Multilateralità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: voce senza uscita |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|sport|febbraio 2016}}
La '''multilateralità'''
Il lavoro multilaterale diventa di fondamentale importanza quando i bambini, in fase di crescita, si approcciano ad una qualsiasi disciplina sportiva. Esercitazioni multilaterali e razionalmente strutturate possono permettere una crescita fisica e mentale il più possibile generale e completa, aumentando il bagaglio delle conoscenze motorie e cognitive.
Riga 13:
==Bibliografia==
*
* Weineck J. "L'allenamento ottimale" (2001)
{{Portale|sport}}
[[Categoria:Allenamento sportivo]]
[[Categoria:Pedagogia]]
|