Francisco Rúa e Ol'ga Dvirna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo
 
fix
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{S|calciatori argentini}}
{{S|atleti sovietici}}
{{Sportivo
|Nome = FranciscoOl'ga RúaDvirna
|Immagine =
|NomeCompleto =
|ImmagineDidascalia =
|Sesso = MF
|CodiceNazione = {{ARGURS}}<br>{{UKR}}
|Disciplina = CalcioAtletica leggera
|Altezza =
|Specialità = [[1500 metri piani]]
|Peso =
|Squadra =
|Disciplina = Calcio
|TermineCarriera = ????
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Palmares =
|TermineCarriera =
{{MedaglieNazione|URS}}
|GiovaniliAnni =
{{Palmarès
|GiovaniliSquadre =
|competizione 1 =[[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|Squadre=
|oro 1=1
{{Carriera sportivo
|argento 1=0
|1930-1931 |{{Calcio Independiente|G}} |2 (0)
|bronzo 1=0
|1932 |{{Calcio Talleres de Remedios|G}} |4 (0)
|1933 |{{Calcio Lanus|G}} |1 (0)
|1934 |{{Calcio Sportivo Dock Sud|G}} |? (?)
|1934-1937 |{{Calcio Newell's|G}} |78 (23)
|1938 |{{Calcio Velez|G}} |4 (1)
|1939 |{{Calcio Newell's|G}} |10 (6)
|1940-1946 |{{Calcio Estudiantes|G}} |16 (3)
|1946-1947 |{{Calcio Temperley|G}} |8 (0)
}}
|Aggiornato =
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1934 |{{Naz|CA|ARG}} | 1 (0)
}}
}}
 
{{Bio
|Nome = FranciscoOl'ga Ivanovna
|Cognome = RúaDvirna Kosteckaja
|Sesso = MF
|LuogoNascita = Buenos Aires
|GiornoMeseNascita = 411 febbraio
|AnnoNascita = 19111953
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività = calciatoreex mezzofondista
|Nazionalità = argentinosovietica
|PostNazionalità = , didal ruolo1991 [[attaccanteucraina]]
}}
==Caratteristiche tecniche==
Giocava come [[ala (calcio)|ala]] destra.
 
==BibliografiaPalmarès==
===Europei===
*{{Cita libro|autore=Luis Colussi; Carlos Guris; Víctor Kurhy; Sergio Lodise|titolo=Fútbol argentino: Crónicas y Estadísticas Asociación Amateurs Argentina de Football Primera División - 1930|editore=estadisticasfutbolargentino.com|p=108|lingua=es}}
*1 medaglia:
*{{Cita libro|autore=Carlos Durhand; Javier Parenti|titolo=Historia en rojo y negro|editore=[[La Capital (quotidiano)|La Capital]]|anno=2010|p=142|lingua=es}}
**1 oro (Atene 1982 nei 1500 m piani)
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://once-onze.narod.ru/ARGENTINA/R/Ru/Rua_Francisco.mht|Statistiche su once-onze.narod.ru|lingua=en ru}}
*{{cita web|http://www.xenen.com.ar/RUA.html|Statistiche su xenen.com.ar|lingua=es}}
 
{{Nazionale argentina mondiali 1934}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Campionesse europee dei 1500 metri piani}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale argentina]]
{{portale|atletica leggera|biografie}}