World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013) e Ira Gershwin: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Bio
[[File:Big-gold-belt-WWE.jpg|thumb|Il '''World Heavyweight Championship''']]
|Nome = Israel
|Cognome = Gershowitz
|PostCognomeVirgola = noto come '''Ira Gershwin'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 6 dicembre
|AnnoNascita = 1896
|LuogoMorte = Beverly Hills
|GiornoMeseMorte = 17 agosto
|AnnoMorte = 1983
|Epoca = 1900
|Attività = librettista
|Attività2 = paroliere
|Nazionalità = statunitense
}}
 
== Biografia ==
Il '''World Heavyweight Championship''' è uno dei due titoli più importanti della [[World Wrestling Entertainment]] (WWE); attualmente è situato nel roster di [[SmackDown]]. Il World Heavyweight Championship è l'erede diretto del [[WCW World Heavyweight Championship]] e di conseguenza del [[NWA World Heavyweight Championship]], ma la WWE non ha mai confermato la parentela diretta tra i titoli visto che il WCW World Heavyweight Championship venne unificato al WWF Championship da [[Christopher Irvine|Chris Jericho]] al [[Wrestling#Pay-per-view|pay-per-view]] [[WWE Vengeance]] [[2001]], per dar vita al [[WWE Undisputed Championship|WWF Undisputed Championship]].
Fratello del compositore [[George Gershwin]], con cui ha scritto molte opere, alcune delle quali sono diventate un chiaro emblema della musica statunitense del [[XX secolo]]. Il culmine delle loro creazioni è l'[[opera lirica]] ''[[Porgy and Bess]]'', per la quale Ira scrisse i testi dei canti e George compose la musica.
 
Ha continuato a comporre anche dopo la morte del fratello, insieme a compositori del calibro di [[Harold Arlen]], [[Jerome Kern]] e [[Kurt Weill]]. Le canzoni dei fratelli Gershwin fanno parte del repertorio standard delle grandi stelle della musica, tra cui: [[Billie Holiday]], [[Billy Eckstine]], [[Sarah Vaughan]], [[Ella Fitzgerald]], [[Frank Sinatra]] e [[Barbra Streisand]].
== Storia ==
 
Ira Gershwin è stato il [[padrino]] di [[Liza Minnelli]].
L'introduzione della cintura con il nome attuale risale al [[2002]]; il WWE Champion [[Brock Lesnar]] firmò un contratto di esclusiva con SmackDown!, contratto che di fatto lo obbligava a difendere la cintura solo nel roster guidato a quei tempi da [[Stephanie McMahon]].
Il [[Terminologia del wrestling#G|GM]] di RAW, [[Eric Bischoff]], non voleva che il titolo più importante dello show numero uno della federazione di [[Stamford (Connecticut)|Stamford]] divenisse l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] e optò per l'introduzione di un Titolo del Mondo anche per il roster da lui guidato. Il primo World Heavyweight Championship venne consegnato d'ufficio a [[Paul Michael Levesque|Triple H]] il [[2 settembre]] [[2002]]. Il motivo dell'assegnazione diretta a Triple H era semplice: Hunter è stato l'ultimo wrestler a detenere il WCW Title prima che questo venisse unificato al WWE Title. Nella stessa sera Triple H difese il titolo appena assegnatogli contro colui che sarebbe diventato uno dei suoi migliori alleati, "The Nature Boy" [[Ric Flair]]: Flair ottenne infatti una ''title shot'' sostenendo che quella cintura gli apperteneva di diritto, avendola conquistata ben 16 volte tra [[National Wrestling Alliance|NWA]] e [[WCW]]. Flair però non riuscì a strappare il titolo a HHH. Essendo il più vicino discendente del titolo assoluto della defunta WCW il design della cintura di World Heavyweight Champion è identico a quello del WCW Championship, salvo alcune piccole modifiche.
Durante la [[WWE Draft Lottery|draft lottery]] del [[2005]] il World Heavyweight Championship è passato a SmackDown! in quanto il suo detentore [[David Bautista|Batista]] fu uno dei sorteggiati per il trasferimento di roster. In quella occasione il WWE Championship ed il suo detentore hanno intrapreso il cammino opposto.
Durante il regno da campione di [[Rey Mysterio]], da [[aprile]] a [[luglio]] [[2006]], il titolo venne rinominato in World Championship per poi tornare World Heavyweight Championship con il regno di [[Booker T|King Booker]].
Il [[30 giugno]] [[2008]] la cintura è tornta a rappresentare il roster di Raw: durante una puntata dello show, il wrestler di Raw [[Phil Brooks|CM Punk]] ha battuto il campione [[Adam Copeland|Edge]], rappresentante del roster di SmackDown. A [[WWE No Way Out|No Way Out]] 2009 il titolo viene riconquistato da Edge, facendolo una esclusiva del roster di SmackDown. Il 5 aprile 2009 durante Wrestlemania 25 [[John Cena]] si laurea campione per la seconda volta portando il titolo a Raw. Il [[26 aprile]] [[2009]] a Backlash il titolo torna a [[Smackdown]] grazie a [[Edge]] che sconfigge Cena in un Last Man Standing Match. Il 2 aprile 2010 il titolo torna a Raw, quando, durante la puntata di Smackdown, Jack Swagger sconfigge Chris Jericho dopo che questi era stato attaccato da Edge, per poi seguire il percorso del suo detentore durante la draft lottery del 2010 trasferendosi a SmackDown. L'11 aprile a Raw l'allora campione Edge annuncia il suo ritiro: il titolo viene dichiarato vacante nella puntata di Smackdown del 15 aprile. Il titolo viene vinto da [[William Jason Reso|Christian]] a [[WWE Extreme Rules 2011|Extreme Rules]] che sconfigge [[Alberto Del Rio]] in un [[Ladder Match]]. Tuttavia lo [[Smackdown!]] successivo, il nuovo campione deve difendere il titolo contro [[Randy Orton]], che riesce a vincere e a conquistare la cintura. Christian riconquista la cintura il 17 luglio per poi riperderla sempre in favore di Orton il mese dopo. [[Mark Henry]] vince una [[Battle Royal]] e diventa il nuovo sfidante per il titolo; titolo che riesce a vincere a [[WWE Night of Champions 2011|Night of Champions]]. Nella pay per view [[Survivor Series]] perde per squalifica contro [[Big Show]], tuttavia a fine match questi lo infortuna rompendogli una caviglia.[[Mark Henry]] riesce ha difendere il titolo di [[World Heavyweight Championship]] contro [[Daniel Bryan]] nel [[Stipulazioni dei match|Steel Cage]] [[match]], [[Mark Henry]] perde il titolo al [[Pay per view]]-[[TLC: Tables, Ladders & Chairs 2011|TLC: Tables, Ladders & Chairs]] contro [[Big Show]] ma subito dopo [[Daniel Bryan]] incassa il [[Money in the Bank]] a favore di [[Big Show]] e diventa il nuovo [[World Heavyweight Championship]].
 
==Campione attualeSingoli ==
* ''Lady Be Good''
Attualmente il campione è [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] il quale ha sconfitto [[Paul Wight|Big Show]] incassando il Money in the Bank a [[WWE TLC]].
* ''Fascinating Rhythm''
* ''Someone to Watch Over Me''
* ''How Long Has This Been Going On''
* ''I've Got a Crush on You''
* ''Liza''
* ''Embraceable You''
* ''[[I Got Rhythm]]''
* ''I Loves You, Porgy''
* ''I Got Plenty o' Nuttin'''
* ''Bess, You Is My Woman Now''
* ''It Ain't Necessarily So''
* ''[[They Can't Take That Away From Me]]''
* ''A Foggy Day''
* ''Let's Call the Whole Thing Off''
* ''Our Love Is Here to Stay''
* ''[[The Man I Love]]''
* ''The Man that Got Away''
* ''Summertime''
 
== Opere principali ==
==Albo d'oro==
* ''Two Little Girls in Blue'' ([[1921]]), musica di Vincent Youmans
{| {{prettytable}}
* ''George White's Scandals'' ([[1922]]), musica di George Gershwin
|-
* ''[[Lady, Be Good!]]'' ([[1924]]), musica di George Gershwin
!Campione
* ''Tip-Toes'' ([[1925]]), musica di George Gershwin
!Regno
* ''[[Oh, Kay!]]'' ([[1926]]), musica di George Gershwin
!Data
* ''[[Funny Face (musical)|Funny Face]]'' ([[1927]]), musica di George Gershwin
!Luogo
* ''Strike Up The Band'' ([[1927]]/[[1930]]), musica di George Gershwin
!Evento
* ''Treasure Girl'' ([[1928]]), musica di George Gershwin
!Note
* ''Rosalie'' ([[1928]]), musica di George Gershwin
|-
* ''Show Girl'' ([[1929]]), musica di George Gershwin
|[[Triple H]]
* ''Girl Crazy'' ([[1930]]), musica di George Gershwin
|1
* ''Sweet and Low'' ([[1930]]), musica di George Gershwin
|[[2 settembre]] [[2002]]
* ''Of Thee I Sing'' ([[1931]]), musica di George Gershwin
|[[Milwaukee]], WI
* ''Pardon My English'' ([[1933]]), musica di George Gershwin
|[[WWE RAW|Raw]]
* ''Let 'Em Eat Cake'' ([[1933]]), musica di George Gershwin
|Triple H è stato nominato primo World Heavyweight Champion da Eric Bischoff, dopo che il [[WWE Championship]] è diventato un'esclusiva di SmackDown
* ''Life Begins at 8:40'' ([[1934]]), musica di Harold Arlen
|-
* ''[[Porgy and Bess]]'' ([[1935]]), musica di George Gershwin
|[[Shawn Michaels]]
* ''[[Lady in the Dark]]'' ([[1941]]), musica di Kurt Weill
|1
* ''The Firebrand Of Florence'' ([[1945]]), musica di Kurt Weill
|[[17 novembre]] [[2002]]
* ''[[Park Avenue (musical)|Park_Avenue]]'' ([[1946]]), musica di Arthur Schwartz
|[[New York]], NY
|[[WWE Survivor Series]] 2002
|Durante il primo Elimination Chamber Match
|-Daniel Bryan
|[[Triple H]]
|2
|[[15 dicembre]] [[2002]]
|Sunrise, FL
|[[WWE Armageddon]] 2002
|In un 3 Stages of Hell Match, finito 2 a 1
|-
|[[Bill Goldberg|Goldberg]]
|1
|[[21 settembre]] [[2003]]
|Hershey, PA
|[[WWE Unforgiven]] 2003
|Title vs Career Match
|-
|[[Triple H]]
|3
|[[14 dicembre]] [[2003]]
|[[Orlando (Florida)|Orlando]], FL
|[[WWE Armageddon]] 2003
|Triple Threat Match che includeva anche [[Glen Jacobs|Kane]]
|-
|[[Chris Benoit]]
|1
|[[14 marzo]] [[2004]]
|[[New York]], NY
|[[WWE Wrestlemania|Wrestlemania XX]]
|Triple Threat Match, che includeva [[Shawn Michaels]]
|-
|[[Randy Orton]]
|1
|[[15 agosto]] [[2004]]
|[[Toronto]]
|[[WWE SummerSlam]] 2004
|Diventa, a 24 anni, il più giovane campione del mondo della storia WWE
|-
|[[Triple H]]
|4
|[[12 settembre]] [[2004]]
|[[Portland]], OR
|[[WWE Unforgiven]] 2004
|
|-
|Vacante
| -
|[[6 dicembre]] [[2004]]
|[[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]], NC
|[[WWE RAW|Raw]]
|Il titolo viene reso vacante poiché nella puntata di Raw del 29 novembre al termine di un Triple Threat Match gli arbitri furono indecisi se assegnare la vittoria ad Edge o a Chris Benoit
|-
|[[Triple H]]
|5
|[[9 gennaio]] [[2005]]
|[[San Juan (Porto Rico)|San Juan]], [[Porto Rico]]
|[[WWE New Year's Revolution]] 2005
|In un Elimination Chamber Match indetto per la riassegnazione della cintura
|-
|[[Dave Batista|Batista]]
|1
|[[3 aprile]] [[2005]]
|[[Hollywood]]
|[[WWE Wrestlemania|Wrestlemania 21]]
|Poi viene draftato a SmackDown
|-
|Vacante
| -
|[[10 gennaio]] [[2006]]
|[[Filadelfia (Pennsylvania)|Philadelphia]]
|[[SmackDown]]
|Il titolo viene reso vacante per l'infortunio di Batista
|-
|[[Kurt Angle]]
|1
|[[10 gennaio]] [[2006]]
|[[Filadelfia (Pennsylvania)|Philadelphia]]
|[[SmackDown]]
|Vincendo una Battle Royal
|-
|[[Rey Mysterio]]
|1
|[[2 aprile]] [[2006]]
|Rosemont, IL
|[[WWE Wrestlemania|Wrestlemania 22]]
|Triple Threat Match, che includeva anche [[Randy Orton]]
|-
|[[Booker Huffman|King Booker]]
|1
|[[23 luglio]] [[2006]]
|[[Indianapolis]]
|[[WWE The Great American Bash]] 2006
|
|-
|[[Dave Batista|Batista]]
|2
|[[26 novembre]] [[2006]]
|[[Filadelfia (Pennsylvania)|Philadelphia]]
|[[WWE Survivor Series]] 2006
|
|-
|[[Undertaker]]
|1
|[[1 aprile]] [[2007]]
|[[Detroit]]
|[[WWE Wrestlemania|Wrestlemania 23]]
|Con questa vittoria, The Deadman va sul 15 a 0 a Wrestlemania
|-
|[[Edge]]
|1
|[[8 maggio]] [[2007]]
|[[Pittsburgh]]
|[[SmackDown]]
|Incassando il Money in The Bank
|-
|Vacante
| -
|[[17 luglio]] [[2007]]
|[[Laredo (Texas)|Laredo]], TX
|[[SmackDown]]
|Il titolo viene reso vacante per l'infortunio di Edge in seguito ad un infortunio subito in un Match contro Batista
|-
|[[Dalip Singh|The Great Khali]]
|1
|[[17 luglio]] [[2007]]
|[[Laredo (Texas)|Laredo]], TX
|[[SmackDown]]
|Vincendo una Battle Royal
|-
|[[Dave Batista|Batista]]
|3
|[[16 settembre]] [[2007]]
|[[Memphis]]
|[[WWE Unforgiven]] 2007
|Triple Threat Match che includeva [[Rey Mysterio]]
|-
|[[Edge]]
|2
|[[16 dicembre]] [[2007]]
|[[Pittsburgh]]
|[[WWE Armageddon]] 2007
|Triple Threat Match che includeva anche [[Undertaker]]
|-
|[[Undertaker]]
|2
|[[30 marzo]] [[2008]]
|[[Orlando (Florida)|Orlando]], FL
|[[WWE Wrestlemania|Wrestlemania XXIV]]
|Con questa vittoria, The Deadman va sul 16 a 0 a Wrestlemania
|-
|Vacante
| -
|[[29 aprile]] [[2008]]
|[[Atlantic City]], NJ
|[[SmackDown]]
|Il titolo viene reso vacante perché la General Manager [[Vickie Guerrero]] ritiene che la Hell's Gate di [[Undertaker]] sia bandita
|-
|[[Edge]]
|3
|[[1 giugno]] [[2008]]
|[[San Diego]]
|[[WWE One Night Stand]] 2008
|Vincendo un TLC Match
|-
|[[CM Punk]]
|1
|[[30 giugno]] [[2008]]
|[[Oklahoma City]], OK
|[[WWE RAW|Raw]]
|Incassando il Money in The Bank
|-
|Vacante
| -
|[[7 settembre]] [[2008]]
|[[Cleveland]], OH
|[[WWE Unforgiven]] 2008
|Titolo reso vacante in quanto CM Punk ha subito un infortunio durante la notte a causa di un attacco
|-
|[[Chris Jericho]]
|1
|[[7 settembre]] [[2008]]
|[[Cleveland]], OH
|[[WWE Unforgiven]] 2008
|Sostituisce CM Punk nel Championship Scramble Match del roster di Raw
|-
|[[Dave Batista|Batista]]
|4
|[[26 ottobre]] [[2008]]
|[[Phoenix (Arizona)|Phoenix]], AZ
|[[WWE Cyber Sunday]] 2008
|Match con [[Steve Austin]] come arbitro speciale
|-
|[[Chris Jericho]]
|2
|[[3 novembre]] [[2008]]
|[[Tampa]], FL
|[[WWE RAW|Raw]]
|Steel Cage Match
|-
|[[John Cena]]
|1
|[[23 novembre]] [[2008]]
|[[Boston]]
|[[WWE Survivor Series]] 2008
|
|-
|[[Edge]]
|4
|[[15 febbraio]] [[2009]]
|[[Seattle]]
|[[No Way Out]] 2009
|Elimination Chamber Match
|-
|[[John Cena]]
|2
|[[5 aprile]] [[2009]]
|[[Houston]]
|[[Wrestlemania 25]]
|Triple Threat Match che includeva [[Big Show]]
|-
|[[Edge]]
|5
|[[26 aprile]] [[2009]]
|[[Providence]], RI
|[[WWE Backlash]] 2009
|Last Man Standing Match
|-
|[[Jeff Hardy]]
|1
|[[7 giugno]] [[2009]]
|[[New Orleans]]
|[[WWE Extreme Rules]] 2009
|Ladder Match
|-
|[[CM Punk]]
|2
|[[7 giugno]] [[2009]]
|[[New Orleans]]
|[[WWE Extreme Rules]] 2009
|Incassando il Money in The Bank
|-
|[[Jeff Hardy]]
|2
|[[26 luglio]] [[2009]]
|[[Filadelfia (Pennsylvania)|Philadelphia]]
|[[WWE Night of Champions]] 2009
|
|-
|[[CM Punk]]
|3
|[[23 agosto]] [[2009]]
|[[Los Angeles]]
|[[WWE SummerSlam]] 2009
|Vincendo un TLC Match
|-
|[[Undertaker]]
|3
|[[4 ottobre]] [[2009]]
|[[Newark]], NJ
|[[WWE Hell in a Cell]] 2009
|Hell in a Cell Match
|-
|[[Chris Jericho]]
|3
|[[21 febbraio]] [[2010]]
|[[St. Louis (Missouri)|St. Louis]], MO
|[[WWE Elimination Chamber]] 2010
|Elimination Chamber Match
|-
|[[Jack Swagger]]
|1
|[[30 marzo]] [[2010]]
|[[Las Vegas]]
|[[SmackDown]]
|Incassando il Money in The Bank
|-
|[[Rey Mysterio]]
|2
|[[20 giugno]] [[2010]]
|[[Uniondale]], NY
|[[WWE Fatal Four Way]] 2010
|Fatal 4 Way Match, che includeva [[Jack Swagger]], [[CM Punk]] e [[Big Show]]
|-
|[[Glen Jacobs|Kane]]
|1
|[[18 luglio]] [[2010]]
|[[Kansas City]]
|[[WWE Money in the Bank]] 2010
|Incassando il Money in the Bank
|-
|[[Adam Copeland|Edge]]
|6
|[[19 dicembre]] [[2010]]
|[[Houston]], [[Texas]]
|[[WWE Armageddon|WWE TLC]] 2010
|Vincendo un TLC Match. Per Edge è il decimo titolo assoluto in carriera
|-
|[[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]]
|1
|[[15 febbraio]] [[2011]]
|[[San Diego]], [[California]]
|[[SmackDown]]
|Vickie Guerrero lo incorona campione dopo che Edge la settimana precedente aveva usato la Spear bandita
|-
|[[Adam Copeland|Edge]]
|7
|[[15 febbraio]] [[2011]]
|[[San Diego]], [[California]]
|[[SmackDown]]
|Subito dopo l'incoronazione di Dolph Ziggler, Theodore Long ha sancito un match valido per il World Title tra lo stesso Ziggler ed Edge
|-
|Vacante
| -
|[[12 aprile]] [[2011]]
|[[Albany (New York)|Albany]], NY
|[[SmackDown]]
|Il titolo viene reso vacante per il ritiro di Edge
|-
|[[Jason Reso|Christian]]
|1
|[[1 maggio]] [[2011]]
|[[Tampa]], [[Florida]]
|[[WWE Extreme Rules]] 2011
|Ladder Match
|-
|[[Randy Orton]]
|2
|[[3 maggio]] [[2011]]
|[[Orlando (Florida)|Orlando]], [[Florida]]
|[[WWE SmackDown|SmackDown]]
|
|-
|[[Jason Reso|Christian]]
|2
|[[17 luglio]] [[2011]]
|[[Chicago (Illinois)|Chicago]], [[Illinois]]
|[[WWE Money in the Bank]] 2011
|Christian sconfigge Randy Orton per squalifica e come da stipulazione il titolo cambia di proprietario
|-
|[[Randy Orton]]
|3
|[[14 agosto]] [[2011]]
|[[Los Angeles]], [[California]]
|[[WWE SummerSlam 2011]]
|In un No Holds Barred match
|-
|[[Mark Henry]]
|1
|[[18 settembre]] [[2011]]
|[[Buffalo]], [[New York]]
|[[WWE Night of Champions]] 2011
|
|-
|[[Paul Wight|Big Show]]
|1
|[[18 dicembre]] [[2011]]
|[[Baltimore]], [[Maryland]]
|[[WWE TLC]] 2011
|In un Chairs Match
|-
|[[Bryan Danielson|Daniel Bryan]]
|1
|[[18 dicembre]] [[2011]]
|[[Baltimore]], [[Maryland]]
|[[WWE TLC]] 2011
|Incassando il Money in the Bank, dopo la vendetta di Mark Henry su The Big Show
|-
|}
 
== StatistichePremi ==
* [[1931]] [[premio Pulitzer]] insieme a [[George Simon Kaufman]] e [[Morrie Ryskind]] per il pezzo ''Of Thee I Sing''.
{| {{prettytable}}
!Record
!Detentore
!Numeri
!Note
|-
|Maggior numero di regni
|[[Edge]]
|7
|Rende vacante il titolo l'11 aprile 2011 a causa del sopraggiungere di una stenosi del canale vertebrale, ciò segna il suo ritiro dal wrestling lottato.
|-
|Regno più lungo
|[[David Batista|Batista]]
|282 giorni
|Costretto a rendere vacante il titolo per un infortunio ad un [[tricipite]].
|-
|Regno più breve
|[[Paul Wight|Big Show]]
|48 secondi
|Vince il titolo a [[WWE TLC]] [[2011]] in un Chairs Match contro [[Mark Henry]], ma questi si vendica facendogli un [[DDT]] su delle sedie, permettendo a [[Daniel Bryan]] di incassare la valigetta del [[Money in the Bank]], vinta a [[WWE Money in the Bank|Money in the Bank 2011]].
|-
|Campione più anziano
|[[Mark Calaway|Undertaker]]
|44 anni, 194 giorni
|Sconfisse [[CM Punk]] il 4 ottobre 2009, durante il PPV [[WWE Hell in a Cell 2009|Hell in a Cell]], in un Hell in a Cell match.
|-
|Campione più giovane
|[[Randy Orton]]
|24 anni, 137 giorni
|Sconfisse [[Chris Benoit]] il 15 agosto 2004, durante il PPV [[SummerSlam 2004|Summerslam]].
|-
|Campione più alto
|[[Dalip Singh|The Great Khali]]
|[[225]] [[Centimetro|cm]]
|Vince il titolo in una battle royal
|-
|Campione più pesante
|[[Paul Wight|Big Show]]
|[[210]] [[Chilogrammo|kg]]
|Sconfigge [[Mark Henry]] a [[WWE TLC]] in un Chairs Match
|-
|Campione più basso
|[[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]]
|[[165]] [[Centimetro|cm]]
|Vince il titolo in un triple threat match contro [[Kurt Angle]] e [[Randy Orton]]
|-
|Campione più leggero
|[[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]]
|[[75]] [[Chilogrammo|kg]]
|Vince il titolo in un triple threat match contro [[Kurt Angle]] e [[Randy Orton]]
|-
|Vittoria del titolo in minor tempo
|[[Bryan Danielson|Daniel Bryan]]
2:03 minuti
|Subito dopo la vittoria di [[Big Show]], arriva Daniel Bryan che, una volta suonata la campanella, si stende su un Big Show rimasto a terra, schienandolo
|-
|Maggior numero di regni da imbattuto
|[[Adam Copeland|Edge]]
|2
|Rese vacante la cintura in due occasioni: nel 2007 per infortunio e nel 2011, quando fu costretto al ritiro per problemi fisici.
|}
 
== Onorificenze ==
==Lista combinata dei regni==
{{Onorificenze
{|class="wikitable"
|immagine=Decoration without ribbon - it.svg
|-
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
!style="background: #e3e3e3;"|Simboli
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
!style="background: #e3e3e3;"|Significato
|motivazione=
|-
|luogo=9 agosto [[1985]]
|style="background-color:#FFE6BD"|+
}}
|Indica il campione in carica
|}
Statistiche corrette al [[28 gennaio]] [[2012]]
{| class="wikitable sortable"
!style="background:#e3e3e3"|Posizioni
!style="background:#e3e3e3"|Wrestler
!style="background:#e3e3e3"|Regni
!style="background:#e3e3e3"|Giorni combinati
|-
|{{sort|01|1}}
|{{sort|Triple H|[[Triple H]]}}
|{{sort|05|5}}
|{{sort|616|616}}
|-
|{{sort|03|2}}
|{{sort|Batista|[[David Bautista|Batista]]}}
|{{sort|04|4}}
|{{sort|507|507}}
|-
|{{sort|03|3}}
|{{sort|Edge|[[Edge]]}}
|{{sort|07|7}}
|{{sort|408|408}}
|-
|{{sort|04|4}}
|{{sort|The Undertaker|[[The Undertaker]]}}
|{{sort|03|3}}
|{{sort|207|207}}
|-
|{{sort|05|5}}
|{{sort|CM Punk|[[CM Punk]]}}
|{{sort|03|3}}
|{{sort|160|160}}
|-
|{{sort|06|6}}
|{{sort|Chris Benoit|[[Chris Benoit]]}}
|{{sort|01|1}}
|{{sort|154|154}}
|-
|{{sort|06|6}}
|{{sort|Kane|[[Kane]]}}
|{{sort|01|1}}
|{{sort|155|154}}
|-
|{{sort|07|7}}
|{{sort|Randy Orton|[[Randy Orton]]}}
|{{sort|03|3}}
|{{sort|144|144}}
|-
|{{sort|08|8}}
|{{sort|Rey Mysterio|[[Rey Mysterio]]}}
|{{sort|02|2}}
|{{sort|140|140}}
|-
|{{sort|09|9}}
|{{sort|King Booker|[[King Booker]]}}
|{{sort|01|1}}
|{{sort|126|126}}
|-
|{{sort|10|10}}
|{{sort|Chris Jericho|[[Chris Jericho]]}}
|{{sort|03|3}}
|{{sort|106|106}}
|-
|{{sort|11|11}}
|{{sort|John Cena|[[John Cena]]}}
|{{sort|02|2}}
|{{sort|105|105}}
|-
|{{sort|12|12}}
|{{sort|Mark Henry|[[Mark Henry]]}}
|{{sort|01|1}}
|{{sort|91|91}}
|-
|{{sort|13|13}}
|{{sort|Goldberg|[[Goldberg]]}}
|{{sort|01|1}}
|{{sort|84|84}}
|-
|{{sort|14|14}}
|{{sort|Kurt Angle|[[Kurt Angle]]}}
|{{sort|01|1}}
|{{sort|82|82}}
|-
|{{sort|14|14}}
|{{sort|Jack Swagger|[[Jack Swagger]]}}
|{{sort|01|1}}
|{{sort|82|82}}
|-
|{{sort|15|15}}
|{{sort|The Great Khali|[[The Great Khali]]}}
|{{sort|01|1}}
|{{sort|61|61}}
|-
|{{sort|16|16}}
|style="background-color:#FFE6BD"|[[Daniel Bryan]] +
|{{sort|01|1}}
|{{sort|41|41}}
|-
|{{sort|17|17}}
|{{sort|Christian|[[William Jason Reso|Christian]]}}
|{{sort|02|2}}
|{{sort|30|30}}
|-
|{{sort|18|18}}
|{{sort|Jeff Hardy|[[Jeff Hardy]]}}
|{{sort|02|2}}
|{{sort|28|28}}
|-
|{{sort|19|19}}
|{{sort|Shawn Michaels|[[Shawn Michaels]]}}
|{{sort|01|1}}
|{{sort|28|28}}
|-
|{{sort|20|20}}
|{{sort|Dolph Ziggler|[[Dolph Ziggler]]}}
|{{sort|01|1}}
|{{sort|0|0}}
|-
|{{sort|20|20}}
|{{sort|The Big Show|[[The Big Show]]}}
|{{sort|01|1}}
|{{sort|0|0}}
|}
 
== Collegamenti esterniBibliografia ==
* Edward Jablonski, Lawrence D. Stewart, ''The Gershwin years: George and Ira; by Edward Jablonski and Lawrence D. Stewart; with an introduction by Carl van Vechten'', New York, Doubleday, 1973 (rist.: ivi, Da Capo Press, 1996).
* [http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldheavyweight/ Storia del World Heavyweight Championship su WWE.com]
 
== Voci correlate ==
{{WWE Championships}}
* [[Great American Songbook]]
* [[Tin Pan Alley]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{ProgettoWrestling}}
* {{cita web|http://www.gershwin.com/|Sito ufficiale}}
{{Portale|wrestling}}
* {{cita web|http://www.loc.gov/loc/lcib/9809/gershwin.html|Informazioni dal sito della Library of Congress}}
* {{en}} [http://catalog.afi.com/Catalog/PersonDetails/72862 Filmografia di Ira Gershwin su AFI] [[American Film Institute]]
* {{cita web|http://www.gershwinfan.com/|Sito di ammiratori}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Titoli della World Wrestling Entertainment]]
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Compositori di musical|Gershwin, Ira]]
[[ar:بطولة دبليو دبليو إي]]
[[Categoria:George Gershwin|Ira]]
[[bar:WWE Championship]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Pulitzer]]
[[ca:Campionat WWE]]
[[da:WWE Championship]]
[[de:WWE Championship]]
[[en:WWE Championship]]
[[eo:WWE Championship]]
[[es:WWE Championship]]
[[fi:WWE Championship]]
[[fr:WWE Championship]]
[[he:אליפות ה-WWE]]
[[id:WWE Championship]]
[[ja:WWE王座]]
[[ko:WWE 챔피언십]]
[[nl:WWE Championship]]
[[pl:WWE Championship]]
[[pt:WWE Championship]]
[[ro:WWE Championship]]
[[ru:Чемпион WWE]]
[[simple:WWE Championship]]
[[sw:Ubingwa wa WWE]]
[[th:ผู้ชนะเลิศดับเบิลยูดับเบิลยูอี]]
[[tr:WWE Championship]]
[[vi:WWE Championship]]