Steve Guttenberg e Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
Riga 1:
{{Stato storico
{{Bio
| nomeCorrente = Amministrazione fiduciaria della Somalia
|Nome = Steven Robert
| nomeCompleto =
|Cognome = Guttenberg
| nomeUfficiale = Amministrazione fiduciaria della Somalia
|Sesso = M
| linkBandiera = Flag of Italy.svg
|LuogoNascita = New York
| paginaBandiera = Bandiera della Somalia
|GiornoMeseNascita = 24 agosto
| linkStemma = Italy-Emblem.svg
|AnnoNascita = 1958
| paginaStemma = Stemma della Somalia
|LuogoMorte =
| linkLocalizzazione =
|GiornoMeseMorte =
| linkMappa = Italian Somaliland.svg
|AnnoMorte =
| inno = [[il Canto degli italiani]]
|Attività = attore
| motto =
|Attività2 = regista
| lingua ufficiale = [[lingua italiana|italiano]], [[lingua somala|somalo]]
|Nazionalità = statunitense
| lingua = [[lingua araba|arabo]], [[lingua swahili|swahili]], [[lingua somala|somalo]], [[lingua italiana|italiano]]
|PostNazionalità = , di origine [[ebrei|ebraica]]<ref>{{cita web|url=http://www.ecodelcinema.com/steve-guttenberg---biografia.htm|titolo=Steve Guttenberg - Biografia |editore=ecodelcinema.com|autore=| accesso=26-01-2010}}</ref>
| capitale principale = [[Mogadiscio]]
|Immagine = SteveGuttenbergJul05.jpg
| altre capitali =
|Didascalia = Steve Guttenberg nel luglio [[2005]]
| dipendente da = {{ITA}}<br />{{ONU}}
| dipendenze =
| forma di stato =
| governo = [[Amministrazione fiduciaria delle Nazioni Unite]]
| titolo capi di stato = Amministratore
| elenco capi di stato =
| titolo capi di governo =
| elenco capi di governo =
| organi deliberativi =
| inizio = 1º aprile 1950
| primo capo di stato = [[Giovanni Fornari]]
| evento iniziale =
| fine = 1º luglio 1960
| ultimo capo di stato = [[Mario di Stefano]]
| evento finale = Indipendenza e unione con la [[Somalia britannica]]
| area geografica = [[Africa]]
| territorio originale =
| superficie massima = 500&nbsp;000
| periodo massima espansione = 1949
| popolazione = 1.268.000
| periodo popolazione = 1960
| moneta = [[Somalo (moneta)|Somalo]]
| risorse =
| produzioni =
| commerci con =
| esportazioni =
| importazioni =
| tld =
| telefono =
| targa = SOM
| religioni preminenti = [[islam]]
| religione di stato =
| altre religioni = [[cattolicesimo]], [[Mennoniti|mennonismo]]<ref>[http://www.gameo.org/encyclopedia/contents/S6583.html Somali Mennonite Believers Fellowship - GAMEO<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| classi sociali =
| stato precedente = [[File:Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg|20px|border]] [[Africa Orientale Italiana]]<br />{{Bandiera|Somalia Britannica}} [[Somalia britannica|Occupazione britannica]]
| stato successivo = {{SOM}}
| portale =
}}
[[File:Alza_bandiera.jpeg|thumb|Mogadiscio, 1º aprile 1950: la cerimonia di ammaina bandiera della Union Jack e l'alzabandiera del Tricolore segna l'inizio dell'Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia]]
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia''' (acronimo "A.F.I.S.") fu una [[Amministrazione fiduciaria delle Nazioni Unite]] nell'[[Africa orientale]] amministrata dall'[[Italia]] tra il 1950 e il 1960<ref>Antonio M. Morone, ''L'ultima colonia. Come l'Italia è tornata in Africa (1950-1960)'', Laterza, Roma-Bari, 2011</ref>.
==Biografia==
Debutta a soli diciannove anni nel film ''The Chicken Chronicles'' del [[1977]]. Nel [[1984]] interpreta il ruolo che lo ha reso più celebre, l'agente di polizia [[Carey Mahoney]] nel film ''[[Scuola di polizia (film)|Scuola di polizia]]'', personaggio che interpreterà fino al [[sequel]] nº4.
Attore molto attivo negli [[anni 1980|anni ottanta]], specialmente nelle commedie come ''[[Tre scapoli e un bebè]]'' seguito da ''[[Tre scapoli e una bimba]]'', ha lavorato in ''[[Cocoon - L'energia dell'universo]]'' e ''[[Cocoon - Il ritorno]].
 
== Storia ==
Nel [[1980]] ha girato ''[[Can't Stop the Music]]'' insieme ai [[Village People]], film ambientato nell'epoca della [[disco music]]. Nel 1986 interpreta il Dr. Newton Crosby, un esperto di robotica, nel film ''[[Corto circuito (film)|Corto circuito]]''.
{{vedi anche|Eccidio di Mogadiscio}}
Nel [[1989]] partecipa nel video ''[[Liberian Girl]]'' di [[Michael Jackson]] insieme ad altre star.
Nel 1941 la [[Somalia italiana]], ufficialmente [[Governatorato della Somalia]], venne occupata dalle truppe dell'[[Impero britannico]] durante la [[Campagna alleata in Africa Orientale (seconda guerra mondiale)|Campagna alleata in Africa orientale]] che assunse l'amministrazione della colonia italiana. Il 21 novembre 1949 l'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]] approvò la risoluzione n.º 289, con la quale assegnò il territorio della Somalia italiana in [[Consiglio di amministrazione fiduciaria|amministrazione fiduciaria]] all'[[Italia]],<ref>[https://it.m.wikisource.org/wiki/Questione_della_liquidazione_delle_ex_colonie_italiane_-_Risoluzione_289_(IV),_UNGA,_21_novembre_1949 Questione della liquidazione delle ex colonie italiane - Risoluzione 289 (IV), UNGA, 21 novembre 1949 - Wikisource<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> benché questa non facesse ancora parte dell'organizzazione, per portarla gradualmente all'indipendenza. Si tratta dell'unico caso di amministrazione fiduciaria assegnata ad una Nazione sconfitta nella [[Seconda guerra mondiale]].<ref>Federico Senatore, ''Dovunque mi trovi, parte del mondo. Storia di Augusto, da Montecassino al Protettorato somalo con Vademecum della Somalia'', pag.121, Edizioni Efesto, 2016</ref>
 
Gli inglesi continuarono ad amministrare l'area fino a quando l'Italia il 1º aprile [[1950]] assunse il controllo diretto della Somalia (anche se fu ratificato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 2 dicembre 1950, con la risoluzione n.º 442) e lo mantenne fino al 1º luglio 1960, quando l'ex colonia divenne indipendente.
Nel [[2002]] debutta come regista in ''[[P.S. Your Cat Is Dead!]]'', mentre nel [[2006]] prende parte ad alcuni episodi della [[serie televisiva]] ''[[Veronica Mars]]''.
 
L'Amministrazione italiana fu scandita dalle elezioni generali del 1956 per la semi-autonomia e da quelle del 1959, in cui la Lega dei Giovani Somali divenne partito di maggioranza fino alla proclamazione dell'indipendenza.<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/amministrazione-fiduciaria-italiana-in-somalia_(Dizionario-di-Storia)/ Amministrazione fiduciaria italiana in Somalia in “Dizionario di Storia” – Treccani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Con il termine dell'amministrazione fiduciaria italiana e l'indipendenza del Paese, esso si unì con la [[Somalia britannica]], che aveva ottenuto [[Stato del Somaliland|l'indipendenza]] il 26 giugno 1960, costituendo la [[Somalia|Repubblica di Somalia]].
Ha partecipato all'esecuzione del brano musicale dei [[The Beatles]], [[Let It Be (singolo The Beatles)|Let It Be]] collaborando con la [[rock]] band Svedese "[[Gyllene Tider]]", è presente anche nel videoclip della cover, assieme a molte altre star del [[cinema]] e della [[televisione]].
 
== Filmografia parzialeOrganizzazione ==
Rappresentava il Governo italiano un Amministratore scelto tra i diplomatici di carriera. Costui, per decreto del Presidente della Repubblica, rivestiva anche le funzioni di Comandante delle Forze Armate in Somalia, composte da un Corpo militare e un Corpo di Polizia: il [[Corpo di Sicurezza dell'AFIS]] e il [[Gruppo Carabinieri della Somalia]]. Il primo inquadrava e amministrava circa 3.000 uomini, con un generale, 20 ufficiali superiori, 90 ufficiali inferiori; il secondo, circa 2.300 uomini, con un ufficiale superiore e 15 ufficiali inferiori<ref>[http://www.carabinieri.it/arma/oggi/missioni-all'estero/vol-ii-1936---2001/parte-i/1950---1958/in-somalia In Somalia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
=== Attore ===
Nel 1956 ci fu una riorganizzazione, con la creazione dell'Esercito della Somalia e delle Forze di Polizia della Somalia, dove vennero ammessi anche gli ex [[Zaptié]] che avevano combattuto a fianco degli italiani<ref>[http://www.carabinieri.it/arma/oggi/missioni-all'estero/vol-ii-1936---2001/parte-i/1950---1958/in-somalia-pag-2 In Somalia pag 2<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
====Cinema====
*''[[Rollercoaster - Il grande brivido]]'' (''Rollercoaster''), regia di [[James Goldstone]] ([[1977]]) - non accreditato
*''[[The Chicken Chronicles]]'', regia di [[Frank Simon]] (1977)
*''[[I ragazzi venuti dal Brasile (film)|I ragazzi venuti dal Brasile]]'' (''The Boys from Brazil''), regia di [[Franklin J. Schaffner]] ([[1978]])
*''[[L'ultimo gioco]]'' (''Players''), regia di [[Anthony Harvey]] ([[1979]])
*''[[Can't Stop the Music]]'', regia di [[Nancy Walker]] ([[1980]])
*''[[A cena con gli amici]]'' (''Diner''), regia di [[Barry Levinson]] ([[1982]])
*''[[The Man Who Wasn't There (film)|The Man Who Wasn't There]]'', regia di [[ Bruce Malmuth]] ([[1983]])
*''[[Scuola di polizia (film)|Scuola di polizia]]'' (''Police Academy''), regia di [[Hugh Wilson]] ([[1984]])
*''[[Scuola di polizia 2 - Prima missione]]'' (''Police Academy 2: Their First Assignment''), regia di [[Jerry Paris]] ([[1985]])
*''[[Cocoon - L'energia dell'universo]]'' (''Cocoon''), regia di [[Ron Howard]] (1985)
*''[[Facoltà di medicina - Qui non si sana]]'' (''Bad Medicine''), regia di [[Harvey Miller]] (1985)
*''[[Scuola di polizia 3 - Tutto da rifare]]'' (''Police Academy 3: Back in Training''), regia di Jerry Paris ([[1986]])
*''[[Corto circuito (film)|Corto circuito]]'' (''Short circuit''), regia di [[John Badham]] (1986)
*''[[La finestra della camera da letto]]'' (''The Bedroom Window''), regia di [[Curtis Hanson]] ([[1987]])
*''[[Scuola di polizia 4 - Cittadini in... guardia]]'' (''Police Academy 4: Citizens on Patrol''), regia di [[Jim Drake]] (1987)
*''[[Donne amazzoni sulla luna]]'' (''Amazon Women on the Moon''), regia di [[Peter Horton]] (1987)
*''[[Mi arrendo... e i soldi?]]'' (''Surrender''), regia di [[Jerry Belson]] (1987)
*''[[Tre scapoli e un bebè]]'' (''3 Men and a Baby''), regia di [[Leonard Nimoy]] (1987)
*''[[High Spirits - Fantasmi da legare]]'' (''High Spirits''), regia di [[Neil Jordan]] ([[1988]])
*''[[Cocoon - Il ritorno]]'' (''Cocoon: The Return''), regia di [[Daniel Petrie]] (1988)
*''[[Non dirle chi sono]]'' (''Don't Tell Her it's Me''), regia di [[Malcolm Mowbray]] ([[1990]])
*''[[Tre scapoli e una bimba]]'' (''3 Men and a Little Lady''), regia di [[Emile Ardolino]] (1990)
*''[[Una Squadra di Classe]]'' (''The Big Green''), regia di [[Holly Goldberg Sloan]] ([[1995]])
*''[[A casa per le vacanze]]'' (''Home for the Holidays''), regia di [[Jodie Foster]] (1995)
*''[[Matrimonio a quattro mani]]'' (''It takes two''), regia di [[Andy Tennant]] (1995)
*''[[Zeus e Roxanne - Amici per la pinna]]'' (''Zeus and Roxanne''), regia di [[George Miller]] ([[1997]])
*''[[Casper - Un fantasmagorico inizio]]'' (''Casper: A Spirited Beginning''), regia di [[Sean McNamara]] (1997)
*''[[Airborne - Virus letale]]'' (''Airborne''), regia di [[Julian Grant]] ([[1998]])
*''[[Overdrive - Tre vite in gioco]]'' (''Overdrive''), regia di [[Lev L. Spiro]] (1998)
*''[[Home Team]]'', regia di [[Allan A. Goldstein]] ([[1999]])
*''[[P.S. Your Cat Is Dead!]]'', regia di Steve Guttenberg ([[2002]])
*''[[The Stranger (film 2003)|The Stranger]]'', regia di [[Brad Furman]] ([[2003]]) - corto
*''[[Domino One]]'', regia di [[Nick Louvel]] ([[2005]])
*''[[Mojave Phone Booth]]'', regia di [[John Putch]] ([[2006]])
*''[[Jackson]]'', regia di [[J.F. Lawton]] ([[2008]])
*''[[Major Movie Star]]'', regia di [[Steve Miner]] (2008)
*''[[Amazing Racer - L’incredibile gara]]'' (''Shannon's Rainbow''), regia di [[Frank E. Johnson]] ([[2009]])
*''[[Fatal Rescue]]'', regia di [[Stephen Manuel]] (2009)
*''[[The Gold Retrievers]]'', regia di [[James D.R. Hickox]] (2009)
*''[[Help Me, Help You]]'', regia di [[Ravi Godse]] (2009)
*''[[Cornered!]]'', regia di [[Daniel Maze]] (2009)
*''[[Ay Lav Yu]]'', regia di [[Sermiyan Midyat]] ([[2010]])
*''[[Duckwalls]]'', regia di [[Robin Mountjoy]] (2010) - corto
*''[[A Novel Romance]]'', regia di [[Allie Dvorin]] ([[2011]])
*''[[At the Top of the Pyramid]]'', regia di [[Lawrence Jordan]] (2011)
*''[[Making Change]]'', regia di [[Wesley Wittkamper]] ([[2012]])
*''[[Eldorado (film)|Eldorado]]'', regia di [[Richard Driscoll]] (2012)
*''[[I Heart Shakey]]'', regia di [[Kevin Cooper]] (2012)
*''[[Quick to Duck]]'', regia di [[Robin Mountjoy]] ([[2013]])
 
Il territorio fu diviso in sei Commissariati, denominati poi Regioni, con a capo un Commissario e dal 1956 un Prefetto. I Commissariati erano ulteriormente divisi in "Residenze", con a capo un residente militare o civile<ref>Federico Senatore, ''Dovunque mi trovi, parte del mondo. Storia di Augusto, da Montecassino al Protettorato somalo con Vademecum della Somalia'', pag.15 del ''Vademecum'', Edizioni Efesto, 2016</ref>. All'amministratore era stato anche demandato il potere legislativo in attesa della costituzione dell'Assemblea legislativa, che fu eletta nel 1956, con anche un esecutivo somalo per le questioni interne <ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/somalia_res-d4f10604-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Enciclopedia-Italiana)/ SOMALIA in “Enciclopedia Italiana - III Appendice” – Treccani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> guidato da [[Abdullahi Issa Mohamud]].
====Televisione====
*''[[Something for Joey]]'', regia di [[Lou Antonio]] - film TV ([[1977]])
*''[[In casa Lawrence]]'' (''Family'') - serie TV, 1 episodio ([[1979]])
*''[[Billy (serie televisiva)|Billy]]'' (''Family'') - serie TV, 7 episodi (1979)
*''[[To Race the Wind]]'', regia di [[Walter Grauman]] - film TV ([[1980]])
*''[[Magic Night (film)|Magic Night]]'', regia di [[Nancy Walker]] - film TV (1980)
*''[[Miracle on Ice (film)|Miracle on Ice]]'', regia di [[Steven Hilliard Stern]] - film TV ([[1981]])
*''[[No Soap, Radio]]'' - serie TV, 5 episodi ([[1982]])
*''[[The Day After - Il giorno dopo]]'' (''The Day After''), regia di [[Nicholas Meyer]] - film TV ([[1983]])
*''[[The Ferret]]'', regia di [[Terry Marcel]] - film TV ([[1985]])
*''[[Tall Tales & Legends]]'' - serie TV, 1 episodio ([[1986]])
*''[[The Joan Rivers Show]]'' - serie TV, 1 episodio ([[1990]])
*''[[CBS Schoolbreak Special]]'' - serie TV, 1 episodio ([[1993]])
*''[[Fantasmi da prima pagina]]'' (''Tower of Terror''), regia di [[D.J. MacHale]] - film TV ([[1997]])
*''[[The Daily Show]]'' - serie TV, 1 episodio (1997)
*''[[Babbo Natale cerca moglie]]'' (''Single Santa Seeks Mrs. Claus''), regia di [[Harvey Frost]] - film TV ([[2004]])
*''[[Rocket Power]]'' - serie TV, 1 episodio (2004)
*''[[Poseidon - Il pericolo è già a bordo]]'' (''The Poseidon Adventure''), regia di [[John Putch]] - miniserie TV ([[2005]])
*''[[Mi presenti Babbo Natale?]]'' (''Meet the Santas''), regia di [[Harvey Frost]] - film TV (2005)
*''[[Veronica Mars (serie televisiva)|Veronica Mars]]'' - serie TV, 8 episodi (2005-[[2006]])
*''[[Law & Order: Criminal Intent]]'' - serie TV, 1 episodio ([[2007]])
*''[[La vita secondo Jim]]'' (''According to Jim'') - serie tv, 1 episodio ([[2008]])
*''[[Party Down]]'' - serie TV, 1 episodio ([[2010]])
 
== Inno, bandiera e stemma ==
====Doppiaggio====
Dal 1º aprile [[1950]] fino al 21 ottobre [[1954]] nell'AFIS veniva utilizzata solo la [[bandiera italiana]], dal 21 ottobre [[1954]] fino al 1º luglio [[1960]] a quella italiana venne affiancata quella delle [[Nazioni unite]].
*''[[Law & Order: Criminal Intent (videogame)|Law & Order: Criminal Intent]]'', regia di [[Bill L. Norton]] ([[2005]]) - videogame
Fino al 21 ottobre [[1954]] veniva utilizzato lo [[stemma dell'Italia|stemma della Repubblica Italiana]], a partire dal 21 ottobre [[1954]] a quello italiano venne affiancato quello somalo, che a partire dal 1º luglio del '60 rimase il solo, venendo rimosso quello italiano. L'inno nazionale somalo fu dal 1950 al 1960, ''[[il Canto degli Italiani]]'' comunemente chiamato ''Fratelli d'Italia''. Il 1º luglio 1960, giorno dell'indipendenza della Somalia, sul palazzo del Governatore a Mogadiscio il Tricolore italiano e la bandiera delle Nazioni Unite vennero calati sulle note del ''[[Il Canto degli Italiani|Canto degli italiani]]'', a simboleggiare la fine del controllo sulla regione.
*''[[Heidi 4 Paws]]'', regia di [[Holly Goldberg Sloan]] - film TV ([[2009]])
 
== Lingua ufficiale ==
===Regista===
Le lingue ufficiali erano l'[[lingua italiana|italiano]] ed il [[lingua somala|somalo]] (scritto allora con l'[[alfabeto arabo]] e non, come avvenne successivamente, con l'[[alfabeto latino]]).
*''[[CBS Schoolbreak Special]]'' - serie TV, 1 episodio ([[1993]])
*''[[P.S. Your Cat Is Dead!]]'' ([[2002]])
 
== Doppiatori italianiValuta ==
La moneta circolante era il [[Somalo (moneta)|Somalo]] coniato dalla [[Banca d'Italia]] per la [[Cassa per la circolazione monetaria della Somalia]]. Il Somalo fu rimpiazzato nel 1962 dallo [[scellino somalo]].
*[[Angelo Maggi]] in ''Facoltà di medicina - Qui non si sana'', ''Donne amazzoni sulla luna'', ''Matrimonio a quattro mani'', ''Zeus e Roxanne - Amici per la pinna'', ''Casper - Un fantasmagorico inizio'', ''Poseidon - Il pericolo è già a bordo''
*[[Claudio Capone]] in ''Scuola di polizia'', ''Scuola di polizia 2 - Prima missione'', ''Scuola di polizia 3 - Tutto da rifare'', ''Scuola di polizia 4 - Cittadini in... guardia''
*[[Massimo Rinaldi (doppiatore)|Massimo Rinaldi]] in ''High Spirits - Fantasmi da legare'', ''Cocoon - Il ritorno'', ''Non dirle chi sono'', ''Tre scapoli e una bimba''
*[[Tonino Accolla]] in ''Cocoon - L'energia dell'universo'', ''Tre scapoli e un bebè''
*[[Franco Mannella]] in ''Babbo Natale cerca moglie'', ''Mi presenti Babbo Natale?''
*[[Marco Guadagno]] in ''I ragazzi venuti dal Brasile''
*[[Marco Iannucci]] in ''A cena con gli amici''
*[[Roberto Pedicini]] in ''Corto circuito''
*[[Mario Cordova]] in ''La finestra della camera da letto''
*[[Sergio Di Giulio]] in ''Mi arrendo... e i soldi?''
*[[Marco Mete]] in ''A casa per le vacanze''
*[[Antonio Sanna]] in ''Overdrive - Tre vite in gioco''
*[[Sergio Lucchetti]] in ''Major Movie Star''
*[[Alberto Caneva]] in ''Amazing Racer - L'incredibile gara''
*[[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]] in ''Veronica Mars''
*[[Saverio Indrio]] in ''La vita secondo Jim''
 
== Amministratori ==
==Note==
* [[Giovanni Fornari]] dal 1º aprile 1950 al 23 febbraio 1953
<references/>
* [[Enrico Martino (deputato)|Enrico Martino]] dal 23 febbraio 1953 al marzo 1955
* [[Enrico Anzilotti]] dal marzo 1955 al 9 ottobre 1958
* [[Mario di Stefano]] dal 9 ottobre 1958 al 1º luglio 1960
 
== AltriMedaglie progettie decorazioni ==
L'AFIS istituì le seguenti decorazioni per ricompensare i meriti del personale indigeno:
{{interprogetto|commons=Category:Steve Guttenberg}}
: [[File:Valor militare silver medal BAR.svg|100px]] Medaglia d'argento al valor militare indigeno
: [[File:Valor militare bronze medal BAR.svg|100px]] Medaglia di bronzo al valor militare indigeno
: [[File:Croce di guerra al valor militare BAR.svg|100px]] Stella al valor militare indigeno (nelle classi d'argento e di bronzo)
: [[File:AFIS Valor civile.svg|100px]] Medaglia al valor civile
 
Furono anche istituite due medaglie commemorative per l'inizio e la fine del mandato, e medaglie commemorative per i principali reparti militari<ref>Eccetto che per il I Battaglione somalo, che utilizzazva invece un distintivo commemorativo.</ref> :
==Collegamenti esterni==
: [[File:AFIS Inizio.svg|100px]] Medaglia commemorativa per l'inizio dell'Amministrazione fiduciaria (1950)
* {{Imdb|nome|0000430}}
: [[File:AFIS Fine.svg|100px]] Medaglia commemorativa per la fine dell'Amministrazione fiduciaria (1960)
: [[FIle:AFIS Corpo di Sicurezza della Somalia.svg|100px]] Medaglia commemorativa del Corpo di sicurezza della Somalia
: [[FIle:AFIS Corpo di Polizia della Somalia.svg|100px]] Medaglia commemorativa del Corpo di polizia della Somalia
: [[FIle:AFIS II Battaglione.svg|100px]] Medaglia commemorativa del II Battaglione Somalo
: [[FIle:AFIS III Battaglione.svg|100px]] Medaglia commemorativa del III Battaglione Somalo
: [[FIle:AFIS IV Battaglione.svg|100px]] Medaglia commemorativa del IV Battaglione Somalo
 
== Argomenti correlati ==
{{Controllo di autorità}}
* [[Governatorato della Somalia]]
{{Portale|biografie|cinema}}
* [[Somalia italiana]]
* [[Africa Orientale Italiana]]
* [[Italo-somali]]
* [[Cassa per la circolazione monetaria della Somalia]]
 
== Note ==
[[Categoria:Attori statunitensi|Guttenberg, Steve]]
<references />
[[Categoria:Registi statunitensi|Guttenberg, Steve]]
 
== Bibliografia ==
* Vincenzo Meleca, ''Il Corpo di Sicurezza della Somalia'', http://www.ilcornodafrica.it/st-melecacorposomalia.pdf
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|autore=Antonio Morone|url=http://www.insmli.it/pubblicazioni/1/ic_242_morone.pdf|titolo=L'Onu e l'Amministrazione fiduciaria italiana in Somalia|formato=pdf|accesso=23-10-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722035714/http://www.insmli.it/pubblicazioni/1/ic_242_morone.pdf|dataarchivio=22 luglio 2011}}
{{colonialismo italiano}}
{{Portale|Africa Orientale|storia d'Italia}}
 
[[Categoria:Somalia]]
[[Categoria:Amministrazione delle colonie italiane]]
[[Categoria:Divisioni amministrative delle colonie italiane]]
[[Categoria:Governatorati dell'Africa Orientale Italiana]]
[[Categoria:Storia della Somalia]]
[[Categoria:Territori coloniali italiani]]