Non tradirmi con me e His Wife's Husband: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolto stub
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{sezione vuota}}
 
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = His Wife's Husband
|titoloitaliano = Non tradirmi con me
|titolo alfabetico = His Wife's Husband
|titolooriginale = Two-Faced Woman
|titolo originale = His Wife's Husband
|immagine = Greta Garbo-Robert Alton in Two-Faced Woman.JPG
|immagine =
|didascalia = [[Greta Garbo]] con [[Robert Alton]]
|dimImmagine =
|linguaoriginale = inglese
|didascalia =
|linguaoriginalelingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annouscitaanno uscita = [[19411915]]
|durata = 9510 min (300 metri - 1 rullo)
|tipocoloretipo colore = B/N
|film muto = sì
|tipoaudio = Mono (Western Electric Sound System)
|aspect ratio = 1.37,33 : 1
|genere = commediaCommedia
|regista = [[GeorgeAl CukorChristie]] (con il nome Al E. Christie)
|soggetto =
[[Andrew Marton]] (regista 2a unità, non accreditato)
|sceneggiatore =
|soggetto = dalla commedia di [[Ludwig Fulda]]
|sceneggiatore = [[Samuel H. Behrman]], [[Salka Viertel]], [[George Oppenheimer]] e altri
|produttore=[[Gottfied Reinhardt]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|casa produzione = [[Nestor Film Company]]
|casaproduzione =[[Metro-Goldwyn-Mayer (MGM)]]
|attori =
*[[Billie Rhodes]]
* [[Greta Garbo]]: Karin/Katrin
*[[John Francis Dillon]] (con il nome Jack Dillon)
* [[Melvyn Douglas]]: Larry Blake
*[[Neal Burns]]
* [[Constance Bennett]]: Griselda
*[[Stella Adams]]
* [[Robert Sterling]]: Dick Williams
*[[Dolly Ohnet]]
* [[Roland Young]]: Oscar Miller
|fotografo =
* [[Ruth Gordon]]: Ruth Ellis
|montatore = [[George Boemler]]
* [[Frances Carson]]: Bob Alton
|effetti speciali =
|doppiatoriitaliani =
|musicista = [[Bronislau Kaper]]
Doppiaggio originale [[Anni 1940|anni quaranta]]
|scenografo =
* [[Andreina Pagnani]]: Greta Garbo
|costumista =
* [[Stefano Sibaldi]]: Melvyn Douglas
|truccatore =
Ridoppiaggio [[Anni 1980|anni ottanta]]
|cortometraggio= sì
* [[Angiola Baggi]]: Greta Garbo
* [[Renzo Stacchi]]: Melvyn Douglas
|fotografo = [[Joseph Ruttenberg]]
|montatore = [[George Boemler]]
|musicista = [[Bronislau Kaper]]
|scenografo = [[Cedric Gibbons]], [[Daniel B. Cathcart]]
[[Edwin B. Willis]] (arredamenti)
|costumista = [[Adrian (costumista)|Adrian]]
|truccatore = [[Sydney Guilaroff]] (hair styling designer)
|premi =
}}
 
'''''Non tradirmi con me''''' è un film del [[1941]] diretto da [[George Cukor]], tratto dalla commedia di Ludwig Fulda già portata sullo schermo nel [[1925]] da [[Sidney Franklin]] con un film dal titolo ''Her Sister from Paris'' (''[[La scuola delle mogli (film 1925)|La scuola delle mogli]]'').
'''''His Wife's Husband''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1915]] diretto da [[Al E. Christie]] (Al Christie).
 
== Trama ==
{{...|film}}
Larry Blake, direttore di una grande rivista americana, durante una vacanza in montagna si innamora di Katrin, attraente maestra di sci. Durante il viaggio di nozze, lui deve lasciarla per alcuni urgenti impegni di lavoro e, una volta tornato in città, non si abitua alla vita matrimoniale e continua a tradirla con vecchi flirt. Karin lo scopre e, decisa a riconquistarlo, si inventa una gemella dai comportamenti libertini, comportandosi in maniera frizzante e spregiudicata. L'uomo se ne innamora, poi capisce il gioco e torna per sempre dalla moglie.
 
== Produzione ==
Il film fu prodotto dalla [[Nestor Film Company]].
Si tratta dell'ultimo film interpretato dalla Garbo, che poi abbandonerà il cinema a soli 36 anni. Sceneggiato tra gli altri anche da [[Salka Viertel]], amica intima della Garbo, il film si rivelò un tonfo per la carriera della diva. Impegnata a interpretare due personaggi, la Garbo affrontò questo lavoro con un atteggiamento troppo forzato per il suo usuale tipo di recitazione.
 
==Distribuzione==
Distribuito dall'[[Universal Film Manufacturing Company]], il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche USA il 12 marzo 1915.
All'uscita nelle sale, il film - distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) - provocò un grosso scandalo: dovette fronteggiare anche gli attacchi della [[Legion of Decency]] e l'accusa di immoralità da parte del cardinale [[Francis Joseph Spellman|Spellman]], [[arcivescovo di New York]]. La [[Chiesa cattolica]] si sentì oltraggiata e la [[MGM|Metro]] dovette aggiungere delle scene in modo che il marito apparisse consapevole del piano della moglie e così non commettesse un adulterio neanche dal punto di vista morale.
 
==Note==
Gli incassi del film furono modesti, anche perché l'uscita del film (3 gennaio [[1942]]) coincise con il blocco del mercato europeo, dove la Garbo aveva il suo maggior seguito.
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{imdb|film|0034328Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:FilmCortometraggi basati su opere teatralicommedia]]
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film diretti da George Cukor]]