Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
<!-- inizio template di benvenuto -->
|Nome = Ali Gabr
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
|Immagine =
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
|CodiceNazione = {{EGY}}
<div style="width:182px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Per firmare.PNG|180px|border]]
|Disciplina = Calcio
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
|Squadra = {{Calcio West Bromwich}}
</div>
|Ruolo = [[Difensore]]
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
|TermineCarriera =
</div>
|SquadreGiovanili=
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenuto/a su [[Wikipedia]]!</div>
{{Carriera sportivo
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!''</div>
||{{Calcio Ismaily|G}} |
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
}}
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].</span><br />
|Squadre =
<span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Ti invitiamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
{{Carriera sportivo
</div>
|2009-2012|{{Calcio Ismaily|G}}|3 (0)
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
|2012-2014|{{Calcio Al Ittihad Alessandria|G}}|27 (0)
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
|2014-2018|{{Calcio Zamalek|G}}|99 (2)
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
|2018-|→ {{Calcio West Bromwich|G}}|0 (0)
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].}}
}}
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
|SquadreNazionali=
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
{{Carriera sportivo
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
|2010 |{{NazU|CA|EGY||23}}|1 (0)
*Sono deprecate le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
|2014-|{{Naz|CA|EGY}}|22 (1)
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
}}
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
|Allenatore=
*Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|questo elenco]].}}</div>
|Vittorie=
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 21:12, 1 giu 2010 (CEST)
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
<!-- fine template di benvenuto -->
{{MedaglieArgento|{{ACN2|2017}}}}
|Aggiornato= 25 maggio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Ali
|Cognome = Gabr
|PreData = {{Arabo|على جبر}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ismailia
|GiornoMeseNascita = 10 gennaio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]], in prestito dallo [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]] e della [[Nazionale di calcio dell'Egitto|nazionale egiziana]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Roccioso difensore centrale<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsPrint/245478.aspx|titolo=Egypt earn comeback win at Congo to lead World Cup qualifying group}}</ref><ref name=doti/>, efficace nel gioco aereo<ref name=baggi/><ref name=doti>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/PlayerAFCON/2017/1952.aspx|titolo=Ali Gabr}}</ref>, nell'affrontare il diretto opponente nell'uno contro uno<ref name=baggi/><ref name=doti/> e nel leggere il gioco avversario.<ref name=season/> In possesso di una discreta agilità<ref name=baggi/>, che gli consente di uscire palla al piede per impostare l'azione dalle retrovie<ref name=baggi/>, è capace di disimpegnarsi sia in una linea difensiva a quattro che in una difesa a tre.<ref name=baggi>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2018/02/06/player-profile-ali-gabr-l-the-egyptian-defensive-power-house/|titolo=FEATURE: Player Profile on Ali Gabr l The Egyptian Defensive Powerhouse}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
Muove i suoi primi passi nelle giovanili dell'[[Ismaily Sporting Club|Ismaily]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hitc.com/en-gb/2018/01/18/five-facts-on-west-brom-target-ali-gabr/|titolo=Five facts on West Brom target Ali Gabr}}</ref><ref name=ittihad/> Esordisce tra i professionisti il 6 agosto 2009 alla prima giornata di campionato contro l'[[El Mansoura Sporting Club|El Mansoura]], debuttando da titolare al centro della difesa.<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/963836|titolo=Mansoura - Ismaily 2-2}}</ref> Dopo una parentesi di due stagioni trascorsa tra le fila dell'[[Al-Ittihad Al-Iskandary|Al-Ittihad Alessandria]], il 15 luglio 2014 firma un quinquennale con lo [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]].<ref name=ittihad>{{cita web|lingua=ar|url=http://zamalekfans.com/zamaleknews/الزمالك-يعلن-التعاقد-مع-علي-جبر-رسمي|titolo=الزمالك يعلن التعاقد مع «علي جبر» رسمياً.. و«زمالك فانز» يكشف التفاصيل المالية}}</ref> Esordisce con i ''Cavalieri Bianchi'' da titolare il 14 settembre nel derby del Cairo perso ai calci di rigore - 0-0 il risultato alla fine dei tempi regolamentari - contro l'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] valido per la [[Supercoppa d'Egitto]].<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2646115|titolo=Al Ahly - Zamalek 5-4 d.c.r.}}</ref>
 
Titolare al centro della difesa in coppia con [[Mohamed Koffi]]<ref name=season/> - i due insieme riusciranno a mantenere la porta inviolata in 18 occasioni in campionato<ref name=season/> - contribuisce a fine stagione alla vittoria del titolo da parte della squadra<ref name=season/>, successo a cui segue quello della [[Coppa d'Egitto]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://stepfeed.com/fans-go-wild-after-zamalek-beats-ahly-to-win-egyptian-cup-6956|titolo=Fans go wild after Zamalek beats Ahly to win Egyptian Cup}}</ref>
 
Il 29 gennaio 2018 passa al [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]] in prestito oneroso - circa 500.000 euro - con diritto di riscatto fissato a 2.5 milioni di euro.<ref name=west>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2018/01/29/ali-gabr-joins-west-bromwich-loan/|titolo=OFFICIAL: Ali Gabr joins West Bromwich Albion on loan}}</ref> Qui ritrova il connazionale - e compagno di reparto nella selezione egiziana - [[Ahmed Hegazy]].<ref name=west/>
 
===Nazionale===
Esordisce con i ''Faraoni'' il 15 novembre 2014 contro il [[Nazionale di calcio del Senegal|Senegal]] in un incontro valido per le qualificazioni alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2015|Coppa d'Africa 2015]], venendo schierato titolare al centro della difesa in coppia con [[Mohamed Nagieb]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2504458|titolo=Egitto - Senegal 0-1|editore=|data=}}</ref> Il 29 gennaio 2016 mette a segno la sua prima rete in nazionale contro la [[Nazionale di calcio della Libia|Libia]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2660252|titolo=Egitto - Libia 2-0|editore=|data=}}</ref>
 
Complice l'infortunio di [[Ramy Rabia]], riesce a ritagliarsi una maglia da titolare al centro della difesa dei ''Faraoni''.<ref name=doti/> Il 4 gennaio 2017 il CT [[Héctor Cúper|Cúper]] lo inserisce nella lista dei 23 convocati che prenderanno parte alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|Coppa d'Africa 2017]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2017/01/04/four-players-excluded-afcon-squad/|titolo=Four players excluded as Cúper names Egypt’s 23-man AFCON squad}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2009-2010 || rowspan=3|{{Bandiera|EGY}} [[Ismaily Sporting Club|Ismaily]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 2 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2010|CCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
 
|-
|| 2010-2011 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 1 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[Coppa della Confederazione CAF 2011|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|| 2011-2012 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Ismaily|| 3 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 3 || 0
 
|-
| 2012-2013 || rowspan=2|{{Bandiera|EGY}} [[Al-Ittihad Al-Iskandary|Al-Ittihad Alessandria]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 13 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
 
|-
| 2013-2014 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 14 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
 
|-
! colspan="3"|Totale Al-Ittihad Alessandria || 27 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 29 || 0
 
|-
| 2014-2015 || rowspan=4|{{Bandiera|EGY}} [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 33 || 1 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 4 || 0 || [[Coppa della Confederazione CAF 2015|CC]] || 13 || 1 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]] || 1 || 0 || 51 || 2
 
|-
| 2015-2016 || [[Egyptian Premier League 2015-2016|PL]] || 26 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 4 || 1 || [[CAF Champions League 2016|CCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto 2015|SE]] || 1 || 0 || 40 || 1
 
|-
| 2016-2017 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 25 || 2 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 3 || 0 || [[CAF Champions League 2017|CCL]]+[[Champions League araba|ACL]] || 8+3 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto 2016|SE]] || 1 || 0 || 40 || 2
 
|-
| 2017-gen. 2018 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 15 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[Coppa della Confederazione CAF 2018|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || 15 || 0
 
|-
! colspan="3"|Totale Zamalek || 99 || 3 || || 11 || 1 || || 33 || 1 || || 3 || 0 || 146 || 5
 
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || {{Bandiera|ENG}} [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 129 || 3 || || 13 || 1 || || 33 || 1 || || 3 || 0 || 178 || 5
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|EGY}}
{{Cronopar|15-11-2014|Il Cairo|EGY|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|19-11-2014|Monastir|TUN|2|1|EGY|-|QCoppa Africa|2015|13={{cartellinogiallo|45}}|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|26-03-2015|Il Cairo|EGY|2|0|GNQ|-|Amichevole|13={{sostin|57}}}}
{{Cronopar|29-01-2016|Aswan|EGY|2|0|LBY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|04-06-2016|Dar es Salaam|TZA|0|2|EGY|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|30-08-2016|Alessandria d'Egitto|EGY|1|1|GIN|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|06-09-2016|Johannesburg|ZAF|1|0|EGY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09-10-2016|Brazzaville|COG|1|2|EGY|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2016|Alessandria d'Egitto|EGY|2|0|GHA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|08-01-2017|Il Cairo|EGY|1|0|TUN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-01-2017|Port-Gentil|MLI|0|0|EGY|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|21-01-2017|Port-Gentil|EGY|1|0|UGA|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|25-01-2017|Port-Gentil|EGY|1|0|GHA|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|29-01-2017|Port-Gentil|EGY|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|Quarti di finale}}
{{Cronopar|01-02-2017|Libreville|BFA|1|1|EGY|-|Coppa Africa|2017|Semifinale|dts|3 – 4|}}
{{Cronopar|05-02-2017|Libreville|EGY|1|2|CMR|-|Coppa Africa|2017|Finale}}
{{Cronopar|11-06-2017|Radès|TUN|1|0|EGY|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|12-11-2017|Cape Coast|GHA|1|1|EGY|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-03-2018|Zurigo|PRT|2|1|EGY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-03-2018|Zurigo|EGY|0|1|GRE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-05-2018|Madinat al-Kuwait|KUW|1|1|EGY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|06-06-2018|Bruxelles|BEL|3|0|EGY|-|Amichevole}}
{{Cronofin|22|1}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato egiziano|1}}
:Zamalek: 2014-2015
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Egitto|3}}
:Zamalek: 2014, 2015, 2016
 
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Egitto|1}}
:Zamalek: [[Supercoppa d'Egitto 2016|2016]]
 
=== Individuale ===
* [[Egyptian Premier League]] Team of the Year: 1<ref name=season>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2015/08/04/kf-tots-the-201415-egyptian-premier-league-team-of-the-season/|titolo=KF TOTS: The 2014/15 Egyptian Premier League Team of the Season}}</ref>
:[[Egyptian Premier League 2014-2015|2014-2015]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio West Bromwich rosa}}
{{Nazionale egiziana Coppa d'Africa 2017}}
{{Nazionale egiziana mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale egiziana]]