Linea blu (programma televisivo) e The Light Is Coming: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 98228245 di Jacketlol (discussione) come da standard
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Album
{{Programma
|titolo = The Light Is Coming
|NomeProgramma = Lineablu - Vivere il mare
|titoloalfa = Light Is Coming
|Logo =Logo-Lineablu.jpg
|artista = Ariana Grande
|Dimensione logo = 300px
|featuring = [[Nicki Minaj]]
|Anni di produzione = dal [[1993]] - in corso
|tipo album = Singolo
|Durata = 105 min. circa (puntata)
|giornomese = 20 giugno
|Genere = culturale, naturalistico
|anno = 2018
|Ideatore = Marco Zavattini con [[Donatella Bianchi]] e Sergio Nuti.
|durata = 3:48
|Produttore = [[RAI - Radiotelevisione italiana]]/Federica Giancola
|album di provenienza = [[Sweetener]]
|Presentatore = [[Donatella Bianchi]] con [[Fabrizio Gatta]]
|genere = Elettropop
|Rete = [[Rai Uno]]
|genere2 = Alternative R&B
|Regista = (2011) Ferruccio De Vincenti, [[Luca Romani]], Pierluigi De Pasquale, Fernando Lizzani
|etichetta = [[Republic Records]]
|sito = www.lineablu.rai.it/
|produttore = [[Pharrell Williams]]
|registrato =
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|immagine = The Light Is Coming.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|prima discografia = Ariana Grande
|precedente = [[Bed (Nicki Minaj)|Bed]]
|anno precedente = 2018
|successivo = God Is a Woman
|anno successivo = 2018
|seconda discografia = Nicki Minaj
|precedente2 = [[Bed (Nicki Minaj)|Bed]]
|anno precedente2 = 2018
|successivo2 =
|anno successivo2 =
}}
'''''The Light Is Coming''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Ariana Grande]], pubblicato il 20 giugno 2018 come secondo estratto dal quarto [[album in studio]] ''[[Sweetener]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2018/06/20/ariana-grande-and-nicki-minaj-release-a-second-collaborative-single-the-light-is-coming/#5ac7d9072391|titolo = Ariana Grande And Nicki Minaj Release Another Collaborative Single, 'The Light Is Coming'|autore = Hugh McIntyre|editore = [[Forbes]]|data = 20 giugno 2018|accesso = 23 giugno 2018}}</ref>
 
== Descrizione ==
'''''Lineablu''''', detto anche '''''Linea Blu - Vivere il mare''''', è un [[programma televisivo]] di divulgazione culturale, impegnato nella diffusione e sensibilizzazione della cultura dell’[[ambiente (biologia)|ambiente]] e del [[mare]], ideato da Marco Zavattini e condotto da [[Donatella Bianchi]] e [[Fabrizio Gatta]] <ref>Sito ufficiale: [http://www.lineablu.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-ec8a7403-58fa-4b2b-8b4e-a1c2778e9eb8.html La redazione di Lineablu]</ref>.
Il brano ha visto la partecipazione vocale della [[rapper]] [[Trinidad e Tobago|trinidadiana]] [[Nicki Minaj]] ed è stato scritto dalle due artiste insieme a [[Pharrell Williams]], il quale si è anche occupato della produzione. Si tratta della quarta collaborazione con Minaj dopo ''[[Side to Side]]'', ''Get on Your Knees'' e ''[[Bed (Nicki Minaj)|Bed]]'', quest'ultimo pubblicato come singolo sei giorni prima di ''The Light Is Coming''.
 
==Descrizione Pubblicazione ==
Ariana Grande ha annunciato il brano il 27 maggio 2018 postando sul suo [[Twitter]] un'anteprima di venti secondi.<ref>{{cita web|url=https://www.spin.com/2018/05/ariana-grande-the-light-is-coming-nicki-minaj-teaser-listen/|titolo=Ariana Grande Teases New Song "The Light Is Coming" Featuring Nicki Minaj: Listen|autore=Rob Arcand|editore=''Spin''|lingua=en|accesso=20 giugno 2018}}</ref> Il successivo 2 giugno ha cantato parte della canzone a [[Wango Tango]], confermando la data di uscita. Il 20 giugno il brano è stato reso disponibile sulle piattaforme digitali e in streaming, in concomitanza con il pre-ordine dell'album.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/news/see-ariana-grande-debut-the-light-is-coming-at-wango-tango-w521026|titolo=Watch Ariana Grande Debut New Song 'The Light Is Coming' at Wango Tango|autore=Daniel Kreps|editore=''Rolling Stone''|lingua=en|accesso=20 giugno 2018}}</ref>
''Lineablu'' è nato nel [[1993]] e da 17 anni partendo dai luoghi più suggestivi del [[Mar Mediterraneo]], lungo gli oltre 8.000 chilometri di [[costa|coste]] della [[penisola italiana]], porta nelle case degli spettatori le immagini di luoghi lontani e incontaminati, esplorando l’infinito mondo sommerso e raccontando storie di pescatori e di mare.
 
== Video musicale ==
Come ha dichiarato alcuni anni fa la conduttrice [[Donatella Bianchi]], ''il nostro obiettivo è quello di sviluppare la cultura del mare, ponendo sempre grande attenzione ai problemi ambientali ed alla sicurezza; valorizzando le diverse culture marinare, raccontando le storie di coloro che quotidianamente vivono con grande rispetto il mare. Un mare diverso, un mare fonte di lavoro e di vita, per lo più sconosciuto alla maggior parte dei nostri telespettatori. Sarà, quindi nostro compito raccontare tutto quello che avviene sotto e sopra le coste italiane'' [...] <ref> Commento di Donatella Bianchi all'edizione di [http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0062/006243.htm Lineablu del 2001]</ref>.
Il [[videoclip]] è stato pubblicato in concomitanza con il lancio del singolo in anteprima sul sito di [[Reebok]].<ref>{{cita web|url=https://www.reebok.com/us/tlic|titolo="The Light Is Coming" Premiere|editore=Reebok|lingua=en|accesso=20 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8461954/ariana-grande-nicki-minaj-video-the-light-is-coming|titolo = Ariana Grande and Nicki Minaj Release Moody 'The Light Is Coming' Music Video: Watch|autore = Connor Whittum|editore = [[Billboard]]|data = 20 giugno 2018|accesso = 23 giugno 2018}}</ref>
 
== Tracce ==
Ampio spazio viene infatti dato anche alle [[Subacquea|riprese subacquee]] per poter conoscere più da vicino un mondo a volte sottovalutato, ma che concede grandi emozioni e sorprese a chi vuole scoprirlo, tuffandosi sotto la superficie.
{{Tracce
|Titolo1 = The Light Is Coming
|Durata1 = 3:48
}}
 
== Classifiche ==
Le [[Immersione professionale|immagini subacquee]] ci faranno conoscere la vita dei [[Piana abissale|fondali]], con le [[pesce|specie ittiche]] e la [[Alghe_marine|vegetazione]] del "''[[mare nostrum]]''", mentre documentari e ricordi di vita di vari ospiti riporteranno alla memoria momenti storici e grandi eventi legati al [[mare]]. <ref> Sito ufficiale: [http://www.lineablu.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-733ad252-d0c9-454a-a019-87227feb8657.html Il programma] </ref>
{|class="wikitable"
!Classifica (2018)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.auspop.com.au/2018/6/aria-chart-watch-479/|titolo=ARIA CHART WATCH #479|accesso=30 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|60
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.irma.ie/#chartTab1|titolo=Irish Charts - Singles - 29-Jun-2018|editore=[[Irish Recorded Music Association]]|accesso=30 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|79
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|lingua=nl|url=https://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat.+Nicki+Minaj&titel=The+Light+Is+Coming&cat=s|titolo=Ariana Grande feat. Nicki Minaj - The Light Is Coming|accesso=30 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|81
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/search/singles/the-light-is-coming/|titolo = the light is coming|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 23 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|86
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/music/Ariana-Grande/chart-history/bubbling-under-hot-100|titolo=Ariana Grande Chart History - Bubbling Under Hot 100|editore=''[[Billboard]]''|lingua=en|accesso=28 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|111
|}
 
== Note ==
Insomma, per dirla come l'ideatore del programma Marco Zavattini, ''Lineablu è un mare di misteri, un mare di sorprese, un mare di problemi, un mare di colori, un mare di avventure e comunque un mare da amare'' <ref> Commento di Marco Zavattini all'edizione di [http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0062/006243.htm Lineablu del 2001]</ref>.
 
==Rubriche==
*"Vita di mare", affronta i problemi della [[Pesca commerciale|pesca professionale e industriale]], in collaborazione con il [[Ministero delle Politiche Agricole]]-Direzione Generale della pesca e dell'acquacoltura.
*"Un mare di..." rubrica in cui [[Fabrizio Gatta]] andando alla scoperta di un nuovi borghi marinari, raccoglie i consigli di [[Giorgio Calabrese (medico)|Giorgio Calabrese]], che illustra le proprietà nutrizionali dei piatti tipici della cucina Mediterranea.
*"Telegiornale del mare" vengono diffuse le notizie principali: curiosità, normative, fatti di cronaca, appuntamenti.
*"Borsino del pesce", storica rubrica in cui vengono confrontati i costi al Kg del pesce, in diretta dai principali [[mercato ittico|mercati ittici]] italiani.
*"Un milione di lire in pesce", il concorso premiava i telespettatori che, rispondendo esattamente ad una domanda su un argomento marino, potevano vincere un milione di lire da spendere nell'acquisto di prodotti ittici.
 
==Edizione 2010==
Il programma è andato in onda su [[Rai 1]] il sabato alle ore 14:00 circa, dal [[5 giugno]] [[2010]] fino al [[4 dicembre]] [[2010]] per un totale di 27 puntate.
 
==Edizione 2011==
La Nuova Edizione del programma è prevista Sabato 4 Giugno 2011 e si concluderà Sabato 4 Dicembre2011 e andrà in onda alle ore 14,00
 
==Musiche==
All'interno del programma la regia è solita associare ai servizi, brevi momenti di sole immagini per consentire ai [[telespettatore|telespettatori]] di apprezzare a pieno la bellezza dei luoghi e dei paesaggi. Le immagini sono in genere accompagnate in sottofondo da alcuni brani ricorrenti, che nel corso degli anni hanno caratterizzato il programma divenendone i [[leitmotiv]].
 
*Rosario Jermano - ''Nadir dance'' (Sigla)
*[[Eugenio Bennato]] - ''[[Che il Mediterraneo sia]]'' (Leitmotiv)
*[[Duran Duran]] - ''[[Ordinary World]]'' (Leitmotiv)
*[[Noir Désir]] - ''[[Le vent nous portera]]''
*[[Enya]] - ''[[Caribbean Blue]]''
*[[Deep Forest]] - ''[[Boheme (album)|Boheme]]''; ''[[Deep Forest (album Deep Forest)|Sweet Lullaby]]''; ''Marta’s song''; ''Deep water''; ''Ekue Ekue''.
*[[Agricantus]] - ''Imaku sarvasattva''
*Francesco De Luca e Alessandro Forti - ''Alma latina''
*Nuova Compagnia di Canto Popolare - ''Atlantis''
*Tulku - ''Anni rose''
*[[Craig Armstrong]] - ''Weather storm''
*Deepak Ram - ''A night in Lenasia''
*[[Gotan Project]] - ''Triptico''
*Adiemus - ''Adiemus''
 
==Alcuni studiosi presenti nella trasmissione==
*Corrado Piccinetti, professore di biologia marina;
*[[Giorgio Calabrese (medico)|Giorgio Calabrese]], noto nutrizionista.
 
==Alcuni collaboratori e ospiti==
*[[Umberto Pelizzari]], [[apneista]] a livello agonistico.
*[[Enzo Maiorca]], [[apneista]] a livello agonistico.
*[[Raimondo Bucher]], [[apneista]] italiano.
*[[:en:Deborah Andollo|Deborah Andollo]], recordista mondiale di apnea.
*[[Simone Casati]], ricercatore paleontofilo.
==Sigla di coda==
Il programma fino al 2003 si muniva anche di sigla di coda. Con la stessa musica, si vedeva la scritta Lineablu che "mareggiava" vicino a una collina, arrivava poi un piano di lucidezza con su scritto: arrivederci a sabato prossimo.
Dalla seconda puntata dell'edizione 2003, il programma ha una minisigla di coda, senza motivetto musicale, con i rumori del mare e il logo Lineablu, mentre una voce maschile dice: "Lineablu vi aspetta sabato prossimo". In caso di pausa per gli spazi pubblicitari, la stessa videosigla è utilizzata per introdurre la stessa voce maschile che dice: "Lineablu torna dopo la pubblicità".
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Voci correlate==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[Donatella Bianchi]]
*[[Fabrizio Gatta]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.lineablu.rai.it/ Sito ufficiale]
*Archivio Rai 1: [http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0035/003524.htm Lineablu - Vivere il mare, VI Edizione (1999)]
*Archivio Rai 1: [http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0049/004983.htm Lineablu - Vivere il mare, VII Edizione (2000)]
*Archivio Rai 1: [http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0062/006243.htm Lineablu - vivere il mare, VIII Edizione (2001)]
*Vivere il mare: [http://www.vivereilmare.it/ La campagna scolastica Vivere il Mare 2010]
 
 
{{Portale|mare|televisione}}
 
{{Ariana Grande}}
[[Categoria:Programmi televisivi di divulgazione scientifica]]
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1990]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]