Collegamento (Windows): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
In [[informatica]], negli ambienti [[Microsoft Windows]], un '''collegamento''' è un particolare tipo di [[file]], che ha il solo scopo di permettere l'apertura del [[file]] o della [[directory|cartella]] a cui è associato al momento della sua creazione e posto tipicamente in una [[directory]] del [[file system]] non immediatamente visibile dall'utente. L'[[Estensione (file)|estensione]] per questo tipo di file è <
I collegamenti sono facilmente distinguibili dai file normali grazie ad una piccola freccia in basso a sinistra nella loro [[Icona (informatica)|icona]]. Tipici in questo senso sono i collegamenti sul [[desktop environment|desktop]] delle [[applicazione (informatica)|applicazioni]] poste nella directory ''Programmi'' del [[volume (informatica)|volume]] C, detti anche ''shortcuts''.
== Funzionamento ==
Concettualmente, un collegamento in Windows è simile ad un [[collegamento simbolico]] in ambiente [[Unix]], ma ha un funzionamento molto meno trasparente: in pratica, ad utilizzarlo e rispettarne la funzione, è solo la [[Shell (informatica)|shell grafica]] di Windows, [[Windows Explorer]], e con essa le finestre comuni di apertura e salvataggio dei file utilizzate da quasi tutti i programmi. Per il resto, tutte le funzionalità di accesso ai file fornite da Windows non riconoscono un collegamento come tale, e questo si rivela un grave handicap per tutti gli strumenti a [[Interfaccia a linea di comando|riga di comando]] dal momento che non possono utilizzare l'[[interfaccia grafica]] per permettere all'utente la selezione di un file.
Un collegamento non è semplicemente un rimando al file di destinazione: se il file a cui si riferisce è un [[file eseguibile]] di un'applicazione, l'uso di un collegamento permette di specificare alcuni parametri d'esecuzione del programma: l'esempio più diffuso è l'aggiunta di parametri da [[riga di comando]] al programma.
Analogamente ai collegamenti simbolici di Unix, un collegamento in Windows rimane orfano nel momento in cui si rinomina o si elimina il file a cui fa riferimento; al primo tentativo di apertura del collegamento, Windows Explorer tenterà comunque di ristabilire il collegamento, andando alla ricerca del file a cui puntava; questa operazione può aver successo solo se il file è stato solo rinominato o spostato.
== Voci correlate ==
* [[Alias (
* [[Collegamento (file)]]
* [[Collegamento fisico]]
Riga 19:
[[Categoria:Componenti di Windows]]
| |||