Tokelau e Persone di nome Willem: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Dipendenza
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=114|data=14 giu 2018|progetto=antroponimi}}</noinclude>
|nomeCorrente = Tokelau
{{incipit lista nomi|nome=Willem}}
|nomeCompleto = Tokelau
|nomeUfficiale = Tokelau
|stato = {{NZL}}
|linkBandiera = Flag of Tokelau.svg
|linkStemma = Badge of Tokelau.svg
|linkLocalizzazione = Tokelau in Oceania (small islands magnified).svg
|paginaBandiera = Bandiera di Tokelau
|paginaStemma = Stemma di Tokelau
|motto = ''Tokelau Mo Te Atua''<br />(Tokelau per l'Onnipotente)
|lingua = [[Lingua inglese|Inglese]]
|altrelingue = [[Lingua tokelauana|Tokelauano]]
|capitale =
|capitaleAbitanti =
|capitaleAbitantiAnno =
|governo = Territorio dipendente
|elenco capi di stato = Sovrano
|presidente = [[Elisabetta II del Regno Unito]]
|elenco capi di governo = Capo del governo
|primoMinistro = [[Siopili Perez]]
|superficieTotale = 10
|superficieOrdine = 228
|superficieAcqua = trascurabile
|popolazioneTotale = 1.411
|popolazioneAnno = 2011
|popolazioneOrdine = 220
|popolazioneDensita = 141
|popolazioneDensitaOrdine = 86
|nomeAbitanti = Tokelauani
|continente = [[Oceania]]
|orario = [[UTC+13]]
|valuta = [[Dollaro neozelandese]]
|PIL = 1.5
|PILValuta = $
|PILAnno = 1993
|PILOrdine = 227
|PILprocapite = 1035
|PILprocapiteValuta = $
|PILprocapiteAnno = 1993
|PILprocapiteOrdine=
|tld = [[.tk]]
|telefono = +690
|targa =
|inno =
|festa =
|linkMappa = Tokelau-CIA WFB Map.png
|note =
}}
'''Tokelau''' è un territorio della [[Nuova Zelanda]] costituito da tre [[atollo|atolli]] corallini tropicali situati nell'[[Oceano Pacifico]] del [[Sud]] all'incirca a 10° di [[latitudine]] sud, circa 480&nbsp;[[Chilometro|km]] a [[nord]] delle isole [[Samoa]]. Esso comprende tre atolli, ''Atafu'', ''Fakaofo'' e ''Nukunonu'', e ha una superficie totale di circa 10&nbsp;km².
 
==[[Allenatore|Allenatori di calcio]] <small><small>(2)</small></small>==
== Etimologia e storia del nome ==
*[[Willem van Hanegem]], allenatore di calcio e ex calciatore olandese ([[Breskens]], n.[[1944]])
Tokelau è una parola polinesiana che significa "vento del nord".
*[[Willem Hesselink]], allenatore di calcio e calciatore olandese ([[Amhem]], n.[[1878]] - †[[1973]])
Fino al [[1946]] l'arcipelago era chiamato "Isole dell'Unione", anno in cui venne adottato il nome "Isole Tokelau", contratto in Tokelau il 9 dicembre [[1976]].
 
==[[Ammiraglio|Ammiragli]] <small><small>(1)</small></small>==
== Popolazione ==
*[[Willem Haultain de Zoete]], ammiraglio olandese (n.[[1565]] - [[Sluis]], †[[1637]])
[[File:Fakaofo Atoll.jpg|thumb||L'[[atollo]] di [[Fakaofo]], nella parte più a sud delle [[Isole Tokelau]].]]
Nel luglio [[2008]] la [[popolazione]] ammontava a 1.466 abitanti. È un valore inferiore rispetto al [[2007]], che mostra una popolazione in declino. I cittadini di Tokelau sono chiamati Tokelauani e il maggior gruppo etnico è quello [[Popoli della Polinesia|polinesiano]]. La lingua principale è il [[Lingua tokelauana|tokelauano]], ma si parla anche [[Lingua inglese|inglese]].
 
==[[Astronomo|Astronomi]] <small><small>(2)</small></small>==
L'isolamento e la mancanza di risorse limitano grandemente lo sviluppo economico e confinano l'agricoltura al livello di sussistenza. Le risorse naturali molto limitate e il sovraffollamento stanno spingendo all'emigrazione verso la [[Nuova Zelanda]] e [[Samoa]], dando come risultato una popolazione in declino di circa lo 0,9% all'anno. L'impoverimento dei [[Tonno|tonni]] ha reso la pesca per il cibo oltremodo difficile.
*[[Willem Jacob Luyten]], astronomo statunitense ([[Semarang]], n.[[1899]] - [[Minneapolis]], †[[1994]])
*[[Willem Hendrik van den Bos]], astronomo olandese ([[Rotterdam]], n.[[1896]] - †[[1974]])
 
==[[Banchiere|Banchieri]] <small><small>(1)</small></small>==
Sull'isola di [[Atafu]] quasi tutti gli abitanti sono membri della Chiesa unita di Cristo di [[Samoa]]. Su [[Nukunonu]] quasi tutti sono [[Chiesa cattolica|cattolici]]. Su [[Fakaofo]] sono presenti entrambe le confessioni con la Chiesa unita di Cristo predominante. Le proporzioni totali sono: Chiesa unita di Cristo 62%, cattolici romani 34%, altri 5%.<ref>{{cita web|url=http://www.spc.int/prism/NSO-News/TK/2006%20Census%20Tabular%20Report%20-%20Final.pdf|titolo=2006 Tokelau Census of Population and Dwellings|formato=PDF|data=20 dicembre 2006|accesso=29 settembre 2007|pagine=Table 2.5}} {{Dead link|data=novembre 2010|bot=H3llBot}}</ref>
*[[Wim Duisenberg]], banchiere, politico e economista olandese ([[Heerenveen]], n.[[1935]] - [[Faucon]], †[[2005]])
 
==[[Botanico|Botanici]] <small><small>(2)</small></small>==
Sebbene leggermente più femmine che maschi vivano su Atafu e Fakaofo, i maschi costituiscono il 57% dei residenti di Nukunonu.<ref>Tokelau Census of Population and Dwellings, Table 1.3.1.</ref> Solo il 9% dei Tokelauani di 40 anni o più non sono mai stati sposati.<ref>Tokelau Census of
*[[Willem ten Rhijne]], botanico e medico olandese ([[Deventer]], n.[[1647]] - [[Giacarta]], †[[1700]])
Population and Dwellings, Table 1.5.</ref> Un quarto della popolazione è nato oltremare; quasi tutto il resto vivono sullo stesso atollo su cui sono nati.<ref>Tokelau Census of Population and Dwellings, Table 3.2.</ref> La maggior parte delle famiglie possiede 5 o più maiali.<ref>Tokelau Census of Population and Dwellings, Table 6.13.</ref>
*[[Willem Frederik Reinier Suringar]], botanico olandese ([[Leeuwarden]], n.[[1832]] - [[Leida]], †[[1898]])
 
==[[Calciatore|Calciatori]] <small><small>(10)</small></small>==
Malgrado il suo basso reddito, Tokelau ha un'aspettativa di vita di 69 anni, paragonabile a parti dell'[[Europa]].<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/asia-pacific/country_profiles/4712096.stm#facts Regions and territories: Tokelau], [[BBC News]]</ref>
*[[Wim Groskamp]], calciatore olandese (n.[[1886]] - †[[1974]])
*[[Wim Anderiesen]], calciatore olandese ([[Amsterdam]], n.[[1903]] - †[[1944]])
*[[Willem Boerdam]], calciatore olandese ([[Rotterdam]], n.[[1883]] - †[[1966]])
*[[Pim Doesburg]], ex calciatore olandese ([[Rotterdam]], n.[[1943]])
*[[Willem Jackson]], ex calciatore sudafricano ([[Heidedal]], n.[[1972]])
*[[Willem Janssen]], calciatore olandese ([[Nimega]], n.[[1986]])
*[[Willem Janssen (1880-1976)|Willem Janssen]], calciatore olandese ([[Lonneker]], n.[[1880]] - †[[1976]])
*[[Wim Kieft]], ex calciatore olandese ([[Amsterdam]], n.[[1962]])
*[[Wim Landman]], calciatore olandese ([[Rotterdam]], n.[[1921]] - †[[1975]])
*[[Willy de Vos]], calciatore olandese ([[Geervliet]], n.[[1880]] - †[[1957]])
 
==[[Cantante|Cantanti]] <small><small>(2)</small></small>==
== Economia ==
*[[Waylon (cantante)|Waylon]], cantante olandese ([[Apeldoorn]], n.[[1980]])
L'[[economia]] locale è basata sulla [[pesca (attività)|pesca]] e sull'[[agricoltura]].
*[[Bill van Dijk]], cantante e attore olandese ([[Rotterdam]], n.[[1947]])
 
==[[Cardinale|Cardinali]] <small><small>(3)</small></small>==
I principali prodotti d'esportazione sono la [[copra]] e i manufatti tessili.
*[[Willem Enckenwoirt]], cardinale e vescovo cattolico olandese ([[Mierlo]], n.[[1464]] - [[Roma]], †[[1534]])
*[[Willem Jacobus Eijk]], cardinale e arcivescovo cattolico olandese ([[Duivendrecht]], n.[[1953]])
*[[Willem Marinus van Rossum]], cardinale e arcivescovo cattolico olandese ([[Zwolle]], n.[[1854]] - [[Maastricht]], †[[1932]])
 
==[[Cartografo|Cartografi]] <small><small>(1)</small></small>==
Non esistono aeroporti a Tokelau, quindi le uniche possibilità di scambio commerciale sono rappresentate da navi che circa ogni due settimane approdano all'esterno della barriera corallina e scaricano le merci su apposite scialuppe. La maggior parte delle imbarcazioni arrivano da Samoa. Le navi principali che fanno scalo a Tokelau si chiamano MV Tokelau (proprietà del governo), e Lady Naomi.
*[[Willem Blaeu]], cartografo e navigatore olandese (n.[[1571]] - [[Amsterdam]], †[[1638]])
 
==[[Cembalaro|Cembalari]] <small><small>(1)</small></small>==
Tra il [[2004]] e il [[2012]] è stato completato un programma di installazione sugli atolli di tre impianti fotovoltaici, con 4032 pannelli solari e 1344 batterie, che hanno reso le isole il primo territorio al mondo a ricavare dal [[fotovoltaico]] la totalità del proprio fabbisogno di energia elettrica, in precedenza ricavata in massima parte da [[Motore Diesel|generatori Diesel]]. La realizzazione del progetto è costata 7,5 milioni di dollari al governo neozelandese.<ref>[http://earthtechling.com/2012/08/island-of-tokelau-to-become-worlds-first-solar-powered-nation/ Island of Tokelau To Become World's First Solar-Powered Nation | EarthTechling<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.ambientequotidiano.it/2013/01/28/tokelau-isola-energia-solare/ Tokelau: l'unica isola alimentata solo da energia solare | Ambiente Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[Willem Kroesbergen]], cembalaro olandese ([[Utrecht]], n.[[1943]])
 
==[[Ex cestista|Cestisti]] <small><small>(2)</small></small>==
Recentemente l'arcipelago è diventato famoso per la registrazione di [[Dominio (informatica)|domini]] [[web]] gratis e a pagamento con [[Dominio di primo livello|suffisso]] [[.tk]]. I domini gratuiti richiedono il collegamento di almeno 25 visitatori unici su un periodo di 90 giorni e, a differenza dei domini a pagamento, non sono propriamente di proprietà dell'utente; in caso tale limite non fosse raggiunto, l'utente deve convertire il proprio dominio in un dominio a pagamento oppure lasciarlo scadere. Questa attività contribuisce ormai a più del 10% del PIL delle Tokelau.<ref name="tokelau.guideviaggi.info">[http://tokelau.guideviaggi.info/scheda/economia-e-politica/ Economia e Politica | Viaggi a Tokelau<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[Willem Laure]], ex cestista francese ([[La Trinité (Martinica)|La Trinité]], n.[[1976]])
*[[Butch van Breda Kolff]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense ([[Glen Ridge (New Jersey)|Glen Ridge]], n.[[1922]] - [[Spokane (Washington)|Spokane]], †[[2007]])
 
==[[Ciclista su strada|Ciclisti su strada]] <small><small>(3)</small></small>==
== Storia ==
*[[Wim van Est]], ciclista su strada e pistard olandese ([[Moerdijk|Fijnaart]], n.[[1923]] - [[Roosendaal]], †[[2003]])
L'arcipelago fu colonizzato dai [[polinesia]]ni, e fu visitato per la prima volta dagli [[Europa|europei]] nel [[1765]].
*[[Wim Van Eynde]], ex ciclista su strada belga ([[Lier (Belgio)|Lier]], n.[[1960]])
Divenne un protettorato [[Inghilterra|britannico]] nel [[1877]], e fu amministrato come parte della colonia delle [[isole Gilbert]] ([[Kiribati]]) ed [[Tuvalu|Ellice]] fino al [[1926]], quando passò alla [[Nuova Zelanda]]. Nel [[1976]] il nome dell'arcipelago cambiò da ''Tokelau Islands'' a '''Tokelau''', nome con cui è tradizionalmente noto presso la popolazione locale.
*[[Willem Wauters]], ex ciclista su strada belga ([[Gand]], n.[[1989]])
 
==[[Compositore|Compositori]] <small><small>(2)</small></small>==
Nel [[2011]] ha seguito le [[Samoa|isole Samoa]] ed è passato ad ovest della [[Linea internazionale del cambio di data|linea del cambiamento di data]] uniformandosi così alla data della [[Nuova Zelanda]] dalla quale dipende. Per far ciò dai calendari locali è stato cancellato il 29 dicembre.<ref>[http://atlasweb.it/2011/10/07/tokelau-segue-le-samoa-e-scavalca-la-linea-del-cambio-di-data-579.html Tokelau segue le Samoa e scavalca la linea del cambio di data ]</ref>
*[[Willem de Fesch]], compositore e violinista olandese ([[Alkmaar]], n.[[1687]] - [[Londra]], †[[1761]])
*[[Willem Pijper]], compositore olandese ([[Zeist]], n.[[1894]] - [[Leidschendam]], †[[1947]])
 
==[[Criminale|Criminali]] <small><small>(1)</small></small>==
== Politica ==
*[[Willem Holleeder]], criminale olandese ([[Amsterdam]], n.[[1958]])
Tokelau è una [[monarchia costituzionale]] nell'ambito del [[Commonwealth Britannico]], come territorio dipendente dalla [[Nuova Zelanda]].
 
==[[Designer]] <small><small>(1)</small></small>==
Il capo dello Stato è la [[Elisabetta II del Regno Unito|Regina Elisabetta II]], con il titolo di regina della Nuova Zelanda.
*[[Wim Crouwel]], designer olandese ([[Groninga|Groningen]], n.[[1928]])
Tokelau è rappresentata da un amministratore nominato dal ministero degli esteri neozelandese, che cura i rapporti tra le autorità locali e il governo di Wellington.
 
==[[Diplomatico|Diplomatici]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Potere legislativo ===
*[[Frederik van Bylandt]], diplomatico e politico olandese ([[L'Aia]], n.[[1841]] - [[Zeist]], †[[1924]])
{{chiarire|Tokelau è in procinto di adottare una nuova Costituzione.|manca di riferimenti temporali}}
 
==[[Direttore d'orchestra|Direttori d'orchestra]] <small><small>(2)</small></small>==
Il testo sancisce che la famiglia è la base della società ed i villaggi sono il fondamento delle autorità locali.<ref>John Key MP, ''New Zealand National Party''. [http://www.scoop.co.nz/stories/PA0804/S00230.htm NZ Institute of International Affairs]. 9 April 2008.</ref>
*[[Willem Kes]], direttore d'orchestra e violinista olandese ([[Dordrecht]], n.[[1856]] - [[Monaco di Baviera]], †[[1934]])
*[[Willem van Otterloo]], direttore d'orchestra e compositore olandese ([[Winterswijk]], n.[[1907]] - [[Melbourne]], †[[1978]])
 
==[[Disc jockey]] <small><small>(1)</small></small>==
I ''pulenuku'' (sindaci) e i ''faipule'' (capitribù) vengono eletti assieme agli altri delegati che formano il ''General Fono''.
*[[Headhunterz]], disc jockey, doppiatore e produttore discografico olandese ([[Veenendaal]], n.[[1985]])
Il potere legislativo è affidato al [[General Fono]]; l'assemblea parlamentare rappresentativa è composta da 20 parlamentari eletti per un mandato di 3 anni.
 
==[[Esploratore|Esploratori]] <small><small>(1)</small></small>==
I membri del ''General Fono'' si riuniscono almeno due volte l'anno.
*[[Willem de Vlamingh]], esploratore olandese (n.[[1640]])
 
==[[Filologo|Filologi]] <small><small>(1)</small></small>==
Essi vengono eletti da ciascuno dei tre atolli su base proporzionale.
*[[Willem Canter]], filologo olandese ([[Leeuwarden]], n.[[1542]] - [[Lovanio]], †[[1575]])
* [[Atafu]]: 5 seggi + ''pulenuku'' e ''faipule''
* [[Fakaofo]]: 5 seggi + ''pulenuku'' e ''faipule''
* [[Nukunonu]]: 4 seggi + ''pulenuku'' e ''faipule''
 
==[[Filosofo|Filosofi]] <small><small>(1)</small></small>==
Attualmente il ''General Fono'' ha poteri limitati.
*[[Willem 's Gravesande]], filosofo, fisico e matematico olandese ([['s-Hertogenbosch]], n.[[1688]] - [[Leida]], †[[1742]])
 
==[[Fisiologo|Fisiologi]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Governo ===
*[[Willem Einthoven]], fisiologo olandese ([[Semarang]], n.[[1860]] - [[Leida]], †[[1927]])
Il consiglio del Governo è composto dai tre ''faipule'' e dai tre ''pulenuku''.
 
==[[Giurista|Giuristi]] <small><small>(1)</small></small>==
Il capo del governo (''Ulu''), rappresenta l'arcipelago con funzioni simili a quelle del Presidente di una [[repubblica parlamentare]]. La carica è ricoperta a rotazione annuale dai tre ''faipule''.
*[[Willem Hendrik Nieupoort]], giurista e storico olandese (n.[[1670]])
 
==[[Hockeista su prato|Hockeisti su prato]] <small><small>(1)</small></small>==
Il governo della Nuova Zelanda, ha, in più occasioni, cercato di far passare un referendum sull'indipendenza di Tokelau, ma il 75 % del voto positivo richiesto per rendere effettiva l'indipendenza, non è stato finora raggiunto. Tokelau rimane, per ora, un territorio a tutti gli effetti parte della Nuova Zelanda. Gli abitanti di Tokelau posseggono passaporto Neozelandese.
*[[Wim van Heel]], hockeista su prato olandese ([[L'Aia]], n.[[1922]] - [[Middelburg]], †[[1972]])
 
==[[Incisore|Incisori]] <small><small>(3)</small></small>==
=== Potere giudiziario ===
*[[Willem Akersloot]], incisore, pittore e disegnatore olandese ([[Haarlem]], n.[[1600]] - [[L'Aia]], †[[1661]])
Il potere giudiziario prevede tre gradi di giudizio.
*[[Willem Hondius]], incisore, editore e cartografo olandese ([[L'Aia]], n.[[1598]] - [[Danzica]], †[[1658]])
L'Alta Corte funge anche da Corte Costituzionale.
*[[Willem van de Passe]], incisore e disegnatore olandese ([[Colonia (Germania)|Colonia]], n.[[1597]] - [[Londra]], †[[1637]])
Non esistono prigioni a Tokelau. Le persone che commettono reati vengono pubblicamente rimproverate dai capi tribù delle differenti isole. Gli imputati devono dare spiegazioni sulle ragioni dei propri comportamenti non consoni alla vita comunitaria.<ref name="tokelau.guideviaggi.info"/>
 
==[[Ingegnere|Ingegneri]] <small><small>(2)</small></small>==
== Note ==
*[[Willem Marinus Dudok]], ingegnere e architetto olandese ([[Amsterdam]], n.[[1884]] - [[Hilversum]], †[[1974]])
<references/>
*[[Willem Johan van Bloomestein]], ingegnere olandese ([[Surakarta]], n.[[1905]] - [[Eemnes]], †[[1985]])
 
==[[Judoka]] <small><small>(1)</small></small>==
== Altri progetti ==
*[[Wim Ruska]], judoka e wrestler olandese ([[Amsterdam]], n.[[1940]] - [[Hoorn]], †[[2015]])
{{interprogetto|commons=Category:Tokelau|n|voy}}
{{interprogetto/notizia|Le isole Tokelau votano il referendum per l'indipendenza|data=12 febbraio 2006}}
 
==[[Linguista|Linguisti]] <small><small>(1)</small></small>==
== Collegamenti esterni ==
*[[Willem Levelt]], linguista olandese ([[Amsterdam]], n.[[1938]])
* [http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?tokelau Scheda di Tokelau dal sito Viaggiare Sicuri] - Sito curato dal Ministero degli Esteri e dall'ACI
* {{cita web|http://www.tokelau-info.de|progetto Tokelau-Info|lingua=de en fr}}
 
==[[Matematico|Matematici]] <small><small>(2)</small></small>==
{{Tokelau}}
*[[Willem Klein]], matematico olandese ([[Amsterdam]], n.[[1912]] - [[Amsterdam]], †[[1986]])
{{Oceania}}
*[[Willem de Sitter]], matematico, fisico e astronomo olandese ([[Sneek]], n.[[1872]] - [[Leida]], †[[1934]])
 
==[[Medico|Medici]] <small><small>(1)</small></small>==
{{Controllo di autorità}}
*[[Willem Johan Kolff]], medico olandese ([[Leida]], n.[[1911]] - [[Filadelfia]], †[[2009]])
 
==[[Mercante|Mercanti]] <small><small>(2)</small></small>==
[[Categoria:Tokelau| ]]
*[[Willem Bosman]], mercante olandese ([[Utrecht]], n.[[1672]])
[[Categoria:Isole della Nuova Zelanda]]
*[[Willem Kieft]], mercante e politico olandese ([[Amsterdam]], n.[[1600]] - [[canale di Bristol]], †[[1647]])
 
==[[Mezzofondista|Mezzofondisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Wim Slijkhuis]], mezzofondista olandese ([[Leida]], n.[[1923]] - [[Badhoevedorp]], †[[2003]])
 
==[[Microbiologo|Microbiologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Willem de Vos (microbiologo)|Willem de Vos]], microbiologo e accademico olandese ([[Apeldoorn]], n.[[1954]])
 
==[[Militare|Militari]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Willem van Keppel, II conte di Albemarle]], militare britannico ([[Londra]], n.[[1702]] - [[Parigi]], †[[1754]])
 
==[[Navigatore|Navigatori]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Willem Barents]], navigatore e esploratore olandese (n.[[Terschelling]] - [[Novaja Zemlja]], †[[1597]])
*[[Willem Janszoon]], navigatore e esploratore olandese (n.[[1570]] - †[[1630]])
*[[Willem Schouten]], navigatore olandese ([[Hoorn]], n.[[1567]] - [[Baia d'Antongil]], †[[1625]])
 
==[[Organaro|Organari]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Willem Hermans]], organaro e gesuita olandese ([[Thorn (Paesi Bassi)|Thorn]], n.[[1601]] - [[Roma]], †[[1683]])
 
==[[Partigiano|Partigiani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Willem Visser 't Hooft]], partigiano e teologo olandese ([[Haarlem]], n.[[1900]] - [[Ginevra]], †[[1985]])
 
==[[Pattinatore di velocità su ghiaccio|Pattinatori di velocità su ghiaccio]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Wim van der Voort]], pattinatore di velocità su ghiaccio olandese ([['s-Gravenzande]], n.[[1923]] - [[Delft]], †[[2016]])
 
==[[Pittore|Pittori]] <small><small>(26)</small></small>==
*[[Willem van Aelst]], pittore olandese ([[Delft]], n.[[1627]] - †[[Amsterdam]])
*[[Willem van Bemmel]], pittore, incisore e disegnatore olandese ([[Utrecht]], n.[[1630]] - [[Norimberga]], †[[1708]])
*[[Willem Buytewech]], pittore, incisore e disegnatore olandese ([[Rotterdam]], n.[[1591]] - [[Rotterdam]], †[[1624]])
*[[Willem van Diest]], pittore e disegnatore olandese (n.[[L'Aia]] - †[[1668]])
*[[Willem Doudijns]], pittore, incisore e disegnatore olandese ([[L'Aia]], n.[[1630]] - [[L'Aia]], †[[1697]])
*[[Willem Drost]], pittore olandese ([[Amsterdam]], n.[[1633]] - [[Venezia]], †[[1659]])
*[[Willem Duyster]], pittore e disegnatore olandese ([[Amsterdam]], n.[[1599]] - [[Amsterdam]], †[[1635]])
*[[Willem Claesz Heda]], pittore olandese (n.[[Haarlem]])
*[[Willem van Herp]], pittore fiammingo ([[Antwerp]], n.[[1614]] - [[Antwerp]], †[[1677]])
*[[Willem de Heusch]], pittore e incisore olandese (n.[[Utrecht]] - [[Utrecht]], †[[1692]])
*[[Willem van Honthorst]], pittore olandese ([[Utrecht]], n.[[1594]] - [[Utrecht]], †[[1666]])
*[[Willem Kalf]], pittore olandese ([[Rotterdam]], n.[[1619]] - [[Amsterdam]], †[[1693]])
*[[Willem Key]], pittore fiammingo (n.[[Breda (Paesi Bassi)|Breda]] - [[Anversa]], †[[1568]])
*[[Willem de Kooning]], pittore e scultore statunitense ([[Rotterdam]], n.[[1904]] - [[New York]], †[[1997]])
*[[Willem Ormea]], pittore olandese ([[Utrecht]], n.[[1611]] - [[Utrecht]], †[[1673]])
*[[Willem Roelofs]], pittore, entomologo e litografo olandese ([[Amsterdam]], n.[[1822]] - [[Berchem (Anversa)|Berchem]], †[[1897]])
*[[Willem Romeijn]], pittore e disegnatore olandese (n.[[Haarlem]] - †[[Haarlem]])
*[[Willem Schellinks]], pittore, incisore e poeta olandese (n.[[Amsterdam]] - [[Amsterdam]], †[[1678]])
*[[Willem van Steenree]], pittore olandese ([[Utrecht]], n.[[1600]] - [[Utrecht]], †[[1648]])
*[[Willem van de Velde il Giovane]], pittore olandese ([[Leida]], n.[[1633]] - [[Londra]], †[[1707]])
*[[Willem van der Vliet]], pittore olandese ([[Delft]], n.[[1584]] - [[Delft]], †[[1642]])
*[[Willem Wissing]], pittore olandese ([[Amsterdam]], n.[[1656]] - [[Stamford (Regno Unito)|Stamford]], †[[1687]])
*[[Willem de Poorter]], pittore olandese ([[Haarlem]], n.[[1608]])
*[[Willem de Vos (pittore)|Willem de Vos]], pittore olandese
*[[Willem van Haecht]], pittore, incisore e museologo fiammingo ([[Anversa]], n.[[1593]] - [[Anversa]], †[[1637]])
*[[Willem van Mieris]], pittore olandese ([[Leida]], n.[[1662]] - [[Leida]], †[[1747]])
 
==[[Poeta|Poeti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Willem Bilderdijk]], poeta olandese ([[Amsterdam]], n.[[1756]] - [[Haarlem]], †[[1831]])
*[[Willem Kloos]], poeta olandese ([[Amsterdam]], n.[[1859]] - [[L'Aia]], †[[1938]])
 
==[[Politico|Politici]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Willy Claes]], politico belga ([[Hasselt]], n.[[1938]])
*[[Wim Deetman]], politico olandese ([[L'Aia]], n.[[1945]])
*[[Willem Drees]], politico olandese ([[Amsterdam]], n.[[1886]] - [[L'Aia]], †[[1988]])
*[[Wim Kok]], politico olandese ([[Bergambacht]], n.[[1938]])
*[[Willem Schermerhorn]], politico olandese ([[Akersloot]], n.[[1894]] - [[Haarlem]], †[[1977]])
 
==[[Poliziotto|Poliziotti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Willem Vlijm]], poliziotto olandese (n.[[1918]])
 
==[[Rugbista a 15|Rugbisti a 15]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Willem Alberts]], rugbista a 15 sudafricano ([[Pretoria]], n.[[1984]])
*[[Willie le Roux]], rugbista a 15 sudafricano ([[Stellenbosch]], n.[[1989]])
 
==[[Schermidore|Schermidori]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Willem Hubert van Blijenburgh]], schermidore olandese ([[Zwolle]], n.[[1881]] - [[De Bilt|Bilthoven]], †[[1936]])
*[[Willem Driebergen]], schermidore olandese ([[Katwijk aan Zee]], n.[[1892]] - [[Harmelen]], †[[1965]])
 
==[[Scrittore|Scrittori]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Willem Arondéus]], scrittore, pittore e partigiano olandese ([[Naarden]], n.[[1894]] - [[Haarlem]], †[[1943]])
*[[Willem Elsschot]], scrittore e poeta belga ([[Anversa]], n.[[1882]] - [[Anversa]], †[[1960]])
*[[Willem Frederik Hermans]], scrittore olandese ([[Amsterdam]], n.[[1921]] - [[Utrecht]], †[[1995]])
*[[Willem Gerard van Nouhuys]], scrittore olandese ([[Zaltbommel]], n.[[1854]] - [[L'Aia]], †[[1914]])
 
==[[Teologo|Teologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Willem Hessels van Hest]], teologo olandese ([[Gorinchem]], n.[[1542]] - [[Douai]], †[[1613]])
 
==[[Tiratore di fune|Tiratori di fune]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Willem van Loon]], tiratore di fune olandese ([[Arnhem]], n.[[1891]] - [[Arnhem]], †[[1975]])
*[[Willem van Rekum]], tiratore di fune olandese ([[Arnhem]], n.[[1892]] - [[Arnhem]], †[[1961]])
 
==[[Triplista|Triplisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Willem Peters]], triplista olandese ([[Meppel]], n.[[1903]] - [[Zwolle]], †[[1995]])
 
==[[Velocista|Velocisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Willem de Beer]], velocista sudafricano ([[Pretoria]], n.[[1988]])
 
==Altre... <small><small>(2)</small></small>==
*[[Willem de Pannemaker]], fiammingo ([[Bruxelles (comune)|Bruxelles]], n.[[1512]] - [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]], †[[1581]])
*[[Willem Sandberg]] ([[Amersfoort]], n.[[1897]] - [[Amsterdam]], †[[1984]])
 
<noinclude>
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Liste di persone per nome|Willem]]
</noinclude>