The Woman in Room 13 (film 1920) e Ira Gershwin: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunti attori (cast completo)
 
 
Riga 1:
{{FilmBio
|Nome = Israel
|titoloitaliano = The Woman in Room 13
|Cognome = Gershowitz
|titoloalfabetico = Woman in Room 13,The
|PostCognomeVirgola = noto come '''Ira Gershwin'''
|titolooriginale = The Woman in Room 13
|immagineSesso = M
|LuogoNascita = New York
|dimImmagine =
|GiornoMeseNascita = 6 dicembre
|didascalia =
|AnnoNascita = 1896
|linguaoriginale = inglese
|LuogoMorte = Beverly Hills
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|GiornoMeseMorte = 17 agosto
|paese2 =
|AnnoMorte = 1983
|paese3 =
|Epoca = 1900
|annouscita = [[1920]]
|Attività = librettista
|durata = 1.500 metri (5 rulli)
|Attività2 = paroliere
|tipocolore = B/N
|Nazionalità = statunitense
|tipoaudio = muto
|ratio = 1.33 : 1
|genere = mystery / drammatico
|regista = [[Frank Lloyd]]
|soggetto = dal lavoro teatrale di [[Max Marcin]], [[Samuel Shipman]] e [[Percival Wilde]]
|sceneggiatore =[[Richard Schayer]]
|produttore =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione =[[Goldwyn Pictures Corporation]].
|attori =
*[[Pauline Frederick]]: Laura Bruce
*[[Richard Tucker]]: Joe
*[[Charles Clary]]: John Bruce
*[[John Bowers]]: Paul Ramsey
*[[Robert McKim]]: Dick Turner
*[[Sidney Ainsworth]]: Andy Lewis
*[[Charles Arling]]: Carrigan
*[[Marguerite Snow]]: Edna Crane
*[[Emily Chichester]]: Harriet Marsh
*[[Kate Lester]]: Lottie Hanson
*[[Golda Madden]]: la ragazza
 
|fotografo =
|montatore =
|effettispeciali =
|musicista =
|temamusicale =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi =
}}
 
== Biografia ==
'''''The Woman in Room 13''''' è un [[film muto]] del [[1920]] diretto da [[Frank Lloyd]].
Fratello del compositore [[George Gershwin]], con cui ha scritto molte opere, alcune delle quali sono diventate un chiaro emblema della musica statunitense del [[XX secolo]]. Il culmine delle loro creazioni è l'[[opera lirica]] ''[[Porgy and Bess]]'', per la quale Ira scrisse i testi dei canti e George compose la musica.
 
Ha continuato a comporre anche dopo la morte del fratello, insieme a compositori del calibro di [[Harold Arlen]], [[Jerome Kern]] e [[Kurt Weill]]. Le canzoni dei fratelli Gershwin fanno parte del repertorio standard delle grandi stelle della musica, tra cui: [[Billie Holiday]], [[Billy Eckstine]], [[Sarah Vaughan]], [[Ella Fitzgerald]], [[Frank Sinatra]] e [[Barbra Streisand]].
== Trama ==
 
{{...}}
Ira Gershwin è stato il [[padrino]] di [[Liza Minnelli]].
 
== Singoli ==
* ''Lady Be Good''
* ''Fascinating Rhythm''
* ''Someone to Watch Over Me''
* ''How Long Has This Been Going On''
* ''I've Got a Crush on You''
* ''Liza''
* ''Embraceable You''
* ''[[I Got Rhythm]]''
* ''I Loves You, Porgy''
* ''I Got Plenty o' Nuttin'''
* ''Bess, You Is My Woman Now''
* ''It Ain't Necessarily So''
* ''[[They Can't Take That Away From Me]]''
* ''A Foggy Day''
* ''Let's Call the Whole Thing Off''
* ''Our Love Is Here to Stay''
* ''[[The Man I Love]]''
* ''The Man that Got Away''
* ''Summertime''
 
== Opere principali ==
* ''Two Little Girls in Blue'' ([[1921]]), musica di Vincent Youmans
* ''George White's Scandals'' ([[1922]]), musica di George Gershwin
* ''[[Lady, Be Good!]]'' ([[1924]]), musica di George Gershwin
* ''Tip-Toes'' ([[1925]]), musica di George Gershwin
* ''[[Oh, Kay!]]'' ([[1926]]), musica di George Gershwin
* ''[[Funny Face (musical)|Funny Face]]'' ([[1927]]), musica di George Gershwin
* ''Strike Up The Band'' ([[1927]]/[[1930]]), musica di George Gershwin
* ''Treasure Girl'' ([[1928]]), musica di George Gershwin
* ''Rosalie'' ([[1928]]), musica di George Gershwin
* ''Show Girl'' ([[1929]]), musica di George Gershwin
* ''Girl Crazy'' ([[1930]]), musica di George Gershwin
* ''Sweet and Low'' ([[1930]]), musica di George Gershwin
* ''Of Thee I Sing'' ([[1931]]), musica di George Gershwin
* ''Pardon My English'' ([[1933]]), musica di George Gershwin
* ''Let 'Em Eat Cake'' ([[1933]]), musica di George Gershwin
* ''Life Begins at 8:40'' ([[1934]]), musica di Harold Arlen
* ''[[Porgy and Bess]]'' ([[1935]]), musica di George Gershwin
* ''[[Lady in the Dark]]'' ([[1941]]), musica di Kurt Weill
* ''The Firebrand Of Florence'' ([[1945]]), musica di Kurt Weill
* ''[[Park Avenue (musical)|Park_Avenue]]'' ([[1946]]), musica di Arthur Schwartz
 
== Premi ==
* [[1931]] [[premio Pulitzer]] insieme a [[George Simon Kaufman]] e [[Morrie Ryskind]] per il pezzo ''Of Thee I Sing''.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Decoration without ribbon - it.svg
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
|motivazione=
|luogo=9 agosto [[1985]]
}}
 
==Produzione Bibliografia ==
* Edward Jablonski, Lawrence D. Stewart, ''The Gershwin years: George and Ira; by Edward Jablonski and Lawrence D. Stewart; with an introduction by Carl van Vechten'', New York, Doubleday, 1973 (rist.: ivi, Da Capo Press, 1996).
Il film fu prodotto dalla [[Goldwyn Pictures Corporation]].
 
== Voci correlate ==
==Distribuzione==
* [[Great American Songbook]]
Distribuito dalla [[Goldwyn Distributing Company]], uscì nelle sale cinematografiche USA nell'aprile 1920.
* [[Tin Pan Alley]]
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{cita web|http://www.gershwin.com/|Sito ufficiale}}
<references/>
* {{cita web|http://www.loc.gov/loc/lcib/9809/gershwin.html|Informazioni dal sito della Library of Congress}}
* {{en}} [http://catalog.afi.com/Catalog/PersonDetails/72862 Filmografia di Ira Gershwin su AFI] [[American Film Institute]]
* {{cita web|http://www.gershwinfan.com/|Sito di ammiratori}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|biografie|musica}}
* {{Imdb|film|0011876}}
* Scheda tecnica e trama su {{en}} [http://www.afi.com/members/catalog/AbbrView.aspx?s=&Movie=17993 ''The Woman in Room 13'' (1920) - AFI] [[American Film Institute]]
* {{en}} [http://www.stanford.edu/~gdegroat/PF/reviews/wir13.htm ''The Woman in Room 13'' (1920)] su [[Stanford University]]
 
[[Categoria:Compositori di musical|Gershwin, Ira]]
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:George Gershwin|Ira]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Pulitzer]]