Serena (nome) e Ol'ga Dvirna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
fix
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Prenome|Serena|italiano|F}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/serena|titolo=Serena|sito = Behind the Name|accesso=31 marzo 2013}}</ref><ref name=crusca>{{cita libro|autore=[[Accademia della Crusca]]|url=http://books.google.it/books?id=zLc9AAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q=Sereno&f=false|titolo=Dizionario della lingua italiana - Volume VII|sito = Tipografia della Minerva|città=Padova|anno=1830|p=712}}</ref>.
{{S|atleti sovietici}}
{{Sportivo
|Nome = Ol'ga Dvirna
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{URS}}<br>{{UKR}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[1500 metri piani]]
|Squadra =
|TermineCarriera=????
|Palmares =
{{MedaglieNazione|URS}}
{{Palmarès
|competizione 1 =[[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|oro 1=1
|argento 1=0
|bronzo 1=0
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Ol'ga Ivanovna
|Cognome = Dvirna Kosteckaja
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 11 febbraio
|AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex mezzofondista
|Nazionalità = sovietica
|PostNazionalità =, dal 1991 [[ucraina]]
}}
 
==VariantiPalmarès==
===Europei===
*Femminili
*1 medaglia:
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Serenella
**1 oro (Atene 1982 nei 1500 m piani)
*Maschili: Sereno<ref name=crusca/><ref name=burgio>{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|p=316}}</ref>
**Alterati: Serenello
 
==Collegamenti esterni==
===Varianti in altre lingue===
* {{Collegamenti esterni}}
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Serena<ref name=behind/>, Serina<ref name=behind/>, Serrena<ref name=behind/>
*[[Tardo latino]]: Serena<ref name=behind/><ref name=crusca/>
**Maschili: Serenus<ref name=crusca/>
*[[Lingua ungherese|Ungherese]]: Szeréna
 
{{Campionesse europee dei 1500 metri piani}}
==Origine e diffusione==
{{portale|atletica leggera|biografie}}
[[File:Blauer Himmel in Laboe.jpg|thumb|Il cielo sereno]]
Deriva dal soprannome [[tardo latino]] ''Serenus'', al femminile ''Serena'': originariamente significava "asciutto", "secco", e divenne in seguito un aggettivo riferito al cielo, nel significato di "limpido", "privo di [[nuvola|nuvole]]"<ref name=treccani>{{cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/sereno/|titolo=Sereno|sito = Treccani.it|accesso=31 marzo 2013}}</ref>. Applicato ad una persona, assume il significato di "tranquilla", "calma", "felice", "senza preoccupazioni"<ref name=behind/><ref name=crusca/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Serena|titolo=Serena|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=31 marzo 2013}}</ref>: si tratta quindi di un nome augurale, di significato analogo a [[Felice]], [[Tranquillo (nome)|Tranquillo]], [[Pacifico (nome)|Pacifico]]<ref name=burgio/>, [[Tímea]], [[Eutimio]] e [[Giedrius]].
 
In ambito religioso il nome acquistisce inoltre il significato di "pura"<ref name=crusca/><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/3559.html|titolo=Serena|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=31 marzo 2013}}</ref>, e si diffuse anche in ambienti [[cristianesimo|cristiani]] grazie alla venerazione di alcuni martiri e con l'augurio della serenità nella fede.
La variante Serenella, può anche essere vista come derivata dall'[[Syringa|omonimo fiore]].
 
Alla stessa radice di Serena risale il nome inglese ''[[Serenity (nome)|Serenity]]''.
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] viene festeggiato generalmente il [[16 agosto]], in onore di santa [[Serena di Roma]], moglie di [[Diocleziano]] e martire<ref name=santi/>. Si ricordano con questo nome anche, alle date seguenti:
*[[23 febbraio]], san Sereno di [[Sirmio]], martire<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/42510|titolo=San Sereno (o Sireno o Sinero) di Sirmio|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=31 marzo 2013}}</ref>
*[[2 agosto]], san Sereno di [[Marsiglia]], vescovo<ref name=burgio/><ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/92048|titolo= San Sereno di Marsiglia |sito = Santi, beati e testimoni|accesso=31 marzo 2013}}</ref>
*[[7 dicembre]], santa [[Serena di Spoleto]], vedova e martire<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/90505|titolo=Santa Serena di Spoleto|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=31 marzo 2013}}</ref>
 
==Persone==
{{voci che iniziano per|Serena}}
[[File:Serena Ortolani, Grand Prix Łódź, Poland.jpg|thumb|upright=0.7|[[Serena Ortolani]]]]
[[File:Serena Williams (July 2008).jpg|thumb|upright=0.7|[[Serena Williams]]]]
*[[Serena (principessa romana)|Serena]], principessa romana, nipote dell'imperatore [[Teodosio I]]
*[[Serena di Roma]], santa romana
*[[Serena di Spoleto]], santa italiana
*[[Serena Abrami]], cantante italiana
*[[Serena Autieri]], attrice e cantante italiana
*[[Serena Bennato]], attrice e doppiatrice italiana
*[[Serena Bonanno]], attrice italiana
*[[Serena Bortone]], giornalista italiana
*[[Serena Clerici]], doppiatrice italiana
*[[Serena Cruz]], donna italiana protagonista di un controverso casi di giustizia non penale
*[[Serena Dandini]], conduttrice televisiva e autrice televisiva italiana
*[[Serena Daolio]], soprano italiano
*[[Serena Deeb]], wrestler statunitense
*[[Serena Foglia]], scrittrice italiana
*[[Serena Garitta]], personaggio televisivo e conduttrice televisiva italiana
*[[Serena Grandi]], attrice e personaggio televisivo italiana
*[[Serena Licchetta]], ginnasta italiana
*[[Serena Maffia]], scrittrice italiana
*[[Serena Michelotti]], attrice, doppiatrice e insegnante italiana
*[[Serena Ortolani]], pallavolista italiana
*[[Serena Pellegrino]], architetto e politica italiana
*[[Serena Rossi]], cantante, attrice e conduttrice televisiva italiana
*[[Serena Scott Thomas]], attrice britannica
*[[Serena Sinigaglia]], regista teatrale italiana
*[[Serena Spaziani]], doppiatrice, attrice e direttrice del doppiaggio italiana
*[[Serena Tamburini]], musicista, compositrice e docente italiana
*[[Serena Verdirosi]], attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana
*[[Serena Vitale]], scrittrice e traduttrice italiana
*[[Serena Williams]], tennista statunitense
 
===Variante maschile Sereno===
{{voci che iniziano per|Sereno}}
*[[Sereno Freato]], politico italiano
*[[Sereno Gianesello]], calciatore italiano
*[[Sereno Watson]], botanico statunitense
 
==Il nome nelle arti==
*Serena è un personaggio del poema di [[Edmund Spenser]] ''[[La regina delle fate]]''.
*Serena è un personaggio del film del 2011 ''[[Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare]]'', diretto da [[Rob Marshall]].
*Assieme a Fauna e Flora, Serena è una delle [[Flora, Fauna e Serena|tre fate buone]] nel film d'animazione ''[[La bella addormentata nel bosco (film)|La bella addormentata nel bosco]]''.
*[[Serena Bassani]] è un personaggio della soap opera ''[[CentoVetrine]]''.
*[[Serena van der Woodsen]] è il personaggio principale della serie televisiva ''[[Gossip Girl (serie televisiva)|Gossip Girl]]''.
*Col nome alterato Serenella, è la ragazza citata nella canzone ''1950'' di [[Amedeo Minghi]].
*[[Serena (Pokémon)|Serena]] è un personaggio della serie ''[[Pokémon]]''.
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikt=Serena|wikt_etichetta=Serena}}
 
{{Portale|antroponimi}}
 
[[Categoria:Prenomi di origine latina]]