Wikipedia:Bar/Discussioni/Modifiche grafiche al template:portale e al template:progetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco Crystal_Clear_app_konquest.png con File:Crystal_Project_konquest.png (da CommonsDelinker per: Duplicate: Exact or scaled-down duplicate: |
|||
(40 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar3/barradisc|2009_01_31}}
[[Categoria:
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_31_gennaio_2009]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar -
[[Categoria:Wikipedia_Bar - gennaio 2009]]
</noinclude>
Riga 11:
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
----------------------------------->
__TOC__
Ho visto che nel caso in cui una voce faccia riferimento a 4 portali, molti utenti (tra cui io) preferiscono scrivere il template:portale due volte consecutive piuttosto che scriverlo insieme, in modo che i portali risultino 2 a destra e 2 a sinistra piuttosto che 3 sopra e 1 sotto. Per spiegarmi meglio, faccio un esempio; scrivendo <nowiki>{{
{{portale|Italia|Matematica|Napoli}}</nowiki> appare:<br />mentre scrivendo <nowiki></nowiki> appare:
La seconda soluzione è IMHO più elegante a vedersi, e fa in modo che nessun portale venga evidenziato più degli altri, ma bisogna scrivere 2 template:Portale.
Propongo quindi la modifica del template:Portale in maniera tale che quando sono presenti 4 portali, la visualizzazione sia la seconda. Analogo discorso per il template:progetto. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 03:45, 31 gen 2009 (CET)
Line 83 ⟶ 81:
Scusandomi per la qualità (quelli bravi potranno eventualmente prodursi nella grafica) suggerirei quanto sotto. Usa sezione "Portali" e una serie di icone con ''sotto'' il relativo nome e link. Vantaggio: non eccessiva pesantezza (credo) nel caricamento; ordine e disciplina (alfabetico) e la possibilità di inserire una serie abbastanza nutrita di collegamenti a portali. Resterebbe da decidere quanti ce ne stanno (io ho un monitor 16/9 e quindi una riga ne porterebbe una quindicina ma so che non è una situazione generale). Se vi piace basterebbe centrare le icone nella pagina e l'ordine regnerà sovrano. Esempio ultrarapido, orrido e gigantesco a causa delle dimensioni dei file, (ridurre, ridurre!) qui sotto. Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] - [[User talk:Horatius|(e-pistul@e)]] 18:47, 1 feb 2009 (CET)
==Portali==
[[File:Crystal Project konquest.png|23px]] - - - - - - [[Immagine:Astro constel task force.svg|24px]] - - - - - - [[Immagine:Celestia.png|24px]] - - - - -
[[File:DNA.png|24px]] - - - - -
[[Immagine:Nuvola apps edu mathematics-p.svg|25px]] - - - - -
[[Immagine:Gnome-applications-science.svg|24px]] - - - - -
[[File:Crystal kcontrol.png|25px]] - - - - -
[[Immagine:Fanta logo.svg|24px]] <br />[[Portale:Astronomia|'''Astronomia''']] [[Portale:Astronomia/Stelle|''' Stelle ''']] [[Portale:Astronomia/Sistema solare|''' Sistema solare ''']][[Portale:Biologia|''' Biologia ''']] [[Portale:Matematica|''' Matematica''']][[Portale:Chimica|''' Chimica ''']][[Portale:Ingegneria|''' Ingegneria ''']][[Portale:Fantascienza|''' Fantascienza ''']]
(Fuori crono): Non ho né capacità, né tempo né voglia di mettere in ordine per benino. Questo sopra è solo un esempio di quanta roba ci può stare senza impazzire e far impazzire i clienti.
Tante belle cose, Vale! H.
:Ho impressione che questa discussione si protrarrà allontanandoci sempre di più dall'obiettivo che mi ero fissato, che era semplicemente finalizzato alla grafica e alla comodità di chi scrive. Non so se avete letto i 3 punti che ho segnalato sopra, perché ancora non mi avete dato un parere a proposito. Piuttosto che perderci in discussioni infinite, applico il ''be bold'' e propongo un sondaggio, seguendo le istruzioni e le direttive delle pagine [[Wikipedia:Sondaggi]], [[Wikipedia:Sondaggi/criteri]], [[Wikipedia:Sondaggi/schema]]. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 19:44, 1 feb 2009 (CET)
Line 104 ⟶ 111:
:Direi che il sondaggio si può interrompere, da quanto noto molti utenti stanno votando per il criterio più elastico nel timore, fondato, che il limite sia un'inutile limitazione che piallerebbe il buonsenso (per intenderci credo che il numero di occhielli sia da decidere per ogni singolo caso, immagino davvero poche voci che ne richiedano più di quattro ma credo che i casi in cui si ecceda questo numero siano talmente tanto pochi da riguardare voci con un vasto numero di contributori che sapranno certamente decidere correttamente quanti e quali template mettere)--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:02, 1 feb 2009 (CET)
::Tanto per rimanere in tema, mi spiegate che senso ha una cosa del genere
::scusate se scrivo qui [[Discussioni_utente:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 23:06, 1 feb 2009 (CET)
Pare anche a me un po' presto. Tra l'altro non aggiungerei un "regola" ingessata per una cosa così particolare. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 23:06, 1 feb 2009 (CET)
::[confl] Non solo è un po' azzardato aprire un sondaggio (perlomeno prima si dovrebbe discutere del quesito da proporre), ma se è una questione tecnica, basta cambiare la grafica del template, no? Oppure metterne due... capisco la considerazione estetica, ma decidere per sondaggio quanti occhielli ci stanno in una pagina è un po' strano... ci sono pagine che potrebbero aver bisogno di molti occhielli, altre per cui ci si può limitare a un paio. Il problema è risolvere esteticamente la presenza di più di tre occhielli... e che, ci vuole un sondaggio?
::Quoto Vito sull'interruzione. --([[Utente:Yuma|<
:::Fortemente contrario a questo sondaggio, iniziativa arbitraria: perché non adeguatamente discusso, e soprattutto perché questa non è questione da dirimere con sondaggi. Basta e avanza il buonsenso. Da chiudere - anzi, da considerare nemmeno aperto. --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:44, 1 feb 2009 (CET) A Lenore: quella cosa non ha senso, l'ho già ricordato sopra.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:45, 1 feb 2009 (CET)
::::Quoto. Da annullare subito: più si aspetta più polemiche ne scaturiscono. ''[[Utente:Gggg81|<span style="color:brown">G</span><span style="color:gray">ggg81 </span>]]<small>[[Discussioni_utente:Gggg81|<span style="color:blue">(scrivimi)</span>]]</small>'' 23:49, 1 feb 2009 (CET)
Line 117 ⟶ 123:
:Ma quale intento punitivo? Un colpo di rivoltella prima dell'impalamento per dimostrare a tutti che qui non c'è nessun cattivo :p --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:04, 2 feb 2009 (CET)
::Prima dell'impalamento vorrei dire a mia discolpa che ho interpretato la frase ''ogni sondaggio viene preceduto da una discussione specifica sulla proposta'' come se questa discussione fosse stata sufficiente, ma a quanto pare vuol dire che prima di aprire il sondaggio bisogna discutere sull'apertura del sondaggio. Spero che questo possa diminuire le dimensioni del palo punitivo. :D --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:48, 2 feb 2009 (CET)
:No, ma sarà di abete o ulivo per evitare sfaldamenti!--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:44, 2 feb 2009 (CET)
==Le mie scuse==
Scusate, ho pensato che la questione stava degenerando perché pochi si attengono al titolo della discussione, che riguardava solo la grafica del template:portale, inoltre nessuno ha detto un sì o un no alla mia proposta basata sui bot, che mi sembra molto elegante per risolvere la questione dell'uso di troppi occhielli. Ho già provato una regex è va benissimo. La scrivo anche qui:
:<small><nowiki>replace.py -page:Utente:AushulzBot/PaginaTest -regex "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Cc]ampania)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\2\3\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Cc]ampania)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\3\4\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Ii]talia)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\2\3\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Ii]talia)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\3\4\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Ee]uropa)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\2\3\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Ee]uropa)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\3\4\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Gg]eografia)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\2\3\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Gg]eografia)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\3\4\5" -summary:"Lascio solo i sottoportali, vedi [[Template:Portale]]"</nowiki></small><br />Quella sopra è la forma della regex da utilizzare come prova. Per l'utilizzo nel namespace 0 la regex è:
:<small><nowiki>replace.py -start:! -regex "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Cc]ampania)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\2\3\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Cc]ampania)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\3\4\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Ii]talia)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\2\3\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Ii]talia)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\3\4\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Ee]uropa)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\2\3\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Ee]uropa)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\3\4\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Gg]eografia)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\2\3\5" "(?<=\{\{[Pp]ortale)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(\|[Gg]eografia)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)([Nn]apoli)([a-zA-Z _àèéìòù\|-]*)(?=\}\})" "\1\3\4\5" -namespace:0 -summary:"Lascio solo i sottoportali, vedi [[Template:Portale]]"</nowiki></small><br /><small>(la forma per il dump si blocca, non so perché - se avete qualche suggerimento, fatemi sapere)</small><br />La regex in pratica trasforma un template da così:
a così:
Che è quello che volevamo, ed è sicurissima, nel senso che "matematicamente" non può fare nessun errore, se non ci credete provatela. Ho fatto un conto: bisogna crearne un centinaio. La regex però non funziona nel caso in cui siano 2 template portale anziché 1: per questo dicevo di fare passare prima un'altra regex, che dovrebbe unire tutti i template portale in uno solo (sto pensando anche alla creazione di questa regex), ma c'è il rischio che gli utenti dividano il template in due, a causa dei fattori estetici che ho accennato ad inizio pagina (cioè quando ci sono 4 occhielli), per questo dicevo di modificare la grafica nel caso di 4 occhielli.
Per la scrittura delle regex, posso occuparmene io, e posso creare una pagina apposita dove raccoglierle tutte. Anche se sono 100, penso che siano molto veloci da mandare in esecuzione, proprio perché si possono impostare in automatico.
Come non bastasse, alla pagina delle autorizzazione dei bot hanno cancellato la mia richiesta di flagaggio, IMHO ingiustamente, per cui posso proporre l'uso della regex ma non posso contribuire attivamente a fare girare il bot, e questo secondo me è un errore, considerando che la pagina di richieste ai bot è stracolma, per cui c'è sicuramente una grossa mancanza di bot.
Se volete annullare la votazione fate pure, ma mi sembra chiaro che quasi tutti vogliano un massimo 6 occhielli. Aggiungo anche una considerazione "psicologica": secondo me essere troppo rigorosi sulle questioni che riguardano gli occhielli, cioè limitarne il numero a 3 potrebbe portare ad un distaccamento degli utenti a contribuire a wikipedia. Infatti molti utenti, compreso me, si affezionano al proprio portale/progetto, e sono stimolati a portare in vetrina quelle voci dove è presente l'occhiello del proprio portale. Se guardate la bozza del progetto:cimiteri, vedrete che un utente (molto dedito a wikipedia) si è cancellato da wikipedia perché pensava che il suo progetto non sarebbe mai nato, quando invece il progetto ha tutti i requisiti per essere creato anche seduta stante, e io stesso ho dato il mio impegno a farlo. Con questo voglio dire che secondo me è più importante andare incontro alle richieste degli utenti, che al momento sono dei niubbi ma un giorno diventeranno wikipediani esperti, piuttosto che fossilizzarsi dietro a discussioni di cui si persa traccia. Per questi motivi ho aperto il sondaggio. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 00:40, 2 feb 2009 (CET)
===Botolaggio per i sottoportali===
Ho iniziato una prova dell'operazione di botolaggio che avevo descritto, operando in manuale. Usando la regex di Napoli ho svolto manualmente le seguenti correzioni (in ordine alfabetico):
*[[Adicom]]
*[[Briganti Napoli]]
*[[CUS Napoli]]
*[[Circolo Canottieri Napoli]]
*[[Giugliano in Campania]]
*[[Gymnasium Napoli]]
Chiedo il permesso di utilizzare inoltre un'altra regex per unire (sempre manualmente) tutti i template:portale da così:
:<nowiki>{{Portale:Storia|Geografia|Matematica}}</nowiki>
:<nowiki>{{Portale:Cucina|Ingegneria}}</nowiki><br />a così:
:<nowiki>{{Portale:Storia|Geografia|Matematica|Cucina|Ingegneria}}</nowiki><br />Come ho espresso nei tre punti sopra.
--[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 14:04, 2 feb 2009 (CET)
:Trovo che vada bene come prima operazione di riordino. Preferibilmente in ordine alfabetico, per quanto detto sopra. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 17:32, 2 feb 2009 (CET)
=== Forse però bisognerebbe valutare prima alcune questioni ===
Ok attenersi (qui, in questa pagina) al solo argomento di questa discussione, e cioè alla grafica del template portale. Vi sono però degli aspetti abbastanza importanti sui quali volevo (già nei giorni scorsi, prima di vedere questa discussione) porre l'attenzione e se possibile discutere, che riguardano ''più in generale la funzione e l'impiego di tale template''.
Ad es. il template portale può essere messo / deve essere messo tutte le voci che riguardano la materia di un certo portale o solo in quelle principali per essa? (Qualche giorno fa ho visto ad es. togliere un template portale proprio perché era un argomento decisamente secondario). E in qualunque voce riguardi anche solo parzialmente o solo un po' vagamente la materia del portale? (ad ed. moltissime voci sui comuni hanno una sezione di storia -sia che esista poi un'altra voce più specifica sulla storia di quel comune o meno- ; oltre al template per il portale geografia si può mettere / deve mettere anche quello per il portale storia?). E varie altre questioni.
Questioni che non c'entrano con la grafica. Ma la grafica c'entra con quelle, perché il template e i suoi dettagli dobbiamo stabilirlo in base a ciò che ci serve, a come vogliamo usarlo (e quindi ad es. a quanti portali possiamo prevedere saranno indicati in una voce). E pertanto è utile ''prima'' riguardare, valutare, discutere, confermare, modificare, aggiungere, ecc. ecc. linee guida in tal senso (magari non in questa pagina), e ''poi'' discutere ''in base a quelle'' della grafica e altri dettagli. --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 14:14, 2 feb 2009 (CET)
:Nell'ambito di tutti i progetti a cui ho collaborato (chimica, fisica, ingegneria, controlli automatici, matematica, aviazione e manutenzione) si usa mettere il template:portale in tutte le voci relative a quel portale, in maniera tale che se un lettore non capisce qualcosa all'interno della voce o se vuole cercare argomenti simili, può fare riferimento alla pagina del portale e del progetto corrispondenti, oltre al fatto che IMHO il template:portale "attira" in maniera indiretta i lettori volenterosi verso i progetti di competenza, dove possono iscriversi e contribuire attivamente.
:Nel caso di voci non a carattere scientifico la situazione si fa più complessa, perché si possono trattare tantissimi argomenti in una determinata voce. In questo caso suggerisco di mettere gli occhielli in base a quanto la voce tratta di un determinato argomento, cioè se la voce di un comune contiene una sola riga di rimandi storici non è il caso di inserire l'occhiello "Storia". In definitiva io direi di adottare le stesse convenzioni che riguardano le categorie per i portali, cioè adottare per i portali le linee guida dette in [[Aiuto:Categorie/Categorizzazione#Linee guida]], tranne l'obbligatorietà di inserire il portale. Segnalo inoltre la voce [[Italia]]: in questo caso il portale Italia dovrebbe essere l'unico, ma ci stanno anche i portali Europa e Unione europea, che secondo me comunque non andrebbero tolti, perché facilitano la ricerca di informazioni da parte del lettore.
:<del>Forse si potrebbe scegliere di inserire i portali fino al massimo una scala gerarchica superiore, che ne dite?</del> Direi di inserire una eccezione alla regola dei sottoportali nel caso delle voci che hanno lo stesso titolo dei portali corrispondenti (Italia, Lombardia, Napoli, Europa, ecc...).
:Non dimentichiamoci infatti che gli occhielli dei portali dovrebbero rappresentare un aiuto per il lettore, non uno strumento degli scrittori delle voci. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 14:37, 2 feb 2009 (CET)
::Concordo con ChemicalBit che prima bisogna confrontarsi sulle regole d'uso, poi sull'aspetto grafico, che ne discende. La soluzione più semplice per tutti appare in effetti quella di mutuare le regole già esistenti per le categorie (mi sembra anzi che su questo siamo d'accordo, viste anche precedenti discussioni). In tal caso il numero di portali si dovrebbero ridurre allo stretto indispensabile (p.e. nel caso di una voce sul comune, non inseriamo la categoria "storia" solo per il fatto che ci sono una o più righe di storia del comune; semmai si crea un portale per i comuni italiani, e in assenza di questo [[Portale:Italia]] mi pare il più adeguato, a meno che non esista un portale sulla regione/provincia, nel qual caso si inserisce solo il più specifico. Dal punto di vista dell'usabilità, giova probabilmente ricordare che troppi link = tanta confusione e tempo perso per il lettore (pensiamo ai lettori prima che ai wikipediani). Sembra ovvio? Ma poi nella vita di tutti i giorni incontro sempre qualcuno (pure normodotato) che mi chiede perché non è possibile mettere "tutti" i link di un sito in bella vista nella home page! :) L'essenziale non è "avere tutti i link" in una singola pagina (che solo a leggerli tutti ti stanchi prima), ma raggiungere in pochi clic il link che mi serve, in una struttura logica e intuitiva. In pratica significa che bisognerebbe inserire all'inizio di ogni portale un sistema standard e graficamente uniforme di link per muoversi a livello superiore. La verità è che finora i link ai portali sono stati visti come un modo per "fare pubblicità" ai portali. Concetto errato che va capovolto. Al centro deve stare l'utente (base base) e le sue esigenze. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 17:49, 2 feb 2009 (CET)
:::Altra cosa che non ho mai capito è perché alcuni dei template di navigazione (è giusto il termine?) a fondo pagina debbano essere piccoli e sono appunto quelli che puntano ai portali su argomenti (abbastanza generici) -proprio perché c'è stata la discussione che altrimenti le pagine diventavano pesanti e strpiene di riquadroni vari- mentre altri che magari consentono di navigare tra un nuemo ristretto -se non moltoristretto- di voci possano essere grandini se non grandi. <small>(O meglio per averlo capito l'ho capito su un piano ''formale'' perché mi è stato spiegato che si tratta di due sottotipologie diverse di template di navigazione -ricordo giusto- , però come ''scelta nostra'' non mi convince su un paino ''sostanziale''.</small> --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 10:51, 3 feb 2009 (CET)
::::Mi pare che il processo di uniformazione grafica di tutti template di navigazione che è stato ormai avviato stia dando buoni risultati e dovrebbe quantomeno ridurre il problema; rimane a mio avviso il problema del numero eccessivo di template sotto certe voci e anche, talvolta, del numero eccessivo di link in alcuni template; rimango critico sull'utilità del cassettamento, sia dal pdv dell'accessibilità che da quello dell'usabilità. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 11:23, 3 feb 2009 (CET)
:::::@ChemicalBit: si potrebbe impostare come "collapsed" tutti i template di navigazione orizzontali (i navbox, cioè quelli verticali stanno invece sempre aperti), ma siccome quelli più piccoli (cioè costituiti da una sola riga) non occupano molto spazio anche che stiano aperti, che siano collassati o no cambia poco; mentre i template di navigazione più grossi risultano ingombranti a fondo pagina (c'è chi li definisce "mostri"), specie quando sono 2 sono entrambi aperti (ovvero non collassati). Comunque i template:portale non rientrano nella discussione che sta facendo, anche perché perché gli occhielli-portali, pur essendo "piccoli" collegano tra loro un numero vastissimo di voci. A tal proposito faccio notare che non tutti i portali sono provvisti di indici tematici ben strutturati, come ad esempio quelli del portale:chimica, che rendono la navigazione tra le voci molto agevole. Molti portali tengono l'indice delle voci cassettato o ne sono sprovvisti, mentre a mio parere andrebbe messo bene in evidenza, mentre altri portali hanno un indice ma gli iscritti al progetto corrispondente non si preoccupano di ampliarlo e aggiornarlo. Su questi argomenti che riguardano la strutturazione e il contenuto dei portali magari possiamo aprire una nuova discussione o proporre un festival della qualità (anzi, vado a proporre subito il festival [[Wikipedia:Festival_della_qualità/Proposte|qui]]). --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 12:16, 3 feb 2009 (CET)
:O si alza il limite dei template, accordandosi su un nuovo limite, o si rispetta quello dei 3 concordati. Metterne più d'uno aggira la norma per consenso: personalmente cancellerei indiscriminatamente il doppio inserimento e sanzionerei negativamente l'utente che l'ha effettuato. Inserimenti ripetuti e sistematici, se attuati in malafede (so che il limite stabilito per consenso è 3, ma lo supero con un inserimento multiplo) dovrebbero essere considerati vandalismi. --[[Utente:Dzag|dzag]] ([[Discussioni utente:Dzag|msg]]) 21:58, 12 mar 2009 (CET)
::Il fatto è che mi pare non ci sia consenso ad avere meno di 6 portali per template, almeno questo sembra da questa discussione, per cui a mio parere è stato raggiunto un nuovo consenso (cioè quello di non punire l'inserimento di più di 3 portali nei casi di voci "multidisciplinari"), anche se l'utente in questione ha agito in maniera non corretta. Penso che l'utente non abbia agito in malafede, e poi dopo molto tempo non penso abbia senso parlare di "vandalismo". Al limite si può inviare all'utente un link sul [[Wikipedia:Consenso|consenso]], invitandolo a leggersi la pagina per future evenienze. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:09, 13 mar 2009 (CET)
==Aggiornamenti==
Per aggiornamenti su questo argomento si veda [[Discussioni template:Portale#Problema dei quattro portali]]. -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 17:24, 12 mag 2010 (CEST)
|