Han Sun-hwa e Finale della UEFA Champions League 2009-2010: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m Annullate le modifiche di 95.249.79.67 (discussione), riportata alla versione precedente di ZimbuBot
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{torna a|UEFA Champions League 2009-2010}}
{{Artista musicale
{{incontro di calcio
|nome = Han Sunhwa <br/한선화>
|nome = Finale della UEFA Champions League 2009-2010
|nazione = Corea del Sud
|competizione = [[UEFA Champions League 2009-2010]]
|genere = K-pop
|data = 22 maggio 2010
|genere2 = Pop
|città = [[Madrid]]
|genere3 = R&B
|impianto = [[Stadio Santiago Bernabéu]]
|anno inizio attività = 2009
|spettatori = {{formatnum:73490}}
|anno fine attività = in attività
|squadra1 = {{Calcio Bayern Monaco}}
|note periodo attività =
|squadra2 = {{Calcio Inter}}
|etichetta = TS Entertainment
|punti1 = 0
|tipo artista = Cantante
|punti2 = 2
|immagine = Sunhwa SK IDF (cropped version).jpg
|immagine = 2010 Champions League Final opening ceremony.jpg
|didascalia =
|didascalia = Lo [[Stadio Santiago Bernabéu]] di [[Madrid]] ([[Spagna]]) durante la cerimonia d'apertura della finale
|url = [http://secrettimeitalia.blogspot.it/ Fan-Club Ufficiale Italiano]
|dettagli =
[http://www.facebook.com/SecretTimeItaliaFanClub?fref=ts Facebook Fan-Club Ufficiale Italiano]
|arbitro = {{bandiera|ENG}} [[Howard Webb]]
|strumento =
|precedente = Finale della UEFA Champions League 2008-2009
|band attuale = [[Secret (gruppo musicale sudcoreano)|Secret]]
|successiva = Finale della UEFA Champions League 2010-2011
|band precedenti =
|mvp={{bandiera|ARG}} [[Diego Milito]]}}
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
|correlati =
}}
 
La finale della 55ª edizione della [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] si è disputata sabato 22 maggio 2010 allo [[Stadio Santiago Bernabéu]] di [[Madrid]] tra i tedeschi del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] e gli italiani dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].
'''Han Sunhwa''' ([[Hangul]]: 한선화; [[Hanja]]: 韓善華); nata il 6 ottobre 1990), è una Idol Sudcoreana, ballerina, attrice e modella. Lei è anche conosciuta come la maknae e la visual del popolare gruppo Sudcoreano [[Secret (gruppo musicale sudcoreano)|Secret]]. Ha fatto il suo debutto televisivo nel 2004, partecipando al programma”Superstar Survival” della SBS, arrivando finalista. Nel 2009, fa un passo in Avanti nella sua carriera, entrando nel cast di un variety show chiamato “Invincible Youth". Con [[Jeon Hyosung]], [[Jung Hana]] and [[Song Ji Eun]], Sunhwa debutta in una band femminile formata da quattro membri chiamata Secret, nell’ottobre del 2009.
 
== Il cammino verso la finale ==
==Biografia==
[[File:Zanetti vs CSKA Mosca 2010 - 2.jpg|thumb|left|[[Javier Zanetti|Zanetti]] e [[Mark González|González]] durante la gara di ritorno dei quarti di finale tra {{Calcio CSKA Mosca|N}} e {{Calcio Inter|N}}.]]
Il {{Calcio Bayern Monaco|N}} di [[Louis van Gaal]] è approdato alla fase ad eliminazione diretta giungendo secondo nel gruppo A alle spalle del {{Calcio Bordeaux|N}}, in un gruppo che oltre ai francesi comprendeva la {{Calcio Juventus|N}} e il {{Calcio Maccabi Haifa|N}}. Dopo aver superato la {{Calcio Fiorentina|N}} negli ottavi<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2010/03/09/1825397/fiorentina-bayern-3-2-non-basta-jo-jo-robben-spezza-il-sogno|titolo=Fiorentina-Bayern 3-2: Non basta Jo-Jo, Robben spezza il sogno viola|pubblicazione=Goal.com|data=9 marzo 2010}}</ref> e il {{Calcio Manchester United|N}} nei quarti<ref>{{cita news|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2010/04/07/champions_commento_quarti_finale_2010_gare_mercoledi.html|titolo=Colpo Bayern, eliminato il Manchester Utd. Avanti il Lione|pubblicazione=Sport.sky.it|data=7 aprile 2010}}</ref> solo grazie alla [[regola dei gol fuori casa]] (4-4 il risultato complessivo in entrambe le occasioni), i tedeschi hanno battuto nettamente l'{{Calcio Olympique Lione|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2010/04/27/1897964/lione-bayern-monaco-0-3-francesi-travolti-la-champions-ha-la-sua-|titolo=Lione-Bayern Monaco 0-3: Francesi TRAVOLTI, la Champions ha la sua prima FINALISTA!|pubblicazione=Goal.com|data=27 aprile 2010}}</ref> con un risultato aggregato di 4-0 raggiungendo la finale della massima competizione europea per l'ottava volta.
 
L'{{Calcio Inter|N}} di [[José Mourinho]], inserita nel gruppo F insieme ai campioni in carica del {{Calcio Barcellona|N}}, alla {{Calcio Dinamo Kiev|N}} e al {{Calcio Rubin|N}}, si è guadagnata la qualificazione agli ottavi di finale solo all'ultima giornata battendo in casa i russi per 2-0 e piazzandosi al secondo posto dietro al Barcellona.<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2009/12/09/1677297/inter-rubin-kazan-2-0-etoo-si-sblocca-balotelli-incanta-che|titolo=Eto'o si sblocca, Balotelli incanta... che sollievo per Mou!|pubblicazione=Goal.com|data=9 dicembre 2009}}</ref> I nerazzurri, che avevano avuto la meglio sul {{Calcio Chelsea|N}} negli ottavi<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/16-03-2010/chelsea-inter-ultime-603327834988.shtml|titolo=Special Inter, Chelsea k.o. Sneijder ispira, Eto'o decide|pubblicazione=Gazzetta.it|data=16 marzo 2010}}</ref> e sul {{Calcio CSKA Mosca|N}} nei quarti<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/06-04-2010/sneijder-zar-russia-603556442619.shtml|titolo=Sneijder zar di Russia L'Inter vola in semifinale|pubblicazione=Gazzetta.it|data=6 aprile 2010}}</ref> (rispettivamente con il risultato complessivo di 3-1 e 2-0), hanno dovuto superare il {{Calcio Barcellona|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/28-04-2010/inter-difesa-eroica-603800058498.shtml|titolo=Inter eroica al Camp Nou È in finale di Champions|pubblicazione=Gazzetta.it|data=28 aprile 2010}}</ref> con il risultato aggregato di 3-2 per raggiungere la quinta finale della loro storia.
===1990-2004: Primi anni e lotte familiari.===
Han Sunhwa è nata a Busan, in Corea del Sud, il sei ottobre 1990. Sua madre l’ha partorita all’età di vent’anni.<ref name="PART 4, Sunhwa Interview Asiae 4">{{ko icon}}{{cite web|title=(라이징스타)시크릿 선화④"외로움, 저에게 가장 큰 적이었죠"|url=http://article.joinsmsn.com/news/article/article.asp?total_id=5175335&ctg=1503|trans_title=(Rising Star) Secret's Sunhwa, "Loneliness was my biggest enemy"|language=|author=Bak, Geok-Uk |date=2011-03-11 |accessdate=2012-03-06 |work= joinsMSN|publisher=Jcube Interactive Inc}}</ref> Come sorella maggiore, si è presa cura dei fratelli minori, cucinando e badando a loro quando i genitori lavoravano. Durante la Crisi finanziaria dell’esta asiatico nel 1998, la famiglia di Sunhwa ha avuto seri problemi finanziari. Ha dichiarato, “Ci è stato un periodo nel 1998, nel quale mio padre era disoccupato. Mi è capitato di vedere il diario di mio padre e ricrdo che c’era sritto: ‘Sono così dispiaciuto che non posso portare i soldi a casa per mia moglie e i miei figli.’ Io dormii vicino a lui quell giorno, ma non riuscii a smettere di piangere.”<ref name="PART 4, Sunhwa Interview Asiae 4"/> Da quando lei era piccola, ha sempre avuto un interesse per l’arte e sognava un giorno di diventare un artista. Lei frequentò vari programmi artistici scolastici alle elementari e vinse vari premi nelle competizioni artistiche. Tuttavia, dopo aver visto una performance di BoA in TV, si rese conto che I suoi sogni erano altri.<ref name="PART 1, Sunhwa Interview Asiae 1">{{ko icon}}{{cite web|title= (라이징스타) 시크릿 선화②"'슈퍼스타 서바이벌', 꿈은 이뤄진다"|url=http://www.asiae.co.kr/news/view.htm?idxno=2011030907443852554|trans_title=(Rising Star) Secret's Sunhwa, "A Little Girl's Dream"|language=|author=Bak, Geok-Uk |date=2011-03-08 |accessdate=2012-03-06 |work= Asiae News|publisher=ⓒ 아시아경제 (Asian Economies)}}</ref> Lei ricorda, “Quando ero al sesto anno, io guardai BoA esibirsi in 'Atlantis Princess' e pensai che era semplicemente fantastica. Diventai subito sua fan. Da allora ho iniziato ad interessarmi al canto e al ballo. Era difficile abbandonare il mio sogno di diventare un artista, ma guardare BoA è stato un enorme punto di svolta per me. <ref name="PART 1, Sunhwa Interview Asiae 1"/>
 
''Note: In ogni risultato sottostante, il punteggio della finalista è menzionato per primo. (C: Casa; T: Trasferta)''
===2004-2008: Inizi di carriera e lotte.===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Da allora, inizia a fare audizioni per varie compagnie discografiche.<ref name="PART 1, Sunhwa Interview Asiae 1"/> Sunhwa entrò nella 'SM Entertainment Youth Best Competition' ma sfortunatamente fu eliminata.<ref name="PART 1, Sunhwa Interview Asiae 1"/> Nel 2004, Sunhwa partecipò ad audizioni non solo come cantante, “Durante le vacanze estive dell’ottavo anno, mi spostai a Seoul da sola per un’audizione. Allora non feci un’audizione solo come cantante, ma come modella, ruoli minori nei film, e alter varie cose. Sono sicura che molte persone pensavano che lo facevo solo perché volevo diventare famosa. Ma in realtà pensavo che se fossi diventata famosa, sarei stata capace di trovare un modo per debuttare come cantante.”<ref name="PART 1, Sunhwa Interview Asiae 1"/> Poi fece un audizione per una compagnia a Busan, ma in seguito ha scoperto che la società era una truffa, “Nel 2005, feci un autizione per una società a Busan. La compagnia mi disse che avevo passato l’audizione, ma insistettro affinché io li portassi dei soldi. Anche se ero piccola, capii che qualcosa non andava, quindi io portai I miei parenti alla società. Noi scoprimmo dopo che la compagnia era una truffa."<ref name="PART 1, Sunhwa Interview Asiae 1"/> Nel 2005, diventa una finalista del talent show "Superstar Survival" in onda su SBS con along with [[Taecyeon]] dei [[2PM]], [[Lee Junho]] and [[Chansung]].<ref name="PART 1, Sunhwa Interview Asiae 1"/><ref name="PART 2, Sunhwa Interview Asiae 2">{{ko icon}}{{cite web|title=(라이징스타)시크릿 선화②"'슈퍼스타 서바이벌', 꿈은 이뤄진다" |url=http://www.asiae.co.kr/news/view.htm?idxno=2011030907443852554|trans_title=(Rising Star) Secret's Sunhwa, "Dreams Come True"|language=|author=Bak, Geok-Uk |date=2011-03-09 |accessdate=2012-03-06 |work= Asiae News|publisher=ⓒ 아시아경제 (Asian Economies)}}</ref> Durante lo show, Sunhwa riceva una formazione vocale e recitativa.<ref name="PART 2, Sunhwa Interview Asiae 2"/> Per una ragazza di paese, tutto quello era affascinante e finalmente realizzò che aveva fatto un passo in avanti per la realizzazione del suo sogno.<ref name="PART 2, Sunhwa Interview Asiae 2"/> Ma il momento ebbe vita breve ed ella fu eliminata dallo show nel quinto episodio.<ref name="PART 2, Sunhwa Interview Asiae 2"/> Sunhwa disse francamente che il motivo era la sua mancanza di voce.<ref name="PART 2, Sunhwa Interview Asiae 2"/> Confessò, “She confessed, “Penso avevo delle carenze in quel periodo. A quel tempo mi sentii molto delusa per ciò, ma col tempo capii i miei difetti, e realizai che dovevo lavorare ancor di più.” Dopo la sua eliminazione, Sunhwa ritornò a Busan.<ref name="PART 2, Sunhwa Interview Asiae 2"/>
|-
!colspan=4|{{Bandiera|GER}} {{Calcio Bayern Monaco|NB}}
!Turno
!colspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|NB}}
|-
|-bgcolor=#c1e0ff
|Avversario
|colspan=3|Risultato
|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)|Fase a gironi]]
|Avversario
|colspan=3|Risultato
|-
|align=left|{{Bandiera|ISR}} {{Calcio Maccabi Haifa|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo A|3–0]] (T)
|bgcolor=#c1e0ff|Giornata 1
|align=left|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo F|0–0]] (C)
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo A|0–0]] (C)
|bgcolor=#c1e0ff|Giornata 2
|align=left|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Rubin|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo F|1–1]] (T)
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Bordeaux|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo A|1–2]] (T)
|bgcolor=#c1e0ff|Giornata 3
|align=left|{{Bandiera|UKR}} {{Calcio Dinamo Kiev|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo F|2–2]] (C)
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Bordeaux|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo A|0–2]] (C)
|bgcolor=#c1e0ff|Giornata 4
|align=left|{{Bandiera|UKR}} {{Calcio Dinamo Kiev|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo F|2–1]] (T)
|-
|align=left|{{Bandiera|ISR}} {{Calcio Maccabi Haifa|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo A|1–0]] (C)
|bgcolor=#c1e0ff|Giornata 5
|align=left|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo F|0–2]] (T)
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo A|4–1]] (T)
|bgcolor=#c1e0ff|Giornata 6
|align=left|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Rubin|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo F|2–0]] (C)
|-
|colspan=4 align=center valign=top|'''2ª classificata del [[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo A|Gruppo A]]'''
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!width="175"|Squadra
!width="20"|{{Abbr|G|Giocate}}
!width="20"|{{Abbr|V|Vinte}}
!width="20"|{{Abbr|N|Nulle}}
!width="20"|{{Abbr|P|Perse}}
!width="20"|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width="20"|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width="20"|{{Abbr|DG|Differenza gol}}
!width="20"|{{Abbr|Pt|Punti}}
|- style="background:#cfc"
|align=left|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Bordeaux|NB}}
|6||5||1||0||9||2||+7||'''16'''
|- style="background:#cfc"
|align=left|{{Bandiera|GER}} '''{{Calcio Bayern Monaco|NB}}'''
|6||3||1||2||9||5||+4||'''10'''
|- style="background:#ccf"
|align=left|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|NB}}
|6||2||2||2||4||7||&minus;3||'''8'''
|-
|align=left|{{Bandiera|ISR}} {{Calcio Maccabi Haifa|NB}}
|6||0||0||6||0||8||&minus;8||'''0'''
|}
|bgcolor=#c1e0ff|Piazzamenti finali
|colspan=4 align=center valign=top|'''2ª classificata del [[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo F|Gruppo F]]'''
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!width="175"|Squadra
!width="20"|{{Abbr|G|Giocate}}
!width="20"|{{Abbr|V|Vinte}}
!width="20"|{{Abbr|N|Nulle}}
!width="20"|{{Abbr|P|Perse}}
!width="20"|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width="20"|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width="20"|{{Abbr|DG|Differenza gol}}
!width="20"|{{Abbr|Pt|Punti}}
|- style="background:#cfc"
|align=left|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|NB}}
|6||3||2||1||7||3||+4||'''11'''
|- style="background:#cfc"
|align=left|{{Bandiera|ITA}} '''{{Calcio Inter|NB}}'''
|6||2||3||1||7||6||+1||'''9'''
|- style="background:#ccf"
|align=left|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Rubin|NB}}
|6||1||3||2||4||7||&minus;3||'''6'''
|-
|align=left|{{Bandiera|UKR}} {{Calcio Dinamo Kiev|NB}}
|6||1||2||3||7||9||&minus;2||'''5'''
|}
|-bgcolor=#c1e0ff
|Avversario
|Tot.
|Andata
|Ritorno
|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a eliminazione diretta)|Fase a eliminazione diretta]]
|Avversario
|Tot.
|Andata
|Ritorno
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|NB}}
|4–4 ([[Regola dei gol in trasferta|gt]])
|2–1 (C)
|2–3 (T)
|bgcolor=#c1e0ff|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a eliminazione diretta)#Ottavi di finale|Ottavi di finale]]
|align=left|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Chelsea|NB}}
|3–1
|2–1 (C)
|1–0 (T)
|-
|align=left|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester United|NB}}
|4–4 ([[Regola dei gol in trasferta|gt]])
|2–1 (C)
|2–3 (T)
|bgcolor=#c1e0ff|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a eliminazione diretta)#Quarti di finale|Quarti di finale]]
|align=left|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio CSKA Mosca|NB}}
|2–0
|1–0 (C)
|1–0 (T)
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Lione|NB}}
|4–0
|1–0 (C)
|3–0 (T)
|bgcolor=#c1e0ff|[[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a eliminazione diretta)#Semifinali|Semifinali]]
|align=left|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|NB}}
|3–2
|3–1 (C)
|0–1 (T)
|}
 
== La partita ==
Dopo la sua sconfitta, Sunhwa ritornò alla sua vita da studentessa. Tuttavia ci fu un grande cambiamento nel modo in cui i suoi compagni la guardavano.<ref name="PART 3, Sunhwa Interview Asiae 3">{{ko icon}}{{cite web|title=(라이징스타) 시크릿 선화③ "고교시절, 자퇴까지 생각했죠"|url=http://pann.news.nate.com/info/250675617|trans_title=(Rising Star) Secret's Sunhwa, "I thought about dropping out of high school"|language=|author=Bak, Geok-Uk |date=2011-03-10 |accessdate=2012-03-06 |work= News Nate|publisher=SK Communications}}</ref> “Si pensò che io fossi una tirocinante della JYP. Ci furono delle false voci su di me, delle quali io non avevo idea. Era difficile vedere i miei compagni che mi guardavano attraverso la finestra della classe e sentire cose tipo ‘Lei è una celebrità?’. C’è stao un momento nel quale avevo paura ad andare in bagno.”<ref name="PART 3, Sunhwa Interview Asiae 3"/> Sunhwa ha ammesso che ha iniziato ad avere paura delle persone a cause degli sguardi gelosi dei suoi compagni.
[[File:Forza Inter!.jpg|thumb|right|La coreografia realizzata dai tifosi dell'Inter prima del fischio di inizio della partita.]]
“A quel punto volevo solo mollare e prendere il GED. Penso sia stato un periodo davvero difficile per me”<ref name="PART 3, Sunhwa Interview Asiae 3"/> Mentre Sunhwa lottava contro il suo disagio, c’era un professore che le deva speranza. Mr. Sung Yongho, responsabile del coro della scuola, si avvicinò a Sunhwa. Lei dichiara, ”Mr. Sung Yongho mi ha dato molte chances di partecipare alla competizioni. Grazie a lui, vinsi premi e la vita scolastica iniziò a piacermi.” Dopo numerose competizioni, lei fu ammessa al Baekjae Art College con le sue sole forze.<ref name="PART 3, Sunhwa Interview Asiae 3"/> Fino ad allora, Sunhwa pensava che avrebbe condotto un’ordinaria vita da college. Tuttavia, per pura coincidenza le arrivò un’altra chance.<ref name="PART 3, Sunhwa Interview Asiae 3"/> “Pochi giorni prima della mia cerimonia d’apertura del college, ho ricevuto una chiamata da un agente che mi aveva visto a 'Superstar Survival'. Noi parlammo al telefono e mi dissero che era bello vedere qualcuno che lavorava così duramente. Ho scoperto poi che questa persona conosceva qualcuno della mia compagnia attuale. Dopo aver parlato lui mi raccomandò, ed ecco come sono finite nella compagnia dove sono ora”. Sunhwa ha ammesso che rimpiange il fatto di aver iniziato il tirocinio subito dopo la scuola, perché non ha avuto l’opportunità di bere con I suoi amici.<ref name="PART 3, Sunhwa Interview Asiae 3"/> Sunhwa diventa quindi una tirocinante della TS Entertainment. Tuttavia, la solitudine diventa il suo più grande nemico una volta diventata tirocinante. “Le persone che non hanno mai vissuto da sole lontano, non hanno idea di quanto sia dura. Mangiare sola era difficile, soprattutto, spegnere le luci e andare a letto sola era molto spaventoso. Dopo aver vissuti per un po’ così, divenni depressa e persi molto peso .”<ref name="PART 4, Sunhwa Interview Asiae 4"/>
L'allenatore dei biancorossi [[Louis van Gaal|van Gaal]] schiera la squadra con il [[4-4-1-1]], [[Thomas Müller (calciatore)|Müller]] agisce a supporto dell'unica punta [[Ivica Olić|Olić]]; sulle fasce a destra [[Arjen Robben|Robben]] e a sinistra [[Hamit Altıntop|Altıntop]], che prende il posto dello squalificato [[Franck Ribéry|Ribéry]]. Il tecnico dei nerazzurri [[José Mourinho|Mourinho]] conferma il [[4-2-3-1]], [[Cristian Chivu|Chivu]] gioca da terzino sinistro al posto di [[Javier Zanetti|Zanetti]], che sostituisce lo squalificato [[Thiago Motta]] accanto a [[Esteban Cambiasso|Cambiasso]]; alle spalle del centravanti [[Diego Milito|Milito]] il trio di trequartisti è composto da [[Samuel Eto'o|Eto'o]] a destra, [[Wesley Sneijder|Sneijder]] al centro e [[Goran Pandev|Pandev]] a sinistra.
 
L'inizio di partita è contrassegnato da un sostanziale equilibrio tra le due squadre in campo. La prima occasione è per il Bayern Monaco al 9°, con Robben che crossa dalla destra creando scompiglio nella difesa interista. Al 18° Sneijder impegna severamente [[Hans-Jörg Butt|Butt]] su punizione, con il portiere tedesco costretto a respingere. Dopo mezz'ora permane l'equilibrio, nonostante il possesso palla sia favorevole ai biancorossi. Al 35° calcio lungo di [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]], sponda di testa di Milito per Sneijder che restituisce palla all'argentino con un passaggio filtrante, Milito controlla e di destro supera Butt. La reazione del Bayern Monaco è affidata a Robben, che al 40° si accentra partendo da destra ma calcia alto. Milito e Sneijder combinano ancora, ma l'olandese calcia su Butt. Nel primo minuto di recupero, [[Mark van Bommel|van Bommel]] calcia da fuori area ma la palla finisce a lato alla destra di Júlio César.
===2009-Presente: Secret, “Invincible Youth” e popolarità===
{{Main|Secret (gruppo musicale sudcoreano)}}
 
La seconda frazione di gioco vede i tedeschi partire forte alla ricerca del pareggio: Altıntop serve Müller al centro dell'area ma il tiro del tedesco viene bloccato in due tempi da Júlio César. L'Inter risponde con un'azione di Milito sulla sinistra, con l'argentino che mette palla dietro per Pandev, il cui tiro viene alzato sopra la traversa da Butt. Tra il 54° e il 55° una buona occasione per parte: prima Sneijder tira alto su punizione, poi Altıntop tira a lato alla destra di Júlio César. Al 65° Robben si rende molto pericoloso con un tiro a giro ma Júlio César si rifugia in angolo. Al 70° l'Inter raddoppia chiudendo di fatto la partita: Eto'o serve Milito fuori dall'area, l'argentino avanza, salta [[Daniel Van Buyten|Van Buyten]] con una finta e calcia di destro mandando il pallone all'angolino basso alla sinistra di Butt.<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2010/05/22/1937740/bayern-monaco-inter-0-2-milito-principe-deuropa-inter-nella|titolo=Bayern Monaco-Inter 0-2: Milito PRINCIPE D'EUROPA, Inter nella LEGGENDA!|pubblicazione=Goal.com|data=22 maggio 2010}}</ref>
Nel settembre del 2009, TS Entertainment annuncia, che a ottobre dello stesso anno, avrebbero debuttato con un gruppo femminile composto da quattro membri . Sunhwa, con [[Jung Hana]], [[Song Ji Eun]] e [[Jeon Hyosung]], debuttarono come gruppo, le Secret. Prima del loro debutto, la band fece un documentario chiamato "Secret Story" il quale raccontava il loro percorso verso il debutto.<ref>{{cite web|title=Secret Showcase Coverage|url=http://www.allkpop.com/2009/10/secret_showcase_coverage|publisher=6theory Media|accessdate=2012-03-06}}</ref> Nell’ottobre del 2009, Sunhwa fu scelta come per il cast di un variety show Sudcoreano chiamato ''Invincible Youth''.<ref name="PART 5, Sunhwa Interview Asiae 5">{{ko icon}}{{cite web|title=(라이징스타) 시크릿 선화⑤"'청춘불패' 발탁, 나름대로 고충있었죠"|url=http://sports.media.daum.net/baseball/news/view.html?cateid=1033&newsid=20110314083017617&fid=20110314083017617&lid=20110314082319056|trans_title=(Rising Star) Secret's Sunhwa, "'Invincible Youth', troubles "|language=|author=Bak, Geok-Uk |date=2011-03-14 |accessdate=2012-03-06 |work= Daum Sports Media|publisher=Daum Communications}}</ref> La notizia della selezione di Sunhwa per ''Invincible Youth'' scioccò i telespettatori coreani. Il solo fatto che il membro di un gruppo che doveva ancora debuttare era stato salezionato per lo show, fece enorme scalpore.<ref name="PART 5, Sunhwa Interview Asiae 5"/> Han Sunhwa era un nome che nessuno conosceva. Per questo i netizens non avevano aspettative perl.<ref name="PART 5, Sunhwa Interview Asiae 5"/>
[[File:Secret Mnet 20 Choice Awards (cropped version).jpg|thumb|300px|Le Secret al the Mnet 20s Choice Awards.]]
Nonostante questo, Sunhwa giocò un ruolo molto importante nel far conoscere al pubblico le Secret grazie alla sua presenza nei varietà. Tuttavia, non molte persone comprendevano le difficoltà che lei doveva passare.<ref name="PART 5, Sunhwa Interview Asiae 5"/> “Io andavo nei variety show, prima ancora di debuttare, e ho avuto la sensazione che i membri degli altri gruppi femminili non sapevano ancora che erano le Secret. Stando con i membri delle [[SNSD]], Kara, BEG, [[T-ara]], e altri, sarebbe una bugia se dicessi che non ero nervosa.”<ref name="PART 5, Sunhwa Interview Asiae 5"/>E così Sunhwa dovette affrontare il programma di varietà da sola. Anche se era spaventata a nello stesso tempo si sentiva molto imbarazzata, ha tenuto duro ed è stata vicino agli altri membri.<ref name="PART 5, Sunhwa Interview Asiae 5"/> “Io davvero non conoscevo nessuno a quel tempo e la paura era l’unica cosa che io sentivo. Ero preoccupata soprattutto di non piacere alle altre. Non pensavo neppure alla trasmissione. L’unico pensiero che mi passava per la testa era ‘Cosa posso fare per avvicinarmi di più alle altre?’ e ‘Spero di non dire qualcosa di sbagliato’”<ref name="PART 5, Sunhwa Interview Asiae 5"/> Nonostante tutte le sue preoccupazioni, quando ci fu il primo giorno di riprese, Kim Shinyoung e gli altri membri, fecero in modo di prendersi cura di lei.<ref name="PART 5, Sunhwa Interview Asiae 5"/> “Fino a circa un mese dopo la prima registrazione, i membri erano molto carini con me, ma io penso di esser stata ancora a disagio. Le registrazioni iniziavano alle 7 di mattina, ma prima di scendere dall’auto chiedevo sempre consigli al mio manager. Ero come una piccola bambina che chiedeva alla propria mamma domande prima del primo giorno di scuola”<ref name="PART 5, Sunhwa Interview Asiae 5"/> Tuttavia, grazie alla sua brillante personalità, Sunhwa non ebbe problemi nel cast di ''Invincible Youth''. “Col passare del tempo ho iniziato a preoccuparmi dei tempi della trasmissione. Ho davvero fatto del mio meglio per il gruppo, perché rappresentavo tutti i membri delle Secret. Ripensandoci adesso, io sono davvero felice e un po’ fiera del fatto che le Secret sono note.”<ref name="PART 5, Sunhwa Interview Asiae 5"/>
 
== Tabellino ==
Le Secret pubblicano il loro singolo di debutto “I Want You Back" nell’ottobre del 2009.<ref name=History>{{Cita web|titolo=Discography of TS Entertainment|url=http://www.tsenter.co.kr/01_company/02_history.asp|editore=TS ENTERTAINMENT Co., Ltd.|accesso=19 febbraio 2012}}</ref> Nell’aprile del 2010, le Secret rilasciano il loro primo mini album intitolato “Secret Time" che includeva la loro hit “Magic”, la quale ebbe molto successo in Sud Corea.<ref name=History/><ref>{{Cita web|titolo=Secret's mini album Secret Time released!|url=http://www.allkpop.com/2010/04/secrets-mini-album-secret-time-released|editore=6theory Media|accesso=19 febbraio 2012}}</ref> Nell’agosto del 2010, pubblicano il loro secondo mini album intitolato "Madonna", e i loro brani continuano ad avere sempre più successo nella Gaon Single Charts.<ref name=History/><ref>{{Cita web|titolo=Secret releases their new album Madonna|url=http://www.allkpop.com/2010/08/secret-releases-their-new-album-madonna|editore=6theory Media|accesso=19 febbraio 2012}}</ref> Nel gennaio del 2011, il gruppo cambia la sua imagine di “sexy” e “sfacciato”, mostrando le ragazze in una versione più “dolce” e “carina”, con la pubblicazione del loro singolo Shy Boy.<ref name=History/> Anche se erano preoccupate di questa trasformazione, il singolo superò le loro aspettative ed ebbe un enorme successo. Shy Boy ebbe una forte presenza nelle classifiche digitali e le Secret vinsero il loro primo trofeo in uno show musicale con questa canzone. Loro vinsero un totale di cinque trofei in vari show musicali con Shy Boy. Nel marzo del 2011, Hyosung fu scelta per la Serie-TV della KBS, ''Oh! My School''. Le Secret continuavano il loro successo con la pubblicazione del loro secondo singolo “Starlight Moonlight".<ref name=History/> Il brano diventò un’altra hit delle Secret, raggiunse la prima posizione nella Gaon Monthly Singles Charts e loro vinsero un altro trofeo all’Inkigayo trasmesso dalla SBS.<ref name="SECRET wins Inkigayo Mutizen + other performances">{{Cita web|titolo=SECRET wins Inkigayo Mutizen + other performances|url=http://www.allkpop.com/2011/06/secret-wins-inkigayo-mutizen-other-performances-2|editore=6theory Media|accesso=19 febbraio 2012}}</ref>
{{Incontro di club
Lo stesso anno, le Secret approdarono nel mercato giapponese con la pubblicazione di “Madonna” e “Shy Boy” (EP).<ref name=History/> La versione giapponese di “Madonna” debuttò alla numero nove nella Oricon singles charts. Le Secret sono state uno dei soli tre gruppi femminili coreani che hanno debuttato nella top 10 della Oricon chart. Le altre erano state le Kara e le Girls Generation, rispettivamente le prime e le seconde. Nell’ottobre del 2011, pubblicano il loro primo album intitolato “Moving in Secret", generando un’altra hit con “Love is Move”.<ref name=History/> Le Secret pubblicarono il loro primo mini-album giapponese intitolato Shy Boy (EP).<ref name=History/> Il mini-album debuttò anch’esso alla posizione numero 9 nella Oricon album charts.
|Giornomese = 22 maggio
Nel febbraio del 2012, le Secret pubblicano il loro secondo singolo giapponese intitolato “So Much For Goodbye".
|Anno = 2010
Il 21 ottobre del 2012, in un episodio di Inkigayo, viene rivelato un teaser video nel quale vengono mostrate le venti K-Pop Star più ricercate che si sarebbero trasformate in quattro gruppi per un nuovo progetto. Sunhwa fece parte del gruppo femminile Mystic White con [[Bora]] delle [[Sistar|Sistar]], Ga-yoon delle 4minute, [[Lizzy (cantante Sudcoreana)| Lizzy]] delle [[Orange Caramel]] e Jiyoung delle KARA. Kim Do Hoon produsse per loro una nuova canzone. Il 29 dicembre il gruppo si è esibito e I guadagni della canzone sono stati devoluti alla gente bisognosa.<ref name=" SBS prepares project groups for year-end show">{{cite web |url=http://www.dkpopnews.net/2012/10/sbs-prepares-project-groups-for-year.html|title=SBS prepares project groups for year-end show}}</ref> La canzone "Mermaid Princess" è stata pubblicata il 25 dicembre 2012.<ref name="Mystic White releases 'Mermaid Princess'">{{cite web |url=http://www.allkpop.com/2012/12/mystic-white-jiyoung-bora-sunhwa-gayoon-lizzy-release-mermaid-princess-track|title=Mystic White (Jiyoung, Bora, Sunhwa, Gayoon, Lizzy) release “Mermaid Princess” track}}</ref>
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
 
|Squadra 1 = [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]]
==Vita personale e famiglia==
|Bandiera 1 = Flag of Germany.svg
Sunhwa è la figlia maggiore e ha un fratello e una sorella. Entrambi I suoi genitori lavoravano, quindi quando lei era ancora piccola si prendeva cura dei fratelli minori preparando loro da mangiare.<ref name="PART 4, Sunhwa Interview Asiae 4"/> La madre di Sunhwa ha sempre sognato di diventare una cantante, ma ha dovuto rinunciarti una volta partorita Sunhwa. Attraverso Asiae, Sunhwa ha condiviso I sentimenti per sua madre:
|Squadra 2 = [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
<blockquote>
|Bandiera 2 = Flag of Italy.svg
"Mia madre mi ha partorito quando aveva la mia età [20] molto giovane. Forse per questo lei mi capisce come un’amica. Io scoprii solo in seguito il talento e I sogni di mia madre di entrare a far parte dell’industria dello spettacolo. Ma si è sposata troppo presto e ha avuto me.”<ref name="PART 4, Sunhwa Interview Asiae 4"/>
|Punteggio 1 = 0
</blockquote>
|Punteggio 2 = 2
Sunhwa frequentò il Baekje Art College a Seoul in Corea del Sud.<ref name="Sunhwa's University">{{ko icon}}{{cite web|title= 가수 한선화(1990년)|url=http://search.nate.com/search/all.html?q=%C7%D1%BC%B1%C8%AD&hi=PR335432&ht=h_pf&csn=12&dsn=4&asn=001200294|trans_title=|language=|author= |date=|accessdate=2012-03-06 |work= Nate|publisher=SK Communications}}</ref>
|Supplementari =
|Rigori =
|PuntRigori 1 =
|PuntRigori 2 =
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2010/matches/round=2000032/match=2000488/postmatch/lineups/index.html
|Città = Madrid
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 73 490
|Arbitro = [[Howard Webb]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|35||70}} [[Diego Milito|Milito]]
|Rigori 1 =
|Rigori 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
{| width=92% |
|-
| {{Divisa Calcio
| pattern_la= _bayern110th
| pattern_b= _bayern110th
| pattern_ra= _bayern110th
| pattern_sh= _bayern110th
| pattern_so= _color_3_stripes_red
| leftarm= FFFFFF
| body= FFFFFF
| rightarm= FFFFFF
| shorts= FFFFFF
| socks= 000000
| title = Bayern Monaco
}}
| {{Divisa Calcio
|leftarm = 0000FF
|pattern_la = _inter0910h
|body = 000000
|pattern_b = _inter0910h
|rightarm = 0000FF
|pattern_ra = _black_stripes
|shorts = 000000
|socks2=FFFFFF|colore calzettoni
|title = Inter
}}
|}
 
'''Formazioni''':
==Filmografia==
{| width="100%"
 
| valign="top" width="50%"|
===Film===
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
{| border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
| colspan="4" | {{Calcio Bayern Monaco}} ([[4-4-1-1]])
|- bgcolor="#B0C4DE" align="center"
! Anno
! Titolo
! Ruolo
! Note
|-
! width=25 | || width=25 |
| 2012 || ''Little Hero'' || Protagonista femminile (TBA)<ref name="Little Hero">{{ko icon}}{{cite web |url=http://tvdaily.mk.co.kr/read.php3?aid=1289100050100936008|title=‘꽃다발’ 한선화, 폭풍연기력으로 영화 '리틀 히어로’ 전격 캐스팅|trans_title=|language=|author=Lee, Seonmi |date=2010-11-07 |accessdate=2012-02-29 |work= TV Daily News|publisher=TV Daily}}</ref><ref name="Little Hero Nate">{{ko icon}}{{cite web |url=http://news.nate.com/view/20101107n07625|title=한선화, '리틀 히어로' 출연 확정…정준호와 '호흡'|trans_title=|language=|author= |date=2010-11-07 |accessdate=2012-02-29 |work= News [[Nate]]|publisher=SK Communications}}</ref> ||
|-
| POR || '''22''' || {{Bandiera|DEU}} [[Hans-Jörg Butt]]
|-
| DIF || '''5''' || {{Bandiera|BEL}} [[Daniel Van Buyten]]
|-
| DIF || '''6''' || {{Bandiera|ARG}} [[Martín Demichelis]] || {{cartellinogiallo|26}}
|-
| TS || '''28''' || {{Bandiera|DEU}} [[Holger Badstuber]]
|-
| TD || '''21''' || {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Lahm]]
|-
| CEN || '''17''' || {{Bandiera|NLD}} [[Mark van Bommel]] ([[Capitano (calcio)|C]]) || {{cartellinogiallo|78}}
|-
| CEN || '''31''' || {{Bandiera|DEU}} [[Bastian Schweinsteiger]]
|-
| CLS || '''8''' || {{Bandiera|TUR}} [[Hamit Altıntop]] |||| {{sostout|63}}
|-
| CLD || '''10''' || {{Bandiera|NLD}} [[Arjen Robben]]
|-
| ATT || '''11''' || {{Bandiera|HRV}} [[Ivica Olić]] |||| {{sostout|74}}
|-
| ATT || '''25''' || {{Bandiera|DEU}} [[Thomas Müller (calciatore)|Thomas Müller]]
|-
| colspan="3" | '''A disposizione:'''
|-
| POR || '''1''' || {{Bandiera|DEU}} [[Michael Rensing]]
|-
| DIF || '''13''' || {{Bandiera|DEU}} [[Andreas Görlitz]]
|-
| ATT || '''18''' || {{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]] |||| {{sostin|63}}
|-
| CEN || '''23''' || {{Bandiera|HRV}} [[Danijel Pranjić]]
|-
| DIF || '''26''' || {{Bandiera|DEU}} [[Diego Contento]]
|-
| ATT || '''33''' || {{Bandiera|DEU}} [[Mario Gómez]] |||| {{sostin|74}}
|-
| CEN || '''44''' || {{Bandiera|UKR}} [[Anatolij Tymoščuk|Anatoliy Tymoshchuk]]
|-
| colspan="3" | '''Allenatore:'''
|-
| colspan="4" | {{Bandiera|NLD}} [[Louis van Gaal]]
|}
| valign="top" | [[File:Bayern Munich-Internazionale 2010-05-22.svg|300px]]
 
| valign="top" width="50%"|
===Dramas===
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
{| border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
| colspan="4" | {{Calcio Inter}} ([[4-2-3-1]])
|- bgcolor="#B0C4DE" align="center"
! Anno
! Emittente
! Titolo
! Ruolo
! Note
|-
! width=25 | || width=25 |
| 2010 || [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] || ''More Charming by the Day'' || Come Kim Tae Hee ||
|-
| POR || '''12''' || {{Bandiera|BRA}} [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]]
| 2011|| [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] || ''All My Love'' ||Se stessa || Amica di Geum Ji (ep 27)
|-
| DIF || '''6''' || {{Bandiera|BRA}} [[Lucimar Ferreira da Silva|Lúcio]]
|-
| DIF || '''25''' || {{Bandiera|ARG}} [[Walter Samuel]]
|-
| TD || '''13''' || {{Bandiera|BRA}} [[Maicon]]
|-
| TS || '''26''' || {{Bandiera|ROU}} [[Cristian Chivu]] || {{cartellinogiallo|30}} || {{sostout|68}}
|-
| CEN || '''19''' || {{Bandiera|ARG}} [[Esteban Cambiasso]]
|-
| CEN || '''4''' || {{Bandiera|ARG}} [[Javier Zanetti]] ([[Capitano (calcio)|C]])
|-
| TRQ || '''10''' || {{Bandiera|NLD}} [[Wesley Sneijder]]
|-
| CLS || '''27''' || {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]] |||| {{sostout|79}}
|-
| CLD || '''9''' || {{Bandiera|CMR}} [[Samuel Eto'o]]
|-
| ATT || '''22''' || {{Bandiera|ARG}} [[Diego Milito]] |||| {{sostout|90+2}}
|-
| colspan="3" | '''A disposizione:'''
|-
| POR || '''1''' || {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Toldo]]
|-
| DIF || '''2''' || {{Bandiera|COL}} [[Iván Córdoba]]
|-
| CEN || '''5''' || {{Bandiera|SRB}} [[Dejan Stanković]] |||| {{sostin|68}}
|-
| CEN || '''11''' || {{Bandiera|GHA}} [[Sulley Muntari]] |||| {{sostin|79}}
|-
| CEN || '''17''' || {{Bandiera|KEN}} [[McDonald Mariga]]
|-
| DIF || '''23''' || {{Bandiera|ITA}} [[Marco Materazzi]] |||| {{sostin|90+2}}
|-
| ATT || '''45''' || {{Bandiera|ITA}} [[Mario Balotelli]]
|-
| colspan="3" | '''Allenatore:'''
|-
| colspan="4" | {{Bandiera|PRT}} [[José Mourinho]]
|}
|}
{| width=100% style="font-size:90%"
|
'''UEFA Man of the Match:'''
<br />{{bandiera|ARG}} [[Diego Milito]] (Inter)
<br />'''Fans' Man of the Match:'''
<br />{{bandiera|NED}} [[Wesley Sneijder]] (Inter)
 
'''Assistenti arbitrali:'''
<br />{{bandiera|ENG}} Mike Mullarkey
<br />{{bandiera|ENG}} Darren Cann
<br />'''Quarto uomo:'''
<br />{{bandiera|ENG}} [[Martin Atkinson]]
<br />'''Riserva:'''
<br />{{bandiera|ENG}} Peter Kirkup
|}
 
=== SerieStatistiche TVdella partita ===
{{Colonne}}
{| border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
;Primo tempo<ref name="statistiche"/>
|- bgcolor="#B0C4DE" align="center"
{| class="wikitable" style="text-align: center"
! Anno
! Emittente
! Titolo
! Ruolo
! Note
|-
!width=100|
| 2005 || SBS || ''Superstar Survival'' ||Se stessa || Finalista
!width=70 | Bayern Monaco
!width=70 | Inter
|-
|Gol segnati || 0 || 1
| 2007 || Mnet || ''Dizzy Blind Date'' ||Se stessa || Concorrente<ref name="Sunhwa Dizzy Blind Date">{{cite web |url=http://www.enewsworld.com/enews/contents.asp?idx=2458&idxType=News|title=Han Sunhwa′s ‘Dizzy Blind Date’ Past|author=Lee, Kyung Nam |date=2011-12-29 |accessdate=2012-03-06 |work= enews World|publisher=CJ E&M}}</ref>
|-
|Tiri totali || 10 || 7
| 2009|| Mnet || ''Secret Story'' ||Se stessa || Personaggio principale
|-
|Tiri in porta || 1 || 4
| 2009 - 2010|| KBS || ''Invincible Youth'' ||Se stessa || Personaggio principale
|-
|Possesso palla || 67% || 33%
| 2010|| [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] || ''We Got Married'' (Coppia [[Nichkhun]] e Victoria) ||Se stessa || Ospite, episodio 1
|-
|Angoli || 2 || 0
| 2010 || [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] || ''I Need a Family (Stagione 4)'' || Seconda figlia || Personaggio principale
|-
|Falli commessi || 8 || 6
| 2010 || KBS || ''Entertainers'' || Emcee ||
|-
|Fuorigioco || 0 || 0
| 2010|| [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] || ''Boquet'' ||Se stessa || Personaggio principale
|-
|Ammonizioni || 1 || 1
| 2010 || SBS || '' 'Goguma' (Programma di varietà storico)''||Se stessa || Personaggio principale<ref name="AKP Goguma Sunhwa">{{cite web |url=http://www.allkpop.com/2010/11/sbs-to-air-new-historical-variety-program-goguma|title=SBS to air new historical variety program, "Goguma"|author= |date=2010-11-28 |accessdate=2012-03-06 |work= |publisher=6theory Media}}</ref><ref name="Goguma Sunhwa">{{ko icon}}{{cite web |url=http://news.nate.com/view/20101129n06372|title=SBS, 新 버라이어티 '고구마' 선보여|trans_title=|language=|author= |date=2010-11-29 |accessdate=2012-03-06 |work= News [[Nate]]|publisher=SK Communications}}</ref>
|-
|Espulsioni || 0 || 0
| 2011 || SBS MTV || ''MTV Special :Big Pleasure Guam'' || Se stessa || Con le Secret
|}
{{Colonne spezza}}
;Secondo tempo<ref name="statistiche"/>
{| class="wikitable" style="text-align: center"
|-
!width=100|
| 2011 || KBS || ''Oh! My School'' || Se stessa || Episodi 19, 24, 25, 26, 27, 28
!width=70 | Bayern Monaco
!width=70 | Inter
|-
|Gol segnati || 0 || 1
| 2011 || KBS || ''Star Golden Bell'' || Se stessa || Episodi 272, 283, 293, 304, 307
|-
|Tiri totali || 11 || 4
| 2011|| [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] || ''Weekly Idol'' ||Se stessa || Con le Secret (11-11-27)
|-
|Tiri in porta || 5 || 3
| 2011 || SBS MTV || ''Let Me Show'' || Se stessa || Con le Secret
|-
|Possesso palla || 69% || 31%
| 2012 || [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] || ''We Got Married (Pit Pat Shake)'' || Se stessa || Lunar New Year Special
|-
|Angoli || 4 || 2
| 2012 || KBS || ''Happy Together 3'' || Se stessa || Con Lee Joon dei MBLAQ
|-
|Falli commessi || 8 || 7
| 2012 || [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] || ''We Got Married'' || Se stessa || Con Kwanghee
|-
|Fuorigioco || 0 || 0
|-
|Ammonizioni || 1 || 0
|-
|Espulsioni || 0 || 0
|}
{{Colonne spezza}}
 
;Totali<ref name="statistiche">{{cita web |lingua= en |titolo=Team statistics: Full time |url=http://en.uefa.com/newsfiles/ucl/2010/2000488_ts.pdf |editore=Union of European Football Associations |data=22 maggio 2010 |accesso=8 luglio 2016}}</ref>
===Shows musicali===
{| class="wikitable" style="text-align: center"
{| border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
|- bgcolor="#B0C4DE" align="center"
! Anno
! Emittente
! Titolo
! Ruolo
! Note
|-
!width=100|
| 2010 || Mnet || ''M! Countdown'' || MC || Con le Secret (10-08-19)
!width=70 | Bayern Monaco
!width=70 | Inter
|-
|Gol segnati || 0 || 2
| 2010|| [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] || ''Music Core'' ||MC|| Ospite MC (10-09-11)
|-Onljnjs
| 2011 || Mnet || ''M! Countdown'' || MC || Ospite emcee con [[Song Ji Eun]] (11-01-27)
|-
|Tiri totali || 21 || 11
| 2011 || MTV || ''The Show'' || MC || Ospite emcee con Sunny.
|-
|Tiri in porta || 6 || 7
| 2012 || [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] || ''Music Core'' ||MC|| Ospite emcee con [[Jung Hana|Zinger]].
|-
|Possesso palla || 68% || 32%
|-
|Angoli || 6 || 2
|-
|Falli commessi || 16 || 13
|-
|Fuorigioco || 0 || 0
|-
|Ammonizioni || 2 || 1
|-
|Espulsioni || 0 || 0
|}
{{Colonne fine}}
 
== Statistiche e record ==
[[File:Diego Milito - Inter Mailand (2).jpg|thumb|right|[[Diego Milito]], MVP della finale.]]
L'Inter diventa la prima squadra nella storia del calcio italiano a centrare il "[[treble]]", avendo vinto nelle settimane precedenti il [[Serie A 2009-2010|campionato]] e la [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa nazionale]] (così come, curiosamente, gli avversari della finale).<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1491258.html|titolo=Inter, un tris per la storia|pubblicazione=Uefa.com|data=22 maggio 2010}}</ref> Per il club meneghino si tratta della terza affermazione nella competizione, dopo i due successi consecutivi in [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] nel [[Coppa dei Campioni 1963-1964|1964]] e nel [[Coppa dei Campioni 1964-1965|1965]]. Inoltre, il successo dell'Inter è il dodicesimo in totale per i club italiani nella storia del torneo.
 
A livello individuale, il tecnico nerazzurro [[José Mourinho|Mourinho]] eguaglia il primato di [[Ernst Happel|Happel]] e [[Ottmar Hitzfeld|Hitzfeld]], capaci di vincere la Coppa dei Campioni con due club diversi.<ref>{{Cita news|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1491527.html|titolo=Mou entra nel club delle leggende|pubblicazione=Uefa.com|data=22 maggio 2010}}</ref> [[Diego Milito|Milito]] è invece il quinto giocatore nell'era della Champions League a realizzare una doppietta nell'atto finale della manifestazione.<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2477730.html|titolo=Il club delle doppiette|pubblicazione=Uefa.com|data=13 giugno 2017}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[UEFA Champions League 2009-2010]]
* [[Fußball-Club Bayern München 2009-2010]]
* [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita video|titolo=L'Inter torna sul tetto d'Europa|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2010/video/videoid=1492075.html?autoplay=true|editore=Union of European Football Associations|data=30 luglio 2013}}
 
{{UEFA Champions League}}
 
{{Portale|calcio}}
==Fonti==
{{reflist|3}}
 
[[enCategoria:HanCalcio Sunhwanel 2010]]
[[Categoria:Finali della UEFA Champions League|2010]]
[[id:Han Sunhwa]]
[[Categoria:Incontri del F.C. Bayern München]]
[[ja:ハン・ソナ]]
[[Categoria:Incontri del F.C. Internazionale Milano]]
[[ko:한선화]]
[[Categoria:Competizioni calcistiche a Madrid]]
[[pt:Sunhwa]]
[[th:ฮัน ซองฮวา]]
[[war:Sunhwa]]
[[zh:韓善花]]