Dollaro statunitense e Vicenza Calcio 1996-1997: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullate le modifiche di 185.8.24.2 vandalismi (discussione)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
Riga 1:
{{Torna a|Vicenza Calcio}}
{{Nota disambigua||USD (disambigua)|USD}}
{{Stagione squadra
{{Valuta
|club = Vicenza Calcio
|tipo=1
|stagione = 1996-1997
|nomelocale= United States dollar
|immagine = Giovedì 29 maggio 1997 i festeggiamenti del Vicenza per la conquista della Coppa Italia 1996-1997.png
<!--Immagini a scelta: nessuna, 1 o 2-->
|didascalia = La festa biancorossa per la conquista della Coppa Italia
|imm1= 2009Centobverse.jpg
|allenatore1 = {{bandiera|ITA}} [[Francesco Guidolin]]
|imm2= OneUSD both sides.png
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Ernesto Galli]]
|desc1 = Moneta da 1 cent
|titolo allenatore2 = Vice-allenatore
|desc2 = Banconota da 1 dollaro
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Pieraldo Dalle Carbonare]] →<br />{{Bandiera|ITA}} Gianni Sacchetto<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/gennaio/31/Vicenza_sequestro_confermato_ga_0_970131473.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alberta Mantovani|titolo=Vicenza: sequestro confermato|data=31 gennaio 1997}}</ref> →<br />{{Bandiera|ITA}} Luigi Arena<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1997/aprile/30/caso_Vicenza_Sacchetto_interrogato_ieri_ga_0_970430024.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Massimo Manduzio|titolo=Caso Vicenza, Sacchetto interrogato ieri|data=30 aprile 1997}}</ref> →<br />{{Bandiera|ITA}} [[Virgilio Marzot]]<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1997/maggio/01/Vicenza_arriva_nuovo_presidente_ga_0_970501519.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alberta Mantovani|titolo=Vicenza: arriva un nuovo presidente|data=1º maggio 1997}}</ref> (<small>amministratore unico, nominato dal custode giudiziario</small> Giuseppe Iannaccone)<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1997/aprile/29/Vicenza_non_corre_rischi_parola_ga_0_970429246.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alberta Mantovani|titolo="Il Vicenza non corre rischi", parola di custode giudiziario|data=29 aprile 1997}}</ref>
<!--inserire "nome.estensione" dell'immagine-->
|campionato = [[Serie A 1996-1997|Serie A]]
|codiceISO= USD
|campionato posizione = 8º posto
|paesi= {{USA}}<br />{{UMI}}<br />{{BES}}<br />{{ECU}}<br />{{SLV}}<br />{{GUM}}<br />{{MHL}}<br />{{FSM}}<br />{{MNP}}<br />{{PLW}}<br />{{PAN}}<br />{{PRI}}<br />{{ASM}}<br />{{TLS}}<br />{{TCA}}<br />{{VGB}}<br />{{VIR}}<br />{{IOT}}<br />{{ZWE}}
|coppa1 = [[Coppa Italia 1996-1997|Coppa Italia]]
|frazioni= 100 cent (o 10 ''dime'')
|coppa1 posizione = Vincitore
|simbolo =
|stadio = [[Stadio Romeo Menti|Romeo Menti]]
|monete = 1 ¢ (''penny''), 5 ¢ (''nickel''), 10 ¢ (''dime''), 25 ¢ (quarto)<br />1 $, 50 ¢ (rari)
|presenze campionato = [[Luca Mondini]] e [[Roberto Murgita]] (32)
|banconote = 1 $, 5 $, 10 $<br />20 $, 50 $, 100 $<br />2 $ (rari)
|presenze totale = [[Massimo Beghetto]] (39)
|datacambio = 15 ottobre 2015
|marcatore campionato = [[Marcelo Otero]] (13)
|cambio= 1 Euro = 1,144 USD
|marcatore totale = [[Marcelo Otero]] (13)
|emittente= [[Federal Reserve Bank]]
|spettatori max = [[Vicenza Calcio|Vicenza]]-[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] del 29 maggio 1997 ([[Coppa Italia 1996-1997|Coppa Italia]]) 22.000 circa
|iniz_circ = 6 luglio [[1785]]
|spettatori min = [[Vicenza Calcio|Vicenza]]-[[Bologna Football Club 1909|Bologna]] del 6 febbraio 1997 ([[Coppa Italia 1996-1997|Coppa Italia]]) 8.678
|nota =
|spettatori media = 15.962
|manager= 12.353
|titolo manager= Spettatori abbonati
|stagione prima = [[Vicenza Calcio 1995-1996|1995-1996]]
|stagione dopo = [[Vicenza Calcio 1997-1998|1997-1998]]
}}
Il '''dollaro statunitense''' è la valuta ufficiale degli [[Stati Uniti d'America]]. È anche ampiamente utilizzato come valuta di riserva al di fuori degli Stati Uniti. Il simbolo comunemente usato per il dollaro statunitense è <nowiki>'</nowiki>'''$'''<nowiki>'</nowiki>. Il codice [[ISO 4217]] è '''USD'''.
 
== Stagione ==
Il dollaro è diviso in 100 centesimi. Originariamente era ulteriormente suddiviso in 1000 "mill", utilizzati fino a quando la [[seconda guerra mondiale]] non rese l'[[alluminio]] troppo costoso per essere utilizzato come [[metallo da conio]] (e l'[[inflazione]] crescente li rese di valore insignificante).
[[File:Giovanni Cornacchini Fiorentina-Vicenza 2-4 8 Settembre 1996 Serie A 1996-1997.png|thumb|left|Il neoacquisto [[Giovanni Cornacchini]], ''bomber'' della squadra nel vittorioso cammino in Coppa Italia.]]
 
Nel campionato 1996-1997 il Vicenza fu capace di togliersi grandi soddisfazioni come le tre memorabili vittorie ai danni della [[Juventus Football Club|Juventus]] (13 ottobre 1996), dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (3 maggio 1997) e del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] (25 maggio 1997).
Attualmente, le denominazioni pari o inferiori a un dollaro sono emesse in moneta, mentre quelle uguali o superiori a un dollaro sono emesse in banconote (esistono sia la moneta sia la banconota da un dollaro, anche se la seconda è più comune).
 
Nell'estate 1996 approdarono in biancorosso il giovane talentuoso [[Alessandro Iannuzzi]], [[Giovanni Cornacchini]] che risulterà il bomber del Vicenza in Coppa Italia, [[Massimo Beghetto]] all'esordio in massima serie, il diciassettenne [[camerun]]ense [[Pierre Womé|Pierre Wome]] scoperto in [[Africa]] dal direttore sportivo [[Sergio Vignoni]]<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_1996_08.pdf/24SPO02A.pdf&query=|editore=[[L'Unità]]|autore=|titolo=Pierre Wome a Vicenza da Yaounde|data=24 agosto 1996|urlmorto=sì}}</ref> e il diciottenne [[Fabio Firmani]].
Le banconote moderne sono stampate dalla [[Federal Reserve]] fin dal [[1929]]. Le banconote con denominazione superiore ai $ 100 non sono più stampate dal [[1946]].
 
L'estate 1996 vide le partenze, fra le più significative, dello [[Svezia|svedese]] [[Joachim Björklund|Joachim Bjorklund]], di [[Massimo Lombardini]] e di [[Gabriele Grossi]].
== Origine del termine e del simbolo ==
{{vedi anche|Simbolo di dollaro}}
 
Nel luglio 1996 la squadra soggiornò consuetamente in ritiro ad [[Enego]] (in [[provincia di Vicenza]]).
Il nome del dollaro statunitense deriva dal dollaro spagnolo (che a sua volta deriva dal termine [[tallero]]), una moneta d'argento largamente diffusa durante la [[guerra di indipendenza americana]].
 
La stagione 1996-1997 cominciò il 28 agosto 1996 allo [[Stadio Porta Elisa]] di [[Lucca]] nella vittoria contro la [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905|Lucchese]] nei sedicesimi di finale della [[Coppa Italia 1996-1997|Coppa Italia]].
Anche se le banche private emettevano valuta supportata dal dollaro spagnolo, il governo federale non lo fece fino alla [[guerra di secessione americana|guerra di secessione]].
 
La [[Serie A 1996-1997]] per la squadra biancorossa iniziò nei migliori dei modi: l'8 settembre 1996, alla 1ª giornata di campionato il Vicenza fu in scena all'[[Stadio Artemio Franchi|Artemio Franchi]] di [[Firenze]], vinse 4-2 grazie alla quaterna di [[Marcelo Otero]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1996/settembre/09/Firenze_grande_soltanto_Vicenza_co_0_9609099492.shtml A Firenze {{sic|e'}} grande soltanto il Vicenza<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Monete e banconote ==
{{vedi anche|Monete del dollaro statunitense|Banconote del dollaro statunitense}}
 
La squadra vicentina conquistò per qualche giorno il primo posto il 24 novembre [[1996]] grazie alla doppietta di [[Gabriele Ambrosetti]] nella vittoria contro la [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]].<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_1996_11.pdf/25DUE01A.pdf&query=|editore=[[L'Unità]]|autore=|titolo=Vicenza in paradiso|data=25 novembre 1996|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_1996_11.pdf/25SPO04A.pdf&query=|editore=[[L'Unità]]|autore=Giulio Di Palma|titolo=Vicenza storica impresa: ora è primo in classifica, due gol di Ambrosetti fanno decollare la sorprendente squadra di Guidolin|data=25 novembre 1996|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304123054/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Fgolpdf%2Funi_1996_11.pdf%2F25SPO04A.pdf&query=|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref>
== Storia ==
[[File:Continental Currency One-Third-Dollar 17-Feb-76 obv.jpg|thumb|upright=0.7|''Continental Currency'', un terzo di dollaro del 1776]]
[[File:Dollaro Eisenhower -Dritto.jpg|thumb|upright=0.7|Diritto dell'''Eisenhower Dollar'' del 1978]]
[[File:Dollaro Eisenhower-Rovescio.jpg|thumb|upright=0.7|Rovescio dell'''Eisenhower Dollar'']]
[[File:Dollaro Kennedy 1968.jpg|thumb|upright=0.7|Mezzo dollaro in argento con l'effige di [[John Fitzgerald Kennedy]] del 1968]]
[[File:USCurrency Federal Reserve.jpg|thumb|upright=0.7|Alcuni tagli di banconote del dollaro statunitense]]
 
Le uniche due sconfitte casalinghe avvennero contro le due squadre della [[Roma|capitale]] il 15 settembre 1996 e il 23 marzo 1997.
Il dollaro venne unanimemente scelto come unità monetaria degli Stati Uniti il 6 luglio [[1785]]. Fu la prima volta che una nazione adottava un sistema decimale per la valuta.
 
La sera del 15 maggio 1997, alla quartultima giornata, nella partita casalinga contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] pareggiata 1-1, il Vicenza scese dal treno della Coppa UEFA.<ref>Luca Ancetti, ''Serie A 1996-1997 – Coppa italia 1996-1997 Campioni'' – TVA Vicenza Videomedia S.p.A. Editrice</ref>
Fino al [[1791]] il valore del dollaro era legato a quello dell'[[argento]] o dell'[[oro]] o a una combinazione dei due. Dal [[1792]] al [[1873]] il dollaro era supportato liberamente da oro e argento, in rapporto di 15 a 1, con un sistema chiamato [[bimetallismo]]. Attraverso una serie di cambiamenti legislativi avvenuti tra il [[1873]] e il [[1900]], l'importanza dell'argento fu via via diminuita fino all'adozione formale del [[sistema aureo|gold standard]]. Il ''gold standard'' sopravvisse, con molte modifiche fino al [[1971]].
[[File:Giuliano Gentilini Vicenza Coppa Italia 1996-1997.png|thumb|upright=0.8|[[Giuliano Gentilini]], l'unico calciatore arrivato a Vicenza a stagione iniziata, emerse tra i maggiori protagonisti del positivo girone di ritorno della squadra berica.]]
Oggigiorno, come per la valuta di quasi tutte le nazioni, il dollaro non ha valore intrinseco.
 
Il Vicenza superò una dopo l'altra le sue avversarie in [[Coppa Italia 1996-1997|Coppa Italia]]: nei sedicesimi i gol di [[Maurizio Rossi (1970)|Maurizio Rossi]] e [[Giovanni Cornacchini]] sconfissero la [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905|Lucchese]], negli ottavi quelli di [[Fabio Viviani]] e dello stesso Cornacchini il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], nei quarti la rete in trasferta di [[Gabriele Ambrosetti]] fece uscire il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], in semifinale le reti di [[Roberto Murgita]] e del solito Cornacchini eliminarono il {{Calcio Bologna|N}} e infine si arrivò alla finale col [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]. All'andata al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] i biancorossi cedettero per 1-0, ma al ritorno, il 29 maggio [[1997]] [[Giampiero Maini]] pareggiò subito i conti. Si arrivò ai [[tempi supplementari]] e fu [[Maurizio Rossi (1970)|Maurizio Rossi]] ad entrare nella [[Storia del Vicenza Calcio|storia del Vicenza]] segnando un gol a due minuti dalla fine, seguito due minuti più tardi dal 3-0 di [[Alessandro Iannuzzi]], che assegnarono al Vicenza il più importante trofeo della sua storia. Come nel precedente campionato il miglior cannoniere biancorosso risultò [[Marcelo Otero]] con 13 gol. L'annata 1996-1997 fu l'ultima con la maglia biancorossa del capitano [[Giovanni Lopez]].
[[Abramo Lincoln]] autorizzò l'emissione di valuta a nome del governo Federale, valuta che era supportata dal [[Dollaro|dollaro spagnolo]], durante la [[guerra di secessione americana]] ([[1862]]). Queste banconote, conosciute come ''greenbacks'' per il colore verde del retro, diedero inizio alla tradizione statunitense di stampare la valuta in verde. Contrariamente alle altre nazioni tutte le banconote statunitensi sono state stampate con lo stesso colore per la maggior parte del [[XX secolo]].
 
Come nella stagione precedente il portiere titolare in campionato fu [[Luca Mondini]] mentre il titolare in Coppa Italia risultò [[Pierluigi Brivio]] il quale disputò tutte le nove partite della manifestazione.
Per aumentare la quantità di moneta circolante (in particolare al fine di ridurre i "silver certificate" e lasciar spazio ai ''Federal Reserve Note''<ref>Federal Reserve System, di George B. Grey, pg. 83 Editore Nova Publishers, 2002 ISBN 1-59033-053-6, 9781590330531</ref>) in un'economia in espansione<ref>[http://venus.unive.it/matdid.php?utente=gfavero&base=Economic-History-of-the-20th-Century%2Flezioni-IT%2Fa12-SE900.doc&cmd=file Storia economica americana di Giovanni Favero]</ref>, il 4 giugno [[1963]], il presidente [[John Fitzgerald Kennedy]] firmò l'[[ordine esecutivo 11110]] che dava al Ministero del Tesoro il potere "di emettere certificati sull'argento contro qualsiasi riserva d'argento, argento o dollari d'argento normali che erano nel Tesoro". Dopo l'[[Assassinio di John F. Kennedy|assassinio del Presidente Kennedy]], avvenuto 171 giorni più tardi, l'ordine esecutivo 11110 cadde in disuso e tutte le banconote emesse dal governo furono man mano ritirate dal mercato.
 
L'unico acquisto del calciomercato invernale della stagione 1996-1997 fu [[Giuliano Gentilini]], il quale approdò al [[Vicenza Calcio|Vicenza]] dal [[Calcio Padova|Padova]] il 27 gennaio 1997 nello scambio che portò [[Mariano Sotgia]] a vestire la maglia euganea.<ref>{{cita web|url=|editore=[[Gianni Cerqueti]] e [[Carlo Nesti]]|titolo=Telecronache delle semifinali e finali di andata e ritorno della [[Coppa Italia 1996-1997]]|data=6 febbraio 1997, 25 febbraio 1997, 8 maggio 1997 e 29 maggio 1997}}</ref>
Le moderne banconote statunitensi, indipendentemente dalla denominazione, misurano 6,63&nbsp;cm in larghezza, 15,6&nbsp;cm in lunghezza e 0,11&nbsp;mm in spessore.
 
La semifinale di andata della [[Coppa Italia 1996-1997]] tra [[Vicenza Calcio|Vicenza]] e [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], in programma il 30 gennaio 1997 fu rinviata per la nebbia al 6 febbraio 1997.<ref name="archiviostorico.gazzetta.it">{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/gennaio/31/Vicenza_Bologna_nebbia_fitta_ga_0_9701312478.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Sebastiano Vernazza|titolo=Vicenza Bologna: nebbia fitta|data=31 gennaio 1997}}</ref>
Il 13 maggio [[2003]], la [[Federal Reserve]] annuncia l'introduzione di una banconota da 20$ a colori (la prima dal [[1905]]). La scelta è dettata dalla necessità di contrastare la crescente contraffazione. Le nuove banconote sono entrate in circolazione il 9 ottobre [[2003]]. Altre banconote da 10$ e 50$ sono state introdotte nel [[2004]] e [[2005]], ognuna con differenti schemi di colori.
 
Il 23 marzo 1997, nella partita contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] a seguito di alcune decisioni dell'arbitro [[Cosimo Bolognino]], la tifoseria vicentina fece un'invasione di campo che le costò la squalifica dello [[stadio Romeo Menti]] per un turno.<ref name="ReferenceB">{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/marzo/24/Lazio_testa_alta_ga_0_9703247639.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore= Alessandro De Calò e Alberta Mantovani|titolo=La Lazio se ne va a testa alta|data=24 marzo 1997}}</ref> La squalifica non avvenne il turno successivo in quanto fu in programma l'acceso derby tra [[Vicenza Calcio|Vicenza]] ed [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] e cercare un campo neutro sarebbe stato arduo.
== Uso internazionale del dollaro statunitense ==
Così fu rinviata alla partita casalinga successiva, [[Vicenza Calcio|Vicenza]]-[[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], la quale fu disputata sul campo neutro dello [[stadio Giglio]] di [[Reggio Emilia]].<ref name="ricerca.repubblica.it">{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/04/03/vicenza-una-giornata-per-invasione.html|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|autore=|titolo=Vicenza, una giornata per l'invasione|data=3 aprile 1997}}</ref>
Alcune nazioni al di fuori della giurisdizione statunitense usano il dollaro statunitense (USD) come valuta ufficiale. Queste nazioni includono: [[Ecuador]], [[El Salvador]], [[Palau (stato)|Palau]], [[Timor Est]], [[Panamá]] e gli [[Stati Federati di Micronesia]]. L'[[Argentina]] usò un [[tasso di cambio]] fisso 1:1 tra il [[peso argentino]] e il dollaro statunitense dal [[1991]] al [[2002]]. Il tasso di cambio del [[dollaro di Hong Kong]] è stato mantenuto fisso fino ai primi [[Anni 1980|anni ottanta]], e il [[renminbi]] usato dalla [[Repubblica Popolare Cinese]] è stato informalmente ancorato al dollaro fin dalla metà degli [[Anni 1990|anni novanta]].
 
[[Fabio Viviani]] fu capitano il 6 aprile 1997 contro l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]], a seguito delle espulsioni del capitano [[Giovanni Lopez]] e del vice-capitano [[Domenico Di Carlo]] nella partita precedente, il 23 marzo 1997 contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref name="ReferenceB"/><ref>[[Il Giornale di Vicenza]], edizione del 7 aprile 1997</ref> Fabio Viviani fu nuovamente capitano l'11 maggio 1997 contro il {{Calcio Parma|N}}, a causa dell'assenza di Giovanni Lopez e della presenza di Domenico Di Carlo rimasto in panchina all'inizio della partita.<ref>[[Il Giornale di Vicenza]], edizione del 12 maggio 1997</ref>
Il dollaro è inoltre usato come unità valutaria standard sui mercati internazionali per la quotazione di beni come l'[[oro]] e il [[petrolio]].
 
Ai risultati del campo fecero da contraltare vicende extracalcistiche le quali, di fatto, chiusero un'era: nel gennaio [[1997]], per ordine del tribunale di [[Milano]], le azioni detenute dalla Otto S.r.l. (finanziaria a capo della società) furono poste sotto [[sequestro conservativo]] e il presidente [[Pieraldo Dalle Carbonare]] venne arrestato.
=== La moneta tipo dopo la seconda guerra mondiale ===
* Luglio [[1944]]: dalla [[Conferenza di Bretton Woods]] sorgono il [[Fondo Monetario Internazionale]] e la [[Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo]] (poi assorbita nella [[Banca Mondiale]]). L'[[Unione Sovietica]] decide di non partecipare al sistema a causa della debolezza in cui si viene a trovare alla fine della guerra.
 
All'inizio della stagione cominciò con un cambio della guardia al vertice societario: da [[Pieraldo Dalle Carbonare]] la presidenza passò a Gianni Sacchetto, ad aprile all'avvocato Luigi Arena<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1997/aprile/30/caso_Vicenza_Sacchetto_interrogato_ieri_ga_0_970430024.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Massimo Manduzio|titolo=Caso Vicenza, Sacchetto interrogato ieri|data=30 aprile 1997}}</ref> mentre a maggio il suo successore fu l'avvocato [[Virgilio Marzot]].<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/maggio/21/Vicenza_riunisce_consiglio_nuovo_presidente_ga_0_9705217358.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=|titolo=Vicenza: si riunisce il consiglio Il nuovo presidente sarà Marzot|data=21 maggio 1997}}</ref> Nel gennaio 1997 arrivò un custode giudiziario, l'avvocato Giuseppe Iannaccone.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/gennaio/31/Vicenza_sequestro_confermato_ga_0_970131473.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alberta Mantovani|titolo=Vicenza: sequestro confermato|data=31 gennaio 1997}}</ref>
Durante la seconda guerra mondiale, gli USA accumularono una notevole riserva di oro, chiesto in pagamento degli aiuti del [[piano Marshall]].
* 20 aprile [[1933]]: [[Franklin Delano Roosevelt|Roosevelt]] emanò l'[[atto di emergenza per la attività bancarie]], il quale ritirava gli USA dal sistema monetario aureo. Ottenne così due risultati: impedire la convertibilità delle banconote in oro per i cittadini statunitensi, permettendo però ai paesi stranieri di convertire i loro dollari in oro in qualsiasi momento, e rendere illegale la proprietà privata di oro, con l'eccezione dei collezionisti di monete rare. In pratica, nel sistema finanziario statunitense ci fu uno spostamento da un sistema di rendiconto che prevedeva l'oro come barriera al debito in eccesso, a un sistema nel quale non c'era nessun rendiconto.
 
== Maglie e sponsor ==
Nel [[1933]], [[Franklin Delano Roosevelt|Roosevelt]] avvia il [[New Deal]], un programma di spesa pubblica in [[disavanzo statale|disavanzo]] sostenuto dalla teoria keynesiana e quasi interamente finanziato con debiti dello Stato verso banche private. [[John Maynard Keynes]] pubblica nel [[1936]] il suo libro fondamentale (The general theory of employment, interest and money), ma già in passato era influente economista e consigliere personale di Roosevelt. Si crea la prima componente del debito pubblico cui seguirà quello di imprese e privati cittadini, in crescita dopo gli anni '70. Tale debito (di Stato, imprese e cittadini) pone oggi il dollaro a rischio di svalutazione.
{{Galleria
|larghezza = 180
|titolo = Maglie
|align = right
|Immagine:Vicenza 1996-1997 1ª maglia.png|La 1ª maglia
|Immagine:Vicenza 1996-1997 2ª maglia.png|La 2ª maglia
|Immagine:Vicenza 1996-1997 maglia allenamento.png|La maglia da allenamento
}}
 
* Sponsor tecnico: [[Biemme]]
Sempre negli [[anni 1930|anni trenta]], comincia la doppia [[quotazione]] dell'oro: internamente agli Stati Uniti e agli altri Stati il prezzo viene determinato dal mercato; per le transazioni internazionali il prezzo dell'oro è quello fisso di 35 dollari/[[oncia (unità di misura)|oncia]] degli accordi di [[Bretton Woods]].
* Sponsor ufficiale: [[Pal Zileri]]
 
{|
A partire dagli anni trenta, ininterrottamente fino a oggi, l'oro come il petrolio si comprano e vendono esclusivamente in dollari alle borse di [[Londra]] e [[New York]].
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_b =_vicenza19961997h
|body =
|pattern_la =_vicenza19961997h
|leftarm =
|pattern_ra =_vicenza19961997h
|rightarm =
|pattern_sh=_vicenza19961997a
|shorts1 =
|pattern_so =
|socks = FFFFFF
|title = 1ª maglia
}}
|
{{Divisa Calcio
|leftarm=
|pattern_la=
|body=
|pattern_b=_vicenza19961997a
|rightarm=
|pattern_ra=
|shorts=
|pattern_sh=_vicenza19961997a
|socks=FFFFFF
|pattern_so=
|title=2ª maglia
}}
|
{{Divisa Calcio
|leftarm=
|pattern_la=_vicenza19961997t
|body=
|pattern_b=_vicenza19961997t
|rightarm=
|pattern_ra=_vicenza19961997t
|shorts=
|pattern_sh=_vicenza19961997t
|socks=000000
|pattern_so=
|title=3ª maglia
}}
|}
 
{|
Sotto Bretton Woods, era d'obbligo tenere i dollari a riserva e dunque era nota la somma di dollari in possesso delle banche straniere, quantità prevalente della massa di dollari esistente fuori dagli USA. Inoltre, i dollari circolanti in USA (come ogni moneta circolante dentro uno Stato) erano un dato disponibile poiché la massa monetaria era ed è decisa dalla [[Federal Reserve|FED]]. Al tempo di Roosevelt era già risaputo che le once d'oro dichiarate nella riserva della FED non erano sufficienti né a convertire il totale dei dollari esistente (dentro e fuori USA), né quelli in possesso di stranieri. Nemmeno una forte svalutazione da 30 a 300 dollari/oncia avrebbe reso Bretton Woods un sistema di cambi sostenibile. Era chiaro che prima o poi la convertibilità sarebbe finita; l'aumento successivo dell'emissione di dollari (da convertire) accelerò questo processo.
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_b =_vicenza19961997h
|body =
|pattern_la =_vicenza19961997h
|leftarm =
|pattern_ra =_vicenza19961997h
|rightarm =
|shorts =
|pattern_sh =_vicenza19961997a
|socks = FF0000
|pattern_so =
|title = 1ª maglia variante<ref>Utilizzata in [[Udinese Calcio|Udinese]]-[[Vicenza Calcio|Vicenza]] del 20 ottobre 1996</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_b =_vicenza19961997h
|body =
|pattern_la =_vicenza19961997h
|leftarm =
|pattern_ra =_vicenza19961997h
|rightarm =
|shorts =
|pattern_sh =_vicenza19961997h
|socks = FF0000
|pattern_so =
|title = 1ª maglia variante<ref>Utilizzata in [[Associazione Calcio Milan|Milan]]-[[Vicenza Calcio|Vicenza]] del 12 novembre 1996</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|leftarm=
|pattern_la=
|body=
|pattern_b=_vicenza19961997a
|rightarm=
|pattern_ra=
|shorts=000000
|pattern_sh=_vicenza19961997t
|socks=000000
|pattern_so=
|title=2ª maglia variante<ref>Utilizzata in [[Associazione Calcio Milan|Milan]]-[[Vicenza Calcio|Vicenza]] del 12 gennaio 1997</ref>
}}
|}
 
== Organigramma societario ==
Il provvedimento di Roosevelt parlò, infatti, di Gold Window (chiusa da Nixon 40 anni dopo) come periodo di transizione per il ripagamento di una parte dei dollari in possesso di investitori stranieri (quelli che l'oro disponibile poteva ripagare).
* Direttore Generale: [[Sergio Gasparin]]
* Direttore Sportivo: [[Sergio Vignoni]]
* Segretario Generale: Fabio Rizzitelli
* Addetto stampa: Paolo Bedin
* Responsabile amministrativo: Federico Marchesini
* Responsabile settore giovanile: Enzo Manuzzato
* Team Manager: Silvano Caltran
* Preparatore Portieri: [[Ernesto Galli]]
* Preparatore Atletico: Adelio Diamante
* Medico Sociale: Piero Fanton
* Massaggiatore: Francesco Visonà
* Massaggiatore: Giovanni Fambelli
* Magazziniere: Valerio Frighetto
 
== Rosa ==
* Con la guerra in [[Vietnam]] e la crescita economica di [[Germania]] e [[Giappone]], gli USA necessitano di finanziamenti eccezionali; l'indebitamento a causa delle guerre costrinse a coniare ingenti quantità di dollari e a svalutare la moneta, fissando un cambio inferiore rispetto all'oncia d'oro (e quindi alle altre valute) perché la riserva d'oro doveva bastare per una massa circolante di moneta molto più alta.
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=red|col2=white}}
Per tentare di mantenere il sistema creato a [[Bretton Woods]], si organizza un pool di banche centrali che mantengono il corso del cambio del dollaro sull'oro a 35 $ l'oncia, comprando titoli di Stato USA in caso di perdita e vendendoli in caso di risalita. La [[Francia]] si ritira dal pool nel [[1967]].
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ITA|nome=[[Pierluigi Brivio]]|ruolo=P|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=ITA|nome=[[Luca Mondini]]|ruolo=P|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ITA|nome=[[Roberto Verdi]]|ruolo=P|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=ITA|nome=[[Massimo Beghetto]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ITA|nome=[[Davide Belotti]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Dal Canto]]<ref name="ReferenceA">Ceduto nel calciomercato autunnale-invernale</ref>|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=ITA|nome=[[Gilberto D'Ignazio Pulpito|Gilberto D'Ignazio]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ITA|nome=[[Giovanni Lopez]]|ruolo=D|altro=}} (capitano)
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=URY|nome=[[Gustavo Méndez|Gustavo Mendez]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=ITA|nome=[[Paolo Pasqualin]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ITA|nome=[[Luigi Sartor]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=ITA|nome=[[Gabriele Ambrosetti]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ITA|nome=[[Daniele Amerini]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Carmine Coppola (calciatore)|Carmine Coppola]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Massimo Dalle Nogare]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ITA|nome=[[Domenico Di Carlo]]|ruolo=C|altro=}} (vice-capitano)
{{Calciatore in rosa/medio|col1=red|col2=white|stemma=V Bianca e Rossa}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=ITA|nome=[[Fabio Firmani]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=ITA|nome=[[Giuliano Gentilini]]<ref>Acquistato nel calciomercato autunnale-invernale</ref>|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ITA|nome=[[Giampiero Maini]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Luca Margherita]]<ref name="ReferenceA">Ceduto nel calciomercato autunnale-invernale</ref>|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=ITA|nome=[[Stefano Mazzocco]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=ITA|nome=[[Maurizio Rossi (calciatore 1970)|Maurizio Rossi]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=ITA|nome=[[Mariano Sotgia]]<ref name="ReferenceA">Ceduto nel calciomercato autunnale-invernale</ref>|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=ITA|nome=[[Fabio Viviani]]|ruolo=C|altro=}} (vice-vice-capitano)
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=CMR|nome=[[Pierre Womé|Pierre Wome]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ITA|nome=[[Giovanni Cornacchini]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Marco Cunico]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Ferdinando Gasparini]]<ref name="ReferenceA">Ceduto nel calciomercato autunnale-invernale</ref>|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Iannuzzi]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Andrea Mazzuoccolo]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ITA|nome=[[Roberto Murgita]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=URY|nome=[[Marcelo Otero]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Calciomercato ==
* 15 agosto [[1971]]: il presidente statunitense [[Richard Nixon]] annuncia che nemmeno i dollari degli stranieri sono più convertibili in oro. La soppressione della convertibilità totale del dollaro in oro è per alcuni una dichiarazione implicita di [[bancarotta]].
=== Calciomercato estivo (estate 1996) ===
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
 
! colspan="4" | Acquisti
Dopo la guerra del Vietnam, vi era ormai più moneta circolante che riserve di metallo nella banca centrale che non poteva più assicurare la convertibilità della moneta in [[oro]] (ovvero che un ipotetico cittadino si presentasse alla [[Banca centrale]], restituisse la banconota in dollari e chiedesse in cambio un'analoga quantità d'oro).
|-
Il ''gold standard'' poneva fine agli accordi di Bretton Woods con un'uscita unilaterale degli Stati Uniti.
! width=3% | Ruolo
! width=32% | Nome
! width=30% | da
|-
|Portiere || [[Roberto Verdi]] || {{Calcio Massese}}
|-
|Difensore || [[Massimo Beghetto]] || {{Calcio Perugia}}
|-
|Difensore || [[Alessandro Dal Canto]] || {{Calcio Torino}}
|-
|Centrocampista || [[Carmine Coppola (calciatore)|Carmine Coppola]] || {{Calcio Nola}}
|-
|Centrocampista || [[Fabio Firmani]] || {{Calcio Lodigiani}}
|-
|Centrocampista || [[Mariano Sotgia]] || {{Calcio Cosenza}}
|-
|Centrocampista || [[Pierre Womé|Pierre Wome]] || {{Calcio Canon}}
|-
|Attaccante || [[Giovanni Cornacchini]] || {{Calcio Bologna}}
|-
|Attaccante || [[Marco Cunico]] || {{Calcio Treviso}}
|-
|Attaccante || [[Ferdinando Gasparini]] || {{Calcio Fidelis Andria}}
|-
|Attaccante || [[Alessandro Iannuzzi]] || {{Calcio Lazio}}
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | Ruolo
! width=32% | Nome
! width=30% | a
|-
|Portiere || [[Alessandro Zerman]] || {{Calcio Brescello}}
|-
|Difensore || [[Joachim Björklund|Joachim Bjorklund]] || {{Calcio Rangers}}
|-
|Difensore || [[Gabriele Grossi]] || {{Calcio Roma}}
|-
|Centrocampista || [[Massimo Lombardini]] || {{Calcio Torino}}
|-
|Centrocampista || [[Massimo Lovato]] || {{Calcio Juve Stabia}}
|-
|Centrocampista || [[Willi Pittana]] || {{Calcio Udinese}}
|-
|Attaccante || [[Marco Franco (calciatore 1977)|Marco Franco]] || {{Calcio Solbiatese}}
|-
|Attaccante || [[Diego Vaccaretti]] || {{Calcio Massese}}
|}
</div>
{{clear}}
 
=== Calciomercato autunnale-invernale ===
Di quegli accordi, continuava però a valere l'obbligo di tenere i dollari a riserva. Gli Stati stranieri non potevano spendere i dollari di cui erano in possesso, chiederne il cambio con la moneta nazionale né con l'oro; potevano investirli nelle banche statunitensi oppure in ''Treasury Bond'' USA.
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
 
! colspan="4" | Acquisti
La coniazione di dollari aveva subito una forte crescita per finanziare i conflitti statunitensi nel dopoguerra (una guerra ogni due anni, dopo il 1945), con una crescita più marcata per la guerra in [[Vietnam]].
|-
Il ''gold standard'' causa immediatamente una rivalutazione del [[marco tedesco|marco]] e dello [[yen]].
! width=3% | Ruolo
! width=32% | Nome
! width=30% | da
! width=35% | Data d'acquisto
|-
|Centrocampista || [[Giuliano Gentilini]] || {{Calcio Padova}} || 27 gennaio 1997
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | Ruolo
! width=32% | Nome
! width=30% | a
! width=35% | Data di cessione
|-
|Attaccante || [[Ferdinando Gasparini]] || {{Calcio Ravenna}} || 31 ottobre 1996
|-
|Difensore || [[Alessandro Dal Canto]] || {{Calcio Venezia}} || 24 novembre 1996
|-
|Centrocampista || [[Luca Margherita]] || {{Calcio Valdagno}} || 14 dicembre 1996
|-
|Centrocampista || [[Mariano Sotgia]] || {{Calcio Padova}} || 26 gennaio 1997
|}
</div>
{{clear}}
 
== Risultati ==
Contestuale è la crisi petrolifera del [[1974]]. I Paesi [[OPEC]] ridussero drasticamente la produzione di petrolio, causando una crisi energetica mondiale. Il prezzo al barile e delle importazioni quadruplicò.
=== Serie A ===
{{vedi anche|Serie A 1996-1997}}
==== Girone di Andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 settembre
|Anno = 1996
|Ora = 16:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html">{{cita|http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html}}</ref>
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi]] di [[Firenze]]
|Spettatori = 36.273
|Arbitro = [[Daniele Tombolini]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Gabriel Batistuta]] - [[Luigi Sartor]] {{Goal|36|aut.}}<br />[[Luís Oliveira|Luis Oliveira]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|8||29||67||90|rig.}} [[Marcelo Otero]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 settembre
|Anno = 1996
|Ora = 16:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pierluigi Collina]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|32}} [[Daniel Fonseca]]<br />{{Goal|65}} [[Abel Balbo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 settembre
|Anno = 1996
|Ora = 16:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Massimo De Santis]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = [[Fabio Viviani]] {{Goal|44}}<br />[[Massimo Beghetto]] - [[Stefano Rossini]] {{Goal|45|aut.}}<br />[[Massimo Beghetto]] {{Goal|70}}<br />[[Gilberto D'Ignazio]] {{Goal|85}}
|Marcatori 2 = {{Goal|40|rig.}} [[Filippo Inzaghi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 settembre
|Anno = 1996
|Ora = 16:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Piacenza
|Stadio = [[Stadio Leonardo Garilli|Stadio Galleana]] di [[Piacenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giancarlo Lana]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Pasquale Luiso]] {{Goal|44}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 ottobre
|Anno = 1996
|Ora = 15:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Robert Boggi]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Otero]] {{Goal|19}}<br />[[Massimo Beghetto]] {{Goal|71}}
|Marcatori 2 = {{Goal|46}} [[Ciro Ferrara]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 ottobre
|Anno = 1996
|Ora = 15:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli]] di [[Udine]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pierluigi Collina]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 = [[Paolo Poggi]] {{Goal|71}}
|Marcatori 2 = {{Goal|89}} [[Giampiero Maini]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 ottobre
|Anno = 1996
|Ora = 14:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Francesco Ercolino]]
|Cittarbitro = [[Cassino]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Otero]] {{Goal|35}}<br />[[Roberto Murgita]] {{Goal|62}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 novembre
|Anno = 1996
|Ora = 14:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Marcello Nicchi]]
|Cittarbitro = [[Arezzo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} [[Roberto Murgita]]<br />{{Goal|90}} [[Giampiero Maini]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 novembre
|Anno = 1996
|Ora = 14:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Hellas Verona
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]] di [[Verona]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pierluigi Pairetto]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Lopez]] {{Goal|13|aut.}}<br />[[Filippo Maniero]] {{Goal|24}}
|Marcatori 2 = {{Goal|36}} [[Roberto Murgita]]<br />[[Gabriele Ambrosetti]] - {{Goal|77|aut.}} [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 novembre
|Anno = 1996
|Ora = 14:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Gilberto Dagnello]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[Gabriele Ambrosetti]] {{Goal|34||76}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º dicembre
|Anno = 1996
|Ora = 14:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Perugia
|Stadio = [[Stadio Renato Curi]] di [[Perugia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Livio Bazzoli]]
|Cittarbitro = [[Merano]]
|Marcatori 1 = [[Carmine Gautieri]] {{Goal|34}}
|Marcatori 2 = {{Goal|10}} [[Alessandro Iannuzzi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 1996
|Ora = 14:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Graziano Cesari]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Giampiero Maini]] {{Goal|19}}
|Marcatori 2 = {{Goal|63|rig.}} [[Youri Djorkaeff]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 dicembre
|Anno = 1996
|Ora = 20:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori = 15.189
|Arbitro = [[Fiorenzo Treossi]]
|Cittarbitro = [[Forlì]]
|Marcatori 1 = [[Giampiero Maini]] {{Goal|50}}
|Marcatori 2 = {{Goal|72}} [[Antonio Benarrivo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 dicembre
|Anno = 1996
|Ora = 14:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]] di [[Genova]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Domenico Messina]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = [[Vincenzo Montella]] {{Goal|15||25}}
|Marcatori 2 = {{Goal|82|rig.}} [[Marcelo Otero]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 gennaio
|Anno = 1997
|Ora = 14:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori = 15.551
|Arbitro = [[Marcello Nicchi]]
|Cittarbitro = [[Arezzo]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Otero]] {{Goal|64||82|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 gennaio
|Anno = 1997
|Ora = 14:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]]
|Spettatori = 55.439
|Arbitro = [[Pasquale Rodomonti]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Christophe Dugarry]] {{Goal|21}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 gennaio
|Anno = 1997
|Ora = 14:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori = 15.541
|Arbitro = [[Alfredo Trentalange]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Roberto Murgita]] {{Goal|12}}<br />[[Marcelo Otero]] {{Goal|32}}
|Marcatori 2 = [[Alain Boghossian]] - {{Goal|38|aut.}} [[Gustavo Méndez|Gustavo Mendez]]<br />{{Goal|55}} [[Fabio Pecchia]]
|Sfondo =
}}
 
==== Girone di Ritorno ====
All'epoca il petrolio si commerciava soltanto in dollari: con la crisi petrolifera, quadruplicò la domanda mondiale di dollari (a parità di fabbisogni) e il cambio del dollaro si risollevò notevolmente, dopo il crollo detto prima su marco e yen a seguito del ''[[sistema aureo|gold standard]]''.
{{Incontro di club
Prima e dopo il ''gold standard'' e la crisi energetica, i Paesi OPEC continuarono a farsi pagare il petrolio in dollari e a investire i [[petrodollari]] nelle banche e titoli di stato statunitensi. Non si trattò affatto di uno scontro fra mondo arabo e USA.
|Giornomese = 26 gennaio
|Anno = 1997
|Ora = 14:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori = 15.766
|Arbitro = [[Salvatore Racalbuto]]
|Cittarbitro = [[Gallarate]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Otero]] {{Goal|1}}<br />[[Roberto Murgita]] {{Goal|37}}<br />[[Gabriele Ambrosetti]] {{Goal|57}}
|Marcatori 2 = {{Goal|22}} [[Pasquale Padalino]]<br />{{Goal|65}} [[Gabriel Batistuta]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 febbraio
|Anno = 1997
|Ora = 14:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Emilio Pellegrino]]
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 = [[Abel Balbo]] {{Goal|7||86}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 febbraio
|Anno = 1997
|Ora = 15:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]] di [[Bergamo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Stefano Braschi]]
|Cittarbitro = [[Prato]]
|Marcatori 1 = [[Paolo Foglio]] {{Goal|58}}<br />[[Filippo Inzaghi]] {{Goal|68||89}}
|Marcatori 2 = {{Goal|88|rig.}} [[Marcelo Otero]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 febbraio
|Anno = 1997
|Ora = 15:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Stefano Farina]]
|Cittarbitro = [[Novi Ligure]]
|Marcatori 1 = [[Massimo Beghetto]] {{Goal|14}}
|Marcatori 2 = {{Goal|4}} [[Gianpietro Piovani]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º marzo
|Anno = 1997
|Ora = 15:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi|Stadio Delle Alpi]] di [[Torino]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Massimo De Santis]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = [[Angelo Di Livio]] {{Goal|22}}<br />[[Michele Padovano]] {{Goal|62|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 marzo
|Anno = 1997
|Ora = 15:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Piero Ceccarini]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Giampiero Maini]] {{Goal|37}}<br />[[Roberto Murgita]] {{Goal|50}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 marzo
|Anno = 1997
|Ora = 15:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Cagliari
|Stadio = [[Stadio Sant'Elia]] di [[Cagliari]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Fiorenzo Treossi]]
|Cittarbitro = [[Forlì]]
|Marcatori 1 = [[Roberto Muzzi]] {{Goal|36}}<br />[[Sandro Tovalieri]] {{Goal|49}}
|Marcatori 2 = {{Goal|1}} [[Giovanni Lopez]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 marzo
|Anno = 1997
|Ora = 15:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cosimo Bolognino]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|19}} [[Pavel Nedvěd|Pavel Nedved]]<br />{{Goal|90}} [[Diego Fuser]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 aprile
|Anno = 1997
|Ora = 16:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Hellas Verona
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori = 14.675
|Arbitro = [[Daniele Tombolini]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 aprile
|Anno = 1997
|Ora = 16:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Giglio]] di [[Reggio Emilia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Lorenzo Branzoni]]
|Cittarbitro = [[Pavia]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 aprile
|Anno = 1997
|Ora = 16:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/><small> <br /> La partita [[Vicenza Calcio|Vicenza]]-[[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] fu disputata sul campo neutro dello [[stadio Giglio]] di [[Reggio Emilia]] a causa di un'invasione di campo della tifoseria vicentina avvenuta il 23 marzo 1997 contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] che le costò la squalifica dello [[stadio Romeo Menti]] per un turno.</small><ref name="ricerca.repubblica.it">{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/04/03/vicenza-una-giornata-per-invasione.html|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|autore=|titolo=Vicenza, una giornata per l'invasione|data=3 aprile 1997}}</ref>
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Giglio]] di [[Reggio Emilia]] (Campo Neutro)<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pierluigi Collina]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 = [[Gabriele Ambrosetti]] {{Goal|24}}<br />[[Giovanni Cornacchini]] {{Goal|26}}<br />[[Marcelo Otero]] {{Goal|36}}<br />[[Massimo Beghetto]] {{Goal|46}}
|Marcatori 2 = {{Goal|65}} [[Roberto Goretti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 maggio
|Anno = 1997
|Ora = 20:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]]
|Spettatori = 46.432
|Arbitro = [[Alfredo Trentalange]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|22}} [[Alessandro Iannuzzi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 1997
|Ora = 16:00<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]] di [[Parma]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pasquale Rodomonti]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Hernán Crespo|Hernan Crespo]] {{Goal|16||56||60}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 1997
|Ora = 20:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Gennaro Borriello]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 = [[Gabriele Ambrosetti]] {{Goal|2}}
|Marcatori 2 = {{Goal|1}} [[Roberto Mancini]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 1997
|Ora = 16:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]] di [[Bologna]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Emilio Pellegrino]]
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 maggio
|Anno = 1997
|Ora = 16:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori = 15.416
|Arbitro = [[Stefano Farina]]
|Cittarbitro = [[Novi Ligure]]
|Marcatori 1 = [[Gabriele Ambrosetti]] {{Goal|6}}<br />[[Giuliano Gentilini]] - [[Franco Baresi]] {{Goal|90|aut.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º giugno
|Anno = 1997
|Ora = 16:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html"/>
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]] di [[Napoli]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giancarlo Lana]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Joubert Araújo Martins|Beto]] {{Goal|4}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa Italia ===
I Paesi arabi non scelsero di vendere il loro petrolio in una moneta diversa dal dollaro, nemmeno dopo il ''gold standard''. Prima del '74 la maggior parte dei petrodollari tornavano in USA ed erano convertiti in oro. Dopo il '74, i produttori arabi cominciarono a investirli in Treasury Bond e in banche statunitensi, sostenendo il cambio del dollaro attuale.
{{vedi anche|Coppa Italia 1996-1997}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 agosto
|Anno = 1996
|Ora = 20:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html">{{cita|http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html}}</ref>
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Lucchese
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html
|Città = Lucca
|Stadio = [[Stadio Porta Elisa]] di [[Lucca]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cosimo Bolognino]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Massimo Rastelli]] {{Goal|31}}
|Marcatori 2 = {{Goal|8}} [[Maurizio Rossi (calciatore 1970)|Maurizio Rossi]]<br />{{Goal|39}} [[Giovanni Cornacchini]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 ottobre
|Anno = 1996
|Ora = 20:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html"/>
|Turno = Ottavi di finale di Andata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]] di [[Genova]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Domenico Messina]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = [[Filippo Masolini]] {{Goal|72|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|52|rig.}} [[Fabio Viviani]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 novembre
|Anno = 1996
|Ora = 20:30<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html"/>
|Turno = Ottavi di finale di Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Emilio Pellegrino]]
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Cornacchini]] {{Goal|61}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 novembre
|Anno = 1996
|Ora = 20:45<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html"/>
|Turno = Quarti di finale di Andata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Robert Boggi]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 = [[Roberto Baggio]] {{Goal|20}}
|Marcatori 2 = {{Goal|11}} [[Gabriele Ambrosetti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 novembre
|Anno = 1996
|Ora = 20:45<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html"/>
|Turno = Quarti di finale di Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Piero Ceccarini]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 febbraio
|Anno = 1997
|Ora = 20:45<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html"/><small> <br /> Il 30 gennaio 1997 la partita [[Vicenza Calcio|Vicenza]]-[[Bologna Football Club 1909|Bologna]] non fu disputata a causa della nebbia e fu rinviata al 6 febbraio 1997</small><ref name="archiviostorico.gazzetta.it">{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/gennaio/31/Vicenza_Bologna_nebbia_fitta_ga_0_9701312478.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Sebastiano Vernazza|titolo=Vicenza Bologna: nebbia fitta|data=31 gennaio 1997}}</ref>
|Turno = Semifinale di Andata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori = 8.678
|Arbitro = [[Pierluigi Pairetto]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Roberto Murgita]] {{Goal|45}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 febbraio
|Anno = 1997
|Ora = 20:45<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html"/>
|Turno = Semifinale di Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]] di [[Bologna]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Robert Boggi]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 = [[Cristiano Scapolo]] {{Goal|43}}
|Marcatori 2 = {{Goal|88}} [[Giovanni Cornacchini]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 maggio
|Anno = 1997
|Ora = 20:45<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html"/>
|Turno = Finale di Andata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]] di [[Napoli]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Piero Ceccarini]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Fabio Pecchia]] {{Goal|20}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 1997
|Ora = 20:45<ref name="http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html"/>
|Turno = Finale di Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari = X
|Referto = http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]] di [[Vicenza]]
|Spettatori = 22.000 circa
|Arbitro = [[Stefano Braschi]]
|Cittarbitro = [[Prato]]
|Marcatori 1 = [[Giampiero Maini]] {{Goal|20}}<br />[[Maurizio Rossi (calciatore 1970)|Maurizio Rossi]] {{Goal|118}}<br />[[Alessandro Iannuzzi]] {{Goal|120}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
== Statistiche ==
* 13 marzo [[1979]]: creazione del Sistema monetario europeo (Sme) per ridurre i margini di fluttuazione delle monete europee tra loro. Contemporaneamente, la Riserva Federale statunitense inaugura una politica del "dollaro forte" con il deciso aumento dei tassi d'interesse. Partito da un cambio di 1:4 rispetto al franco, il dollaro arriva al valore di 10:4 nel [[1985]].
=== Statistiche di squadra ===
* Settembre 1985: accordi del Plaza (dal nome dell'hotel dove ebbe luogo la riunione), miranti a far abbassare il valore del dollaro; seguono alle gravi crisi legate al debito estero nell'America latina.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
* 1º gennaio [[1999]]: nascita dell'[[euro]]. Ricomincia la politica di deprezzamento del dollaro, per favorire l'economia interna statunitense.
! rowspan="2" | Competizione
Attualmente il dollaro resta la principale valuta di riserva. Secondo l'economista [[Paul Samuelson]], la richiesta di dollari all'estero permette agli Stati Uniti di mantenere un deficit commerciale persistente senza avere un deprezzamento della valuta o un riaggiustamento dei flussi commerciali.
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
|{{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 1996-1997|Serie A]] || 47 || 17 || 9 || 6 || 2 || 29 || 15 || 17 || 3 || 5 || 9 || 11 || 21 || 34 || 12 || 11 || 11 || 43 || 38 || +5
|-
|{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 1996-1997|Coppa Italia]] || - || 4 || 3 || 1 || 0 || 5 || 0 || 5 || 1 || 3 || 1 || 5 || 5 || 9 || 4 || 4 || 1 || 10 || 5 || +5
|-
! Totale || - || 21 || 12 || 7 || 2 || 34 || 15 || 22 || 4 || 8 || 10 || 16 || 26 || 43 || 16 || 15 || 12 || 53 || 43 || +10
|}
 
=== Andamento in campionato ===
Diversamente dal collocarsi su un nuovo punto di equilibrio previsto dal concetto di [[bilancia commerciale]], il dollaro non si è svalutato nella misura prevista. Il tasso di cambio con le altre monete è poco sensibile a questo deficit della bilancia commerciale se commisurato a quanto ammonta il saldo esportazioni-importazioni.
{{Andamento |nr=34}}
 
{{Andamento/Luogo |m1=T |m2=C |m3=C |m4=T |m5=C |m6=T |m7=C |m8=T |m9=T |m10=C |m11=T |m12=C |m13=C |m14=T |m15=C |m16=T |m17=C |m18=C |m19=T |m20=T |m21=C |m22=T |m23=C |m24=T |m25=C |m26=C |m27=T |m28=N |m29=T |m30=T |m31=C |m32=T |m33=C |m34=T}}
Gli Uffici di Cambio (che dipendono dalle Banche Centrali) dei Paesi esportatori verso gli USA raccolgono i dollari che fatturano le loro [[Multinazionale|multinazionali]] (in USA vendono le merci contro moneta locale, dollari) e li mettono nella riserva (di valuta estera) della [[Banca centrale]]; la Banca Centrale non chiede di cambiare i dollari nella moneta nazionale, ma li mette in circolazione per comprare petrolio; i Paesi produttori di petrolio non chiedono alla FED di cambiare i petrodollari nella moneta locale dei Paesi Arabi, ma tengono i proventi del petrolio in conti correnti denominati in dollari e in buona parte investiti in titoli del Tesoro e azioni USA.
 
{{Andamento/Risultato |m1=V |m2=P |m3=V |m4=P |m5=V |m6=N |m7=V |m8=V |m9=N |m10=V |m11=N |m12=N |m13=N |m14=P |m15=V |m16=P |m17=N |m18=V |m19=P |m20=P |m21=N |m22=P |m23=V |m24=P |m25=P |m26=N |m27=N |m28=V |m29=V |m30=P |m31=N |m32=N |m33=V |m34=P}}
Fondamentalmente i dollari emessi non si presentano al cambio condizionando il valore del dollaro sulle altre monete. D'altra parte sono investiti in titoli di lungo termine o in azioni che non vengono scambiate a forte frequenza: per cui quei dollari non sono nemmeno moneta circolante che produrrebbe inflazione rientrando in America.
 
{{Andamento/Posizione |m1=3 |m2=8 |m3=4 |m4=9 |m5=6 |m6=4 |m7=3 |m8=2 |m9=2 |m10=1 |m11=2 |m12=2 |m13=2 |m14=2 |m15=2 |m16=4 |m17=4 |m18=3 |m19=4 |m20=7 |m21=6 |m22=8 |m23=8 |m24=8 |m25=11 |m26=10 |m27=9 |m28=8 |m29=7 |m30=8 |m31=8 |m32=8 |m33=8 |m34=8}}
Gli accordi di [[Bretton Woods]] imponevano alle [[Banca centrale|banche centrali]] di tutto il mondo di tenere dollari a riserva senza poterli cambiare presso la [[Federal Reserve]] in cambio della [[moneta]] nazionale. Dal [[sistema aureo|gold standard]] di [[Nixon]], gli accordi di [[Bretton Woods]] non sono più in vigore; tuttavia, il dollaro è ancora la principale moneta di [[riserva monetaria|riserva]] (51% delle riserve mondiali in valuta estera) poiché il [[petrolio]] è contrattato esclusivamente in dollari presso l'International Petroleum Exchange (IPE) di [[Londra]] o la NYTMEX di [[New York]].
 
{{Andamento/Fine |neutro=X}}
In queste borse si stabilisce il prezzo al [[Barile (unità di misura)|barile]] ed è possibile agli operatori acquistare partite di petrolio e gas. Le banche centrali devono tenere notevoli quantità di dollari per gli approvvigionamenti nazionali.
Di recente l'[[Iran]] ha in progetto l'apertura di una borsa in cui la compravendita della merce petrolifera avverrà in [[euro]], una valuta alla quale non corrisponde un [[deficit commerciale]] così elevato. Dal marzo [[2007]] alcune banche iraniane trattano in euro le transazioni commerciali. Analoghe decisioni erano al vaglio di paesi come [[Libia]] e [[Venezuela]].
 
=== Andamento in Coppa Italia ===
Pare che anche il presidente [[Vladimir Putin|Putin]] intenda realizzare una borsa per la compravendita in [[rublo russo|rubli]] del petrolio e gas della [[Russia]]. Dal luglio [[2006]] la [[Banca Centrale Russa]] ha avviato la convertibilità del [[rublo russo|rublo]] verso le altre divise.
{{Andamento |nr=9}}
 
{{Andamento/Luogo |m1=T |m2=T |m3=C |m4=T |m5=C |m6=C |m7=T |m8=T |m9=C}}
== Controversie ==
 
{{Andamento/Risultato |m1=V |m2=N |m3=V |m4=N |m5=N |m6=V |m7=N |m8=P |m9=V}}
=== Raffigurazioni femminili ===
 
{{Andamento/Fine}}
Sia le banconote che le monete del dollaro statunitense non hanno raffigurazioni femminili. Il [[presidente degli Stati Uniti]] nel marzo 2015 prese l'impegno di seguire la questione, dopo aver ricevuto una lettera di una bambina del [[Massachusetts]], che scrisse alla [[Casa Bianca]] chiedendone i motivi. In seguito all'invio della lettera, nacque l'[[organizzazione no-profit]] [[Women on 20s]] che si pone come obiettivo di influenzare le scelte sui futuri volti raffigurati sui dollari statunitensi.<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2015/04/02/obama-women-currency_n_6994132.html|sito=Huffington Post|lingua=Inglese|data=2 aprile 2015|accesso=5 aprile 2015|autore= Ashley Alman|titolo= Obama Responds To 'Pretty Impressive' 9-Year-Old Girl Who Wants Women On U.S. Currency}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.womenon20s.org/about|sito=Women on 20s|accesso=5 aprile 2015|lingua=Inglese|titolo= About Us}}</ref>
 
=== Statistiche dei giocatori ===
==== Marcatori e presenze ====
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
! colspan="2" align=center bgcolor="red"| <span style="color:white;">Marcatori [[Serie A 1996-1997|<span style="color:white;">Serie A]]</span>
|-
|13 || {{Bandiera|URY}} [[Marcelo Otero]]
|-
|7 || {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Ambrosetti]]
|-
|6 || {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Murgita]]
|-
|5 || {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Beghetto]]
|-
|5 || {{Bandiera|ITA}} [[Giampiero Maini]]
|-
|2 || {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Iannuzzi]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Cornacchini]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Gilberto D'Ignazio Pulpito|Gilberto D'Ignazio]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Giuliano Gentilini]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Lopez]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Viviani]]
|}
 
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
! colspan="2" align=center bgcolor="red" | <span style="color:white">Marcatori [[Coppa Italia 1996-1997|<span style="color:white;">Coppa Italia]]</span>
|-
|3 || {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Cornacchini]]
|-
|2 || {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Rossi (calciatore 1970)|Maurizio Rossi]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Ambrosetti]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Iannuzzi]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Giampiero Maini]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Murgita]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Viviani]]
|}
 
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
! colspan="2" align=center bgcolor="red"| <span style="color:white;">Presenze [[Serie A 1996-1997|<span style="color:white;">Serie A]]</span>
|-
|32 || {{Bandiera|ITA}} [[Luca Mondini]]
|-
|32 || {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Murgita]]
|-
|31 || {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Beghetto]]
|-
|30 || {{Bandiera|ITA}} [[Giampiero Maini]]
|-
|29 || {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Di Carlo]]
|-
|29 || {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Lopez]]
|-
|29 || {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Rossi (calciatore 1970)|Maurizio Rossi]]
|-
|29 || {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Viviani]]
|-
|27 || {{Bandiera|ITA}} [[Davide Belotti]]
|-
|27 || {{Bandiera|ITA}} [[Gilberto D'Ignazio Pulpito|Gilberto D'Ignazio]]
|-
|26 || {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Sartor]]
|-
|25 || {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Ambrosetti]]
|-
|24 || {{Bandiera|URY}} [[Marcelo Otero]]
|-
|23 || {{Bandiera|URY}} [[Gustavo Méndez|Gustavo Mendez]]
|-
|18 || {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Cornacchini]]
|-
|17 || {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Iannuzzi]]
|-
|16 || {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Amerini]]
|-
|8 || {{Bandiera|ITA}} [[Giuliano Gentilini]]
|-
|4 || {{Bandiera|ITA}} [[Mariano Sotgia]]
|-
|3 || {{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Brivio]]
|-
|3 || {{Bandiera|CMR}} [[Pierre Womé|Pierre Wome]]
|-
|2 || {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Dal Canto]]
|-
|2 || {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Firmani]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Mazzocco]]
|}
 
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
! colspan="2" align=center bgcolor="red" | <span style="color:white">Presenze [[Coppa Italia 1996-1997|<span style="color:white;">Coppa Italia]]</span>
|-
|9 || {{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Brivio]]
|-
|9 || {{Bandiera|ITA}} [[Gilberto D'Ignazio Pulpito|Gilberto D'Ignazio]]
|-
|8 || {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Beghetto]]
|-
|8 || {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Di Carlo]]
|-
|8 || {{Bandiera|ITA}} [[Giampiero Maini]]
|-
|8 || {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Rossi (calciatore 1970)|Maurizio Rossi]]
|-
|8 || {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Viviani]]
|-
|7 || {{Bandiera|ITA}} [[Davide Belotti]]
|-
|7 || {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Lopez]]
|-
|7 || {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Murgita]]
|-
|7 || {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Sartor]]
|-
|6 || {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Ambrosetti]]
|-
|6 || {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Cornacchini]]
|-
|6 || {{Bandiera|URY}} [[Gustavo Méndez|Gustavo Mendez]]
|-
|5 || {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Amerini]]
|-
|5 || {{Bandiera|URY}} [[Marcelo Otero]]
|-
|3 || {{Bandiera|ITA}} [[Giuliano Gentilini]]
|-
|3 || {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Iannuzzi]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Dal Canto]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Firmani]]
|-
|1 || {{Bandiera|ITA}} [[Mariano Sotgia]]
|}
 
{{clear}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Money of the United States|s=Dollaro petrolio grano|s_preposizione=su|q=Dollaro}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/serie-a-1996-1997.html|Club Biancorosso Noventa Vicentina Serie A 1996-1997}}
* [http://venus.unive.it/matdid.php?utente=gfavero&base=Economic-History-of-the-20th-Century%2Flezioni-IT%2Fa12-SE900.doc&cmd=file Storia economica americana] di Giovanni Favero
* {{cita web|http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/coppa-italia-1996-1997.html|Club Biancorosso Noventa Vicentina Coppa Italia 1996-1997}}
 
{{Calcio Vicenza storico}}
{{Valuta e monete degli Stati Uniti}}
{{Calcio in Italia 1996-1997}}
{{dollaro}}
{{ValuteAmerichePortale|calcio}}
{{ValuteAsia}}
{{ValuteOceania}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|economia|numismatica|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Dollaro|StatiStagioni Unitidel Vicenza Calcio|1996-1997]]
[[Categoria:DollaroStagione statunitense|di !calcio 1996-1997|Vicenza]]