Peschici e Associazione Calcio Legnano 1968-1969: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Piacenza Calcio
 
Riga 1:
{{torna a|Associazione Calcio Legnano}}
[[Immagine:Italy-Italia Puglia Peschici dal mare PxT.JPG|thumb|left|220px|Vista di Peschici via mare.]]
{{Stagione squadra
|club = A.C. Legnano
|immagine = Associazione Calcio Legnano 1968-1969.jpg
|stagione = 1968-1969
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Realini]] poi<br />{{Bandiera|ITA}} [[Luciano Sassi]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Augusto Terreni
|campionato = [[Serie C 1968-1969|Serie C]]
|campionato posizione = 10º posto nel girone A
|presenze campionato = [[Roberto Melgrati|Melgrati]] (38)
|marcatore campionato = [[Nerio Ulivieri|Ulivieri]] (10)
|stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Comunale]]
|stagione prima = [[Associazione Calcio Legnano 1967-1968|1967-1968]]
|stagione dopo = [[Associazione Calcio Legnano 1969-1970|1969-1970]]
}}
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l<nowiki>'</nowiki>'''Associazione Calcio Legnano''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1968-1969'''.
 
== Stagione ==
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
[[File:Associazione Calcio Legnano 1968-69.jpg|thumb|left|Una formazione del Legnano nella stagione 1968-1969]]
{{Comune
[[File:Roberto Melgrati.jpg|thumb|upright=0.7|[[Roberto Melgrati]], al Legnano dal 1966 al 1970]]
|nomeComune = Peschici
|linkStemma =
|siglaRegione = PUG
|siglaProvincia = FG
|latitudineGradi = 41
|latitudineMinuti = 57
|latitudineSecondi = 0
|longitudineGradi = 16
|longitudineMinuti = 1
|longitudineSecondi = 0
|mappaX = 230
|mappaY = 171
|altitudine = 91<!-- solo valore numerico dell'altitudine -->
|superficie = 48,92
|abitanti = 4.314
|anno = 31/12/2003<!-- solo valore numerico dell'anno di riferimento -->
|densita = 88,2
|frazioni = San Nicola, Manaccora <!-- elenco delle frazioni, separate da virgola e spazio - senza ritorni a capo -->
|comuniLimitrofi = [[Vico del Gargano]], [[Vieste]]
|cap = 71010
|prefisso = 0884
|istat = 071038
|fiscale = G487 <!-- B102 -->
|nomeAbitanti = peschiciani
|patrono = [[Sant'Elia]]
|festivo = [[20 luglio]]
|sito = http://www.comune.peschici.fg.it/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
[[Immagine:Foggia_peschici.jpg|thumb|left|200px|Vicolo di Peschici.]]
'''Peschici''' è un comune di 4.314 abitanti<ref>[http://www.istat.it/istat/eventi/2006/annuariopuglia/volume/TERRITORIO.htm Annuario statistico regionale Puglia 2004]</ref> della [[provincia di Foggia]]. Fa parte del [[Parco Nazionale del Gargano]] e della [[Comunità Montana del Gargano]].
 
Dopo i deludenti risultati delle stagioni precedenti, il presidente Augusto Terreni decide di mettere mano all'organico. Innanzitutto sostituisce l'allenatore: [[Sergio Realini]] prende il posto di [[Carlo Facchini (allenatore)|Carlo Facchini]]. Per quanto riguarda il [[calciomercato]], vengono acquistati il portiere Loris Cugola, il difensore [[Oscar Lesca]], il centrocampista Gianni Marella e gli attaccanti Fernando Gorrino, [[Vincenzo Proietti Farinelli]], [[Nerio Ulivieri]] e Domenico Gerosa. Lasciano il Legnano il difensore [[Antonio Colombo (1947)|Antonio Colombo]], il centrocampista Lorenzo Piacentini e l'attaccante [[Mario Tomy]]. Sul fronte delle defezioni, c'è anche quella del centrocampista [[Giuseppe Marchioro]], che si ritira dal calcio giocato.
Rinomata stazione balneare garganica, per la qualità delle sue acque di balneazione è stata più volte insignita della [[Bandiera Blu]], prestigioso riconoscimento della [[Foundation for Environmental Education]].
 
Nella [[Serie C 1968-1969|stagione 1968-1969]] il Legnano disputa il girone A della Serie C, chiudendolo a metà classifica, al 10º posto con 38 punti, a 17 lunghezze dal {{Calcio Piacenza|N}} capolista ed a 6 punti dalla zona retrocessione. Il risultato mediocre è anche causato dall'iniziale debolezza della difesa, che causa una lunga serie di risultati altalenanti nel girone di andata. Dopo il derby di ritorno con la [[Pro Patria]], giocato alla 24<sup>a</sup> giornata e pareggiato per 0 a 0, il presidente Augusto Terreni esonera Sergio Realini affidando la panchina lilla a [[Luciano Sassi]], già allenatore delle giovanili del Legnano. Con il cambio di guardia della guida tecnica la difesa migliora a fronte, però, di un peggioramento della prolificità degli attaccanti lilla. Ciò causa una scarsità di risultati positivi, che viene confermata per tutto il girone di ritorno.
==Geografia==
 
== Maglie ==
L'abitato di Peschici è dislocato sulla sommità (e lungo il versante occidentale) di un'imponente rupe [[carsismo|carsica]] che, elevandosi per più di cento metri sull'[[Adriatico]], domina una baia incantevole, fra le più fotografate d'Europa. ‎[[Immagine:Peschici_panorama_da_Montepucci.jpg|thumb|left|220px|Panorama di Peschici dalla punta di Montepucci]]Il nucleo storico del paese, ancora intatto, si arrampica dal porto turistico fino alle fortificazioni del [[castello]] svevo. Il tessuto urbano presenta una morfologia intricatissima, fatta di vicoli, piazzette nascoste, coorti, ripide scalinate, stretti passaggi, archi e soprattutto di bianchissime abitazioni, tipiche dell'architettura della Puglia costiera. L'espansione urbana, prevalentemente nel [[XX secolo]], ha avuto luogo in due aree e secondo modalità diverse: sul promontorio, verso l'entroterra, di tipo relativamente intensivo, e nella ''Valle Clavia'', verso Montepucci, di tipo sporadico e con vocazione turistico-ricettiva.
{|
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = D4AAFF
|pattern_b =
|body = D4AAFF
|pattern_ra =
|rightarm = D4AAFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = Casa
}}
|}
 
== Organigramma societario ==
Il territorio comunale, compreso tra i comuni di [[Vico del Gargano]] e [[Vieste]], presenta un'escursione altimetrica di 582m e un'orografia aspra e varia.
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: Augusto Terreni
 
{{Colonne spezza}}
Lungo la costa si susseguono maestosi promontori, spesso attraversati da sistemi di grotte marine, e calette di rara bellezza, a volte pressoché inaccessibili.
'''''Area tecnica'''''
* Allenatore: [[Sergio Realini]], poi [[Luciano Sassi]]
{{Colonne fine}}
 
== Rosa ==
La copertura vegetale è in buona percentuale boschiva, prevalentemente [[Pino d'Aleppo|pini d'aleppo]] che nella zona crescono dalle colline dell'interno fino ai lembi delle spiagge. Presente [[macchia mediterranea]]. Uliveti diffusi.
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#D4AAFF|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Angelo Cappellazzo|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Pier Angelo Castellazzi|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Doriano Crocco|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Loris Cugola|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Bruno Fornasaro]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Domenico Gerosa|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Fernando Gorrino|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Natale Lamera|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Oscar Lesca]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#D4AAFF|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Francesco Malvestiti|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Gianni Marella|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Roberto Melgrati]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Giancarlo Mongitore|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Vincenzo Proietti Farinelli]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Riccardo Talarini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Marcello Turri|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Nerio Ulivieri]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Risultati ==
Peschici dista 9Km da [[San Menaio]] (SS89), 13km da [[Vico del Gargano]] (SS89), 14Km da [[Rodi Garganico]], 21Km da [[Vieste]] (SS89 o SP23) e circa 117 da [[Foggia]].
=== Serie C (girone A) ===
{{Vedi anche|Serie C 1968-1969}}
==== Girone d'andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 settembre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Ma.co.bi. Asti
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Ferrari
|Cittarbitro = Rovereto
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Ulivieri {{Goal|5||13||44}}<br />Proietti {{Goal|78}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 settembre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Biellese
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Biella
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Trilli
|Cittarbitro = Matera
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Costanzo {{Goal|65}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 settembre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Alessandria
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Lupi
|Cittarbitro = Genova
|Marcatori 1 = [[Antonio Colombo (1947)|Colombo]] {{Goal|12|aut.}}<br />Gerosa {{Goal|31}}
|Marcatori 2 = {{Goal|53}} [[Mario Tomy|Tomy]]<br />{{Goal|72}} [[Lino Villa|Villa]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 ottobre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Piacenza
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Marchetti
|Cittarbitro = Vicenza
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Mola {{Goal|69}}<br />Stevan {{Goal|74}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 ottobre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Pro Patria
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Boscolo
|Cittarbitro = Venezia
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|8}} Cecotti
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =20 ottobre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Monfalcone
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Monfalcone
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Andreoli
|Cittarbitro = Padova
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Medeot {{Goal|78}}
|Marcatori 2 = {{Goal|12||26}} Ulivieri
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =27 ottobre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Solbiatese
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Chiapponi
|Cittarbitro = Livorno
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Ulivieri {{Goal|19}}
|Marcatori 2 = {{Goal|26}} Longo
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =3 novembre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Udine
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Magnani
|Cittarbitro = Firenze
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Blasig {{Goal|26|rig}}<br />Caporale {{Goal|57}}<br />Mantellato {{Goal|83}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 novembre<ref>Originariamente prevista e giocata il 10 novembre, venne interrotta al 77' per nebbia sul risultato di 0 a 0 e recuperata il 20 novembre.</ref>
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Trevigliese
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Beccaria
|Cittarbitro = Lecco
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Marella {{Goal|42||78|rig}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 novembre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sottomarina
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Chioggia
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Spagnoli
|Cittarbitro = Bologna
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Filippi {{Goal|38}}
|Marcatori 2 = {{Goal|18||61}} Ulivieri
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 novembre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Savona
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Lenardon
|Cittarbitro = Siena
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Cappellazzo {{Goal|53|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|56}} Dal Monte
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º dicembre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Verbania
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Verbania
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Campanini
|Cittarbitro = Finale Emilia
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Gini {{Goal|30}}
|Marcatori 2 = {{Goal|2}} Marella
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Treviso
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Crista
|Cittarbitro = Livorno
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Ulivieri {{Goal|89|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|28||74}} Magistrelli
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 dicembre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Cremona
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Lo Cascio
|Cittarbitro = Palermo
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = .
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 dicembre
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Triestina
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Trieste
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Ghetti
|Cittarbitro = Modena
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = .
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 gennaio
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Rapallo
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Andreoli
|Cittarbitro = Padova
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Pez {{Goal|74|aut}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 gennaio
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Novara
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Novara
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Lattanzi
|Cittarbitro = Roma
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Melgrati {{Goal|53|aut}}
|Marcatori 2 = {{Goal|84}} Cappellazzo
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 gennaio
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Marzotto Valdagno
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Minozzi
|Cittarbitro = Monfalcone
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Gerosa {{Goal|37}}
|Marcatori 2 = {{Goal|14}} Coli<br />{{Goal|53}} Magri
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 gennaio
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Venezia (1907-1987)
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Venezia
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Martinelli
|Cittarbitro = Catanzaro
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Grossi {{Goal|78}}<br />Bellinazzi {{Goal|81}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
==== Girone di ritorno ====
== Curiosità ==
{{Incontro di club
Il 31 ottobre 1999 venne realizzata a Peschici una vincita record al [[Superenalotto]]. Con un maxisistema furono vinti oltre 63 miliardi di lire. In quella data questa cifra era la più alta mai vinta per un gioco a premi in Europa.
|Giornomese = 2 febbraio
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ma.co.bi. Asti
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Asti
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Spagnoli
|Cittarbitro = Bologna
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Pandolfi {{Goal|18}}<br />Pitton {{Goal|23}}
|Marcatori 2 = {{Goal|12}} Marella
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 febbraio
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Biellese
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Trilli
|Cittarbitro = Matera
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Melgrati {{Goal|67}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 febbraio
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Alessandria
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Alessandria
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Campanini
|Cittarbitro = Finale Emilia
|Marcatori 1 = [[Mario Tomy|Tomy]] {{Goal|6||74|rig.}}<br />[[Giuseppe Corbellini|Corbellini]] {{Goal|47}}<br />[[Francisco Lojacono|Lojacono]] {{Goal|58|rig.}}<br />[[Franco Dori|Dori]] {{Goal|65}}
|Marcatori 2 = {{Goal|77}} Malvestiti
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 febbraio<ref>Originariamente prevista per il 23 febbraio, venne anticipata di un giorno.</ref>
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Fuschi
|Cittarbitro = Pescara
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Gerosa {{Goal|71}}
|Marcatori 2 = {{Goal|87|rig}} Favari
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º marzo<ref>Originariamente prevista per il 2 marzo, venne anticipata di un giorno.</ref>
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pro Patria
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Busto Arsizio
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Pesciarelli
|Cittarbitro = Roma
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = .
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 marzo
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Monfalcone
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Ricci
|Cittarbitro = Ancona
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Proietti {{Goal|54}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =16 marzo
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Solbiatese
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Solbiate Arno
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Lavetti
|Cittarbitro = Bergamo
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Del Barba {{Goal|13}}<br />Rampanti {{Goal|77}}<br />Longo {{Goal|85}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90}} Talarini
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =23 marzo
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Pilotto
|Cittarbitro = Roma
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = .
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 marzo
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Trevigliese
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Treviglio
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Busilacchi
|Cittarbitro = Palermo
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = .
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 aprile
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Sottomarina
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Lattanzi
|Cittarbitro = Roma
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Gerosa {{Goal|63}}<br />Ulivieri {{Goal|70}}
|Marcatori 2 = {{Goal|21}} Fumagalli
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 aprile
|Anno =1968
|Ora =
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Savona
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Savona
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Cimma
|Cittarbitro = Biella
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = .
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 maggio
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Verbania
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Ghetti
|Cittarbitro = Modena
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Marella {{Goal|90|rig}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 maggio
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Treviso
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Treviso
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Sgherri
|Cittarbitro = Grosseto
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = .
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 maggio
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Vannucchi
|Cittarbitro = Bologna
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Lesca {{Goal|67}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 maggio
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Triestina
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Frasso
|Cittarbitro = Capua
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = .
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º giugno
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapallo
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Rapallo
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Andreoli
|Cittarbitro = Padova
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = .
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 giugno
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Novara
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Ciacci
|Cittarbitro = Firenze
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Marella {{Goal|54|rig}}<br />Cappellazzo {{Goal|64}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 giugno
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Marzotto Valdagno
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Valdagno
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Ciulli
|Cittarbitro = Roma
|Marcatori =
|Marcatori 1 = Coppetti {{Goal|64}}<br />Pasquina {{Goal|66}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 giugno
|Anno =1969
|Ora =
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|Bandiera 1 =
|SquadraCalcio 2 = Venezia (1907-1987)
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Lenardon
|Cittarbitro = Siena
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = .
|Sfondo =
}}
 
== Statistiche ==
Nel [[maggio]] del [[2003]] l'attrice [[Australia|australiana]] [[Nicole Kidman]] si è recata in vacanza con i genitori a Peschici, interrompendo la sua partecipazione al Festival del Cinema di Cannes.
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie C 1968-1969|Serie C]] || 38 || 38 || 11 || 16 || 11 || 31 || 35 || -4
|}
 
=== Statistiche dei giocatori ===
== Sport ==
{{Statistiche dei giocatori
Il [[18 maggio]] [[2000]] la 5^ tappa del [[Giro d'Italia]] 2000 si è conclusa a Peschici con la vittoria di [[Danilo Di Luca]].
| Competizione1 = Serie C
| Totale = no
| Cartellini = no
| {{Sortname|A.|Cappellazzo|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |37|3|?|?}}
| {{Sortname|P.|Castellazzi|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |24|0|?|?}}
| {{Sortname|D.|Crocco|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |19|0|?|?}}
| {{Sortname|D.|Cugola|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |7|0|?|?}}
| {{Sortname|B.|Fornasaro|Bruno Fornasaro}} {{Sommastat|C=no |7|0|?|?}}
| {{Sortname|D.|Gerosa|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |30|4|?|?}}
| {{Sortname|F.|Gorrino|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |10|0|?|?}}
| {{Sortname|S.|Lamera|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |36|0|?|?}}
| {{Sortname|O.|Lesca|Oscar Lesca}} {{Sommastat|C=no |35|1|?|?}}
| {{Sortname|F.|Malvestiti|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |29|1|?|?}}
| {{Sortname|G.|Marella|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |34|6|?|?}}
| {{Sortname|R.|Melgrati|Roberto Melgrati}} {{Sommastat|C=no |38|1|?|?}}
| {{Sortname|G.|Mongitore|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |3|0|?|?}}
| {{Sortname|V.|Proietti Farinelli|Vincenzo Proietti Farinelli}} {{Sommastat|C=no |35|2|?|?}}
| {{Sortname|R.|Talarini|Riccardo Talarini}} {{Sommastat|C=no |25|1|?|?}}
| {{Sortname|M.|Turri|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |20|0|?|?}}
| {{Sortname|N.|Ulivieri|Nerio Ulivieri}} {{Sommastat|C=no |26|10|?|?}}
}}
 
== Note ==
Il [[16 maggio]] [[2006]] la 6^ tappa del [[Giro d'Italia]] 2006 si è conclusa a Peschici con la vittoria di [[Franco Pellizotti]].
 
La squadra di calcio locale si chiama Atletico Peschici (www.atletico.peschici.it) disputa il campionato reginale Juniores e partecipa a tutte le attività giovanili, Il presidente è Michele Marino mentre il responsabile area tecnica è Bonsanto Giuseppe. Attualmente il peschici milita nel campionato di Terza categoria ma sino a tre anni fa era tra i pri posti nel campionato regionale di I° Categoria.
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Peschici}}
 
== Incendio ==
Il [[24 luglio]] [[2007]] Peschici è stato al centro di un apocalittico incendio, sviluppatosi dolosamente e che ha mietuto 3 vittime. Le fiamme hanno distrutto una parte importante della [[flora]] circostante. C'è da dire che quel giorno soffiava vento di [[scirocco]] molto caldo, il che ha facilitato l'espansione delle fiamme;
Grazie in maggior parte all'aiuto degli abitanti del posto, sono stati salvati più di 1500 persone che dalle spiaggie sono state trasportate nel porto di Peschici. Gli abitanti si sono anche prodigati in modo da impedire al fronte del fuoco di raggiungere il cuore di Peschici. La prima richiesta di aiuto è partita alle ore 09:45, li primo elicottero è intervenuto alle ore 12:45 ed i primi soccorsi via terra sono arrivati nel tardo pomeriggio con notevole ritardo da parte della [[Protezione Civile]]. Adesso si sta procedento alla ripiantumazione degli alberi per dare al più presto l'aspetto che questo lembo d'italia merita e deve ritrovare. Sull' accaduto tutte le testate giornalistiche sia cartacee che televisive hanno calcato un po' la mano dando notizie catastrofiche e compromettendo la stagione balneare in corso, facendo non informazione ma solo scandalo e cattiva pubblicità. Comunque oggi a parte un po' di pineta danneggiata (non tutta, perché non tutto il territorio è stato colpito) la natura Garganica e il mare soprattutto sono gli stessi di prima dell'incendio.
 
==Voci correlate==
*[[Comunità Montana del Gargano]]
*[[Parco Nazionale del Gargano]]
 
==Note==
<div class="references-small">
<references/>
</div>
 
== Altri progettiBibliografia ==
* {{Cita libro|autore =[[Carlo Fontanelli (1963)|Carlo Fontanelli]]|autore2 =Gianfranco Zottino |titolo=Un secolo di calcio a Legnano|editore=Geo Edizioni|città=Empoli|anno= 2004|pp=248-251|isbn= 978-88-699-9047-2 |cid=Fontanelli, 2004}}
{{interprogetto|commons=Peschici}}
{{interprogetto|notizia=L'Italia nelle fiamme: quattro morti in Puglia}}
 
== CollegamentiVoci esternicorrelate ==
* [[Associazione Calcio Dilettantistica Legnano]]
{{dmoz|World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/Puglia/Provincia_di_Foggia/Peschici/|Peschici}}{{Provincia di Foggia}}
* [[Cronistoria dell'Associazione Calcio Dilettantistica Legnano]]
* [[Serie C 1968-1969]]
* [[Storia dell'Associazione Calcio Dilettantistica Legnano]]
 
{{Calcio Legnano storico}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Foggia]]
{{Calcio in Italia 1968-1969}}
[[Categoria:Comuni della Puglia]]
{{Portale|Altomilanese|calcio}}
{{Comuni del Parco Nazionale del Gargano}}
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[Categoria:Stagione di calcio 1968-1969|Legnano]]
[[en:Peschici]]
[[Categoria:Stagioni dell'A.C. Legnano|1968-1969]]
[[eo:Peschici]]
[[fr:Peschici]]
[[hu:Peschici]]
[[ja:ペスキチ]]
[[nap:Peschici]]
[[nl:Peschici]]
[[pl:Peschici]]
[[pt:Peschici]]
[[vo:Peschici]]