Ponte Buggianese e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 giugno 28: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 28 giugno 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Comune
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|18:48, 1 lug 2018 (CEST)}}
|nomeComune = Ponte Buggianese
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Incel |turno = |tipo = votazione |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = sociologia |temperatura = 45 }}
|linkStemma = Ponte Buggianese-Stemma.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Matteo Sanfilippo |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = storia, letteratura |temperatura = 15 }}
|siglaRegione = TOS
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Palazzo Valli |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = architettura, Toscana |temperatura = 22 }}
|siglaProvincia = PT
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Universal search |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 0 }}
|latitudineGradi = 43
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = One for the Vine |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 100 }}
|latitudineMinuti = 51
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Nicolò Zaniolo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 5 }}
|latitudineSecondi = 0
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Radio Rovereto Stereo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = radio, Trentino-Alto Adige |temperatura = 1 }}
|longitudineGradi = 10
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Ian Ethan Case |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 50 }}
|longitudineMinuti = 45
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Forgotten Woods |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 1 }}
|longitudineSecondi = 0
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Giuseppe Castellano (attore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 1 }}
|mappaX = 104
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Lamberto Antinori |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 6 }}
|mappaY = 109
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|altitudine = 18
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|18:48, 1 lug 2018 (CEST)}}
|superficie = 29
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Attesa a vuoto |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|abitanti = 8.479
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = A tutto reality show |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|anno = 31-05-2007 (fonte Istat)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = La prima volta (programma televisivo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|densita = 292
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|frazioni = Albinatico, Anchione, Casabianca, Ponte di Mingo, Fattoria, Vione
|comuniLimitrofi = [[Buggiano]], [[Chiesina Uzzanese]], [[Fucecchio]] (FI), [[Larciano]], [[Monsummano Terme]], [[Montecatini Terme]], [[Pieve a Nievole]], [[Uzzano]]
|cap = 51019
|prefisso = 0572
|istat = 047016
|fiscale = G833
|nomeAbitanti = pontigiani
|patrono = [[Madonna del Buon Consiglio]]
|festivo = [[26 aprile]]
|sito = http://www.comune.ponte-buggianese.pt.it/
}}
'''Ponte Buggianese''' è un comune di 8.479 abitanti della [[provincia di Pistoia]].
 
 
==Geografia==
Il territorio comunale si sviluppa tra la [[Piana di Lucca]] orientale e la [[Valdinievole]] meridionale e comprende gran parte della zona umida del [[Padule di Fucecchio]] con i vari corsi d'acqua, come il torrente [[Pescia di Pescia]], che attraversa anche il capoluogo, che scorrono nel loro tratto finale prima di confluire nella palude, da cui usciranno attraverso l'[[Usciana]], affluente dell'[[Arno]].
 
==Storia==
Il territorio in passato era ricoperto di paludi e si popolò solo dopo il prosciugamento delle acque, infatti il primo documento in cui viene citata risale al [[XVI secolo]]. In quel periodo il borgo stava iniziando a formarsi, ma si trovò da subito sottoposto alla vicina località di [[Buggiano]]. Già dal secolo successivo, tuttavia, Ponte Buggianese iniziò a reclamare la propria autonomia.
 
Con l'avvento al potere dei Duchi di Lorena alla fine del [[XVIII secolo]], Ponte Buggianese riuscì a risollevare la propria economia; grazie ad una serie di riforme messe in atto dal [[Granduca Pietro Leopoldo]] si mirava a migliorare le condizioni di vita degli abitanti e a maturare l'assetto territoriale: l'intero territorio pianeggiante e paludoso venne bonificato e venne stabilito che ogni famiglia abitante nel borgo avesse diritto ad una casa.
 
Il potere dei Lorena venne interrotto solo dall'invasione francese guidata da [[Napoleone Bonaparte]] il quale rimase sul territorio fino al [[1814]], e si concluse con l'[[unità d'Italia]].
 
Il comune, di recente fondazione (Regio Decreto del [[6 maggio]] [[1883]]), ottenne l'autonomia dopo il distacco dall'allora più piccola amministrazione di [[Buggiano]], da cui l'appellativo ''Buggianese'' ed il motto «''Buiano e castro nomen originem que desumpsi''» ovvero "dal castello di buggiano trassi il nome e l'origine" ([[lingua latina|latino]]: Ho assunto nome e origine dal castello di Buggiano). Originariamente parte, come il resto della [[Valdinievole]] occidentale della [[provincia di Lucca]], la comunità fu aggregata alla [[provincia di Pistoia]] alla sua istituzione nel [[1929]].
 
==Economia==
Nell'economia del comune si bilanciano l'apporto dell'[[agricoltura]], con coltivazione diretta e vivaismo, e quello della piccola [[industria]], edilizia e manifatturera, attiva soprattutto nella parte settentrionale del comune, come le numerose attività commerciali.
 
==Comunicazioni==
Il comune è provvisto di collegamenti stradali che facilitano l'accesso alla [[ferrovia|rete ferroviaria]] e all'[[autostrada A11]] (uscite di [[Montecatini Terme]] e [[Chiesina Uzzanese]]).
 
== Amministrazione ==
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco=Vittorio De Cristofaro <!--nome, cognome SENZA titoli-->
|DataElezione=1/10/2007 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|partito=Commissario di Governo
|TelefonoComune=0572 982177 <!--TELEFONO DEL CENTRALINO prefisso spazio numero telefonico-->
|EmailComune=info@comune.ponte-buggianese.pt.it <!--E-MAIL del comune-->
}}
* '''[[Classificazione sismica]]''': '''zona 3''' (sismicità bassa), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
* '''[[Classificazione climatica]]''': '''zona D''', 1691 GR/G
* '''[[Diffusività atmosferica]]''': '''media''', Ibimet CNR 2002
 
==Evoluzione demografica==
Ponte Buggianese è composto da 3128 [[nucleo familiare|nuclei familiari]]. Secondo dati [[ISTAT]] nel periodo [[1991]]-[[2001]] la popolazione residente è cresciuta del 4,7%.
 
{{Demografia/Ponte Buggianese}}
 
==Luoghi d'interesse==
[[Immagine:Pontebugg.jpg|thumb|right|200px|Il centro di Ponte Buggianese con la chiesa e il municipio visti dall'argine della Pescia]]
Per il turismo naturalistico è interessante l'area del [[Padule di Fucecchio]].
 
===[[Chiesa di San Michele Arcangelo (Ponte Buggianese)]]===
Fra i monumenti, l'unico rilevante è la chiesa del capoluogo intitolata a S. Michele Arcangelo e Santuario della Madonna del Buon Consiglio che conserva un importante ciclo di affreschi sacri di [[Pietro Annigoni]], pittore novecentesco che, con alcuni suoi allievi, ha operato nel paese toscano intorno agli [[anni 1980]]; annesso alla chiesa si trova il Museo Parrocchiale.
 
==Personaggi celebri==
*[[Pietro Annigoni]], pittore.
*[[Filippo Cecchi]], religioso e scienziato.
 
==Bibliografia==
*''Ponte Buggianese : un secolo di storia, 1883-1983'', a cura di Zeffiro Ciuffoletti e Fulvio Conti, Firenze, Centro editoriale toscano, 1995, ISBN 8879570919
*''Inventario dell'archivio storico del Comune di Ponte Buggianese'', a cura di Gian Bruno Ravenni e Giovanni Contini Bonacossi, Firenze, All'insegna del giglio, c1992, stampa 1993, ISBN 8878140384
 
==Altri progetti==
{{ip|commons=Ponte Buggianese}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Dmoz|}}
*[http://toscana.indettaglio.it/ita/comuni/pt/pontebuggianese/pontebuggianese.html Ponte Buggianese su Toscana in dettaglio]
*[http://www.terraditoscana.com/default.aspx?lpg=visitare_province_comuni&obj=pontebuggianese&loc=it Ponte Buggianese su Terra di Toscana]
*[http://itinerari.toscana.to/comune.php?id=137 Il comune su Toscana.to]
*[http://www.pontebuggianese.it Cenni storici, Monumenti e Informazioni Turistiche su Ponte Buggianese]
*[http://www.borghitoscani.com/comune/Ponte_Buggianese.htm Informazioni da Borghitoscani.com]
 
{{Provincia di Pistoia}}
{{Valdinievole}}
{{Portale|Toscana}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Pistoia]]
[[Categoria:Comuni della Toscana]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[br:Ponte Buggianese]]
[[ca:Ponte Buggianese]]
[[co:Ponte Buggianese]]
[[cs:Ponte Buggianese]]
[[de:Ponte Buggianese]]
[[en:Ponte Buggianese]]
[[eo:Ponte Buggianese]]
[[es:Ponte Buggianese]]
[[fr:Ponte Buggianese]]
[[ja:ポンテ・ブッジャネーゼ]]
[[nap:Ponte Buggianese]]
[[nl:Ponte Buggianese]]
[[pl:Ponte Buggianese]]
[[pms:Ponte Buggianese]]
[[pt:Ponte Buggianese]]
[[sv:Ponte Buggianese]]
[[vec:Ponte Bugianexe]]
[[vo:Ponte Buggianese]]