Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benvenuto/a!
 
Leopold (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Aristocratico
<!-- inizio template di benvenuto -->
| nome = {{simbolo|Princely Hat.svg|40}}<br />Ferdinand August von Lobkowicz
|suffisso onorifico =
| immagine = Lobkowicz Ferdinand Augus.jpg
| stemma = Lobkowitz-fuerstliches-Wappen.png
| legenda =
| titolo1 = [[Lobkowicz|Principe di Lobkowicz]]
| predecessore1 = [[Wenzel Eusebius von Lobkowicz|Wenzel Eusebius]]
| successore1 = [[Philipp Hyazint von Lobkowicz|Philipp Hyazint]]
| inizio reggenza1 = [[1677]]
| fine reggenza1 = [[1715]]
| regno =
| incoronazione =
| predecessore =
| successore =
| suc-tipo =
| erede =
| altrititoli =
| nome completo =
| data di nascita = 7 settembre [[1655]]
| luogo di nascita = [[Neustadt an der Waldnaab]]
| data di morte = 3 ottobre [[1715]]
| luogo di morte = [[Vienna]]
| casa reale =
| dinastia = [[Lobkowicz]]
| padre = [[Wenzel Eusebius von Lobkowicz]]
| madre = Sofia Augusta del Palatinato-Sulzbach
| consorte = Claudia Francesca di Nassau-Hadamar<br>Maria Anna Guglielmina di Baden-Baden e Hochberg
| figli =
| religione = [[Cattolicesimo]]
}}
{{Bio
|Nome = Ferdinand August von
|Cognome = Lobkowicz
|ForzaOrdinamento = Lobkowicz, Ferdinand August
|Sesso = M
|LuogoNascita = Neustadt an der Waldnaab
|GiornoMeseNascita = 7 settembre
|AnnoNascita = 1655
|LuogoMorte = Vienna
|GiornoMeseMorte = 3 ottobre
|AnnoMorte = 1715
|Attività = nobile
|Attività2 = diplomatico
|Nazionalità = ceco
|Categorie = no
|FineIncipit = fu [[principe]] di [[Lobkowicz]] dal [[1677]] al [[1715]]
}}
 
== Biografia ==
Ferdinand August von Lobkowicz nacque in [[Baviera]], presso la cittadina di [[Neustadt an der Waldnaab]], nel 1655, figlio del principe [[Wenzel Eusebius von Lobkowicz]], primo ministro dell'Imperatore [[Leopoldo I del Sacro Romano Impero]] e di sua moglie, Sofia Augusta del Palatinato-Sulzbach.
 
Malgrado la caduta politica di suo padre che dal 1674 si trovava agli arresti a [[Riznica]], Ferdinand August non vide minata la propria carriera futura. L'imperatore Leopoldo I, infatti, non solo gli concesse di succedere ai beni paterni ala morte del genitore nel 1677, ma lo pose ache a capo della commissione imperiale al ''[[Reichstag]]'' di [[Ratisbona]] dal 1691 al 1692. Nel 1698 venne nominato consigliere personale dell'imperatrice Eleonora, venendo nominato cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro.
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''</span>
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<span style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
== Matrimonio e figli ==
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
Nel 1677 sposò in prime nozze Claudia Francesca di Nassau-Hadamar, figlia del principe Moritz Jindrich di Nassau-Hadamar e di sua moglie, la contessa Ernestina di Nassau-Siegen. La coppia ebbe i seguenti figli:
*Eleonora (29 aprile 1678 - 11 maggio 1678)
*Leopoldo Cristiano (18 marzo 1679 - 28 febbraio 1680)
*Filippo Giacinto (25 febbraio 1680 - 21 dicembre 1737)
 
Dopo la morte della prima moglie, il 17 luglio 1680 sposò la margravia Anna Marie di Baden-Baden, figlia di [[Guglielmo di Baden-Baden]] e di sua moglie, la contessa Maria Maddalena di Oettingen. La coppia ebbe i seguenti figli:
<span style="font-size:105%">
*Giuseppe Antonio (15 agosto 1681 - 16 agosto 1717), canonico a Colonia ed a Ratisbona, poi militare e cadde il 16 agosto 1717 all'assedio di Belgrado.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
*Ferdinando Giovanni Francesco (13 febbraio 1685 - 19 luglio 1686)
*[[Johann Georg Christian von Lobkowitz|Giovanni Giorgio Cristiano]] (10 agosto 1686 - 4 ottobre 1753), feldmaresciallo e fondatore del ramo di Hornian
*[[Eleonore von Lobkowicz|Eleonora Elisabetta Amalia Maddalena]] (20 giugno 1682 - 5 maggio 1741), nota come ''La principessa dei vampiri'', sposò il 6 dicembre 1701 il principe Adam Frantisek von Schwarzenberg
*Maria Ludovica Anna Francesca (20 ottobre 1683 - 20 gennaio 1750), sposò il 10 gennaio 1703 il principe [[Anselmo Francesco di Thurn und Taxis]]
*Edvige Enrichetta (20 aprile 1688 - 10 maggio 1689)
*Augusta Francesca (12 aprile 1690 - 6 febbraio 1691)
*Carlo Ignazio Bonaventura (14 luglio 1692 - 1701)
 
Dopo la morte della seconda moglie, si sposò in terze nozze (3 dicembre 1703 a Vienna) con la contessa Maria Filippina von Althanm (1671 - 2 giugno 1706), dalla quale non ebbe figli e che morì appena tre anni dopo il matrimonio.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
 
Si risposò in quarte nozze il 16 novembre 1707 con la principessa Maria Giovanna von Schwarzenberg (16 dicembre 1681 - 23 dicembre 1739), dalla quale ebbe:
<div style="margin:0; padding:0">
*Marie Anna Luisa (9 aprile 1711 - 2 marzo 1713)
{{Cassetto inizio
*Marie Ernestina (13 settembre 1714 - 5 luglio 1718)
|titolo = Altre informazioni
 
{{Box successione
|tipologia = regnante
|immagine =
|carica = [[Lobkowicz|Principe di Lobkowicz]]
|periodo = [[1677]] - [[1715]]
|precedente = [[Wenzel Eusebius von Lobkowicz|Wenzel Eusebius]]
|successivo = [[Philipp Hyazint von Lobkowicz|Philipp Hyazint]]
}}
{{Controllo di autorità}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
{{Portale|biografie|storia}}
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
[[Categoria:Lobkowicz]]
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
</div>
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
</div>
{{Cassetto fine}}
</span>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>''89''</sub></span>]]''''' 01:45, 10 mag 2014 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->