Tim Wiese e Arcidiocesi di La Serena: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
{{F|calciatori tedeschi|agosto 2010}}
| nome = [[Arcidiocesi]] di [[La Serena]]
{{Sportivo
| latino = Archidioecesis Serenensis
|Nome = Tim Wiese
| immagine = Catedral de La Serena, Chile.JPG
|Immagine = Tim Wiese - SV Werder Bremen (1).jpg
| titolo = [[arcivescovo]] [[metropolia|metropolita]]
|Sesso = M
| titolare = [[René Osvaldo Rebolledo Salinas]]
|Altezza = 193
|Peso ausiliari = 91
| emeriti = [[Bernardino Piñera Carvallo]],<br />[[Francisco José Cox Huneeus]], [[Istituto dei Padri di Schönstatt|P.Schönstatt]],<br />Manuel Gerardo Donoso Donoso, [[Congregazione dei Sacri Cuori|SS.CC.]]
|CodiceNazione = {{DEU}}
| vicario =
|Disciplina = Bodybuilding
|Squadra stato = Cile
|Ruolo ritoliturgico = [[Portiererito (calcio)romano|Portiereromano]]
| eretta = 1º luglio [[1840]]
|GiovaniliAnni = 1989-1999
| stemma =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Bayer Leverkusen|G}}
|Squadre mappa =
| mappacollocazione =
{{Carriera sportivo
| mappaprovincia =
|2000-2002|{{Calcio Fortuna Colonia|G}}|23 (-31)
| suffraganee = [[Diocesi di Copiapó|Copiapó]], [[Prelatura territoriale di Illapel|Illapel]]
|2002-2005|{{Calcio Kaiserslautern|G}}|65 (-63)
| battezzati = 468.000
|2005-2012|{{Calcio Werder Brema|G}}|194 (-191)
| popolazione = 570.000
|2012-2014|{{Calcio Hoffenheim|G}}|45 (-39)
| proporzione = 82,1
}}
| sacerdotisecolari = 29
|AnniNazionale = 2003-2005<br/>2008-2012
| sacerdotiregolari = 31
|Nazionale = {{NazU|CA|DEU||21}}<br/>{{Naz|CA|DEU}}
| sacerdoti = 60
|PresenzeNazionale(goal) = 13 (-8)<br/>6 (-11)
| battezzatipersacerdote = 7.800
|Vittorie =
| diaconi = 62
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
| religiosi = 37
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2010}}}}
| religiose = 127
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
| vicariati =
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2012}}}}
| parrocchie = 33
}}
| superficie = 30.596
{{Bio
| indirizzo = Casilla 613, Los Carrera 450, La Serena, Chile
|Nome = Tim
| sito = www.iglesia.cl/laserena/
|Cognome = Wiese
|Sesso anno = M2014
|LuogoNascita = Bergisch Gladbach
|GiornoMeseNascita = 17 dicembre
|AnnoNascita = 1981
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Epoca =
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''arcidiocesi di La Serena''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Serenensis'') è una sede metropolitana della [[Chiesa cattolica in Cile]]. Nel [[2013]] contava 468.000 battezzati su 570.000 abitanti. È retta dall'[[arcivescovo]] [[René Osvaldo Rebolledo Salinas]].
== Carriera ==
=== Club ===
Cominciò nelle giovanili del [[Bayer Leverkusen]] prima di trasferirsi al [[Fortuna Colonia]], squadra con cui debuttò in [[Regionalliga]] nel [[2000]].
 
==Territorio==
Venne acquistato dal [[Kaiserslautern]] durante il mercato invernale della stagione [[Campionato di calcio tedesco 2001-2002|2001-2002]] come riserva di [[Georg Koch]] e [[Roman Weidenfeller]]. Dopo la partenza di Weidenfeller verso il [[Borussia Dortmund]] cominciò a disputarsi con Koch il posto di titolare e fece il suo debutto in [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] all'inizio della stagione [[Campionato di calcio tedesco 2002-2003|2002-2003]], ma dopo due presenze e quattro gol subiti venne rimpiazzato dall'altro più esperto portiere. Fu titolare anche nella stagione [[Campionato di calcio tedesco 2003-2004|2003-2004]], nonostante fosse stato espulso alla seconda giornata, e rimase tale fino a novembre [[2004]], quando fu sostituito dal veterano [[Thomas Ernst]].
 
L'arcidiocesi comprende per intero le province di [[Provincia di Elqui|Elqui]] e di [[Provincia di Limarí|Limarí]], nella regione [[cile]]na di [[Regione di Coquimbo|Coquimbo]].
Nel [[2005]] si trasferì al [[Werder Brema]] con l'intento di sostituire [[Andreas Reinke]], portiere non più giovane, ma fu bloccato per una serie di infortuni per l'intera parte della stagione [[Campionato di calcio tedesco 2005-2006|2005-2006]]. Per uno strano caso del destino conquistò il posto da titolare (che mantenne fino al termine del campionato) in seguito ad un brutto infortunio di Reinke in una partita contro lo [[VfB Stoccarda|Stoccarda]] nel febbraio [[2006]].
 
Sede arcivescovile è la città di [[La Serena]], dove si trova la [[cattedrale]] di Nostra Signora della Mercede.
Il 7 marzo [[2006]], nell'incontro di [[Champions League]] contro la [[Juventus F.C.|Juventus]], a due minuti dalla fine, con il [[Werder Brema]] in corsa per passare il turno, mentre faceva una normale presa al volo, fece cadere il pallone a terra, lasciandolo in prossimità di [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]] che segnò il gol che costò la qualificazione alla squadra tedesca. Il portiere terminò il campionato 2005-2006 con la squadra al secondo posto.
 
Il territorio si estende su 30.596&nbsp;km² ed è suddiviso in 33 parrocchie.
Da svincolato, ha firmato un accordo valido fino al giugno 2016 con la squadra dell'[[TSG 1899 Hoffenheim|Hoffenheim]] il 2 maggio 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=349455|titolo=Hoffenheim, annunciato l'ingaggio di Wiese|editore=tuttomercatoweb.com}}</ref>
 
==Storia==
Il 22 gennaio 2014 la società annuncia di aver rescisso, consensualmente, il contratto con il portiere che sarebbe scaduto a giugno del 2016.
La diocesi fu eretta il 1º luglio [[1840]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Ad apostolicae potestatis'' di [[papa Gregorio XVI]], ricavandone il territorio dall'[[arcidiocesi di Santiago del Cile]], di cui era originariamente suffraganea.
 
Il 29 maggio [[1939]] è stata elevata al rango di [[arcidiocesi]] [[metropolia|metropolitana]] con la bolla ''Quo provinciarum'' di [[papa Pio XII]].
Appese le scarpette al chiodo, ha messo da parte il calcio ed ha deciso di diventare un bodybuilder.
 
Il 9 novembre [[1946]] e il 30 aprile [[1960]] ha ceduto porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente dell'[[amministrazione apostolica]] di [[diocesi di Copiapó|Copiapó]] (oggi diocesi) e della [[prelatura territoriale di Illapel]].
{{-}}
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|GER}}
{{Cronopar|19/11/2008|Berlino|GER|1|2|ENG|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|18/11/2009|Gelsenkirchen|GER|2|2|CIV|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|11/08/2010|Copenhagen|DEN|2|2|GER|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|29/03/2011|Mönchengladbach|GER|1|2|AUS|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|06/09/2011|Danzica|POL|2|2|GER|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|29/02/2012|Brema (città){{!}}Brema|GER|1|2|FRA|-2|Amichevole}}
{{Cronofin|6|-11}}
 
==Cronotassi dei vescovi==
==Palmarès==
* José Agustín de la Sierra Mercado † (22 luglio [[1842]] - 31 agosto [[1851]] deceduto)
* {{Calciopalm|Coppa di Lega tedesca|1}}
* Justo Donoso Vivanco † (19 marzo [[1853]] - 22 febbraio [[1868]] deceduto)
:Werder Brema: 2006
* José Manuel Orrego Pizarro † (21 dicembre [[1868]] - 17 settembre [[1887]] dimesso)
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
* Florencio Eduardo Fontecilla Sánchez † (26 giugno [[1890]] - 3 marzo [[1909]] deceduto)
:Werder Brema: [[Coppa di Germania 2008-2009|2008-2009]]
* Ramón Ángel Jara Ruz † (31 agosto [[1909]] - 9 marzo [[1917]] deceduto)
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
* Carlos Silva Cotapos † (20 febbraio [[1918]] - 14 dicembre [[1925]] nominato vescovo di [[diocesi di Talca|Talca]])
:Werder Brema: 2009
* [[José María Caro Rodríguez]] † (14 dicembre [[1925]] - 28 agosto [[1939]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Santiago del Cile|Santiago del Cile]])
* [[Juan Subercaseaux Errázuriz]] † (8 gennaio [[1940]] - 9 agosto [[1942]] deceduto)
* Alfredo Cifuentes Gómez † (5 giugno [[1943]] - 10 marzo [[1967]] ritirato)
* [[Juan Francisco Fresno Larraín]] † (28 luglio [[1967]] - 3 maggio [[1983]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Santiago del Cile|Santiago del Cile]])
* [[Bernardino Piñera Carvallo]] (1º luglio [[1983]] - 29 settembre [[1990]] ritirato)
* [[Francisco José Cox Huneeus]], [[Istituto dei Padri di Schönstatt|P.Schönstatt]] (29 settembre [[1990]] succeduto - 16 aprile [[1997]] dimesso)
* Manuel Gerardo Donoso Donoso, [[Congregazione dei Sacri Cuori|SS.CC.]] (16 aprile [[1997]] - 14 dicembre [[2013]] ritirato)
* René Osvaldo Rebolledo Salinas, dal 14 dicembre [[2013]]
 
==NoteStatistiche==
L'arcidiocesi al termine dell'anno 2013 su una popolazione di 570.000 persone contava 468.000 battezzati, corrispondenti all'82,1% del totale.
<references/>
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1950 || 232.750 || 245.609 || 94,8 || 86 || 38 || 48 || 2.706 || || 57 || 127 || 27
|-
| 1966 || 221.025 || 245.584 || 90,0 || 69 || 25 || 44 || 3.203 || || 47 || 65 || 25
|-
| 1970 || ? || 326.693 || ? || 67 || 27 || 40 || ? || || 49 || 158 || 25
|-
| 1976 || 295.156 || 322.975 || 91,4 || 60 || 23 || 37 || 4.919 || 3 || 46 || 130 || 25
|-
| 1980 || 272.800 || 340.800 || 80,0 || 53 || 22 || 31 || 5.147 || 4 || 40 || 123 || 25
|-
| 1990 || 301.703 || 402.271 || 75,0 || 62 || 31 || 31 || 4.866 || 10 || 40 || 165 || 30
|-
| 1999 || 313.335 || 391.919 || 79,9 || 67 || 32 || 35 || 4.676 || 49 || 44 || 149 || 31
|-
| 2000 || 284.517 || 492.275 || 57,8 || 67 || 31 || 36 || 4.246 || 49 || 48 || 147 || 31
|-
| 2001 || 364.283 || 492.275 || 74,0 || 64 || 29 || 35 || 5.691 || 52 || 55 || 153 || 31
|-
| 2002 || 350.000 || 499.753 || 70,0 || 73 || 34 || 39 || 4.794 || 53 || 63 || 156 || 32
|-
| 2003 || 425.567 || 521.529 || 81,6 || 65 || 32 || 33 || 6.547 || 51 || 47 || 138 || 32
|-
| 2004 || 428.702 || 521.529 || 82,2 || 62 || 29 || 33 || 6.914 || 54 || 46 || 142 || 33
|-
| 2013 || 468.000 || 570.000 || 82,1 || 60 || 29 || 31 || 7.800 || 62 || 37 || 127 || 33
|}
 
==Fonti==
*[[Annuario pontificio]] del 2014 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
*{{es}} [http://www.iglesia.cl/laserena/ Sito ufficiale] dell'arcidiocesi
*{{la}} [http://www.archive.org/stream/iurispontificii01martgoog#page/n252/mode/1up Bolla ''Ad apostolicae potestatis''], in Raffaele de Martinis, ''Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima'', Tomo V, Romae 1893, p.&nbsp;243
*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-31-1939-ocr.pdf Bolla ''Quo provinciarum''], AAS 31 (1939), p.&nbsp;338
* [http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/lase0.htm Scheda dell'arcidiocesi] su [http://www.gcatholic.org/ www.gcatholic.org]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tim Wiese}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt|1474|G}}
* {{Soccerway|tim-wiese|2016}}
* {{fussballdaten|wiesetim}}
* {{Worldfootball|tim-wiese}}
 
{{Portale|diocesi}}
{{Nazionale tedesca under-21 europei 2004}}
{{Nazionale tedesca mondiali 2010}}
{{Nazionale tedesca europei 2012}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriDiocesi dellacattoliche Nazionalein tedescaCile|La Serena]]
[[Categoria:Diocesi erette da Gregorio XVI|La Serena]]