Utente:Mαρκος/UEFA Champions League 2002-2003 (qualificazioni) e Francesco Sini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
ortografia
 
Riga 1:
{{Sportivo
== Date ==
|Nome = Francesco Sini
{| class="wikitable" border="1"
|Immagine =
|-
|Didascalia =
! Turno
|Sesso = M
! Sorteggio
|CodiceNazione = {{ITA}}
! Andata
|Altezza =
! Ritorno
|Peso =
|-
|Disciplina = automobilismo
| align="center"| Primo turno
|Specialità =
| align="center" rowspan="2" | 21 giugno [[2002]], ore 12:00 [[Central European Time|CET]]<ref name="draw1">{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20020813231825/http://www.uefa.com/competitions/UCL/news/Kind=1/newsId=26614.html|titolo=Lesser lights given chance to shine|editore=UEFA.com|data=20 giugno 2002|accesso=10 aprile 2017|lingua=en}}</ref><br />([[Ginevra]])
|Categoria = [[Superstars Series]]
| align="center"| 17 luglio [[2002]]
|Aggiornato =
| align="center"| 24 luglio [[2002]]
}}
|-
{{Bio
| align="center"| Secondo turno
|Nome = Francesco
| align="center"| 31 luglio [[2002]]
|Cognome = Sini
| align="center"| 7 agosto [[2002]]
|Sesso = M
|-
|LuogoNascita = Fano
| align="center"| Terzo turno
|GiornoMeseNascita = 3 ottobre
| align="center"| 26 luglio [[2002]], ore 12:00 [[Central European Time|CET]]<ref name="draw2">{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20020806153342/http://www.uefa.com/competitions/UCL/News/Kind=1/newsId=28762.html|titolo=How the draw will work|editore=UEFA.com|data=26 luglio 2002|accesso=10 aprile 2017|lingua=en}}</ref><br />([[Nyon]])
|AnnoNascita = 1980
| align="center"| 13-14 agosto [[2002]]
|LuogoMorte =
| align="center"| 27-28 agosto [[2002]]
|GiornoMeseMorte =
|}
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = italiano
}}
 
[[Pescara|Pescarese]] di adozione, vive in [[Abruzzo]] da sempre.
== Squadre ==
{| class="wikitable"
|-
!colspan=2|''Legenda''
|-bgcolor=#ccffcc
|colspan=2|I club vincitori del terzo turno '''avanzano alla [[UEFA Champions League 2002-2003 (prima fase a gironi)|prima fase a gironi]]'''
|-bgcolor=#ffffcc
|colspan=2|I club eliminati nel terzo turno '''partecipano al [[Coppa UEFA 2002-2003|primo turno di Coppa UEFA]]'''
|-
|bgcolor=#ffbbbb|I club sconfitti nel primo turno e || bgcolor=#ffcccc|nel secondo turno '''sono eliminati'''
|}
{|
|-valign=top
|
{| class="wikitable"
|-
|+[[#Terzo turno|Terzo turno]]
|-
!width=190|Squadre
!{{Tooltip|Coeff|Coefficiente UEFA}}
|-
|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|NB}}
|align=right|''133.495''
|-
|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester United|NB}}
|align=right|''125.729''
|-
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|NB}}
|align=right|''116.233''
|-
|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|NB}}
|align=right|''88.334''
|-
|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Feyenoord|NB}}
|align=right|''70.082''
|-
|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|NB}}
|align=right|''69.334''
|-
|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Lokomotiv Mosca|NB}}
|align=right|''57.645''
|-
|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio AEK Atene|NB}}
|align=right|''52.058''
|-
|{{Bandiera|NOR}} {{Calcio Rosenborg|NB}}
|align=right|''47.737''
|-
|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Newcastle|NB}}
|align=right|''43.729''
|-
|{{Bandiera|AUT}} {{Calcio Sturm Graz|NB}}
|align=right|''37.625''
|-
|{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|NB}}
|align=right|''36.062''
|-
|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Sporting Lisbona|NB}}
|align=right|''34.124''
|-
|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Auxerre|NB}}
|align=right|''32.176''
|-
|{{Bandiera|CZE}} {{Calcio Slovan Liberec|NB}}
|align=right|''29.312''
|-
|{{Bandiera|UKR}} {{Calcio Shakhtar|NB}}
|align=right|''23.979''
|-
|{{Bandiera|BEL}} {{Calcio Genk|NB}}
|align=right|''21.762''
|-
|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Fenerbahce|NB}}
|align=right|''19.362''
|}
|
{| class="wikitable"
|-
|+[[#Secondo turno|Secondo turno]]
|-
!width=190|Squadre
!{{Tooltip|Coeff|Coefficiente UEFA}}
|-
|{{Bandiera|UKR}} {{Calcio Dinamo Kiev|NB}}
|align=right|''59.979''
|-
|{{Bandiera|CZE}} {{Calcio Sparta Praga|NB}}
|align=right|''48.312''
|-
|{{Bandiera|BEL}} {{Calcio Club Bruges|NB}}
|align=right|''41.762''
|-
|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Boavista|NB}}
|align=right|''36.124''
|-
|{{Bandiera|AUT}} {{Calcio Grazer AK|NB}}
|align=right|''25.625''
|-
|{{Bandiera|DNK}} {{Calcio Brondby|NB}}
|align=right|''20.687''
|-
|{{Bandiera|ISR}} {{Calcio Maccabi Haifa|NB}}
|align=right|''18.666''
|-
|{{Bandiera|POL}} {{Calcio Legia Varsavia|NB}}
|align=right|''17.750''
|-
|{{Bandiera|NOR}} {{Calcio Lillestrom|NB}}
|align=right|''15.737''
|-
|{{Bandiera|CHE}} {{Calcio Basilea|NB}}
|align=right|''14.312''
|-
|{{Bandiera|YUG 1992-2003}} {{Calcio Partizan|NB}}
|align=right|''14.165''
|-
|{{Bandiera|HRV}} {{Calcio NK Zagabria|NB}}
|align=right|''12.520''
|-
|{{Bandiera|BUL}} {{Calcio Levski Sofia|NB}}
|align=right|''11.582''
|-
|{{Bandiera|SVN}} {{Calcio Maribor|NB}}
|align=right|''10.916''
|-
|{{Bandiera|ROU}} {{Calcio Dinamo Bucarest|NB}}
|align=right|''8.958''
|-
|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Hammarby|NB}}
|align=right|''8.620''
|-
|{{Bandiera|SVK}} {{Calcio Zilina|NB}}
|align=right|''7.832''
|-
|{{Bandiera|HUN}} {{Calcio Zalaegerszeg|NB}}
|align=right|''6.874''
|}
|
{| class="wikitable"
|-
|+[[#Primo turno|Primo turno]]
|-
!width=190|Squadre
!{{Tooltip|Coeff|Coefficiente UEFA}}
|-
|{{Bandiera|LVA}} {{Calcio Skonto|NB}}
|align=right|''8.582''
|-
|{{Bandiera|CYP}} {{Calcio APOEL Nicosia|NB}}
|align=right|''4.666''
|-
|{{Bandiera|FIN}} {{Calcio Tampere United|NB}}
|align=right|''4.020''
|-
|{{Bandiera|GEO}} {{Calcio Torpedo Kutaisi|NB}}
|align=right|''3.499''
|-
|{{Bandiera|MDA}} {{Calcio Sheriff Tiraspol|NB}}
|align=right|''2.582''
|-
|{{Bandiera|ISL}} {{Calcio IA Akranes|NB}}
|align=right|''2.416''
|-
|{{Bandiera|BLR}} {{Calcio Belshina|NB}}
|align=right|''2.041''
|-
|{{Bandiera|LTU}} {{Calcio FBK Kaunas|NB}}
|align=right|''1.915''
|-
|{{Bandiera|IRL}} {{Calcio Shelbourne|NB}}
|align=right|''1.665''
|-
|{{Bandiera|MKD}} {{Calcio Vardar|NB}}
|align=right|''1.498''
|}
|
{| class="wikitable"
|-
|+[[#Primo turno|Primo turno]]
|-
!width=190|Squadre
!{{Tooltip|Coeff|Coefficiente UEFA}}
|-
|{{Bandiera|MLT}} {{Calcio Hibernians|NB}}
|align=right|''1.249''
|-
|{{Bandiera|WAL}} {{Calcio Barry Town|NB}}
|align=right|''0.916''
|-
|{{Bandiera|EST}} {{Calcio Flora Tallinn|NB}}
|align=right|''0.832''
|-
|{{Bandiera|ARM}} {{Calcio Pyunik|NB}}
|align=right|''0.666''
|-
|{{Bandiera|BIH}} {{Calcio Zeljeznicar|NB}}
|align=right|''0.666''
|-
|{{Bandiera|NIR}} {{Calcio Portadown|NB}}
|align=right|''0.665''
|-
|{{Bandiera|FRO}} {{Calcio B36 Torshavn|NB}}
|align=right|''0.582''
|-
|{{Bandiera|ALB}} {{Calcio Dinamo Tirana|NB}}
|align=right|''0.582''
|-
|{{Bandiera|LUX}} {{Calcio Dudelange|NB}}
|align=right|''0.416''
|-
|{{Bandiera|KAZ}} {{Calcio Zhenis|NB}}
|align=right|''0.000''
|}
|}
 
Fa il suo debutto nel mondo delle competizioni all'età di 10 anni nella classe 60 cc del [[Karting]].
== Primo turno ==
=== Sorteggio ===
 
Ha corso per circa 14 anni nel [[Kart]], disputando gare di livello nazionale e internazionale, vincendo numerosi campionati regionali e arrivando secondo nel campionato italiano.
=== Risultati ===
==== Andata ====
 
Passato alle auto nel [[2005]] ha ottenuto 2 titoli di vicecampione italiano nei 2 Campionati di [[Formula Junior]] e il titolo di campione italiano dell'Italian Prototype Serie nel 2007.
==== Ritorno ====
 
Sempre nel 2007 ha disputato e vinto la ''World Cup Radical'' nel circuito di [[Spa-Francorchamps]].
==== Tabella riassuntiva ====
 
Nel 2008 si è laureato campione europeo del Radical European Master Series al volante della Radical Sr8 Lm.
== Secondo turno ==
 
Nel 2009 ha partecipato alla Le Mans Series al volante della Lola-Mazda e della Radical Sr9 di classe Lmp2 ottenendo un quinto e un sesto posto a Spa e Silverstone
== Terzo turno ==
 
Nel 2010 ha disputato le prime gare della Superstars Series con la Mercedes della Caal Racing ottenendo come miglior risultato il quinto posto a Imola.
== Classifica marcatori ==
Passato al team Aeffem-Romeo Ferraris ha ottenuto un podio nella gara francese del Paul Ricard e un secondo posto a Vallelunga.
 
Nel 2014 si laurea campione del campionato Euro V8 Series al volante della [[Chevrolet Camaro]] del team Solaris Motorsport .
== Note ==
 
==Collegamenti esterni==
== Voci correlate ==
*{{cita web|http://www.francesco-sini.com|Sito ufficiale}}
 
{{Portale|automobilismo|biografie}}
== Collegamenti esterni ==