Guardia del corpo (film) e Semeka Randall: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 83500134 di 46.255.240.171 (discussione)
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -SchedaBSReferences +T:Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{S|allenatori di pallacanestro statunitensi|cestisti statunitensi}}
{{Film
{{Sportivo
|titoloitaliano = Guardia del corpo
|Nome = Semeka Randall
|titolooriginale = The Bodyguard
|Sesso = F
|titoloalfabetico = Guardia del corpo
|CodiceNazione = {{USA}}
|immagine = Guardia_del_corpo.jpg
|Disciplina = Pallacanestro
|didascalia = [[Kevin Costner]] e [[Whitney Houston]] in una scena del film
|Ruolo = [[Allenatrice]] (ex [[Guardia (pallacanestro)|guardia]])
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|Squadra =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|TermineCarriera = 2004 - giocatrice
|annouscita = [[1992]]
|SquadreGiovanili =
|durata = 129 min
{{Carriera sportivo
|tipocolore = colore
||Garfield Heights High School|
|tipoaudio = sonoro
|1997-2001|{{Basket University of Tennessee F|G}}|
|genere = Sentimentale
}}
|genere2 = Drammatico
|Squadre =
|genere3 = Thriller
{{Carriera sportivo
|genere4 = Musicale
|2001-2002|{{Basket Seattle Storm|G}}|53
|regista = [[Mick Jackson]]
|2002|{{Basket Utah Starzz|G}}|8
|soggetto = [[Lawrence Kasdan]]
|2003|{{Basket Tennessee Fury|G}}|19
|sceneggiatore = [[Lawrence Kasdan]]
|2003-2004|{{Basket San Antonio Silver Stars|G}}|62
|produttore = [[Kevin Costner]], [[Lawrence Kasdan]], [[Jim Wilson (regista)|Jim Wilson]]
}}
|casadiproduzione = [[Tig Productions]], [[Kasdan Pictures]], [[Warner Bros. Pictures]]
|Allenatore =
|distribuzione(italia) = [[Warner Bros. Pictures]]
{{Carriera sportivo
|attori =
|2002-2003|{{Basket Cleveland State University}}|<small>(vice)</small>
* [[Kevin Costner]]: Frank Farmer
|2004-2007|{{Basket Michigan State University}}|<small>(vice)</small>
* [[Whitney Houston]]: Rachel 'Rach' Marron
|2007-2008|{{Basket West Virginia University F|A}}|<small>(vice)</small>
* [[Gary Kemp]]: Sy Spector
|2008-2013|{{Basket Ohio University|A}}|50-112
* [[Bill Cobbs]]: Bill Devaney
|2013-2016|{{Basket Alabama Agricultural and Mechanical University|A}}|17-73
* [[Tomas Arana]]: Greg Portman
}}
* [[Michele Lamar Richards]]: Nicki Marron
|Aggiornato = 26 maggio 2016
* [[Debbie Reynolds]]: sé stessa
}}
* [[Ralph Waite]]: Herb Farmer
{{Bio
* [[Mike Starr (attore)|Mike Starr]]: Tony Scipelli
|Nome = Semeka Chantay
* [[DeVaughn Nixon]]: Fletcher Marron
|Cognome = Randall
* [[Gerry Bamman]]: Ray Court
|Sesso = F
* [[Joe Urla]]: Minella
|LuogoNascita = Cleveland
|doppiatoriitaliani =
|GiornoMeseNascita = 7 febbraio
* [[Michele Gammino]]: Frank Farmer
|AnnoNascita = 1979
* [[Cristina Boraschi]]: Rachel 'Rach' Marron
|LuogoMorte =
* [[Sandro Acerbo]]: Sy Spector
|GiornoMeseMorte =
* [[Renato Mori]]: Bill Devaney
|AnnoMorte =
* [[Dario Penne]]: Greg Portman
|Attività = ex cestista
* [[Anna Rita Pasanisi]]: Nicki Marron
|Attività2 = allenatrice di pallacanestro
* [[Claudio Fattoretto]]: Herb Farmer
|Nazionalità = statunitense
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Tony Scipelli
|PostNazionalità = , professionista nella [[Women's National Basketball Association|WNBA]]
* [[Simone Crisari]]: Fletcher Marron
* [[Stefano Mondini]]: Ray Court
|fotografo = [[Andrew Dunn]]
|montatore = [[Donn Cambern]], [[Richard A. Harris]]
|effettispeciali = [[Alterian]]
|musicista = [[Alan Silvestri]]
|scenografo = [[Jeffrey Beecroft]]
|premi =
*'''[[MTV Movie Awards 1993]] - [[MTV Movie Award alla miglior canzone|Miglior canzone]]''' (per ''I Will Always Love You'', cantata da [[Whitney Houston]])
*[[Premi Oscar 1993]] - Nomination [[Oscar alla migliore canzone]] (per ''I Have Nothing'', musica di [[David Foster]] e testo di [[Linda Thompson]])
*[[Premi Oscar 1993]] - Nomination [[Oscar alla migliore canzone]] (per ''Run to You'' musica di [[Jud Friedman]] e testo di [[Allan Dennis Rich]])
}}
 
==Premi e riconoscimenti==
'''''Guardia del corpo''''' (''The Bodyguard'') è un [[film]] del [[1992]] diretto da [[Mick Jackson]].
===Giocatrice===
 
* Campionessa [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]] (1998)
== Trama ==
Frank Farmer, un ex agente del Servizio Segreto che si è dedicato alla più redditizia professione di guardia personale, viene contattato da Bill Devaney, manager della bella rockstar e attrice Rachel Marron, per vigilare sull'incolumità della donna che riceve lettere minatorie da uno sconosciuto.
Dapprima riluttante, Farmer si fa convincere e cerca di rendere efficienti i sistemi di sicurezza assai precari che proteggono la principesca villa di Rachel e del figlio Fletcher.
Ben presto cozza con il carattere arrogante della donna, del suo addetto stampa, e arriva a vie di fatto con il corpulento guardaspalle, Tony, dopo averla sottratta ad una pericolosa apparizione in un locale.
Dopo aver convinto Rachel ad avere una condotta più prudente, Frank la accompagna fuori a cena e passano la notte assieme.
Dopo l'effimero incontro Frank riprende a fatica il controllo, suscitando in Rachel un risentimento che si concretizza a Miami: durante un Gala di beneficenza Rachel per ripicca nei confronti di Frank finge di cedere alle attenzioni di Greg Portman, un ex agente della CIA ed ora collega di Frank.
L'arrivo di una telefonata minatoria nel camerino di Rachel convince tutti del pericolo incombente: Frank decide così di portare Rachel, Fletcher e la sorella di costei, Nikki, nello chalet di suo padre, al Nord.
In montagna Nikki cerca di sedurre Frank senza successo.
Anche qui però la vita di Rachel e della sua famiglia viene minacciata: dopo aver cercato di uccidere Fletcher durante una gita in barca, lo stalker misterioso riesce ad uccidere Nikki.
Tornati a Los Angeles per celebrare i funerali di Nikki, Rachel e Frank si preparano per affrontare la notte degli Oscar: in quell'occasione ci sarà l'incontro fatale con l'assassino misterioso.
 
== Collegamenti ad altre pellicole ==
* Nella prima scena ambientata all'interno della villa, si può notare con evidenza la presenza dell'androide Maria del film ''[[Metropolis (film 1927)|Metropolis]]'' di [[Fritz Lang]].
* Durante il loro appuntamento Frank e Rachel si recano al cinema dove assistono al film ''[[La sfida del samurai]]'' di [[Akira Kurosawa]], il cui titolo originale, Yōjinbō, in lingua giapponese significa proprio "guardia del corpo".
 
== Colonna sonora ==
{{vedi anche|The Bodyguard: Original Soundtrack Album}}
 
''The Bodyguard: Original Soundtrack Album'' è la colonna sonora più venduta di tutti i tempi.
È stata certificata come disco di diamante negli Stati Uniti (cioè almeno 10 milioni di dischi venduti).
Nel mondo le vendite hanno superato i 45 milioni di copie. Inoltre, la cover interpretata da [[Whitney Houston]] di ''I Will Always Love You'' ha venduto 16 milioni di copie nel mondo.
La colonna sonora conta anche altri successi come ''I'm Every Woman'', ''Queen of the Night'' e ''I Have Nothing''.
 
# ''[[I Will Always Love You]]'' - [[Whitney Houston]]
# ''[[I Have Nothing]]'' - Whitney Houston
# ''[[I'm Every Woman]]'' - Whitney Houston
# ''[[Run to You (Whitney Houston)|Run to You]]'' - Whitney Houston
# ''[[Queen of the Night]]'' - Whitney Houston
# ''Jesus Loves Me'' - Whitney Houston
# ''Even If My Heart Would Break'' - [[Aaron Neville]]
# ''Someday (I'm Coming Back)'' - [[Lisa Stansfield]]
# ''It's Gonna Be a Lovely Day'' - [[The S.O.U.L. S.Y.S.T.E.M.]]
# ''(What's So Funny 'Bout) Peace, Love and Understanding'' - [[Curtis Stigers]]
# ''Theme from the Bodyguard'' - [[Alan Silvestri]]
# ''Trust in Me'' - [[Joe Cocker]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Dopp|film|guardiadelcorpo|Guardia del corpo}}
* {{Cinematografo|film|28690}}
* {{Movieplayer|film|guardia-del-corpo_2100}}
* {{Mymovies|film|1992/guardiadelcorpo}}
{{Collegamenti cinema}}
* {{AFI|59196}}
* {{tv.com|titolo|the-bodyguard-1992}}
 
==Collegamenti esterni==
{{portale|cinema}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Draft WNBA 2001}}
[[Categoria:Film sentimentali]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film musicali]]