ago che punta sull'isola in questione.
 
===Eternal Pose===
L'{{nihongo|'''Eternal Pose'''|永久指針(エターナルポース)|Eikyū Shishin| pron. ''Etānaru Pōsu''}}: La struttura esterna è molto simile ad una clessidra, che al suo interno presenta un ago per indicare la direzione. A differenza del Log Pose punta sempre verso la stessa isola.
 
====Funzione ed utilizzo====
Come il Log Pose anche questo strumento si basa sul magnetismo delle isole. La differenza sta nel fatto che l'Eternal Pose indica sempre la posizione della stessa isola, e non viene mai influenzato dal magnetismo delle altre isole. L'unica isola verso cui punta l'ago dell'Eternal Pose è quella che è stata registrata per prima dallo strumento. Viene utilizzato da chi è interessato a raggiungere un'isola ben precisa della [[Rotta Maggiore]], senza dover far tappa in tutte le isole che la precedono, come bisognerebbe invece necessariamente fare se si utilizzasse un Log Pose.
 
===Kame Pose===
Il '''Kame Pose''' è una particolare bussola che viene mostrata solo nel settimo film. A differenza degli altri Log Pose, ha la forma di una bacinella contenente dell'acqua, e non bisogna seguire una lancetta, ma la direzione verso la quale nuota la tartaruga situata in esso. Tuttavia queste tartarughe puntano solo verso Mecha Island, probabilmente perché in realtà Mecha Island non è un'isola, ma una tartaruga gigantesca.
 
==Karate degli uomini-pesce==
Il {{nihongo|'''Karate degli uomini-pesce'''|魚人空手|Gyojin Karate}} è un'arte marziale inventata dagli [[#Uomini-pesce|uomini-pesce]] basata sulla forza e sulla velocità. Agisce incidendo sulla quota di acqua presente in ogni organismo quindi è efficace su chiunque, ma le tecniche sono ovviamente adatte soprattutto per l'utilizzo subacqueo, dove sono più potenti. Questa arte marziale si può imparare sull'isola degli uomini-pesce. Jinbe spiega che le tecniche Karate degli uomini-pesce sfruttano ogni tipo di acqua, inclusa quella presente nell'aria e quella contenuta nei corpi degli esseri viventi.
 
A farne uso finora sono stati [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]], [[Ciurma di Foxy#Kapoty|Kapoty]], [[Ciurma di Arlong#Kuroobi|Kuroobi]], [[Hody Jones]] e Hack. Si pensa che anche [[Personaggi di One Piece#Pirati di Macro|Tansui]], membro dei pirati di Macro, conosca quest'arte marziale in quanto accenna di saperla usare, ma viene sconfitto subito prima di utilizzarla.
 
;Attacchi usati da [[Ciurma di Arlong#Kuroobi|Kuroobi]]
Kuroobi spiega che è un karateka di livello 40; ciò fa supporre che sia una valutazione alta, in quest'arte marziale.
*{{nihongo|'''Tecnica del Pugno delle Cento Tegole'''|百 枚側 羅聖剣|Hyakumaigawara Seiken}}: un forte pugno in grado di far volare l'avversario. Kuroobi sostiene che questo attacco sia in grado di rompere 100 tegole (da qui il nome della tecnica).
*{{nihongo|'''Sciabola Pinnata'''|湾党義理|Wan Tou Giri}}: Kuroobi nuota velocemente nell'acqua e si scaglia contro l'avversario colpendogli violentemente la nuca con la pinna sul braccio.
*{{nihongo|'''Stretta Caudale'''|糸牧区身手|Itomaki Kumite|''Lancio di Capelli'' nell'edizione italiana dell'anime}}: tecnica utilizzata sott'acqua in cui Kuroobi blocca l'avversario con la sua lunga treccia impedendogli qualunque movimento.
*{{nihongo|'''Calcio in Pancia'''|会速原管誌下痢|Kaisoku Harakudashigeri|''Calcio Secco Fulminante'' nell'edizione italiana dell'anime}}: attacco portato sott'acqua in cui Kuroobi prende velocità e si scaglia a tutta forza contro l'avversario sferrandogli un tremendo calcio allo stomaco.
*{{nihongo|'''Calcio di Tacco'''|課課踵音誌|Kaka Kakato Otoshi|''Colpo di Tallone Superenergetico'' nell'edizione italiana dell'anime}}: un calcio portato con il tacco del piede, utilizzato sott'acqua.
*{{nihongo|'''Calcio di Pianta'''|価値揚げ灰速|Kachiage Haisoku|''Zampata Silurante'' nell'edizione italiana dell'anime}}: un calcio sferrato al mento dell'avversario portato con la pianta del piede, utilizzato sott'acqua.
*{{nihongo|'''Colpo Esplosivo'''|必殺上段獏 章|Hissatsu Joudan Bakushou|''Palmo Esplosivo'' nell'edizione italiana dell'anime}}: un potente attacco, utilizzato da Kuroobi con il palmo aperto della mano, che colpisce la bocca dell'avversario e lo scaraventa lontano da lui.
*{{nihongo|'''Discesa verso la Morte'''|圧迫誌チョッカ航路|Appakushi Chokakouro|''Tuffo negli Abissi'' nell'edizione italiana dell'anime}}: dopo aver bloccato l'avversario, Kuroobi lo trascina velocemente sul fondo del mare dove il nemico, se non si tratta di un uomo-pesce, perirebbe per via della brusca variazione di pressione.
*{{nihongo|'''Tecnica del Pugno delle Mille Tegole'''|究極聖剣:千枚側 羅聖剣|Kyuukyoku Sei Ken: Senmaigawara Seiken|''Pugno Schiacciatesta'' nell'edizione italiana dell'anime}}: una versione potenziata del Pugno delle Cento Tegole; Kuroobi dice che questa tecnica è la "vera essenza del Karate degli uomini-pesce"; inoltre, spiega che sia in grado di rompere 1000 tegole e che possa uccidere un uomo con un solo colpo. Tuttavia, non viene mai mostrata in quanto Kuroobi viene sconfitto da Sanji prima di poterla utilizzare.
 
;Attacchi usati da [[Ciurma di Foxy#Kapoty|Kapoty]]
Il livello di Kapoty non viene menzionato; tuttavia, fa supporre che sappia usare questo stile meno di Kuroobi in quanto non utilizza tecniche molto potenti e non dispone di un vasto repertorio di mosse.
*{{nihongo|'''Cuneo Spaccamare'''|階綿 割|Kaimen Wari}}: mediante un colpo con il palmo della mano, Kapoty genera una potente onda d'urto che colpisce il nemico anche a grande distanza. Utilizzata durante il Davy Back Fight per distruggere l'imbarcazione della ciurma di [[Monkey D. Rufy|Rufy]].
*{{nihongo|'''Two Fish Engine'''|ツ・オチウオ・エンジン|Tsū Fisshu Enjin}}: tecnica combinata con Monda, lo squalo della ciurma di [[Foxy (One Piece)|Foxy]]. Kapoty entra nella bocca di Monda ed insieme nuotano velocemente raddoppiando così la velocità della loro barca. Usata durante il Davy Back Fight.
 
;Attacchi usati da [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]]
Il livello di Jinbe nell'utilizzo di quest'arte marziale supera di gran lunga quello di Kapoty e Kuroobi e, in base anche al suo rango di membro della Flotta dei 7, le sue tecniche sono di gran lunga più potenti; Jinbe è uno dei maestri di quest'arte marziale.
{{vedi anche|Jinbe (personaggio)#Tecniche e abilità}}
 
;Attacchi usati da [[Hody Jones]]
Il livello di Hody Jones non è ancora stato rivelato; tuttavia, si è dimostrato un combattente potente, tant'è che [[Usop]] lo ritiene superiore ad [[Arlong]]. Tuttavia, confrontato con [[Jinbe (One Piece)|Jinbe]], viene considerato ancora un principiante<ref>''Manga di One Piece'' - Capitolo 635</ref>.
{{vedi anche|Hody Jones#Abilità}}
 
;Attacchi usati da Hack
Hack, un uomo-pesce tra i [[Personaggi di One Piece#Combattenti del Colosseo|combattenti del Colosseo]] di [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]], è un karateka da 100 [[Karate#Cinture|dan]], e perciò è uno dei maestri di quest'arte marziale.
*{{nihongo|'''Tecnica del Pugno delle Quattromila Tegole'''|五千枚瓦正拳|Yonsenmaigawara Seiken}}: versione potenziata del Pugno delle Mille Tegole; consiste in un pugno di inaudita potenza capace di far volare via l'avversario.
 
==Lumacofono==
{{vedi anche|sezione=s|[[Animali di One Piece#Lumacofono|Lumacofono]]}}
Il {{nihongo|'''lumacofono'''|電伝虫|Den-den Mushi| lett. "insetto per trasmissione elettrica", ribatezzati nell'edizione italiana dell'anime ''Radio-snail'' a partire dall'episodio 196}} è il principale mezzo di comunicazione del mondo di One Piece. Nonostante i lumacofoni agiscano come delle macchine, essi sono in realtà degli animali: più precisamente si tratta di lumache, estremamente pacifiche, che possiedono la capacità di comunicare l'una con l'altra (anche a parecchia distanza) tramite onde radio.
 
==Mantra==
Il {{nihongo|'''Mantra'''|心綱 (マントラ)|Mantora}} è un'abilita che solo gli "asceti" posseggono, tipica degli abitanti di Skypiea, ma sono pochissimi coloro che la conoscono. Secondo le spiegazioni date, il corpo umano possiede una specie di voce, che dice ogni movimento compiuto con un po' di anticipo. Chi possiede questa abilità è in grado di percepire la voce del corpo di una persona, anche se lontana (in base a quanto è potente il suo Mantra) e quindi può localizzarla ovunque; oppure da brevi distanze può percepire i movimenti di una persona ed anticiparli, utile soprattutto in combattimento. Coloro apparsi finora che la posseggono sono [[Popolazione celeste#Aisa|Aisa]], i [[Popolazione celeste#Sacerdoti dell'Upper Yard|Sacerdoti dell'Upper Yard]], ed il dio [[Ener]], il quale ha un Mantra così potente da ricoprire tutta Skypiea. Quest'ultimo, inoltre, sfruttando il potere di percepire le onde elettromagnetiche nell'aria (datogli dal frutto [[Frutti del diavolo#Rogia|Rombo Rombo]]) e combinandolo col Mantra riesce anche a capire i discorsi fatti da tutte le persone che rientrano nella sua area. Tuttavia, il Mantra ha un punto debole: se qualcuno smette di pensare e si muove seguendo l'istinto, cosa molto ardua, la voce del corpo si annulla ed il Mantra diventa inutilizzabile. La voce svanisce se la persona sviene o muore, e se l'utilizzatore si distrae non può utilizzare questo potere. In realtà, questa abilità non è altro che l'Ambizione Kenbun-Shoku, che nell'isola del cielo viene per l'appunto chiamata Mantra<ref name="cap597"/>.
 
==Okama Kenpo==
L'{{nihongo|'''Okama Kenpo'''|オカマ拳法|Okama kenpō|extra=Arte marziale gay, ''Arte Marziale del Balletto'' nella versione Mediaset}}, chiamato anche ''Kung Fu Gay'', è un'arte marziale inventata e praticata dagli abitanti dell'isola [[Geografia di One Piece#Momoiro|Momoiro]]<ref name="manga 545">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol56|volume 56]], capitolo 545</ref>; gli unici personaggi comparsi finora a farne uso sono [[Mr. 2 Von Clay|Mr. 2]] ed [[Emporio Ivankov]] che usa una nuova versione di quest'arte marziale, la '''Newkama Kenpo''', sviluppata nel ''Livello 5.5'' di [[Geografia di One Piece#Impel Down|Impel Down]]. Lo stile di lotta si basa principalmente sull'uso dei calci, permette colpi rapidi ed aggraziati e richiama molto spesso i passi e le posizioni della [[danza classica]]; Oda afferma che, per impararla, bisogna conoscere prima la danza e poi il [[karate]]<ref>''Manga di One Piece'', SBS del volume 40, capitolo 379</ref>.
 
;Attacchi usati da [[Mr. 2 Von Clay]]
{{vedi anche|Mr. 2#Okama Kenpo}}
 
===Newkama Kenpo===
Iva utilizza una variante più recente e perfezionata di questa arte marziale, chiamata '''Newkama Kenpo'''<ref>''manga One Piece'', capitolo 545, gioco di parole tra la parola ''Okama'', cioè gay, e la parola ''new'', cioè nuovo"</ref>. Nel doppiaggio italiano, viene ribattezzata ''Nuova Tecnica del Kung Fu di Kamabakka''<ref>Anime di One Piece, [[Episodi di One Piece (tredicesima stagione)#ep448|episodio 448]] dell'edizione italiana</ref> o anche ''Kung Fu dei Trans-formati''<ref>Anime di One Piece, [[Episodi di One Piece (tredicesima stagione)#ep449|episodio 449]] dell'edizione italiana</ref>.
 
;Attacchi usati da [[Emporio Ivankov]]
{{vedi anche|Emporio Ivankov#Abiilità}}
 
==One Piece==
Lo '''One Piece''' ({{nihongo|Il grande tesoro dello One Piece|ひとつなぎの大秘宝|Hito Tsunagi no Daihihō|}}) è un tesoro che si dice abbia un valore inestimabile. Si dice che fu nascosto lungo la [[Geografia di One Piece#Rotta Maggiore|Rotta Maggiore]] dal suo precedente proprietario, il [[#Re dei pirati|Re dei pirati]] [[Gol D. Roger]]. Nessuno, oltre ai membri della ciurma di Roger, sa veramente cosa esso sia. Nonostante il luogo dov'è nascosto il tesoro sia sconosciuto, molti presumono che sia [[Geografia di One Piece#Raftel|Raftel]], l'isola alla fine della Rotta Maggiore, che, stando alle parole di [[Pirati Jolly Roger#Crocus|Crocus]], è stata raggiunta solo da Roger e dalla [[Pirati Jolly Roger|sua ciurma]]. Il mistero e il mito che circondano questo fantomatico tesoro inducono molti a dubitare della sua esistenza; tuttavia, durante la guerra di [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], [[Edward Newgate|Barbabianca]], grande rivale e amico di Roger, prima di morire afferma a gran voce che lo One Piece esiste davvero, così da spingere ancora più pirati a prendere il mare.
 
==Pacifista==
{{vedi anche|Governo mondiale (One Piece)#Pacifista}}
I Pacifista sono cyborg creati dal dottor [[Governo mondiale (One Piece)#Vegapunk|Vegapunk]] con le sembianze di [[Orso Bartholomew]].
 
==Poignee Griffe==
[[Immagine:Poneglyph.png|thumb|300px|Nico Robin trova un Poignee Griffe durante la sua infanzia in fuga da [[Geografia_di_One_Piece#Ohara|Ohara]]|right]]
Sparse per il mondo ci sono delle misteriose pietre cubiche chiamate {{nihongo|'''Poignee Griffe'''|歴史の本文(ポーネグリフ)|Pōnegurifu|letteralmente «testo della storia»}}<ref>In realtà la traslitterazione corretta sarebbe '''''Poneglyph'''''. Infatti, {{nihongo|''pōne''|ポーネ}} non può corrispondere al francese ''poignée'', che si pronuncia {{IPA2|/pwaˈɲe/}}.</ref>, fatte di un materiale sconosciuto e indistruttibile, lasciate da una civiltà ormai scomparsa nel corso del [[#Cento anni del grande vuoto|Secolo Vuoto]]. Su queste pietre ci sono delle iscrizioni scritte in una lingua molto antica che raccontano la cosiddetta "Storia inenarrabile". Oltre alla storia dei Cento anni di vuoto, i Poignee Griffe riportano informazioni di (almeno) due delle cosiddette "armi ancestrali": [[#Pluton|Pluton]] e [[#Poseidon|Poseidon]]. Esistono due tipi differenti di Poignee Griffe: quelli che riportano informazioni, sulle armi o sulla storia inenarrabile, e quelli che conducono ad altri Poignee Griffe. Decifrare e ricercare i Poignee Griffe significa violare la legge del [[Governo Mondiale (One Piece)|Governo mondiale]] e pertanto finire in prigione o addirittura giustiziati. Ciononostante l'obiettivo ultimo di [[Nico Robin]] è decifrare il [[#Real Poignee Griffe|Real Poignee Griffe]]. Nico Robin è anche l'unica persona al mondo che sappia leggere l'antica lingua dei Poignee Griffe, ma in passato tutti gli studiosi dell'isola di [[Geografia di One Piece#Ohara|Ohara]] ne erano in grado. [[Gol D. Roger]] non era in grado di decifrare l'antica scrittura, ma pare che avesse tuttavia il potere di "ascoltare la voce delle cose" ed apprese quindi il contenuto delle pietre.
 
===Poignee Griffe di Alabasta===
Questo Poignee Griffe si trova nelle tombe reali del Regno di [[Geografia di One Piece#Alabasta|Alabasta]], nella città di Alubarna, e contiene informazioni riguardo l'ubicazione di [[#Pluton|Pluton]]. I sovrani del regno hanno custodito il Poignee Griffe per secoli, consci di quali informazioni contenesse. Su di esso compare in giapponese il nome di [[Personaggi scherzo di One Piece#Pandaman|Pandaman]].
 
Nell'anime compare un altro Poignee Griffe che Rufy, Zoro e Chopper trovano nel deserto di Alabasta, in una cupola sotterranea con alcune rovine semi-sepolte, ma non conoscendo il suo vero significato lo abbandonano lì dove l'hanno trovato.
 
===Poignee Griffe di Skypiea===
A Skypiea [[Nico Robin|Robin]] scopre che ogni luogo in cui si trova un Poignee Griffe ne conserva almeno un altro. Il primo Poignee Griffe di [[Skypiea]] conteneva un messaggio per trovare il secondo, mentre questo conteneva delle informazioni riguardanti la posizione dell'arma [[#Poseidon|Poseidon]]. Il primo Poignee Griffe si trova nelle rovine della città di Skypiea, mentre il secondo sotto la sacra campana d'oro. Anche [[Gol D. Roger]] aveva precedentemente trovato questo Poignee Griffe e lasciò un messaggio, scritto in lingua antica, per incoraggiare chiunque fosse in grado di decifrare i Poignee Griffe a continuare la ricerca della "vera storia". La [[tribù Shandia]] aveva il compito di proteggere questi due Poignee Griffe.
 
===Poignee Griffe di Ohara===
Situato sull'isola di [[Geografia di One Piece#Ohara|Ohara]], questo Poignee Griffe contiene informazioni riguardanti i [[#Cento anni del grande vuoto|Cento anni del grande vuoto]] ed il nome dell'antica civiltà scomparsa (ancora sconosciuto). Il Governo mondiale considerava gli archeologi che lo stavano studiando pericolosi, perciò ordinò il [[#Buster Call|Buster Call]] per distruggere l'isola. Robin fu l'unica superstite.
 
===Poignee Griffe dell'Isola degli uomini-pesce===
Questo Poignee Griffe è situato nelle profondità più isolate della Foresta marina sull'Isola degli uomini-pesce. Questo contiene una lettera di scuse rivolte alla Principessa Sirena da parte di un certo {{nihongo|'''Joy Boy'''|ジョイボーイ|Joi Bōi}}, che si scusava per non aver mantenuto un patto riguardante l'Arca Noah<ref name=cap597/>.
 
===Real Poignee Griffe===
Sembra che il Real Poignee Griffe, che contiene la vera storia del mondo di One Piece, si trovi sull'isola di [[Geografia di One Piece#Raftel|Raftel]]. Una volta trovato esso rivelerà la storia andata perduta del Secolo Vuoto. Secondo Robin contiene il messaggio di tutti i Poignee Griffe sparsi nel mondo.
 
==Raftel==
{{vedi anche|sezione=s|[[Geografia di One Piece#Raftel|Raftel]]}}
 
==Razze==
Nel mondo di One Piece esiste, oltre l'uomo, una grande varietà di esseri intelligenti, molto simili agli esseri umani, che, tuttavia, posseggono caratteristiche fisiche e culturali differenti.
===Giganti===
I {{nihongo|'''giganti'''|巨人|Kyojin}} sono una razza dall'aspetto molto simile a quello degli uomini, sono dotati di incredibile statura e forza come i [[Gigante (mitologia)|giganti]] del [[folklore]] e della [[mitologia]]. Nell'opera di Oda la caratterizzazione di alcuni giganti è simile agli [[stereotipi]] sui [[Vichinghi]]. Di questa razza sono finora apparsi alcuni esemplari:
{{div col|cols=3}}
*[[Ciurma dei Giganti Guerrieri#Dori|Dori]]
*[[Ciurma dei Giganti Guerrieri#Brogi|Brogi]]
*[[Ciurma dei Giganti Guerrieri#Oimo e Karsee|Oimo e Karsee]]
*[[Membri della Marina (One Piece)#Hagwor D. Sauro|Hagwor D. Sauro]]
*[[Membri della Marina (One Piece)#John Giant|John Giant]]
*[[Thriller Bark#Odr|Odr]]
*[[Ciurma di Barbabianca#Odr Jr.|Odr Jr.]]
*La [[Membri della Marina (One Piece)#Squadra Giganti|Squadra Giganti]]
*[[Ciurma di Barbanera#San Juan Wolf|San Juan Wolf]]
*[[One Piece: Trappola mortale#Bobby & Pogo|Bobby e Pogo]], comparsi nel [[One Piece: Trappola mortale|4° film]].
{{div col end}}
*[[Personaggi di One Piece non presenti nel manga#Bruce|Bruce]], comparso nel videogioco [[One Piece: Round The Land]]
[[File:Odr altezze.png|thumb|Confronto fra le dimensioni di Odr, dei giganti di Erbaf e di un uomo.]]
Non vanno confusi con gli umani affetti da gigantismo, come alcuni membri della Franky Family che, per i giganti, non sono altro che "formiche troppo cresciute"<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli_di_One_Piece#vol40|volume 40]], capitolo 378</ref>. La durata media di vita dei giganti è circa tre volte quella degli esseri umani (possono arrivare a vivere oltre trecento anni)<ref name=cap116>''Manga di One Piece'', [[Capitoli_di_One_Piece#vol19|volume 19]], capitolo 116</ref>. Sono molto forti e praticamente instancabili: le loro caratteristiche li rendono sia ottime guardie come [[#Oimo e Karsee|Oimo e Karsee]], sia ottimi guerrieri come [[#Dori|Dori]] e [[#Brogi|Brogi]].
 
Molti di loro provengono dall'isola di [[Geografia di One Piece#Erbaf|Erbaf]], come la [[ciurma dei Giganti Guerrieri]]. I giganti di Erbaf credono che debbano morire in battaglia e considerano i duelli sacri perché servono a determinare chi tra i contendenti ha il favore degli dei di Erbaf<ref name="cap116"/>. Se tornano ad Erbaf da vincenti, vengono trattati come degli eroi. Tuttavia, non tutti i giganti la pensano in questo modo: il vice ammiraglio [[Membri della Marina (One Piece)#Hagwor D. Sauro|Hagwor D. Sauro]], infatti, non condivideva quelle che lui chiamava "credenze barbariche".
 
Invece, [[Thriller Bark#Odr|Odr]] ed il suo discendente [[Ciurma di Barbabianca#Odr Jr.|Odr Jr.]] appartengono ad un particolare gruppo di giganti non provenienti da Erbaf che hanno la particolarità di essere più grandi degli altri giganti<ref name="sbs49">''Manga di One Piece'', [[Capitoli_di_One_Piece#vol49|volume 49]], capitolo 473, [[Shitsumon o Boshū Suru|SBS]]</ref>, anche se [[Ciurma di Barbanera#Altri membri|San Juan Wolf]] è, invece, smisuratamente più grande di loro e di ogni altro gigante apparso nel corso del manga<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli_di_One_Piece#vol59|volume 59]], capitolo 575: Sanjuan Wolf è visto sovrastare gli edifici di [[Marineford]], smisuratamente più alto di [[Ciurma di Barbabianca#Odr Jr.|Odr Jr.]].</ref>.
 
I giganti sembrano andare piuttosto d'accordo con le altre razze anche se, tuttavia, gli umani, vista la loro statura e forza, sono timorosi a disturbarli. Tuttavia, alcuni li cacciano e li catturano per rivenderli come schiavi ([[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 50.000.000 per i maschi, [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 10.000.00 per le femmine). Possono accoppiarsi con gli [[Uomo pesce|uomini-pesce]], generando un ''[[#Wotan|Wotan]]''; l'unico esemplare apparso è [[Big Pan]], membro della ciurma di [[Foxy (One Piece)|Foxy]].
 
===Braccia-lunghe e Gambe-lunghe===
I {{nihongo|'''braccia-lunghe'''|手長|Tenaga}} sono degli esseri simili agli umani, ma che posseggono braccia lunghe con due gomiti. Gran parte del loro vestiario proviene dalla cultura cinese, e la loro patria sembra essere l'[[Geografia di One Piece#Kenzan|isola Kenzan]]. I membri conosciuti per ora sono:
*[[Le undici supernove#Scratchmen Apoo|Scratchmen Apoo]]
*[[Personaggi di One Piece#Tribù Braccia-Lunghe|Sancrin il ladro]]
*[[Personaggi di One Piece non presenti nel manga#Shuzo|Shuzo]] <small>(presente solo nell'anime)</small>
 
Loro opposti sono i {{nihongo|'''gambe-lunghe'''|足長|Ashinaga}}, che possiedono delle lunghe gambe, tuttavia dotate di un'unica articolazione. I membri conosciuti per ora sono:
*[[Personaggi di One Piece#Barone Tamago|Barone Tamago]]
*[[Personaggi di One Piece#Blocco B|Blue Gily]]
 
Alle tratte di schiavi, il prezzo di partenza di entrambi è di [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 700.000.
 
===Nani===
I {{nihongo|'''nani'''|小人|Kobito}} sono una razza presente nel mondo di One Piece. Una comunità di nani vive nel sottosuolo della foresta di [[Geografia di One Piece#Green Bit|Green Bit]], in quello che loro chiamano '''Regno di Tontatta'''. Sono esseri molto piccoli, dotati un naso lungo e appuntito e di una soffice coda simile a quella delle volpi. In confronto ad un umano medio, la loro differenza di altezza è approssimativamente uguale a quella tra un umano e un gigante.
La loro esistenza è confermata per la prima volta dalla lista con i prezzi degli schiavi che Duval fa vedere a [[Sanji]] all' Arcipelago Sabaody. Alle tratte di schiavi, infatti, il loro prezzo di partenza è di [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 700.000.
L'esistenza dei nani era già stata suggerita durante il flashback sul passato di [[Montblanc Noland]]. Durante uno dei suoi racconti riguardanti le sue avventure nella Rotta Maggiore, una bambino gli ha chiesto di raccontargli la sua avventura nella terra degli "uomini piccoli".
 
===Popolazione celeste===
{{vedi anche|Popolazione celeste}}
 
===Tritoni e sirene===
Come i tritoni e le sirene del folklore, la loro metà superiore è quella di un essere umano mentre la metà inferiore è quello di un pesce. Dai trent'anni in poi, la coda delle sirene comincia a diventare biforcuta e permette loro di vivere anche sulla terraferma, mentre la coda dei tritoni non si divide e rimane unita tutta la vita. Come gli [[#Uomini-pesce|uomini-pesce]], essi sono basati su diversi pesci del mare, come [[Abitanti di Water Seven#Kokoro|Kokoro]], che è una [[sirena]] [[icefish]]. Le sirene inoltre possono accoppiarsi con gli uomini-pesce, generando così figli di entrambe le razze, e anche con gli umani, come mostrato da Kokoro.
A differenza degli Uomini-pesce, le sirene e i tritoni sono vegetariani e si nutrono essenzialmente di alghe. Sono considerati gli esseri acquatici più veloci del mondo di One Piece, e possono comunicare con i pesci e le altre creature marine. Nonostante questo le sirene non possono parlare con i possenti Re del mare ad eccezione della leggendaria principessa ''Poseidon'' e di alcune principesse sirene che hanno ereditato questo dono, tra cui Shirahoshi.
 
Al contrario degli uomini-pesce, tritoni e sirene sono una razza generalmente pacifica che preferisce restare nascosta. Si dice che spesso aiutino i marinai caduti in mare e che li portino in salvo. Ciò ovviamente non è sempre vero, al punto che molti tritoni si sono uniti ai [[Nuovi pirati uomini-pesce]] condividendone gli ideali di odio verso gli umani, che li considerano molto ricercati al mercato di schiavi. Infatti, il prezzo di partenza di un tritone è di [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 1.000.000, mentre quello delle sirene varia a seconda della loro età: per quelle adulte, con la coda già divisa, parte da [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 10.000.000, mentre le più giovani possono superare i [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 70.000.000.
 
===Uomini-pesce===
Gli {{nihongo|'''uomini-pesce'''|魚人|Gyojin}} sono una delle razze di One Piece. Sono umanoidi in grado di nuotare a velocità elevate e respirare sott'acqua. Nonostante abbiano aspetto, abilità e caratteristiche basati su alcuni pesci e creature marini, sono mammiferi come gli umani <ref>''Manga di One Piece'', SBS del volume 10</ref>. Inoltre umani, uomini-pesce, tritoni e sirene hanno lo stesso sangue, e possono anche effettuare trasfusioni tra loro.
Vivono nell'isola degli uomini-pesce situata a diecimila metri di profondità in un canale che attraversa la Linea Rossa esattamente sotto la città sacra di Marijoa. L'isola è abitata anche dalle sirene e dai tritoni. Gli uomini-pesce sono conosciuti per il karate degli uomini-pesce, un'arte marziale che combina tecniche da utilizzare in acqua o sulla terraferma. Inoltre, come le sirene possono comunicare con le altre creature marine, e vengono considerati come una razza violenta da alcuni umani particolarmente razzisti (come i Draghi Celesti), che li considerano alla stregua di animali.
 
Un uomo-pesce medio è forte circa dieci volte più di un essere umano sulla terra, mentre in acqua la loro forza aumenta, così preferiscono vivere sott'acqua anziché sulla terra. Per molti anni gli uomini-pesce sono stati considerati come animali marini e non come esseri senzienti. Cacciati e venduti come schiavi (il loro prezzo di partenza è di [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 1.000.000) o come fenomeni da circo legalmente finché, duecento anni prima del viaggio di [[Monkey D. Rufy|Rufy]], il Governo mondiale ha vietato questa pratica con un trattato. Però, di fatto, la vendita di uomini-pesce e sirene come schiavi continua tuttora nell'arcipelago Sabaody ed i compratori sono spesso i [[Governo mondiale (One Piece)#Nobili mondiali|Nobili mondiali]]. Per tutto questo, alcuni uomini-pesce odiano gli esseri umani ed anzi taluni li considerano inferiori, addirittura vi sono uomini-pesce che non si fanno problemi ad ucciderli, come [[Arlong]], che progettava di creare un impero nel [[Geografia di One Piece#Mare Orientale|Mare Orientale]], mentre altri tra loro vivono ben integrati tra gli uomini come [[Abitanti di Water Seven#Tom|Tom]] o [[Ciurma di Arlong#Hacchan|Hacchan]] che la pensano diversamente. Inoltre, possono accoppiarsi con le sirene ed i tritoni generando, così, figli di entrambe le razze.
 
===Wotan===
Un Wotan è una specie ibrida del mondo di One Piece, il risultato di un incrocio fra un [[#Giganti|gigante]] ed un [[Terminologia di One Piece#Uomini-pesce|uomo-pesce]]. L'unico esemplare apparso di questa specie è [[Big Pan]], della ciurma di [[Foxy (One Piece)|Foxy la volpe argentata]].
 
==Re dei pirati==
Il {{nihongo|"'''Re dei pirati'''"|海賊王|Kaizoku-Ō}} è il più grande pirata vivente ed è il possessore del grande tesoro "[[#One Piece|One Piece]]".
 
Il termine "Re dei pirati" era in origine solo un soprannome per [[Gol D. Roger]] per distinguerlo dagli altri pirati privi di spessore, ma dopo l'esecuzione di Roger il nome fu romanticizzato divenendo un vero e proprio titolo, e lo stesso destino toccò al [[#One Piece|One Piece]], che era semplicemente il tesoro di Roger. [[Monkey D. Rufy]] e molti altri pirati ambiscono ancora a questo titolo.
 
Il pirata che è stato più vicino al titolo di Re dei pirati era [[Edward Newgate|Barbabianca]], ma ora che è morto ogni altro membro dei [[I 4 imperatori|4 imperatori]] è un possibile candidato.
 
==Resina ''Yarukiman''==
Le mangrovie Yarukiman, tipiche delle [[isole Sabaody]], secernono un particolare tipo di [[resina]]; questa fuoriesce direttamente dal suolo filtrandovi sotto forma di [[Bolla (fisica)|bolle]] che si formano lentamente per poi ascendere verso il [[cielo]] una volta perfettamente formate.
Applicando a tali bolle un [[manubrio]] ed un [[motore]], si ottiene un [[Terminologia di One Piece#Bonchari|Bonchari]]. Altro fondamentale impiego è il rivestimento che dev'essere effettuato sulle navi di quanti vogliono dirigersi all'[[Geografia di One Piece#Isola degli uomini-pesce|isola degli uomini-pesce]]; tale delicatissimo lavoro può essere eseguito solo da artigiani altamente qualificati nella mansione: se il rivestimento è eseguito con imperizia o alla buona, le già alte possibiltà di incidenti (70%) possono lievitare.
 
==Rokushiki==
Le {{nihongo|'''Rokushiki'''|六式|extra=Sei Arti}} sono sei tecniche di arti marziali che permettono di trascendere le normali capacità umane più una settima unica del CP9. Tutti i membri del [[CP9]] meno Spandam e svariati membri della [[Marina (One Piece)|Marina]]<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 567</ref> sono in grado di usarle.
;<big>Soru</big>
{{nihongo|'''Soru'''|剃|extra=Rasatura}} è la prima forma delle Rokushiki. Questa tecnica permette di spostarsi ad una velocità tanto alta da diventare invisibili. Essa sfrutta la potenza delle gambe; il principio alla base è quello di calciare la terra almeno 10 volte in un secondo. Rufy capisce questo principio nello scontro col [[CP9]] a Water Seven, usandolo come base per creare il Gear Second. Questa tecnica è veloce come il ''Mestolo Mortale'' del [[Kuro (One Piece)|Capitano Kuro]], ma ha il vantaggio di poter controllare i propri spostamenti.
*{{nihongo|'''Kamisori'''|剃刀|extra=Rasoio}}: ''Lucci'' riesce a combinare ''Soru'' e ''Geppou'', spostandosi molto velocemente nell'aria, in tutte e tre le dimensioni.
*{{nihongo|'''Local Area Network'''|狼狩エリア・ネットワーク|Rōkaru Erea Nettowāku}}: Jabura, nella forma ibrida, gira intorno al nemico con il ''Soru'', e dopo aver trovato i punti migliori dove attaccare, lo colpisce a sorpresa da più parti con gli artigli.
;<big>Kamie</big>
{{nihongo|'''Kamie'''|紙絵|extra=Disegno di Carta}} è la seconda forma delle Rokushiki. È una tecnica che richiede notevole concentrazione. Rende il corpo flessibile come un foglio di carta, e aumenta in maniera impressionante i riflessi. ''Lucci'' con essa riesce a schivare il Gom Gom Gatling di Rufy.
*{{nihongo|'''Kamie Corpo Combattente'''|生命帰還・紙絵武身|Seimei Kikan: Kami-e Bushin}}: Lucci trasformato, combinando il ''Kamie'' con il ''Ritorno alla Vita'', riesce ad alterare la propria fisicità: la gigantesca stazza della sua forma ibrida si riduce notevolmente, rendendolo più agile; ma diminuendo la massa muscolare diventa un po' più debole.
**{{nihongo|'''Kamie Corpo Combattente: Disattivazione'''|生命帰還 解除|Seimei Kikan: Kaijo}}: Legato alla tecnica precedente; Lucci disattiva il ''Kamie Corpo Combattente'', ritornando alla enorme stazza della sua forma ibrida.
*{{nihongo|'''Kamie Slime'''|紙絵・軟泥|Kami-e Suraimu}}: Fukuro usa una variante che rende il suo corpo di consistenza gelatinosa.
;<big>Geppou</big>
Il {{nihongo|'''Geppou'''|月歩|extra=Passo Lunare, ''Moon Step'' nella versione Mediaset}} è la terza forma delle Rokushiki. Chi usa questa tecnica è in grado di camminare nell'aria, anche per lunghi tratti. Il principio è quello di calciare l'aria con grande potenza, rilasciando energia nell'aria per restare sospesi nel vuoto. Se le gambe sono immobilizzate questa tecnica non si può usare.
*{{nihongo|'''Ibara Road'''|茨ロード|Ibara Rōdo}}: ''Califa'' prediligeva questa tecnica quando ancora non aveva mangiato il [[frutto del diavolo]] e utilizzava la frusta spinata. Dopo essersi data la spinta in aria col ''Geppou'', mentre ricade verso il basso, agita la frusta in tutte le direzioni, colpendo il nemico. Utile soprattutto per colpire un numero elevato di avversari con un colpo solo.
;<big>Rankyaku</big>
Il {{nihongo|'''Rankyaku'''|嵐脚|extra=Tempesta di Gambe, ''Storm Leg'' e, a volte, ''Calcio Tempesta'' nella versione Mediaset}} è la quarta forma delle Rokushiki. Calciando l'aria con grande potenza, si può creare una "lama" di vento falciforme in grado di tagliare a pezzi anche oggetti molto resistenti. Lucci trasformato in leopardo riesce a far crollare buona parte della sede della Galley-La Company con un Rankyaku.
*{{nihongo|'''Rankyaku Coda di Leopardo\Uccello della Vittoria'''|嵐脚・豹尾 - 凱鳥|Rankyaku Hyōbi\Gaicho}}: due varianti usate da Lucci in forma ibrida. Nella prima crea un ''Rankyaku'' a spirale che travolge il nemico. Nella seconda invece crea una lama a forma di uccello ad ali spiegate; più potente di un normale Rankyaku, capace di tranciare l'acciaio, ma più faticoso da eseguire.
*{{nihongo|'''Rankyaku Sen'''|嵐脚・線}}: Utilizzato sia da Nero che da Kaku in forma ibrida. Consiste nello scagliare un ''Rankyaku'' lineare, cioè per lungo come una specie di raggio.
*{{nihongo|'''Rankyaku Hakurai\Ran\Lama Avvitata\Blocco del Drago\Shuriken\Pioggia della Giraffa\Ira della Giraffa\Amanedachi'''|嵐脚・白雷 - 乱 - ネジ白刃 - 龍断 - 手裏剣 - 麒麟時雨 - 周断|Rankyaku Hakurai\Ran\Neji Hakujin\Rōdan\Shuriken\Kiri Shigure\Amane Dachi}}: Kaku, in quanto massimo esperto nel ''Rankyaku'', può usare ben otto diverse varianti. Le prime due in forma umana: in una lancia un ''Rankyaku'' abbagliante, mentre nell'altra, attaccandosi al soffitto con le spade, lancia una raffica di ''Rankyaku'', più piccoli, ad alta velocità. Le altre varianti le usa da ibrido: con la prima Kaku, dopo aver usato il ''Kilimangiaro'', fa roteare il corpo come un trapano, e lo fa avanzare mentre usa il ''Rankyaku'', colpendo i nemici che si trovano di fianco a lui. La terza è un ''Rankyaku'' difensivo, fatto dal basso verso l'alto, come per creare uno scudo. La quarta è una raffica di lame a forma di shuriken, mentre con la quinta, dopo aver indurito il corpo col ''Tekkai Mushikaku'', Kaku fa piovere schegge di lame lanciate con tutte e quattro le zampe. Con la sesta Kaku lancia con le zampe diversi ''Rankyaku'' contro il nemico, mentre lo colpisce anche con le spade, effettuando una devastante raffica di colpi a "quattro spade". L'ultima è il ''Rankyaku'' estremo; roteando su sé stesso, con un braccio a terra, Kaku sfrutta la forza centrifuga per creare una lama più tagliente con tutto il corpo, che si espande a 360°.
*{{nihongo|'''Rankyaku Volpe e lupo\Lupus four'''|嵐脚・孤狼 - 群狼連星|Rankyaku Kōrō\Rupusu Fōru}}: Jabura ibridato ne usa due varianti: in una lancia un ''Rankyaku'' che scorre come una specie di onda, schiantandosi sul pavimento più volte; nell'altra lancia quattro lame a forma di lupo. Queste ultime sembrano esplodere, più che tagliare. Jabura è in grado di usare quest'ultima tecnica contemporaneamente al ''Geppou''.
*{{nihongo|'''Rankyaku Renge'''|嵐脚・蓮華||extra=''Fior di Loto'' nella versione Mediaset}}: Kumadori sferra contro l'avversario un ''Rankyaku'' con tre punte rivolte verso l'alto. Nell'anime, questa mossa, è invece simile al ''Rankyaku Ran'' di Kaku.
;<big>Shigan</big>
Lo {{nihongo|'''Shigan'''|指銃|extra=Dito Pistola}} è la quinta forma delle Rokushiki. La velocità e la potenza del braccio rendono le dita potenti come proiettili, perfettamente in grado di perforare la carne. Lucci trasformato in leopardo, usando questa tecnica, riesce a trapassare persino Rufy, normalmente immune ai proiettili. Ne esistono numerose varianti:
*{{nihongo|'''Shigan del Loto Giallo\Madara'''|指銃・黄蓮 - 斑|Shigan Ōren\Madara}}: Lucci ne utilizza due varianti: la prima, in forma umana, in cui effettua una raffica di colpi con un braccio solo diretti al ventre del nemico. L'altra la usa da ibrido, effettuando una raffica di ''Shigan'' con tutte e due le mani, simile per velocità al ''Gom Gom Gatling''.
*{{nihongo|'''Shigan Volante - Plettro\Mitsubachi\Hibachi'''|飛ぶ指銃・撥 - 三撥|Tobu Shigan - Bachi\Mitsubachi\Hibachi}}: Lucci ibridato è capace di utilizzare una particolare variante dello ''Shigan'', in cui scaglia dei proiettili di aria compressa in grado di ferire anche il corpo di gomma di Rufy. Sempre in forma ibrida, Lucci è in grado di utilizzarne altre due versioni: nella prima scaglia una raffica di tre proiettili in rapida successione, mentre nella seconda utilizza l'attrito per lanciare un proiettile di fuoco che brucia l'avversario.
*{{nihongo|'''Bigan'''|鼻銃||extra=Naso Pistola}}: Kaku, dopo la trasformazione in giraffa, utilizza il naso per lanciare lo Shigan. La versione estrema del ''Bigan'' è il {{nihongo|'''Kilimangiaro'''|鼻銃・麒麟マン射櫓|Kyoku Bigan Kirimanjaro}}, dove Kaku ritira il collo dentro il corpo per dare ancor più forza all'attacco. Le due ulteriori varianti ''Foresta di fruste di bambù'' e ''Foresta di bambù selvaggi'' sono raffiche di colpi di collo e naso.
*{{nihongo|'''Jushigan\Gekko Jushigan'''|十指銃 - 月光十指銃|Jūshigan\Gekkō Jūshigan}}: Jabura, dopo la mutazione, lancia uno ''Shigan'' a dieci dita con gli artigli. La sua variante consiste nel lanciare il ''Jushigan'' in aria, dandosi la spinta con il ''Geppou'' e gettandosi sul nemico dall'alto, cosa che aumenta notevolmente la potenza dell'attacco.
*{{nihongo|'''Shigan Q\Shishishigan'''|指銃Q - 獅子指銃|Shigan Kyu\Shishi Shigan}}: Kumadori è capace di utilizzarne due varianti; nella prima lancia lo ''Shigan'' con la punta del suo bastone, mentre nella seconda, grazie al ''Ritorno alla Vita'', modella i capelli a forma di mani per lanciare una raffica di ''Shigan''.
*{{nihongo|'''Jugon'''|獣厳|Jūgon}}: Fukuro lancia il pugno alla stessa velocità dello ''Shigan''. L'{{nihongo|''Arte segreta: Fukuro Dataki''|獣厳奥義・梟叩き|Jūgon Ōgi: Fukurō Dataki}} consiste nel muoversi velocemente intorno all'avversario con il ''Soru'' e colpirlo a raffica con il ''Jugon''.
*{{nihongo|'''Shinaru Shigan Whip'''|しなる指銃・鞭|Shinaru Shigan: Hoippu}}: ''Califa'', nel lanciare lo ''Shigan'', sferza l'aria col braccio, come se fosse una frusta. Il colpo getta l'avversario all'indietro.
;<big>Tekkai</big>
Il {{nihongo|'''Tekkai'''|鉄塊|extra=Massa di Ferro, anche ''Barile di Ferro'' o "Attacco Tekkai" nella versione Mediaset}} è la sesta forma delle Rokushiki. I muscoli vengono induriti, con grande concentrazione, diventando duri come l'acciaio. Ci vuole un attacco molto potente per spezzare questa barriera. La resistenza del Tekkai è influenzata sia dal Douriki, sia dall'effettiva muscolatura del soggetto (Lucci è più resistente di Califa, per esempio). Però, per quanto duro diventi, il corpo rimane di carne e ossa; attacchi non materiali (es. il Diable Jambe di Sanji, che sfrutta il calore) possono passare attraverso il Tekkai. Jabura è il massimo esperto di tale tecnica ed è l'unico in grado di muoversi quando l'adopera.
*{{nihongo|'''Tekkai Deutzia'''|鉄塊・空木|Tekkai Utsugi|extra=''Tekkai Albero Vuoto'' nella versione Mediaset}}: ''Tekkai'' di contrattacco. Lucci ibridato usa una variante simile a un counter, in cui assorbe il danno rispedendolo al mittente. Un normale essere umano che subisca la replica rischia la frattura di tutte le ossa.
*{{nihongo|'''Tekkai Mushikaku'''|鉄塊・無死角}}: Kaku ibridato usa un ''Tekkai'' quasi invulnerabile, piegando il suo corpo in un cubo.
*{{nihongo|'''Tekkai Kenpo: Proiettile del Lupo\Zanna di Lupo\Passo Pesante del Lupo\Lupo Grattacielo'''|鉄塊拳法・狼弾 - 狼牙の構え - 重歩狼 -摩天狼|Tekkai Kenpō: Ōkami Hajiki\Rōga no Kamae\Don Pōrō\Matenrō}}: Jabura, in quanto massimo esperto nel ''Tekkai'', ha fondato una vera e propria arte marziale su di esso. Utilizza una variante chiamata ''Tekkai Kenpo'', a volte in combinazione con il Soru, nella quale indurisce le parti del corpo usate per colpire o per difendersi. Tutte queste varianti sono usate nella forma ibrida. Nella prima, Jabura incrocia le mani, e dopo aver eseguito il ''Tekkai Kenpo'', stende le braccia contro l'avversario, con i dorsi delle mani rivolti verso di lui, colpendolo con esse. Nella seconda indurisce un avambraccio e con uno scatto di quest'ultimo ferisce il nemico con gli artigli di due dita. Nella terza Jabura indurisce una mano e colpisce con un pesante pugno. Nella quarta Jabura indurisce le gambe, e colpisce l'avversario con i piedi, dopo essersi capovolto; se il nemico resiste, mettendo le mani a terra e facendo leva, lo fa volare via, spingendolo con le gambe.
*{{nihongo|'''Tekkai Go'''|鉄塊・剛|Tekkai Gō}}: Blueno e Kumadori tendono maggiormente i muscoli, rimanendo immobili il più possibile, potenziando ulteriormente il ''Tekkai''.
*{{nihongo|'''Tekkai Rin'''|鉄塊・輪}}: Blueno mette le gambe a 180° e compie una serie di ruote contro l'avversario.
*{{nihongo|'''Tekkai Sai'''|鉄塊・砕||extra=''Attacco Tekkai Smash'' nella versione Mediaset}}: Blueno e Kibin sfruttando la spinta del ''Geppou'', si scagliano a gran velocità, dopo aver steso il braccio e aver usato il ''Tekkai'', verso il nemico.
*{{nihongo|'''Tekkai a Sfera\Massima Rotazione Laterale: Tekkai a Sfera'''|鉄塊玉 - 超側転 鉄塊玉|Tekkai Dama\Chō Sokuten Tekkai Dama}}: attacco utilizzato da Fukuro. Dopo essersi dato la spinta con il ''Soru'', indurisce il suo corpo col ''Tekkai'' e gira velocemente su sé stesso diventando simile a una sfera d'acciaio rotante. La può utilizzare sia per attaccare che per respingere le cose. La sua variante è simile alla prima, solo che in questa Fukuro si dà una spinta che lo fa roteare lateralmente e dopo usa il ''Tekkai'' mentre, contemporaneamente, avanza.
;<big>Rokuougan</big>
Soltanto coloro che possiedono un controllo magistrale di tutte le sei tecniche di cui sopra possono utilizzarne una ulteriore, chiamata ''Rokuogan'', dalla potenza infinitamente superiore alle precedenti e di cui esistono due varianti.
[[Rob Lucci]] è l'unico membro del CP9 capace di usare tale tecnica.
*{{nihongo|'''Rokushiki Ougi: Rokuougan'''|六式奥義 六王銃|extra=Tecnica Segreta delle Sei Arti: Sei pistole del Re, ''Tecnica Arcana: Rokuogan'' nella versione Mediaset}}: la settima e ultima forma delle Rokushiki. Per padroneggiarla bisogna conoscere alla perfezione tutte le altre sei. ''Lucci'' la utilizza due volte in forma ibrida. Questa tecnica è come un'esplosione che provoca gravi lesioni interne al bersaglio, in maniera simile all'Impact Dial; ma è più potente e non ferisce colui che la utilizza. ''Lucci'' deve toccare il nemico con i due pugni chiusi per scagliarla. Questa tecnica è in grado di ferire anche il corpo di gomma di Rufy.
*{{nihongo|'''Sai Dai Rin: Rokuougan'''|最大輪 六王銃|extra=Grande Anello: Sei pistole del Re}}: l'unico finora apparso in grado di usarla è ''Rob Lucci'', lanciata in forma ibrida, è una versione ancora più potente del normale Rokuougan. ''Lucci'' crea dai pugni chiusi una specie di fascio di energia (simile a uno spostamento d'aria), che è in grado di percorrere anche discrete distanze (dato che sfonda il muro dall'altra parte della stanza). Simile per potenza al Reject Dial, ma probabilmente molto più devastante. Questa mossa consuma molta energia, però è in grado di distruggere (letteralmente) persino il corpo di gomma di Rufy e non necessita di contatto fisico, anche se più il bersaglio è vicino più danni arreca. Viene usata nello scontro a [[Enies Lobby]] una sola volta e provoca a Rufy numerose perdite di sangue, quasi uccidendolo.
 
==Rotta Maggiore==
{{vedi anche|Geografia di One Piece#Rotta Maggiore}}
 
==SIQ==
Il SIQ è un tipo di farmaco sviluppato dal Dr. Indigo della ciurma di [[Shiki (One Piece)|"Leone Dorato" Shiki]], per far "evolvere" gli animali e fargli sviluppare abilità speciali o mutazioni. Shiki ha usato questo farmaco per costruire il suo esercito di super animali mutanti per venti anni, nella speranza di far rovesciare il Governo mondiale<ref>''One Piece Anime'', [[Strong World]]</ref>.
 
==Shandia==
{{vedi anche|Tribù Shandia}}
 
==Treno del mare==
Il {{nihongo|'''treno del mare'''|海列車|Umi Ressha}} è un treno capace di viaggiare su rotaie posizionate in mezzo al mare. Esistono solo due treni del mare, entrambi costruiti da Tom, il leggendario carpentiere di [[Geografia di One Piece#Water Seven|Water Seven]]. Il treno del mare collega l'isola di Water Seven, [[Geografia di One Piece#Enies Lobby|Enies Lobby]], San Popula, Pucci e San Faldo.
 
Per costruzione un treno del mare è praticamente immune ai cambiamenti meteorologici; l'alta velocità a cui viaggia gli permette di proseguire in ogni situazione, persino durante l'[[Terminologia di One Piece#Aqua Laguna|Aqua Laguna]]. I treni viaggiano sopra delle rotaie, poste poco sotto il pelo dell'acqua, che non sono fisse ma oscillano insieme alle onde senza così risentirne gli effetti. Quando il treno viaggia sulle rotaie genera dei rumori che spaventano i mostri marini e li tengono alla larga. Le rotaie hanno bisogno solo di manutenzione occasionale in quanto non vengono mai realmente utilizzate: il treno infatti procede sulla superficie dell'acqua e le rotaie servono solo ad "indicargli" la direzione.
 
22 anni prima degli avvenimenti attuali, Water Seven si trovava in condizioni critiche a causa del ristagno del commercio e dell'Aqua Laguna che poco a poco faceva sprofondare la città. Per salvare la città dalla fine a cui andava incontro, Tom decise di costruire il treno del mare: in questo modo il commercio sarebbe rifiorito e la popolazione avrebbe ritrovato il coraggio. In quello stesso periodo Tom veniva processato con l'accusa di aver costruito la Oro Jackson, la nave di [[Gol D. Roger]]. Per permettergli di costruire il treno, il giudice gli concesse dieci anni di sospensione dalla sentenza; inoltre, se fosse riuscito nella sua impresa, gli sarebbe stato perdonato il suo crimine. La costruzione del treno del mare richiese 14 anni di lavoro, 10 per la costruzione del treno e della prima linea ed altri quattro per la costruzione delle altre tre linee ferroviarie.
 
===Puffing Tom===
Il più potente ed il migliore treno del mare costruito da Tom. Il {{nihongo|'''Puffing Tom'''|パッフィング・トム|Paffingu Tomu}} fu costruito durante i dieci anni di sospensione dalla sentenza facendo numerose aggiunte al Rocket Man.
 
===Rocket Man===
Il primo prototipo di treno del mare costruito da Tom. Il {{nihongo|'''Rocket Man'''|ロケットマン|Rokettoman}} fu considerato da tutti coloro che ci lavorarono sopra un fallimento, in quanto il treno poteva solo viaggiare a pericolosissime ed alte velocità senza alcun sistema frenante. Il Rocket Man avrebbe dovuto distruggersi dopo lo schianto con Enies Lobby, tuttavia ebbe ancora sufficiente energia per saltare la cascata che separava Enies Lobby dalla Torre di Giustizia portando con sé la ciurma di Cappello di Paglia.
 
==Thousand Sunny==
{{vedi anche|Thousand Sunny}}
 
==Valute monetarie==
===Berry===
I {{nihongo|'''berry'''|ベリー|Berī}} sono la valuta monetaria principale del mondo di One Piece. Il simbolo dei berry ([[Immagine:Berrysymbol.gif]]) ricorda molto quello del [[dollaro]] ($).
I personaggi usano principalmente le [[banconote]], ma esiste anche la [[moneta]]: esistono banconote da 10.000, 5.000 e 1000 berry e monete da 500, 100, 50, 10, 5, 1 berry<ref>''Manga di One Piece'', SBS del volume 53, capitolo 518 (pagina 128)</ref>.
 
Nell'edizione italiana dell'[[anime]] vengono chiamati "''danari''", salvo in qualche episodio dove viene ripristinato il termine originale "berry". Il quarto film ispirato alla serie, ''[[One Piece: Trappola mortale]]'', è l'unico finora tra i film doppiati in italiano dove l'unità monetaria usata è il berry.
 
===Extol===
L'{{nihongo|'''Extol'''|エクストル|Ekusutoru}} è la valuta monetaria di Skypiea. Il suo simbolo è una "E" con una sbarra verticale come per il dollaro. Un berry equivale circa a 10.000 Extol.
 
==Vivre Card==
Una {{nihongo|'''Vivre Card'''|ビブルカード|Biburukado}} è un pezzo di carta creato nel [[Geografia di One Piece#Nuovo Mondo|Nuovo Mondo]] che a contatto con fuoco, acqua o altro non si danneggia. Preso un pezzo di [[unghia]], lo si immerge in un intruglio per creare la Vivre Card o "foglietto della vita". Se strappata in pezzi questi si attirano a vicenda così è possibile trovare una persona, anche se questa è molto lontana, seguendo il pezzo di carta. La carta tuttavia rivela solo la direzione e non la distanza. La Vivre Card è collegata all'energia vitale della persona da cui ha avuto origine, quindi se qualcosa accade a quella persona i pezzi di carta cominciano a bruciare, diventando sempre più piccoli.
 
==Warth==
Il {{nihongo|'''Warth'''|ヴァス||tradotto dalla [[Star Comics]] anche ''Vearth'' e ''Verse''}} è il termine usato dalla [[#Popolazione celeste|Popolazione celeste]] e dagli [[#Shandia|Shandia]] per indicare il terriccio. Poiché a [[Skypiea]], a differenza del Mare Blu, questa sostanza è molto rara (è presente solo nell'Upper Yard), il Warth è incredibilmente valorizzato. [[Ener]] brama inoltre di raggiungere il "Warth fatato", ovvero la [[luna]].
 
==Waver==
Il {{nihongo|'''Waver'''|ウエイバー|Ueiba}} è un piccolo veicolo creato a Skypiea con una ruota direzionale anteriore ed un [[#Dial|Breath Dial]] che è la forza motrice del veicolo nella parte posteriore. Il veicolo è adatto per trasportare un numero limitato di persone, possibilmente non più di due. Nami possiede un Waver che è uno dei più veloci perché usa un Jet Dial per la propulsione al posto del Breath Dial. Esso è un incrocio tra una [[Imbarcazione|barca]] ed un [[motorino]].
 
== Riconoscimenti ==
=== Toponomastica ===
La città di Torino gli ha dedicato una via nella zona dei quartieri [[Cenisia]] e [[Cit Turin]].
=== Onorificenze ===
{{Onorificenze
|immagine = Cavaliere SSML BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza = ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione =
|data = 1737
}}
==Note==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
* Facchin, Laura, ''Fortuna critica e collezionistica di Claudio Francesco Beaumont e dei suoi allievi'' / Bollettino della Società piemontese di archeologia e belle arti (2000) pp. 181-193
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[Capitoli di One Piece#Data Book|One Piece Red - Grand Characters]]|dataoriginale=2003-08-03|editore=[[Star Comics]]|cid=opred}}
* Arabella Cifani, Franco Monetti, ''Contributi documentari per il pittore torinese Claudio Francesco Maria Beaumont (1694-1766)'', in: "Storia dell'arte", Nº. 116-117 (n.s. 16-17), 2007, pp.. 203-248.
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[Capitoli di One Piece#Data Book|One Piece Blue - Grand Data File]]|dataoriginale=2003-10-03|editore=[[Star Comics]]|cid=opblue}}
==Altri progetti==
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[Capitoli di One Piece#Data Book|One Piece Yellow - Grand Elements]]|dataoriginale=2009-06-17|editore=[[Star Comics]]|cid=opyellow}}
{{interprogetto}}
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Green|One Piece Green - Secret Pieces]]|dataoriginale=2010-11-04|editore=[[Shueisha]]|cid=opgreen}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|One Piece}}
* {{Treccani|claudio-francesco-beaumont (Dizionario-Biografico)}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:One Piece]]
{{Portale|biografie|pittura}}