Cipriano (metropolita di Kiev) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 giugno 9: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 9 giugno 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Santo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:24, 14 giu 2018 (CEST)}}
|nome= Cipriano
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Ottavo Richter |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = musica, televisione |temperatura = 6 }}
|immagine= Ciprianodimosca.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = BitBox |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = informatica, Internet |temperatura = 0 }}
|dimensione immagine= 250
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Motonave Enigma |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = nautica, Lombardia |temperatura = 1 }}
|didascalia= Affresco raffigurante Cipriano
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Torri Arriva |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = architettura, Canada |temperatura = 8 }}
|note=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Chiesa di Santa Maria ad Martyres (Santa Maria di Cermignano) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = cattolicesimo, Abruzzo |temperatura = 49 }}
|nato= [[1336]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Costantino Mastroprimiano |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = musica, biografie |temperatura = 4 }}
|morto= [[1406]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Personaggi di Lena - Amore della mia vita |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = immaginario, televisione |temperatura = 33 }}
|venerato da= Chiesa ortodossa russa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Stefano Bonaga |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = filosofia, università |temperatura = 100 }}
|canonizzazione= [[XV secolo]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Anime Talk Show |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = animazione, televisione |temperatura = 24 }}
|santuario principale=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Robert J. Marks |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = ingegneria, letteratura |temperatura = 58 }}
|ricorrenza= [[16 settembre]] - [[27 maggio]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Fabio Pigliapoco |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 9 }}
|attributi=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Alessandro Grafini |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 1 }}
|patrono di=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|citazione=
|autore=
|opera=
}}
{{Bio
|Nome = Cipriano
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|PreData = [[Lingua russa|Russo]]: Киприан
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1336]] circa
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 16 settembre
|AnnoMorte = 1406
|Attività = religioso
|Epoca = 1300
|Attività2 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = russo
|FineIncipit = è stato [[metropolita]] di [[Mosca]] e di tutta la Rus' nel [[1381]] e successivamente dal [[1390]] fino alla sua morte
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
È venerato come santo dalla [[Chiesa ortodossa russa]], che lo ha [[canonizzazione|glorificato]] alla fine del [[XV secolo]] e lo ricorda il 16 settembre e il 27 maggio.
 
== Biografia ==
Religioso di origine [[Bulgaria|bulgara]], fu inviato in Russia nel [[1373]] dal patriarca di Costantinopoli [[Philotheus Kokkinos]] con il compito di risolvere lo scontro politico che si era venuto a creare tra i [[Granducato di Lituania|Principi di Lituania]] e di [[Principato di Tver'|Tver']] e il [[Alessio I (Metropolita di Mosca)|Metropolita Alessio]], ponendosi nel ruolo di mediatore. Nel [[1375]], alla ripresa delle ostilità tra il [[Granducato di Mosca]] e quello di Lituania, il Principe Lituano chiese che Cipriano fosse nominato loro metropolita. Per tale motivo Philotheus Kokkinos nominò il religioso metropolita di [[Kiev]] e Lituania, in modo tale da poter unire le province ecclesiastiche dopo la morte di Alessio.
 
Anche se tale evento si verificò nel [[1378]], Cipriano, inviso al potere moscovita, fu nominato Metropolita di Mosca solo nel [[1381]], al termine di numerosi intrighi. Un anno dopo, tuttavia, fu costretto a lasciare Mosca a causa dell'approssimarsi dell'esercito di [[Tokhtamyš]]. Successivamente fu rimosso dal soglio di Metropolita della città e sostituito con il [[Pimen (Metropolita di Mosca)|metropolita Pimen]] ([[1382]]-[[1384]]), a cui successe il [[Dionisio I (Metropolita di Mosca)|metropolita Dionisio I]] (1384-[[1385]]). Nel [[1390]], Cipriano fu reinstallato nella sua carica da [[Vassili II di Russia|Vassili II]], che aveva sempre appoggiato, e fu nominato metropolita di Mosca e di tutta la [[Rus']].
 
Cipriano è ricordato come un saggio custode della Chiesa ortodossa, nonché un fautore dell'unità delle terre russe. Nei fatti a lui va attribuita l'unità ecclesiastica nelle terre russe, includendo in questa persino il Granducato di Lituania. Fu un uomo erudito e un esperto conoscitore dei rituali e della letteratura della Chiesa che cercò di dotare di norme chiare e precise il servizio liturgico e la vita monastica. Fu il primo a iniziare a compilare il Троицкая летопись (Troitskaja letopis’, o il "Resoconto storico Troitskaja") e, probabilmente, il Правосудие митрополичье (Pravosudije metropolič’je, o la "Giustizia del Metropolita"). Scrisse inoltre la "Vita del [[Pietro I (Metropolita di Mosca)|metropolita Pietro]]", che era già stata compilata nel [[1327]], rendendola più retorica e meglio strutturata. Cipriano corresse gli errori di traduzione nei Libri della Bibbia e tradusse molte opere ecclesiastiche dal [[Lingua greca|greco]].
 
== Collegamenti esterni ==
* {{santiebeati|93771|san Cipriano di Kiev}}
* {{en}} [http://ocafs.oca.org/FeastSaintsViewer.asp?FSID=102627 Biografia di Cipriano su www.oca.org]
 
{{Box successione| immagine = OrthodoxCross.png| precedente = [[Alessio I (Metropolita di Mosca)|Alessio I]]| carica = '''[[Patriarchi e Metropoliti di Russia|Metropolita di Mosca e di tutta la Rus']]'''|periodo=[[1381]]| successivo = [[Pimen (Metropolita di Mosca)|Pimen]]| periodo2= [[1390]] - [[1406]]| precedente2= [[Dionisio I (Metropolita di Mosca)|Dionisio I]]| successivo2= [[Fotius (Metropolita di Mosca)|Fotius]]}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|ortodossia}}
 
[[Categoria:Patriarchi e metropoliti di Russia]]
[[Categoria:Santi per nome]]
[[Categoria:Santi russi]]
[[Categoria:Santi del XV secolo]]
[[Categoria:Santi della Chiesa ortodossa]]
 
{{Link AdQ|uk}}