Diego Coletti e Mediaset Extra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Emittente TV
{{Vescovo della Chiesa Cattolica
| nome =Diego ColettiMediaset Extra
| logo = Mediaset Extra logo.svg
|immagine=Coletti.JPG
| didascalia =
|larghezza=150px
| dimensione logo = 1000px
|stemma=Bishopcoa.png
| logo2 =
|motto=Consummati in unum
| paese = {{ITA}}
|ruolo=[[Vescovo]] di [[Diocesi di Como|Como]]
| lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|titolo=[[Diocesi di Como|Como]]
| tipologia = [[Televisione generalista|semigeneralista]]
|consacrato=[[13 gennaio]] [[2001]] dal [[cardinale]] [[Carlo Maria Martini]]
| target = individui 10-64 anni<ref>[http://www.publitalia.it/tv/reti-tematiche/mediaset-extra_34.shtml Mediaset Extra - Publitalia 80]</ref>
|nato=[[25 settembre]] [[1941]] a [[Milano]]
| slogan =
|ch=coletti
| nome versione 1 = Mediaset Extra
| lancio versione 1 = 26 novembre [[2010]]
| formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
| nome versione 2 = Mediaset Extra HD
| lancio versione 2 = 1º giugno [[2018]]
| formato versione 2 = [[1080i]] ([[HDTV]])
| data chiusura =
| nome precedente 1-7 =
| anni nome precedente 1-7 =
| sostituisce 1 =
| sostituito da =
| canali affiliati 1 = [[Canale 5]]
| canali affiliati 2 = [[Italia 1]]
| canali affiliati 3 = [[Rete 4]]
| canali affiliati 4 = [[Italia 2]]
| canali affiliati 5 = [[La5]]
| canali affiliati 6 = [[Top Crime]]
| canali affiliati 7 = [[Iris (rete televisiva)|Iris]]
| gruppo = [[Fininvest]]
| editore = [[Mediaset]]
| direttore = [[Marco Costa]] <small>(dal [[2014]])</small>
| sito = [http://www.mediaset.it/mediasetextra/ mediaset.it/mediasetextra]
| note diffusione =
| terr piatt 1 = [[Mediaset]]
| terr mux 1 = [[Mediaset 2]]
| terr can nome 1 = Mediaset Extra
| terr can zona 1 = [[Italia]]
| terr can standard 1 = [[DVB-T]]
| terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
| terr can lcn 1 = Canale 34
| terr can def 1 = [[SDTV|SD]]
| terr piatt 2 = [[Mediaset]]
| terr mux 2 = [[La3 (multiplex)|La3]]
| terr can nome 2 = Mediaset Extra HD
| terr can zona 2 = [[Italia]]
| terr can standard 2 = [[DVB-T]]
| terr can trasm 2 = [[Free to air|FTA]]
| terr can lcn 2 = Canale 534
| terr can def 2 = [[HDTV|HD]]
| sat piatt 1 = [[Tivùsat]]
| sat sat 1 = [[Eutelsat Hot Bird 13C|Hot Bird 13C]]
| sat orb 1 = 13.0° Est
| sat can nome 1 = Mediaset Extra
| sat can standard 1 = [[DVB-S]]
| sat can codifica 1 = [[Free to view|FTV]]
| sat can freq 1 = 11919.00 V
| sat can sr 1 = 29900
| sat can fec 1 = 5/6
| sat can lcn a 1 = Canale 17
| sat can def a 1 = [[SDTV|SD]]
| sat can lcn b 1 =
| sat can def b 1 =
| cable piatt 1 = [[Naxoo]]
| cable zona piatt 1 = [[Svizzera]]
| cable can nome 1 = Mediaset Extra
| cable can lcn 1 = Canale 220
}}
'''Mediaset Extra''' è un [[canale televisivo]] italiano edito da [[Mediaset]], che ha iniziato le trasmissioni il 26 novembre [[2010]] alle ore 21:00 con il film ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]''.<ref>{{cita news|url=http://mmedia.kataweb.it/foto/27159509/1/mediaset-extra-il-palinsenso-del-nuovo-canale-dt|titolo=Mediaset Extra, il palinsenso del nuovo canale Dt|pubblicazione=[[Kataweb|kataweb.it]]|data=26 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tv-zone.it/digital-zone/3419-e-nato-mediaset-extra-il-primo-canale-totalmente-catch-up-tv-del-gruppo-mediaset.html|titolo=È nato Mediaset Extra, il primo canale totalmente catch-up tv del gruppo Mediaset|pubblicazione=tv-zone.it|data=26 novembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101130153549/http://www.tv-zone.it/digital-zone/3419-e-nato-mediaset-extra-il-primo-canale-totalmente-catch-up-tv-del-gruppo-mediaset.html|dataarchivio=30 novembre 2010}}</ref>
 
L'attuale direttore è Marco Costa, succeduto a [[Giancarlo Scheri]] (2013-2014) e [[Massimo Donelli]] (2010-2013).
{{Bio
|Nome = Diego
|Cognome = Coletti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 25 settembre
|AnnoNascita = 1941
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = vescovo cattolico
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Cenni biograficiStoria ==
Nasce sul [[digitale terrestre]] il 26 novembre [[2010]]<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/economia/2010/11/25/news/numerazione_digitale_terrestre-9506714/?ref=search|titolo=Digitale, numerazione automatica Repubblica Tv canale 50, Deejay 9|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=25 novembre 2016|accesso=28 maggio 2016}}</ref>, per poi sbarcare qualche mese dopo anche sulla piattaforma satellitare [[Tivùsat]]<ref>[http://it.kingofsat.net/channelhistory.php?ch=8649 KingOfSat - Storia delle news<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> in modalità ''[[free to view]]''.
 
Il palinsesto del canale comprende anche film, serie televisive estere e partite calcistiche (nell'aprile del [[2011]] trasmette in diretta e in chiaro alcune partite calcistiche di [[UEFA Europa League]]<ref>{{cita news|url=http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=25567|titolo=L'Europa League in chiaro passa da Rete 4 a Mediaset Extra|pubblicazione=digital-sat.it|autore=Giorgio Scorsone|data=31 marzo 2011|accesso=1º aprile 2011}}</ref>,) nel settembre dello stesso anno il palinsesto del canale subisce un pesante rinnovamento dopo la chiusura del canale satellitare [[Mediaset Plus]], dedicando maggior spazio alla ritrasmissione dei programmi delle reti generaliste Mediaset a distanza di poche ore o giorni (''catch up tv'')<ref>{{cita news|url=http://www.davidemaggio.it/archives/43848/rivoluzione-a-mediaset-extra-via-i-telefilm-piu-spazio-alla-catch-up-tv-in-arrivo-avanti-un-altro-e-sangue-caldo|titolo=Rivoluzione a Mediaset Extra|pubblicazione=davidemaggio.it|autore=Mattia Buonocore|data=29 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://tg24.sky.it/tg24/economia/2011/07/02/mediaset_plus_non_e_piu_distribuito_dalla_piattaforma_sky.html|titolo=Mediaset Plus non è più distribuito dalla piattaforma Sky|pubblicazione=[[Sky TG 24|tg24.sky.it]]|data=2 luglio 2011|accesso=2 luglio 2011}}</ref>.
Mons. Diego Coletti, dal [[28 gennaio]] [[2007]] [[vescovo]] di [[Diocesi di Como|Como]], è nato a [[Milano]] nel [[settembre]] del [[1941]]. Nel [[1960]], dopo aver conseguito la maturità classica presso il [[Liceo Parini]], è entrato nel [[Seminario Arcivescovile di Milano]].
 
Il 28 maggio [[2013]] il canale passa al mux [[Mediaset 2]] mentre la versione del mux [[TIMB 1]] diventa "provvisoria", fino al 14 dicembre [[2013]]<ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/mediasetextra/articoli/687/sicuro-di-riuscire-a-vedere-mediaset-extra-sulla-tua-tv.shtml|Scomparsa la versione provvisoria di Mediaset Extra}}</ref>.
Nel [[1965]] venne ordinato [[presbitero]] della [[diocesi di Milano]].
 
Il 1º giugno [[2018]] viene attivata nel mux [[La3 (multiplex)|La3]] la versione HD del canale sull'LCN 534.
Nello stesso anno conseguì la licenza in [[teologia]] a Milano; dal [[1965]] al [[1968]] ha studiato al Seminario lombardo presso la [[Pontificia Università Gregoriana]] di [[Roma]].
Dal [[1968]] al [[1977]] ha insegnato presso il [[Seminario Arcivescovile di Milano|Seminario Arcivescovile]] di [[Saronno]]. Nel [[1972]] ha ottenuto il dottorato in [[filosofia]] alla Gregoriana, con una tesi su "La Psicologia dinamica di [[Hans Thome]]".
 
== Programmazione ==
Tra il [[1977]] e il [[1983]] ha ricoperto la carica di rettore del [[Seminario Arcivescovile di Milano|Seminario Teologico]] di [[Venegono Inferiore]], in cui si formano i giovani preti della diocesi di Milano.
Il palinsesto dell'emittente, che nei primi mesi ha ospitato anche produzioni estere, è composto dalla ritrasmissione di varietà, quiz, game show, fiction e film per la televisione realizzate appositamente per le reti [[Mediaset]], sia presenti (''catch-up tv'', tra cui ''[[Pomeriggio Cinque]]'', ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]'', ''[[Caduta libera (programma televisivo)|Caduta libera]]'', '' [[Striscia la notizia]]'') che del passato (come ''[[Tira & Molla]]'', ''[[Sarabanda (programma televisivo)|Sarabanda]]'', ''[[Distretto di polizia]]'', ''[[Non è la RAI]]'', ''[[Colpo grosso (programma televisivo)|Colpo grosso]]'', ''[[Il brutto anatroccolo (programma televisivo)|Il brutto anatroccolo]]'')<ref name = NELR>{{cita news|autore=Deborah Marighetti|url=http://www.tvblog.it/post/24465/non-e-la-rai-riparte-il-4-aprile-ogni-pomeriggio-su-mediaset-extra|titolo=Non è la Rai riparte il 4 aprile ogni pomeriggio su Mediaset Extra|pubblicazione=tvblog.it|data=19 marzo 2011|accesso=1º aprile 2011}}</ref><ref>{{cita news|autore=Mattia Buonocore|url=http://www.davidemaggio.it/archives/36641/non-e-la-rai-e-il-karaoke-tornano-su-mediaset-extra|titolo=Non è la Rai e il Karaoke tornano su Mediaset Extra|pubblicazione=davidemaggio.it|data=11 marzo 2011|accesso=26 settembre 2011}}</ref><ref>{{cita news|autore=Stefano Pesce|url=http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/07/21/news/nostalgia_serie_tv-19399805/?ref=search|titolo=Cari, vecchi telefilm: per colpa del web la nostalgia contagia anche i più giovani|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=21 luglio 2011|accesso=28 maggio 2016}}</ref>. Ci sono anche alcune produzioni appositamente realizzate per il canale, tutte dedicate alla valorizzazione dell'archivio Mediaset e quindi fedeli alla linea editoriale della rete, contenitori di spezzoni d'archivio, come ''Extra Show'' (2013) con i [[I Boiler|Boiler]] e poi con la coppia [[Marta Zoboli]] e [[Gianluca De Angelis (comico)|Gianluca De Angelis]], ''Extra Comics'' e ''[[Maurizio Costanzo Show|Maurizio Costanzo Show - La storia]]'', condotto da [[Maurizio Costanzo]] e in seguito replicato su [[Canale 5]].
Tra il [[1972]] e il [[1983]] è stato anche rettore della comunità di teologia nei seminari milanesi e verbalista della [[Conferenza episcopale Lombarda]].
Nel [[1983]] si raccolse in preghiera presso l’[[abbazia di S. Girolamo]] in Roma, un anno sabbatico per verificare un’eventuale [[vocazione]] monastica; successivamente fu nominato assistente di studio del [[cardinale|card.]] [[Carlo Maria Martini]] per la preparazione del convegno di [[Loreto]].
 
===Produzioni===
Tra il [[1984]] e il [[1985]] è stato [[parroco]] della comunità di [[Pino Lago Maggiore]] ([[Provincia di Varese|VA]]), nella diocesi di Milano, e assistente diocesano dell'[[Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani]] (AGESCI), e dal [[1985]] al [[1989]] assistente diocesano e regionale (Lombardia) dell'[[Azione Cattolica]], oltre che segretario del consiglio presbiterale diocesano.
Dal [[1989]] al [[2000]] è stato rettore del [[Pontificio seminario lombardo]] in Roma; nel [[1991]] ricevette l'incarico di consultore della Congregazione per gli istituti di vita consacrata, nella sezione degli istituti secolari.
Dal [[1996]] al [[2000]] è stato presidente dell'ARCER (Associazione dei rettori dei collegi ecclesiastici di Roma) e nel [[1997]] diventa assistente nazionale dell'AGESCI.
 
*''Extra Show''
Nell'anno [[2000]] venne nominato vescovo di [[Diocesi di Livorno|Livorno]]. A consacrarlo nel [[Duomo di Milano]] il [[13 gennaio]] [[2001]] fu il [[cardinale]] [[Carlo Maria Martini]]. Prese possesso della diocesi nel [[2001]].
*''Extra Comics''
Nel [[settembre]] del [[2001]] il Consiglio permanente della [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]] lo elesse membro della Commissione episcopale per il laicato e delegato dei vescovi italiani al X Simposio dei vescovi europei dal tema “Giovani d’Europa nel cambiamento. Laboratorio della fede”.
*''Extra Week''
*''[[Maurizio Costanzo Show|Maurizio Costanzo Show - La storia]]''
*''Bim Bum Bam Generation''
*''Ultime dalla Casa''
*''Grande Fratello Rewind'' <small>(replica notturna della diretta del giorno appena trascorso)</small>
 
====''Novela''====
A Livorno dette avvio a una serie di iniziative pastorali di grande portata, tra le quali merita una citazione particolare il lungo percorso che lo ha portato a visitare tra l'[[ottobre]] del [[2003]] e la [[primavera]] del [[2006]] tutte le comunità parrocchiali della diocesi.
Dal febbraio 2015 al giugno 2016<ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_8412.shtml|titolo=Si accende "Novela"|editore=mediaset.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/01/17/da-febbraio52.html?ref=search|titolo=Da febbraio|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=17 gennaio 2015|accesso=28 maggio 2016}}</ref>, il palinsesto ha dedicato ampio spazio a ''Novela'', ''branded block'' dedicato alle [[soap opera]] e alle [[telenovelas]] collocato nella fascia mattutina. Durante le ore ad esso dedicato, venivano trasmesse produzioni di genere sia del presente (tra cui la prima TV della telenovela ''[[Pasión Morena]]'' doppiata in italiano) che del passato.<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/133711/una-non-lieta-novela|titolo=UNA NON LIETA... NOVELA|sito=DavideMaggio.it|accesso=2016-06-18}}</ref>
 
* ''[[Pasión Morena]]''
Nel [[2003]] venne nominato responsabile del Coordinamento Mariano Regionale. Nel [[dicembre]] [[2004]] [[Giovanni Paolo II]] lo nominò Consultore della Congregazione per l'Educazione Cattolica, carica che ricoprirà fino al [[2009]]. Nel [[2005]], nell'ambito dell'assemblea della CEI, fu eletto presidente della Commissione episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università ed entrò a far parte del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana.
* ''[[Amore senza tempo (telenovela)|Amore senza tempo]]''
* ''[[Dolce Valentina]]''
* ''[[Gabriela (telenovela 2012)|Gabriela]]''
* ''[[Pagine di vita]]''
* ''[[Dancin' Days|Dancin' days]]''
* ''[[Una famiglia quasi perfetta]]''
* ''[[Edera (telenovela)|Edera]]''
* ''[[Eva Luna (telenovela)|Eva Luna]]''
* ''[[Beautiful]]''
* ''[[Il segreto (soap opera)|Il segreto]]''
 
===Giornate tematiche===
Il [[2 dicembre]] [[2006]] viene nominato vescovo di [[Diocesi di Como|Como]] da [[papa Benedetto XVI]].
Fedelmente alla funzione di "memoria storica" del gruppo [[Mediaset]], l'emittente organizza delle giornate tematiche dedicate interamente a personaggi televisivi o trasmissioni, come successo in occasione del quinto anniversario della morte di [[Mike Bongiorno]] l'8 settembre 2014<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/2014/notizia/mike-bongiorno-l-omaggio-di-mediaset-extra_2066668.shtml|titolo=Mike Bongiorno, l'omaggio di Mediaset Extra|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=8 settembre 2014|accesso=28 maggio 2016}}</ref>, del venticinquesimo anno dalla nascita di ''[[Non è la RAI]]'' il 12 giugno 2016<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/-non-e-la-rai-day-una-maratona-tv-per-festeggiare-i-25-anni_3013447-201602a.shtml|titolo="Non è la Rai Day", una maratona tv per festeggiare i 25 anni|pubblicazione=[[TGCom]]|data=11 giugno 2016|accesso=12 giugno 2016}}</ref>, o più ordinariamente delle maratone dedicate a trasmissioni televisive come ''[[Casa Vianello]]'' il 13 novembre 2016,<ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/mediasetextra/articoli/maratona-casa-vianello_15607.shtml|titolo=Maratona Casa Vianello|accesso=11 novembre 2016}}</ref> ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bum bam]]'' l'11 dicembre 2016<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/-bim-bum-bam-uan-paolo-bonolis-e-le-sigle-di-cristina-d-avena-tornano-in-tv_3043869-201602a.shtml|titolo="Bim Bum Bam": Uan, Paolo Bonolis e le sigle di Cristina D'Avena tornano in tv|pubblicazione=[[TGCom]]|data=30 novembre 2016|accesso=7 dicembre 2016}}</ref> e di nuovo il 21 e 28 maggio 2017, e ''[[La sai l'ultima?]]'' l'8 gennaio 2017, o ad alcuni personaggi televisivi come [[Paolo Bonolis]] (novembre 2016) e [[Lorella Cuccarini]] (gennaio 2017)<ref>{{cita news|autore=Francoise Rolles|url=http://talkylife.it/post/7588/maratona-lorella-cuccarini-un-doveroso-omaggio-mediaset-alla-piu-amata-dagli-italiani/|titolo=Maratona Lorella Cuccarini, un doveroso omaggio di Mediaset alla più amata dagli italiani|pubblicazione=talkylife.it|data=15 gennaio 2017|accesso=15 gennaio 2017}}</ref>.
 
====''Grande Fratello VIP''====
Il [[28 gennaio]] [[2007]] fa il suo ingresso ufficiale nella diocesi lariana. Dopo i primi mesi pieni di incontri e riunioni con i sacerdoti, i diaconi, i religiosi e le religiose, i missionari e molte delle parrocchie della vasta diocesi di sant'Abbondio, annuncia la previsione di iniziare la visita pastorale per l'[[autunno]] del [[2009]].
Dal settembre fino al novembre 2016, in occasione della prima edizione del ''[[Grande Fratello VIP]]'' in [[Italia]], la quasi totalità del palinsesto dell'emittente è stata riservata alla trasmissione in diretta delle immagini del reality show, trasmesso quotidianamente dalle 10:30 fino alle 6:20 del giorno seguente.
 
La stessa cosa avviene anche nell'edizione successiva dal settembre al dicembre 2017, con trasmissione quotidiana dalle 10:00 fino alle 7:10 del giorno seguente. La novità, rispetto all'anno precedente, consiste nell'utilizzo durante le pause pubblicitarie di una doppia grafica nella quale è possibile vedere una schermata grande in alto a destra con gli spot pubblicitari e due schermate piccole sovrapposte in basso a sinistra con la diretta dalla Casa del ''Grande Fratello VIP''. Un'altra novità di questa edizione del programma è l'introduzione del doppio audio: sul canale audio in italiano è possibile ascoltare la diretta dalla Casa presente nella schermata grande; sul canale audio in inglese è possibile ascoltare la diretta dalla Casa presente in quella piccola.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2017/9/29/Grande-Fratello-Vip-2-Ed-2017-Diretta-su-Mediaset-Extra-grande-novita-per-i-telespettatori/784960/|titolo=Grande Fratello Vip 2 Ed. 2017 / Diretta su Mediaset Extra: grande novità per i telespettatori|pubblicazione=Il Sussidiario.net|accesso=2017-10-20}}</ref> Tuttavia, dal 25 ottobre 2017, la doppia grafica durante la diretta dalla Casa del Grande Fratello VIP, è stata soppressa, e la stessa cosa è conseguentemente avvenuta anche per i canali audio (il canale audio in inglese ritrasmette lo stesso audio della traccia in italiano); successivamente è stata eliminata anche la traccia audio in inglese, di conseguenza il canale è tornato ad avere solamente la traccia audio in italiano. La doppia grafica, la quale permette la visione di una schermata grande in alto a destra con la pubblicità e una schermata piccola in basso a sinistra con la diretta dalla Casa del GF VIP, continua tuttavia ed essere usata durante gli spot pubblicitari fino al termine della seconda edizione del programma avvenuto il 4 dicembre 2017.
Il [[12 agosto]] [[2009]] si è espresso in modo assai critico contro la magistratura italiana, dopo una sentenza del TAR del Lazio sull'illeggittimità dei crediti scolastici aggiuntivi concessi a chi segue le lezioni di religione <ref>http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_12/religione_cei_contro_tar_fcab20a0-8720-11de-a53e-00144f02aabc.shtml</ref>.
 
====''L'Isola dei Famosi''====
==[[Genealogia episcopale]] e [[successione apostolica]]==
Dal 2015, con il passaggio a Mediaset del reality show ''L’isola dei famosi'', la fascia oraria dalle 14:45 alle 16:00 e nel 2017 anche quella dalle 19:55 alle 21:15 sono state dedicate alla trasmissione del daytime del programma.
*Cardinale [[Scipione Rebiba]]
*Cardinale [[Giulio Antonio Santorio]]
*Cardinale [[Girolamo Bernerio]] O.P.
*Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale]]
*Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
*Cardinale [[Luigi Caetani]]
*Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
*Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni]]
*Papa [[Pietro Francesco Orsini|Benedetto XIII]] O.P.
*Papa [[Prospero Lorenzo Lambertini|Benedetto XIV]]
*Papa [[Carlo della Torre Rezzonico|Clemente XIII]]
*Cardinale [[Enrico Benedetto Stuart]]
*Papa [[Annibale Francesco Clemente Melchiore Girolamo Nicola della Genga|Leone XII]]
*Cardinale [[Chiarissimo Falconieri Mellini]]
*Cardinale [[Camillo Di Pietro]]
*Cardinale [[Mieczyslaw Halka Ledóchowski]]
*Cardinale [[Jan Maurycy Pawel Puzyna de Kosielsko]]
*Arcivescovo San [[Józef Bilczewski]]
*Arcivescovo [[Boleslaw Twardowski]]
*Arcivescovo [[Eugeniusz Baziak]]
*[[Papa Giovanni Paolo II]]
*Cardinale [[Carlo Maria Martini]]
*Vescovo '''Diego Coletti'''
 
Dal 22 gennaio al 16 aprile 2018 invece, la maggior parte del palinsesto è stata riservata alla trasmissione del daytime in tre fasce orarie: dalle 7:30 alle 11:40 (da lunedì a sabato), dalle 16:20 alle 20:30 (da lunedì a venerdì) e dalle 20:30 per tutta la prima serata fino alle 0:20 (in prima tv da martedì a sabato). La domenica invece è stato trasmesso sempre in tre fasce orarie, ma dalle 8:20 alle 11:55, dalle 11:55 alle 16:00 e dalle 16:00 alle 20:30 e alle 20:30 in prima serata fino alle 0:30 invece è stata trasmessa la replica della puntata del lunedì sera. Il 22 gennaio (giorno della prima puntata) è stato trasmesso in esclusiva il web reality ''#SarannoIsolani''; dalla settimana successiva fino al termine dell'edizione invece è stato trasmesso ''Ultime dall'isola''<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=BARBARA|cognome=BERTI|url=https://www.quotidiano.net/magazine/isola-dei-famosi-2018-1.3676090|titolo=Isola dei famosi 2018: cast, anticipazioni, appuntamenti tv - QuotidianoNet|pubblicazione=QuotidianoNet|data=2018-01-21|accesso=2018-06-11}}</ref>.
== Successione ==
Mons. Coletti è succeduto a Mons. [[Alessandro Maggiolini]], dimessosi per ragioni di salute e per raggiunti limiti d'età.
 
====''Grande Fratello''====
== Le pubblicazioni ==
Dal 17 aprile al 4 giugno 2018, in occasione del ritorno dell’edizione classica del ''Grande Fratello'', visti i buoni ascolti ottenuti nell’edizione Vip, la quasi totalità del palinsesto è stata riservata alla trasmissione della diretta del reality show, trasmesso quotidianamente dalle 10:00 alle 20:30 e dalle 20:50 per tutta la prima serata fino alle 2:00<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.superguidatv.it/grande-fratello-15-tutti-gli-appuntamenti-tv-su-canale-5-italia-1-mediaset-extra-e-la-5/|titolo=Grande Fratello 15 tutti gli appuntamenti TV sulle varie reti Mediaset|pubblicazione=Super Guida TV|data=2018-04-17|accesso=2018-06-10}}</ref>. Come nell’ultima edizione Vip è stata presente la doppia grafica con due schermate durante le pause pubblicitarie (comprese le televendite) con una schermata grande con gli spot e una schermata piccola dove è stato possibile continuare a vedere la diretta, non è invece presente il doppio audio e per questo le vicende che succedono da una parte all’altra della casa sono state alternate ad intervalli regolari. Oltre alla diretta ci sono stati anche i programmi di approfondimento ''Ultime dalla Casa'' e ''Grande Fratello Rewind'', in seconda serata. Dal 7 maggio al 4 giugno sono stati introdotti i commenti dei social network durante la diretta, utilizzati dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 15:00. Nel corso dell'ultimo giorno della quindicesima edizione del Grande Fratello, il 4 giugno, durante le pause pubblicitarie non viene mostrato alcun riquadro con la diretta dalla Casa, bensì gli spot a tutto schermo.
 
====''Mondiali 2018''====
Diego Coletti è autore di numerose pubblicazioni e di articoli, oltre che naturalmente di lettere pastorali. Tra i volumi da lui firmati figurano:
In occasione del [[Campionato mondiale di calcio 2018|Campionato mondiale di calcio 2018 in Russia]], dal 10 giugno al 15 luglio la rete trasmetterà rubriche, film e documentari a tema sulla manifestazione, in più tutte le 64 partite in lingua originale e quelle in prima serata commentate dalla [[Gialappa's Band]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/08-06-2018/mediaset-mondiale-3-canali-2-app-russia-totti-270750202897.shtml|titolo=Mediaset, show Mondiale: 3 canali, 2 app e... forse Totti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2018-06-10}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.tvblog.it/post/1545701/mediaset-offerta-palinsesto-mondiali-russia-2018|titolo=Mediaset presenta l'offerta e la programmazione per i Mondiali di Calcio 2018: tutte le novità dalla conferenza stampa|pubblicazione=TVBlog.it|accesso=2018-06-10}}</ref>.
 
== Ascolti ==
''Il dono di essere preti'', “[[Vivere da preti]]”, "''Le catene della speranza: riflessioni sulle lettere di Paolo dalla prigionia''" e "''Guida alla meditazione''", scritto insieme a [[Peter Henrici]] e a [[Peter Wild]] e ripubblicato nel [[2001]] in quattro volumi con i titoli: "''La scoperta della quiete''"; "''La scoperta dell’amore''"; "''La scoperta di Dio''"; "''La scoperta di Gesù''".
===Share 24h di Mediaset Extra===
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+<ref>[http://www.auditel.it/dati/ Dati Auditel]</ref>.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Molte anche le lettere indirizzate al principale quotidiano livornese ([[Il Tirreno]]) e le interviste rilasciate, nelle quali si sforza di richiamare i lettori ai valori della fraternità e dell'accoglienza e indica i guasti che il consumismo sfrenato può produrre.
!!! Gen !! Feb !! Mar !! Apr !! Mag !! Giu !! Lug !! Ago !! Set !! Ott !! Nov !! Dic !! Media<br>anno
 
|-
== Collegamenti esterni ==
! 2011
 
| - || 0,57% ||0,57% || 0,55% || 0,61% || 0,90% || 0,98% || 1,00% || 0,74% || 0,66% || 0,70% || 0,69% || '''0,66%'''
* [http://www.diocesidicomo.it Sito della Diocesi di Como]
|-
* [http://www.diocesi.livorno.org Sito della Diocesi di Livorno]
! 2012
 
| 0,55% || 0,52% || 0,68% || 0,72% || 0,77% || 0,97% || 0,87% || 0,80% || 0,67% || 0,56% || 0,62% || 0,71% || '''0,70%'''
 
|-
{{Box successione
! 2013
|carica = [[Diocesi di Livorno|Vescovo di Livorno]]
| 0,71% || 0,74% || 0,70% || 0,82% || 0,85% || 1,08% || 1,03% || 1,06% || 0,78% || 0,68% || 0,70% || 0,55% || '''0,75%'''
|periodo = [[2000]]-[[2006]]
|-
|precedente = [[Alberto Ablondi]]
! 2014
|successivo = [[Simone Giusti]]
| 0,53% || 0,56% || 0,59% || 0,56% || 0,52% || 0,51% || 0,68% || 0,80% || 0,64% || 0,54% || 0,54% || 0,59% || '''0,58%'''
|immagine=Bishopcoa.png
|-
}}
! 2015
 
| 0,59% || 0,50% || 0,57% || 0,57% || 0,61% || 0,70% || 0,72% || 0,69% || 0,61% || 0,60% || 0,52% || 0,53% || '''0,59%'''
{{Box successione
|-
|carica = [[Diocesi di Como|Vescovo di Como]]
! 2016
|periodo = dal [[2006]]
| 0,51% || 0,46% || 0,54% || 0,59% || 0,57% || 0,47% || 0,47% || 0,52% || 0,85% || 1,45% || 0,65% || 0,47% || '''0,62%'''
|precedente = [[Alessandro Maggiolini]]
|-
|successivo = ''in carica''
! 2017
|immagine=Bishopcoa.png
| 0,46% || 0,52% || 0,68% || 0,48% || 0,50% || 0,51% || 0,56% || 0,63% || 1,34% || 1,45% || 1,67% || 0,43% || '''0,77%'''
}}
|-
 
! 2018
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
| 0,57% || 0,79% || 0,84% || 0,87% || || || || || || || || ||
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
[[Categoria:Vescovi di Como]]
* [[Mediaset]]
[[Categoria:Personalità legate allo scautismo]]
* [[Mediaset Plus]]
* [[Logical channel number]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://mediaset.it/mediasetextra/|Sito ufficiale di Mediaset Extra}}
 
{{Mediaset}}
[[la:Iacobus Coletti]]
{{Reti TV italiane}}
[[lmo:Diego Coletti]]
{{portale|televisione}}
[[pt:Diego Coletti]]
[[Categoria:Reti televisive di Mediaset]]