Fabrice N'Sakala e Ol'ga Dvirna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo
 
fix
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{S|atleti sovietici}}
{{Sportivo
|Nome = Fabrice NOl'Sakalaga Dvirna
|Immagine =
|Didascalia =
|NomeCompleto=
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{CODURS}}<br>{{UKR}}
|Altezza= 178
|Disciplina = CalcioAtletica leggera
|Peso= 69
|Specialità = [[1500 metri piani]]
|Disciplina= Calcio
|Squadra =
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|TermineCarriera= ????
|Squadra= {{Calcio Anderlecht}}
|Palmares =
|TermineCarriera=
{{MedaglieNazione|URS}}
|SquadreGiovanili=
{{Palmarès
{{Carriera sportivo
|competizione 1 =[[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|2001-2004 |{{Bandiera|NC}} Bondy |
|oro 1=1
|2004-2008 |{{Calcio Troyes}} |
|argento 1=0
|bronzo 1=0
}}
|Aggiornato = 25 febbraio 2016
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2008-2013|{{Calcio Troyes|G}}|97 (0)
|2013-|{{Calcio Anderlecht|G}}|46 (1)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2006-2007 |{{NazU|CA|FRA||17}} | 5 (0)
|2007-2008 |{{NazU|CA|FRA||18}} | 3 (0)
|2008-2009 |{{NazU|CA|FRA||19}} | 2 (0)
|2011 |{{NazU|CA|FRA||21}} | 1 (0)
|2015- |{{Naz|CA|COD||}} | 7 (0)
}}
|Aggiornato= 25 febbraio 2016
}}
 
{{Bio
|Nome = FabriceOl'ga Ivanovna
|Cognome = N'SakalaDvirna Kosteckaja
|Sesso = MF
|LuogoNascita = Le Blanc-Mesnil
|GiornoMeseNascita = 2111 lugliofebbraio
|AnnoNascita = 19901953
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatoreex mezzofondista
|Nazionalità = della Repubblica Democratica del Congosovietica
|PostNazionalità = , didal ruolo1991 [[centrocampista]] del [[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlechtucraina]]
}}
 
==Carriera==
===Club===
Esordisce nel [[2008]] con il Troyes, con cui nella prima stagione gioca 13 partite in [[Ligue 2]], senza mai segnare. L'anno seguente gioca in Championnat National, la terza serie francese, in cui gioca 6 partite. Rimane in squadra anche nelle stagioni successive, giocate nuovamente in Ligue 2, per un totale di altre 55 presenze. Sempre con il Troyes al termine della [[Ligue 2 2011-2012|stagione 2011-2012]] ottiene una promozione in [[Ligue 1]], la massima serie francese, in cui gioca nella [[Ligue 1 2012-2013|stagione successiva]] raccogliendo 22 presenze. Rimane al Troyes anche dopo la retrocessione della [[Ligue 1 2012-2013|stagione 2012-2013]], salvo poi essere ceduto a settembre 2013 ai belgi dell'Anderlecht. Il 17 settembre 2013 ha fatto il suo esordio nelle coppe europee, giocando per intero la partita persa per 2-0 sul campo dei portoghesi del Benfica, valida per la prima giornata della fase a gironi della [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League 2013-2014]].
 
===Nazionale===
Conta diverse presenze con le selezioni giovanili francesi, una delle quali in [[Nazionale di calcio della Francia Under-21|Under-21]].
 
==Palmarès==
===ClubEuropei===
*1 medaglia:
====Competizioni nazionali====
**1 oro (Atene 1982 nei 1500 m piani)
*{{Calciopalm|Campionato belga|1}}
:Anderlecht: [[Division I 2013-2014|2013-2014]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa del Belgio|2}}
:Anderlecht: 2013, 2014
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt|86930}}
*{{soccerway|fabrice-nsakala|63721}}
*{{lequipe|30106}}
*{{cita web|http://www.goal.com/en-gb/people/france/41643/fabrice-nsakala|Scheda su Gal.com}}
 
{{Campionesse europee dei 1500 metri piani}}
{{Calcio Anderlecht rosa}}
{{portale|atletica leggera|biografie}}
{{Portale|biografie|calcio}}