Wikipedia:Pagine da cancellare/Armata d'Osservazione e Ferdinand August von Lobkowicz: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Leopold (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Aristocratico
=== [[:Armata d'Osservazione]] ===
| nome = {{simbolo|Princely Hat.svg|40}}<br />Ferdinand August von Lobkowicz
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
|suffisso onorifico =
{{Cancellazione/proposta|Armata d'Osservazione}}
| immagine = Lobkowicz Ferdinand Augus.jpg
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Armata d'Osservazione}}
| stemma = Lobkowitz-fuerstliches-Wappen.png
[[Categoria:Cancellazioni del 12 giugno 2014]]</noinclude>
| legenda =
| titolo1 = [[Lobkowicz|Principe di Lobkowicz]]
| predecessore1 = [[Wenzel Eusebius von Lobkowicz|Wenzel Eusebius]]
| successore1 = [[Philipp Hyazint von Lobkowicz|Philipp Hyazint]]
| inizio reggenza1 = [[1677]]
| fine reggenza1 = [[1715]]
| regno =
| incoronazione =
| predecessore =
| successore =
| suc-tipo =
| erede =
| altrititoli =
| nome completo =
| data di nascita = 7 settembre [[1655]]
| luogo di nascita = [[Neustadt an der Waldnaab]]
| data di morte = 3 ottobre [[1715]]
| luogo di morte = [[Vienna]]
| casa reale =
| dinastia = [[Lobkowicz]]
| padre = [[Wenzel Eusebius von Lobkowicz]]
| madre = Sofia Augusta del Palatinato-Sulzbach
| consorte = Claudia Francesca di Nassau-Hadamar<br>Maria Anna Guglielmina di Baden-Baden e Hochberg
| figli =
| religione = [[Cattolicesimo]]
}}
{{Bio
|Nome = Ferdinand August von
|Cognome = Lobkowicz
|ForzaOrdinamento = Lobkowicz, Ferdinand August
|Sesso = M
|LuogoNascita = Neustadt an der Waldnaab
|GiornoMeseNascita = 7 settembre
|AnnoNascita = 1655
|LuogoMorte = Vienna
|GiornoMeseMorte = 3 ottobre
|AnnoMorte = 1715
|Attività = nobile
|Attività2 = diplomatico
|Nazionalità = ceco
|Categorie = no
|FineIncipit = fu [[principe]] di [[Lobkowicz]] dal [[1677]] al [[1715]]
}}
 
== Biografia ==
Ferdinand August von Lobkowicz nacque in [[Baviera]], presso la cittadina di [[Neustadt an der Waldnaab]], nel 1655, figlio del principe [[Wenzel Eusebius von Lobkowicz]], primo ministro dell'Imperatore [[Leopoldo I del Sacro Romano Impero]] e di sua moglie, Sofia Augusta del Palatinato-Sulzbach.
 
Malgrado la caduta politica di suo padre che dal 1674 si trovava agli arresti a [[Riznica]], Ferdinand August non vide minata la propria carriera futura. L'imperatore Leopoldo I, infatti, non solo gli concesse di succedere ai beni paterni ala morte del genitore nel 1677, ma lo pose ache a capo della commissione imperiale al ''[[Reichstag]]'' di [[Ratisbona]] dal 1691 al 1692. Nel 1698 venne nominato consigliere personale dell'imperatrice Eleonora, venendo nominato cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro.
Personalmente non ritengo l'argomento così importante da meritare una pagina. Di fatto gli eserciti di osservazione sono tali solo per il compito che gli era affidato, non avevano organizzazioni particolari e, se proprio ce ne fosse il bisogno, si può benissimo creare la pagina del singolo esercito di osservazione. --[[Utente:Il Dorico|Il Dorico]] <big>[[Discussioni utente:Il Dorico|✉]]</big> 08:09, 12 giu 2014 (CEST)
 
== Matrimonio e figli ==
Nel passato l'espressione era comunemente usata vedi [http://books.google.it/books?id=8MB0Xp0pRhoC&pg=PA43&dq=%22Armata+d%27Osservazione%22+definizione&hl=it&sa=X&ei=x92ZU86XKsL8ywOY2oKwAw&ved=0CCsQ6AEwAg#v=onepage&q=%22Armata%20d'Osservazione%22%20definizione&f=false Gran dizionario teorico-militare contenente le definizioni di tutt'i termini ]--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 19:11, 12 giu 2014 (CEST)
Nel 1677 sposò in prime nozze Claudia Francesca di Nassau-Hadamar, figlia del principe Moritz Jindrich di Nassau-Hadamar e di sua moglie, la contessa Ernestina di Nassau-Siegen. La coppia ebbe i seguenti figli:
:La voce ha una sua consistenza, una sua ragion d'essere ed una sua base bibliorafica. Lasciamola quindi tranquillamente in NS0 in modo che altri (come me) possano imparare qualcosa di nuovo, e chi l'ha fatta si senta incentivato a farne altre. :) Piuttosto assicuriamoci che non sia orfana. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 23:18, 12 giu 2014 (CEST)
*Eleonora (29 aprile 1678 - 11 maggio 1678)
*Leopoldo Cristiano (18 marzo 1679 - 28 febbraio 1680)
*Filippo Giacinto (25 febbraio 1680 - 21 dicembre 1737)
 
Dopo la morte della prima moglie, il 17 luglio 1680 sposò la margravia Anna Marie di Baden-Baden, figlia di [[Guglielmo di Baden-Baden]] e di sua moglie, la contessa Maria Maddalena di Oettingen. La coppia ebbe i seguenti figli:
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 13 giugno 2014]]</noinclude>
*Giuseppe Antonio (15 agosto 1681 - 16 agosto 1717), canonico a Colonia ed a Ratisbona, poi militare e cadde il 16 agosto 1717 all'assedio di Belgrado.
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 giugno 13#Armata d'Osservazione|13 giugno 2014]] ====
*Ferdinando Giovanni Francesco (13 febbraio 1685 - 19 luglio 1686)
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
*[[Johann Georg Christian von Lobkowitz|Giovanni Giorgio Cristiano]] (10 agosto 1686 - 4 ottobre 1753), feldmaresciallo e fondatore del ramo di Hornian
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''venerdì 20 giugno 2014'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''venerdì 27 giugno 2014'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Armata_d%27Osservazione&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Armata_d%27Osservazione&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Armata_d%27Osservazione&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
*[[Eleonore von Lobkowicz|Eleonora Elisabetta Amalia Maddalena]] (20 giugno 1682 - 5 maggio 1741), nota come ''La principessa dei vampiri'', sposò il 6 dicembre 1701 il principe Adam Frantisek von Schwarzenberg
*Maria Ludovica Anna Francesca (20 ottobre 1683 - 20 gennaio 1750), sposò il 10 gennaio 1703 il principe [[Anselmo Francesco di Thurn und Taxis]]
*Edvige Enrichetta (20 aprile 1688 - 10 maggio 1689)
*Augusta Francesca (12 aprile 1690 - 6 febbraio 1691)
*Carlo Ignazio Bonaventura (14 luglio 1692 - 1701)
 
Dopo la morte della seconda moglie, si sposò in terze nozze (3 dicembre 1703 a Vienna) con la contessa Maria Filippina von Althanm (1671 - 2 giugno 1706), dalla quale non ebbe figli e che morì appena tre anni dopo il matrimonio.
{{tenere}}Lemma desueto ma assolutamente verificato e di valore storico. Una su tutte per quanto riguarda la storia italiana la armata di osservazione di Italia con a capo il principe Eugenio de Beauharnais [http://www.cgsc.edu/CARL/nafziger/813KKL.pdf]. {{Non firmato|EH101|18:10, 13 giu 2014}}
:Eh, ma allora a questo punto che si facesse una disambigua a tutti gli eserciti d'osservazione. Faccio un esempio stupido e inventato: supponiamo che nella storia ci siano stati 10 "Eserciti del Nord", ognuno diverso dall'altro, di un diverso paese, e di conseguenza tutti diversi tra loro. Cioè, qui non parliamo di una divisione, di un gruppo d'armate, di una formazione tattica che ha caratteristiche comuni che giustificano una pagina, qui ogni armata d'osservazione è diversa dall'altra e metterle insieme non ha senso perché la pagina che ne verrebbe fuori sarebbe solo un caos. --[[Utente:Il Dorico|Il Dorico]] <big>[[Discussioni utente:Il Dorico|✉]]</big> 23:30, 13 giu 2014 (CEST)
::Direi di no. Secondo me non siamo in presenza di un generico attributo o aggettivo (armata rossa, prima, ponte, cuscinetto, ecc.) utile per identificare meglio specifiche formazioni, ma qui abbiamo un autentico lemma di storia militare di cui stiamo facendo esempi per semplicità di procedura, ma che dietro ha una definizione specifica ritengo di interesse enciclopedico. Non si dovrebbe dare una definizione usando solo esempi, ma si può usare questa tecnica per evitare la cancellazione di unp stub, in attesa che qualcuno scriva meglio la voce, che per ora è solo la traduzione della voce di en.wiki, anch'essa stub da migliorare.--[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:21, 15 giu 2014 (CEST)
 
Si risposò in quarte nozze il 16 novembre 1707 con la principessa Maria Giovanna von Schwarzenberg (16 dicembre 1681 - 23 dicembre 1739), dalla quale ebbe:
Per informazione: la voce è una traduzione di [[:en:army of observation]] ce io non vi collego, visto che è meglio aspettare come finisce la PdC--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 23:49, 14 giu 2014 (CEST)
*Marie Anna Luisa (9 aprile 1711 - 2 marzo 1713)
*Marie Ernestina (13 settembre 1714 - 5 luglio 1718)
 
{{Box successione
* In teoria, la voce avrebbe una sua ragione d'essere, in pratica spiegato cosa è un'armata d'osservazione (una riga) e fatti due-tre esempi non rimane altro, e infatti la voce è miserrima; per me, {{redirect|Armata}}, magari a un paragrafo apposito. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 00:38, 18 giu 2014 (CEST)
|tipologia = regnante
|immagine =
|carica = [[Lobkowicz|Principe di Lobkowicz]]
|periodo = [[1677]] - [[1715]]
|precedente = [[Wenzel Eusebius von Lobkowicz|Wenzel Eusebius]]
|successivo = [[Philipp Hyazint von Lobkowicz|Philipp Hyazint]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Lobkowicz]]