|
Il chongittide (Chongichthys dentatus) è un pesce osseo estinto, appartenente ai crossognatiformi. Visse nel Giurassico superiore (Oxfordiano, circa 160 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Cile.
{{S|calciatori italiani}}
==Descrizione==
{{Sportivo
Di piccole dimensioni, questo pesce possedeva un corpo relativamente slanciato e munito di una grossa testa; le dimensioni massime erano di circa 25 centimetri di lunghezza. In generale, la forma del corpo ricordava vagamente quella di una sardina. Il tetto cranico era liscio, con un paio di ossa postparietali suturate lungo la linea mediana e un sopraoccipitale piccolo e quasi triangolare. La pinan dorsale era triangolare e di medie dimensioni, ed era posizionata a metà del dorso. Le ossa sopraneurali erano grandi e gli epineurali erano fusi agli archi neurali. Erano presenti costole sui primi centri addominali e vi era un allargamento notevole delle ultime costole pleurali.
|Nome = Marco Cecilli
==Classificazione==
|Immagine = Marco Cecilli.jpg
Chongichthys dentatus venne descritto per la prima volta nel 1982, sulla base di fossili ritrovati nella zona di Domeyko a sud-est di Antofagasta, in Cile. Inizialmente questo pesce era considerato molto distinto da altri pesci del Giurassico cileno, come Domeykos e Varasichthys, e venne classificato come Teleostei incertae sedis. Una revisione dei pesci ossei cileni, tuttavia, ha messo in luce alcune caratteristiche tipiche dei crossognatiformi (tra cui Domeykos e Varasichthys) e attualmente Chongichthys è considerato il più basale membro di questo gruppo, insieme all'europeo Bavarichthys, di poco posteriore.
|Didascalia = Marco Cecilli con la maglia del Palermo
==Bibliografia==
|Sesso = M
*G. Arratia. 1982. Chongichthys dentatus, new genus and species, from the Late Jurassic of Chile (Pisces: Teleostei: Chongichthyidae, new family). Journal of Vertebrate Paleontology 2(2):133-149
|CodiceNazione = {{ITA}}
*G. Arratia & H. Tischlinger. 2010. The first record of Late Jurassic crossognathiform fishes from Europe and their phylogenetic importance for teleostean phylogeny. Fossil Record 13 (2), 317–341 / DOI 10.1002/mmng.201000005
|Altezza = 176
*G. Arratia. 2015. Los peces osteíctios fósiles de Chile y su importancia en los contextos paleobiogeográfico y evolutivo. Publicación Ocasional del Museo Nacional de Historia Natural, Chile 63: 35–83.
|Peso = 70
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Fiorentina}}
|TermineCarriera = 1992
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{Calcio Milan|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1976-1977 |{{Bandiera|NC}} Milanese |2 (0)
|1977-1978 |{{Calcio Varese|G}} |0 (0)
|1978-1979 |{{Calcio Cosenza|G}} |28 (0)
|1979-1980 |{{Calcio Pietrasanta|G}} |29 (1)
|1980-1981 |{{Calcio Varese|G}} |31 (2)
|1981-1982 |{{Calcio Bologna|G}} |11 (0)
|1982-1984 |{{Calcio Varese|G}} |39 (0)
|1984-1986 |{{Calcio Palermo|G}} |25 (0)
|1989-1990 |{{Calcio Frosinone|G}} |18 (0)
|1990-1991 |{{Calcio Derthona|G}} |19 (3)
|1991-1992 |{{Calcio Corbetta|G}} |10 (0)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1995-96|{{Calcio Palazzolo|A}}|
|2011-2012|{{Calcio Colognese|A}}|
|2014-2015|{{Calcio Guidonia|A}}|
}}
|Aggiornato =
}}
[[Categoria:Crossognatiformi]]
{{Bio
|Nome = Marco
|Cognome = Cecilli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 7 maggio
|AnnoNascita = 1960
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]], attuale osservatore della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]
}}<ref>[http://www.oritano.it/2007/07/scuola-di-calcio-con-albertini.html A scuola di calcio con Albertini] Oritano.it</ref>
==Carriera==
===Giocatore===
Cresciuto nel Milan,<ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=maggio|giorno=14|p=83|volume=Vol. 2 (1985-1986)}}</ref> ha militato in [[Serie A]] nel [[Bologna Football Club|Bologna]] con cui ha esordito il 20 settembre [[1981]] in Torino-Bologna (1-0). In rossoblù totalizza 11 presenze nella massima serie quando il campionato era ancora formato di 30 giornate. Con il Bologna rimedia una [[Serie A 1981-1982|retrocessione in Serie B]] (la prima storica dei felsinei). Ha giocato anche nei [[Serie B|cadetti]] con il [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] ed il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] e in [[Serie C2]] con il Pietrasanta ed il [[Cosenza Calcio 1914|Cosenza]]. Ha conquistato una promozione dalla [[Serie C1]] alla B con il Palermo nella stagione [[Serie C1 1984-1985|1984-1985]]. Nel 1986 venne squalificato dalla [[Commissione di Appello Federale|CAF]] per 3 anni perché implicato nella vicenda del [[Scandalo del calcio italiano del 1986|calcioscommesse]] che in quel periodo coinvolse diversi giocatori professionisti.<ref>{{en}} [http://www.rsssf.com/tablesi/ital86.html Sentences of the C.A.F. (Federal Court of Appeal) on the betting scandal] Rsssf.com</ref>
Ha proseguito la carriera agonistica indossando le maglie di [[Frosinone Calcio|Frosinone]], [[Derthona Foot Ball Club 1908|Derthona]] e [[Associazione Sportiva Dilettantistica Corbetta F.C.|Corbetta]].
===Allenatore===
Nella [[Serie D 2011-2012|stagione 2011-2012]] è subentrato a [[Sergio Porrini]] sulla panchina dei bergamaschi della Colognese, in [[Serie D]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-d/colognese-cecilli-sara-il-prossimo-allenatore-311255] Tuttomercatoweb.com</ref>.
Nella stagione 2014-2015 è subentrato a stagione in corso sulla panchina dei laziali del Guidonia<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/dilettanti/lazio/2014/11/13-384047/Guidonia,+Cecilli+%C3%A8+il+nuovo+tecnico Guidonia, Cecilli è il nuovo tecnico] Corrieredellosport.it</ref>, in Promozione.
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie C1|1}}
:Palermo: [[Serie C1 1984-1985|1984-1985]]
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{PH|219349}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|