Campionato europeo maschile under 19 di calcio 2012 e Francesco Sini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
ortografia
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Competizione calcistica internazionale
|Nome = Francesco Sini
|nome_torneo = Campionato europeo Under-19 2012
|altro_nomeImmagine =
|immagineDidascalia =
|dimensioneSesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|nazione = EST
|Altezza =
|data_inizio= [[3 luglio]] [[2012]]
|Peso =
|data_fine= [[15 luglio]] [[2012]]
|Disciplina = automobilismo
|num_squadre = 8
|qual_squadreSpecialità = 51
|Categoria = [[Superstars Series]]
|stadi = 4
|cittàAggiornato = 3
|campioni =
|volta =
|finalista =
|terzi =
|quarti =
|incontri = 12
|gol = 39
|spettatori =
|miglior_marcatore = {{bandiera|ESP}} [[Jesé Rodríguez]] (5 goal)
|miglior_giocatore =
|aggiornato = 9 luglio 2012
}}
{{Bio
Il '''[[Campionato europeo di calcio Under-19]] [[2012]]''' è la 60ª edizione del [[Campionato europeo di calcio Under-19|torneo]] organizzato dalla [[UEFA]]. La fase finale si gioca in [[Estonia]]. La [[Nazionale di calcio della Spagna Under-19|Spagna]] è la detentrice del trofeo. Al torneo possono partecipare solo i giocatori nati dopo il [[1º gennaio]] [[1993]].
|Nome = Francesco
== Qualificazioni ==
|Cognome = Sini
{{vedi anche|Campionato europeo di calcio Under-19 2012 - Qualificazioni}}
|Sesso = M
Il primo turno di qualificazione si è disputato tra il [[21 settembre]] e il [[15 novembre]] [[2011]]: 48 rappresentative sono state divise in 12 gironi di 4 squadre. Si sono qualificate alla seconda fase le prime due di ogni girone più la migliore terza, escludendo il risultato della partita contro l'ultima classificata del proprio girone. [[Nazionale di calcio della Francia Under-19|Francia]], [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra Under-19|Inghilterra]] e [[Nazionale di calcio della Spagna Under-19|Spagna]] sono qualificate automaticamente al Turno Elite.
|LuogoNascita = Fano
Nel Turno Elite, in programma tra il [[23 maggio|23]] e il [[31 maggio]] [[2012]], le 28 squadre rimaste sono state divise in sette gironi, le cui vincenti si sono qualificate per la fase finale del torneo.
|GiornoMeseNascita = 3 ottobre
== Squadre qualificate ==
|AnnoNascita = 1980
{| class="wikitable sortable"
|LuogoMorte =
! width=150px|Nazionale
|GiornoMeseMorte =
! width=120px|Qualificata come
|AnnoMorte =
! Precedenti partecipazioni<sup>[[#1|1]]</sup>
|Epoca = 2000
|-
|Attività = pilota automobilistico
| {{Naz|CA|CRO||Under-19|h}} || Vincitrice Gruppo 6
|Nazionalità = italiano
| {{Sort|01|'''1''' ([[Campionato europeo di calcio Under-19 2010|2010]])}}
|-
| {{Naz|CA|EST||Under-19|h}} || ''ospitante''
| '''0''' (debuttante)
|-
| {{Naz|CA|FRA||Under-19|h}} || Vincitrice Gruppo 1
| {{Sort|05|'''5''' ([[Campionato europeo di calcio Under-19 2003|2003]], '''[[Campionato europeo di calcio Under-19 2005|2005]]''', [[Campionato europeo di calcio Under-19 2007|2007]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2009|2009]], '''''[[Campionato europeo di calcio Under-19 2010|2010]]''''')}}
|-
| {{Naz|CA|GRE||Under-19|h}} || Vincitrice Gruppo 5
| {{Sort|04|'''4''' ([[Campionato europeo di calcio Under-19 2005|2005]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2007|2007]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2008|2008]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2011|2011]])}}
|-
| {{Naz|CA|ENG||Under-19|h}} || Vincitrice Gruppo 2
| {{Sort|06|'''6''' ([[Campionato europeo di calcio Under-19 2002|2002]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2003|2003]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2005|2005]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2008|2008]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2009|2009]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2010|2010]])}}
|-
| {{Naz|CA|POR||Under-19|h}} || Vincitrice Gruppo 4
| {{Sort|04|'''4''' ([[Campionato europeo di calcio Under-19 2003|2003]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2006|2006]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2007|2007]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2010|2010]])}}
|-
| {{Naz|CA|SRB||Under-19|h}} || Vincitrice Gruppo 3
| {{Sort|04|'''4''' ([[Campionato europeo di calcio Under-19 2005|2005]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2007|2007]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2009|2009]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2011|2011]])}}
|-
| {{Naz|CA|ESP||Under-19|h}} || Vincitrice Gruppo 7
| {{Sort|08|'''8''' ('''[[Campionato europeo di calcio Under-19 2002|2002]]''', '''[[Campionato europeo di calcio Under-19 2004|2004]]''', '''[[Campionato europeo di calcio Under-19 2006|2006]]''', '''[[Campionato europeo di calcio Under-19 2007|2007]]''', [[Campionato europeo di calcio Under-19 2008|2008]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2009|2009]], [[Campionato europeo di calcio Under-19 2010|2010]], '''[[Campionato europeo di calcio Under-19 2011|2011]]''')}}
|}
:<div id="1"><sup>1</sup> Contate solo le partecipazioni con l'Under-19 (in '''grassetto''' campione dell'edizione, in ''corsivo'' nazione ospitante)</div>
== Ufficiali di gara ==
La UEFA ha nominato sei [[Arbitro (calcio)|arbitri]] e otto [[Assistente arbitrale (calcio)|assistenti]] per il torneo. Inoltre sono stati scelti due arbitri estoni come [[Assistente arbitrale (calcio)#Quarto_ufficiale|quarto uomo]] per la fase a gruppi.
 
{| class="wikitable"
|-
! Nazionalità
! Arbitro
|-
|{{Bandiera|DEN}} [[Federazione calcistica della Danimarca|Danimarca]]
|[[Kenn Hansen]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|Italia]]
|[[Paolo Valeri]]
|-
|{{Bandiera|LVA}} [[Federazione calcistica della Lettonia|Lettonia]]
|[[Vadims Direktorenko]]
|-
|{{Bandiera|NED}} [[Federazione calcistica dei Paesi Bassi|Olanda]]
|[[Danny Desmond Makkelie]]
|-
|{{Bandiera|NIR}} [[Federazione calcistica dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]]
|[[Arnold Hunter]]
|-
|{{Bandiera|SUI}} [[Associazione Svizzera di Football|Svizzera]]
|[[Alain Bieri]]
|}
 
==Stadi==
{|class="wikitable"
|-
!width="150"|Stadio
!width="75"|Città
!width="50"|Capienza
|-
|[[A. Le Coq Arena]]
|[[Tallinn]]
|align=center|9.692
|-
|[[Haapsalu linnastaadion]]
|[[Haapsalu]]
|align=center|869
|-
|[[Kadrioru staadion]]
|[[Tallinn]]
|align=center|5.000
|-
|[[Rakvere linnastaadion]]
|[[Rakvere]]
|align=center|2.300
|}
 
== Convocazioni ==
{{Vedi anche|Convocazioni per il Campionato europeo di calcio Under-19 2012}}
 
==Fase a gironi==
Il sorteggio è avvenuto il [[6 giugno]] [[2012]] a [[Tallinn]].<br>
Le vincenti e le seconde di ogni gruppo accedono alle semifinali. Inoltre, le tre migliori di ogni gruppo si qualificano per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|Mondiale Under-20 2013]].<br>
In caso di arrivo a pari punti, si applicano i seguenti criteri:
* i punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre della classifica avulsa
* la differenza tra reti segnate e reti subite nei medesimi incontri;
* il maggior numero di reti segnate nelle partite dei gironi;
* se, dopo aver applicato i suddetti criteri, due squadre sono ancora a pari punti, gli stessi criteri vengono riapplicato per determinare la classifica finale delle due squadre. Se questa procedura non porta a nessuna decisione, si applicano i seguenti critri:
** risultati di tutte le partite:
*** la differenza tra reti segnate e reti subite;
*** il maggior numero di reti segnate;
** Classifica Fair play
** Sorteggio
* Se due squadre hanno gli stessi punti e lo stesso numero di gol segnati e, giocando tra di loro l'ultima partita del girone, rimanngono ancora in parità, la classifica finale verrà determinata dai calci di rigore e non dai criteri su menzionati
 
{| class="wikitable"
|-
!Leggenda
|- bgcolor=#ccffcc
|Qualificate alla semifinale e per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|Mondiale Under-20 2013]]
|- bgcolor=#ffffcc
|Qualificata per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|Mondiale Under-20 2013]]
|}
 
===Girone A===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadre
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- bgcolor=#ccffcc
|style="text-align:left;"| {{Naz|CA|ESP||Under-19|h}}
|'''7'''|| 3 || 2 || 1 || 0 || 7 || 4 || +3
|- bgcolor=#ccffcc
|style="text-align:left;"| {{Naz|CA|GRE||Under-19|h}}
|'''6'''|| 3 || 2 || 0 || 1 || 8 || 5 || +3
|- bgcolor=#ffffcc
|style="text-align:left;"| {{Naz|CA|POR||Under-19|h}}
|'''4'''|| 3 || 1 || 1 || 1 || 8 || 6 || +2
|-
|style="text-align:left;"| {{Naz|CA|EST||Under-19|h}}
|'''0'''|| 3 || 0 || 0 || 3 || 1 || 9 || -8
|}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 3 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 17:30 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = GRE
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = ESP
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/round=2000210/match=2010332/index.html
| Città = Haapsalu
| Stadio = [[Haapsalu Staadion]]
| Spettatori = 1.350
| Arbitro = [[Vadims Direktorenko]]
| Nazarbitro = LAT
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Dimitris Diamantakos|Diamantakos]] {{goal|60}}
| Marcatori 2 = {{goal|30}} [[Jesé Rodríguez]]<br>{{goal|40}} [[Derik Osede|Osede]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 3 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 20:45 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = EST
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 0
| Nazionale 2 = POR
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/live/day=30/session=1/match=2010331/matchcenterlight/index.html
| Città = Tallinn
| Stadio = [[A. Le Coq Arena]]
| Spettatori = 6.691
| Arbitro = [[Kenn Hansen]]
| Nazarbitro = DEN
| Marcatori = x
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|5|aut.}} [[Artur Pikk|Pikk]]<br>{{goal|25}} [[Alberto Coelho|Betinho]]<br>{{goal|72}} [[Daniel Martins|Martins]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 6 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = EST
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = GRE
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 4
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/round=2000210/match=2010335/index.html
| Città = Tallinn
| Stadio = [[Kadrioru Staadion]]
| Spettatori = 3.345
| Arbitro = [[Danny Makkelie]]
| Nazarbitro = NED
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Karl-Eerik Luigend|Luigend]] {{goal|90}}
| Marcatori 2 = {{goal|43}} [[Giorgos Katidis|Katidis]]<br>{{goal|55}} [[Spyros Fourlanos|Fourlanos]]<br>{{goal|85||90+2}} [[Dimitris Diamantakos|Diamantakos]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 6 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 20:00 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = POR
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 3
| Nazionale 2 = ESP
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/round=2000210/match=2010336/index.html
| Città = Tallinn
| Stadio = [[A. Le Coq Arena]]
| Spettatori = 3.780
| Arbitro = [[Paolo Valeri]]
| Nazarbitro = ITA
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Armindo Tué Na Bangna|Bruma]] {{goal|11}}<br>[[André Gomes]] {{goal|39}}<br>[[João Mário Eduardo|João Mário]] {{goal|90+1|rig.}}
| Marcatori 2 = {{goal|8||28||48}} [[Jesé Rodríguez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 9 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = ESP
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 2
| Nazionale 2 = EST
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/live/day=32/session=1/match=2010339/matchcenterlight/index.html
| Città = Tallinn
| Stadio = [[A. Le Coq Arena]]
| Spettatori = 3.877
| Arbitro = [[Arnold Hunter]]
| Nazarbitro = NIR
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Denis Suárez|Suárez]] {{goal|39}}<br>[[Francisco Alcácer|Paco Alcácer]] {{goal|87}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 9 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = POR
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 2
| Nazionale 2 = GRE
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/live/day=32/session=1/match=2010340/matchcenterlight/index.html
| Città = Tallinn
| Stadio = [[Kadrioru Staadion]]
| Spettatori = 1.193
| Arbitro = [[Alain Bieri]]
| Nazarbitro = SUI
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[André Gomes]] {{goal|19}}<br>[[Alberto Coelho|Betinho]] {{goal|90+6}}
| Marcatori 2 = {{goal|18}} [[Giannis Gianniotas|Gianniotas]]<br>{{goal|42||69}} [[Giorgos Katidis|Katidis]]
| Sfondo = on
}}
 
[[Pescara|Pescarese]] di adozione, vive in [[Abruzzo]] da sempre.
===Girone B===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadre
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- bgcolor=#ccffcc
|style="text-align:left;"| {{Naz|CA|ENG||Under-19|h}}
|'''7'''|| 3 || 2 || 1 || 0 || 5 || 3 || +2
|- bgcolor=#ccffcc
|style="text-align:left;"| {{Naz|CA|FRA||Under-19|h}}
|'''6'''|| 3 || 2 || 0 || 1 || 5 || 2 || +3
|- bgcolor=#ffffcc
|style="text-align:left;"| {{Naz|CA|CRO||Under-19|h}}
|'''4'''|| 3 || 1 || 1 || 1 || 4 || 2 || +2
|-
|style="text-align:left;"| {{Naz|CA|SRB||Under-19|h}}
|'''0'''|| 3 || 0 || 0 || 3 || 1 || 8 || -7
|}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 3 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 17:30 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = ENG
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = CRO
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/round=2000210/match=2010334/index.html
| Città = Tallinn
| Stadio = [[Kadrioru Staadion]]
| Spettatori = 1.270
| Arbitro = [[Alain Bieri]]
| Nazarbitro = SUI
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Nathaniel Chalobah|Chalobah]] {{goal|60}}
| Marcatori 2 = {{goal|57}} [[Domagoj Pavičić|Pavičić]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 3 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 18:45 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = SRB
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 0
| Nazionale 2 = FRA
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/round=2000210/match=2010333/index.html
| Città = Rakvere
| Stadio = [[Rakvere Staadion]]
| Spettatori = 1.827
| Arbitro = [[Arnold Hunter]]
| Nazarbitro = NIR
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|17}} [[Richard-Quentin Samnick|Samnick]]<br>{{goal|26|rig.}} [[Paul Pogba|Pogba]]<br>{{goal|32}} [[Thibaut Vion|Vion]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 6 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 16:30 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = FRA
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = CRO
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/round=2000210/match=2010338/index.html
| Città = Haapsalu
| Stadio = [[Haapsalu Staadion]]
| Spettatori = 1.182
| Arbitro = [[Vadims Direktorenko]]
| Nazarbitro = LAT
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Dimitri Foulquier|Foulquier]] {{goal|79}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 6 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 17:30 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = SRB
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = ENG
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/round=2000210/match=2010337/index.html
| Città = Rakvere
| Stadio = [[Rakvere Staadion]]
| Spettatori = 1.712
| Arbitro = [[Kenn Hansen]]
| Nazarbitro = DEN
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Nikola Ninković|Ninković]] {{goal|70}}
| Marcatori 2 = {{goal|6}} [[Benik Afobe|Afobe]]<br>{{goal|63}} [[Nathan Redmond|Redmond]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 9 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 20:00 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = CRO
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 3
| Nazionale 2 = SRB
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/live/day=32/session=1/match=2010341/matchcenterlight/index.html
| Città = Rakvere
| Stadio = [[Rakvere Staadion]]
| Spettatori = 1.647
| Arbitro = [[Paolo Valeri]]
| Nazarbitro = ITA
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Domagoj Pavičić|Pavičić]] {{goal|2}}<br>[[Mihael Pongračić|Pongračić]] {{goal|49||57}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 9 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 20:00 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = FRA
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = ENG
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/live/day=32/session=1/match=2010342/matchcenterlight/index.html
| Città = Tallinn
| Stadio = [[Kadrioru Staadion]]
| Spettatori = 3.234
| Arbitro = [[Danny Makkelie]]
| Nazarbitro = NED
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Jordan Veretout|Veretout]] {{goal|31}}
| Marcatori 2 = {{goal|16}} [[John Lundstram|Lundstram]]<br>{{goal|39}} [[Harry Kane|Kane]]
| Sfondo = on
}}
 
Fa il suo debutto nel mondo delle competizioni all'età di 10 anni nella classe 60 cc del [[Karting]].
== Fase a eliminazione diretta ==
=== Tabellone ===
{{Torneo-semifinali
| RD1-seed1= 1B
| RD1-team1= {{Naz|CA|ENG||Under-19|h}}
| RD1-score1= 1
| RD1-seed2= 2A
| RD1-team2= '''{{Naz|CA|GRE||Under-19|h}}'''
| RD1-score2= 2
| RD1-seed3= 1A
| RD1-team3= '''{{Naz|CA|ESP||Under-19|h}}'''
| RD1-score3= 3 (4)
| RD1-seed4= 2B
| RD1-team4= {{Naz|CA|FRA||Under-19|h}}
| RD1-score4= 3 (2)
| RD2-seed1=
| RD2-team1= {{Naz|CA|GRE||Under-19|h}}
| RD2-score1= 0
| RD2-seed2=
| RD2-team2= {{Naz|CA|ESP||Under-19|h}}
| RD2-score2= 1
}}
 
Ha corso per circa 14 anni nel [[Kart]], disputando gare di livello nazionale e internazionale, vincendo numerosi campionati regionali e arrivando secondo nel campionato italiano.
=== Semifinali ===
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 12 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 16:45 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = ENG
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = GRE
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 2
|Supplementari=X
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/round=2000211/match=2010327/index.html
| Città = Tallinn
| Stadio = [[A. Le Coq Arena]]
| Spettatori = 3.115
| Arbitro = [[Kenn Hansen]]
| Nazarbitro = DEN
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Benik Afobe|Afobe]] {{goal|56}}
| Marcatori 2 = {{goal|38}} [[Mavroudis Bougaidis|Bougaidis]]<br>{{goal|108}} [[Charis Lykogiannis|Lykogiannis]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 12 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 20:00 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = ESP
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 3
| Nazionale 2 = FRA
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 3
|Supplementari=X
| Referto = http://it.uefa.com/under19/season=2012/matches/live/day=33/session=1/match=2010326/matchcenterlight/index.html
| Città = Tallinn
| Stadio = [[A. Le Coq Arena]]
| Spettatori = 4.325
| Arbitro = [[Arnold Hunter]]
| Nazarbitro = NIR
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = {{gol|61||112}} [[Gerard Deulofeu|Deulofeu]]<br>{{gol|78}} [[Francisco Alcácer|Paco Alcácer]]
| Marcatori 2 = [[Samuel Umtiti|Umtiti]] {{gol|26||90+1}}<br>[[Paul Pogba|Pogba]] {{gol|117}}
|TiriExtra=X
|PuntiTiriExtra 1=4
|PuntiTiriExtra 2=2
|TiriExtra 1=[[José Gómez Campaña|Campaña]] {{penmiss}} <br /> [[Denis Suárez|Suárez]] {{pengoal}} <br /> [[Jesé Rodríguez]] {{pengoal}} <br /> [[Francisco Alcácer|Paco Alcácer]] {{pengoal}} <br /> [[Gerard Deulofeu|Deulofeu]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2={{pengoal}} [[Paul Pogba|Pogba]] <br /> {{pengoal}} [[Alassane Plea|Plea]] <br /> {{penmiss|parato}} [[Samuel Umtiti|Umtiti]] <br /> {{penmiss|parato}} [[Geoffrey Kondogbia|Kondogbia]]
| Sfondo = on
}}
 
Passato alle auto nel [[2005]] ha ottenuto 2 titoli di vicecampione italiano nei 2 Campionati di [[Formula Junior]] e il titolo di campione italiano dell'Italian Prototype Serie nel 2007.
=== Finale ===
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 luglio
| Anno = 2012
| Ora = 21:30 [[UTC+3]]
| Nazionale 1 = ESP
| Altro1 = Under-19
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = GRE
| Altro2 = Under-19
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://www.uefa.com/under19/season=2012/matches/round=2000212/match=2010328/index.html
| Città = Tallinn
| Stadio = [[A. Le Coq Arena]]
| Spettatori = 7.864
| Arbitro = [[Danny Makkelie]]
| Nazarbitro = NED
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Jesé Rodríguez]] {{goal|80}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
 
Sempre nel 2007 ha disputato e vinto la ''World Cup Radical'' nel circuito di [[Spa-Francorchamps]].
== Vincitore ==
 
Nel 2008 si è laureato campione europeo del Radical European Master Series al volante della Radical Sr8 Lm.
{| width=95%
|- align=center
|'''Vincitore del Campionato europeo Under-19 2011'''<br /><br />{{Bandiera|ESP|dim=150}}<br />'''{{NazNB|CA|ESP||Under-19|h}}'''<br />'''9º titolo'''
|}
 
Nel 2009 ha partecipato alla Le Mans Series al volante della Lola-Mazda e della Radical Sr9 di classe Lmp2 ottenendo un quinto e un sesto posto a Spa e Silverstone
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:2012 UEFA European Under-19 Football Championship}}
 
Nel 2010 ha disputato le prime gare della Superstars Series con la Mercedes della Caal Racing ottenendo come miglior risultato il quinto posto a Imola.
== Collegamenti esterni ==
Passato al team Aeffem-Romeo Ferraris ha ottenuto un podio nella gara francese del Paul Ricard e un secondo posto a Vallelunga.
* [http://it.uefa.com/under19/index.html Sito UEFA]
* [http://www.transfermarkt.it/it/u19-europameisterschaft-2012/startseite/pokalwettbewerb_U191.html Statistiche, schede e tabellini su TM.it]
 
Nel 2014 si laurea campione del campionato Euro V8 Series al volante della [[Chevrolet Camaro]] del team Solaris Motorsport .
{{Europei di calcio Under-19}}
{{Portale|calcio}}
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Calcio nel 2012]]
*{{cita web|http://www.francesco-sini.com|Sito ufficiale}}
[[Categoria:Campionati europei di calcio Under-18/19]]
 
{{Portale|automobilismo|biografie}}
[[ar:بطولة أوروبا تحت 19 سنة لكرة القدم 2012]]
[[cs:Mistrovství Evropy ve fotbale hráčů do 19 let 2012]]
[[de:U-19-Fußball-Europameisterschaft 2012]]
[[en:2012 UEFA European Under-19 Football Championship]]
[[es:Campeonato Europeo de la UEFA Sub-19 2012]]
[[et:2012. aasta U-19 Euroopa meistrivõistlused jalgpallis]]
[[fr:Championnat d'Europe de football des moins de 19 ans 2012]]
[[hu:2012-es U19-es labdarúgó-Európa-bajnokság]]
[[nl:Europees kampioenschap voetbal onder 19 - 2012]]
[[pl:Mistrzostwa Europy U-19 w piłce nożnej 2012]]