Ape Escape e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 luglio 4: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PertBot (discussione | contributi)
m correggo redirect a template lingue collegamenti esterni ja
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 4 luglio 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/Vuoto|04:16, 6 lug 2018 (CEST)}}
{{gamebox
|nomegioco=Ape Escape
|serie=[[Ape Escape (serie)|Ape Escape]]
|immagine=Ape Escape.jpg
|didascalia=
|sviluppo=[[SCEI]]
|pubblicazione=[[SCEA]]
|anno=1999
|data=[[1999]]
|genere=[[Videogioco a piattaforme]]
|tema=[[Fantascienza]]
|modigioco=[[Giocatore singolo]]
|piattaforma=[[PlayStation]]
|tipomedia=
|requisiti=
|periferiche=[[Dualshock]]
}}
'''''Ape Escape''''' è il primo videogame della [[Ape Escape (serie)|serie omonima]] sviluppata da SCEI, ed apparsa inizialmente su [[Playstation]], in seguito sulla [[Playstation 2]].
Il gioco è stato uno dei primi a richiedere espressamente l'uso del [[joypad]] [[Dualshock]], cosa che lo ha reso un caso raro del suo genere; il Dualshock sinistro muove il personaggio, quello destro permette l'utilizzo dei gadget. I tasti Quadrato, Cerchio, Triangolo e X, usati nella maggioranza dei giochi per compiere delle azioni, qui corrispondono ognuno ad un diverso gadget, cambiabili dal menù di gioco.
 
== Trama ==
 
[[Specter (Ape Escape)|Specter]] era la scimmia più carina di un parco divertimenti per via del suo colore bianco. Un giorno trovò un elmetto, e indossandolo la sua intelligenza arrivò ai livelli di un super-genio. Stanco di vivere nel parco, e deciso a conquistare il mondo, Specter fornisce elmetti alle altre scimmie del parco, e invade la casa del Professor Hakase.
Nel frattempo un ragazzo di nome Kakeru ed il suo amico Hiroki si stavano recando al laboratorio per vedere l'ultima invenzione, la macchina del tempo. Entrando, trovano legati il Professore e Natsumi, sua nipote, e, prima che possano agire, la macchina viene azionata. Kakeru e Hiroki vengono scaraventati indietro nel tempo insieme all'esercito di scimmie, e sarà compito di Kakeru catturarle e ritornare a casa.
 
Hiroki, anch'esso nel passato, è stato trovato da Specter e soggiogato con un elmetto modificato. Durante il gioco si scontrerà con Kakeru in diversi livelli bonus, in cui cercherà di sconfiggerlo in una corsa ad ostacoli.
 
Dopo diversi livelli, Kakeru arriva nel mondo del presente, dove le scimmie di Specter si sono ritirate a causa del tentativo fallito di modificare la storia a loro favore. Dopo averlo sconfitto nella fabbrica di elmetti e nella torre di trasmissione televisiva, Specter crea un parco divertimenti in cui imprigiona il Professore e Natsumi. Lungo la strada Kakeru incontra e sconfigge per l'ultima volta Hiroki, prima di raggiungere un castello che decolla verso lo spazio. Qui riesce a sconfiggere Specter a bordo di un robot gigante, ed il castello torna sulla terra. Kakeru si riunisce con i suoi amici, e Specter viene mandato a lavorare in un circo.
 
Purtroppo Specter fugge di nuovo, in una dimensione parallela, insieme alle scimmie rimanenti. Soltanto dopo averle catturate tutte, Kakeru può entrare nel livello finale per affrontare Specter. Di nuovo catturato nella Rete Temporale, Kakeru può finalmente riposare tranquillo.
 
== Caratteristiche di gioco ==
 
=== Controlli ===
Le differenze peculiari con altri giochi del genere sono evidenti nei comandi: gli analogici servono a muovere il personaggio (analogico sinistro) e l'oggetto equipaggiato nel momento (analogico destro), i dorsali a saltare e passare in modalità prima persona.
 
=== Scimmie ===
Lo scopo del gioco è quello di catturare tutte quante le scimmie sparse nei vari livelli, grazie all'aiuto di gadget per evitare ostacoli o semplificarne la cattura. Ogni scimmia si comporterà in modo diverso a seconda del colore dei pantaloncini che indossa:
 
*Giallo — Nella media.
*Rosso — Attacchi potenti.
*Blu — Corre veloce.
*Bianco — BIlanciata.
*Verde — Vista acuta.
*Nero — Le più pericolose, usano dei mitra.
*Azzurro — Mite.
 
Inoltre le reazioni cambieranno dal colore dell'elmetto che stanno indossando, indicante l'avvistamento di Kakeru:
 
*Blu - La scimmia non ha avvistato Kakeru e si comporta come suo solito.
*Giallo - La scimmia ha sentito o intravisto Kakeru, ma non è sicura e rimane all'erta.
*Rosso - La scimmia ha avvistato Kakeru e tenta di allontarsi velocemente o attaccare se avvicinata troppo.
 
=== Gadget ===
Kakeru ottiene dei gadget aggiuntivi con il proseguimento nel gioco, che lo aiutano a raggiungere posti precedentemente irraggiungibili o ad aprire porte bloccate.
*Rete Temporale - Per catturare le scimmie.
*Spada stordente - Per uccidere i nemici, stordire le scimmie o colpire pulsanti; ruotando l'analogico fa un attacco rotante.
*Rete acquatica - Per catturare le scimmie sottacqua, non necessita l'assegnazione ad un tasto poiché è automatica.
*Radar per scimmie - Trova le scimmie nei livelli segnalandole con onde rosse e un forte rumore.
*Fionda - Per uccidere i nemici, stordire le scimmie o colpire pulsanti lontani. I proiettili possono essere normali, esplosivi o a ricerca.
*Hula-Hoop - Ruotando aumenta la velocità di corsa, e danneggia nemici e scimmie; utile contro le scimmie blu.
*Elica - Permette il sollevamento in aria e il planaggio, per raggiungere piattaforme troppo alte o lontane per il protagonista.
*Macchina Telecomandata - Passa attraverso piccole fessure per premere pulsanti, spaventare scimmie o colpire nemici; se distrutta si ricrea accanto al protagonista.
*Pugno magico - Ottenuto dopo aver sconfitto Specter la prima volta, può essere usato come sostituto più forte della Spada o per rompere muri o scatole che nascondono le scimmie segrete.
 
== Minigiochi ==
Nel gioco Kakeru può trovare delle Monete Specter nei livelli; ottenute un certo numero, permettono di sbloccare i vari minigiochi:
 
*Gara di sci: 1-2 persone, i giocatori scelgono un personaggio del gioco e competono per arrivare primi al traguardo sugli sci. Ogni analogico controlla uno sci.
*Boxe: 1-2 persone, scegliendo tra i vari personaggi combatti su un ring l' IA o un altro giocatore, ogni analogico controlla un pugno.
*Galaxy Monkey - 1-2 persone, simile a [[Asteroids]], il giocatore controlla un UFO ( con una scimmia come pilota) e distrugge i nemici. L'analogico sinistro comanda i movimenti, il destro sceglie la direzione e spara con dei laser.
 
== Adattamenti ==
 
Così come molto materiale proveniente dal [[Giappone]], anche questo gioco ha subito dei cambiamenti dei nomi per adattarsi meglio ai gusti del pubbilico occidentale.
 
Questi adattamenti sono poi risultati fuorvianti, visto che chi si è occupato della localizzazione italiana dei vari [[sequel]] ha preferito ripristinare quelli originali.
*''Kakeru'' è diventato ''Spike''
*''Natsumi'' è diventata ''Katie''
*''Hiroki'' è diventato ''Buzz''
*''Professore o Professor Hakase'' è diventato ''Professor''
*''Charu'' è diventata ''Casi''
 
== Ape Escape P ==
 
Nel 2005, con l'arrivo della nuovissima [[PlayStation Portable|PSP]], è stato realizzato un remake per questo gioco, sviluppato da SIMS e pubblicato da [[Sony Computer Entertainment]]. In Giappone è stato rilasciato il 17 marzo 2005 col titolo di ''Saru Get You P!'' (サルゲッチュP!), in Nord America il 22 marzo 2005 col titolo ''Ape Escape: On the Loose'', mentre in Europa il 5 maggio 2006 sotto il nome di ''Ape Escape P''. I minigiochi possono essere condivisi tra 2 PSP tramite connessione wireless.
 
Il remake differisce sotto alcuni aspetti dall'originale.
* Il formato dello schermo è stato adattato a quello della PSP, ovvero 16:9
* Il sistema di controllo è stato, ovviamente, modificato: i movimenti si controllano ancora con la levetta analogica, mentre le armi si possono usare solo grazie al tasto assegnato (ad esempio, se il retino è assegnato al tasto O bisogna premere questo per utilizzarlo immediatamente). Inoltre il tasto X ha la funzione di salto (e quindi gli oggetti utilizzabili sono stati ridotti da 4 a 3) e il tasto R serve per strisciare.
* Il primo minigioco sbloccabile ''Gara di sci'' è stato sostituito con ''Gara sulla neve'': la differenza principale è che invece degli sci i personaggi sono sugli snowboard. Questo cambiamento è dovuto al fatto che per controllare gli sci servivano entrambe le levette analogiche. Inoltre è stato aggiunto un quarto minigioco, ''Ping Pong''.
* ''Katie'' riprende il suo nome originale ''Natsumi'', mentre ''Buzz'' diventa ''Jake'' come nella versione USA dell'originale.
* L'audio del doppiaggio è disponibile solo in inglese, con sottotitoli in inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano.
 
== Curiosità ==
* Nella settima puntata dell'anime [[Great Teacher Onizuka]] (GTO), il professor Onizuka gioca al primo livello di Ape Escape
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Deviantart|The-Ape-Escape-Club|Ape Escape Club, fanclub}}
* {{en}} [http://www.freewebs.com/saru-world/ Saru World]
* {{ja}} [http://www.piposaru.com/ Sito giapponese di ape escape]
 
 
==Voci correlate==
*[[Ape Escape 2]]
*[[Ape Escape 3]]
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}
 
[[de:Ape Escape]]
[[en:Ape Escape (video game)]]
[[es:Ape Escape]]
[[fi:Ape Escape]]
[[fr:Ape Escape]]
[[ja:サルゲッチュ]]
[[pt:Ape Escape]]
[[simple:Ape Escape]]
[[sv:Ape Escape]]
[[zh:捉猴啦]]