Renault Mégane e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 giugno 28: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 28 giugno 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Auto
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|18:48, 1 lug 2018 (CEST)}}
|nome=Renault Mégane
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Incel |turno = |tipo = votazione |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = sociologia |temperatura = 45 }}
|immagine=Renaultmegane.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Matteo Sanfilippo |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = storia, letteratura |temperatura = 15 }}
|didascalia=Renault Mégane prima serie
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Palazzo Valli |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = architettura, Toscana |temperatura = 22 }}
|bandiera=Flag of France.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Universal search |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 0 }}
|bandiera_2=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = One for the Vine |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 100 }}
|costruttore=Renault
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Nicolò Zaniolo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 5 }}
|auto_dell'anno=2003
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Radio Rovereto Stereo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = radio, Trentino-Alto Adige |temperatura = 1 }}
|stelle=5
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Ian Ethan Case |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 50 }}
<!-- Sezione descrizione generale -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Forgotten Woods |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 1 }}
|tipo=Berlina
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Giuseppe Castellano (attore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 1 }}
|altre_versioni= [[Coupé]]<br>[[Cabriolet]]<br>[[Monovolume]]<br> [[Station Wagon]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Lamberto Antinori |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 6 }}
|design=Patrick Le Quément
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|inizio_produzione=1995
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|18:48, 1 lug 2018 (CEST)}}
|fine_produzione=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Attesa a vuoto |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|famiglia=[[Renault Scénic]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = A tutto reality show |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|lunghezza=3.931
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = La prima volta (programma televisivo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|larghezza=1.698
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|altezza=1.366
|passo=
|peso=
|antenata= Renault 19
|altre_antenate=
|erede=
|altre_eredi=
|concorrenti=[[Alfa Romeo 147]]<br>[[Citroën Xsara]]<br>[[Citroën C4]]<br>[[Ford Focus]]<br>[[Mazda Mazda3|Mazda3]]<br>[[Peugeot 307]]<br>[[Volkswagen Golf]]<br>[[Opel Astra]]
|esemplari=
|note=dati della prima serie versione Coach
|immagine2=Renaultmeganerear.jpg
|didascalia2=Vista posteriore
}}La '''Renault Mégane''' è un'[[autovettura]] del segmento C prodotta dalla [[Francia|francese]] [[Renault]] dal settembre [[1995]] in poi. Tuttavia sul mercato italiano fu commercializzata a marzo 1996. Era prodotta in versioni 3 e 5 porte con carrozzerie: [[berlina]], [[monovolume]], [[coupé]], [[cabriolet]] e [[station wagon]]. La [[Renault Scénic]] è la prima moderna [[monovolume]] basata sulla Mégane.
 
= Storia =
 
Quando nel 1989 si cominciò a lavorare al progetto della sostituta della [[Renault 19]], non si pensò ad una singola vettura, ma ad una vera e propria famiglia di vetture, con svariate configurazioni di carrozzeria per differenti esigenze e gusti. Fu così che nel 1995 nacque la Mègane.
 
==Mégane I (1995-2003)==
La Mégane fu svelata nel settembre del [[1995]], come sostituta della R19. Seppur si trattasse di un progetto completamente nuovo, in un periodo iniziale condivise la meccanica di alcune motorizazzioni, la 1.4 a benzina e la 1.9 diesel aspirato, con la sua progenitrice. Prendeva il nome da una concept car mostrata per la prima volta nel [[1988]], ma lo sviluppo portò a un design totalmente nuovo grazie al lavoro di Patrick Le Quément sulla [[Renault Laguna|Laguna]], con elementi molto particolari , quali la griglia frontale a forma di becco che nello stile ricorda quello della leggendaria [[Renault 16]] degli [[anni 1960|anni Sessanta]]. Come per le Renault 19 e 11 prima di lei, la Mégane è stata prodotta nella fabbrica di [[Douai]] nel nord della Francia, e in quella spagnola di [[Palencia]]. Venne inoltre prodotta a [[Vilvoorde]] in Belgio (alle porte di Bruxelles) per un breve periodo, e a [[Bursa]] in Turchia., dove tutto'ora è prodotta. La versione Cabriolet, come per la 19, veniva prodotta in 3 fasi: le meccaniche venivano spedite a [[Osnabrück]], presso la fabbrica del carrozziere [[Karmann]], dove venivano assemblate assieme alle scocche. Poi l'auto semi completa veniva spedita presso la fabbrica di Dieppe dove venivano rifinite
 
Nel novembre 1996 venne introdotta sul mercato italiano la prima serie della Scénic.
 
La prima serie era equipaggiata con motori a benzina della famiglia energy, fra cui una unità di 1.4&nbsp;L e la nuova unità di 1.6&nbsp;L appositamente creata per la nuova Mégane, tutte a 2 valvole per cilindro, e da un 2.0&nbsp;L a benzina della famiglia F-type. Inizialmente fu poi proposta con unità 1.9&nbsp;L [[Diesel]] in versione aspirato o [[sovralimentazione|turbo]]. In seguito queste unità forono rimpiazzate prima da un'unità a iniezione diretta di gasolio (dTi) e poi da una dotata di [[common rail]] (dCi), che decretò il definitivo pensionamento dell'unità aspirata. Esisteva anche un'unità 2.0&nbsp;L a benzina a 16 valvole, riservata alle sportive Coach e Cabriolet.
 
Nel 1998 l'organismo indipendente EuroNcap diede alla Mégane I 4 stelle con la votazione di 30 su 34, il massimo mai ottenuto da una vettura della sua categoria.
 
Un leggero restyling nel febbraio [[1999]] diede alla Mégane I un frontale nuovo e maggiori dotazioni di sicurezza. La casa madre ribattezzò questa versione come Phase 2. I motori a 8 valvole furono soppiantati da nuove unità a 16 valvole, di 1.4 L (98cv) e 1.6 L (110cv). Per un breve periodo fece la comparsa anche una versione da 1.8 L a benzina, sempre a 16 valvole, ma la crescente richiesta di automobili a gasolio da parte del nostro mercato fece ben presto scegliere ai vertici di Renault Italia di non importarla più. Stessa sorte toccò alla versione 2.0 benzina a iniezione diretta IDE. Dopo poco la Renault decise di rimpiazzarla con un'unità più classica che già equipaggiava la Scénic, accreditata della stessa potenza, 140cv. Fu anche l'occasione per l'introduzione della variante Break, inizialmente messa in stand-by per favorire il lancio della Scénic, la cui clientela era giudicata sovrapponibile a quella della versione Break. La versione Break è l'unica della gamma della prima serie che fu prodotta solo nella fabbrica turca di Bursa, che per le sue linee di montaggio ha ottenuto la ceritficazione ISO 9001.
 
La produzione della Mégane I è stata progressivamente sostituita a partire da settembre 2002 dalle nuove varianti della Mégane II, man mano che erano disponibili, per cessare definitivamente alla fine del 2003. Tuttavia la Renault ne ha spostato le linee di produzione in [[America latina]], dove viene ancora fabbricata (in Brasile e Colombia) e venduta come Mégane Unique accanto alla Mégane II
 
 
==Mégane II (2002-oggi)==
[[Immagine:Renault-Megane-IMG 1910.jpg|250px|thumb|right|Frontale della seconda serie]]
La Mégane II venne presentata nel [[2002]], e ha segnato l'inizio di una nuova era. I due modelli hanno poco da condividere, essendo il nuovo mezzo ispirato dal nuovo stile di questa marca, visto per la prima volta nell'[[Renault Avantime|Avantime]]. L'enorme successo della Mégane in Europa ha dimostrato che il nuovo stile Renault era una formula vincente e che il successivo insuccesso nelle vendite dell'Avantime poteva essere attribuito alla scelta di averla piazzata in un segmento di mercato sbagliato più che per la nuova linea. La nuova Mégane è stata votata [[Auto_dell'anno|Auto dell'anno]] [[2003]], e ha ottenuto il risultato di 5 stelle nel famoso crash test [[EuroNCAP]] , divenendo la prima auto compatta a conseguire questo risultato.
 
La Mégane II e la Laguna sono state entrambe ottime vetrine per le nuove tecnologie lanciate dalla Renault nel 2001-2002, come il sistema Renault Card per l'accensione con un tasto che sostituisce la chiave, di serie sulla Mégane II, che è stata la prima della classe a possederlo. È avvenuta la stessa cosa anche per il tettuccio panoramico in [[vetro]], un'altra idea di Renault, poi usata largamente da tutte le altre case automobilistiche.
 
Oggi la Mégane é fabbricata nei seguenti siti: [[Dieppe]] e [[Douai]] in Francia, [[Bursa]] in [[Turchia]], [[Palencia]] in [[Spagna]], Cordoba in [[Argentina]], [[Envigado]] in [[Colombia]] e [[Curitiba]] in [[Brasile]].
 
[[Immagine:Renault-Megane-IMG 1906.jpg|thumb|left|250px|Vista posteriore della seconda serie]]
In [[Brasile]] la Renault rese disponibile anche una versione chiamata "Hi-Flex", che è in grado di sfruttare la benzina senza piombo o l'[[etanolo]]. Come per le Scénic e Clio brasiliane, anche il motore della Mégane può funzionare con una miscela di metanolo che vari da E0 a E100, grazie al regolamento del modulo elettronico .
 
Le versioni ''RenaultSport'' (RS) delle berline 3 e 5 porte sono state lanciate, montando un motore turbocompresso a benzina di 2 litri a 16v che produce 225 [[cavallo vapore|CV]]. Assieme al motore, i cambiamenti apportati hanno riguardato le [[sospensione (meccanica)|sospensioni]] anteriori e posteriori, per migliorarne il comportamento su strada, e un più grande paraurti anteriore. La ''Mégane Renault Sport'' compete nella classe delle vetture sportive compatte.
 
Come per la precedente Mégane, la gamma dei modelli è molto ampia; oltre alla già citata berlina 3 e 5 porte, c'è la versione allungata (''Sport Saloon''), la 5 porte station wagon (''Sport Tourer / Grandtour''),e, per rimpiazzare le versioni coupé e convertibile, Una nuova ''Mégane CC''. Al posto della Mégane Scenic la nuova [[Renault Scénic|Scénic]].
 
La versione coupé-convertibile ha un innovativo meccanismo costruito dalla [[Karmann]].
[[image:Renault Megane Cabrio silver vl 2005.jpg|250px|thumb|right|Renault Mégane CC]]
{| border="1" cellpadding="2"
|+Motorizzazioni
|-
! Litri !! CC !! CV !! Velocità Max (km/h) !! 0-100 km/h(s)
|-
! 1.4
| 1390[[centimetro cubo|cc]] || 80 || 170 || 13.5
|-
! 1.4 16v Mégane II
| 1390cc || 98 || 175 || 13.0
|-
! 1.4 16v
| 1390cc || 98 || 183 || 12.5
|-
! 1.6 16v
| 1598cc || 110 || 198 || 10.9
|-
! 1.6 16v
| 1598cc || 115 || 191 || 10.9
|-
! 1.8 16v
| 1795cc || 120 || 199 || 8.9
|-
! 2.0 16v
| 1998cc || 136 || 199 || 9.2
|-
! 2.0 Turbo Mégane II
| 1998cc || 165 || 220 || 8.3
|-
! 2.0 Turbo RenaultSport Mégane II
| 1998cc || 225 || 236 || 6.5
|-
! 1.5 [[common rail|dCi]] Mégane II
| 1461cc || 80 || 170 || 14.3
|-
! 1.5 dCi Mégane II
| 1461cc || 86 || 173 || 12.7
|-
! 1.5 dCi Mégane II
| 1461cc || 100 || 178 || 12.8
|-
! 1.5 dCi Mégane II
| 1461cc || 106 || 185 || 11.1
|-
! 1.9 D
| 1870cc || 65 || 159 || 16.0
|-|-
! 1.9 dCi
| 1870cc || 90 || 173 || 12.9
|-
! 1.9 dCi
| 1870cc || 120 || 196 || 10.5
|-
! 1.9 dCi
| 1870cc || 130 || 202 || 9.0
|-
! 2.0 dCi
| 1995 cc || 150 || 210 || 8.7
|}
 
L'auto è stata rivisitata ancora una volta nel [[2006]], con cambiamenti agli interni e soprattutto un nuovo frontale. Un nuovo sistema di sospensioni anteriori è stato adottato dalla Mégane 2.0 , incrementando ancora di più le performance di questa vettura. In più, la nuova [[Nissan Tiida]], di imminente commercializzazione, è basata sulla piattaforma della Megane 2006.
 
==Curiosità==
[[Immagine:TC2000 Renault TC2000 Team 2006 Renault Megane.jpg|thumb|250px|right|Megane Racing Car LM]]
* La musica dello spot del 2003 era di [[Fatboy Slim]], un remix di "I See You Baby" - [[Groove Armada]]. Il singolo venne rinserito nel 2004 e raggiunse la posizione numero 11 nella chart inglese. Nello spot un uomo illustrava il design della nuova Megane mentre sullo schermo alle sue spalle si poteva vedere il posteriore di molte ragazze che ballano.
 
* [[Fernando Alonso]],campione di [[Formula 1]] nel 2005-2006 ha portato il re di Spagna [[Juan Carlos I]] sul circuito di Catalunya prima del GP di Spagna nel 2006 in una Renault Mégane.
 
* L'attore [[Desmond Llewelyn]], famoso per il ruolo di Q nei film di [[James Bond]] è deceduto in seguito ad un [[incidente stradale]] a bordo della sua Renault Megane blu.
 
= Voci correlate =
 
*[[Renault]]
*[[Renault Scénic]]
 
= Altri progetti =
{{interprogetto|commons=Category:Renault Megane}}
 
= Collegamenti esterni =
 
* Da Histomobile, pagina dedicata alla Mégane 5p [http://www.histomobile.com/dvd_histomobile/histomo/24/1912.asp prima serie], [http://www.histomobile.com/dvd_histomobile/histomo/24/2495.asp prima serie restyling] e [http://www.histomobile.com/1/Renault/2002/Megane_3-5_p.htm?lan=1 seconda serie], alla Mègane 4p [http://www.histomobile.com/1/Renault/1996/Megane_4p.htm?lan=1 prima serie], [http://www.histomobile.com/1/Renault/1999/Megane_4p.htm?lan=1 prima serie restyling] e [http://www.histomobile.com/1/Renault/2003/Megane_4p.htm?lan=1 seconda serie], alla Mégane Break [http://www.histomobile.com/1/Renault/1999/Megane_Break.htm?lan=1 prima] e [http://www.histomobile.com/1/Renault/2003/Megane_estate.htm?lan=1 seconda] serie, alla Mégane Scénic [http://www.histomobile.com/1/Renault/1996/Megane_scenic.htm?lan=1 pre] e [http://www.histomobile.com/1/Renault/1999/Megane_scenic.htm?lan=1 post]-restyling, alla [http://www.histomobile.com/1/Renault/1999/Megane_scenic_RX4.htm?lan=1 Mégane Scénic RX4], alla Mégane Coach [http://www.histomobile.com/1/Renault/1996/Megane_coupe.htm?lan=1 pre] e [http://www.histomobile.com/1/Renault/1999/Megane_coupe.htm?lan=1 post]-restyling, alla Mégane cabriolet [http://www.histomobile.com/1/Renault/1997/Megane_cabriolet.htm?lan=1 pre] e [http://www.histomobile.com/1/Renault/1999/Megane_cabriolet.htm?lan=1 post]-restyling e alla [http://www.histomobile.com/1/Renault/2003/Megane_CC.htm?lan=1 Mégane CC]
*[http://it.cars.yahoo.com/21122005/254/renault-nuova-megane.html Da Yahoo, notizie sulla Mégane seconda serie restyling]
*[http://www.meganecoach.it/default.asp Club italiano dedicato alla Mégane Coach]
*[http://www.meganeownersclub.co.uk/ Sito del club inglese dedicato alla Mégane seconda serie]
*[http://www.meganecc.com/ Sito in inglese ed olandese dedicato alla Mégane CC]
*[http://www.meganecc.it/home.htm Sito del club italiano dedicato alla Mégane CC]
 
{{Renault}}
{{Trasporto}}
 
[[Categoria:Automobili Renault|Mégane]]
 
[[de:Renault Mégane]]
[[el:Renault Mégane]]
[[en:Renault Mégane]]
[[fi:Renault Mégane]]
[[fr:Renault Mégane II Coupé-Cabriolet]]
[[ja:ルノー・メガーヌ]]
[[nl:Renault Mégane]]
[[pl:Renault Megane]]
[[pt:Renault Mégane]]
[[sv:Renault Mégane]]
[[tr:Renault Megane]]