Prisma e Sakartvelos tasi 2018: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{nota disambigua|l'effetto prodotto da un prisma su un raggio di luce|[[Dispersione ottica]]}}
|nome = Sakartvelos tasi 2018
 
|nome ufficiale = David Kipiani Cup 2018
{{Poliedro
|logo =
| nome=Prisma
|dimensioni logo =
| immagine=[[File:Hexagonal prism.png|240px|Prisma]]
|competizione = Sakartvelos tasi
| tipo=
|sport = Calcio
| facce= 2 [[poligono|''n''-goni]], ''n'' [[parallelogramma|parallelogrammi]]
|edizione = 29
| n_facce=2 + ''n''
|organizzatore = [[Federazione calcistica della Georgia|GFF]]
| n_spigoli=6''n''
|data inizio = 16 aprile 2018
| n_vertici=2''n''
|data fine = novembre 2018
| valenze = 3
|luogo bandiera = GEO
| duale=[[Dipiramide]]
|luogo =
| proprietà=poliedro number 506 per prisma - 100 per parallelopipedo [[poliedro convesso|convesso]]
|partecipanti = 80
|formula =
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore =
|volta =
|secondo =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Sakartvelos tasi 2017|2017]]
|edizione successiva = [[Sakartvelos tasi 2019|2019]]
}}
La '''Sakartvelos tasi 2018''' (in [[Lingua georgiana|georgiano]] ''საქართველოს თასი'', ''Coppa di Georgia''), nota anche come '''Coppa David Kipiani 2018''', è la 29ª edizione del torneo. La competizione è iniziata il 16 aprile 2018 e si concluderà a novembre del 2018 con la finale. Il {{Calcio Chikhura Sachkhere|N}} è la squadra campione in carica.
 
== Primo turno ==
In [[geometria solida]], un '''prisma''' è un [[poliedro]] le cui basi sono due [[poligono|poligoni]] congruenti di ''n'' lati poste su piani paralleli e connesse da un ciclo di [[parallelogramma|parallelogrammi]] (le ''facce laterali'').
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''16 aprile 2018'''
{{OneLegResult|{{Calcio Dinamo Sokhumi|BD}}||2 - 6|{{Calcio Meshakhte Tqibuli}}||winner=2}}
{{OneLegResult|Sakartvelos Universiteti {{Bandiera|NC}}||3 - 5|{{Calcio Liakhvi}}||winner=2}}
{{OneLegResult|Tbilisi City {{Bandiera|NC}}||7 - 0|{{Calcio Racha}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Kolkhi|BD}}||4 - 0|{{simbolo|Giallo e Nero.svg}} Imereti Khoni II||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Chkherimela|BD}}||0 - 2|{{Calcio Tbilisi}}||winner=2}}
{{OneLegResult|{{Calcio Squri|BD}}||4 - 5 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>|{{Bandiera|NC}} Salkhino Martvili||winner=2}}
{{OneLegResult|{{Calcio Sairme|BD}}||3 - 2|{{Calcio Mertskhali}}||winner=1}}
{{OneLegResult|[[Sapekhburto K'lubi T'orp'edo Kutaisi|Torpedo Kutaisi II]] {{simbolo|Giallo e Nero.svg}}||0 - 2|{{Calcio Iveria Khashuri}}||winner=2}}
{{OneLegResult|{{Calcio Zestaponi|BD}}||3 - 2|{{Calcio }}||winner=1}}
|-
{{OneLegResult|{{Calcio |BD}}|| - |{{Calcio }}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio |BD}}|| - |{{Calcio }}||winner=}}
{{OneLegEnd}}
 
== NomenclaturaSecondo turno ==
 
=== Le basi ===
 
== Terzo turno ==
Se il poligono che forma le basi è un particolare poligono, ad esempio un triangolo, quadrato, pentagono, etc. si parla di ''prisma triangolare'', ''prisma quadrato'', ''prisma pentagonale'', etc. In generale, si parla di ''prisma'' ''n''-''gonale''.
 
=== Prismi retti e obliqui ===
Se le facce laterali sono tutte dei [[rettangolo|rettangoli]] il poliedro è un '''prisma retto''': in questo caso infatti le facce laterali formano degli [[angolo retto|angoli retti]] con entrambe le basi. In caso contrario si parla di '''prisma obliquo'''.
 
== Sedicesimi di finale ==
[[File:Right and not-right prism.svg|thumb|left|250px|Prisma retto (A) e obliquo (B)]]
 
=== Parallelepipedi ===
 
== Ottavi di finale ==
Un prisma che ha tutte le facce a forma di [[parallelogramma]] è un [[parallelepipedo]]. Si tratta quindi di un prisma le cui basi sono parallelogrammi.
 
=== Prismi regolari ===
 
== Quarti di finale ==
Un '''prisma regolare''' è un prisma retto la cui base è un [[poligono regolare]].
 
=== Grafo ===
{{citazione necessaria|Il grafo poliedrale di un prisma viene detto, prevedibilmente, '''grafo prisma'''.}}
 
== ProprietàSemifinali ==
 
[[File:Prisma's.png|thumb|right|250px|Prismi]]
 
=== DualitàFinale ===
 
Il [[poliedro duale]] di un prisma è una [[bipiramide]].
 
=== VolumeNote ===
 
Il [[volume]] di un prisma è dato dal prodotto dell'[[area]] di una delle sue basi per la distanza tra i piani (paralleli) ai quali appartengono. Se il prisma è retto, questa distanza è pari alla lunghezza di uno spigolo verticale (altrimenti no).
 
ecco la formula:
 
V=sb(area di base)x h
 
=== Tassellazione ===
 
I soli poliedri in grado di [[tassellazione dello spazio|tassellare lo spazio]] sono i prismi regolari triangolari, quadrati e esagonali.
 
=== Simmetrie ===
 
Un prisma regolare con <math>n\neq 4 </math> lati ha <math>4n</math> simmetrie. Per <math>n=4</math> il prisma regolare è un realtà un [[cubo]] e le simmetrie sono di più (48), perché è possibile scambiare una faccia laterale con una base.
ha 17 angoli
Più precisamente, il [[gruppo di simmetria]] di un prisma regolare con <math>n\neq 4</math> lati è il [[prodotto diretto]] <math>D_{2n}\times \mathbb Z/_{2\mathbb Z} </math> del [[gruppo diedrale]] di ordine <math>2n</math> con il [[gruppo ciclico]] di ordine 2. Il gruppo diedrale rappresenta infatti tutte le simmetrie che preservano ciascuna base, ed è quindi [[isomorfismo|isomorfo]] al gruppo <math>D_{2n}</math> di simmetrie di un <math>n</math>-gono regolare, mentre il secondo fattore rappresenta l'isometria che scambia le due basi.
 
== Voci correlate ==
[[File:Prisma archimedeo (triangolare pentagonale e eptagonale).jpg|thumb|right|300px|Modelli di prisma triangolare, pentagonale ed eptagonale]]
 
* [[Antiprisma]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt|commons=Category:Prisms (geometry)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.gff.ge/en/Home/CupSchedule/25|titolo=Sito ufficiale|lingua=ka en}}
* {{cita web|url=https://it.soccerway.com/national/georgia/david-kipiani-cup/2018/s15302/final-stages/|titolo=Sakartvelos tasi 2018|sito=it.soccerway.com}}
 
{{Coppa di Georgia}}
* {{en}} [http://mathworld.wolfram.com/Prism.html Prism] in [[MathWorld]]
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2017-2018}}
* {{en}} [http://www.software3d.com/Prisms.html Modelli cartacei di prismi e antiprismi]
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2018-2019}}
* {{en}} [http://www.mathconsult.ch/showroom/unipoly/ The Uniform Polyhedra] di Roman Mäder
{{portale|calcio|Georgia}}
* {{en}} [http://www.georgehart.com/virtual-polyhedra/vp.html Virtual Reality Polyhedra]
 
{{portale|matematica}}
 
[[Categoria:Prismatoidi]]
 
[[Categoria:Calcio nel 2018]]
[[ar:منشور (هندسة)]]
[[Categoria:Edizioni della Coppa di Georgia]]
[[ast:Prisma (xeometría)]]
[[az:Prizma]]
[[bg:Призма]]
[[bn:প্রিজম (জ্যামিতি)]]
[[bs:Prizma]]
[[ca:Prisma (geometria)]]
[[cs:Hranol]]
[[de:Prisma (Geometrie)]]
[[el:Πρίσμα (γεωμετρία)]]
[[en:Prism (geometry)]]
[[eo:Prismo]]
[[es:Prisma (geometría)]]
[[eu:Prisma]]
[[fr:Prisme (solide)]]
[[he:מנסרה (גאומטריה)]]
[[hr:Prizma]]
[[hu:Hasáb]]
[[id:Prisma (geometri)]]
[[ja:角柱]]
[[ka:პრიზმა]]
[[ko:각기둥]]
[[lv:Prizma]]
[[nl:Prisma (wiskunde)]]
[[nn:Prisme]]
[[no:Prisme (geometri)]]
[[pl:Graniastosłup]]
[[pt:Prisma]]
[[ro:Prismă (corp)]]
[[ru:Призма (геометрия)]]
[[sh:Prizma (geometrija)]]
[[sk:Hranol (mnohosten)]]
[[sl:Prizma]]
[[sr:Призма (геометријска фигура)]]
[[su:Prisma (géométri)]]
[[sv:Prisma (geometri)]]
[[ta:நாள்மீன் பட்டகம்]]
[[th:ปริซึม]]
[[uk:Призма (математика)]]
[[zh:棱柱]]