Vicariato apostolico di San Andrés e Providencia e The Light Is Coming: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+storia, amplio territorio, +fonti, +link, +gc, fix, -stub
 
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 98228245 di Jacketlol (discussione) come da standard
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Album
{{diocesi della chiesa cattolica
|titolo = The Light Is Coming
|nome=[[vicariato apostolico]] di [[San Andrés y Providencia]]
|titoloalfa = Light Is Coming
|latino=Apostolicus Vicariatus Sancti Andreae et Providentiae
|artista = Ariana Grande
|titolo=vicario apostolico
|featuring = [[Nicki Minaj]]
|titolare=[[Eulises González Sánchez]]
|tipo album = Singolo
|emeriti=
|giornomese = 20 giugno
|vicario=
|anno = 2018
|stato=Colombia
|durata = 3:48
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|album di provenienza = [[Sweetener]]
|eretta=[[20 giugno]] [[1912]]
|genere = Elettropop
|stemma=
|genere2 = Alternative R&B
|mappa=
|etichetta = [[Republic Records]]
|mappacollocazione=
|produttore = [[Pharrell Williams]]
|mappaprovincia=
|registrato =
|battezzati=50.000
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|popolazione=80.000
|numero dischi d'oro =
|proporzione=62,5
|numero dischi di platino =
|sacerdotisecolari=9
|immagine = The Light Is Coming.jpg
|sacerdotiregolari=5
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|sacerdoti=14
|prima discografia = Ariana Grande
|battezzatipersacerdote=3.571
|precedente = [[Bed (Nicki Minaj)|Bed]]
|diaconi=2
|anno precedente = 2018
|religiosi=6
|successivo = God Is a Woman
|religiose=26
|anno successivo = 2018
|vicariati=
|seconda discografia = Nicki Minaj
|parrocchie=9
|precedente2 = [[Bed (Nicki Minaj)|Bed]]
|superficie=44
|anno precedente2 = 2018
|indirizzo=Via a San Luis 4-140, Isla de San Andrés, Apartado aereo 270, Colombia
|successivo2 =
|telefono=(9811) 5126-457
|anno successivo2 =
|fax=5126-685
|sito=
|email=
|anno=2005
|ch=snyp
|gc=zand3
}}
'''''The Light Is Coming''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Ariana Grande]], pubblicato il 20 giugno 2018 come secondo estratto dal quarto [[album in studio]] ''[[Sweetener]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2018/06/20/ariana-grande-and-nicki-minaj-release-a-second-collaborative-single-the-light-is-coming/#5ac7d9072391|titolo = Ariana Grande And Nicki Minaj Release Another Collaborative Single, 'The Light Is Coming'|autore = Hugh McIntyre|editore = [[Forbes]]|data = 20 giugno 2018|accesso = 23 giugno 2018}}</ref>
 
== Descrizione ==
Il '''vicariato apostolico di San Andrés y Providencia''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Apostolicus Vicariatus Sancti Andreae et Providentiae'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] immediatamente soggetta alla [[Santa Sede]]. Nel [[2004]] contava 50.000 battezzati su 80.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo [[Eulises González Sánchez]].
Il brano ha visto la partecipazione vocale della [[rapper]] [[Trinidad e Tobago|trinidadiana]] [[Nicki Minaj]] ed è stato scritto dalle due artiste insieme a [[Pharrell Williams]], il quale si è anche occupato della produzione. Si tratta della quarta collaborazione con Minaj dopo ''[[Side to Side]]'', ''Get on Your Knees'' e ''[[Bed (Nicki Minaj)|Bed]]'', quest'ultimo pubblicato come singolo sei giorni prima di ''The Light Is Coming''.
 
==Territorio Pubblicazione ==
Ariana Grande ha annunciato il brano il 27 maggio 2018 postando sul suo [[Twitter]] un'anteprima di venti secondi.<ref>{{cita web|url=https://www.spin.com/2018/05/ariana-grande-the-light-is-coming-nicki-minaj-teaser-listen/|titolo=Ariana Grande Teases New Song "The Light Is Coming" Featuring Nicki Minaj: Listen|autore=Rob Arcand|editore=''Spin''|lingua=en|accesso=20 giugno 2018}}</ref> Il successivo 2 giugno ha cantato parte della canzone a [[Wango Tango]], confermando la data di uscita. Il 20 giugno il brano è stato reso disponibile sulle piattaforme digitali e in streaming, in concomitanza con il pre-ordine dell'album.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/news/see-ariana-grande-debut-the-light-is-coming-at-wango-tango-w521026|titolo=Watch Ariana Grande Debut New Song 'The Light Is Coming' at Wango Tango|autore=Daniel Kreps|editore=''Rolling Stone''|lingua=en|accesso=20 giugno 2018}}</ref>
La diocesi comprende il dipartimento [[Colombia|colombiano]] di [[San Andrés y Providencia|San Andrés e Providencia]].
 
== Video musicale ==
Il territorio è suddiviso in 9 parrocchie.
Il [[videoclip]] è stato pubblicato in concomitanza con il lancio del singolo in anteprima sul sito di [[Reebok]].<ref>{{cita web|url=https://www.reebok.com/us/tlic|titolo="The Light Is Coming" Premiere|editore=Reebok|lingua=en|accesso=20 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8461954/ariana-grande-nicki-minaj-video-the-light-is-coming|titolo = Ariana Grande and Nicki Minaj Release Moody 'The Light Is Coming' Music Video: Watch|autore = Connor Whittum|editore = [[Billboard]]|data = 20 giugno 2018|accesso = 23 giugno 2018}}</ref>
 
==Storia Tracce ==
{{Tracce
La [[missione sui iuris]] di San Andrés e Providencia fu eretta il [[20 giugno]] [[1912]], ricavandone il territorio dall'[[arcidiocesi di Cartagena]].
|Titolo1 = The Light Is Coming
|Durata1 = 3:48
}}
 
== Classifiche ==
Il [[14 novembre]] [[1946]] la missione sui iuris fu elevata a [[prefettura apostolica]], che il [[5 dicembre]] [[2000]] è stata ulteriormente elevata a [[vicariato apostolico]].
{|class="wikitable"
 
!Classifica (2018)
==Cronotassi dei vescovi==
!Posizione<br />massima
 
* Riccardo Turner, [[Società Missionaria di San Giuseppe di Mill Hill|M.H.M.]] † ([[1912]] - [[1926]] deceduto)
* Eugenio da Carcagente, [[Ordine dei Frati Minori Cappuccini|O.F.M.Cap.]] † ([[23 luglio]] [[1926]] - [[21 ottobre]] [[1952]] deceduto)
* Gaspar de Orihuela, O.F.M.Cap. † ([[9 gennaio]] [[1953]] - [[1966]] deceduto)
* Alfonso Robledo de Manizales, O.F.M.Cap. † ([[11 gennaio]] [[1966]] - [[1972]] deceduto)
* Antonio Ferrándiz Morales, O.F.M.Cap. † ([[24 marzo]] [[1972]] - [[10 novembre]] [[1998]] deceduto)
* Eulises González Sánchez, dal [[28 marzo]] [[2001]]
 
 
==Statistiche==
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 80.000 persone contava 50.000 battezzati, corrispondenti al 62,5% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.auspop.com.au/2018/6/aria-chart-watch-479/|titolo=ARIA CHART WATCH #479|accesso=30 giugno 2018}}</ref>
| 1950 || 1.546 || 7.500 || 20,6 || 5 || 1 || 4 || 309 || || 4 || 20 || 2
|align="center"|60
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.irma.ie/#chartTab1|titolo=Irish Charts - Singles - 29-Jun-2018|editore=[[Irish Recorded Music Association]]|accesso=30 giugno 2018}}</ref>
| 1965 || 8.900 || 15.600 || 57,1 || 8 || 3 || 5 || 1.112 || || 10 || 23 || 4
|align="center"|79
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|lingua=nl|url=https://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat.+Nicki+Minaj&titel=The+Light+Is+Coming&cat=s|titolo=Ariana Grande feat. Nicki Minaj - The Light Is Coming|accesso=30 giugno 2018}}</ref>
| 1968 || 13.400 || 17.500 || 76,6 || 9 || 4 || 5 || 1.488 || || 6 || 26 || 7
|align="center"|81
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/search/singles/the-light-is-coming/|titolo = the light is coming|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 23 giugno 2018}}</ref>
| 1976 || 17.500 || 24.500 || 71,4 || 7 || 3 || 4 || 2.500 || || 9 || 27 || 5
|align="center"|86
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/music/Ariana-Grande/chart-history/bubbling-under-hot-100|titolo=Ariana Grande Chart History - Bubbling Under Hot 100|editore=''[[Billboard]]''|lingua=en|accesso=28 giugno 2018}}</ref>
| 1980 || 20.500 || 30.800 || 66,6 || 6 || 2 || 4 || 3.416 || || 9 || 25 || 6
|align="center"|111
|-
| 1990 || 34.000 || 55.000 || 61,8 || 8 || 4 || 4 || 4.250 || || 5 || 26 || 7
|-
| 1999 || 50.250 || 79.250 || 63,4 || 8 || 5 || 3 || 6.281 || || 4 || 26 || 8
|-
| 2000 || 32.420 || 53.562 || 60,5 || 10 || 5 || 5 || 3.242 || 2 || 6 || 26 || 8
|-
| 2001 || 33.910 || 57.937 || 58,5 || 10 || 5 || 5 || 3.391 || 2 || 5 || 26 || 9
|-
| 2002 || 42.000 || 70.000 || 60,0 || 12 || 9 || 3 || 3.500 || 2 || 4 || 24 || 9
|-
| 2003 || 44.000 || 75.000 || 58,7 || 13 || 9 || 4 || 3.384 || 2 || 5 || 26 || 9
|-
| 2004 || 50.000 || 80.000 || 62,5 || 14 || 9 || 5 || 3.571 || 2 || 6 || 26 || 9
|}
 
==Fonti Note ==
<references/>
*[[Annuario pontificio]] del 2005 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dsnyp.html]
 
*[http://www.cec.org.co/jurisdicciones/vicariato_descripcion.htm?cmd%5B73%5D=x-73-9220 Scheda] sul sito della Conferenza episcopale colombiana
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ariana Grande}}
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Colombia|San Andrés y Providencia]]
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Vicariati apostolici|San Andrés y Providencia]]