Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Consorzi per l'alta velocità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Consorzi per l'alta velocità" ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
 
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 11:
* [[Cociv]]
* [[IRICAV Due]]
* [[IRICAV Uno]]
 
Ritengo che queste voci vadano cancellate in quanto trattasi di consorzi costituiti temporaneamente per la realizzazione delle relative linee ad alta velocità in Italia. Oltre ad essere non enciclopedici ([[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Aziende]]; non rientra neanche nel punto 6, in quanto lì si parla di aziende e questi sono consorzi temporanei, che vengono o verranno sciolti al termine della realizzazione dell'infrastruttura), le pagine sono per lo più senza fonti e per niente sviluppate nei contenuti, che sembrano quasi promozionali (solitamente è scritto solo l'anno di fondazione e le aziende che lo costituiscono). [[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 02:28, 25 mag 2018 (CEST)
:Ho avvisato anche il progetto Trasporti. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:10, 25 mag 2018 (CEST)
Riga 34 ⟶ 36:
::::{{ping|Wind of freedom}} Torno a domandarti: leggendo la -pessima- voce [[TAV (azienda)]] -dove- trovi la ''sommatoria delle informazioni'' costituite da tutte le microvoci che vorresti cancellare? Non comprendo questa iconoclastia. Cosa perdiamo ad accorpare il testo e cosa invece ci guadagniamo? Sembra comunque che la maggioranza NON voglia la cancellazione ma la conservazione del testo--[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 11:43, 29 mag 2018 (CEST)
:::::{{ping|Anthos}} Che la voce sia pessima, sono d'accordo. Lì, però, è già presente un elenco dei consorzi, a cui basta integrare le informazioni adesso sparse per le varie pagine. Comunque hai detto bene, la maggior parte è per la conservazione del testo in un'unica pagina d'insieme: il problema è questa è un'enciclopedia, non un blog su treni: di conseguenza una lista elencante sei consorzi non è enciclopedica e bisogna riportarla in una pagina adatta che lo sia, come può esserlo una pagina dedicata all'alta velocità italiana. In ogni caso, puoi provare a realizzare una bozza di un'eventuale pagina [[Consorzi realizzatori dell'alta velocità in Italia]] (o qualcosa del genere) e vedere cosa ne esce, magari alla fine viene fuori qualcosa di interessante ed enciclopedico. --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 18:04, 29 mag 2018 (CEST)
::::::Avevo già pensato di salvare il testo (non un semplice elenco) che specifica composizione, percentuali, date e altro in [[Utente:Anthos/sandbox3]]; ovviamente dovrà essere integrato da ulteriori note e dati--[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 18:31, 29 mag 2018 (CEST)
:::::::Visto, ma secondo me bisogna apportare delle modifiche di stile: intanto la prima frase ''garantire affidabilità'' sembra uno spot pubblicitario e inoltre le quote che le singole aziende hanno nei vari consorzi le inserirei in una tabella a parte, perché così com'è è illeggibile. Altra cosa, non si può pubblicare una pagina nel 2018 con scritto ''i lavori del terzo lotto costruttivo da avviare entro giugno 2015'', necessita di essere per lo meno aggiornata ai tempi attuali. --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 19:39, 29 mag 2018 (CEST)
::::::::{{ping|Wind of freedom}} Wind che fai, mi prendi in giro? Quella sandbox è in atto solo un accumulatore di info che stanno per essere cancellate. E ritengo che sia offensivo nei miei confronti (visto lo stile delle innumerevoli pagine da me scritte) quello che hai appena scritto, i suggerimenti e le critiche fuori luogo ed altro: una sandbox non è il lavoro finito ma una "scatola di sabbia". Comunque basta così. --[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 16:20, 30 mag 2018 (CEST)
:::::::::{{ping|Anthos}} se ti sei sentito preso in giro, mi dispiace, non era mia intenzione: non era una critica a te (ci mancherebbe altro!), ma alla sandbox così come era (prima che la cancellassi), in quanto credevo fosse pronta per un'eventuale pubblicazione. Se rileggi quello che ho scritto lo vedi che non mi sono permesso di fare alcuna critica nei tuoi confronti, ma sono rivolti a quella che ho probabilmente errando, interpretato come bozza fatta e finita. --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 19:07, 30 mag 2018 (CEST)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 1 giugno 2018]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 1#multiple/Consorzi per l'alta velocità|1 giugno 2018]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''venerdì 8 giugno 2018'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''venerdì 15 giugno 2018'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/multiple/Consorzi_per_l%27alta_velocit%C3%A0&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/multiple/Consorzi_per_l%27alta_velocit%C3%A0&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/multiple/Consorzi_per_l%27alta_velocit%C3%A0&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
 
Visto che la discussione è in corso, apro la consensuale, per dare il tempo agli intervenuti di trovare un consenso. Ho aggiunto [[IRICAV Uno]] alla lista, dato che la problematica è la stessa.
--<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 11:20, 1 giu 2018 (CEST)
 
*{{Commento}} Qualsiasi soluzione si adotti, è fondamentale che le info contenute in quelle voci non vadano perdute--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:26, 3 giu 2018 (CEST)
 
*{{commento}} tendenzialmente contrario, ho cercato di sistemare ed integrare le pagine, mi manca solo iricav due, ma riconosco che ci sono pagine più corpose..se dovesse essere accolta la cancellazione, l'importante è non perdere i contenuti...suggerisco, qualora passasse tale linea, di rifarsi al modello francese. non è male....https://fr.wikipedia.org/wiki/Groupements_de_construction_des_lignes_AV/AC_italiennes --[[Utente:EmaR|<span style="color:orange;">'''EmaR'''</span>]] [[Discussioni utente:EmaR|<span style="color:green;">''(relazioniesterne)''</span>]] 01:42, 8 giu 2018 (CEST)
 
----
*;{{icona|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 8#multiple/Consorzi per l'alta velocità|8 giugno 2018]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 8 giugno 2018]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''venerdì 15 giugno 2018'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/multiple/Consorzi_per_l%27alta_velocit%C3%A0&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/multiple/Consorzi_per_l%27alta_velocit%C3%A0&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
----
*{{commento}} Fermamente convinto: salvare o accorpare le voci.--[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 11:03, 9 giu 2018 (CEST)
* {{Tenere}} Al momento nessuna voce è monoriga, e dando una rapida occhiata molte non lo erano nemmeno quando sono state messe in cancellazione. Considerato che, a quanto si legge, sono stati fondati tutti nel 1991 e sono tuttora esistenti mi lascia perplesso la definizione di ''temporanei'', d'altronde a quanto capisco sono [[Consorzio|consorzi]], non [[Associazione temporanea di imprese|associazione temporanee di imprese]], quindi di per sé non "scadono". Anche volendo vedere il periodo di lavori veri e propri mi pare che per molti sia stato di 10-15 anni, certo non poco (e anzi, [[Cepav Due]] è ancora attiva visto che ha firmato un nuovo contratto l'altro giorni). Si valuti eventualmente caso per caso, ma in generale piuttosto che unire in un'unica voce [[Consorzi per l'alta velocità]] (o simile) direi che avrebbe più senso trasferire le informazioni nella voce sull'opera realizzata (ma funziona solo se l'opera è una sola, in diversi casi la situazione è più complicata). --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:02, 10 giu 2018 (CEST)
**{{commento}} {{ping|Jaqen}} alcune piccole precisazioni: non sono ati è vero, ma molti non sono più esistenti (una volta completata la linea vengono sciolti o rimangono inattivi). Le pagine sono state ampliate nel corso della PdC, prima tutte (eccetto IRICAV Uno) consistevano di data di fondazione e aziende partecipanti, due righe in totale. La PdC l'ho creata principalmente per eliminare le pagine, non le informazioni in esse contenute. La soluzione migliore per me, rimane quella di inserire le informazioni nella relativa tratta ad alta velocità (esempio: le informazioni relative a [[CAVET]] sono tranquillamente inseribili in un apposito paragrafo della pagina [[Ferrovia Bologna-Firenze (alta velocità)]]). Dopodiché per avere una pagina riassunto, ribadisco, la pagina [[TAV (azienda)]] (che può essere migliorata) penso che sia la soluzione migliore, in quanto tutti i consorzi mi pare di capire che derivino da quest'ultima. Anche la "soluzione francese" potrebbe starci, ma <u>la dispersione di informazioni non è proficua a nessuno: avere due pagine la cui storia è sostanzialmente la medesima, non aiuta il lettore, anzi semmai fa il contrario. Sempre per quanto riguarda la Bologna-Firenze, sulla pagina relativa alla ferrovia si parla di un processo alla CAVET, tuttavia sulla pagina CAVET non ve ne è neanche menzione.</u> --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 17:58, 10 giu 2018 (CEST)
* {{Tenere}} ALcune doverose precisazioni: se si trattasse di una sola o due voci avrebbe (relativamente) senso trasferire il contenuto. Ma sitratta di consorzi costituiti da imprese diverse, non temporanei in senso stretto in quanto esistenti per molti casi e funzionanti. Diluire i contenuti è antienciclopedico. Un'enciclopedia fornisce risposte a chi le cerca. Non è un saggio nel quale si deve leggere tutto il testo per trovare ciò che ci serve. --[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 13:27, 12 giu 2018 (CEST)
* {{cancellare}} Esistono apposta i pargrafi. Per facilitare la ricerca e la completezza delle informazioni è più logico avere il tutto in un'unica pagina, nessuno fuori dal settore conosce l'esistenza di CAVET, ma può reperirne le informazioni una volta che ha trovato la linea ad alta velocità o i processi che ne hanno portato alla sua realizzazione. L'obiettivo è quello di creare un contenuto forte e utile. Allo stato attuale, i contenuti sono già diluiti al massimo e privi di ogni utilità. --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 20:31, 14 giu 2018 (CEST)
* {{Mantenere}} Poteva andare bene anche accorpare, ma siccome non è stato fatto e le informazioni sono enciclopediche, direi che le voci vanno mantenute. Poi esistono altri template per unire i contenuti. Ma se cancelliamo, non possiamo accorpare. --[[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 17:41, 15 giu 2018 (CEST)
 
 
----
La procedura di [[Wikipedia:RCC|cancellazione in modalità consensuale]] è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il [[WP:consenso|consenso]], la pagina viene '''mantenuta'''.<small><br />[{{fullurl:Discussione:Multiple/Consorzi per l&#39;alta velocità|action=edit{{#ifexist:Discussione:Multiple/Consorzi per l&#39;alta velocità||&preload=Template:FineCons/preload}}}} Inserisci] (o aggiorna) il template {{tl|cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.{{#ifeq:{{PROTECTIONLEVEL:edit}}|sysop||<br />[{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=protect&mwProtect-level-edit=sysop&mwProtect-level-move=sysop&mwProtect-reason=&#91;&#91;WP:PDC&#124;Procedura&nbsp;di&nbsp;cancellazione&#93;&#93;&nbsp;terminata}} Proteggi] questa procedura.<br />}}</small>
--[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:52, 17 giu 2018 (CEST)