Winx Club e Partners (film 1913 Nestor): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{sezione vuota}}
 
Riga 1:
{{Film
{{fumetto e animazione
|titolo italiano = Partners
|tipo = cartone
|titolo alfabetico = Partners
|sottotipo = serie TV
|titolo originale = Partners
|paese = Italia
|immagine =
|lingua originale = italiano
|didascalia =
|titolo italiano = Winx Club
|lingua originale = inglese
|titolo =
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|autore = Iginio Straffi
|anno uscita = [[1913]]
|durata = 300 metri (1 rullo)
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
|aspect ratio = 1.33 : 1
|genere = Drammatico
|genere 2 = Western
|regista =
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore = [[David Horsley]]
|sceneggiatore 2 =
|produttore esecutivo =
|sceneggiatore 3 =
|casa produzione =[[Nestor Film Company]]
|testi =
|testi 2attori =
*[[Marshall Neilan]]: Jack Carson
|testi 3 =
|registafotografo =
|cortometraggio= sì
|regista 2 =
|disegnatore =
|disegnatore 2 =
|character design =
|character design 2 =
|mecha design =
|mecha design 2 =
|musica = Giovanni Cera
|musica 2 = Angelo Poggi
|studio = Rainbow (azienda)
|studio 2 =
|genere = Magia
|genere 2 = Azione
|genere 3 = Avventura
|genere 4 = Commedia
|temi =
|episodi = 104
|episodi nota=4 stagioni |episodi totali = 104
|durata episodi = 22 min
|stagioni = 4
|rete = Rai Due
|rete 2 = Rai Gulp
|rete 3 = RaiSat Ragazzi
|rete 4 = RaiSat Smash
|rete 5 = RaiSat Smash Girls
|rete 6 = Rai Gulp + 1
|data inizio = [[28 gennaio]] [[2004]]
|data fine = [[13 novembre]] [[2009]]
|censura =
|rete Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia =104
|episodi totali Italia = 104
|durata episodi Italia =
|censura Italia =
|testi italiani =
|testi italiani 2 =
|doppiatore = DigiDub
|doppiatore nota = studio
|doppiatore 2 = Dario De Santis
|doppiatore 2 nota = direttore
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|incipit = no
|immagine = Winx Logo.jpg
|didascalia = Logo di Winx Club
}}
'''''Winx Club''''' è una serie animata [[italia]]na realizzata dallo studio italiano [[Rainbow (azienda)|Rainbow Spa]], creata da [[Iginio Straffi]] e distribuita in ben 131 paesi. In Italia è trasmessa da [[Rai 2]] e dal canale Rai satellitare per ragazzi. Il cartone animato ha ispirato anche un [[musical]], un omonimo [[fumetto]] e una lunga serie di prodotti di [[merchandising]] (abbigliamento, accessori griffati, figurine) avente un target di mercato incentrato su bambine, preadolescenti e adolescenti con età variabile fra 4 e 16 anni.
 
=== Trama ===
{{vedi anche|Poteri delle Winx}}
Una normale ragazza del pianeta Terra, ''Bloom'', vive la propria esistenza nella città di Gardenia, fino al giorno in cui conosce la coetanea ''Stella'', che diventerà presto la sua migliore amica.
Stella è la principessa del pianeta Solaria, che sta attraversando un periodo di grave crisi (i suoi genitori non vanno molto d'accordo).
 
Una volta scoperto di avere poteri magici latenti, Bloom viene portata nella dimensione magica di Magix, dove conosce delle amiche che diventano fate come lei. Stella la mette a conoscenza dell'esistenza di [[Alfea]], la migliore scuola di magia per fate di tutti i reami, dove Bloom decide di iscriversi e vivere. Ad Alfea, Bloom e Stella formano il ''Winx Club'', insieme ad altre tre compagne: ''Flora' ,''Tecna'' e ''Musa''. Le cinque ragazze, a cui si unisce nel corso della seconda serie anche ''Aisha'' e nel corso della quarta serie ''Roxy'', si metteranno in luce per via dei propri poteri, che le porteranno a imbarcarsi in numerose avventure.
 
Nel corso degli episodi le sei ragazze conosceranno, e diverranno fidanzate degli Specialisti: lo scudiero ''Brandon'', ''Riven'', ''Timmy'' e il principe ''Sky'' (dalla seconda stagione anche ''Helia'', e dalla terza ''Nabu'').
I sette ragazzi, tutti studenti di un'altra scuola di magia, ''Fonterossa'', diventeranno anche l'oggetto delle attenzioni sentimentali delle protagoniste. In aiuto ci saranno anche le Pixie,(Lockette, Amore, Tune, Digit, Chatta, Piff) una sorta di fatine in miniatura che diventeranno amiche protette delle sei Winx.
Nemiche giurate delle Winx sono le ''Trix'': ''Icy'', ''Darcy'' e ''Stormy'', tre streghe, ex-studentesse di ''Torrenuvola''.
 
Altro fatto ricorrente, e di particolare rilevanza nel corso delle varie serie, sarà proprio la verità che si nasconde nel passato di Bloom. Infatti, Bloom, nel corso delle tre serie fino al primo lungometraggio, scoprirà di essere anche la principessa di Domino, il regno della fiamma del drago. Domino è stato ridotto a una ghiacciata landa desolata, e i suoi regnanti, i genitori naturali di Bloom, sono scomparsi nel nulla.
 
Nella prima serie le sei fatine si trovano a combattere le malvagie Trix che cercano il potere della fiamma del drago. Non avendo idea di dove si possa nascondere questo straordinario potere, prendono di mira la povera Stella rubandole il prezioso anello-scettro che poi le Winx recupereranno.
Un giorno, mentre Musa viene attaccata dalle Trix, Bloom si infuria e scatenando tutta la sua ira libera la fiamma del drago e il suo immenso potere, che fino a poco prima era nascosto nel suo cuore. Le Trix lo riconoscono e cercano in tutti i modi di rubarlo, fino a quando non prendono in ostaggio i genitori adottivi di Bloom e la ragazza deve cedere al ricatto. Le Winx aiuteranno Bloom a riprendere il suo potere per sconfiggere le Trix, e la fatina capirà di essere una delle fate più potenti della storia.
 
Nella seconda serie arriva una nuova fata: Aisha. Lei è la fata del Mortix e deve salvare le sue piccole amiche Pixie. Bloom, Stella, Sky, Brandon e Aisha partono per la spedizione e salvano le piccole fatine che si legheranno rispettivamente così: Bloom con Lockette, Stella con Amore, Musa con Tune, Tecna con Digit, Flora con Chatta e Aisha con Piff.
Le Trix tornano all'assalto e si alleano con Lord Darkar che vuole impossessarsi del codice nascosto nelle scuole di magia e nel villaggio delle Pixie. Bloom per due volte viene soggiogata da Lord Darkar e costretta a lavorare per lui, fino alla sfida finale dove, anche se sotto il potere di Darkar, le Winx riescono a farla tornare in sé parlandole della loro amicizia e dell'amore con Sky.
Bloom sfoga tutta la sua rabbia contro Lord Darkar e lo sconfigge e con lui le Trix. Durante questa serie le fatine ricevono lo Charmix: una spilla e una borsettina magica che aumentano i loro poteri. In questa serie Flora troverà l'amore: si tratta di Helia, il nipote di Saladin, direttore di Fonterossa, la scuola degli Specialisti.
 
Nella terza serie le fatine si trovano davanti a un nuovo, potente e pericoloso nemico: Valtor. Valtor è il responsabile della scomparsa dei genitori di Bloom,; è un mago antico nato da una parte della fiamma del drago persa nell'oscurità e trovata dalle tre antenate che causarono la distruzione di Domino. Durante la serie, le Winx si dovranno impegnare per ricevere il potere supremo: l'Enchantix. Tutte vivranno avventure difficili che le portano quasi a sacrificare la propria vita per chi amano e riceveranno così il potere dell'Enchantix. Anche le Trix faranno ritorno e si alleeranno con Valtor. Entrambi verranno sconfitti dalle Winx. In questa serie Aisha troverà il suo amore: Nabu, un mago promessole come sposo, ma che lei non ha mai voluto conoscere. Lui la cerca in incognito, e dopo tante avventure nasce l'amore.
 
Nella quarta serie, le sei fatine si ritrovano a fare da insegnanti alle nuove allieve della scuola di Alfea. In qualità di fate di terzo livello Faragonda mostra loro la "Sala degli incanti". Bloom scopre un corridoio in cui vi sono i ritratti dei peggiori nemici di Magix, a partire dalle Trix, Lord Darkar, Valtor e gli Stregoni del Cerchio Nero, e i cacciatori di fate chiamati Ogron, Gantlos, Duman e Anagan, i quali cercano l'ultima fata della Terra (che, come si scopre, non è Bloom; intuibile anche dal fatto che lei è nata su Domino) per catturarla e condurla nella loro oscura dimensione. Così, le Winx vanno sul pianeta Terra per trovare e proteggere questa ragazza. Per eseguire questa missione, le Winx aprono un negozio chiamato "Love&Pet" per vendere agli abitanti di Gardenia dei simpatici cuccioli magici, che Flora ha creato a partire da vecchi peluches destinati al macero.
L'ultima fata si chiama Roxy, e ha dei poteri magici, misteriosi, ed entrerà a far parte del gruppo. Le Winx acquistano un nuovo potere, il ''Believix'', che permetterà loro di infondere sentimenti e virtù nel cuore dei terrestri, e così avere più forza contro gli stregoni del cerchio nero.
Ma Roxy non è l'ultima fata della Terra: infatti ne esistono altre che sono state imprigionate sull'isola di Tir Nan Og dagli stregoni. E liberare le fate sarà l'altra missione delle Winx, che saranno aiutate dalla direttrice Faragonda mediante il dono di nuovi poteri, i Doni del Destino.
 
=== I personaggi ===
{{vedi anche|Personaggi di Winx Club}}
[[File:Winx 2.jpg|thumb|250px|Uno screenshot della sigla della prima stagione|right]]
Protagoniste assolute della serie sono le sei fatine che studiano nella scuola di magia ''[[Alfea]]'' e residenti del fantastico mondo di Magix, precluso ai comuni esseri umani. Le sei ragazze sono [[Bloom (Winx Club)|Bloom]], responsabile, l'impulsiva [[Stella (Winx Club)|Stella]], la principessa ereditaria di ''Solaria'' e migliore amica di Bloom, l'armonica e romantica [[Musa (Winx Club)|Musa]], la dolce e bella [[Flora (Winx Club)|Flora]], l'iper-energica [[Tecna (Winx Club)|Tecna]] e l'agilissima [[Aisha (Winx Club)|Aisha]], principessa di ''Andros''. Arriverà anche la dolce [[Roxy (Winx Club)|Roxy]], come nuovissima amica delle Winx.
 
A ogni ragazza è abbinato uno ''specialista'' e una ''pixie''. Gli Specialisti sono degli studenti della scuola di magia ''Fonterossa'', che diventeranno l'oggetto del romanticismo delle ragazze. Le Pixie invece sono delle minuscole fatine, che si "abbinano" alle Winx per affinità elettiva. Particolare successo hanno avuto proprio le Pixie molto amiche di Aisha che le conosceva molto prima delle altre ragazze furono catturate dalle trix e dal loro capo x scoprire dove tenevano nascosto il villaggio ognuna ha una sua pixie ma ce ne sono altre come quella delle lettere o quella che tiene d'occhio la biblioteca segreta .hanno riscosso successo , soprattutto nelle fasce di età più giovani, al punto di convincere la Rainbow SPA a produrre una serie animata, completamente incentrata sulle Pixie.<ref>[http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/winx-film/winx-film/winx-film.html LaRepubblica.it Iginio Straffi: "Poi altri 2 film e una nuova serie tv"]</ref>
 
=== La sigla ===
Nella prima serie, le immagini della sigla sono tratte dalla serie. Ci sono immagini significative in ogni sigla di ogni serie. La canzone è la stessa [''Nel Segno di Winx''] per la prima, la seconda e la terza serie. La differenza fra la sigla della prima serie e le altre due è minima. Con l'uscita della seconda serie fu pubblicato il CD ''Winx Club Magiche Canzoni'', che conteneva la sigla completa.
Nella quarta serie, la sigla cambia e così anche tutte le scene in essa contenuta: appaiono infatti solo spezzoni della quarta serie.
Per la quarta serie la sigla di testa e le musiche originali sono composte da Michele Bettali, Stefano Carrara e Fabrizio Castanìa.
 
===Episodi===
{| class="wikitable"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Italia
|-
|align="center"| [[Episodi di Winx Club (prima serie)|Prima stagione]]
|align="center"| 26
|align="center"| [[28 gennaio]] [[2004]]
|-
|align="center"| [[Episodi di Winx Club (seconda serie)|Seconda stagione]]
|align="center"| 26
|align="center"| [[19 aprile]] [[2005]]
|-
|align="center"| [[Episodi di Winx Club (terza serie)|Terza stagione]]
|align="center"| 26
|align="center"| [[29 gennaio]] [[2007]]
|-
|align="center"| [[Episodi di Winx Club (quarta serie)|Quarta stagione]]
|align="center"| 26
|align="center"| [[15 aprile]] [[2009]]
|}
 
== Storia del prodotto ==
=== Produzione ===
Il progetto "Winx Club" ha tenuto impegnati Iginio Straffi ed il suo team realizzativo per diversi anni, in cui si è cercato di focalizzare quali fossero le migliori caratteristiche per il target di pubblico a cui la serie animata, ed il relativo merchandise, è rivolta. L'ispirazione, anche grafica, è quella dei [[anime|cartoni animati giapponesi]] come ''[[Sailor Moon]]'', a cui si è aggiunto l'elemento della magia, che aveva portato al successo negli anni precedenti ''[[Harry Potter]]''.<ref>http://news.cinecitta.com/people/intervista.asp?id=5509</ref> Il nome "Winx" è invece una alterazione della parola [[Lingua inglese|inglese]] ''Wings'' (''ali''), a cui le lettere "gs" finali sono state sostituite con una "x", che graficamente ricorda proprio un paio di ali.<ref>http://kidzone.blogosfere.it/2007/11/i-segreti-di-iginio-straffi.html</ref> Inoltre per rendere immediatamente familiari le protagoniste della serie agli spettatori, si è scelto di modellare i loro volti su quelli di celebri personaggi dello spettacolo. Quindi Bloom ha le fattezze della popstar [[Britney Spears]], Stella ricorda l'attrice [[Cameron Diaz]], Flora è ispirata a [[Jennifer Lopez]], Musa all'attrice [[Cina|cinese]]-[[Stati Uniti d'America|americana]] [[Lucy Liu]], Aisha alla ex-[[Destiny's Child]] [[Beyonce Knowles]] mentre Tecna alla cantante [[P!nk]].<ref>[http://kidzone.blogosfere.it/2007/11/i-segreti-di-iginio-straffi.html I segreti di Iginio Straffi]</ref>
 
In una intervista Straffi ha inoltre dichiarato che la protagonista, Bloom, prende ispirazione da una ragazza cresciuta da genitori adottivi, conosciuta dall'autore all'università. La storia di questa ragazza, che confessò a Straffi di desiderare ardentemente di conoscere i propri genitori naturali, ha ispirato la storia del personaggio di Bloom. Tale storia, avrebbe dovuto essere il plot principale della seconda stagione del cartone animato, ma si preferì utilizzarla per il film ''[[Winx Club - Il segreto del Regno Perduto]]''. A parte il background di Bloom, la personalità del personaggio è ispirata a quella di Joanne, moglie di Iginio Straffi.<ref>[http://www.artemotore.com/club/cinema/notizia.asp?id=277 Intervista a Iginio Straffi]</ref>
 
Altro elemento di particolare rilievo nella serie è il look delle protagoniste, che le rende in qualche modo simili alle [[fashion dolls]], tipo [[Bratz]] o [[My Scene]]. Straffi in una intervista ha dichiarato che l'aspetto delle Winx è "solo un involucro fashion", servito al mero scopo di accattivarsi le simpatie degli spettatori, mentre i veri valori trasmessi da "Winx Club" sono l'amicizia, la famiglia, l'onestà e la fiducia in se stessi.<ref>[http://www.artemotore.com/club/cinema/notizia.asp?id=277 Iginio Straffi: "Attenta Pixar arrivano le Winx"]</ref>
 
=== Il successo ===
 
Le trasmissioni di "Winx Club" sono cominciate il [[28 gennaio]] [[2004]] su [[Rai 2]] alle 17:15 nel pomeriggio. Preceduto da una notevole campagna pubblicitaria, il cartone animato ottiene il 17% di share, ma soprattutto il 45% nei target 4-14 anni<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/23/le-fatine-di-winx-club-alla-conquista.htmlCaccia Le fatine di Winx club alla conquista dell' America]</ref>. Prima ancora che la serie cominciasse in [[Italia]], la [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Fox Broadcasting Company|Fox]]'' aveva già acquistato la serie, praticamente "a scatola chiusa", mentre in [[Francia]] e in [[Belgio]] la serie raccoglie lo straordinario share del 56% di ascolti fra il pubblico dai dieci ai quattordici anni<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/01/caccia-alle-streghe-made-in-italy-la.html Caccia alle streghe made in Italy e la Disney le porta in America]</ref>. Il [[19 giugno]] [[2004]] anche in America viene trasmesso "Winx Club" alle 11:30, del sabato mattina, ma il successo è tale che la serie da [[Agosto]] viene promossa alle 21:30 (il cosiddetto [[prime time]])<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/23/le-fatine-di-winx-club-alla-conquista.html Caccia Le fatine di Winx club alla conquista dell' America]</ref>. Ad [[aprile]] il cartone ottiene una nomination durante la manifestazione ''[[Cartoons on the Bay]]''<ref>[http://www.sorrisi.com/sorrisi/diretta/art023001011226.jsp A Positano cartoni tra nostalgia e futuro]</ref>.Il cartone animato "Winx Club" viene acquistato da 150 nazioni in tutto il mondo.<ref name="IL FENOMENO – La Winx Mania">[http://guide.dada.net/cartoni_animati/interventi/2007/11/314657.shtml IL FENOMENO – La Winx Mania]</ref> In [[Italia]] è nato un magazine dedicato a questo cartone, è esportato anche in Europa, in ogni numero è allegato un oggetto firmato Winx (all'interno sono presenti il fumetto, pagine dedicate a ognuna delle Winx, lettere delle ammiratrici, e news sul mondo Winx), benché le storie del fumetto raccontate non abbiano alcun collegamento con quelle della serie animata.
[[File:Winx - Alassio.JPG|thumb|left|Piastrella del muretto di [[Alassio]] "autografata" dalle Winx]]
In tutto il mondo, il marchio "Winx Club" comincia a comparire su ogni genere di articolo dedicato all'infanzia: dai libri, agli articoli per la scuola, dall'abbigliamento per bambini alle scarpe. Inoltre la [[Mattel]] rilascia un gioco di carte e una linea di bambole dedicate alle sei protagoniste, e a quasi tutti i personaggi della serie. Molti importanti brand di ogni settore cominciano ad abbinare il proprio nome a quello delle sei fatine, per promuovere i propri prodotti. Già nel [[2006]] la [[Ferrero (azienda)|Ferrero]] distribuisce delle piccole [[action figure]] statiche dedicate alle protagoniste della serie, come sorpresa degli [[Kinder Sorpresa|ovetti kinder]]<ref>[http://www.hobbyandgolf.it/ita/menu.asp?IdS=1446 Hobbyandgolf.it: SORPRESINE Ferrero Kinder Sorpresa Italia Winx]</ref>. Nel [[2007]] anche la catena di [[Fast food]] ''[[McDonald's]]'' abbina delle action figure delle Winx al menù per bambini ''[[Happy Meal]]''.<ref>[http://www.pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=39149 Pubblicitaitalia.it: Da Mc Donald's nuovi regali con 'Happy Meal']</ref>
 
A dimostrazione che le Winx sono diventate un vero e proprio fenomeno di costume per bambine, il musical ''[[Winx Power Show]]'', cominciato nel [[2005]] registra il tutto esaurito ad ogni data, davanti a migliaia di piccoli fans in delirio.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/13/tutti-pazzi-per-le-winx-fatine-versione.html Tutti pazzi per le Winx fatine versione musical]</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/18/fenomeno-winx-centinaia-di-bimbi-assediano-le.html Fenomeno Winx centinaia di bimbi assediano le fatine]</ref>. Non solo: il [[sito web]] [http://www.winxclub.com Winxclub.com] registra oltre 2 milioni di visitatori unici al mese e un milione e mezzo di membri iscritti.<ref name="IL FENOMENO – La Winx Mania"/>. [[YouTube]] registra oltre 30.000 filmati legati al termine "Winx"<ref>[http://www.youtube.com/results?search_query=%22Winx%22&search_type=&aq=f YouTube - risultati video per "Winx"]</ref>, mentre [[Google]] riporta oltre sedici milioni di riscontri<ref>[http://www.google.it/search?hl=it&q=%22Winx+%22&btnG=Cerca&meta= Google - risultati per "Winx"]</ref>.
 
Si è stimato che le Winx siano le terze bambole più popolari nel mondo, ad il relativo merchandise supera il miliardo e mezzo di euro annui nel [[2007]], con oltre il 70% in più rispetto allo stesso periodo nel [[2006]].<ref>[http://www.lifeinitaly.com/news/news-detailed.asp?newsid=5289 Winx Fairies Head To Cannes]</ref>
 
Le fatine winx sono state scelte come ambasciatrici della regione [[Marche]] (e dell' [[Italia]] in generale) al World Expo Shangai 2010, evento organizzato dal 1 al 15 giugno 2010 in [[Cina]]. L'obiettivo è quello di favorire l'incremento dell'export delle aziende marchigiane verso la Repubblica Popolare, che attualmente supera i 100 milioni di euro annui. Per l'occasione la [[Rainbow]] ha prodotto un video di 4 minuti avvalendosi della tecnologia stereoscopica le sei winx racconteranno ai visitatori dell'expo le bellezze paesaggistiche e non solo della loro terra di origine. Winx club è il primo cartone italiano a rappresentare il [[made in Italy]] nel mondo.
 
Le repliche della quarta stagione di winx club trasmesse in orario mattutino nel mese di [[agosto]] [[2010]] su [[Rai 2]] hanno ottenuto il 10 % share, risulta il [[4°]] cartone più seguito in assoluto e il [[1°]] cartone Rai. Battendo in ascolti serie come [[Sailor Moon]] della [[Mediaset]] tasmesso nella fascia pomeridiana.
 
Symbola (fondazione nata per promuovere le qualità italiane e il modelli di sviluppo della soft economy) e [[Rainbow]] hanno annunciato una importante collaborazione sui temi della sosteniblità.
L'idea di fondo è quella di far diventare le [[winx]] testimonial della Green Economy attraverso lo sviluppo di prodotti sostenibili e produzioni culturali. Grazie al libro chiamato "La Green Economy, Magie verdi per un mondo migliore", le sette fatine winx daranno ottimi consigli alle giovani generazioni su problemi attuali come il [[riciclo]], gli [[sprechi]], [[fonti di energie alternative]] e l'utilizzo di [[energia pulita]] per inquinare il meno possibile. [[Iginio Straffi]] dichiara che ci saranno futuri progetti per la salvaguardia ambientale da parte delle winx.
 
Il 2 [[settembre]] [[2010]] la [[Rainbow]] sigla una partnership con [[Nickelodeon]] per i diritti tv degli [[Stati Uniti]] e per i diritti pay-tv per [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Canada]], [[America Latina]], [[Benelux]] e [[Regno Unito]].
L'accordo prevede l'accesso ai diritti delle quattro serie televisive e i due film di Winx Club da parte del colosso mondiale per bambini Nickelodeon, inoltre prevede la collaborazione con la [[Rainbow]] per la quinta e sesta serie delle fatine. Saranno entrambe da 26 episodi l'una e verranno presentate nel [[2012]] sul circuito internazionale (fatta eccezione per l'[[Italia]]). Prima però il prestigioso network ripresenterà la serie con quattro speciali dalla durata di 1 ora ciascuna basate sulle prime due serie Winx Club. La terza stagione e la quarta saranno on air a partire dal [[2011]].
Nei fatti si dimostra come sia importante questa partnership tra i due colossi, da una parte [[Iginio Straffi]] spera che il cartone winx club possa penetrare più a fondo nel mercato americano e inglese a differenza di prima con l'altra americana [[4Kids]] anch'essa specializzata nell'acquisto, nella produzione e licenza dei cartoni animati. La Rainbow ha ufficialmente chiuso i rapporti con la ''4Kids Entertainment'' collaborando ora con la Nickelodeon, quest'ultima ha affermato di credere fortemente sulla serie Winx Club ritenendola il brand femminile per eccellenza.
La Nickelodeon ha anche ottenuto i diritti per la distribuzione del merchandising Winx Club per il mercato americano e inglese.
 
Alla casa del cinema di Roma si è svolta la prima edizione degli Italian 3D Awards, organizzata da editoriale Duesse. Sono stati premiati i film che hanno contribuito al successo e alla diffusione del 3D in Italia. Sono state presentate diverse categorie dove hanno visto premiati colossal d'animazione americani di grande successo e non solo infatti il secondo capitolo cinematografico [[Winx Club 3D - Magica avventura]] si è aggiudicato il premio di miglior film italiano di animazione del 2010.
 
== Altri media ==
=== Cinema ===
{{vedi anche|Winx Club - Il segreto del regno perduto|Winx Club 3D - Magica avventura}}
[[File:Winx.jpg|thumb|250px|Sei performer "interpretano" le Winx alla festa del cinema di [[Roma]] nel [[2007]]]]
Il film ''[[Winx Club - Il segreto del regno perduto]]'' è uscito nelle sale il 30 novembre 2007. Uno dei 5 brani portanti del film è stato scritto ed interpretato da [[Natalie Imbruglia]].
 
Il 22 ottobre vennero proiettati in anteprima i primi trenta minuti del film. L'anteprima è stata preceduta da manifestazioni di ogni tipo in onore delle Winx.
I personaggi principali di questo film sono: le Winx, le streghe antenate, gli specialisti, Domino, le pixie, i genitori di Bloom Oritel e Marion e la strega-insetto [[Mandragora (Winx Club)|Mandragora]].
 
Il secondo film ''[[Winx Club 3D - Magica avventura]]'' è uscito nelle sale il [[29 ottobre]] del [[2010]] in tutti i cinema d'Italia, in questo secondo lungometraggio saranno le spietate [[Trix]] le rivali delle winx. Del progetto farà parte anche un terzo film a data da destinatarsi, per creare una trilogia delle fate italiane.<ref>[http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/winx-film/winx-film/winx-film.html LaRepubblicat.it: Le Winx in 3D invadono i cinema]</ref>
 
Il terzo film è già annunciato dai produttori saranno chiamati [[Winx Club 3 - La prossima grande avventura]].
 
=== Teatro ===
{{Main|Winx Power Show|Winx on Ice}}
Nel [[settembre]] [[2005]], il [[musical]] "''[[Winx Power Show]]''" ha debuttato in [[Italia]].<ref>{{cite web |url= http://www.rbw.it/theatre.asp |title= Winx Power Music Show |accessdate= 2006-11-15 |author=Rainbow S.p.A. |authorlink= Rainbow (azienda)}}</ref><ref>{{cite web |url= http://www.winxclubontour.com/ |title= Winx Club On Tour |accessdate= 2006-11-15 |author=Winx Club On Tour}}</ref> Dopo numerose repliche in Italia di grande successo, il tour ha toccato tappe anche in [[Belgio]] e [[Paesi Bassi]].
 
Inoltre, per [[Novembre]] [[2008]] è iniziato lo show sul ghiaccio "Winx On Ice"<ref>{{cite web |url= http://www.winxonice.it/index.html|title= Winx On Ice |accessdate= 2008-05-20 |author=Winx On Ice}}</ref>. Allo show, ha partecipato in alcuni spettacoli la campionessa europea di [[pattinaggio di figura]] [[Carolina Kostner]]<ref>[http://www.winxmania.net/content/view/81/2/ Articolo su "La Stampa": L'apprendista streghetta]</ref>.
A seguire, anche una vera commedia di animazione (del Winx Club), con caratteri più grotteschi, non solo quindi per bambini, scritta da Michael Wilson, lo sceneggiatore del primo "'L'Era glaciale'". (Data ancora non stabilita)
 
== Pubblicazioni ==
=== Storie a fumetti ===
{{vedi anche|Storie a fumetti di Winx Club}}
 
=== Libri Illustrati ===
Segue un elenco dei libri illustrati della serie italiana Winx Club ideata da Iginio Straffi.
{{Div col|2}}
* Vivi la Magia con Bloom
* Vivi la Moda con Stella
* Vivi la Natura con Flora
* Vivi la Musica con Musa
* Vivi la Tecnologia con Tecna
* Albo Fashion
* Fashion Book
* Segreti di Bellezza
* Il Libro Magico
* Enciclomagia
* Il Libro dell'Amicizia
* Ricette Magiche
* Chi sei?
* Mille e un'Avventura
* Sei Amiche una sola Magia
* English with Winx Club 1
* English with Winx Club 2
* English with Winx Club 3
* Canta con noi
* Come faccio?
* Mille idee per il Look
* Fai come noi...con gli Altri
* Fai come noi...per il tuo Stile
* Fai come noi...nel Tempo Libero
* Il Segreto del Regno Perduto: Dietro le Quinte del Film
* Corso di Disegno Fatato: Impara a Disegnare le Winx
* Il Segreto del Regno Perduto: La storia con le immagini del film
* Enciclomagia 2
* I Love
* Sei Pronta per l'Avventura?
* Winx on Ice: Carolina e il Diario Magico
* Voglio essere una Fata
* Il Libro Gioiello Enchantix
* Il Diario dei Cuccioli Magici
* Cuccioli Magici Cuccioli
* Scopri i Cuccioli con Roxy
* Canta con noi 2
* Fashionbook 2: Moda e Magia
* Il Magico Diario Segreto di Bloom
{{Div col end}}
 
=== Romanzi ===
La seguente lista comprende tutti i romanzi della serie animata Winx Club ideata da Iginio Straffi. Le principali scrittrici sono Santini Gabriella, Bizzi Regina, Bertarini M. Grazia e Manzolelli Claudia.
{{Div col|2}}
* Un'Avventura Fatata
* Vacanze Fatate
* Una Festa a Magix City
* I Magici Diciotto Anni di Stella
* Il Nemico è in Pericolo
* Sortilegio Blu
* La Notte Magica di Musa
* Sirene
* Il Segreto del Regno Perduto
* Winx on ice: La Grande Avventura
* Un Ballo per Bloom
* Una Sfilata per Stella
* Un Incantesimo per Flora
* Una Canzone per Musa
* Un'Invenzione per Tecna
* Un Appuntamento per Aisha
* La Sintesi del Coraggio
* Misteri Sotto Zero
* Fiori di Luna
* La Musica è Magia!
* Nuovi Amici da Coccolare
* Un Cucciolo tra Noi
* Tenerezze a Quattro Zampe
* Safari Fatato
* Un Pigolio per gli Specialisti
* Un Trucco per Amore
* Abissi Incantati
* Il Potere del Believix
* Perle
* Il Pet Shop e i Cuccioli Stregati
* Magica avventura. Il romanzo del film.
* Peg, cavallo magico. Winx Club
{{Div col end}}
 
=== Video giochi ===
Dalla serie animata sono stati adattati diversi video giochi per [[PlayStation 2]], [[Game Boy Advance]], [[Nintendo DS]], [[Personal Computer|PC]] e [[Wii]], tutti pubblicati dalla [[Konami]].
 
* [[Winx Club (videogioco)|Winx Club]] (GBA, PC & PS2)
* [[Winx Club: Join the Club]] (PSP)
* [[Winx Club: The Quest for the Codex]] (NDS & GBA)
* [[Winx Studio]] (PC)
* [[Winx Club: Mission Enchantix]] (NDS)
* [[Winx Club: Secret Diary 2009]] (NDS)
* [[Dance Dance Revolution Winx Club]] (Wii)
* [[Winx Club: Il tuo magico universo]] (NDS)
* [[Winx Club: Believix in You 2009]] (NDS)
* [[Winx Club: Rockstars]] (NDS)
 
=== DVD ===
 
La serie animata è stata adattata in [[Italia]] in una collezione di [[DVD]], pubblicati dalla [[01 Distribution]] a partire dal [[2005]]. La serializzazione di "Winx Club" per il momento copre le prime tre stagioni, ed ogni DVD comprende anche l'audio [[Lingua inglese|inglese]].
 
La serie è disponibile anche negli Stati Uniti e sul mercato [[Brasile|brasiliano]]. In Stati Uniti la prima stagione è stata divisa in cinque DVD è stato distribuito a partire dal 12 luglio 2005 e il secondo dal 2007. In Brasile, la prima e la seconda stagione sono stati rilasciati il 16 dischi tutti insieme.
 
La serie è inoltre commercializzata in altri paesi d'[[Europa]], in [[Australia]] (per la ''Magna Pacific'') e a [[Singapore]] (per la ''Vinci'').
 
;DvD ufficiali pubblicati
* Winx Club In Concerto edizione 1
* Winx Club In Concerto edizione 2 (da edicola con poster)
* Winx Club Balla Con Le Winx
* Winx Power Show edizione 1
* Winx Power Show edizione 2 (da edicola con poster)
* Winx On Ice
* Winx Club On Tour (Olandese)
* Winx Club Il segreto del regno perduto (edizione normale, doppio disco o HD dvd)
* Winx Club serie 1 edizione 1 (6 dischi)(versione singola o 3 box separati con stessa cover)
* Winx Club serie 1 edizione 2 (6 dischi)(da edicola con box raccoglitore e 6 poster)
* Winx Club serie 1 edizione 3 (6 dischi)(da edicola con box raccoglitore e 6 poster)
* Winx Club serie 1 edizione 4 (6 dischi)
* Winx Club serie 2 edizione 1 (9 dischi)(versione singola o 3 box separati con stessa cover)
* Winx Club serie 2 edizione 2 (8 dischi)(da edicola con box raccoglitore e 8 poster)
* Winx Club serie 2 edizione 3 (6 dischi)
* Winx Club serie 3 edizione 1 (13 dischi)(versione singola o 3 box separati con stessa cover nei dvd ma diversa cover nei box)
* Winx Club serie 3 edizione 2 (10 dischi)(da edicola con box raccoglitore e 10 poster)
* Winx Club serie 4 edizione 1 (8 dischi)
* Winx Club serie 4 edizione 2 (8 dischi)(da edicola con box raccoglitore e 8 poster)
* Winx Club 3D Magica Avventura (disco singolo, disco doppio con 3D, bluray con 3D)
 
PROSSIME USCITE PREVISTE: dvd box separati Winx Club serie 4
 
=== CD ===
{{main|Album di Winx Club}}
Nel [[2005]] l'etichetta discografica ''Level One'' ha prodotto due CD contenenti la [[colonna sonora]] del cartone animato dai titoli: ''Winx Club'' e ''Winx Power Show''. In entrambi i CD è contenuta la canzone ''Nel segno di Winx'' (A. Poggi e G. Cera), sigla del cartone animato. Inoltre nel [[2006]] la ''[[Epic Records]]'' ha prodotto altri sei CD, dedicati ognuno ad una delle sei protagoniste. Si tratta di sei compilation di canzoni degli anni passati, più o meno a tema con la protagonista del CD. Per esempio, il CD di Tecna contiene [[musica dance]], quello di Aisha è fatto principalmente di musica [[R&B]], quello di Bloom tende al pop melodico ecc. Fra gli artisti compresi in queste sei compilation vanno citati [[Paola e Chiara]], [[Alexia]], [[Lola Ponce]], [[Marina Rei]], [[Simone Cristicchi]], [[Daniele Silvestri]], [[Des'ree]], [[Valeria Rossi]], [[Le Vibrazioni]], [[Luca Dirisio]], [[L'Aura]], [[French Affair]], [[Lou Bega]] ed altri. Infine nel [[2007]] è stato pubblicato, sempre per la Epic Records la [[colonna sonora]] ''Winx Club Il segreto del regno perduto'', in cui è incluso un brano scritto e cantato appositamente da [[Natalie Imbruglia]].
 
== Winx Club nel mondo ==
===Variazioni===
 
La versione originale [[italia]]na di "Winx Club" è stata doppiata dalla [[Cinelume Film Video]] per la distribuzione internazionale dalla [[Rai]] International, ma fu in seguito ridoppiato principalmente per il mercato [[Stati Uniti|statunitense]], dalla 4Kids Corporation, che modificò lo show per renderlo più idoneo al pubblico americano. La versione con il doppiaggio originale è chiamata di solito "versione UK", ed è trasmessa principalmente in [[Asia]], soprattutto a [[Singapore]] e [[Malesia]], mentre la "versione 4Kids" è più diffusa nei paesi di [[lingua inglese]].
 
'''''Partners''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1913]] prodotto dalla Nestor. Il nome del regista non viene riportato nei credit.
La ''4Kids'' ha alterato i dialoghi per includere riferimenti alla cultura popolare, alle mode del momento a ad altri argomenti famigliari al pubblico statunitense. Espressioni ed idiomi sono stati aggiunti o modificati a beneficio del pubblico, ed è stata aggiunta una voce narrante per spiegare alcune situazioni. È stata anche sensibilmente modificata la [[colonna sonora]] della serie.
 
== Trama ==
Anche alcune intere sequenze sono state modificate. Un esempio è rappresentato dal decimo episodio della seconda serie. In tale episodio c'è una scena in cui Timmy punta la propria arma contro le Trix, ma poi non è in grado di sparare, e Tecna si rivolge verso di lui chiamandolo "codardo". Nella versione della 4Kids, Timmy non riesce a sparare in quanto sotto un incantesimo, e Tecna gli fornisce aiuto. Inoltre in tutta la serie è stata alleggerita dai molteplici elementi romantici.
{{...|film}}
 
trama in inglese tratta da ''Moving Picture World synopsis'' su [http://www.imdb.com/title/tt1431131/plotsummary?ref_=tt_ov_pl IMDb]
===Trasmissioni nel mondo===
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Paese
!Canale
|-
|{{AUS}}
|Network Ten
|-
|{{NLD}}
|Nickelodeon
|-
|{{BEL}}
|VT4
|-
|{{BRA}}
|[[Sistema Brasileiro de Televisão|SBT]], Cartoon Network, Boomerang
|-
|{{BUL}}
|Nova Television
|-
|{{CAN}}
|YTV
|-
|{{FIN}}
|[[MTV3]]
|-
|{{FRA}}
|[[France 3]], Télétoon
|-
|{{WAL}}
|S4C
|-
|{{DEU}}
|RTL II, Nickelodeon
|-
|{{IND}}
|Cartoon Network, Pogo
|-
|{{IDN}}
|Lativi
|-
|{{ISR}}
|Kids Channel
|-
|{{ITA}}
|[[Rai Due]] , [[Rai Gulp]] , [[RaiSat Smash Girls]] , [[RaiSat Ragazzi]]
|-
|{{MEX}}
|[[Televisa]]
|-
|{{COL}}
|[[Boomerang]]
|-
|{{POL}}
|ZigZap
|-
|{{GBR}}
|Pop Girl, GMTV, Nickelodeon UK.
|-
|{{ROU}}
|TVR2
|-
|{{RUS}}
|[[STS (rete televisiva)|STS]]
|-
|{{SVK}}
|TV Marzika
|-
|{{SLO}}
|[[POP TV]]
|-
|{{ESP}}
|[[Telecinco]]
|-
|{{USA}}
|Cartoon Network
|-
|{{TUR}}
|Kanal D
|-
|{{HUN}}
|RTL Klub
|-
|{{CHN}}
|Cctv Kids
|-
|{{TWN}}
|Cartoon Network
|-
|{{KOR}}
|CHAMP TV
|-
|{{GRE}}
| Alter TV
|}
 
==Produzione==
=== Doppiatori edizione italiana ===
Il film fu prodotto dalla [[Nestor Film Company]].
{{div col|cols=3}}
* Bloom - [[Letizia Ciampa]]
* Stella - [[Perla Liberatori]]
* Musa - [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]]
* Flora - [[Ilaria Latini]]
* Tecna - [[Domitilla D'Amico]]
* Aisha / Layla - [[Laura Lenghi]]
* Roxy / Rocky - [[Debora Magnaghi]]
* Icy - [[Tatiana Dessi]]
* Darcy - [[Federica De Bortoli]]
* Stormy - [[Valeria Vidali]]
* Lord Darkar - [[Fabrizio Temperini]]
* Valtor - [[Guido Di Naccio]]
* Ogron - [[Patrizio Prata]]
* Gantlos - [[Christian Iansante]]
* Duman - [[Davide Lepore]]
* Anagan - [[Andrea Lavagnino]]
* Sky - [[Alessandro Quarta]]
* Brandon - [[Massimiliano Alto]] (1^ e 3^voce), [[Nanni Baldini]] (2^voce)
* Riven - [[Mirko Mazzanti]]
* Timmy - [[Corrado Conforti]]
* Helia - [[Francesco Pezzulli]] (1 voce), [[Leonardo Graziano]] (2^voce e succ.)
* Nabu - [[Sasha De Toni]]
* Lockette - [[Laura Lenghi]]
* Amore - [[Ilaria Latini]]
* Chatta - [[Perla Liberatori]]
* Tune - [[Letizia Ciampa]]
* Digit - [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]]
* Piff - [[Domitilla D'Amico]]
* Glim - [[Domitilla D'Amico]]
* Zing - [[Perla Liberatori]]
* Livi - [[Domitilla D'Amico]]
* Preside Faragonda - [[Roberta Greganti]]
* Ispett. Griselda - [[Franca Lumachi]]
* Avalon - [[Stefano Crescentini]]
* Prof. Palladium - [[Vittorio Guerrieri]]
* Prof. Wizgiz - [[Mino Caprio]]
* Knut - [[Roberto Draghetti]] (1^voce), [[Stefano Billi]] (2^voce e succ.)
* Griffin - [[Antonella Giannini]]
* Saladin - [[Oliviero Dinelli]]
* Codatorta - [[Fabrizio Temperini]]
* Mirta - [[Gaia Bolognesi]]
* Lucy - [[Milvia Bonacini]]
* Diaspro - [[Alessia La Monica]]
* Mastro Sfoglia - [[Lucio Saccone]]
* Barbatea - [[Ludovica Marineo]]
* Re Oritel - [[Fabrizio Temperini]]
* Regina Marion - [[Ludovica Marineo]]
* Re Radius - [[Fabrizio Temperini]]
* Regina Luna - [[Ludovica Marineo]]
* Cassandra - [[Francesca Draghetti]]
* Chimera - [[Raffaella Castelli]]
* Galatea - [[Francesca Manicone]]
* Nova - [[Monica Ward]]
* Tressa - [[Alberta Viti]]
* Regina Ligea - [[Antonella Rinaldi]]
* Buddy - [[Greta Bonetti]]
* Maia - [[Ludovica Marineo]]
* Miele - [[Benedetta Gravina]]
* Andy - [[Gianluca Crisafi]]
* Morgana - [[Alessandra Cassioli]]
* Artù - [[Ivan Andreani]]
* Nebula - [[Valentina Mari]]
* Amentia - [[Alessia La Monica]]
* Daphne - [[Raffaella Castelli]]
* Concorda - [[Alessia La Monica]]
* Speaker concorso Miss Magix - [[Alberto Bognanni]]
* Amaryl - [[Milvia Bonacini]]
* Regina delle ninfe - [[Ludovica Marineo]]
* Lusiz - [[Alessia La Monica]]
* Mike - [[Roberto Certomà]]
* Vanessa - [[Barbara De Bortoli]]
* Mitzi - [[Monica Vulcano]]
* Streghe Antenate - [[Ludovica Marineo]], [[Paola Giannetti]], [[Graziella Polesinanti]]
{{div col end}}
 
== Note Distribuzione==
Distribuito dall'[[Universal Film Manufacturing Company]], il film - un cortometraggio di una bobina - uscì nelle sale cinematografiche USA il 15 giugno 1913.
{{references|2}}
 
==Voci correlate==
== Collegamenti esterni ==
*[[Filmografia della Nestor Film Company]]
* {{it}} [http://www.winxclub.com/ Sito web ufficiale]
* {{it}} [http://www.winxclubthemovie.com Sito web ufficiale del film]
* {{it}} [http://www.junior.rai.it/cartoni/winx1.htm Sito di Rai Junior dedicato al cartone animato]
* {{it}} [http://www.junior.rai.it/cartoni/winx8.htm Resoconto delle puntate del cartone]
* {{it}}[http://pixiessima.forumattivo.com/forum/ winx club friends & fun]
* {{dopp|anim|winxclub}}
* {{Imdb|film|0421482}}
* {{tvcom|26195}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Winx Club}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|animazione}}
 
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Winx Club| ]]
[[Categoria:Serie televisive d'animazione]]
[[Categoria:Bambole]]
 
[[Categoria:Cortometraggi muti statunitensi]]
[[cy:Clwb Winx]]
[[Categoria:Cortometraggi drammatici]]
[[da:Winx Club]]
[[Categoria:Cortometraggi western]]
[[de:Winx Club]]
[[en:Winx Club]]
[[es:Winx Club]]
[[fi:Winx]]
[[fr:Winx Club]]
[[he:מועדון ווינX]]
[[hif:Winx Club]]
[[hr:Winx]]
[[hu:Winx Club]]
[[hy:Վինքս Քլաբ]]
[[ja:Winx Club]]
[[ko:윙스 프렌즈]]
[[nl:Winx Club]]
[[no:Winx Club]]
[[pl:Klub Winx]]
[[pt:Winx Club]]
[[ro:Winx Club]]
[[ru:Клуб Винкс — Школа волшебниц]]
[[sh:Winx]]
[[simple:Winx Club]]
[[sq:Winx club]]
[[sv:Winx Club]]
[[tr:Winx Club]]
[[vi:Winx Club]]
[[zh:魔法俏佳人]]