La città del vizio e Omar Vitelli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Collegamenti cinema: Imdb e AFI e/o Allmovie, replaced: *{{Imdb}} → * {{Collegamenti cinema}}, removed: *{{AFI}}
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|doppiatori italiani}}
{{Film
{{Bio
|titoloitaliano = La città del vizio
|Nome = Omar
|titolooriginale=The Phenix City Story
|Cognome = Vitelli
|titoloalfabetico = città del vizio
|immagineSesso = M
|LuogoNascita = Sezze
|didascalia =
|GiornoMeseNascita = 12 febbraio
|genere = Poliziesco
|AnnoNascita = 1984
|genere2 = Drammatico
|genere3LuogoMorte = Noir
|GiornoMeseMorte =
|genere4 = Storico
|AnnoMorte =
|annouscita = [[1955]]
|Epoca = 2000
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|Attività = doppiatore
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|Nazionalità = italiano
|durata = 100 min
|PostNazionalità =, vincitore del ''Premio Voce dell'anno emergente'' - Cartoni e radio al Gran Galà del Doppiaggio - Romics 2003
|tipocolore = bianco e nero
|tipoaudio = sonoro
|ratio = 1,85:1
|regista=[[Phil Karlson]]
|soggetto=
|sceneggiatore=[[Crane Wilbur]], [[Daniel Mainwaring]]
|produttore = [[Samuel Bischoff]], [[David Diamond]]
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione=[[Allied Artists Pictures]]
|attori=
*[[John McIntire]]: Albert L. Patterson
*[[Richard Kiley]]: John Patterson
*[[Kathryn Grant]]: Ellie Rhodes
*[[James Edwards (attore)|James Edwards]]: Zeke Ward
*[[Lenka Peterson]]: Mary Jo Patterson
*[[Truman Smith]]: Ed Gage
*[[Edward Andrews]]: Rhett Tanner
*[[John Larch]]: Clem Wilson
*[[George Mitchell (attore)|George Mitchell]]: Hugh Britton
*[[Biff McGuire]]: Fred Gage
*[[Kathy Marlowe]]: Mamie (accreditata come Katharine Marlowe)
*[[Allen Nourse]]: Jeb Bassett
*[[Helen Martin]]: Helen Ward
*[[Otto Hulett]]: Hugh Bentley
*[[Jean Carson]]: Cassie
*[[Sol Gorss]]: poliziotto al processo
*[[Ma Beachie]]: sé stessa
*[[James E. Seymour]]: sé stesso
*[[Hugh Britton]]: sé stesso (prefazione)
*[[Hugh Bentley]]: sé stesso (prefazione)
*[[Quinny Kelly]]: sé stesso (prefazione)
*[[Meg Myles]]: Judy
*[[Agnes Patterson]]: sé stessa (prefazione)
*[[Gil Perkins]]: scagnozzo di Wilson
*[[Clete Roberts]]: sé stesso
*[[Richard Rust]]: soldato
*[[Ed Strickland]]: sé stesso (prefazione)
*[[Arthur Tell]]: Barton
*[[James E. Seymour]]: signor Seymour
|doppiatoriitaliani =
*[[Bruno Persa]]: Albert L. Patterson
*[[Giuseppe Rinaldi]]: John Patterson
*[[Flaminia Jandolo]]: Ellie Rhodes
*[[Gianfranco Bellini]]: Zeke Ward
*[[Rosetta Calavetta]]: Mary Jo Patterson
*[[Augusto Marcacci]]: Ed Gage
*[[Giorgio Capecchi]]: Rhett Tanner
*[[Renato Turi]]: Clem Wilson
*[[Pino Locchi]]: Fred Gage
*[[Amilcare Pettinelli]]: Hugh Bentley / Mac
*[[Lydia Simoneschi]]: Cassie
*[[Giovanni Saccenti]]: poliziotto al processo / portavoce della giuria
*[[Mario Besesti]]: Barton
*[[Nando Gazzolo]]: signor Seymour / voce all'aeroporto
*[[Massimo Turci]]: Slim
*[[Franca Dominici]]: infermiera
*[[Vinicio Sofia]]: James Kirby
*[[Cesare Polacco]]: Jenkins / uomo deciso a vendicare Pat
*[[Mario Pisu]]: uomo deciso a vendicare Pat
*[[Ferruccio Amendola]]: giocatore / ultimo uomo che parla a Pat / uomo che annuncia la telefonata a John
|effettispeciali =
|distribuzioneitalia=
|premi =
}}
'''''La città del vizio''''' (''The Phenix City Story'') è un [[film]] del [[1955]] diretto da [[Phil Karlson]].
 
==Doppiaggio==
È un [[film drammatico]] a sfondo [[film noir|noir]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con [[John McIntire]], [[Richard Kiley]], [[Kathryn Grant]] e [[Edward Andrews]]. Il film racconta la storia, realmente accaduta nel [[1954]], dell'assassinio di Albert Patterson, appena eletto procuratore generale dell'[[Alabama]], a [[Phenix City]], una città controllata dalla [[criminalità organizzata]] negli anni 50. L'avvenimento provocò l'imposizione della [[legge marziale]] sulla città da parte del governo statale. Alcune copie del film vedono una prefazione di 13 minuti in stile [[cinegiornale]] con il giornalista [[Clete Roberts]] che intervista diversi personaggi inerenti alla storia.
===Doppiaggio film===
*[[Michael Pitt]] in ''[[Jailbait (film 2004)|Jailbait]]''
*[[Andrew Jacobs]] in ''[[Il segnato]]''
*[[Ckeik A.G.]] in ''[[Timbuktu (film 2014)|Timbuktu]]''
*[[Madhur Mittal]] in ''[[Million Dollar Arm]]''
*[[Frankie Muniz]] in ''[[Deuces Wild - I guerrieri di New York]]''
*[[Jordan Pratt-Thatcher]] in ''[[Hold Your Breath - Trattieni il respiro]]''
*[[Demetrius Joyette]] in ''[[Lo sguardo di Satana - Carrie]]''
*[[Jay Pharoah]] in ''[[Top Five]]''
*[[Nicholas Carella]] in ''[[Ghost Storm]]''
*[[Tyler Boissonnault]] in ''[[Air Bud vince ancora]]''
*[[Jeff Mallory]] in ''[[L'uomo dell'anno]]''
*[[John Travers]] in ''[[48 Angels]]''
*[[Roffem Morgan]] in ''[[Rollin' with the Nines]]''
*[[Lucas Pittaway]] in ''[[Snowtown]]''
*[[Nattapol Pohphay]] in ''[[4bia]]''
*[[Stephen Chang]] in ''[[Pasto umano]]''
*[[Sirak M. Sabahat]] in ''[[Vai e vivrai]]''
*[[Corey Sevier]] in ''[[Surf School]]''
*[[Abhin Galeya]] in ''[[Cleanskin (film)|Cleanskin]]''
*[[Richard Mack]] in ''[[Neds]]''
*[[Dan Benson]] in ''[[Il mostro degli abissi]]''
*[[Darren Evans]] in ''[[Submarine (film)|Submarine]]''
*[[Aleksandar Aleksiev]] in ''[[I Spit on Your Grave 2]]''
*[[Martin Ruscov]] in ''[[Succhiami]]''
*[[Fabian Preger]] in ''[[L'onda (film 2008)|L'onda]]''
*[[Fernando Tielve]] in ''[[Unmade Beds – Letti sfatti]]''
*[[Cherif Bounaidia Rachedi]] in ''[[La Classe – Entres les murs]]''
*[[Samy Seghir]] in ''[[Notte Bianca – Nuit Blanche]]''
*[[Yon González]] in ''[[Transgression (film 2011)|Transgression]]''
*[[Charles Weber]] in ''[[Hip Hop Kidz]]''
*[[Michisuke Kashiwaya]] in ''[[Dead or Alive]]''
*[[Yutaka Shimada]] in ''[[Battle Royale]]''
*[[Kangjing Qiu]] in ''[[Class Enemy]]''
 
===Serie Trama animate===
* [[Ant-Man]] in ''[[Avengers Assemble]]''
{{...|1|film}}
* Tom in ''[[A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola]]''
* Reiji 'Andre' Andou in ''[[Prison School]]''
* Chase Suno in ''[[Monsuno]]''
* Ox Ford in ''[[Soul Eater]]''
* Heikichi Nakao in ''[[Lovely Complex]]''
* Nori in ''[[Lei l'arma finale]]''
* Taniguchi in ''[[La malinconia di Haruhi Suzumiya]]''
* Hòka Inumuta in [[Kill la Kill]]
* Gaby in ''[[Loulou de montmartre]]''
 
===Telefilm e telenovelas===
== Produzione ==
* Robbie e Rex in ''[[Victorious (serie televisiva)|Victorious]]''
Il film, diretto da Phil Karlson su una sceneggiatura di [[Crane Wilbur]] e [[Daniel Mainwaring]], fu prodotto da [[Samuel Bischoff]] e [[David Diamond]]<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0048488/fullcredits|titolo=IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=22 novembre 2013}}</ref> per la [[Allied Artists Pictures]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0048488/companycredits|titolo=IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=22 novembre 2013}}</ref> e girato a [[Phenix City]], [[Alabama]],<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0048488/locations|titolo=IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=22 novembre 2013}}</ref> marzo ad aprile 1955. I [[titolo di lavorazione|titoli di lavorazione]] furono ''Wide Open Town'' e ''Phenix City''.<ref name="afi">{{cita web|url=http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=51617|titolo=American Film Institute |lingua={{en}}|accesso=22 novembre 2013}}</ref>
* Mauricio García in ''[[El refugio (telenovela)|El refugio]]''
 
==Voci Distribuzione correlate==
*[[Gran Galà del Doppiaggio Romics DD]]
Il film fu distribuito con il titolo ''The Phenix City Story'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 14 agosto 1955<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0048488/releaseinfo|titolo=IMDb - Distribuzioni |lingua=en|accesso=22 novembre 2013}}</ref> al cinema dalla [[Allied Artists Pictures]].<ref name="companycredits" />
 
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
 
* in [[Giappone]] il 4 ottobre 1955
* in [[Belgio]] il 6 aprile 1956
* in [[Svezia]] il 30 luglio 1956 (''Ond stad'')
* in [[Finlandia]] il 2 novembre 1956 (''Kaupunki helvetissä'')
* in [[Portogallo]] il 30 novembre 1956 (''Pânico na Cidade'')
* in [[Spagna]] il 21 aprile 1957 (''El imperio del terror'')
* in [[Danimarca]] il 21 agosto 1957 (''Lasternes by'')
* in [[Brasile]] (''Cidade do Vício'')
* in [[Italia]] (''La città del vizio'')
* in [[Germania Ovest]] (''Eine Stadt geht durch die Hölle'')
 
==Critica==
Secondo [[il Morandini]] "tutto il film è sotto il segno di una violenza fisica ora esplicita, ora latente, ma in angoscioso crescendo".<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=5513|titolo=MYmovies |accesso=22 novembre 2013}}</ref>
 
==Promozione==
Le [[tagline]] sono:<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0048488/taglines|titolo=IMDb - Tagline |accesso=22 novembre 2013|lingua=en}}</ref>
*''ALABAMA'S CITY OF SIN AND SHAME!''
*''Exposed in LIFE, LOOK and THE SATURDAY EVENING POST! Now the year's greatest screen sensation!''
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
*{{Mymovies|titolo|5513|La città del vizio}}
*{{Allmovie|the-phenix-city-story-v106039|La città del vizio}}
 
{{Portale|cinema}}
 
{{Portale|animazione|biografie|cinema}}
[[Categoria:Film polizieschi]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film noir]]
[[Categoria:Film storici]]
[[Categoria:Film ambientati in Alabama]]