La banda dei coccodrilli indaga e Ira Gershwin: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
 
 
Riga 1:
{{FilmBio
|Nome = Israel
|titoloitaliano = La banda dei coccodrilli indaga
|Cognome = Gershowitz
|titolooriginale = Vorstadtkrokodile 2
|PostCognomeVirgola = noto come '''Ira Gershwin'''
|immagine=
|Sesso = M
|didascalia= Hannes (Nick Romeo Reimann) e Maria (Leonie Tepe)
|LuogoNascita = New York
|paese = [[Germania]]
|GiornoMeseNascita = 6 dicembre
|paese2 =
|AnnoNascita = 1896
|annouscita = [[2010]]
|LuogoMorte = Beverly Hills
|durata =
|GiornoMeseMorte = 17 agosto
|tipocolore = colore
|tipoaudioAnnoMorte = sonoro1983
|ratioEpoca = 1900
|Attività = librettista
|genere = Avventura
|Attività2 = paroliere
|regista = [[Cristian Ditter]]
|Nazionalità = statunitense
|soggetto = [[Cristian Ditter]]
|sceneggiatore = [[Christian Ditter]] e [[Martin Ritzenhoff]]
|casaproduzione =
|distribuzioneitalia=
|attori =
*[[Nick Romeo Reimann]]: Hannes
*[[Leonie Tepe]]: Maria
*[[Fabian Halbig]]: Kai
*[[Manuel Steitz]] : Olli
*[[Javidan Imani]]: Jorgo
*[[Robin Walter]]: Peter
*[[Ella-Maria Gollmer]]: Jenny, cugina di Kai
*[[David Hürten]]: Frank
*[[Jacob Matschenz]]: Dennis
*[[Nora Tschirner]] : Madre di Hannes
*[[Maria Schrader ]]: Madre di Kai
*[[Smudo]]: Padre di Kai
|premi=
}}
 
== Biografia ==
'''''La banda di coccodrilli indaga''''' è un film del [[2010]] diretto da [[Christian Ditter]], sequel del precedente film ''[[La banda dei coccodrilli]]'' e remake del film ''Vorstadtkrokodile'' del [[1977]].
Fratello del compositore [[George Gershwin]], con cui ha scritto molte opere, alcune delle quali sono diventate un chiaro emblema della musica statunitense del [[XX secolo]]. Il culmine delle loro creazioni è l'[[opera lirica]] ''[[Porgy and Bess]]'', per la quale Ira scrisse i testi dei canti e George compose la musica.
In [[Germania]] il film è uscito nel [[2010]] al cinema, mentre in [[Italia]] è andato in onda su [[Sky Cinema Family]] nel [[2011]].
 
Ha continuato a comporre anche dopo la morte del fratello, insieme a compositori del calibro di [[Harold Arlen]], [[Jerome Kern]] e [[Kurt Weill]]. Le canzoni dei fratelli Gershwin fanno parte del repertorio standard delle grandi stelle della musica, tra cui: [[Billie Holiday]], [[Billy Eckstine]], [[Sarah Vaughan]], [[Ella Fitzgerald]], [[Frank Sinatra]] e [[Barbra Streisand]].
== Trama ==
Hannes,Ollie e sua sorella Maria, Jack, Kai, Frank, Peter e Jorgo scoprono dei tunnel che portano ad una miniera. Tuttavia, non rimangono li per molto, perchè a casa di Kai si presenta sua cugina Jenny, che è venuta a trovarlo per le vacanze. Le cose però peggiorano. Entrambi i genitori di Olli e Maria lavorano per una società il cui, l'intero macchinario ha smesso improvvisamente di funzionare e di conseguenza il capo ha dovuto vendere tutti gli appartamenti degli operai associati. Allora Olli e Maria sono costretti a trasferirsi dalla loro nonna, così ché i suoi genitori possano trovare lavoro altrove.
 
Ira Gershwin è stato il [[padrino]] di [[Liza Minnelli]].
Una sera decidono di subentrare dentro la fabbrica, ma incontrano due strani tizi, i gemelli Boller. Allora la sera si recano ad un pub per seguirli, ma spiacevolmente il buttafuori li respinge, allora Kai chiama a rapporto sua cugina Jenny, che è diventata molto popolare. A Maria non piace per niente Jenny, perchè pensa che il possibile amore tra lei e Hannes sia svanito, a causa della presenza di Jenny. Jenny riesce ad aiutare i ragazzi, facendoli entrare dal retro della porta del bagno maschile.
Intanto, la madre di Hannes ha un appuntamento con un uomo, che poi si scopre essere il truffatore della fabbrica e il padre dei gemelli.
Scopre che l'uomo ha una [[chiavetta USB]], ed è stata proprio quella a danneggiare i macchinari. Riescono ad avere piccole prove, e Olli le mostra ai genitori, che non lo credono e gli ordinano di andare a riordinare i pacchi per il trasloco. Olli e Maria sono costretti a traslocare e la banda si scioglie.
 
== Singoli ==
Jenny ha avuto un'idea, comprare un'altra chiavetta e verniciarla di colore rosso, così da poter incastrare il truffatore. Ci riescono, ed infine viene svelato, all'intera campagna che si stava svolgendo, il mistero e Olli e Maria restano nella loro casa.
* ''Lady Be Good''
* ''Fascinating Rhythm''
* ''Someone to Watch Over Me''
* ''How Long Has This Been Going On''
* ''I've Got a Crush on You''
* ''Liza''
* ''Embraceable You''
* ''[[I Got Rhythm]]''
* ''I Loves You, Porgy''
* ''I Got Plenty o' Nuttin'''
* ''Bess, You Is My Woman Now''
* ''It Ain't Necessarily So''
* ''[[They Can't Take That Away From Me]]''
* ''A Foggy Day''
* ''Let's Call the Whole Thing Off''
* ''Our Love Is Here to Stay''
* ''[[The Man I Love]]''
* ''The Man that Got Away''
* ''Summertime''
 
== Opere principali ==
Infine, la banda si riunisce in discoteca ballando, e Maria e Hannes si baciano.
* ''Two Little Girls in Blue'' ([[1921]]), musica di Vincent Youmans
* ''George White's Scandals'' ([[1922]]), musica di George Gershwin
* ''[[Lady, Be Good!]]'' ([[1924]]), musica di George Gershwin
* ''Tip-Toes'' ([[1925]]), musica di George Gershwin
* ''[[Oh, Kay!]]'' ([[1926]]), musica di George Gershwin
* ''[[Funny Face (musical)|Funny Face]]'' ([[1927]]), musica di George Gershwin
* ''Strike Up The Band'' ([[1927]]/[[1930]]), musica di George Gershwin
* ''Treasure Girl'' ([[1928]]), musica di George Gershwin
* ''Rosalie'' ([[1928]]), musica di George Gershwin
* ''Show Girl'' ([[1929]]), musica di George Gershwin
* ''Girl Crazy'' ([[1930]]), musica di George Gershwin
* ''Sweet and Low'' ([[1930]]), musica di George Gershwin
* ''Of Thee I Sing'' ([[1931]]), musica di George Gershwin
* ''Pardon My English'' ([[1933]]), musica di George Gershwin
* ''Let 'Em Eat Cake'' ([[1933]]), musica di George Gershwin
* ''Life Begins at 8:40'' ([[1934]]), musica di Harold Arlen
* ''[[Porgy and Bess]]'' ([[1935]]), musica di George Gershwin
* ''[[Lady in the Dark]]'' ([[1941]]), musica di Kurt Weill
* ''The Firebrand Of Florence'' ([[1945]]), musica di Kurt Weill
* ''[[Park Avenue (musical)|Park_Avenue]]'' ([[1946]]), musica di Arthur Schwartz
 
== SequelPremi ==
* [[1931]] [[premio Pulitzer]] insieme a [[George Simon Kaufman]] e [[Morrie Ryskind]] per il pezzo ''Of Thee I Sing''.
L'ultimo film della trilogia:
 
* ''[[La banda dei coccodrilli - Tutti per uno]]''
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Decoration without ribbon - it.svg
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
|motivazione=
|luogo=9 agosto [[1985]]
}}
 
== Bibliografia ==
* Edward Jablonski, Lawrence D. Stewart, ''The Gershwin years: George and Ira; by Edward Jablonski and Lawrence D. Stewart; with an introduction by Carl van Vechten'', New York, Doubleday, 1973 (rist.: ivi, Da Capo Press, 1996).
 
== Voci correlate ==
* [[Great American Songbook]]
* [[Tin Pan Alley]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.gershwin.com/|Sito ufficiale}}
*{{Imdb|titolo|1473352}}
* {{cita web|http://www.loc.gov/loc/lcib/9809/gershwin.html|Informazioni dal sito della Library of Congress}}
*{{de}} [http://vorstadtkrokodile2.film.de/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://catalog.afi.com/Catalog/PersonDetails/72862 Filmografia di Ira Gershwin su AFI] [[American Film Institute]]
*[http://guidatv.sky.it/guidatv/programma/film/avventura/la-banda-dei-coccodrilli-indaga_202710.shtml Scheda sul film] di [[Sky]]
* {{cita web|http://www.gershwinfan.com/|Sito di ammiratori}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{La banda dei coccodrilli}}
{{Portale|cinemabiografie|musica}}
 
[[Categoria:Compositori di musical|Gershwin, Ira]]
[[de:Vorstadtkrokodile 2]]
[[Categoria:George Gershwin|Ira]]
[[pl:Powrót Krokodyli]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Pulitzer]]