Luigi de Magistris e WWE Cruiserweight Championship (1991-2007): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inchieste: se si vuole lasciare una fonte "autorevole" come Facci, almeno lo si scriva evidente
 
CorranHorn7 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il titolo nuovo|WWE Cruiserweight Championship}}
{{Bio
[[File:Hornswoggle_crucero.jpg|thumb|L'ultimo campione [[Hornswoggle]].]]
|Nome = Luigi
Il '''WWE Cruiserweight Championship''' è stato un titolo di [[wrestling]] di proprietà della [[World Championship Wrestling]] ([[World Championship Wrestling|WCW]]) e, in seguito, della [[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment]] ([[WWE|WWF/E]]). Esso era riservato soltanto ai lottatori il cui peso era al di sotto dei 95 [[Chilogrammo|kg]].
|Cognome = de Magistris
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 20 giugno
|AnnoNascita = 1967
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Attività2 = ex magistrato
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
Il 14 settembre [[2016]], nella finale del torneo ''[[Cruiserweight Classic]]'', è stato introdotto un [[WWE Cruiserweight Championship|nuovo titolo dei pesi leggeri]], che tuttavia non è da considerarsi una continuazione della vecchia cintura.
 
==Biografia Storia ==
Inizialmente il titolo apparteneva alla [[World Championship Wrestling]] (WCW) e venne creato per sostituire il [[WWF Light Heavyweight Championship|WCW Light Heavyweight Championship]]. Introdotto nella puntata di ''[[WCW Nitro|Nitro]]'' del 20 marzo [[1996]] col nome '''WCW Cruiserweight Championship''', fu conquistato per la prima volta da [[Shinjiro Otani]] che batté [[Chris Benoit|Wild Pegasus]] nella finale del torneo per l'assegnazione del titolo. L'ultimo campione, prima del fallimento della WCW, fu [[Gregory Helms|Shane Helms]], che continuò a difendere il titolo nella [[World Wrestling Federation]] (WWF) nonostante portasse ancora il nome '''WCW Cruiserweight Championship'''. Il 18 novembre [[2001]] il titolo venne rinominato '''WWF Cruiserweight Championship''', e con il cambio di nome della federazione, il titolo cambiò nome in '''WWE Cruiserweight Championship''' e, dal 25 marzo [[2002]], divenne un'esclusiva del roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''. L'ultimo campione fu [[Hornswoggle]], prima che il titolo venisse prima reso vacante e poi ritirato il 25 settembre [[2007]].
Ha intrapreso la carriera di magistrato nel [[1995]] e dal [[1998]] al [[2002]] è stato magistrato presso la Procura della Repubblica di [[Napoli]] per poi passare come Sostituto [[Procuratore della Repubblica]] al Tribunale di [[Catanzaro]]. Nel 2009 rinuncia alla propria carica e si lancia in politica, presentandosi alle Europee fra le file dell'[[Italia dei Valori]].
 
=== Regni ===
Appartiene ad una famiglia che ha dato in linea diretta già tre esponenti alla carriera magistratuale: il bisnonno fu oggetto di attentato per aver perseguito il brigantaggio ed il malaffare nei primi anni dell'Unità d'Italia.
Il campione inaugurale fu [[Brian Pillman]]. Il titolo è stato reso [[Terminologia del wrestling#Vacant|vacante]] sei volte e ci sono stati in totale quaranta diversi campioni ufficiali, con [[Gregory Helms]] che detiene il record per il regno più lungo di sempre con 385 giorni, mentre [[Psychosis]] detiene il record per il regno più breve, avendo detenuto il titolo per 30 minuti. [[Rey Mysterio]] detiene il record per il maggior numero di regni con 8 (5 in WCW e 3 in WWE). Il campione più anziano è [[Chavo Guerrero Sr.|Chavo Classic]], che ha vinto il titolo all'età di 55 anni, mentre [[Hornswoggle]] è il campione più giovane avendo vinto il titolo a 21 anni. Tre donne hanno detenuto inoltre il titolo: [[Debrah Miceli|Madusa]] e [[Daffney]], entrambe in WCW, mentre [[Jacqueline Moore|Jacqueline]] è stata l'unica donna ad aver vinto il titolo nella sua versione WWE. [[Billy Kidman]] e [[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]], inoltre, sono gli unici due wrestler ad aver detenuto il titolo nelle sue tre precedenti versioni (come WCW/WWF/WWE Cruiserweight Championship).
 
=== Cintura che rappresentava il titolo ===
==Inchieste==
[[File:Matthardycwtitle.jpg|thumb|[[Matt Hardy]] con la quarta e ultima versione del titolo (2002–2007)]]
L'attività del sostituto procuratore Luigi De Magistris è stata:
Quando il titolo era chiamato WCW Light Heavyweight Championship la cintura era di cuoio nero e la placca centrale dorata, con un planisfero azzurro al centro e con la scritta "Light Heavyweight Championship" (''"Campione dei pesi medio-leggeri"''), mentre in alto, in rosso, vi era il logo della WCW. Quando il titolo cambiò nome, divenendo il WCW Cruiserweight Championship, cambiò anche design, presentando sempre un planisfero azzurro al centro ma stavolta aveva la scritta "World Cruiserweight Wrestling Championship" (''"Campione del mondo dei pesi leggeri di wrestling"'') (con la scritta in rosso Cruiserweight nel mezzo). Con l'acquisto della WCW da parte della World Wrestling Federation il titolo, rinominato appunto WWF Cruiserweight Championship, mantenne il suo precedente design. Quando invece la World Wrestling Federation divenne la World Wrestling Entertainment, il titolo cambiò design per l'ultima volta: la placca centrale, sempre dorata, presentava i contorni seghettati in alto e in basso e aveva la scritta "Cruiserweight Champion" (''"Campione dei pesi leggeri"'').
*quella di rappresentare la pubblica accusa in uno dei ''territori più caldi'' dell'intero panorama italiano;<ref>La relazione sul punto dello stesso De Magistris alla commissione parlamentare è stata, su proposta dello stesso magistrato, secretata [http://notes9.senato.it/W3/Lavori.nsf/All/2DB943D3A2CFAFBDC12571010049EA6E?OpenDocument Audizione in Commissione parlamentare].</ref>
*le inchieste relative a magistrati della Basilicata.<ref>Secondo la legge italiana sulle notizie di reato che riguardano magistrati, la competenza si radica presso il Tribunale della sede distrettuale più vicina. In base a tale principio la procura della repubblica di Catanzaro è competente ad indagare sui reati contestati ai magistrati della Basilicata.</ref>
 
=== Cambi di ''roster'' ===
Il giornalista de [[Il Giornale]], [[Filippo Facci]], sostiene come i suoi estimatori sottolineino la veemenza con cui si è occupato di casi di corruzione nella pubblica amministrazione e sui rapporti tra criminalità e politica, benché nessun procedimento da lui istruito, quando sfociato in un dibattimento, si è mai concluso con una sentenza di condanna per gli imputati<ref>http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=347535</ref><ref>http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=347612</ref><ref>http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=347865</ref>.
La lista che segue indica le date in cui il titolo è diventato esclusivo di uno dei tre differenti ''roster''.
{|class="wikitable" style="width:75%; font-size:85%; text-align:center;"
|-
!style="background:#ddd;" colspan="2"|Colori
|-
|style="background:#1560BD;"|<br>
|Il titolo è passato a ''SmackDown!''
|-
|}
{|class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center; width:75%;"
|-
!rowspan=1|Data || Note
|-
|style="background:#1560BD;"|25 marzo 2002
|Il titolo divenne un'esclusiva di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' grazie al [[WWE Draft|Draft]] del 25 marzo [[2002]], che spostò il campione [[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]] nel roster di ''SmackDown!''. Il titolo rimase un'esclusiva di ''SmackDown!'' fino a quando non venne ritirato il 25 settembre del 2007.
|-
|}
 
== Nomi ==
===L'inchiesta ''Poseidon''===
{|class="wikitable"
È un'indagine lanciata nel maggio 2005 per un presunto uso illecito di denaro pubblico legato agli aiuti comunitari per 200 milioni di [[euro]].
|-
!Nome
!Anno
|-
|WCW Light Heavyweight Championship
|27 ottobre 1991 – 2 settembre 1992
|-
|WCW Cruiserweight Championship
|20 marzo 1996 – 18 novembre 2001
|-
|WWF Cruiserweight Championship
|18 novembre 2001 – 5 maggio 2002
|-
|WWE Cruiserweight Championship
|5 maggio 2002 – 25 settembre 2007
|-
|}
 
== Albo d'oro ==
Associazione a delinquere finalizzata alla truffa è il reato ipotizzato dalla Procura di Catanzaro nei confronti del generale della guardia di finanza Walter Cretella-Lombardo, consigliere del vicepresidente dell'[[Unione europea]] e commissario europeo alla Giustizia, [[Franco Frattini]]. La Procura calabrese ha fatto perquisire l'abitazione romana dell'alto ufficiale ed il suo ufficio ad Ostia e sequestrato computer, cd rom e documentazione cartacea.
{|class="wikitable"
|-
!style="background: #e3e3e3;"|Simboli
!style="background: #e3e3e3;"|Significato
|-
!<1
|Indica che il regno titolato è durato meno di un giorno
|-
|}
{|class="wikitable"
!style="background:#ddd;" colspan="2"|Legenda
|-
!#
|Indica il numero del regno titolato
|-
!Regno
|Viene indicato il numero del regno del campione
|-
!Data
|La data in cui il titolo è stato vinto; nel caso il titolo è stato vinto in un evento registrato viene indicata anche la data della messa in onda
|-
!Località
|La città in cui il titolo è stato vinto
|-
!Evento
|L'evento dove ha conquistato il titolo
|-
!Note
|Vengono inserite informazioni come cambio di nome del titolo o cambio della cintura, oltre a specificare in quale incontro (diverso da un match singolo) il titolo è stato vinto
|-
!Fonti
|Fonti che ne attestino la veridicità
|}
{| class="wikitable sortable" width=98% style="text-align:center"
!style="background:#e3e3e3" width=0%|#
!style="background:#e3e3e3" width=18%|Campione
!style="background:#e3e3e3" width=0%|Regno
!style="background:#e3e3e3" width=0%|Data
!style="background:#e3e3e3" width=15%|Giorni
!style="background:#e3e3e3" width=13%|Località
!style="background:#e3e3e3" width=18%|Evento
!style="background:#e3e3e3" width=40% class="unsortable"|Note
|-
|colspan=9|'''[[World Championship Wrestling]]'''
|-
!1
|[[Brian Pillman]]
|1
|27 ottobre [[1991]]
|59
|[[Chattanooga]], [[Tennessee|TN]]
|[[Halloween Havoc#Halloween Havoc 1991|Halloween Havoc]]
|Pillman sconfisse [[Richard Morton]] nella finale del torneo per l'assegnazione il titolo. Solo nel 2001 la WWE riconobbe Pillman come campione e lo aggiunse all'albo d'oro.
|-
!2
|[[Jushin Thunder Liger]]
|1
|25 dicembre 1991
|66
|[[Atlanta (Georgia)|Atlanta]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|GA]]
|[[Wrestling#House show|House Show]]
|
|-
!3
|Brian Pillman
|2
|29 febbraio [[1992]]
|112
|[[Milwaukee]], [[Wisconsin|WI]]
|[[SuperBrawl|SuperBrawl II]]
|
|-
!4
|[[Raven (wrestler)|Scotty Flamingo]]
|1
|20 giugno 1992
|15
|[[Mobile (Alabama)|Mobile]], [[Alabama|AL]]
|Beach Blast
|
|-
!5
|[[Brad Armstrong (wrestler)|Brad Armstrong]]
|1
|5 luglio 1992
|59
|Atlanta, GA
|House Show
|
|-
|- style="background-color:#e3e3e3"
|—
|[[Glossario del wrestling#Vacant|Vacante]]
|—
|2 settembre 1992
|—
|Atlanta, GA
|[[World Championship Wrestling#Pay-per-view|Clash of the Champions XX]]
|Reso vacante a causa di un infortunio di Armstrong. Venne stabilito un torneo per la riassegnazione del titolo ma questo non venne mai effettuato (fino al 1996) e il titolo rimase inattivo.
|-
!6
|[[Shinjiro Otani]]
|1
|20 marzo [[1996]]
|43
|[[Nagoya]], [[Giappone]]
|House Show
|Otani sconfisse [[Chris Benoit|Wild Pegasus]] nella finale di un torneo per la riassegnazione del titolo come WCW Cruiserweight Championship.
|-
!7
|[[Dean Malenko]]
|1
|2 maggio 1996
|67
|[[Lake Buena Vista]], [[Florida|FL]]
|''WorldWide''
|In onda il 18 maggio 1996.
|-
!8
|[[Rey Mysterio|Rey Mysterio Jr.]]
|1
|8 luglio 1996
|111
|Lake Buena Vista, FL
|''[[WCW Monday Nitro|Monday Nitro]]''
|
|-
!9
|Dean Malenko
|2
|27 ottobre 1996
|67
|[[Las Vegas]], [[Nevada|NV]]
|[[Halloween Havoc#Halloween Havoc 1996|Halloween Havoc]]
|
|-
!10
|[[Último Dragón]]
|1
|29 dicembre 1996
|23
|[[Nashville]], TN
|[[Starrcade#Date e sedi|Starrcade]]
|Era in palio anche il [[J-Crown]] di Último Dragón.
|-
!11
|Dean Malenko
|3
|21 gennaio [[1997]]
|33
|Milwaukee, WI
|Clash of the Champions XXXIV
|
|-
!12
|[[Sean Waltman|Syxx]]
|1
|23 febbraio 1997
|125
|[[Daly City]], [[California|CA]]
|[[SuperBrawl|SuperBrawl VII]]
|
|-
!13
|[[Chris Jericho]]
|1
|28 giugno 1997
|30
|[[Inglewood (California)|Inglewood]], CA
|''Saturday Nitro''
|Jericho vinse il titolo in un house show che su Internet viene riconosciuto come Saturday Nitro.
|-
!14
|[[Alex Wright]]
|1
|28 luglio 1997
|15
|[[Charleston (Virginia Occidentale)|Charleston]], [[Virginia Occidentale|VA]]
|''Monday Nitro''
|
|-
!15
|Chris Jericho
|2
|12 agosto 1997
|33
|[[Colorado Springs]], [[Colorado|CO]]
|''Saturday Night''
|In onda il 16 agosto 1997.
|-
!16
|[[Eddie Guerrero]]
|1
|14 settembre 1997
|42
|[[Winston-Salem]], [[Carolina del Nord|NC]]
|[[Fall Brawl|Fall Brawl 1997: War Games]]
|
|-
!17
|Rey Misterio Jr.
|2
|26 ottobre 1997
|16
|Las Vegas, NV
|[[Halloween Havoc#Halloween Havoc 1997|Halloween Havoc]]
|In un [[Tipi di match di wrestling|Mask vs. Title Match]].
|-
!18
|Eddie Guerrero
|2
|10 novembre 1997
|49
|[[Memphis]], TN
|''Monday Nitro''
|
|-
!19
|Último Dragón
|2
|29 dicembre 1997
|10
|[[Baltimora]], [[Maryland|MD]]
|''Monday Nitro''
|
|-
!20
|[[Juventud Guerrera]]
|1
|9 gennaio [[1998]]
|7
|[[Daytona Beach]], FL
|''[[WCW Thunder|Thunder]]''
|
|-
!21
|Rey Mysterio Jr.
|3
|15 gennaio 1998
|9
|[[Lakeland (Florida)|Lakeland]], FL
|''Thunder''
|
|-
!22
|Chris Jericho
|3
|24 gennaio 1998
|113
|[[Dayton (Ohio)|Dayton]], [[Ohio|OH]]
|[[Souled Out#1998|Souled Out]]
|
|-
!23
|Dean Malenko
|4
|17 maggio 1998
|25
|[[Worcester (Massachusetts)|Worcester]], [[Massachusetts|MA]]
|[[Slamboree]]
|Malenko vinse una Battle Royal quella notte, indossando la maschera di Ciclope per ottenere un'opportunità di vincere il titolo.
|-
|- style="background-color:#e3e3e3"
|—
|Vacante
|—
|11 giugno 1998
|—
|[[Buffalo]], [[New York (stato)|NY]]
|—
|Reso vacante poiché Malenko non vinse il titolo come sé stesso.
|-
!24
|Chris Jericho
|4
|14 giugno 1998
|55
|Baltimora, MD
|[[The Great American Bash#Date e sedi|The Great American Bash]]
|Jericho vinse per squalifica; il 12 luglio, tuttavia, a [[Bash at the Beach#1998|Bash at the Beach]], Rey Mysterio Jr. sconfisse Jericho grazie all'intervento di Malenko ma la notte seguente Jericho tornò in possesso del titolo.
|-
!25
|Juventud Guerrera
|2
|8 agosto 1998
|37
|[[Sturgis (Dakota del Sud)|Sturgis]], [[Dakota del Sud|SD]]
|Road Wild
|Dean Malenko era l'arbitro speciale.
|-
!26
|[[Billy Kidman]]
|1
|14 settembre 1998
|63
|[[Greenville (Carolina del Sud)|Greenville]], [[Carolina del Sud|SC]]
|''Monday Nitro''
|
|-
!27
|Juventud Guerrera
|3
|16 novembre 1998
|6
|[[Wichita]], [[Kansas|KS]]
|''Monday Nitro''
|
|-
!28
|Billy Kidman
|2
|22 novembre 1998
|113
|[[Auburn Hills]], [[Michigan|MI]]
|[[WCW World War 3#1998|World War 3]]
|
|-
!29
|Rey Misterio Jr.
|4
|15 marzo [[1999]]
|35
|[[Cincinnati]], OH
|''Monday Nitro''
|
|-
!30
|[[Psychosis]]
|1
|19 aprile 1999
|7
|[[Gainesville (Florida)|Gainesville]], FL
|''Monday Nitro''
|In un Fatal 4-Way Match che includeva anche Juventud Guerrera e [[Blitzkrieg]].
|-
!31
|Rey Misterio Jr.
|5
|26 aprile 1999
|115
|[[Fargo (Dakota del Nord)|Fargo]], [[Dakota del Nord|ND]]
|''Monday Nitro''
|
|-
!32
|[[Lenny Lane]]
|1
|19 agosto 1999
|46
|[[Lubbock]], [[Texas|TX]]
|''Thunder''
|
|-
|- style="background-color:#e3e3e3"
|—
|Vacante
|—
|4 ottobre 1999
|—
|—
|—
|Reso vacante poiché il Turner Broadcasting non accettò la pubblicità della [[gimmick]] omosessuale di Lane.
|-
!33
|Psychosis
|2
|rowspan=2|4 ottobre 1999
|<1<br>(30'00")
|rowspan=2|[[Kansas City (Missouri)|Kansas City]], [[Missouri|MO]]
|rowspan=2|''Monday Nitro''
|Psychosis venne premiato col titolo dopo che l'[[Glossario del wrestling#Angle|angle]] di West Hollywood Blonde venne abbandonato.
|-
!34
|[[Disco Inferno (wrestler)|Disco Inferno]]
|1
|48
|
|-
!35
|[[Evan Karagias]]
|1
|21 novembre 1999
|28
|[[Toronto]], [[Canada]]
|[[Mayhem]]
|
|-
!36
|[[Debra Miceli|Madusa]]
|1
|19 dicembre 1999
|28
|[[Washington]], [[Washington D.C.|D.C.]]
|[[Starrcade#Date e sedi|Starrcade]]
|Fu la prima donna a vincere il titolo.
|-
!37
|[[Ed Ferrera|Oklahoma]]
|1
|16 gennaio [[2000]]
|2
|Cincinnati, OH
|[[Souled Out#2000|Souled Out]]
|
|-
|- style="background-color:#e3e3e3"
|—
|Vacante
|—
|18 gennaio 2000
|—
|[[Evansville (Indiana)|Evansville]], [[Indiana|IN]]
|—
|Reso vacante poiché Oklahoma aveva superato il peso limite per possedere il titolo.
|-
!38
|[[Prince Iaukea|The Artist]]
|1
|20 febbraio 2000
|29
|Daly City, CA
|[[SuperBrawl|SuperBrawl 2000]]
|The Artist sconfisse Lash LeRoux nella finale di un torneo per riassegnare il titolo.
|-
!39
|Billy Kidman
|3
|30 marzo 2000
|1
|Baltimora, MD
|House Show
|
|-
!40
|The Artist
|2
|31 marzo 2000
|10
|[[Pittsburgh]], [[Pennsylvania|PA]]
|House Show
|
|-
|- style="background-color:#e3e3e3"
|—
|Vacante
|—
|10 aprile 2000
|—
|[[Denver]], [[Colorado|CO]]
|—
|Reso vacante da [[Eric Bischoff]] e [[Vince Russo]] insieme a tutti gli altri titoli WCW.
|-
!41
|[[Chris Candito|Chris Candido]]
|1
|16 aprile 2000
|29
|[[Chicago]], IL
|[[Spring Stampede]]
|In un Six-Way match che includeva anche The Artist, Crowbar, Juventud Guerrera, Lash LeRoux e [[Shannon Moore]].
|-
!42
|[[Crowbar (wrestler)|Crowbar]] e [[Shannon Spruill|Daffney]]
|1
|15 maggio 2000
|7
|[[Biloxi]], [[Mississippi|MS]]
|''Monday Nitro''
|Crowbar e Daffney sconfissero Chris Candido e [[Tammy Lynn Sytch]] in un Mixed Tag Team Match per diventare co-campioni.
|-
!43
|Daffney
|2
|22 maggio 2000
|15
|[[Grand Rapids (Michigan)|Grand Rapids]], MI
|''Monday Nitro''
|Daffney sconfisse Crowbar per diventare la legittima campionessa.
|-
!44
|[[Chavo Guerrero Jr.|Lieutenant Loco]]
|1
|6 giugno 2000
|55
|[[Knoxville (Tennessee)|Knoxville]], TN
|''Thunder''
|In un [[Triple Threat Match|Triple Threat match]] che includeva anche Disco Inferno. In onda il 7 giugno 2000.
|-
!45
|[[Lance Storm]]
|1
|31 luglio 2000
|14
|Cincinnati, OH
|''Monday Nitro''
|Durante questo regno Storm deteneva anche il WCW Hardcore Championship e il [[WWE United States Championship|WCW United States Heavyweight Championship]].
|-
!46
|[[Elix Skipper]]
|1
|14 agosto 2000
|49
|[[Kelowna]], Canada
|''Monday Nitro''
|Skipper venne premiato con il titolo dallo stesso Lance Storm.
|-
!47
|[[Mike Sanders (wrestler)|Mike Sanders]]
|1
|2 ottobre 2000
|63
|Daly City, CA
|''Monday Nitro''
|Sanders e [[Kevin Nash]] sconfissero Skipper in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|Handicap Powerbomb Match]].
|-
!48
|[[Chavo Guerrero Jr.]]
|2
|4 dicembre 2000
|104
|[[Lincoln (Nebraska)|Lincoln]], [[Nebraska|NE]]
|''Thunder''
|Chavo Guerrero Jr. era precedentemente noto come Lieutenant Loco.
|-
!49
|[[Gregory Helms|Shane Helms]]
|1
|18 marzo [[2001]]
|107
|[[Jacksonville]], FL
|[[World Championship Wrestling#Pay-per-view|Greed]]
|Il titolo e gli altri riconoscimenti della WCW vennero acquistati dalla [[WWE|World Wrestling Federation]] (WWF) il 23 marzo 2001. Il titolo mantenne comunque il nome WCW Cruiserweight Championship e venne difeso nei programmi della WWF.
|-
|colspan=9|'''[[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment]]'''
|-
!50
|Billy Kidman
|4
|3 luglio 2001
|27
|[[Tacoma]], [[Washington (stato)|WA]]
|''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''
|In onda il 5 luglio 2001.
|-
!51
|[[Sean Waltman|X-Pac]]
|2
|30 luglio 2001
|71
|[[Filadelfia|Philadelphia]], PA
|''[[Raw is War]]''
|Il 19 agosto 2001 il titolo venne unificato con il [[WWF Light Heavyweight Championship]], con il ritiro di quest'ultimo, quando X-Pac sconfisse [[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]]. X-Pac era precedentemente noto come Syxx.
|-
!52
|Billy Kidman
|5
|9 ottobre 2001
|13
|[[Moline (Illinois)|Moline]], IL
|''SmackDown!''
|In onda l'11 ottobre 2001.
|-
!53
|[[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]]
|1
|22 ottobre 2001
|162
|Kansas City, MO
|''[[WWE Raw|Raw]]''
|Il titolo venne rinominato WWF Cruiserweight Championship quando la WWF sconfisse l'[[The Alliance|Alliance]] il 18 novembre 2001 a [[Survivor Series (2001)|Survivor Series]] e sostituì il WWF Light Heavyweight Championship. Il titolo divenne un'esclusiva di ''SmackDown!'' il 25 marzo 2002.
|-
!54
|Billy Kidman
|6
|2 aprile [[2002]]
|19
|[[Rochester (New York)|Rochester]], NY
|''SmackDown!''
|In onda il 4 aprile 2002.
|-
!55
|Tajiri
|2
|21 aprile 2002
|23
|Kansas City, MO
|[[Backlash (2002)|Backlash]]
|Il 5 maggio 2002 il titolo venne rinominato WWE Cruiserweight Championship.
|-
!56
|[[Gregory Helms|The Hurricane]]
|2
|14 maggio 2002
|40
|[[Montréal]], Canada
|''SmackDown!''
|In un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] che includeva anche Billy Kidman. The Hurricane era precedentemente noto come Shane Helms. In onda il 16 maggio 2002.
|-
!57
|[[Jamie Noble]]
|1
|23 giugno 2002
|147
|[[Columbus (Ohio)|Columbus]], OH
|[[King of the Ring (2002)|King of the Ring]]
|
|-
!58
|Billy Kidman
|7
|17 novembre 2002
|98
|[[New York]], NY
|[[Survivor Series (2002)|Survivor Series]]
|
|-
!59
|[[Matt Hardy]]
|1
|23 febbraio [[2003]]
|100
|Montréal, Canada
|[[No Way Out (2003)|No Way Out]]
|
|-
!60
|[[Rey Mysterio]]
|6
|3 giugno 2003
|112
|[[Anaheim]], CA
|''SmackDown!''
|Rey Mysterio era precedentemente noto come Rey Mysterio Jr. In onda il 5 giugno 2003.
|-
!61
|Tajiri
|3
|23 settembre 2003
|98
|Philadelphia, PA
|''SmackDown!''
|In onda il 25 settembre 2003.
|-
!62
|Rey Mysterio
|7
|30 dicembre 2003
|47
|[[Laredo (Texas)|Laredo]], TX
|''SmackDown!''
|In onda il 1º gennaio 2004.
|-
!63
|[[Chavo Guerrero Jr.|Chavo Guerrero]]
|3
|15 febbraio [[2004]]
|79
|Daly City, CA
|[[No Way Out (2004)|No Way Out]]
|Chavo Guerrero era precedentemente noto come Chavo Guerrero Jr.
|-
!64
|[[Jacqueline Moore|Jacqueline]]
|1
|4 maggio 2004
|12
|[[Tucson]], [[Arizona|AZ]]
|''SmackDown!''
|In onda il 6 maggio 2004.
|-
!65
|Chavo Guerrero
|4
|16 maggio 2004
|2
|[[Los Angeles]], CA
|[[Judgment Day (2004)|Judgment Day]]
|Chavo Guerrero vinse il titolo combattendo con una mano legata dietro la schiena, anche se il padre [[Chavo Guerrero Sr.|Chavo Classic]] gliela liberò durante l'incontro.
|-
!66
|[[Chavo Guerrero Sr.|Chavo Classic]]
|1
|18 maggio 2004
|28
|Las Vegas, NV
|''SmackDown!''
|In un Triple Threat match che includeva anche [[Spike Dudley]]. In onda il 20 maggio 2004.
|-
!67
|Rey Mysterio
|8
|15 giugno 2004
|42
|[[Chicago]], IL
|''SmackDown!''
|In onda il 17 giugno 2004.
|-
!68
|[[Spike Dudley]]
|1
|27 luglio 2004
|138
|Cincinnati, OH
|''SmackDown!''
|In onda il 29 luglio 2004.
|-
!69
|[[Shoichi Funaki|Funaki]]
|1
|12 dicembre 2004
|70
|Atlanta, GA
|[[Armageddon (2004)|Armageddon]]
|
|-
!70
|Chavo Guerrero
|5
|20 febbraio [[2005]]
|37
|Pittsburgh, PA
|[[No Way Out (2005)|No Way Out]]
|In un Six-man Elimination Match che includeva anche [[James Yun|Akio]], [[Paul London]], [[Shannon Moore]] e Spike Dudley.
|-
!71
|[[Paul London]]
|1
|29 marzo 2005
|126
|[[Houston]], TX
|''SmackDown!''
|In una 8-man Battle Royal che includeva anche Akio, Billy Kidman, Funaki, [[James Maritato|Nunzio]], [[Scotty 2 Hotty]] e Spike Dudley. In onda il 31 marzo 2005.
|-
!72
|[[James Maritato|Nunzio]]
|1
|6 agosto 2005
|68
|[[Bridgeport]], [[Connecticut|CT]]
|''[[WWE Velocity|Velocity]]''
|
|-
!73
|[[Juventud Guerrera|Juventud]]
|4
|9 ottobre 2005
|37
|Houston, TX
|[[No Mercy (2005)|No Mercy]]
|Juventud era precedentemente noto come Juventud Guerrera.
|-
!74
|Nunzio
|2
|15 novembre 2005
|7
|[[Roma]], [[Italia]]
|House Show
|
|-
!75
|Juventud
|5
|22 novembre 2005
|26
|[[Sheffield]], [[Inghilterra]]
|''SmackDown!''
|In onda il 25 novembre 2005.
|-
!76
|[[Kid Kash]]
|1
|18 dicembre 2005
|42
|[[Providence]], [[Rhode Island|RI]]
|[[Armageddon (2005)|Armageddon]]
|
|-
!77
|[[Gregory Helms]]
|3
|29 gennaio 2006
|385
|[[Miami]], FL
|[[Royal Rumble (2006)|Royal Rumble]]
|In una Six-man Cruiserweight Open che includeva anche Funaki, Jamie Noble, Nunzio e Paul London. A seguito di questa vittoria, Helms, che era un membro del roster di ''Raw'', passò al roster di ''SmackDown!''. Gregory Helms era precedentemente noto come The Hurricane.
|-
!78
|Chavo Guerrero
|6
|18 febbraio [[2007]]
|154
|Los Angeles, CA
|[[No Way Out (2007)|No Way Out]]
|In una Seven-man Cruiserweight Open che includeva anche [[Daivari]], Funaki, [[James Yun|Jimmy Wang Yang]], Scotty 2 Hotty e Shannon Moore.
|-
!79
|[[Hornswoggle]]
|1
|22 luglio 2007
|65
|[[San Jose]], CA
|[[The Great American Bash (2007)|The Great American Bash]]
|In una Six-man Cruiserweight Open che includeva anche Funaki, Jamie Noble, Jimmy Wang Yang e Shannon Moore.
|-
|- style="background-color:#e3e3e3"
|—
|Ritirato
|—
|25 settembre 2007
|—
|[[Indianapolis]], IN
|''SmackDown!''
|Il titolo venne reso vacante nella puntata di ''SmackDown!'' andata in onda il 28 settembre 2007 dalla General Manager [[Vickie Guerrero]] per tutelare Hornswoggle, visto il suo status di figlio illegittimo di [[Vince McMahon|Mr. McMahon]]. Il titolo venne poi ritirato con un annuncio ufficiale.
|-
|}
 
== Statistiche ==
Le perquisizioni sono iniziate in seguito al ritrovamento a casa di uno degli indagati, Giovambattista Papello, ex subcommissario per l'emergenza ambientale della Regione Calabria, di un biglietto da visita dell'ufficiale, con sopra scritto a mano il suo numero del telefono cellulare. A Papello furono trovate, tra l'altro, delle intercettazioni illegali di colloqui telefonici, risalenti al novembre 2004, dell'ex presidente dell'[[ANAS]], Vincenzo Pozzi, con il segretario dei [[Democratici di Sinistra]], [[Piero Fassino]], e con [[Pietro Folena]]. Tra il materiale, gli investigatori trovarono anche il biglietto da visita del generale Cretella-Lombardo che comanda la Scuola di polizia tributaria delle Fiamme gialle, che ha sede ad Ostia, ed all'epoca comandava il secondo reparto della guardia di finanza addetto alla collaborazione internazionale e all'interscambio con le polizie di altri paesi. L'inchiesta Poseidon riguarda una serie di presunti illeciti nella gestione dei finanziamenti nella depurazione.
[[File:Brian Pillman (cropped).jpg|thumb|Il campione inaugurale [[Brian Pillman]]]]
{| class="wikitable"
!Record
!Detentore
!Numeri
|----
|Primo campione
|[[Brian Pillman]]
|27 ottobre 1991
|----
|Ultimo campione
|[[Hornswoggle]]
|25 settembre 2007
|----
|Maggior numero di regni
|[[Rey Mysterio]]
|8
|----
|Regno più lungo
|[[Gregory Helms]]
|385 giorni
|----
|Regno più breve
|[[Psychosis]]
|30 minuti
|----
|Campione più anziano
|[[Chavo Classic]]
|55 anni, 131 giorni
|----
|Campione più giovane
|Hornswoggle
|21 anni, 120 giorni
|----
|Campione più pesante
|[[Disco Inferno (wrestler)|Disco Inferno]]
|108&nbsp;kg
|----
|Campione più leggero
|Hornswoggle
|64&nbsp;kg
|----
|Campione più alto
|[[Alex Wright]]
|191 cm
|----
|Campione più basso
|Hornswoggle
|140 cm
|}
 
== Lista combinata dei regni ==
Tra gli altri sono indagati il segretario dell'[[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro|UDC]], [[Lorenzo Cesa]], in qualità di socio di una società che avrebbe ricevuto un finanziamento per realizzare nel cosentino uno stabilimento per la produzione di dvd, poi realizzato soltanto in parte e nel quale non sarebbe mai stata avviata la produzione; l'ex presidente della Giunta regionale della [[Calabria]], [[Giuseppe Chiaravalloti]], attuale vicepresidente dell'istituto Garante per la ''privacy'', l'ex assessore regionale all'Ambiente, Domenico Basile, uno degli uomini di punta di Alleanza Nazionale in Calabria. Le indagini condotte dai carabinieri ruotano attorno alla destinazione ed all'utilizzo di duecento milioni di euro ed hanno preso spunto dalla relazione del 2004 della sezione regionale di controllo della [[Corte dei conti]].
[[File:HelmsCruiserChampion.jpg|thumb|[[Gregory Helms]] è il più longevo campione nella storia del titolo con 385 giorni di regno]]
[[File:Mysterio RAW 800.jpg|thumb|[[Rey Mysterio]] detiene il record per il maggior numero di regni con 8]]
{| class="wikitable sortable"
!style="background:#e3e3e3"|#
!style="background:#e3e3e3"|Wrestler
!style="background:#e3e3e3"|Regni
!style="background:#e3e3e3"|Giorni combinati
!style="background:#e3e3e3"|Giorni combinati<br>riconosciuti dalla WWE
|-
|-
!1
|[[Gregory Helms|Shane Helms/The Hurricane/Gregory Helms]] || 3 || 532 || 532
|-
!2
|[[Rey Mysterio|Rey Misterio (Jr.)]] || 8 || 486 || 484
|-
!3
|[[Chavo Guerrero, Jr.|Lieutenant Loco/Chavo Guerrero (Jr.)]] || 6 || 431 || 437
|-
!4
|[[Billy Kidman]] || 7 || 334 || 327
|-
!5
|[[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]] || 3 || 283 || 287
|-
!6
|[[Chris Jericho]] || 4 || 231 || 259
|-
!7
|[[Sean Waltman|X-Pac/Syxx]] || 2 || 196 || 197
|-
!8
|[[Dean Malenko]] || 4 || 188 || 189
|-
!9
|[[Brian Pillman]] || 2 || 171 || 171
|-
!10
|[[Jamie Noble]] || 1 || 147 || 147
|-
!11
|[[Spike Dudley]] || 1 || 138 || 136
|-
!12
|[[Paul London]] || 1 || 126 || 128
|-
!13
|[[Juventud Guerrera|Juventud (Guerrera)]] || 5 || 113 || 110
|-
!14
|[[Matt Hardy]] || 1 || 100 || 102
|-
!15
|[[Eddie Guerrero]] || 2 || 91 || 91
|-
!16
|[[James Maritato|Nunzio]] || 2 || 75 || 74
|-
!17
|[[Shoichi Funaki|Funaki]] || 1 || 70 || 70
|-
!18
|[[Jushin Thunder Liger]] || 1 || 66 || 66
|-
!19
|[[Hornswoggle]] || 1 || 65 || 69
|-
!20
|[[Mike Sanders (wrestler)|Mike Sanders]] || 1 || 63 || 63
|-
!21
|[[Brad Armstrong (wrestler)|Brad Armstrong]] || 1 || 59 || 59
|-
!rowspan=2|22
|[[Prince Iaukea|The Artist]] || 2 || 49 || 39
|-
|[[Elix Skipper]] || 1 || 49 || 49
|-
!24
|[[Disco Inferno (wrestler)|Disco Inferno]] || 1 || 48 || 49
|-
!25
|[[Lenny Lane]] || 1 || 46 || 46
|-
!26
|[[Shinjiro Otani]] || 1 || 43 || 43
|-
!27
|[[Kid Kash]] || 1 || 42 || 39
|-
!28
|[[Último Dragón]] || 2 || 33 || 34
|-
!29
|[[Chris Candido]] || 1 || 29 || 29
|-
!rowspan=3|30
|[[Chavo Guerrero Sr.|Chavo Classic]] || 1 || 28 || 28
|-
|[[Evan Karagias]] || 1 || 28 || 28
|-
|[[Debrah Miceli|Madusa]] || 1 || 28 || 28
|-
!33
|[[Daffney]] || 1 || 22 || 15
|-
!rowspan=2|34
|[[Raven (wrestler)|Scotty Flamingo]] || 1 || 15 || 19
|-
|[[Alex Wright]] || 1 || 15 || 15
|-
!36
|[[Lance Storm]] || 1 || 14 || 14
|-
!37
|[[Jacqueline Moore|Jacqueline]] || 1 || 12 || 10
|-
!rowspan=2|38
|[[Crowbar (wrestler)|Crowbar]] || 1 || 7 || 7
|-
|[[Psychosis]] || 2 || 7 || 7
|-
!40
|[[Ed Ferrara|Oklahoma]] || 1 || 2 || 2
|-
|}
 
== Collegamenti esterni ==
L'[[OLAF]], l'agenzia antifrode dell'Unione europea, ha contestato un reato di frode comunitaria a Papello, Cesa e Fabio Schettini, già segretario dell'ex ministro di [[Forza Italia]] Franco Frattini, oggi commissario europeo.
* {{cita web|http://www.wwe.com/inside/titlehistory/cruiser/|La storia del WWE Cruiserweight Championship}}
 
{{WWE Championships}}
L'inchiesta è stata sottratta a De Magistris dal procuratore Mariano Lombardi per presunte irregolarità procedurali.
{{Portale|wrestling}}
 
[[Categoria:Titoli della WWE]]
===L'inchiesta SbP===
[[Categoria:Titoli della World Championship Wrestling]]
L'inchiesta verte su contributi europei chiesti per l'avvio di una attività imprenditoriale in Calabria che avrebbe dovuto creare occupazione per 40 persone. Nell'inchiesta risulta indagato anche il segretario dell'UDC Lorenzo Cesa.
 
===L'inchiesta ''Why not''===
{{Vedi anche|Why not}}
L'inchiesta, chiamata Why Not dal nome di una società di lavoro interinale la cui attività rappresenta uno dei filoni principali dell'indagine, ha registrato un momento di svolta il [[18 giugno]] 2007 quando il pm De Magistris ha fatto eseguire dai carabinieri 26 perquisizioni nei confronti di altrettanti indagati. Tra loro anche Pietro Scarpellini, consulente "non pagato", come precisò all'epoca [[Palazzo Chigi]], della Presidenza del Consiglio. Nell'inchiesta risultano indagati, inoltre, Luigi Bisignani, consulente della [[Ilte]] spa, ed il senatore [[Giancarlo Pittelli]], di Forza Italia. Un ruolo centrale nella vicenda sarebbe stato svolto dall'imprenditore Antonio Saladino, ex presidente della Compagnia delle opere della Calabria. L'inchiesta ruota attorno anche a presunti contatti tra Saladino e l'allora presidente della Commissione Europea [[Romano Prodi]]. Negli atti dell'inchiesta figurano anche alcune intercettazioni telefoniche riguardanti colloqui tra il ministro della Giustizia [[Clemente Mastella]] e l'imprenditore Antonio Saladino. Proprio Clemente Mastella ha chiesto il trasferimento di De Magistris e il CSM ha rimandato il trasferimento a dicembre 2007. Alla fine sia De Magistris che i suoi collaboratori sono stati rimossi dall'inchiesta creando un caso nazionale che ha fatto intervenire anche il Presidente della Repubblica [[Giorgio Napolitano]].
Il pm De Magistris e il ministro Mastella, per motivi opposti, sono stati entrambi oggetto di minacce.
 
Altri indagati nell'inchiesta sono il generale Paolo Poletti, capo di Stato Maggiore della [[Guardia di Finanza]], [[Nicola Adamo]] ([[Democratici di Sinistra|Ds]]), in quella fase vicepresidente della Regione [[Calabria]], [[Mario Pirillo]] (ex-[[Democrazia è Libertà - La Margherita|Margherita]], poi [[Partito Democratico Meridionale|Pdm]]), assessore regionale all'agricoltura e un consigliere regionale dei Ds, Antonio Acri.
 
Il [[19 ottobre]] [[2007]] la procura di Catanzaro, nella persona di Dolcino Favi (avvocato generale dello Stato e procuratore generale reggente a Catanzaro) ha avocato a sé, per presunta incompatibilità, l'inchiesta, sottraendola a De Magistris. Il Pg facente funzioni ha inoltre disposto che la notizia venisse ufficialmente comunicata al P.M. solo il 22 ottobre. De Magistris dichiarerà infatti in un'intervista a ''Repubblica'' di esserne venuto a conoscenza dalla stampa. <ref>Link ad articolo da ''[[La Stampa]]'' del 20 ottobre 2007.[http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200710articoli/26849girata.asp]</ref>
 
===L'inchiesta ''Toghe lucane''===
De Magistris ha infine indagato sul caso denominato ''Toghe lucane''.
Secondo il giudice un "comitato d'affari" comprendente politici, magistrati, avvocati, imprenditori e funzionari avrebbe gestito grosse operazioni economiche in [[Basilicata]]. La guardia di Finanza ha perquisito nei primi mesi del [[2007]] le abitazioni e gli uffici del sottosegretario allo Sviluppo economico, [[Filippo Bubbico]] (Ds), del procuratore generale di Potenza, [[Vincenzo Tufano]], dell'avvocato [[Giuseppe Labriola]] e della dirigente della squadra mobile di Potenza, [[Luisa Fasano]].
 
Le ipotesi di reato addotte da De Magistris sono quelle di abuso d'ufficio per Tufano; corruzione in atti giudiziari e associazione per delinquere per Labriola; abuso d'ufficio per Fasano; abuso d'ufficio, associazione per delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche per Bubbico che è stato presidente della Regione Basilicata.
 
Nell'inchiesta sono indagati uomini politici, amministratori, imprenditori, funzionari e magistrati in servizio in Basilicata (fra questi ultimi, uno ha lasciato la magistratura e altri sono già stati trasferiti in altre sedi dal Consiglio Superiore della Magistratura).
 
Bubbico, si legge nel decreto di perquisizione redatto dal pm di Catanzaro De Magistris, è "il punto di riferimento politico apicale, unitamente ad altri appartenenti alla politica", nel "comitato di affari" al centro dell'inchiesta. L'inchiesta avrebbe messo in luce, sempre a carico di Bubbico - che è stato presidente della Giunta regionale della Basilicata nella passata legislatura - "una logica trasversale negli schieramenti", con il "collante degli affari".
 
Il [[ministro della Giustizia]] [[Clemente Mastella]] ha chiesto al [[Consiglio Superiore della Magistratura]] il trasferimento cautelare d'urgenza di De Magistris, per presunte irregolarità nella gestione del caso ''Toghe lucane''.
 
In aprile [[2009]], Il Gip di Salerno Maria Teresa Belmonte ha prosciolto Luigi De Magistris (ormai dimessosi da mesi) dall'accusa di rivelazione di segreti d'ufficio e abuso d'ufficio nell'ambito di questa inchiesta. Scelta che fa seguito alla decisione della Cassazione del 2 aprile di non spostare la sede del procedimento, dichiarando inammissibile il ricorso con il quale l'ex coordinatrice della Dda di [[Potenza]], Felicia Genovese, finita a sua volta nell'inchiesta "toghe lucane" ad opera dell'ex pm De Magistris.
 
==Il trasferimento==
Il [[21 settembre]] [[2007]], il ministro della Giustizia [[Clemente Mastella]] ha chiesto al CSM il trasferimento cautelare di De Magistris e del procuratore capo [[Mariano Lombardi]]. La richiesta venne proposta a seguito dell'istruttoria condotta dagli ispettori del ministero negli uffici giudiziari di Catanzaro e di Potenza: gli ispettori ritennero di aver rilevato "gravi anomalie" nella gestione del fascicolo "Toghe lucane", contestando a De Magistris il suo rifiuto a riferire gli sviluppi dell'inchiesta al procuratore capo Lombardi.
 
Il CSM si è dapprima riservato di decidere il [[17 dicembre]] [[2007]]; successivamente ha rinviato la decisione, per approfondire ulteriormente la situazione, al [[18 gennaio]] [[2008]]. In tale data è stato disposto il trasferimento di Luigi De Magistris da Catanzaro e dalle funzioni di pubblico ministero: si tratta di una pena accessoria rispetto alla condanna principale di [[censura]]. La notizia è giunta, tra l'altro, il giorno seguente alle dimissioni del ministro Mastella.
 
De Magistris, contemporaneamente, è stato assolto dall'accusa di non aver adottato le misure necessarie per impedire la "fuga di notizie" sull'inchiesta [[Why Not]] e da quella di aver avuto "rapporti disinvolti" con la stampa.
 
Il provvedimento non è immediatamente operativo, quindi sarà subordinato alla pronuncia definitiva da parte delle sezioni unite civili della [[Corte di Cassazione]], di fronte alle quali il pm potrà richiedere l'impugnazione del verdetto del CSM.
 
==Interrogazioni parlamentari==
Dal [[2003]] è oggetto di interrogazioni [[Parlamento|parlamentari]] che ne sostenevano l'incompatibilità ambientale e ne chiedevano l'allontanamento da [[Catanzaro]]. In una di queste interrogazioni<ref>[http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/222514.pdf Interrogazione Bucciero]. Vedasi anche l'interrogazione Centaro ed altri [http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Odgaula&leg=15&id=00262702&offset=523&length=58768&parse=no Interpellanza Centaro ed altri].</ref> l'allora senatore di [[Alleanza Nazionale]] [[Ettore Bucciero]] ha chiesto e ottenuto - nel gennaio [[2006]] - un'ispezione ministeriale a carico del PM; provvedimenti avvenuti in concomitanza con due delle sue indagini, [[Poseidon_(inchiesta)|Poseidon]] e [[Why_not|Why Not ]](entrambe sottrattegli), in cui stava indagando su personaggi politici di spicco, mafia e massoneria.
 
L'attività del dottor De Magistris si è scontrata più volte con il mondo politico<ref>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/17/tangentopoli_demagistris.shtml Corriere.it].</ref> e parte della stampa ha sottolineato che da parte degli organi di potere vi sono stati tentativi di fermare le sue inchieste, mentre altri giornali hanno invece criticato più o meno aspramente il suo operato.
 
Sul tema, molto controverso, sono state presentate anche interrogazioni parlamentari favorevoli al magistrato, dal deputato [[Antonio Falomi|Falomi]] di Rifondazione Comunista con risposta del sottosegretario [[Luigi Li Gotti|Li Gotti]]<ref>[http://legxv.camera.it/resoconti/dettaglio_resoconto.asp?idSeduta=217&resoconto=stenografico&tit=00080&fase=00030 Interrogazione Falomi].</ref> in appoggio a Luigi De Magistris.<ref>[http://www.radioradicale.it/ministero-della-giustizia-interrogazioni-a-risposta-immediata-dellon-mancini interrogazione Mancini].</ref>
 
==Arrivo in politica==
Il 17 marzo del 2009, con un post sul blog di [[Antonio Di Pietro]], Luigi De Magistris annuncia il suo arrivo in politica. Si unirà all'[[Italia Dei Valori]] per le elezioni Europee del 2009, lasciando, così:
{{quote|un lavoro al quale ho dedicato quindici anni della mia vita e che è stato il mio sogno, come ha detto qualcuno, la missione di questi anni. <ref name="antoniodipietro.com_comunicato">http://www.antoniodipietro.com/2009/03/luigi_de_magistris_in_europa.html</ref>}}
De Magistris rammenta di essere "stato in qualche modo ostacolato" nelle attività di Pubblico Ministero:
{{quote|che non mi è più possibile esercitare da alcuni mesi. Quello che ancora mi inquieta di più, in questo momento storico, è l'attività di delegittimazione, di ostacolo e di attacco nei miei confronti e della mia professione, e nei confronti di tutti coloro che hanno cercato, in questi mesi, in queste settimane e in questi anni di accertare i fatti. Da ultimo, quello che è accaduto ai magistrati di Salerno che sono stati o sospesi o esiliati in altre parti del territorio nazionale. <ref name="antoniodipietro.com_comunicato" />}}
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
*[[Carlo Vulpio]], Roba nostra. Storia di soldi, politica, giustizia nel sistema del malaffare, Roma: [[Il saggiatore]], 2008 ISBN 9788842815419 (con una prefazione di Marco Travaglio)
*[[Antonio Massari]], Il caso de Magistris, Reggio Emilia: [[Aliberti Editore]], ISBN 9788874243204 (con una prefazione di Guido Ruotolo ed una postfazione di Sandro Ruotolo)
 
==Voci correlate==
*[[Why not]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
{{Interprogetto/notizia|Caso De Magistris: domani la decisione del CSM|data=23 ottobre 2007}}
{{Interprogetto/notizia|Caso De Magistris: gli atti dell'inchiesta Why not al Tribunale dei Ministri|data=24 ottobre 2007}}
{{Interprogetto/notizia|Chiesta l'archiviazione per Luigi De Magistris|data=6 giugno 2008}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.luigidemagistris.it/ Sito internet ufficiale di Luigi de Magistris]
*[http://www.facebook.com/home.php?#/pages/Luigi-DE-Magistris/74176786197 Pagina facebook di Luigi de Magistris]
*[[Marco Travaglio]], [http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=2113761 "Scontro finale tra politica e magistratura], in: Passaparola, Voglioscendere.it, 8 dicembre 2008
*[http://www.ammazzatecitutti.org/focus/ecco-perch-vogliono-allontanare-luigi-de-magistris-dalla-calabria.php Cronistoria di Why Not a cura di Aldo Pecora (Ammazzatecitutti)]
*[http://www.whynotblog.it/ Blog sull'inchiesta WhyNot]
*[http://www.radioradicale.it/scheda/231227 Intervista radiofonica a Radio Radicale sulla criminalitä organizzata, 17 luglio 2007]
*[http://video.google.it/videoplay?docid=2998664110907662519&ei=zLWeScvAGYiQ2AL0lfyMDg&q=saladino&hl=it Video intervista di [[Antonella Grippo]] ad [[Antonio Saladino]] nella trasmissione "PERFIDIA" di [[TelespazioTV]], [[29 ottobre 2007]]]
*http://www.criminologia.it/Luigi_De_Magistris/indice.htm
*[[Klauscondicio]]: [http://www.youtube.com/view_play_list?p=B09986D76DC85D3C intervista a Luigi de Magistris], di [[Klaus Davi]], 10 marzo 2009
*[[Otto e mezzo]], ([[La7]]): [http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=ottoemezzo&video=25225 De Magistris il nuovo di Pietro], 21 aprile 2009 (Lilli Gruber e Federico Guglia intervistano Luigi de Magistris. In studio anche Stefano Capellini)
*[[Iceberg]], [[Telelombardia]]: [http://www2.telelombardia.it/mplayer-new.php?autostart=1&filename=http://89.96.219.14/antenna3/tgnewshi/dipietro.wmv Di Pietro e De Magistris ospiti ad Iceberg], conduce [[David Parenzo]], 6 aprile 2009
 
 
{{portale|biografie}}
 
[[en:Luigi de Magistris (magistrate)]]
[[vec:Luigi De Magistris]]
 
[[Categoria:Politici dell'Italia dei Valori]]