Blood Fire Death e Jean-Pierre Blanc: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
aggiunto Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{AlbumBio
|Nome = Jean-Pierre
|titolo = Blood Fire Death
|artistaCognome = Bathory Blanc
|Sesso = M
|tipo album = Studio
|LuogoNascita = Charenton-le-Pont
|giornomese =8 ottobre
|GiornoMeseNascita = 23 aprile
|anno = 1988
|postdataAnnoNascita = 1942
|LuogoMorte = Saint-Cloud
|etichetta = [[Black Mark Production]]
|GiornoMeseMorte = 21 maggio
|produttore = [[Quorthon]]
|durataAnnoMorte = 43:452004
|Attività = regista
|genere2 = Viking metal
|Attività2 = sceneggiatore
|nota genere2 = <ref name = "amg">[http://www.allmusic.com/album/r1362 Blood Fire Death su AllMusicGuide]</ref><ref name = "encmet">[http://www.metal-archives.com/release.php?id=758 Blood Fire Death su Encyclopaedia Metallum]</ref>
|Attività3 =
|genere = Black metal
|Nazionalità = francese
|nota genere = <ref name = "amg" />
|Immagine = Miou-Miou-Jean-Pierre Blanc.jpg
|registrato = febbraio [[1988]], Heavenshore Studio di [[Stoccolma]]
|Didascalia = Jean-Pierre Blanc con l'attrice [[Miou-Miou]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Under The Sign of the Black Mark]]
|anno precedente = 1987
|successivo = [[Hammerheart]]
|anno successivo = 1990
|immagine = Bathory - Blood Fire Death.jpg
}}
[[File:Aasgaardreien peter nicolai arbo.jpg|thumb|L'immagine in copertina è tratta dal dipinto ''Åsgårdsreien'' di [[Peter Nicolai Arbo]]]]
 
Con il suo film ''[[La tardona]]'' ha vinto nel [[1972]] l'[[Orso d'argento per il miglior regista]].
'''''Blood Fire Death''''' è il quarto [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[black metal]] [[Svezia|svedese]] [[Bathory]], pubblicato nel [[1988]] dalla [[Black Mark Production|Tyfon Grammofon]].
 
== Il discoFilmografia parziale==
* ''[[La tardona]]'' (''La vieille fille'') (1972)
Segna il passaggio del ''sound'' della band dal [[black metal|black]] propriamente detto all'introduzione di nuovi stilemi che caratterizzeranno il nascituro genere [[viking metal]], di cui la band comincia a dettare le coordinate a partire da questo album.<ref name = "encmet" />
* ''[[Un ange au paradis]]'' (1973)
* ''[[D'amour et d'eau fraîche]]'' (1976)
* ''[[Le devoir de français]]'' (1978) film per la televisione
* ''[[Interno familiare]]'' (''L'esprit de famille'') (1979)
* ''[[Joseph Conrad (miniserie televisiva)|Joseph Conrad]]'' (1991) miniserie televisiva
* ''[[Caravane (film 1993)|Caravane]]'' - film tv (1993)
 
== Altri progetti ==
La nona traccia non è contenuta nella versione in [[musicassetta]].
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Curiosità==
* {{Collegamenti esterni}}
Le prime lettere di ogni verso della traccia ''The Golden Walls of Heaven'' formano la parola "''SATAN''", così come quelle di ''Dies Irae'' formano la frase "''CHRIST THE BASTARD SON OF HEAVEN''".<ref name = "encmet" />
 
{{Controllo di autorità}}
L'artwork deriva dal [[dipinto]] ''Åsgårdsreien'' di [[Peter Nicolai Arbo]].
{{Portale|Metalbiografie|cinema}}
 
==Tracce==
# ''Odens Ride over Nordland'' - 2:59
# ''A Fine Day to Die'' - 8:35
# ''The Golden Walls of Heaven'' - 5:22
# ''Pace 'till Death'' - 3:39
# ''Holocaust'' - 3:25
# ''For All Those Who Died'' - 4:57
# ''Dies Irae'' - 5:11
# ''Blood Fire Death'' - 10:28
# ''Outro'' - 0:58
 
==Formazione==
* [[Quorthon]] – [[Canto|voce]], [[chitarra elettrica|chitarra]], [[percussioni]], effetti
* Kothaar – [[basso elettrico|basso]]
* Vvornth – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Daniel Ekeroth|titolo=Swedish Death Metal|editore=Bazillion Points Books|url=https://books.google.it/books?id=jRRvfWp95FIC&printsec=frontcover&dq=Death+metal&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=Death%20metal&f=false|città=Brooklyn, NY |anno= 2008|ISBN=}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
 
{{Bathory}}
{{Portale|Metal}}