Francesco Renzi e Partners (film 1913 Nestor): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{sezione vuota}}
 
Riga 1:
{{Film
{{O|musica|giugno 2012}}
|titolo italiano = Partners
{{F|cantanti|maggio 2012}}
|titolo alfabetico = Partners
{{Artista musicale
|titolo originale = Partners
|nome = Francesco Renzi
|nazione = Italia
|genere = Pop
|genere2 = Musica neomelodica
|genere3 =
|anno inizio attività = 2006
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = Mea Sound
|tipo artista = cantautore
|immagine =
|didascalia = Francesco Renzi
|lingua originale = inglese
|url =
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|numero totale album pubblicati = 3
|anno uscita = [[1913]]
|durata = 300 metri (1 rullo)
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
|aspect ratio = 1.33 : 1
|genere = Drammatico
|genere 2 = PopWestern
|regista =
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore = [[David Horsley]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione =[[Nestor Film Company]]
|attori =
*[[Marshall Neilan]]: Jack Carson
|fotografo =
|cortometraggio= sì
}}
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Abbate,
|PostCognome = in arte Francesco Renzi
|LuogoNascita = Ventimiglia
|GiornoMeseNascita = 13 ottobre
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Nazionalità = italiano
|Immagine =
}}
== Biografia ==
 
'''''Partners''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1913]] prodotto dalla Nestor. Il nome del regista non viene riportato nei credit.
La sua carriera artistica comincia all'età di 16 anni come cantante di piano bar che conduce per circa 12 anni fino a quando decide di comporre musiche proprie e di incidere un lavoro discografico.
 
== Trama ==
{{...|film}}
 
trama in inglese tratta da ''Moving Picture World synopsis'' su [http://www.imdb.com/title/tt1431131/plotsummary?ref_=tt_ov_pl IMDb]
 
==Produzione==
Nel [[2007]] esce il suo primo album da cantautore "Attimi e momenti'', realizzato dalla casa discografica OP Music con il supporto della Midi Sound Studio (S. Petrone), nel quale si evince la canzone ''Stai Sbaglianne'', la prima scritta dallo stesso Francesco Renzi.
Il film fu prodotto dalla [[Nestor Film Company]].
 
==Distribuzione==
Nel [[2009]] avviene la realizzazione del suo secondo album intitolato ''Conto alla rovescia'', con l'appoggio della casa discografica Mea Sound e la partecipazione ai testi del cantautore [[Alessio (cantante)|Alessio]] e dell'autore Marco Cozzolino.
Distribuito dall'[[Universal Film Manufacturing Company]], il film - un cortometraggio di una bobina - uscì nelle sale cinematografiche USA il 15 giugno 1913.
 
==Voci correlate==
Dall'album è estratto il singolo ''Pocha'', ispirato alla vita di una ragazza innamorata del [[Napoli Calcio]] e del calciatore argentino [[Ezequiel Ivan Lavezzi]].
*[[Filmografia della Nestor Film Company]]
La canzone è stata scritta da Francesco con la collaborazione del cugino Raffaele Merola.
 
== Collegamenti esterni==
Nel [[2011]] viene pubblicato il terzo album ''Guardami negli occhi'', il primo realizzato unicamente da Francesco Renzi, nel quale spicca particolarmente la canzone ''Chella già fa ammore'' duettata con l'artista [[Alessio (cantante)|Alessio]] e scritta da entrambi. Nel disco Francesco interpreta la canzone "Sarò grande vedrai" scritta con la collaborazione del nipote [[Luigi Bollito (cantante)|Luigi Di Filippo]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
== Discografia ==
* [[2007]] - ''Attimi e momenti'' (OP Music)
* [[2009]] - ''Conto alla rovescia'' (MEA Sound - CD BB 31)
* [[2011]] - ''Guardami negli occhi'' (MEA Sound - CD BB 56)
 
[[Categoria:Cortometraggi muti statunitensi]]
== Collegamenti ==
[[Categoria:Cortometraggi drammatici]]
*[http://webnapolicalcio.wix.com/francescorenzi Sito Ufficiale Francesco Renzi]
[[Categoria:Cortometraggi western]]
*[http://www.measound.com Sito Mea Sound]