Michel Jobert e Discussioni template:FictionTV: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo nome città
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Archivio
{{F|politici francesi|marzo 2011}}
|testo =
{{Bio
* [[Discussioni template:FictionTV/Archivio1|2006-2016]]
|Nome = Michel
|Cognome = Jobert
|Sesso = M
|LuogoNascita = Meknès
|GiornoMeseNascita = 11 settembre
|AnnoNascita = 1921
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 23 maggio
|AnnoMorte = 2002
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Nazionalità = francese
}}
 
== Parametro anno e categorie ==
== Biografia ==
Nasce da genitori francesi in [[Marocco]], dove vive fino al [[1939]] quando si trasferisce a [[Parigi]] per intraprendere gli studi universitari. Durante la [[Seconda guerra mondiale]] combatte in territorio italiano come ufficiale di artiglieria dell'esercito franco-marocchino.<ref>Jobert conserverà fino all'ultimo uno stretto legame con gli abitanti delle città toscane che lo avevano accolto (Michel Jobert: ''Ni dieu ni diable, conversations avec Jean-Louis Remilleux'' - Albin Michel [[1993]], pag. 50).</ref> Giunto in Francia, è gravement ferito nei pressi di [[Belfort]]. Studia all'École libre des sciences politiques (l'attuale [[Institut d'études politiques de Paris]]) e all'[[École nationale d'administration]] (ENA). Magistrato della Corte dei conti. Di orientamento radicale, entra a far parte di alcuni gabinetti ministeriali della Quarta Repubblica, in particolare quello di [[Pierre Mendès France]] nei sette mesi in cui questi fu presidente del Consiglio. Nel [[1958]] si discosta da Mendès, guardando con favore al ritorno di [[De Gaulle]] e all'avvento della V Repubblica. Vice direttore ([[1962]]-[[1966]]) e poi direttore ([[1966]]-[[1968]]) di gabinetto del Primo ministro [[Georges Pompidou]]. È sempre a fianco di Pompidou quando questi è costretto da de Gaulle a lasciare la guida dal governo. Nella primavera del [[1969]], è il principale organizzatore della campagna presidenziale di Pompidou. E Quest'ultimo, una volta eletto presidente della Repubblica nel giugno [[1969]], lo nomina segretario generale dell'Eliseo.
 
Ho modificato lievemente il codice del template per ridurre gli errori generati nel tentativo di categorizzare le miniserie per anno. Mentre prima se si indicavano più anni automaticamente occorreva disattivare la categorizzazione automatica e inserirla manualmente, ora il codice ai fini della categoria considera solo il primo anno (es. "<nowiki>[[2012]]-[[2013]]</nowiki>" genera comunque "Categoria:Miniserie televisive del 2012"), riducendo l'inserimento manuale solo per eventuali casi in cui ha senso aggiungere/modificare tale categorizzazione.<br />Mettere mano al codice mi ha dato un'altra idea che lo semplificherebbe/alleggerirebbe: sdoppiare il parametro "annoprimatv" in due, con un "anno inizio" e "anno fine". Cambierebbe solo la compilazione, non il risultato finale, ma semplificando il codice e rimediando altri errori comuni (il template gestirebbe in autonomia parentesi quadre e trattini). Pareri in proposito? --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 15:24, 15 feb 2017 (CET)<br />PS Vista la recente notevole aumentata sensibilità nei confronti dell'overlinking, in secondo luogo si potrebbe discutere anche se ha ancora senso il link all'anno o si potrebbe rimuovere o sostituire da un link a pagine/categorie [[:Categoria:Televisione nel 2009|del genere]].
Il 6 aprile [[1973]] Jobert diventa ministro degli Affari esteri nel secondo governo di [[Pierre Messmer]]. A causa della sua linea oltranzista, in quel periodo le relazioni tra la [[Francia]] e gli [[Stati Uniti]], e segnatamente con il segretario di Stato [[Henry Kissinger]], finiscono per deteriorarsi.<ref>Nel [[1982]], Kissinger lo definirà come "Il diabolico Michel Jobert" («Jobert l'Africain», ''Le Monde'', 20 novembre [[1993]]).</ref> Il 2 marzo [[1974]] è confermato ministro degli Affari esteri nel terzo governo Messmer. Alla morte di Pompidou il 2 aprile [[1974]], è un convinto sostenitore di [[Jacques Chaban-Delmas]] nella battaglia per la conquista dell'Eliseo. L'elezione di [[Valéry Giscard d'Estaing]] segna la sua eclissi politica. Fonda così il Movimento dei democratici, minuscola ed effimera formazione di orientamento progressista, che alle elezioni presidenziali del [[1981]] sostiene la candidatura di [[François Mitterrand]]. Quest'ultimo, una volta eletto, nomina Jobert ministro di Stato, ministro del commercio estero nel primo e nel secondo governo di [[Pierre Mauroy]]. Jobert adotta una linea protezionista, arrivando a vietare l'importazione in Francia dei videoregistratori prodotti in [[Giappone]].
:Favorevole. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 16:23, 15 feb 2017 (CET)
:: Quella parte del template è terribilmente illeggibile, non so come abbiate fatto finora, immagino che ogni volta che c'è da fare una modifica ci sia da perdere un'ora solo per trovare il filo delle parentesi graffe. Se inizi a lasciare tutto così, credo di poterlo semplificare ampiamente, non so solo se di oggi. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:27, 15 feb 2017 (CET)
:::È che finché non hai occasione di andare a guardare sotto al cofano... :D Già solo sdoppiare il parametro aiuterebbe parecchio anche nella compilazione, oltre a rendere superflue [[Template:FictionTV/getyear|pagine aggiuntive]]... Vai [[Utente:Rotpunkt|Rot]], facci sognare! :D --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 16:42, 15 feb 2017 (CET)
{{Rientro}} Nella sandbox del template c'è la nuova versione che si può provare su qualunque voce sostituendo {{FictionTV con {{FictionTV/Sandbox e poi usando l'anteprima, quindi si può verificare a fondo pagina che la categorizzazione non sia cambiata. Ora il codice è snellissimo, è diviso in due parti:
* la categorizzazione per nazionalità è gestita dal sottotemplate [[T:FictionTV/CategoriaNaz]]
* la categorizzazione per anno dal nuovo [[modulo:FictionTV]].
La parsificazione del parametro annoprimatv rendeva indispensabile usare un modulo, come già avviene per altri sinottici, ad esempio [[Modulo:Videogioco]] o [[Modulo:Gastronomia]]. Non ho guardato ancora tutti i casi possibili in cui si può presentare il parametro annoprimatv, ma ho gestito i principali, come descritto nel manuale, dove si dice << L'anno deve essere racchiuso tra doppie parentesi quadre. In caso di un intervallo di anni scrivere il primo e l'ultimo separati da un trattino >>. Domani farò una ricerca più approfondita. Nel frattempo, se potete, provatelo su varie voci in modo da segnalarmi eventuali problemi. Il fatto di usare un modulo Lua permette la massima flessibilità e si può gestire qualunque situazione. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 01:06, 16 feb 2017 (CET)
 
: Grazie [[Utente:Rotpunkt|Rot]] :) Mi sono fatto prendere un po' dall'entusiasmo e ho aggiunto una funzione per standardizzare la visualizzazione dell'anno e il campo colore. Ci dai un'occhiata? Domanda: alla riga #20 c'è un modo più semplice per far rilevare anche "corso$" <small>(spiegazione: a volte per errore gli utenti compilano con "in corso" invece che con "in produzione")</small> senza ripetere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AFictionTV%2FSandbox&type=revision&diff=85970001&oldid=85960353 così]? Già che c'ero ho aggiunto qualche wikilink mancante [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AFictionTV%2FSandbox&type=revision&diff=85970001&oldid=85960353 nel template] e rimosso altri ripetuti più volte. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 16:43, 16 feb 2017 (CET)
A causa di dissensi con la linea economica del governo, il 16 marzo [[1983]] Jobert presenta le sue dimissioni<ref>Jobert riteneva di non aver ottenuto i poteri in materia di politica economica che aveca richiesto a Mitterrand (Michel Jobert: ''Ni dieu ni diable, conversations avec Jean-Louis Remilleux'' - Albin Michel [[1993]], pag. 306). Secondo [[Jacques Attali]], le ragioni delle dimissioni risiederebbero nel fatto che Jobert riteneva a torto che non sarebbe stato riconfermato nel terzo governo Mauroy che verrà costituito il 23 marzo 1993. In realtà, Mitterrand avrebbe voluto mantenerlo al governo, ma affidandogli un portafoglio diverso dal commercio estero (Jacques Attali: ''Verbatim I - 1981-1983'', 1993).</ref>. Nel [[1990]] si ritira definitivamente dalla politica, per intraprendere la professione di avvocato e scrittore. È autore di numerose opere, fra cui due volumi di memorie. Osservatore caustico, ha lasciato importanti testimonianze televisive sul periodo della presidenza Pompidou.
:: Prego, ok, non penso di riuscire farlo in serata, rimanderò a domani. Inizio a chiederti: questa [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modulo:FictionTV&diff=85964160&oldid=85961527 prima modifica] per quale voce è necessaria? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 18:10, 16 feb 2017 (CET)
::: Per tutte, era l'unica cosa non funzionate (non aggiungeva la categoria serie tv terminate nel xxx indicando un solo anno). Per facilitarti, senza controllore ogni diff, a parte l'aggiunta 'in corso' segnalata sopra non ho toccato altro (oltre ad aggiungere le due funzioni sotto). --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 18:21, 16 feb 2017 (CET)
 
{{rientro}}Posso solo dire: ottime migliorie. Grazie, ragazzi. :-) --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 20:41, 16 feb 2017 (CET)
== Michel Jobert e il Marocco ==
In occasione dei solenni funerali di Stato di Pompidou a Parigi il 6 aprile [[1974]], è Jobert, anziché il capo del Cerimoniale, ad accogliere sul sagrato di [[Cattedrale di Notre-Dame|Notre-Dame]] il primogenito di [[Hassan II]] del [[Marocco]], l'attuale re [[Mohammed VI]], giunto in rappresentanza dell'augusto genitore.
 
:::: @Supernino Ho iniziato a guardare le tue modifiche. Per quanto riguarda le funzioni parse_annoprimatv e categorie_anno, la modifica da fare era solo in parse_annoprimatv ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modulo:FictionTV&diff=85982162&oldid=85982118 diff]), categorie_anno non era da modificare. Nel pomeriggio/sera incomincio a guardare il resto. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:15, 17 feb 2017 (CET)
== Michel Jobert e l'Italia ==
{{rientro}} @Supernino Ti chiedo subito due cose per portarmi avanti:
Nel [[1982]], in occasione di alcuni negoziati nell'ambito del [[GATT]], Jobert si è espresso in nome e per conto del governo italiano, su mandato del ministro del Commercio dell'estero rientrato in Italia a causa di una crisi politica.<ref>Si trattava probabilmente di [[Nicola Capria]] (Michel Jobert: ''Ni dieu ni diable, conversations avec Jean-Louis Remilleux'' - Albin Michel [[1993]], pag. 322).</ref>
* mi risultano solo [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&profile=default&fulltext=1&search=hastemplate%3AFictionTV+insource%3A%2Fannoprimatv+%2A%3D+%2A%5B0-9%5D%2F+ 6 voci] che non hanno utilizzato il wikilink per l'anno in annoprimatv. Correggerei queste piuttosto che complicare le ricerche con string.match per le opzionali parentesi quadre, anche il manuale dice di usarle.
* riguardo all'aggiunta di "in corso" come sinonimo di "in produzione" qual'è un esempio di voce che lo utilizza?
--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:27, 17 feb 2017 (CET)
:Ho aggiunto una modifica per sistemare di conseguenza le due funzioni che avevo aggiunto io. Per le parentesi quadre, l'importante è che si rilevino bene l'anno o l'intervallo di anni, ma non basta considerare qualsiasi carattere in mezzo (più anni o altre indicazioni diverse (es. "2010-2011, 2023" o "2010-2011-2012" o "2011, 2012, 2012") devono continuare a fine nella categoria di errore). A tal proposito, è inutile la ricerca che hai fatto: non li trovi da nessuna parte (o quasi) da nessuna parte perché regolarmente correggiamo a mano. :) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 11:48, 17 feb 2017 (CET)
:: Certo gli errori si rileveranno tramite [[:Categoria:Errori di compilazione del template FictionTV]], sia quando si omettono le parentesi quadre, sia quando si utilizza una stringa che non è "in produzione", così come tutti gli altri casi non ammessi. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:45, 17 feb 2017 (CET)
::: Riguardo ad assicurarsi di aver gestito tutti i casi attulmente presenti, che esulano da "<nowiki>[[anno]]</nowiki>", "<nowiki>[[anno]] - [[anno]]</nowiki>" e "<nowiki>[[anno]] - in produzione</nowiki>", devo prima cercarli con un [[WP:EGO]], spero di farlo oggi. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:58, 17 feb 2017 (CET)
:::: Non credo serva, il sistema di categorizzazione attuale non ammette varianti (sarebbero finite nella categoria di errore). I pochi casi particolari (es [[X-Files]]) sono gestiti manualmente. Non ho capito perché hai rimosso 'in corso' e le parentesi; non sono ammesse ora per uniformare il testo generato, ma con l'apposita funzione ci risparmiamo della manutenzione manuale. Il bello di avere il modulo sta anche in questo, se no cambierebbe ben poco. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 14:28, 17 feb 2017 (CET)
::::: Ti avevo chiesto apposta prima, comunque sto analizzando il dump, ci sono così pochi errori (e che sto correggendo) che non vale assolutamente la pena, anzi non avrebbe proprio senso aumentare la tolleranza verso wikilink e "in corso", è già un parametro ultra corretto. Io sono intervenuto volentieri, però adesso non essere rigido per favore, se mi lasci fare le cose come vanno fatte e mi dai un minimo di collaborazione vedrai che diventerà tutto perfetto, mi sembra che con tutti i template e moduli di cui mi sono occupato mi possa essere concesso. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:52, 17 feb 2017 (CET)
 
Ho terminato l'analisi del dump, ci ho messo meno del previsto perché la situazione del parametro annoprimatv è assolutamente rosea. Delle circa 7100 voci che lo utilizzano sono '''tutte''' esattamente nel formato "<nowiki>[[anno]]</nowiki>", "<nowiki>[[anno]] - [[anno]]</nowiki>" e "<nowiki>[[anno]] - in produzione</nowiki>" ad eccezione di queste 12, che riporto in una tabella:
== Note ==
{| class = "wikitable"
<references/>
! Voce
! annoprimatv
|-
| [[Doctor Who]] || <nowiki>[[1963]]–[[1989]] (serie classica)<br />[[1996]] (film TV)<br />[[2005]] – in produzione (nuova serie)</nowiki>
|-
| [[X-Files]] || <nowiki>[[1993]]-[[2002]]; [[2016]]</nowiki>
|-
| [[Colombo (serie televisiva)]] || <nowiki>[[1971]]-[[1978]] (serie classica)<br />[[1989]]-[[1994]] (serie moderna)</nowiki>
|-
| [[Una mamma per amica]] || <nowiki>[[2000]]-[[2007]]; [[2016]]</nowiki>
|-
| [[Sentieri]] || <nowiki>[[1937]]-[[1956]] <small>(radio)</small><br />[[1952]]-[[2009]] <small>(televisione)</small></nowiki>
|-
| [[Star Trek: Phase II]] || <nowiki>mai trasmessa</nowiki>
|-
| [[Sanctuary (serie televisiva)]] || <nowiki>[[2007]] (webserie)<br />[[2008]]-[[2011]] (serie TV)</nowiki>
|-
| [[Hai paura del buio?]] || <nowiki>[[1991]]-[[1996]] (prima serie)<br />[[1999]]-[[2000]] (seconda serie)</nowiki>
|-
| [[Prison Break]] || <nowiki>[[2005]]-[[2009]]; [[2017]]</nowiki>
|-
| [[The Jack Benny Program]] || <nowiki>[[1932]]-[[1955]] (radio)<br />[[1950]]-[[1965]] (TV)</nowiki>
|-
| [[Il commissario De Vincenzi]] || <nowiki>[[1974]] e [[1977]]</nowiki>
|-
| [[Wasteland (serie televisiva)]] || <nowiki>[[1999]] e [[2001]]</nowiki>
|}
<del>È possibile riportarle a una delle tre casistiche "<nowiki>[[anno]]</nowiki>", "<nowiki>[[anno]] - [[anno]]</nowiki>" e "<nowiki>[[anno]] - in produzione</nowiki>"? Sarebbe molto importante, renderebbe il lavoro più pulito, oppure devo fare delle eccezioni?</del>--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:06, 17 feb 2017 (CET)
: Mi ero dimenticato del parametro nocatperanno, un attimo che correggo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:14, 17 feb 2017 (CET)
::Rot, mi sa che vuoi strafare :) Non ti indispettire e chiamarmi rigido (ma che c'entra? :)), ma se permetti gli "errori" comuni degli utenti li sappiamo noi che lavoriamo con frequenza alle voci interessate. Come ho provato a dirti è una falsa percezione quando scrivi "sono così pochi errori", è solo grazie al fatto che li correggiamo puntualmente quasi quotidianamente (facilmente rilevabili perché finiscono quasi tutti nella categoria). I casi particolari in quanto tali non possono essere ridotte alle tre casistiche. Della tabella che hai messo direi che sono errori solo dove è usata la congiunzione (e) e si possono convertire allo standard col trattino. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 15:23, 17 feb 2017 (CET)
:::Non c'entra, mi ero dimenticato di nocatperanno, finisco solo e ritorno. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:25, 17 feb 2017 (CET)
:::: Di queste 12 voci le prime 10 sono tutte con nocatperanno, l'unico caso da aggiungere è "<nowiki>[[anno]] e [[anno]]</nowiki>" per gli ultimi due casi. Riassumendo: la totalità dei valori di annoprimatv è riconducibile ai casi che abbiamo previsto. Quindi ora quello che farò è aggiungere a {{tl|FictionTV}} unicamente la modifica della categorizzazione e null'altro, perché già essa è una modifica molto grossa (e su 7100 voci), che semplifica drasticamente il template pur non modificandone il comportamento ed è sbagliato unirla a tante altre modifiche. L'approccio corretto è sempre quello incrementale, una modifica per volta, altrimenti in caso di problemi non si capisce più nulla, oltre a disorientare gli utenti. Una volta passati al nuovo sistema, ed essermi sincerato che tutto è rimasto uguale e tutto funziona correttamente, solo allora, una per volta, testando le funzionalità come ho fatto in [[Modulo:FictionTV/test]], si aggiungeranno tutte le altri eventuali migliorie (o altri formati ammessi). Per esempio una modifica estremamente benefica che avrebbe la precedenza su ogni altra è il passaggio del template a {{tl|Infobox}} di cui (dopo) mi posso occupare. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:35, 17 feb 2017 (CET)
::::: {{Fatto}} la modifica quella grossa ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:FictionTV&diff=prev&oldid=85988656 diff]), che ha rimosso quasi 7000 byte dal template, a cui si aggiungono pure [[Template:FictionTV/getyear]] ora non più utilizzato del tutto e anche la dipendenza da [[Template:Film/Anno]], sostituendoli con i nuovi [[Template:FictionTV/CategoriaNaz]] e [[Modulo:FictionTV]]. La cache HTML si è già aggiornata per le circa 7200 voci che utilizzano il template e la categoria [[:Categoria:Errori di compilazione del template FictionTV]] è vuota. Monitorerò comunque la situazione fino a domani senza fare qualunque altra aggiunta. In caso di anomalie segnalatemele. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 18:34, 17 feb 2017 (CET)
:::::: Del passaggio all'infobox me ne sono occupato io (ho testato tutti i parametri e funziona come prima). Per il modulo, potevi attendere un attimo prima di implementarlo (l'ultima non è la versione la migliore, hai pure messo la variante con la e che t'ho detto che era un errore da sostituire col trattino) ma pazienza. Domani aggiusteremo. :) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 19:46, 17 feb 2017 (CET)
{{rientro}} Ho corretto sia il modulo per la congiunzione che l'infobox (per nowiki e arraytostring). Ora che il template è snello ed è facile metterci mano, la prossima cosa che avevo in mente è sicuramente introdurre i parametri annoinizio e annofine (senza wikilink) proposti all'inizio del thread. Alleggerirebbe ulteriormente il modulo, sarebbe più chiaro da compilare e più flessibile perché il tutto è gestito dal template e non voce per voce. Farei così se vi va bene:
# aggiungerò al modulo la lettura di questi parametri (annoinizio e annofine, se vanno bene come nome); il modulo se li troverà userà quelli, altrimenti il vecchio annoprimatv
# si fa passare un bot che voce per voce rimuove il parametro annoprimatv e inserisce i nuovi annoinizio e annofine: per dire se prima c'era "<nowiki>|annoprimatv = [[2010]]-[[2011]]</nowiki>" lo sostuituirà con "<nowiki>|annoinizio = 2010</nowiki>" e "<nowiki>|annofine = 2011</nowiki>"; alla voce non cambierà nulla, perché il modulo gestirà già i nuovi parametri, vedi il punto precedente
# terminato il passaggio del bot rimuovo dal modulo il supporto per il vecchio annoprimatv (nel caso, vediamo, la gestione con annoinizio e annofine diventasse semplicissima, rimuoverò anche il modulo per un normale sottotemplate come [[T:FictionTV/CategoriaNaz]] per la nazionalità).
--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:40, 17 feb 2017 (CET)
: Un campo anno alternativo (es. per i film) ci vorrebbe comunque. Fai una prova in sandbox prima e vediamo cosa esce. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 09:49, 18 feb 2017 (CET)<br />PS Tuttavia ricomplicherebbe le cose, forse mi sa che è meglio lasciare un campo unico, possibilmente gestendo via modulo la visualizzazione per evitare difformità dalle convenzioni stilistiche e ammettere la variante comune incorso come avevo suggerito per evitarci un po' di lavoro sporco.
=== Stacco "tecnico": introduzione tolleranza per wikilink e "in corso" al posto di "in produzione" ===
Ecco, una versione [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modulo:FictionTV/sandbox&oldid=86032556 del genere] secondo me è l'ideale (sembra [[Discussioni modulo:FictionTV/test|funzionare]], i test sono contrassegnati da "_sandbox", ma abbi pazienza in caso di orrori, come avrai capito è la prima volta che mi avventuro in lua). {{ping|Rotpunkt}}, come mai avevi messo due righe per tollerare l'uso dei due trattini, non basta "[–-]" come nella versione della sandbox? --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 15:29, 19 feb 2017 (CET)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] Dopo avergli fatto dare un'occhiata per maggiore sicurezza ho aggiornato il modulo. A margine ho lievemente modificato il template per tollerare anche errori di compilazione banali del tipo "tipofiction=serie tv" invece che "tipofiction=serie TV". Ora la categoria di errori dovrebbe riempirsi con una frequenza enormemente minore rispetto a prima :) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 09:39, 21 feb 2017 (CET)
 
==Parametri tecnici e premi==
== Bibliografia ==
Vista la "manutenzione straordinaria" in corso sarebbe utile che gli utenti del progetto si esprimano su altre questioni. Alcuni campi IMO esulano dallo scopo di riassumere le informazioni di base del template:
* Michel Jobert: ''Ni dieu ni diable, conversations avec Jean-Louis Remilleux'' - Albin Michel 1993.
#Campo audio: è stato importato in origine dal template film, ma lì è usato solo per identificare i film muti. Qui fu adattato indicando il relativo formato audio, ma oltre a entrare nell'iper-tecnico, che non è scopo dell'infobox, si è dimostrata nel tempo una confusione per gli utenti nel come compilarlo, anche perché oggettivamente difficile da verificare oltre che variabile a seconda della distribuzione (tv in un modo, DVD in altro, ecc.). Per questo, a meno di trovare un elenco esclusivo di valori utilizzabili e quindi elaborare istruzioni più precise, propongo di eliminarlo.
#Un discorso simile si può estendere anche alla "risoluzione". In questo è più facile da individuare ma anche qui entriamo nell'iper-tecnico e durante il patrolling si nota come anche questo a volte è riempito in modi poco coerenti. Anche questo è inoltre variabile per una stessa opera. Non essendoci nel fratello template film, valuterei di eliminarlo.
#Colore e aspectratio sono invece aspetti più immediatamente riconoscibili e verificabili, salvo estremi casi particolari. Si può però valutare di standardizzarne la visualizzazione. Invece di generare "colore: colore" un più comprensibile "Immagini: "[[televisione a colori|a colori]] o [[Bianco e nero|B/N]]" forse sarebbe meglio.
#Premi: nel template film è stato "abolito" per motivazioni che hanno senso anche qui (ci finiscono potenzialmente anche informazioni di poco rilievo, è meglio riservare queste informazioni nella sezione riconoscimenti della voce).
 
Pingo un po' di utenti che hanno messo mano al template e sono ancora in circolo: {{Ping|RanZag|Kal-El|Gvf|Lepido|Bultro|Danyele|TheVampire}} --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 09:49, 18 feb 2017 (CET)
{{Controllo di autorità}}
:Per quanto riguarda me, sono concorde su tuta la linea, proprio per i motivi che hai indicato. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 10:23, 18 feb 2017 (CET)
{{Portale|biografie|politica}}
:: Per i primi due campi sono d'accordo. Su colore e aspectratio farei in modo che vengano accettati solo valori standardizzati (dopotutto sono un numero estremamente limitato di casi). Per i premi sono incerto. Avere i premi dentro il template potrebbe essere utile per elaborazioni e categorizzazioni automatiche, ma richiederebbe una gestione diversa dall'attuale. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 10:57, 18 feb 2017 (CET)
::: Mi sono permesso di modificare parzialmente l'edit di {{Ping|Supernino}} introducendo i numeri nell'elenco, così è più facile indicare di cosa si sta parlando. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:24, 18 feb 2017 (CET)
::::D'accordo su tutto e quattro i punti proposti. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 13:14, 18 feb 2017 (CET)
:::::Sono d'accordo su tutti i primi tre punti, ma per quanto riguarda i premi propongo di inserire nel template SOLO un riassunto dei premi vinti sul totale di nomination. Potete vedere un'esemplificazione di questa proposta sulla pagina de [[Il Trono di Spade (serie televisiva)]], l'unica in cui ho introdotto questa cosa mesi fa. In alternativa propongo di eliminarlo. Ditemi cosa ne pensate. (NB: i dati li ho presi dalla voce di en.wiki sui premi di GoT, non essendo la sezione della pagina italiana completamente aggiornata)--[[Utente:TheVampire|<span style="font-family:HelveticaNeueLight"><span style="color:black; font-size:16px">''the''</span><span style="color:#800000; font-size:20px">''Vampire''</span></span>]]<span style="color:black; font-size:16px"> (</span>[[Discussioni utente:TheVampire|<span style="font-size:16px">msg</span></span>]]<span style="color:black; font-size:16px">) </span> 13:53, 18 feb 2017 (CET)
::::::Se non ricordo male avevano provato per i film a restringerlo indicando solo i premi Oscar (o di importanza simile). Il problema è che è difficile far rispettare convenzioni restrittive del genere agli utenti, arrivando infine alla saggia (IMO) decisione di "abolirlo" del tutto. Per quanto riguarda il numero di premi vinto secondo me non è un'informazione di per se abbastanza indicativa da essere considerata un tratto essenziale dell'opera (e quindi indicata nell'infobox). Per un film o una serie a caso indicare "1 premio vinto" o "3 premi vinti" non vuol dire molto se non si specifica cosa esattamente si è vinto (se sono oscar/emmy o simili hanno un certo peso, se sono premi minori tutt'altro :)) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 15:21, 18 feb 2017 (CET)
:::::::Si potrebbero mettere solo Emmy e Golden Globe per esempio e il resto va tutto nella sezione apposita. Però se si mettono Emmy e Golden Gobe io metterei solo un riassunto (9 Premi Emmy e non 2 Emmy Award 2010: migliori costumi e miglior missaggio sonoro).--[[Utente:TheVampire|<span style="font-family:HelveticaNeue"><span style="color:black; font-size:16px">''the''</span><span style="color:#800000; font-size:16px">''Vampire''</span></span>]]<span style="color:black; font-size:14px"> (</span>[[Discussioni utente:TheVampire|<span style="font-size:14px">msg</span></span>]]<span style="color:black; font-size:14px">) </span> 16:40, 18 feb 2017 (CET)
::::::::Come idea ci starebbe, ma l'unico modo per farla rispettare sarebbe un parametro per ogni premio (del tipo "|NumeroEmmyvinti=..."; "|NumeroGoldenGlobevinti=..."), in teoria includendo anche altri premi internazionali di una certa importanza (che solo individuarli mi sa che è tutt'altro che semplice). Ne vale la pena? :) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 16:58, 18 feb 2017 (CET)
{{rientro}}Secondo me i premi televisivi internazionali importanti non sono tanti. Mi spiego: io guarderei da chi sono votati i premi. Abbiamo gli Emmy che sono votati dai membri dell'Academy of Television Arts and Sciences (la più numerosa e importante associazione di lavoratori in campo televisivo del mondo), poi abbiamo i premi della critica (in primis Golden Globe e BAFTA, ma anche Critics' Choice, Satellite, Saturn, etc.) e lì bisognerebbe valutare i numeri dei votanti, poi ci sono i premi delle gilde (Art Directors Guild, Producers' Guild, etc.) che premiano solo determinati aspetti di un prodotto televisivo e poi abbiamo i premi popolari votati da persone non competenti (People's Choice, Teen Choice). Mentre le ultime due categorie mi sembra naturale escluderle, sulle prime due sarei a favore di creare un parametro per ogni premio, come dicevi tu.--[[Utente:TheVampire|<span style="font-family:HelveticaNeue"><span style="color:black; font-size:16px">''the''</span><span style="color:#800000; font-size:16px">''Vampire''</span></span>]]<span style="color:black; font-size:14px"> (</span>[[Discussioni utente:TheVampire|<span style="font-size:14px">msg</span></span>]]<span style="color:black; font-size:14px">) </span> 17:19, 18 feb 2017 (CET)
:Chiedo venia, la British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) è teoricamente sullo stesso piano degli Emmy come caratteristiche (è votata da persone che lavorano in campo televisivo britannico) e non un premio della critica come ho scritto sopra.--[[Utente:TheVampire|<span style="font-family:HelveticaNeue"><span style="color:black; font-size:16px">''the''</span><span style="color:#800000; font-size:16px">''Vampire''</span></span>]]<span style="color:black; font-size:14px"> (</span>[[Discussioni utente:TheVampire|<span style="font-size:14px">msg</span></span>]]<span style="color:black; font-size:14px">) </span> 17:22, 18 feb 2017 (CET)
:: Vedi la difficoltà? :) E hai nominato tutti premi di un paio di paesi... Pure solo prendendone 2/3 da lì, quali prendiamo dal resto del mondo? --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 18:28, 18 feb 2017 (CET)
:::+1 a tutte e quattro. Per il colore però cercherei di mantenere la corrispondenza con il template Film, estendendo la discussione a entrambi --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:39, 18 feb 2017 (CET)
::::Mi sembra sensato :) Intanto segnalo che qui sopra ho preparato una modifica <small>(ma essendo la prima volta che uso lua l'ok di Rotpunk è essenziale)</small> per introdurre una po' di tolleranza nel compilare il campo anno ed evitarci un bel po' di lavoro sporco (qualsiasi dei due trattini si usa, inserire o meno i wikilink o scrivere "in corso" al posto di "in produzione" genera lo stesso risultato; così tra l'altro non avremo più voci con "[[2010]] – [[2011]]" ma sempre "[[2010]]-[[2011]]", come dovrebbe essere). Potete ovviamente dire la vostra anche su questo :) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 15:29, 19 feb 2017 (CET)
{{Rientro}} Il mio parere:
#{{Favorevole}} Parametro troppo mutevole e non considerato dai non esperti, si può eliminare
#{{Fortemente contrario}} È un parametro considerato anche dai dai non esperti, le differenze di compilazione si possono risolvere impostando dei valori standard ed è improbabile che una stessa opera sia realizzata con più risoluzioni se non ha decenni di storia alle spalle, per me va semplicemente mantenuto
#{{Favorevole}} Standardizzare i valori accettabili è un bene, aiuta anche nella compilazione (specie per gli utenti meno esperti di template)
#{{Fortemente favorevole}} Questa roba è da corpo della voce, non da template.
[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 18:46, 19 feb 2017 (CET)
:Personalmente favorevole a tutti e 4 i punti. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 00:14, 20 feb 2017 (CET)
::Gce, "variabile" sta che la stessa opera puoi trovarla con risoluzioni diverse a seconda del canale TV/DVD/Blu-ray/piattaforma VOD in cui la vedi e non c'è modo di forzare gli utenti a sceglierne una piuttosto che un'altra. Puoi anche scrivere nelle istruzioni di mettere quella di produzione ad esempio (a volte diversa da tutte quelle con cui viene distribuita e spesso non verificabile), ma non c'è modo di risolvere queste "differenze di compilazione" in qualunque modo imposti il parametro. Se aggiungiamo che si tratta comunque di un parametro non molto indicativo anche a livello tecnico (la qualità dell'immagine non dipende solo dalla risoluzione), non ha molto senso tenerlo. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 09:08, 20 feb 2017 (CET)
:::Infatti ci dovrebbe andare quella di produzione, se non la si conosce si lascia il campo vuoto o al massimo si mette quella della prima visione. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 18:33, 20 feb 2017 (CET)
::::Ma voglio ben sperare che ci si basi su fonti, e non su "come la vedo". --[[Speciale:Contributi/5.170.21.196|5.170.21.196]] ([[User talk:5.170.21.196|msg]]) 00:26, 21 feb 2017 (CET)
:::::E' questo il problema principale, condiviso con il campo audio e quello premi: che non c'è modo di forzare gli utenti a compilarlo correttamente :) E considerato che trovare questa informazione è molto difficile se non impossibile, aspettarsi diversamente è utopistico. :) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 07:30, 21 feb 2017 (CET)
 
Ho neutralizzato i campi audio, risoluzione & premi come da consenso. Per il campo colore ci sono proposte in discussione [[Discussioni_template:Film#Campo_colore|qui]]. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 15:11, 3 mag 2017 (CEST)
[[Categoria:Ministri della V Repubblica francese]]
 
[[Categoria:Decorati con la Legion d'onore]]
== Doppiatori e personaggi ==
[[Categoria:Ministri degli Affari Esteri della V Repubblica francese]]
 
Buongiorno. Ho notato che, anche se il parametro <code>doppiatoriitaliani</code> non è valorizzato, la riga "Doppiatori e personaggi" compare ugualmente nel template (vedasi per esempio [[Haereul pum-eun dal|qui]]). Si può sistemare? Grazie. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 10:23, 8 apr 2017 (CEST)
:{{Fatto}}--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:13, 10 apr 2017 (CEST)
 
== Rapporto d'aspetto ==
 
Segnalo discussione per uniformare il parametro in oggetto con gli altri template che ne fanno uso. Discussione [[Discussioni_template:Film#Rapporto_d.27aspetto|qui]]. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 11:26, 12 mag 2017 (CEST)
 
== Parametri prima visione ==
 
Come ultima parte della revisione del template mi era venuto in mente di semplificare i 30 (!) parametri previsti per la prima visione. Prima di tutto per le date passare a una denominazione unica del tipo prima visione/inizio prima visione a prescindere dal tipo di opera; in secondo luogo proporrei anche di passare a un'indicazione unica per la prima visione in italiano. Per la prima visione originale c'è sempre stata una prima TV unica, senza differenziare tra reti gratuite e a pagamento. Già indicare la prima in italiano è una piccola forma di localismo e
su altre wiki si limitano infatti a quella originale. Noi abbiamo parametri per: PPV, pay TV, free TV e siti web, ci manca solo sdoppiare anche quest'ultimo tra siti free e a pagamento... Restringiamo? {{Ping|Sakretsu|Chiyako92|Gce|RanZag|Bultro|Kal-El|Lepido|Gvf}}--[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 09:08, 15 mag 2017 (CEST)
 
:Effettivamente penso che potrebbe essere una buona semplificazione. Penso per esempio a ''[[Mako Mermaids - Vita da tritone]]'' che tra tutte, originale e italiana, indica ben 5 (!) prime visioni. L'unico dubbio che mi resta, ma penso che sarebbe da girare al progetto, è: se la prima visione (sia essa originale o italiana) è avvenuta lo stesso giorno su due media diversi (es. TV e Netflix), quale va inserito nel template? --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 09:35, 15 mag 2017 (CEST)
::D'accordo con la proposta di {{Ping|Supernino}}: riduciamo pure. IMHO in caso di contemporanea prima visione su TV e piattaforme digitali indicarle entrambe (intendo: ''su Netflix e Italia 1'', invento a caso l'esempio) direi, per rispondere a {{ping|Chiyako92}}.--[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 12:15, 15 mag 2017 (CEST)
:::A restringere son d'accordo, ma in termini di retrocompatibilità come vuoi effettuare il cambiamento? A prima occhiata purtroppo ho come l'impressione che non sia per niente facile.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:31, 15 mag 2017 (CEST)
::::{{Ping|Sakretsu}} L'unica che mi era venuta in mente è comparare le date e quando quella "pay" è antecedente (sia inizio che fine) darla per buona eliminando le altre. Il resto (dovrebbe rimanere poco) a mano. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 16:21, 15 mag 2017 (CEST)
 
Come nuovi parametri:
*inizio prima visione
*fine prima visione
*rete TV
*distributore
*inizio prima visione in italiano
*fine prima visione in italiano
*rete TV italiana
*distributore italiano
 
Andrebbero bene? La differenza tra rete TV e distributore sta nel far apparire "Rete televisiva" o "Distributore" (per piattaforme diverse o miste come nell'esempio citato sopra) a sinistra e "Prima TV originale/in italiano" o "Distribuzione originale/in italiano" in cima (se si vuole mantenere questa differenza ovviamente, altrimenti sono altri due parametri in meno). Inoltre in cima tagliando anche il "paeseprimatv" apparirebbe sempre Prima TV originale/Prima TV in italiano e non più Prima TV [nome paese]. Per i nomi ho pensato a "prima visione" invece di "inizio/fine distribuzione" per rendere ancora più chiaro quali date inserire e scoraggiare l'inserimento di repliche. Per i film basta compilare solo l'inizio prima visione, anche compilando inizio e fine con la stessa data apparirebbe "Data..." invece della doppia riga "Dal... - Al..." Riguardo l'implementazione sarebbe ovviamente graduale, i vecchi parametri funzionerebbero fino a completa correzione delle voci. {{Ping|Sakretsu|Chiyako92|Gce|RanZag|Bultro|Kal-El|Lepido|Gvf}} --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 12:08, 16 mag 2017 (CEST)
:Mi sembrano chiari. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 16:34, 16 mag 2017 (CEST)
::Perfetto.--[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 21:28, 17 mag 2017 (CEST)
:::Ottima semplificazione. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 21:48, 17 mag 2017 (CEST)
 
== Titolo originale corsivo ==
 
Ho visto che nelle ultime settimane si è provveduto a una modifica sostanziale al template per quanto riguarda le prime visioni. Vorrei approfittare di queste modifiche fresche fresche per proporne un'altra più piccina. Le serie cinesi, giapponesi, coreane, thailandesi, ecc. hanno il titolo in ideogrammi, che, quando inserito nel campo "titolo originale", viene formattato in corsivo: si potrebbe inserire un parametro "titolo originale corsivo" valorizzabile con "n" o "no" per togliere la formattazione corsiva ove necessario. Cosa ne pensate? --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 18:02, 24 mag 2017 (CEST)
:Userei lo stesso metodo del template {{tl|Film}} che disattiva il corsivo automatico in base a come viene compilato il parametro lingua originale.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:21, 24 mag 2017 (CEST)
::Sì, si può fare anche così, mettendosi a usare i codici ISO anche nel template FictionTV. --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 18:58, 24 mag 2017 (CEST)
::: Quel sistema perde efficacia quando sono indicate più lingue o comunque il parametro lingua è assente o mal compilato. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AFictionTV&type=revision&diff=88055904&oldid=88049511 Così] è meglio. Ho inserito, analogamente al template film un campo per l'eventuale "titolo traslitterato". --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 09:42, 25 mag 2017 (CEST)
::::Ah, okay, grazie! --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 10:21, 25 mag 2017 (CEST)
:::::@Supernino, magari discuterne un po' prima di partire in base alle tue opinioni ?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:29, 25 mag 2017 (CEST)
 
:::::: Evidentemente mi sembrava non fosse necessario visto che stiamo parlando di modifiche minori, se m'è sfuggito qualcosa/ritieni ci sia qualcosa da discutere sulla modifica indicata parliamone, che problema c'è? --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 11:00, 25 mag 2017 (CEST)
:::::::Sulla modifica in sè direi che effettivamente è più semplice/efficace. Ma se c'è in corso una discussione su un template usato in più pagine e non ci sono emergenze causate da evidenti errori che impattano il suo utilizzo, si può anche spendere due parole in più per controllare di essere d'accordo invece di un approccio "è meglio così"+"modifica".--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:16, 25 mag 2017 (CEST)
:::::::: Chiedo scusa non volevo "correre" né "imporre" niente o chiudere la discussione, mi sembrava una modifica minore per migliorare l'efficacia di un'altra già fatta dopo l'inizio della discussione e mi è venuta voglia di testarla direttamente. Ma è vero è sempre meglio aspettare prima un minimo di feedback come si fa (e facciamo) di solito, sorry. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 11:39, 25 mag 2017 (CEST)
:::::::::Mi sono però reso conto adesso che il modulo IsLatin non specifica l'attributo lang come fa il Linguaggi.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:42, 9 lug 2017 (CEST)
 
== Produttore associato ==
 
Segnalo [[Speciale:Diff/89900830|aggiunta]] del parametro produttore associato apparentemente senza previa discussione. C'è consenso o la modifica va annullata?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:31, 8 ago 2017 (CEST)
:Ovviamente ho annullato. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 09:40, 8 ago 2017 (CEST)
 
== Ultimo aggiornamento ==
 
Con l'implementazione di Wikidata per quanto riguarda stagioni ed episodi, nel caso di film i due parametri vengono generati automaticamente anche se non inseriti. Riporto uno dei miei osservati speciali: [[Caldo criminale]]. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 04:50, 3 set 2017 (CEST)
:{{Ping|Supernino}} Sono in dubbio se questo fosse il comportamento voluto oppure no. In ogni caso ho lasciato l'eventuale fix nella [[Speciale:Diff/90939705|sandbox]].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:11, 3 set 2017 (CEST)
:: Non era voluto, grazie per il fix :) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 15:47, 3 set 2017 (CEST)
 
== Genere ==
 
[[Caldo criminale|Qui]] non categorizza "drammatico". [[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 17:49, 8 set 2017 (CEST)
:C'è la [[:categoria:Film drammatici per la televisione]]--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:11, 8 set 2017 (CEST)
::Le categorie funzionano, forse si riferisce al link blu mancante nel template. Al momento manca per impostazione. I wikilink generati sono da considerare provvisori, il problema è che le relative voci nel complesso sono in uno stato pietoso. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 18:27, 8 set 2017 (CEST)
 
Ah, ho capito, allora tolgo la categoria aggiunta manualmente. [[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 18:29, 8 set 2017 (CEST)
:Mi accodo a questa conversazione perché vedo da [[Speciale:CategorieRichieste]] che il template ha generato 20 o più nuove categorie non esistenti; vanno create o va fatto in modo che il template non le generi?--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 12:42, 11 set 2017 (CEST)
::Direi di crearle. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:31, 11 set 2017 (CEST)
:::Stavamo sistemando un po' alla volta :) [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] Ho creato quelle mancanti. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 11:10, 12 set 2017 (CEST)
::::Perfetto. Ma non volevo pressare :), chiedevo solo per capire, avendo visto tutte quelle nuove entrate nello Speciale:CategorieRichieste.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 11:29, 12 set 2017 (CEST)
 
== Manuale ==
 
Si potrebbe modificare la voce in modo da poter copiare tutto il template vuoto senza commenti e inserendo invece il manuale a fianco così come avviene per esempio nel template {{tl|Film}}? È parecchio scomodo dover cancellare tutti i commenti una volta popolato il template... -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:37, 19 ott 2017 (CEST)
 
== Sistemazione parametri ==
{{Cambusada|Discussioni utente:Rotpunkt|[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 10:30, 7 nov 2017 (CET)}}
Ho notato un'anomalia nel template {{tl|FictionTV}}: [[Un anno a primavera|come puoi vedere]] dopo l'elenco degli attori vengono citati molti altri nomi che dovrebbero stare più in alto nel gruppo dei "Crediti", così come accade con {{tl|Film}}. Ho colto l'occasione per lavorarci un po' (che è sempre utile per fare pratica con parser e moduli) e sono giunto a [[Utente:Ignazio Cannata/Sandbox|questa conclusione]]. Ho notato che il template non è protetto (sarà una svista?) quindi teoricamente avrei già potuto aggiornarlo, ma preferisco farti dare un'occhiata. In ogni caso ho eseguito dei test e sembra funzionare a dovere ogni parametro. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 09:43, 7 nov 2017 (CET)
:[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Ignazio_Cannata/Sandbox&diff=92445117 Questa diff] riassume tutto :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 09:45, 7 nov 2017 (CET)
:: Ciao, scusa non ho guardato ancora le tue modifiche, ma cosa intendi con "dopo l'elenco degli attori vengono citati molti altri nomi che dovrebbero stare più in alto nel gruppo dei "Crediti"? Nella voce [[Un anno a primavera]] il parametro "attori" è valorizzato con un elenco che inizia da "Pasotti" e finisce a "Batassa", e questo è quello che si vede nella voce. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:41, 7 nov 2017 (CET)
:::Intendo che dal parametro "fotografia", dopo l'elenco degli attori, parte una serie di nomi che dovrebbe stare nel gruppo dei crediti dopo "sceneggiatura", come accade col template {{tl|Film}}. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 10:49, 7 nov 2017 (CET)
::::Ok, così è più chiaro, il fatto è che se prendi una versione del template anche dell'anno scorso, prima del template Infobox, era già così, sembra che il grigetto più chiaro di "Interpreti e personaggi" voglia far pensare a una sottosezione di "Crediti", semplicemente più larga e forse più in alto di altre sottosezioni, per importanza. Comunque va benissimo per me uniformare l'aspetto a quello di film. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:56, 7 nov 2017 (CET)
:::::Infatti [[Titanic (film 1997)|la resa grafica di un normale film per il cinema]] presenta un ordine dei parametri molto più sensato. È così che l'ho riscritto nella [[Utente:Ignazio Cannata/Sandbox|mia sandbox]], ma mantenendo le sezioni del template {{tl|FictionTV}}. Ho poi colto l'occasione per apportare delle correzioni (per esempio ai wikilink). Prova a dare un'occhiata che forse basta fare copia/incolla. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:05, 7 nov 2017 (CET)
::::::Il template è usato in circa 7600 voci, prima di cambiare l'aspetto aspetterei un momentino che fosse notata da qualche utente. Inoltre dalla [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Ignazio_Cannata/Sandbox&diff=92445117 diff] non è proprio immediato leggere cosa hai spostato, non puoi scriverlo qui a parole? Tipo "Sposterei questa riga prima di quest'altra ..." e così via. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:13, 7 nov 2017 (CET)
{{rientro}} Per uniformare l'aspetto a quello di {{tl|Film}} bisognerebbe più che altro spostare questa sezione:
<pre>
|Nome41 = [[Fotografia cinematografica|Fotografia]]
|Valore41 = {{{fotografo|}}}
|Nome42 = [[Montaggio]]
|Valore42 = {{{montatore|}}}
|Nome43 = [[Colonna sonora|Musiche]]
|Valore43 = {{{musicista|}}}
|Nome44 = [[Scenografia]]
|Valore44 = {{{scenografo|}}}
|Nome45 = [[Costumista|Costumi]]
|Valore45 = {{{costumista|}}}
|Nome48 = [[Truccatore|Trucco]]
|Valore48 = {{{truccatore|}}}
|Nome49 = [[Effetti speciali]]
|Valore49 = {{{effetti speciali|}}}
|Nome50 = [[Produttore televisivo|Produttore]]
|Valore50 = {{{produttore|}}}
|Nome51 = [[Produttore esecutivo]]
|Valore51 = {{{produttore esecutivo|}}}
|Nome52 = Casa di produzione
|Valore52 = {{{casa produzione|}}}
</pre>
che andrebbe a finire sotto '''<nowiki>|Valore29 = {{{sceneggiatore|}}</nowiki>''', ovviamente aggiustando i numeri. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:21, 7 nov 2017 (CET)
: Ok ho fatto solo quella modifica nella sandbox del template ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AFictionTV%2FSandbox&type=revision&diff=92447463&oldid=92447428 diff]), con oggetto: spostati "attori", "doppiatori originali" e "doppiatori italiani" da prima di "fotografo" alla fine del gruppo "Crediti", di modo che sia chiaro in cosa consiste. Incominciamo da questo, poi guardiamo le altre modifiche. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:12, 7 nov 2017 (CET)
::Non sono d'accordo con lo spostamento, gli attori sono stati messi prima perché considerati più prioritari nell'elencazione ad esempio del costumista. L'aspetto non può comunque essere uniforme al template Film visto che nel film sono messi sempre in fondo, mentre qui dopo i crediti esistono altri gruppi di parametri. Nel film inoltre non sono differenziati (sono distinti solo gli attori, il gruppo "crediti" non è visualizzato) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 12:12, 7 nov 2017 (CET)
:::Allora potremmo spostare tutti i crediti sotto l'elenco degli attori. Io torno stasera, buona giornata a entrambi :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:20, 7 nov 2017 (CET)
::::Personalmente preferisco l'elencazione attuale: prima figure di primo piano come l'ideatore o il regista per i film, poi il cast artistico principale, e poi figure secondarie come scenografo, costumista, ecc. Buona RL :) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 12:31, 7 nov 2017 (CET)
:::::Grazie, rieccomi :)
:::::Secondo me bisogna almeno aggiungere un nuovo titolo prima della fotografia, come "dettagli tecnici" o "altri crediti"... così mi sembra molto disordinato. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:18, 7 nov 2017 (CET)
::::::{{ping|Supernino}} Che ne dici? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:17, 8 nov 2017 (CET)
:::::::E' possibile che non hai notato il colore diverso dello sfondo tra "Crediti" e "Interpreti e personaggi"? "Interpreti e personaggi" ha la stessa valenza del "regista" o degli altri valori, non è un gruppo a parte, è reso orizzontalmente a campo largo solo per meglio sfruttare lo spazio a disposizione, altrimenti due colonne di nomi non ci starebbero. Ma tutti i valori sono "Crediti", è un gruppo unico. Creare nuove sottosezioni con "Altri crediti" IMO allunga inutilmente il template. Mettere un valore prima o dopo o suddividere/unire dei gruppi sono comunque punti di vista estetici, che ti sembra "molto disordinato" mi pare eccessivo. Quei valori saranno ordinati così da una decina d'anni se non più, se fossero stati disordinati penso che qualcuno l'avrebbe notato prima. Questo è il mio punto di vista, poi se altri sono concordi ad apportare modifiche ben vengano ovviamente :) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 12:02, 8 nov 2017 (CET)
::::::::È una palese questione di gusti per cui va bene anche così, non insisto oltre :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:16, 8 nov 2017 (CET)
{{ping|Rotpunkt|Supernino}} Ho appena corretto dei wikilink e mi sono chiesto se sia giusto che "Prima visione" punti ad [[Anteprima]]. Inoltre in {{tl|Film}} non c'è nessun collegamento per "Lingua originale". --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:42, 8 nov 2017 (CET)
:Per il titolo interno non servirebbe un {{tl|Pipetrick}}? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:55, 8 nov 2017 (CET)
::Bene la correzione dei link; in effetti Paese e Lingua non rientrano tra i termini tecnici e non sono fondamentali, sulla loro presenza sono neutrale. L'equivalenza tra prima visione e anteprima è impropria ma "prima visione" è definita nella voce anteprima come termine affine; per evitare confusione forse era meglio intitolare la voce ''prima'' (corretta corrispondenza di première) invece di ''anteprima'' (che generalmente equivale a avant-première). Ma per queste cose c'è la [[Discussione:Anteprima|discussione della voce]], segnalando la questione ai progetti relativi (cinema e TV). Il pipetrick non dovrebbe servire visto che il titolo si inserisce a mano e può essere differente dal titolo della voce per motivi tecnici o contenere parentesi. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 21:28, 8 nov 2017 (CET)
:::Ma il {{tl|Pipetrick}} può contenere dei parametri: <code><nowiki>{{Pipetrick||{{{titolo italiano|}}}}}</nowiki></code>.
:::In questo modo il template restituirebbe il nome della voce solo nel caso in cui il parametro '''titolo italiano''' non fosse compilato :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:42, 8 nov 2017 (CET)
::::Per quanto riguarda i link di "Lingua" e "Paese" voterei per rimuoverli da qui o aggiungerli anche in {{tl|Film}}. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:46, 8 nov 2017 (CET)
{{ping|Supernino}} Quindi cosa facciamo? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:51, 18 nov 2017 (CET)
:Il pipetrick sarebbe superfluo e non-standard, ci conviene non aggiungerlo per risparmiare sul numero di funzioni parser. I due link hanno poco a che vedere col FictionTV e vanno rimossi.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 20:00, 18 nov 2017 (CET)
::{{Fatto}} :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:13, 18 nov 2017 (CET)
 
== Larghezza sinottico ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Sinottici:_usiamo_la_larghezza_standard?|discussione]]. In mancanza di buone motivazioni, questo è uno dei template che verrà riportato ai 280px.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 23:02, 9 dic 2017 (CET)
 
== formatnum al numero degli episodi letto da Wikidata ==
 
Sarebbe possibile applicare la funzione formatnum al numero degli episodi pescato da Wikidata? Sarebbe più gradevole per le soap opera con migliaia di puntate. Un [[Così gira il mondo|esempio]]. --[[Utente:Aquatech|Aquatech]] ([[Discussioni utente:Aquatech|msg]]) 17:40, 11 gen 2018 (CET)
:{{ping|Rotpunkt}} Ho provato a farlo io, controlla se è giusto :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 23:42, 12 gen 2018 (CET)
::Ciao, il template Wikidata ha già un parametro formatnum :) Inoltre ho notato l'utilizzo del template [[T:Modifica su Wikidata]] che non va però utilizzato nei sinottici, si era deciso di usarlo solo nei collegamenti esterni, lo rimuovo. Per i sinottici c'è il link "Modifica dati su Wikidata" al fondo del sinottico. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:03, 13 gen 2018 (CET)
:::Da te si impara sempre, un saluto :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:40, 13 gen 2018 (CET)
::::Adesso ha un aspetto decisamente migliore, grazie ad entrambi. --[[Utente:Aquatech|Aquatech]] ([[Discussioni utente:Aquatech|msg]]) 14:46, 13 gen 2018 (CET)
 
== LinkWikidata ==
 
{{Cambusada|Discussioni template:Infobox|firma=--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:44, 29 giu 2018 (CEST)}}
{{Ping|Rotpunkt}} sbaglio o il parametro non fa più comparire le piccole matite per editare i dati pescati da Wikidata? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:11, 29 giu 2018 (CEST)
: {{ping|Ignazio Cannata}} Non dovrebbe, esempio [[Galleria degli Uffizi]]. Il parametro "LinkWikidata" serve per far comparire il link "Modifica dati su Wikidata", non le icone con la matita. Mi fai un esempio di voce dove noti il problema? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:14, 29 giu 2018 (CEST)
::{{ping|Rotpunkt}} ah, capisco. Sono le icone ad essere sparite, per esempio nella voce ''[[I segreti di Twin Peaks]]''. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:21, 29 giu 2018 (CEST)
:::{{ping|Ignazio Cannata}} La pagina è [[I segreti di Twin Peaks]], ma dove non vedi le icone? Io le vedo dove dovrebbero esserci, ossia nei collegamenti esterni, sia in versione desktop che mobile. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:26, 29 giu 2018 (CEST)
::::{{ping|Rotpunkt}} ti stimo tanto, non mi odiare :D intendo accanto al numero di stagioni ed episodi: prima comparivano anche vicino a tutti i dati pescati da Wikidata (almeno credo, a questo punto). --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:33, 29 giu 2018 (CEST)
:::::Sì, era un errore corretto nel {{Diff|93809213}}.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:37, 29 giu 2018 (CEST)
:::::: Arrivi un po' tardi Ignazio e nel template sbagliato :DDD Cambuso in [[Template:FictionTV]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:41, 29 giu 2018 (CEST)
:::::::{{ping|Rotpunkt}} d'accordo, ma c'è un'altra cosa (e riguarda il template {{tl|Infobox}}, non sapevo se continuare di là sotto l'avviso di cambusa): il link "Modifica dati su Wikidata" è ora visibile anche da mobile, quando fino a due giorni fa non lo era. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 09:13, 30 giu 2018 (CEST)
::::::::Tu che usi sempre il mobile lo terresti o no? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 09:23, 30 giu 2018 (CEST)
:::::::::{{ping|Rotpunkt}} penso che potrebbe essere utile avere anche nella versione mobile un collegamento diretto all'elemento Wikidata, ma lì è veramente sgradevole a livello grafico. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 09:29, 30 giu 2018 (CEST)