Grachi e Arcidiocesi di La Serena: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
{{FictionTV
| nome = [[Arcidiocesi]] di [[La Serena]]
|titoloitaliano = Grachi
| latino = Archidioecesis Serenensis
|tipofiction = serial TV
| immagine = Catedral de La Serena, Chile.JPG
|titolooriginale = Grachi
| titolo = [[arcivescovo]] [[metropolia|metropolita]]
|immagine = Grachilogo.jpg
| titolare = [[René Osvaldo Rebolledo Salinas]]
|paese = Venezuela
| ausiliari =
|annoprimatv = [[2011]]-in corso
| emeriti = [[Bernardino Piñera Carvallo]],<br />[[Francisco José Cox Huneeus]], [[Istituto dei Padri di Schönstatt|P.Schönstatt]],<br />Manuel Gerardo Donoso Donoso, [[Congregazione dei Sacri Cuori|SS.CC.]]
|durata = 45 min (episodio)
| vicario =
|linguaoriginale = [[Lingua spagnola|spagnolo]]
| stato = Cile
|stagioni = 2<!--NON INSERIRE INFORMAZIONI SULLA NUOVA STAGIONE PRIMA CHE MANCHI UNA SETTIMANA ALLA MESSA IN ONDA-->
| ritoliturgico = [[rito romano|romano]]
|episodi = 155<!--NON INSERIRE INFORMAZIONI SULLA NUOVA STAGIONE PRIMA CHE MANCHI UNA SETTIMANA ALLA MESSA IN ONDA-->
| eretta = 1º luglio [[1840]]
|genere= [[telenovela]]
|aspectratio stemma = 16:9
| mappa =
|tipocolore = colore
| mappacollocazione =
|tipoaudio = sonoro
| mappaprovincia =
|attori=
| suffraganee = [[Diocesi di Copiapó|Copiapó]], [[Prelatura territoriale di Illapel|Illapel]]
*[[Isabella Castillo]]: Graciela "Grachi" Alonso
| battezzati = 468.000
*[[Andrés Mercado]]: Daniel Esquivel
| popolazione = 570.000
*[[Kimberly Dos Ramos]]: Matilda Roman
| proporzione = 82,1
*[[Lance Dos Ramos]]: José Manuel "Chema" Esquivel
| sacerdotisecolari = 29
*[[Sol Rodríguez]]: Mercedes "Mecha" Estevez
| sacerdotiregolari = 31
*[[Alexandra Pomales]]: Betty (s. 1)
| sacerdoti = 60
*[[Sharlene Taulé]]: Katty
| battezzatipersacerdote = 7.800
*[[María Del Pilar Pérez]]: Dotty
| diaconi = 62
*[[Mauricio Hénao]]: Antonio "Tony" Gordillo
| religiosi = 37
*[[Rafael de la Fuente]]: Diego Forlán
| religiose = 127
*[[Guillermo Apollonio]]: Guillermo
| vicariati =
*[[Raquel Rojas]]: Rosa Forlán
| parrocchie = 33
*[[Erika Navarro]]: Veronica (s. 1)
| superficie = 30.596
*[[Gabriela Guevara]]: Marta
| indirizzo = Casilla 613, Los Carrera 450, La Serena, Chile
*[[Elizabeth Lazo]]: Carolina
| sito = www.iglesia.cl/laserena/
*[[Wendy Regalado]]: Lucia
| anno = 2014
*[[Angela Rincon]]: Silvia
*[[Evaluna Montaner]]: Melanie Esquivel
*[[Cristian Campobasso]]: Luis Esquivel
*[[Andres Cotrino]]:Roberto Esquivel
*[[Liannet Borrego]]: Cussy Canosa (s. 1)
*[[Lino Martone]]: Julio (s. 1)
*[[Martha Pabón]]: Direttrice (s. 1)
*[[Marisela González]]: Lolo Estevez
*[[Katie Barberi]]: Ursula
*[[Ramiro Fumazoni]]: Francisco Alonso
*[[Adriana Cataño]]: Cristina Esquivel
*[[Manuel Carrillo]]: Ricardo Esquivel
*[[María Gabriela de Faría]]: Mía Novoa (s. 2)
*[[Willy Martin]]: Leo Martínez (s. 2)
*[[Juan Pablo Llano]]: Ignacio "Nacho" Novoa (s. 2)
*[[Diana Osorio]]: Alejandra Forlán (s. 2)
*[[Silvana Arias]]: Ivis (s. 2)
*[[Wanda D'Isidoro]]: Priscila (s. 2)
*[[Paulina Galvez]]: Athena (s. 2)
*[[Laura Ferretti]]: Demetria (s. 2)
*[[Ana Carolina Grajales]]: Valeria (s. 2)
*[[Laura Piquero]]: Viviana (s. 2)
|doppiatoriitaliani=
*[[Chiara Oliviero]]: Graciela "Grachi" Alonso
*[[Mattia Ward]]: Daniel Esquivel
*[[Monica Gradilone]]: Matilda Romàn
*[[Eleonora Reti]]: Matilda Romàn (dall'ep. 1x65)
*[[Alberto Caneva]]: Antonio "Tony" Gordillo
*[[Patrizia Salerno]]: Mercedes "Mecha" Estevez
*[[Alessio Ward]]: Josè Manuel "Chema" Esquivel
*[[Emanuele Ruzza]]: Diego Forlan
*[[Elvira Sferrazza]]: Betty
*[[Cinzia Villari]]: Dotty
*[[Barbara Pitotti]]: Katty
*[[Andrea Ward]]: Francisco Alonso
*[[Luca Landi]]: Julio
*[[Patrizia Bracaglia]]: Ursula
*[[Stefania Romagnoli]]: Direttrice
*[[Valeria Perilli]]: Lolo Estevez
*[[Micaela Incitti]]: Rosa Forlan
*[[Deborah Ciccorelli]]: Carolina
*[[Tiziana Profumi]]: Silvia
*[[Diana Anselmo]]: Marta
*[[Furio Pergolani]]: Sibilo
*[[Emanuela Ionica]]: Melanie
*[[Daniela Abbruzzese]]: Luis
*[[Leonardo Caneva]]: Roberto
|dataavvio-trasmissioneoriginale = [[2 maggio]] [[2011]]
|datafine-trasmissioneoriginale = [[18 giugno]] [[2012]]
|reteoriginale = [[Nickelodeon]]
|dataavvio-trasmissioneitalia = [[12 settembre]] [[2011]]
|datafine-trasmissioneitalia = [[23 dicembre]] [[2011]]
|reteitalia = [[Rai Gulp]]
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= [[14 maggio]] [[2012]]
|datafine-trasmissioneitaliapay= in corso
|reteitaliapay= [[Nickelodeon]]
}}
'''''Grachi''''' è una [[telenovela]] [[Venezuela|venezuelana]] creata da [[Mariela Romero]] e prodotta da [[Nickelodeon Latinoamérica]]. Ha come protagonisti [[Isabella Castillo]] e [[Andrés Mercado]]. La serie è la prima produzione di [[Nickelodeon Latinoamérica]] in alta definizione<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://sdpnoticias.com/nota/69539/Abren_paginas_electronicas_de_nueva_telenovela_Grachi|titolo=Abren páginas electrónicas de nueva telenovela "Grachi"|data=12 maggio 2011|accesso=5 maggio 2012}}</ref>.
 
L<nowiki>'</nowiki>'''arcidiocesi di La Serena''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Serenensis'') è una sede metropolitana della [[Chiesa cattolica in Cile]]. Nel [[2013]] contava 468.000 battezzati su 570.000 abitanti. È retta dall'[[arcivescovo]] [[René Osvaldo Rebolledo Salinas]].
Il [[3 giugno]] [[2011]] è stata confermata una seconda stagione<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.elespectador.com/entretenimiento/arteygente/medios/articulo-246800-grachi-novela-de-nickelodeon-talento-colombiano|titolo='Grachi', novela de Nickelodeon con talento colombiano|data=25 giugno 2011|accesso=5 maggio 2012}}</ref>, le cui riprese sono iniziate il [[5 luglio]] e che ha cominciato a essere trasmessa su [[Nickelodeon]] il [[27 febbraio]] [[2012]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://popjoven.com/2012/02/24/estreno-de-grachi-segunda-temporada-27-de-febrero/|titolo=Estreno de Grachi Segunda temporada 27 de febrero|data=24 febbraio 2012|accesso=5 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.lagrachimagia.com.ar/2012/02/grachi-2-27-de-febrero-de-2012.html|titolo=Grachi 2!!! 27 de Febrero de 2012|data=13 febbraio 2012|accesso=5 maggio 2012}}</ref>. L'[[11 giugno]] [[2012]], in un'intervista, [[Katie Barberi]] ha confermato la terza stagione, le cui riprese cominceranno a [[luglio]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.therisinghollywood.com/2012/06/11/katie-barberi-a-powerful-worldly-educated-actress/|titolo=Katie Barberi: A Powerful Worldly-Educated Actress|data=11 giugno 2012|accesso=14 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.estereofonica.com/anuncian-la-tercera-temporada-de-grachi-la-historia-que-fascino-a-america-latina/|titolo=Anuncian la tercera temporada de ‘Grachi’, la historia que fascinó a América Latina|data=22 giugno 2012|accesso=5 luglio 2012}}</ref>.
 
==Territorio==
In [[Italia]] la prima stagione è stata trasmessa dal [[12 settembre]] al [[23 dicembre]] [[2011]] su [[Rai Gulp]]<ref>{{cita news|url=http://blog.stasera-in-tv.it/4705/su-rai-gulp-la-nuova-telenovelas-grachi/|titolo=Su Rai Gulp la nuova telenovelas Grachi|data=19 settembre 2011|accesso=5 maggio 2012}}</ref> e sul canale pay [[Nickelodeon]] tutti i giorni dal [[14 maggio]] [[2012]]<ref>{{cita news|url=http://www.teleblog.it/44479/news-serietv/grachi-la-nuova-teen-novela-in-onda-su-nickelodeon-dal-14-maggio.html|titolo=“Grachi” la nuova teen novela in onda su Nickelodeon dal 14 maggio|data=9 maggio 2012|accesso=12 maggio 2012}}</ref>. La seconda stagione andrà in onda, sempre su [[Rai Gulp]], a [[ottobre]] [[2012]]<ref name="seconda">{{cita news|url=http://www.wambie.com/tuttifrutti_it/notizie/GLI_ATTORI_DI_GRACHI_IN_ITALIA_E_DA_MAGGIO_DI_NUOVO_IN_TV-notizia-9796.html|titolo=GLI ATTORI DI GRACHI IN ITALIA E DA MAGGIO DI NUOVO IN TV|accesso=5 maggio 2012}}</ref>, insieme a due speciali<ref>{{cita news|url=http://www.asca.it/news-Mondo_tv__accordo_con_Rai_per_licenza_2*_serie_programma__Grachi_-1149670-ECO.html|titolo=Mondo tv: accordo con Rai per licenza 2* serie programma 'Grachi'|data=2 maggio 2012|accesso=6 maggio 2012}}</ref>.
 
L'arcidiocesi comprende per intero le province di [[Provincia di Elqui|Elqui]] e di [[Provincia di Limarí|Limarí]], nella regione [[cile]]na di [[Regione di Coquimbo|Coquimbo]].
== Trama ==
=== Prima stagione ===
Grachi Alonso è una ragazza che possiede dei poteri magici, ereditati dalla madre, morta quando era piccola e detentrice dell'Exoren, un libro contenente potenti incantesimi conteso da maghi e streghe. Grachi non è a conoscenza di essere una strega, ma si rende conto che attorno a lei accadono cose strane, soprattutto quando prova forti emozioni.
 
Sede arcivescovile è la città di [[La Serena]], dove si trova la [[cattedrale]] di Nostra Signora della Mercede.
Trasferitasi in una nuova città assieme al padre Francisco, la ragazza fa conoscenza con i suoi vicini di casa, in particolare Matilda, una ragazza viziata ed egoista che, insieme a Katty, Betty e Dotty, forma un gruppo chiamato le Pantere Rosse, e Daniel, del quale s'innamora a prima vista. Quando Grachi comincia a frequentare l'Escolarium, una prestigiosa scuola dove il padre ha trovato lavoro come professore di matematica, la ragazza, oltre a conoscere altre persone e Mecha, che diventa la sua migliore amica, scopre che Daniel è il fidanzato di Matilda. L'Escolarium, però, è diretto da una donna severa, che ha intenzione di impossessarsi dell'Exoren per diventare una strega più potente e convertire l'istituto in una scuola dove mettere al bando ogni tipo di divertimenti. Per fare ciò, deve prima trovare una giovane e potente strega alla quale rubare i poteri e poi liberarsi delle streghe buone, come la segretaria della scuola Cussy.
 
Il territorio si estende su 30.596&nbsp;km² ed è suddiviso in 33 parrocchie.
Presto Matilda, vedendo che i suoi desideri si realizzano, scopre di essere una strega e, rendendosi conto che Grachi è attratta da Daniel, fa di tutto per separarli e, introdottasi a casa della ragazza, ruba l'Exoren. Intanto, Cussy scopre che Grachi è una strega e inizia a insegnarle a usare i suoi poteri. Quando la Direttrice capisce che Matilda è la strega che sta cercando, le due si alleano per distruggere le streghe buone. Grachi confessa a Mecha il suo segreto e quest'ultima riceve dalla madre Lolo, guardiana delle streghe, un anello nel quale è imprigionato il mago Sibilo. Il mago si affeziona molto alla nuova padrona, approfittando dell'amicizia di Mecha per chiederle di liberarlo con l'aiuto di Grachi. Una volta libero, però, Sibilo si allea con Matilda per usare l'Exoren e vendicarsi della Direttrice, che lo aveva imprigionato nell'anello 700 anni prima. Nel frattempo, sentendosi trascurate dalla loro leader, le Pantere decidono di sbarazzarsi dell'Exoren, che ritorna in possesso di Grachi; quest'ultima, scoperto che il libro contiene un potente incantesimo che realizza ogni desiderio della strega che lo pronuncia e che può essere annullato soltanto dalla strega stessa, decide di difendere l'Exoren affinché né Matilda, né la Direttrice possano trovarlo e usarlo per fare del male.
 
==Storia==
Mentre sono in atto i preparativi per la festa del sedicesimo compleanno di Matilda, Sibilo e la Direttrice imprigionano Cussy nell'anello e s'impossessano dell'Exoren; Grachi comprende così che la donna vuole rubare i poteri sia a lei sia a Matilda, alla quale propone, senza successo, di allearsi per sconfiggere la Direttrice. Durante la festa di compleanno, Grachi dice a Daniel di essere una strega e i due si baciano, mentre si avvicina l'[[eclissi]], momento nel quale la Direttrice ha intenzione di rubare i poteri alle due streghe. Grachi e Matilda, però, liberano Cussy e combattono insieme contro la Direttrice, trasformandola, infine, in un cane. La distruzione dell'Exoren durante la festa, però, porta via i poteri sia a Grachi, sia a Matilda; tuttavia, il giorno dopo Grachi riesce a fare un incantesimo.
La diocesi fu eretta il 1º luglio [[1840]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Ad apostolicae potestatis'' di [[papa Gregorio XVI]], ricavandone il territorio dall'[[arcidiocesi di Santiago del Cile]], di cui era originariamente suffraganea.
 
Il 29 maggio [[1939]] è stata elevata al rango di [[arcidiocesi]] [[metropolia|metropolitana]] con la bolla ''Quo provinciarum'' di [[papa Pio XII]].
=== Seconda stagione ===
Comincia un nuovo anno scolastico per Grachi e i suoi amici, e molte cose sono cambiate: il padre di Grachi è diventato il nuovo direttore dell'Escolarium, tutti indossano le divise disegnate da Mecha, Matilda si è innamorata di Diego durante l'estate, Ursula ha i poteri della figlia, Grachi e Mecha aspettano con impazienza che Daniel e Chema tornino dal viaggio estivo. A scuola, però, arriva Mía, una nuova e misteriosa ragazza, che non solo vuole dimostrare a Grachi di essere la strega migliore, ma anche rubarle Daniel. Anche il nuovo studente Leo s'innamora di Grachi e fa di tutto per conquistarla. Alla fine, al matrimonio di Ursula e Francisco, la malvagia Athena viene bloccata da un incantesimo di Matilda; Leo, percorso da scosse elettriche, viene gettato nel lago da Daniel; Grachi con un incantesimo impedisce a Mia di usare la magia. Grachi e Matilda usano poi un incantesimo sui loro amici per far perdere loro la memoria di quanto è accaduto. In seguito, Mia diventa una pettegola e s'innamora di Tony, che negli episodi precedenti aveva rivelato a Grachi di essere uno stregone. Quest'ultima sogna un ragazzo, Axel, che la insegue in un bosco.
 
Il 9 novembre [[1946]] e il 30 aprile [[1960]] ha ceduto porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente dell'[[amministrazione apostolica]] di [[diocesi di Copiapó|Copiapó]] (oggi diocesi) e della [[prelatura territoriale di Illapel]].
=== Terza stagione ===
Grachi conosce uno stregone cattivo, Axel, con cui condivide sogni relativi a una misteriosa collana e dal quale si sente stranamente attratta. E chema poi non ci sarà e mecha si sentirà molto sola...
 
==Cronotassi dei vescovi==
== Personaggi e interpreti ==
* José Agustín de la Sierra Mercado † (22 luglio [[1842]] - 31 agosto [[1851]] deceduto)
{{Vedi anche|Personaggi di Grachi}}
* Justo Donoso Vivanco † (19 marzo [[1853]] - 22 febbraio [[1868]] deceduto)
*'''Graciella "Grachi" Alonso''' (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Isabella Castillo]], doppiata da [[Chiara Oliviero]].
* José Manuel Orrego Pizarro † (21 dicembre [[1868]] - 17 settembre [[1887]] dimesso)
*'''Daniel Esquivel''' (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Andrés Mercado]], doppiato da [[Mattia Ward]].
* Florencio Eduardo Fontecilla Sánchez † (26 giugno [[1890]] - 3 marzo [[1909]] deceduto)
*'''Matilda Roman''' (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Kimberly Dos Ramos]], doppiata da [[Monica Gradilone]] ed [[Eleonora Reti]] (dall'ep. 1x65).
* Ramón Ángel Jara Ruz † (31 agosto [[1909]] - 9 marzo [[1917]] deceduto)
*'''Mercedes "Mecha" Estevez''' (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Sol Rodríguez]], doppiata da [[Patrizia Salerno]].
* Carlos Silva Cotapos † (20 febbraio [[1918]] - 14 dicembre [[1925]] nominato vescovo di [[diocesi di Talca|Talca]])
*'''Jose Manuel "Chema" Esquivel''' (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Lance Dos Ramos]], doppiato da [[Alessio Ward]].
* [[José María Caro Rodríguez]] † (14 dicembre [[1925]] - 28 agosto [[1939]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Santiago del Cile|Santiago del Cile]])
*'''Antonio "Tony" Gordillo''' (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Mauricio Hénao]], doppiato da [[Alberto Caneva]].
* [[Juan Subercaseaux Errázuriz]] † (8 gennaio [[1940]] - 9 agosto [[1942]] deceduto)
*'''Diego Forlán''' (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Rafael de la Fuente]], doppiato da [[Emanuele Ruzza]].
* Alfredo Cifuentes Gómez † (5 giugno [[1943]] - 10 marzo [[1967]] ritirato)
*'''Mía Novoa''' (stagione 2), interpretata da [[María Gabriela de Faría]].
* [[Juan Francisco Fresno Larraín]] † (28 luglio [[1967]] - 3 maggio [[1983]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Santiago del Cile|Santiago del Cile]])
*'''Leo Martínez''' (stagione 2), interpretato da [[Willy Martin]].
* [[Bernardino Piñera Carvallo]] (1º luglio [[1983]] - 29 settembre [[1990]] ritirato)
* [[Francisco José Cox Huneeus]], [[Istituto dei Padri di Schönstatt|P.Schönstatt]] (29 settembre [[1990]] succeduto - 16 aprile [[1997]] dimesso)
* Manuel Gerardo Donoso Donoso, [[Congregazione dei Sacri Cuori|SS.CC.]] (16 aprile [[1997]] - 14 dicembre [[2013]] ritirato)
* René Osvaldo Rebolledo Salinas, dal 14 dicembre [[2013]]
 
== Puntate Statistiche==
L'arcidiocesi al termine dell'anno 2013 su una popolazione di 570.000 persone contava 468.000 battezzati, corrispondenti all'82,1% del totale.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1950 || 232.750 || 245.609 || 94,8 || 86 || 38 || 48 || 2.706 || || 57 || 127 || 27
!Stagione!! Puntate (Italia)!! Prima TV originale!! Prima TV Italia
|-
| 1966 || 221.025 || 245.584 || 90,0 || 69 || 25 || 44 || 3.203 || || 47 || 65 || 25
| Prima stagione
| 74 (76)
| [[2011]]-[[2012]]
| [[2011]]
|-
| 1970 || ? || 326.693 || ? || 67 || 27 || 40 || ? || || 49 || 158 || 25
| Seconda stagione
| 81
| [[2012]]
| [[2012]]
|}
<!--NON INSERIRE INFORMAZIONI SULLA NUOVA STAGIONE PRIMA CHE MANCHI UNA SETTIMANA ALLA MESSA IN ONDA-->
 
=== Speciali ===
Dalla prima stagione sono stati tratti tre speciali per la televisione. Il primo, '''''Una historia maravillosamente mágica''''', è stato trasmesso il [[28 aprile]] [[2011]], quattro giorni prima del debutto della serie, per presentare la storia e i personaggi<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.webdelatele.com/novelas/grachi-una-historia-maravillosamente-magica-la-nueva-serie-juvenil-de-nickelodeon.html|titolo=Grachi, una historia maravillosamente mágica: la nueva serie juvenil de Nickelodeon|data=29 aprile 2011|accesso=7 maggio 2012}}</ref>; il secondo è un episodio inedito composto dalle scene tagliate, scritto da Catharina Ledeboer e diretto da Arturo Manuitt e Daniel Aguirre, trasmesso il [[19 agosto]] [[2011]] con protagonista principalmente Diego e i suoi poteri magici. Il terzo, '''''Quiero Mis 16: Matilda''''', mostra i preparativi del sedicesimo compleanno di Matilda, vincitrice del reality fittizio ''Quiero Mis 16'', che organizza la festa di compleanno alla fortunata. Scritto da Catharina Ledeboer e Mariana Palos, è stato trasmesso il [[25 agosto]] [[2011]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://fansites.tv/grachi/matilda-quiero-mis-16-estreno-en-agosto-por-nick/|titolo=Matilda: Quiero mis 16, estreno en agosto por Nick|accesso=7 maggio 2012}}</ref>.
 
Dalla seconda stagione è stato tratto uno speciale dal titolo '''''La vida es maravillosamente musical''''', che mostra il dietro le quinte degli spettacoli musicali della stagione e che verrà trasmesso il [[10 maggio]] [[2012]] su [[Nickelodeon]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.mundograchi.com.ar/2012/05/no-te-pierdas-el-behin-scenes-de-todos.html|titolo=Grachi "La Vida Es Maravillosamente Musical"|data=2 maggio 2012|accesso=8 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.grachimania.com.ar/2012/05/especial-musical-de-grachi.html|titolo=Especial musical de Grachi|data=1 maggio 2012|accesso=8 maggio 2012}}</ref>.
 
== Colonna sonora ==
La colonna sonora della prima stagione, '''''Grachi: La vida es maravillosamente mágica''''', è uscita il [[7 giugno]] [[2011]] in [[Messico]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://grachiya.blogspot.mx/2011/06/nickelodeon-lanza-en-mexico-el-cd-de.html|titolo=Nickelodeon Lanza en México el CD de Grachi|data=4 giugno 2011|accesso=8 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita news|lingua=es|url=http://grachiya.blogspot.mx/2011/06/cd-de-grachi-este-7-de-junio-la-venta.html|titolo=CD de Grachi este 7 de Junio a la VENTA!|data=1 giugno 2011|accesso=8 maggio 2012}}</ref>, per un totale di 14 canzoni eseguite non solo dagli attori, ma anche da altri artisti. Il [[12 agosto]] il CD è stato lanciato in [[Argentina]] con una canzone in più, ''Puedo Volar''.
 
La colonna sonora della seconda stagione, '''''Grachi: La vida es maravillosamente mágica vol. 2''''', è uscita l'[[11 aprile]] [[2012]] in [[Argentina]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://grachiya.blogspot.mx/2012/04/cd-de-grachi-la-venta-este-11-de-abril.html|titolo=
CD de 'Grachi' A La venta este 11 de Abril|data=8 aprile 2012|accesso=8 maggio 2012}}</ref> e il [[30 aprile]] in [[Messico]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://grachiya.blogspot.mx/2012/04/confirmado-cd-de-grachi-vol2-en-mexico.html|titolo=CONFIRMADO: Cd de Grachi Vol.2 en México el 30 de Abril|data=16 aprile 2012|accesso=8 maggio 2012}}</ref>, per un totale di 14 canzoni.
 
=== ''Grachi: La vida es maravillosamente mágica'' ===
{{Tracce
| Edizioni = [[EMI|EMI Music]]
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Grachi
| Minuti1 = 2
| Secondi1 = 57
| Extra1 = [[Isabella Castillo]]
| Titolo2 = Goma de Mascar
| Minuti2 = 2
| Secondi2 = 55
| Extra2 = Paty Cantú
| Titolo3 = ¿Qué Sabes?
| Minuti3 =3
| Secondi3 =51
| Extra3 = [[Isabella Castillo]]
| Titolo4 = Tú eres para mí
| Minuti4 =4
| Secondi4 =11
| Extra4 = [[Isabella Castillo]] e [[Andrés Mercado]]
| Titolo5 = Tú y yo
| Minuti5 =3
| Secondi5 =46
| Extra5 = Cast
| Titolo6 = Somos Aire
| Minuti6 =4
| Secondi6 =01
| Extra6 = Motel
| Titolo7 = Lobo
| Minuti7 =3
| Secondi7 =39
| Extra7 = Koko Stambuk
| Titolo8 = Hechizo de Amor
| Minuti8 =3
| Secondi8 =23
| Extra8 = Ádammo
| Titolo9 = Las Palabras
| Minuti9 =3
| Secondi9 =16
| Extra9 = Manuela Mejía
| Titolo10 = Llega el Otoño
| Minuti10 =2
| Secondi10 =37
| Extra10 = Abril Cantilo
| Titolo11 = Enamorada
| Minuti11 =3
| Secondi11 =17
| Extra11 = [[Miranda!]]
| Titolo12 = Algún Día
| Minuti12 =3
| Secondi12 =18
| Extra12 = Ádammo
| Titolo13 = Acabo de Llegar
| Minuti13 =3
| Secondi13 =33
| Extra13 = Denisse
| Titolo14 = Goma de Mascar (Hoddie Remix)
| Minuti14 =3
| Secondi14 =45
| Extra14 = Paty Cantú
| Titolo15 = Puedo Volar
| Minuti15 =3
| Secondi15 =21
| Extra15 = Agustin Almeyda (<small>Esclusivo Argentina</small>)
}}
=== ''Grachi: La vida es maravillosamente mágica vol. 2'' ===
{{Tracce
| Edizioni = [[EMI|EMI Music]]
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Grachi
| Minuti1 =2
| Secondi1 =57
| Extra1 = [[Isabella Castillo]]
| Titolo2 = Magia
| Minuti2 =2
| Secondi2 =40
| Extra2 = [[Isabella Castillo]], [[Kimberly Dos Ramos]] e María Gabriela de Faría
| Titolo3 = Amor De Pelicula
| Minuti3 =3
| Secondi3 =27
| Extra3 = [[Isabella Castillo]] e [[Andrés Mercado]]
| Titolo4 = La Estrella Soy Yo
| Minuti4 =3
| Secondi4 =09
| Extra4 = María Gabriela de Faría
| Titolo5 = Quimica Perfecta
| Minuti5 =3
| Secondi5 =06
| Extra5 = Willy Martin e Ana Carolina Grajales
| Titolo6 = Tiburones
| Minuti6 =1
| Secondi6 =54
| Extra6 = Lance Dos Ramos, Rafael De La Fuente, Guilherme Apollonio, Carlos Arrechea e Tony Hernandez
| Titolo7 = Mágica Obsesión
| Minuti7 =2
| Secondi7 =55
| Extra7 = Rafael De La Fuente e [[Kimberly Dos Ramos]]
| Titolo8 = Siempre Siempre Siempre
| Minuti8 =3
| Secondi8 =09
| Extra8 = María Gabriela de Faría
| Titolo9 = Lagrimas
| Minuti9 =3
| Secondi9 =38
| Extra9 = [[Isabella Castillo]]
| Titolo10 = Las Panteras
| Minuti10 =2
| Secondi10 =48
| Extra10 = [[Kimberly Dos Ramos]], Sharlene Taule e María del Pilar Pérez
| Titolo11 = M.A.P.S
| Minuti11 =3
| Secondi11 =01
| Extra11 = [[Isabella Castillo]] e Sol Rodriguez
| Titolo12 = Lagrimas (Dance Remix)
| Minuti12 =3
| Secondi12 =14
| Extra12 = [[Isabella Castillo]]
| Titolo13 = Soñar Forever
| Minuti13 =3
| Secondi13 =14
| Extra13 = Cristian Campocasso
| Titolo14 = Tú eres para mí
| Minuti14 =4
| Secondi14 =11
| Extra14 = [[Isabella Castillo]] e [[Andrés Mercado]]
}}
 
== ''Grachi: El show en vivo'' ==
''Grachi: El show en vivo'' è il primo musical della serie, diretto e prodotto dal messicano Alejandro Gou Boy della ''Tycoon Gou Producciones''<ref name=terra>{{cita news|lingua=es|url=http://www.terra.com.mx/entretenimiento/articulo/1198876/Grachi+prepara+espectaculo+en+vivo+para+2011+en+Mexico.htm|titolo='Grachi' prepara espectáculo en vivo para 2011 en México|data=6 settembre 2011|accesso=8 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita news|lingua=es|url=http://tuenlinea.esmas.com/noticias/328831/nota-elenco-grachi-mexico-tu-linea|titolo=El show de Grachi ¡en México!|data=5 settembre 2011|accesso=8 maggio 2012}}</ref>. Le prove sono cominciate il [[3 gennaio]] [[2012]] a [[Miami]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.eluniversal.com.mx/espectaculos/109397.html|titolo=“La aventura en la isla del terror”|data=2 dicembre 2011|accesso=8 maggio 2012}}</ref>. Il musical ha fatto quattro tappe: il [[12 febbraio]] [[2012]] a [[Città del Messico]] (Teatro Metropólitan)<ref name=terra />, il [[19 febbraio]] a [[Monterrey]] (Auditorio Banamex)<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://lasnoticiasmexico.com/blog13/2011/11/25/el-show-de-grachi-en-monterrey-19-de-febrero/|titolo=El Show de Grachi en Monterrey 19 de febrero|data=25 novembre 2011|accesso=8 maggio 2012}}</ref>, il [[25 febbraio|25]] e il [[26 febbraio]] a [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]] (Teatro Galerías)<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://mundokimberly.blogspot.it/2011/11/noticias-cuatro-fechas-confirmadas-de.html|titolo=NOTICIAS - Cuatro fechas confirmadas de “Grachi el Show en Vivo”|data=29 novembre 2011|accesso=8 maggio 2012}}</ref>. Nel [[2012]] è prevista l'uscita del CD contenente le canzoni della prima e della seconda stagione cantate durante il musical<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://grachiya.blogspot.mx/2012/02/cd-de-grachi-el-show-en-vivo.html|titolo=CD de Grachi. 'El Show en Vivo'|data=7 febbraio 2012|accesso=8 maggio 2012}}</ref>. Il musical tornerà per altre due tappe il [[14 luglio|14]] e il [[15 luglio]] in [[Argentina]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.cienradios.com.ar/argentina/cienradios/novedades/grachi-presenta-nuevas-funciones-por-entradas-agotadas|titolo=Grachi presenta nuevas funciones por entradas agotadas|data=29 giugno 2012|accesso=30 giugno 2012}}</ref>.
 
== Premi e riconoscimenti ==
* [[2011]] - '''Kids' Choice Awards México'''
:* ''Miglior programma''
:* ''Miglior artista femminile in una serie televisiva'' a Isabella Castillo
:* ''Miglior artista maschile in una serie televisiva'' a Andrés Mercado
 
* [[2012]] - '''[[Kids' Choice Awards]]'''
:* ''Migliore artista latinoamericana'' a Isabella Castillo
 
== Distribuzioni internazionali ==
{| class="wikitable"
! Paese
! Canale/i
! Prima TV assoluta
|-
| {{MEX}}
| [[Nickelodeon Latinoamérica]], [[Televisa]]
| [[25 maggio]] [[2011]]
|-
| 1976 || 295.156 || 322.975 || 91,4 || 60 || 23 || 37 || 4.919 || 3 || 46 || 130 || 25
| {{COL}}
| [[Nickelodeon Latinoamérica]], [[City TV]], [[Caracol Televisión]]<ref name="col">{{cita news|lingua=es|url=http://fansites.tv/grachi/citytv-transmitira-grachi-en-colombia/|titolo=Citytv transmitirá Grachi en Colombia|accesso=5 maggio 2012}}</ref>
| rowspan=18|[[2 maggio]] [[2011]]
|-
| 1980 || 272.800 || 340.800 || 80,0 || 53 || 22 || 31 || 5.147 || 4 || 40 || 123 || 25
| {{ARG}}
| rowspan=16|[[Nickelodeon Latinoamérica]]
|-
| {{BOL}}
|-
| {{CHI}}
|-
| 1990 || 301.703 || 402.271 || 75,0 || 62 || 31 || 31 || 4.866 || 10 || 40 || 165 || 30
| {{CRI}}
|-
| {{CUB}}
|-
| {{ECU}}
|-
| {{SLV}}
|-
| {{GTM}}
|-
| {{HND}}
|-
| {{NIC}}
|-
| {{PAN}}
|-
| {{PRY}}
|-
| {{PER}}
|-
| {{PRI}}
|-
| {{DOM}}
|-
| {{URY}}
|-
| {{VEN}}
| [[Nickelodeon Latinoamérica]], [[Televen]]<ref name="col" /><ref>{{cita news|lingua=es|url=http://rumberos.net/rumberos/index.php?option=com_content&view=article&id=16018:desde-este-lunes-25-a-las-6-de-la-tarde-una-simpatica-bruja-hara-de-las-suyas-en-televen-grachi&catid=30:pre&Itemid=32|titolo=Desde este lunes 25, a las 6 de la tarde Una simpática bruja hará de las suyas en Televen: ''Grachi''|data=25 luglio 2011|accesso=5 maggio 2012}}</ref>
|-
| 1999 || 313.335 || 391.919 || 79,9 || 67 || 32 || 35 || 4.676 || 49 || 44 || 149 || 31
| {{BRA}}
| [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon Brasil]]
| [[5 marzo]] [[2012]]
|-
| {{PHI}}
| [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon Philippines]]
| [[16 gennaio]] [[2012]]
|-
| 2000 || 284.517 || 492.275 || 57,8 || 67 || 31 || 36 || 4.246 || 49 || 48 || 147 || 31
| {{ESP}}
|-
| [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon España]]
| 2001 || 364.283 || 492.275 || 74,0 || 64 || 29 || 35 || 5.691 || 52 || 55 || 153 || 31
| TBA
|-
| 2002 || 350.000 || 499.753 || 70,0 || 73 || 34 || 39 || 4.794 || 53 || 63 || 156 || 32
|-
| 2003 || 425.567 || 521.529 || 81,6 || 65 || 32 || 33 || 6.547 || 51 || 47 || 138 || 32
|-
| 2004 || 428.702 || 521.529 || 82,2 || 62 || 29 || 33 || 6.914 || 54 || 46 || 142 || 33
|-
| 2013 || 468.000 || 570.000 || 82,1 || 60 || 29 || 31 || 7.800 || 62 || 37 || 127 || 33
|}
 
== Accoglienza Fonti==
*[[Annuario pontificio]] del 2014 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
La serie ha ricevuto recensioni positive da parte dei critici, che l'hanno lodata per i temi proposti (divertimento e romanticismo), l'uso degli effetti speciali e l'enfasi data all'importanza dell'amicizia e della famiglia<ref name="heraldo">{{cita news|lingua=es|url=http://www.elheraldo.co/pelaos/amor-entre-la-magia-y-la-escuela-29740|titolo=Amor entre la magia y la escuela|data=9 aprile 2011|accesso=16 maggio 2012}}</ref><ref name="verdad">{{cita news|lingua=es|url=http://www.anmtvla.com/2011/01/nickelodeon-latinoamerica-anuncia-el.html|titolo=Nickelodeon Latinoamérica anuncia el elenco de Grachi|data=25 gennaio 2011|accesso=17 maggio 2012}}</ref><ref name="yucatan">{{cita news|lingua=es|url=http://v7.yucatan.com.mx/20110609/nota-15/133275-el-proyecto-grachi-viento-en-popa.htm|titolo=El proyecto "Grachi", viento en popa|data=9 giugno 2012|accesso=16 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.cronica.com.mx/nota.php?id_nota=592272|titolo=Nickelodeon presenta…|data=15 luglio 2011|accesso=16 maggio 2012}}</ref>. Il sito ''La Verdad'' disse che "oggi possiamo godere di una produzione divertente" che "utilizza la tecnologia più recente dell'alta definizione"<ref name="verdad" />. Inoltre, il gruppo [[Ádammo]], che ha registrato per la serie il singolo ''Hechizo de Amor'', disse, prima della messa in onda: "''Grachi'' è una nuova serie che farà parlare tutto il mondo: contiene una miscela di magia, amore e musica che nessuno vorrà perdere"<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.larepublica.pe/07-05-2011/adammo-publica-cancion-que-compuso-para-serie-de-nickelodeon|titolo=Ádammo publica canción que compuso para serie de Nickelodeon|data=7 maggio 2011|accesso=16 maggio 2012}}</ref>. Anche il sito Yucatán commentò che "[la serie] unisce un cast latino-americano che ha effetto sugli spettatori, facendo raggiungere alti picchi di ascolti in Messico" e "il tocco latino e la diversità della serie la rendono diversa, oltre ai valori e al messaggio che si possono trovare anche nelle altre serie. Ma il tocco latino rende la forma con la quale questi valori sono espressi in modo molto attraente". La rivista ''[[People (rivista)|People]]'' nominò gli attori "nuovi idoli giovanili"<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.peopleenespanol.com/pespanol/articles/0,22490,2078338,00.html|titolo=''Grachi'' conquista a los mexicanos|data=17 giugno 2011|accesso=16 maggio 2012}}</ref> e il periodico colombiano ''[[El Heraldo]]'' elogiò la serie: "possiamo vedere che la trama ci trasporta in un luogo nel quale la magia è la protagonista"<ref name="heraldo" />. Anche la rivista ''Tú'' assicurò che ''Grachi'' è la "nuova onda di Nickelodeon"<ref>{{cita news|url=http://tuenlinea.esmas.com/noticias/296383/nota-estreno-grachi-nickelodeon-revista-tu-mexico|titolo=Grachi, la nueva onda de Nickelodeon|data=6 giugno 2011|accesso=16 maggio 2012}}</ref>.
*{{es}} [http://www.iglesia.cl/laserena/ Sito ufficiale] dell'arcidiocesi
 
*{{la}} [http://www.archive.org/stream/iurispontificii01martgoog#page/n252/mode/1up Bolla ''Ad apostolicae potestatis''], in Raffaele de Martinis, ''Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima'', Tomo V, Romae 1893, p.&nbsp;243
Nel corso della seconda stagione, il sito web venezuelano Rumberos applaudì ''Grachi'', dicendo che "composta da un cast di giovani meravigliosi, [la serie] è diventata la preferita di tutti i ragazzi latinoamericani, nella quale magia, incantesimi e sortilegi sono il piatto forte che tiene tutti gli spettatori magicamente incantati<ref name="rumberos">{{cita web|lingua=es|url=http://rumberos.net/rumberos/index.php?option=com_content&view=article&id=16018:desde-este-lunes-25-a-las-6-de-la-tarde-una-simpatica-bruja-hara-de-las-suyas-en-televen-grachi&catid=30:pre&Itemid=32|titolo=Desde este lunes 25, a las 6 de la tarde Una simpática bruja hará de las suyas en Televen: ''Grachi''|data=22 luglio 2011|accesso=16 maggio 2012}}</ref>; anche il sito Cien Radios elogiò la serie dicendo che "si è convertita in un successo di pubblico in tutto il continente, guidato dal fascino dei protagonisti e dalla freschezza della storia, nella quale si mescolano magia e crescita adolescenziale"<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.cienradios.com.ar/argentina/cienradios/novedades/sale-el-disco-de-grachi|titolo=Sale el disco de "Grachi"|data=12 agosto 2011}}</ref>.
*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-31-1939-ocr.pdf Bolla ''Quo provinciarum''], AAS 31 (1939), p.&nbsp;338
 
* [http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/lase0.htm Scheda dell'arcidiocesi] su [http://www.gcatholic.org/ www.gcatholic.org]
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Grachi}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{es}} [http://www.miescolarium.com/ Sito ufficiale]
* {{es}} [http://www.mundograchi.com.ar/ Mundo Grachi]
* {{imdb|titolo|1919814}}
* {{Dopp|novelas|grachi|Grachi}}
 
{{serialtvaz}}
{{Portale|Televisione}}
 
{{Portale|diocesi}}
[[Categoria:Telenovela]]
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Cile|La Serena]]
[[en:Grachi]]
[[Categoria:Diocesi erette da Gregorio XVI|La Serena]]
[[es:Grachi]]
[[pt:Grachi]]