Discussione:Open source e WWE Cruiserweight Championship (1991-2007): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 58.20.127.100 (discussione), riportata alla versione precedente di Lutgard75
 
CorranHorn7 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il titolo nuovo|WWE Cruiserweight Championship}}
{{Monitoraggio
[[File:Hornswoggle_crucero.jpg|thumb|L'ultimo campione [[Hornswoggle]].]]
|progetto=diritto
Il '''WWE Cruiserweight Championship''' è stato un titolo di [[wrestling]] di proprietà della [[World Championship Wrestling]] ([[World Championship Wrestling|WCW]]) e, in seguito, della [[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment]] ([[WWE|WWF/E]]). Esso era riservato soltanto ai lottatori il cui peso era al di sotto dei 95 [[Chilogrammo|kg]].
|progetto2=
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
}}
 
Il 14 settembre [[2016]], nella finale del torneo ''[[Cruiserweight Classic]]'', è stato introdotto un [[WWE Cruiserweight Championship|nuovo titolo dei pesi leggeri]], che tuttavia non è da considerarsi una continuazione della vecchia cintura.
#25 Settembre 2008: C'erano delle imprecisioni riguardanti la commissione Meo. La stessa era stata istituita nel 2002 dal ministro Stanca. Ho inserito alcuni approfondimenti sul tema, ricollegandomi poi a quanto già scritto sulla riproposizione della commissione nel 2007. G.B.
 
== Storia ==
---------------------------------------------
Inizialmente il titolo apparteneva alla [[World Championship Wrestling]] (WCW) e venne creato per sostituire il [[WWF Light Heavyweight Championship|WCW Light Heavyweight Championship]]. Introdotto nella puntata di ''[[WCW Nitro|Nitro]]'' del 20 marzo [[1996]] col nome '''WCW Cruiserweight Championship''', fu conquistato per la prima volta da [[Shinjiro Otani]] che batté [[Chris Benoit|Wild Pegasus]] nella finale del torneo per l'assegnazione del titolo. L'ultimo campione, prima del fallimento della WCW, fu [[Gregory Helms|Shane Helms]], che continuò a difendere il titolo nella [[World Wrestling Federation]] (WWF) nonostante portasse ancora il nome '''WCW Cruiserweight Championship'''. Il 18 novembre [[2001]] il titolo venne rinominato '''WWF Cruiserweight Championship''', e con il cambio di nome della federazione, il titolo cambiò nome in '''WWE Cruiserweight Championship''' e, dal 25 marzo [[2002]], divenne un'esclusiva del roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''. L'ultimo campione fu [[Hornswoggle]], prima che il titolo venisse prima reso vacante e poi ritirato il 25 settembre [[2007]].
 
=== Regni ===
A parte altre imprecisioni dell'articolo già il nome della voce è opinabile. "Open Source" è un marchio depositato della [http://opensource.org/index.php Osi] e quindi andrebbe scritto esattamente così, tanto più che opensource tutto attaccato non ha nemmeno senso in inglese.--[[Utente:Balubino|Balubino]] 03:18, Ago 18, 2004 (UTC)
Il campione inaugurale fu [[Brian Pillman]]. Il titolo è stato reso [[Terminologia del wrestling#Vacant|vacante]] sei volte e ci sono stati in totale quaranta diversi campioni ufficiali, con [[Gregory Helms]] che detiene il record per il regno più lungo di sempre con 385 giorni, mentre [[Psychosis]] detiene il record per il regno più breve, avendo detenuto il titolo per 30 minuti. [[Rey Mysterio]] detiene il record per il maggior numero di regni con 8 (5 in WCW e 3 in WWE). Il campione più anziano è [[Chavo Guerrero Sr.|Chavo Classic]], che ha vinto il titolo all'età di 55 anni, mentre [[Hornswoggle]] è il campione più giovane avendo vinto il titolo a 21 anni. Tre donne hanno detenuto inoltre il titolo: [[Debrah Miceli|Madusa]] e [[Daffney]], entrambe in WCW, mentre [[Jacqueline Moore|Jacqueline]] è stata l'unica donna ad aver vinto il titolo nella sua versione WWE. [[Billy Kidman]] e [[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]], inoltre, sono gli unici due wrestler ad aver detenuto il titolo nelle sue tre precedenti versioni (come WCW/WWF/WWE Cruiserweight Championship).
 
=== Cintura che rappresentava il titolo ===
# sei pregato di indicare punto per punto le imprecisazioni. NB: l'articolo presente è il frutto di una ricerca universitaria, rivisto dunque anche da altre persone (docenti) che nulla hanno a che fare con it.wiki. Questo non vuol dire che è corretto al 100%, ma forse molto documentato si. Prima di sostituire cose opiniabili con altre altreettanto opiniabili, pensaci su. NB: puoi sempre mettere du opinioni a confronto.
[[File:Matthardycwtitle.jpg|thumb|[[Matt Hardy]] con la quarta e ultima versione del titolo (2002–2007)]]
# in italiano "opensource" o "open source" sono entrambi termini nuovi di pacca. il fatto che sia un marchio depositato vuol dire ben poco (il titolare di un marchio non può impedire ad altri di usarlo in contesti diversi come articoli di questo genere). Della OSI e sull'argomento credo ache abbiamo altri articoli in questa it.wiki (vedi intanto [[Comparazione di licenze libere]], [[Open_Source_Definition]], [[Differenza tra Software Libero e Open Source]], [[Licenza Opensource]], [[Licenza liberale]], [[Copyleft]], ...
Quando il titolo era chiamato WCW Light Heavyweight Championship la cintura era di cuoio nero e la placca centrale dorata, con un planisfero azzurro al centro e con la scritta "Light Heavyweight Championship" (''"Campione dei pesi medio-leggeri"''), mentre in alto, in rosso, vi era il logo della WCW. Quando il titolo cambiò nome, divenendo il WCW Cruiserweight Championship, cambiò anche design, presentando sempre un planisfero azzurro al centro ma stavolta aveva la scritta "World Cruiserweight Wrestling Championship" (''"Campione del mondo dei pesi leggeri di wrestling"'') (con la scritta in rosso Cruiserweight nel mezzo). Con l'acquisto della WCW da parte della World Wrestling Federation il titolo, rinominato appunto WWF Cruiserweight Championship, mantenne il suo precedente design. Quando invece la World Wrestling Federation divenne la World Wrestling Entertainment, il titolo cambiò design per l'ultima volta: la placca centrale, sempre dorata, presentava i contorni seghettati in alto e in basso e aveva la scritta "Cruiserweight Champion" (''"Campione dei pesi leggeri"'').
#se ti vuoi dare anche tu allo sport del "rinomino gli articoli perché lo voglio fare", credo avrai successo (ci sono diversi che hanno questa passione :-(
#guerre di religione ce ne sono gia diverse, anche riguardo questo argomento. NOn so fino a che punto posizioni "integraliste" facciano bene a it.wiki. (guai a chiamare opensource un software "libero"=GnuGPL!!!! il fatto che uno sia un sottinsieme dell'altro pare sia un dettaglio che non interessa agli integralisti. Come dire ai cattolici che sono solo "una" delle confessioni cristiane)
# se non sei un seguace della "dittatura della maggioranza" si faccio notare che google (nella pagine italiane) indica circa 100 mila pagine con "opensource" e circa 400 mila con "open source". Se sei un seguace della "dittatura della maggioranza", allora non posso farci niente :-( Ti rimarrebbe comunque il dubbio "open source", "Open Source", "Open source". Ma forse hai certezze anche riguardo ciò.
:[[Utente:Tomi|Tomi]] 06:32, Ago 19, 2004 (UTC)
 
=== Cambi di ''roster'' ===
::Non volevo assolutamente svalutare il tuo lavoro. In effetti ho fatto un commento secco che può risultare poco chiaro.
La lista che segue indica le date in cui il titolo è diventato esclusivo di uno dei tre differenti ''roster''.
{|class="wikitable" style="width:75%; font-size:85%; text-align:center;"
|-
!style="background:#ddd;" colspan="2"|Colori
|-
|style="background:#1560BD;"|<br>
|Il titolo è passato a ''SmackDown!''
|-
|}
{|class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center; width:75%;"
|-
!rowspan=1|Data || Note
|-
|style="background:#1560BD;"|25 marzo 2002
|Il titolo divenne un'esclusiva di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' grazie al [[WWE Draft|Draft]] del 25 marzo [[2002]], che spostò il campione [[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]] nel roster di ''SmackDown!''. Il titolo rimase un'esclusiva di ''SmackDown!'' fino a quando non venne ritirato il 25 settembre del 2007.
|-
|}
 
== Nomi ==
::L'articolo è molto approfondito e valido. Invece mi lascia piuttosto perplesso l'introduzione.
{|class="wikitable"
::: SOno noto per essere scontroso :-) [[Utente:Tomi|Tomi]] 06:52, Ago 23, 2004 (UTC)
|-
::''L'Opensource (dall'inglese, sorgente aperto) è un tipo di licenza per software, per il quale il codice sorgente di un'applicazione è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori, così che con la collaborazione (in genere libera e spontanea) il prodotto finale possa raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di programmazione. L'open source ha ovviamente tratto grande beneficio da internet, e spesso si lega a principi ideali di gratuità.''
!Nome
!Anno
|-
|WCW Light Heavyweight Championship
|27 ottobre 1991 – 2 settembre 1992
|-
|WCW Cruiserweight Championship
|20 marzo 1996 – 18 novembre 2001
|-
|WWF Cruiserweight Championship
|18 novembre 2001 – 5 maggio 2002
|-
|WWE Cruiserweight Championship
|5 maggio 2002 – 25 settembre 2007
|-
|}
 
== Albo d'oro ==
::L'Open Source non è un tipo di licenza, è un tipo di software che esiste grazie all'utilizzo di particolari licenze. Ottenere un prodotto più complesso grazie alla collaborazione di altri è una conseguenza del rilasciarlo sotto licenza libera, ma non è una caratteristica imprescindibile dei progetti Open Source. La gratuità è anch'essa una conseguenza: sia l'OSI che la FSF cercano di evitare che passi l'idea di Open Source == gratuito.
{|class="wikitable"
::: 1) Credo che "open source" sia una sorta di filosofia. Ma ad essere precisi è un Insieme di licenze nell'ambito del diritto d'autore (americano, ma anche nostro). Che non sia un tipo di software è evidenziato pure dal fatto che vengono considerate oepn source licenze che col software c'entrano poco. Inoltro le licenze nate per il software sono in realtà (anche se spesso con problemi) utilizzabili anche per altre "opere dell'ingegno" come il contenuto di banche dati, fotografie, testi. La FDL è una licenza idonea per testi.
|-
::: 2) dicevo che codice sorgente "è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori" cosí che "il prodotto finale possa raggiungere..." è più l'imostazione pragmatica di OSI che non l'ideologica di FSF. I motivi che portano a rilasciare con licenza permissiva possono essere i più disparati. Non è affatto detto che il prodotto diventi più complesso o migliore.
!style="background: #e3e3e3;"|Simboli
::: 3) "spesso si lega a principi idelai di gratuità". La parola "spesso" è una constatazione dei fatti, non una dichiarazioni di principio. La storia recente di linux e le aziende che ci campano vendendo e di "regalando" (un sistema operativo, 2000 prgorammi più un libro per soli 20 euro è praticamente un regalo)
!style="background: #e3e3e3;"|Significato
::: [[Utente:Tomi|Tomi]] 06:52, Ago 23, 2004 (UTC)
|-
!<1
|Indica che il regno titolato è durato meno di un giorno
|-
|}
{|class="wikitable"
!style="background:#ddd;" colspan="2"|Legenda
|-
!#
|Indica il numero del regno titolato
|-
!Regno
|Viene indicato il numero del regno del campione
|-
!Data
|La data in cui il titolo è stato vinto; nel caso il titolo è stato vinto in un evento registrato viene indicata anche la data della messa in onda
|-
!Località
|La città in cui il titolo è stato vinto
|-
!Evento
|L'evento dove ha conquistato il titolo
|-
!Note
|Vengono inserite informazioni come cambio di nome del titolo o cambio della cintura, oltre a specificare in quale incontro (diverso da un match singolo) il titolo è stato vinto
|-
!Fonti
|Fonti che ne attestino la veridicità
|}
{| class="wikitable sortable" width=98% style="text-align:center"
!style="background:#e3e3e3" width=0%|#
!style="background:#e3e3e3" width=18%|Campione
!style="background:#e3e3e3" width=0%|Regno
!style="background:#e3e3e3" width=0%|Data
!style="background:#e3e3e3" width=15%|Giorni
!style="background:#e3e3e3" width=13%|Località
!style="background:#e3e3e3" width=18%|Evento
!style="background:#e3e3e3" width=40% class="unsortable"|Note
|-
|colspan=9|'''[[World Championship Wrestling]]'''
|-
!1
|[[Brian Pillman]]
|1
|27 ottobre [[1991]]
|59
|[[Chattanooga]], [[Tennessee|TN]]
|[[Halloween Havoc#Halloween Havoc 1991|Halloween Havoc]]
|Pillman sconfisse [[Richard Morton]] nella finale del torneo per l'assegnazione il titolo. Solo nel 2001 la WWE riconobbe Pillman come campione e lo aggiunse all'albo d'oro.
|-
!2
|[[Jushin Thunder Liger]]
|1
|25 dicembre 1991
|66
|[[Atlanta (Georgia)|Atlanta]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|GA]]
|[[Wrestling#House show|House Show]]
|
|-
!3
|Brian Pillman
|2
|29 febbraio [[1992]]
|112
|[[Milwaukee]], [[Wisconsin|WI]]
|[[SuperBrawl|SuperBrawl II]]
|
|-
!4
|[[Raven (wrestler)|Scotty Flamingo]]
|1
|20 giugno 1992
|15
|[[Mobile (Alabama)|Mobile]], [[Alabama|AL]]
|Beach Blast
|
|-
!5
|[[Brad Armstrong (wrestler)|Brad Armstrong]]
|1
|5 luglio 1992
|59
|Atlanta, GA
|House Show
|
|-
|- style="background-color:#e3e3e3"
|—
|[[Glossario del wrestling#Vacant|Vacante]]
|—
|2 settembre 1992
|—
|Atlanta, GA
|[[World Championship Wrestling#Pay-per-view|Clash of the Champions XX]]
|Reso vacante a causa di un infortunio di Armstrong. Venne stabilito un torneo per la riassegnazione del titolo ma questo non venne mai effettuato (fino al 1996) e il titolo rimase inattivo.
|-
!6
|[[Shinjiro Otani]]
|1
|20 marzo [[1996]]
|43
|[[Nagoya]], [[Giappone]]
|House Show
|Otani sconfisse [[Chris Benoit|Wild Pegasus]] nella finale di un torneo per la riassegnazione del titolo come WCW Cruiserweight Championship.
|-
!7
|[[Dean Malenko]]
|1
|2 maggio 1996
|67
|[[Lake Buena Vista]], [[Florida|FL]]
|''WorldWide''
|In onda il 18 maggio 1996.
|-
!8
|[[Rey Mysterio|Rey Mysterio Jr.]]
|1
|8 luglio 1996
|111
|Lake Buena Vista, FL
|''[[WCW Monday Nitro|Monday Nitro]]''
|
|-
!9
|Dean Malenko
|2
|27 ottobre 1996
|67
|[[Las Vegas]], [[Nevada|NV]]
|[[Halloween Havoc#Halloween Havoc 1996|Halloween Havoc]]
|
|-
!10
|[[Último Dragón]]
|1
|29 dicembre 1996
|23
|[[Nashville]], TN
|[[Starrcade#Date e sedi|Starrcade]]
|Era in palio anche il [[J-Crown]] di Último Dragón.
|-
!11
|Dean Malenko
|3
|21 gennaio [[1997]]
|33
|Milwaukee, WI
|Clash of the Champions XXXIV
|
|-
!12
|[[Sean Waltman|Syxx]]
|1
|23 febbraio 1997
|125
|[[Daly City]], [[California|CA]]
|[[SuperBrawl|SuperBrawl VII]]
|
|-
!13
|[[Chris Jericho]]
|1
|28 giugno 1997
|30
|[[Inglewood (California)|Inglewood]], CA
|''Saturday Nitro''
|Jericho vinse il titolo in un house show che su Internet viene riconosciuto come Saturday Nitro.
|-
!14
|[[Alex Wright]]
|1
|28 luglio 1997
|15
|[[Charleston (Virginia Occidentale)|Charleston]], [[Virginia Occidentale|VA]]
|''Monday Nitro''
|
|-
!15
|Chris Jericho
|2
|12 agosto 1997
|33
|[[Colorado Springs]], [[Colorado|CO]]
|''Saturday Night''
|In onda il 16 agosto 1997.
|-
!16
|[[Eddie Guerrero]]
|1
|14 settembre 1997
|42
|[[Winston-Salem]], [[Carolina del Nord|NC]]
|[[Fall Brawl|Fall Brawl 1997: War Games]]
|
|-
!17
|Rey Misterio Jr.
|2
|26 ottobre 1997
|16
|Las Vegas, NV
|[[Halloween Havoc#Halloween Havoc 1997|Halloween Havoc]]
|In un [[Tipi di match di wrestling|Mask vs. Title Match]].
|-
!18
|Eddie Guerrero
|2
|10 novembre 1997
|49
|[[Memphis]], TN
|''Monday Nitro''
|
|-
!19
|Último Dragón
|2
|29 dicembre 1997
|10
|[[Baltimora]], [[Maryland|MD]]
|''Monday Nitro''
|
|-
!20
|[[Juventud Guerrera]]
|1
|9 gennaio [[1998]]
|7
|[[Daytona Beach]], FL
|''[[WCW Thunder|Thunder]]''
|
|-
!21
|Rey Mysterio Jr.
|3
|15 gennaio 1998
|9
|[[Lakeland (Florida)|Lakeland]], FL
|''Thunder''
|
|-
!22
|Chris Jericho
|3
|24 gennaio 1998
|113
|[[Dayton (Ohio)|Dayton]], [[Ohio|OH]]
|[[Souled Out#1998|Souled Out]]
|
|-
!23
|Dean Malenko
|4
|17 maggio 1998
|25
|[[Worcester (Massachusetts)|Worcester]], [[Massachusetts|MA]]
|[[Slamboree]]
|Malenko vinse una Battle Royal quella notte, indossando la maschera di Ciclope per ottenere un'opportunità di vincere il titolo.
|-
|- style="background-color:#e3e3e3"
|—
|Vacante
|—
|11 giugno 1998
|—
|[[Buffalo]], [[New York (stato)|NY]]
|—
|Reso vacante poiché Malenko non vinse il titolo come sé stesso.
|-
!24
|Chris Jericho
|4
|14 giugno 1998
|55
|Baltimora, MD
|[[The Great American Bash#Date e sedi|The Great American Bash]]
|Jericho vinse per squalifica; il 12 luglio, tuttavia, a [[Bash at the Beach#1998|Bash at the Beach]], Rey Mysterio Jr. sconfisse Jericho grazie all'intervento di Malenko ma la notte seguente Jericho tornò in possesso del titolo.
|-
!25
|Juventud Guerrera
|2
|8 agosto 1998
|37
|[[Sturgis (Dakota del Sud)|Sturgis]], [[Dakota del Sud|SD]]
|Road Wild
|Dean Malenko era l'arbitro speciale.
|-
!26
|[[Billy Kidman]]
|1
|14 settembre 1998
|63
|[[Greenville (Carolina del Sud)|Greenville]], [[Carolina del Sud|SC]]
|''Monday Nitro''
|
|-
!27
|Juventud Guerrera
|3
|16 novembre 1998
|6
|[[Wichita]], [[Kansas|KS]]
|''Monday Nitro''
|
|-
!28
|Billy Kidman
|2
|22 novembre 1998
|113
|[[Auburn Hills]], [[Michigan|MI]]
|[[WCW World War 3#1998|World War 3]]
|
|-
!29
|Rey Misterio Jr.
|4
|15 marzo [[1999]]
|35
|[[Cincinnati]], OH
|''Monday Nitro''
|
|-
!30
|[[Psychosis]]
|1
|19 aprile 1999
|7
|[[Gainesville (Florida)|Gainesville]], FL
|''Monday Nitro''
|In un Fatal 4-Way Match che includeva anche Juventud Guerrera e [[Blitzkrieg]].
|-
!31
|Rey Misterio Jr.
|5
|26 aprile 1999
|115
|[[Fargo (Dakota del Nord)|Fargo]], [[Dakota del Nord|ND]]
|''Monday Nitro''
|
|-
!32
|[[Lenny Lane]]
|1
|19 agosto 1999
|46
|[[Lubbock]], [[Texas|TX]]
|''Thunder''
|
|-
|- style="background-color:#e3e3e3"
|—
|Vacante
|—
|4 ottobre 1999
|—
|—
|—
|Reso vacante poiché il Turner Broadcasting non accettò la pubblicità della [[gimmick]] omosessuale di Lane.
|-
!33
|Psychosis
|2
|rowspan=2|4 ottobre 1999
|<1<br>(30'00")
|rowspan=2|[[Kansas City (Missouri)|Kansas City]], [[Missouri|MO]]
|rowspan=2|''Monday Nitro''
|Psychosis venne premiato col titolo dopo che l'[[Glossario del wrestling#Angle|angle]] di West Hollywood Blonde venne abbandonato.
|-
!34
|[[Disco Inferno (wrestler)|Disco Inferno]]
|1
|48
|
|-
!35
|[[Evan Karagias]]
|1
|21 novembre 1999
|28
|[[Toronto]], [[Canada]]
|[[Mayhem]]
|
|-
!36
|[[Debra Miceli|Madusa]]
|1
|19 dicembre 1999
|28
|[[Washington]], [[Washington D.C.|D.C.]]
|[[Starrcade#Date e sedi|Starrcade]]
|Fu la prima donna a vincere il titolo.
|-
!37
|[[Ed Ferrera|Oklahoma]]
|1
|16 gennaio [[2000]]
|2
|Cincinnati, OH
|[[Souled Out#2000|Souled Out]]
|
|-
|- style="background-color:#e3e3e3"
|—
|Vacante
|—
|18 gennaio 2000
|—
|[[Evansville (Indiana)|Evansville]], [[Indiana|IN]]
|—
|Reso vacante poiché Oklahoma aveva superato il peso limite per possedere il titolo.
|-
!38
|[[Prince Iaukea|The Artist]]
|1
|20 febbraio 2000
|29
|Daly City, CA
|[[SuperBrawl|SuperBrawl 2000]]
|The Artist sconfisse Lash LeRoux nella finale di un torneo per riassegnare il titolo.
|-
!39
|Billy Kidman
|3
|30 marzo 2000
|1
|Baltimora, MD
|House Show
|
|-
!40
|The Artist
|2
|31 marzo 2000
|10
|[[Pittsburgh]], [[Pennsylvania|PA]]
|House Show
|
|-
|- style="background-color:#e3e3e3"
|—
|Vacante
|—
|10 aprile 2000
|—
|[[Denver]], [[Colorado|CO]]
|—
|Reso vacante da [[Eric Bischoff]] e [[Vince Russo]] insieme a tutti gli altri titoli WCW.
|-
!41
|[[Chris Candito|Chris Candido]]
|1
|16 aprile 2000
|29
|[[Chicago]], IL
|[[Spring Stampede]]
|In un Six-Way match che includeva anche The Artist, Crowbar, Juventud Guerrera, Lash LeRoux e [[Shannon Moore]].
|-
!42
|[[Crowbar (wrestler)|Crowbar]] e [[Shannon Spruill|Daffney]]
|1
|15 maggio 2000
|7
|[[Biloxi]], [[Mississippi|MS]]
|''Monday Nitro''
|Crowbar e Daffney sconfissero Chris Candido e [[Tammy Lynn Sytch]] in un Mixed Tag Team Match per diventare co-campioni.
|-
!43
|Daffney
|2
|22 maggio 2000
|15
|[[Grand Rapids (Michigan)|Grand Rapids]], MI
|''Monday Nitro''
|Daffney sconfisse Crowbar per diventare la legittima campionessa.
|-
!44
|[[Chavo Guerrero Jr.|Lieutenant Loco]]
|1
|6 giugno 2000
|55
|[[Knoxville (Tennessee)|Knoxville]], TN
|''Thunder''
|In un [[Triple Threat Match|Triple Threat match]] che includeva anche Disco Inferno. In onda il 7 giugno 2000.
|-
!45
|[[Lance Storm]]
|1
|31 luglio 2000
|14
|Cincinnati, OH
|''Monday Nitro''
|Durante questo regno Storm deteneva anche il WCW Hardcore Championship e il [[WWE United States Championship|WCW United States Heavyweight Championship]].
|-
!46
|[[Elix Skipper]]
|1
|14 agosto 2000
|49
|[[Kelowna]], Canada
|''Monday Nitro''
|Skipper venne premiato con il titolo dallo stesso Lance Storm.
|-
!47
|[[Mike Sanders (wrestler)|Mike Sanders]]
|1
|2 ottobre 2000
|63
|Daly City, CA
|''Monday Nitro''
|Sanders e [[Kevin Nash]] sconfissero Skipper in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|Handicap Powerbomb Match]].
|-
!48
|[[Chavo Guerrero Jr.]]
|2
|4 dicembre 2000
|104
|[[Lincoln (Nebraska)|Lincoln]], [[Nebraska|NE]]
|''Thunder''
|Chavo Guerrero Jr. era precedentemente noto come Lieutenant Loco.
|-
!49
|[[Gregory Helms|Shane Helms]]
|1
|18 marzo [[2001]]
|107
|[[Jacksonville]], FL
|[[World Championship Wrestling#Pay-per-view|Greed]]
|Il titolo e gli altri riconoscimenti della WCW vennero acquistati dalla [[WWE|World Wrestling Federation]] (WWF) il 23 marzo 2001. Il titolo mantenne comunque il nome WCW Cruiserweight Championship e venne difeso nei programmi della WWF.
|-
|colspan=9|'''[[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment]]'''
|-
!50
|Billy Kidman
|4
|3 luglio 2001
|27
|[[Tacoma]], [[Washington (stato)|WA]]
|''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''
|In onda il 5 luglio 2001.
|-
!51
|[[Sean Waltman|X-Pac]]
|2
|30 luglio 2001
|71
|[[Filadelfia|Philadelphia]], PA
|''[[Raw is War]]''
|Il 19 agosto 2001 il titolo venne unificato con il [[WWF Light Heavyweight Championship]], con il ritiro di quest'ultimo, quando X-Pac sconfisse [[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]]. X-Pac era precedentemente noto come Syxx.
|-
!52
|Billy Kidman
|5
|9 ottobre 2001
|13
|[[Moline (Illinois)|Moline]], IL
|''SmackDown!''
|In onda l'11 ottobre 2001.
|-
!53
|[[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]]
|1
|22 ottobre 2001
|162
|Kansas City, MO
|''[[WWE Raw|Raw]]''
|Il titolo venne rinominato WWF Cruiserweight Championship quando la WWF sconfisse l'[[The Alliance|Alliance]] il 18 novembre 2001 a [[Survivor Series (2001)|Survivor Series]] e sostituì il WWF Light Heavyweight Championship. Il titolo divenne un'esclusiva di ''SmackDown!'' il 25 marzo 2002.
|-
!54
|Billy Kidman
|6
|2 aprile [[2002]]
|19
|[[Rochester (New York)|Rochester]], NY
|''SmackDown!''
|In onda il 4 aprile 2002.
|-
!55
|Tajiri
|2
|21 aprile 2002
|23
|Kansas City, MO
|[[Backlash (2002)|Backlash]]
|Il 5 maggio 2002 il titolo venne rinominato WWE Cruiserweight Championship.
|-
!56
|[[Gregory Helms|The Hurricane]]
|2
|14 maggio 2002
|40
|[[Montréal]], Canada
|''SmackDown!''
|In un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] che includeva anche Billy Kidman. The Hurricane era precedentemente noto come Shane Helms. In onda il 16 maggio 2002.
|-
!57
|[[Jamie Noble]]
|1
|23 giugno 2002
|147
|[[Columbus (Ohio)|Columbus]], OH
|[[King of the Ring (2002)|King of the Ring]]
|
|-
!58
|Billy Kidman
|7
|17 novembre 2002
|98
|[[New York]], NY
|[[Survivor Series (2002)|Survivor Series]]
|
|-
!59
|[[Matt Hardy]]
|1
|23 febbraio [[2003]]
|100
|Montréal, Canada
|[[No Way Out (2003)|No Way Out]]
|
|-
!60
|[[Rey Mysterio]]
|6
|3 giugno 2003
|112
|[[Anaheim]], CA
|''SmackDown!''
|Rey Mysterio era precedentemente noto come Rey Mysterio Jr. In onda il 5 giugno 2003.
|-
!61
|Tajiri
|3
|23 settembre 2003
|98
|Philadelphia, PA
|''SmackDown!''
|In onda il 25 settembre 2003.
|-
!62
|Rey Mysterio
|7
|30 dicembre 2003
|47
|[[Laredo (Texas)|Laredo]], TX
|''SmackDown!''
|In onda il 1º gennaio 2004.
|-
!63
|[[Chavo Guerrero Jr.|Chavo Guerrero]]
|3
|15 febbraio [[2004]]
|79
|Daly City, CA
|[[No Way Out (2004)|No Way Out]]
|Chavo Guerrero era precedentemente noto come Chavo Guerrero Jr.
|-
!64
|[[Jacqueline Moore|Jacqueline]]
|1
|4 maggio 2004
|12
|[[Tucson]], [[Arizona|AZ]]
|''SmackDown!''
|In onda il 6 maggio 2004.
|-
!65
|Chavo Guerrero
|4
|16 maggio 2004
|2
|[[Los Angeles]], CA
|[[Judgment Day (2004)|Judgment Day]]
|Chavo Guerrero vinse il titolo combattendo con una mano legata dietro la schiena, anche se il padre [[Chavo Guerrero Sr.|Chavo Classic]] gliela liberò durante l'incontro.
|-
!66
|[[Chavo Guerrero Sr.|Chavo Classic]]
|1
|18 maggio 2004
|28
|Las Vegas, NV
|''SmackDown!''
|In un Triple Threat match che includeva anche [[Spike Dudley]]. In onda il 20 maggio 2004.
|-
!67
|Rey Mysterio
|8
|15 giugno 2004
|42
|[[Chicago]], IL
|''SmackDown!''
|In onda il 17 giugno 2004.
|-
!68
|[[Spike Dudley]]
|1
|27 luglio 2004
|138
|Cincinnati, OH
|''SmackDown!''
|In onda il 29 luglio 2004.
|-
!69
|[[Shoichi Funaki|Funaki]]
|1
|12 dicembre 2004
|70
|Atlanta, GA
|[[Armageddon (2004)|Armageddon]]
|
|-
!70
|Chavo Guerrero
|5
|20 febbraio [[2005]]
|37
|Pittsburgh, PA
|[[No Way Out (2005)|No Way Out]]
|In un Six-man Elimination Match che includeva anche [[James Yun|Akio]], [[Paul London]], [[Shannon Moore]] e Spike Dudley.
|-
!71
|[[Paul London]]
|1
|29 marzo 2005
|126
|[[Houston]], TX
|''SmackDown!''
|In una 8-man Battle Royal che includeva anche Akio, Billy Kidman, Funaki, [[James Maritato|Nunzio]], [[Scotty 2 Hotty]] e Spike Dudley. In onda il 31 marzo 2005.
|-
!72
|[[James Maritato|Nunzio]]
|1
|6 agosto 2005
|68
|[[Bridgeport]], [[Connecticut|CT]]
|''[[WWE Velocity|Velocity]]''
|
|-
!73
|[[Juventud Guerrera|Juventud]]
|4
|9 ottobre 2005
|37
|Houston, TX
|[[No Mercy (2005)|No Mercy]]
|Juventud era precedentemente noto come Juventud Guerrera.
|-
!74
|Nunzio
|2
|15 novembre 2005
|7
|[[Roma]], [[Italia]]
|House Show
|
|-
!75
|Juventud
|5
|22 novembre 2005
|26
|[[Sheffield]], [[Inghilterra]]
|''SmackDown!''
|In onda il 25 novembre 2005.
|-
!76
|[[Kid Kash]]
|1
|18 dicembre 2005
|42
|[[Providence]], [[Rhode Island|RI]]
|[[Armageddon (2005)|Armageddon]]
|
|-
!77
|[[Gregory Helms]]
|3
|29 gennaio 2006
|385
|[[Miami]], FL
|[[Royal Rumble (2006)|Royal Rumble]]
|In una Six-man Cruiserweight Open che includeva anche Funaki, Jamie Noble, Nunzio e Paul London. A seguito di questa vittoria, Helms, che era un membro del roster di ''Raw'', passò al roster di ''SmackDown!''. Gregory Helms era precedentemente noto come The Hurricane.
|-
!78
|Chavo Guerrero
|6
|18 febbraio [[2007]]
|154
|Los Angeles, CA
|[[No Way Out (2007)|No Way Out]]
|In una Seven-man Cruiserweight Open che includeva anche [[Daivari]], Funaki, [[James Yun|Jimmy Wang Yang]], Scotty 2 Hotty e Shannon Moore.
|-
!79
|[[Hornswoggle]]
|1
|22 luglio 2007
|65
|[[San Jose]], CA
|[[The Great American Bash (2007)|The Great American Bash]]
|In una Six-man Cruiserweight Open che includeva anche Funaki, Jamie Noble, Jimmy Wang Yang e Shannon Moore.
|-
|- style="background-color:#e3e3e3"
|—
|Ritirato
|—
|25 settembre 2007
|—
|[[Indianapolis]], IN
|''SmackDown!''
|Il titolo venne reso vacante nella puntata di ''SmackDown!'' andata in onda il 28 settembre 2007 dalla General Manager [[Vickie Guerrero]] per tutelare Hornswoggle, visto il suo status di figlio illegittimo di [[Vince McMahon|Mr. McMahon]]. Il titolo venne poi ritirato con un annuncio ufficiale.
|-
|}
 
== Statistiche ==
::Mi sembra che alla voce [[Licenza Opensource]] questi aspetti siano esposti meglio
[[File:Brian Pillman (cropped).jpg|thumb|Il campione inaugurale [[Brian Pillman]]]]
::: La differenza è che il presente articolo parla della "filosofia" open source (termine ormai in voga, la cosa è innegabile), mentre [[licenza Opensource]] parla delle licenze (qusi un aspetto "giuridico", volendo esagerare) [[Utente:Tomi|Tomi]] 06:52, Ago 23, 2004 (UTC)
{| class="wikitable"
!Record
!Detentore
!Numeri
|----
|Primo campione
|[[Brian Pillman]]
|27 ottobre 1991
|----
|Ultimo campione
|[[Hornswoggle]]
|25 settembre 2007
|----
|Maggior numero di regni
|[[Rey Mysterio]]
|8
|----
|Regno più lungo
|[[Gregory Helms]]
|385 giorni
|----
|Regno più breve
|[[Psychosis]]
|30 minuti
|----
|Campione più anziano
|[[Chavo Classic]]
|55 anni, 131 giorni
|----
|Campione più giovane
|Hornswoggle
|21 anni, 120 giorni
|----
|Campione più pesante
|[[Disco Inferno (wrestler)|Disco Inferno]]
|108&nbsp;kg
|----
|Campione più leggero
|Hornswoggle
|64&nbsp;kg
|----
|Campione più alto
|[[Alex Wright]]
|191 cm
|----
|Campione più basso
|Hornswoggle
|140 cm
|}
 
== Lista combinata dei regni ==
::Sul nome della voce ti ripeto, secondo me "Opensource" è una distorsione dal termine più corretto e utilizzato, e in quanto tale in un'enciclopedia sarebbe meglio non inserirlo. Chiaro che il trademark non vincola nessuno se non aziende che lo utilizzassero in modo improprio. Però dato che storicamente la denominazione Open Source ha origine dall'iniziativa della OSI è un elemento di cui tenere conto nel scegliere la grafia corretta. Tra l'altro all'interno dello stesso articolo si usa prevalentemente la forma "Open Source"!
[[File:HelmsCruiserChampion.jpg|thumb|[[Gregory Helms]] è il più longevo campione nella storia del titolo con 385 giorni di regno]]
::: il termine "opensource" credo sia ormai la parola più usata (la guerra delle parole l'ha vinta la OSI, non la FSF). prendiamone atto. it.wiki è giovane. opensource è giovane. Vediamo tra 5-10 anni come continuerà 'sta storia.
[[File:Mysterio RAW 800.jpg|thumb|[[Rey Mysterio]] detiene il record per il maggior numero di regni con 8]]
::: alcuni anni fa in italiano (anche in internet) la parola "open source" era sconosciuta alla lingua italiana. I testi italiani si sono inventati la "traduzione" (che consiste nel non tradurre, al contrario p.es. dei francesi). Con o senza spazio, con o senza maiuscola. Questi erano i dilemmi. Chi ha vinto? San Google indica che sta prevalendo la versione "con spazio" (non riesco a vedere se prevale con o senza maiuscola). Ma prevalere non vuol dire dominare. Esiste una bio-diversità pure nella lingua :-) Dovrei vedere nelle mie versioni vecchie di it.wiki (ca 2 anni fa) se ci fu già allora una discussione simile e poi un rinominare della pagina. Io sono a favore della "bio-diversità". E nell'ottica dei minimi cambiamenti: salvo castronate: chi prima scrive decide la "diversità". :-) [[Utente:Tomi|Tomi]] 06:52, Ago 23, 2004 (UTC)
{| class="wikitable sortable"
!style="background:#e3e3e3"|#
!style="background:#e3e3e3"|Wrestler
!style="background:#e3e3e3"|Regni
!style="background:#e3e3e3"|Giorni combinati
!style="background:#e3e3e3"|Giorni combinati<br>riconosciuti dalla WWE
|-
|-
!1
|[[Gregory Helms|Shane Helms/The Hurricane/Gregory Helms]] || 3 || 532 || 532
|-
!2
|[[Rey Mysterio|Rey Misterio (Jr.)]] || 8 || 486 || 484
|-
!3
|[[Chavo Guerrero, Jr.|Lieutenant Loco/Chavo Guerrero (Jr.)]] || 6 || 431 || 437
|-
!4
|[[Billy Kidman]] || 7 || 334 || 327
|-
!5
|[[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]] || 3 || 283 || 287
|-
!6
|[[Chris Jericho]] || 4 || 231 || 259
|-
!7
|[[Sean Waltman|X-Pac/Syxx]] || 2 || 196 || 197
|-
!8
|[[Dean Malenko]] || 4 || 188 || 189
|-
!9
|[[Brian Pillman]] || 2 || 171 || 171
|-
!10
|[[Jamie Noble]] || 1 || 147 || 147
|-
!11
|[[Spike Dudley]] || 1 || 138 || 136
|-
!12
|[[Paul London]] || 1 || 126 || 128
|-
!13
|[[Juventud Guerrera|Juventud (Guerrera)]] || 5 || 113 || 110
|-
!14
|[[Matt Hardy]] || 1 || 100 || 102
|-
!15
|[[Eddie Guerrero]] || 2 || 91 || 91
|-
!16
|[[James Maritato|Nunzio]] || 2 || 75 || 74
|-
!17
|[[Shoichi Funaki|Funaki]] || 1 || 70 || 70
|-
!18
|[[Jushin Thunder Liger]] || 1 || 66 || 66
|-
!19
|[[Hornswoggle]] || 1 || 65 || 69
|-
!20
|[[Mike Sanders (wrestler)|Mike Sanders]] || 1 || 63 || 63
|-
!21
|[[Brad Armstrong (wrestler)|Brad Armstrong]] || 1 || 59 || 59
|-
!rowspan=2|22
|[[Prince Iaukea|The Artist]] || 2 || 49 || 39
|-
|[[Elix Skipper]] || 1 || 49 || 49
|-
!24
|[[Disco Inferno (wrestler)|Disco Inferno]] || 1 || 48 || 49
|-
!25
|[[Lenny Lane]] || 1 || 46 || 46
|-
!26
|[[Shinjiro Otani]] || 1 || 43 || 43
|-
!27
|[[Kid Kash]] || 1 || 42 || 39
|-
!28
|[[Último Dragón]] || 2 || 33 || 34
|-
!29
|[[Chris Candido]] || 1 || 29 || 29
|-
!rowspan=3|30
|[[Chavo Guerrero Sr.|Chavo Classic]] || 1 || 28 || 28
|-
|[[Evan Karagias]] || 1 || 28 || 28
|-
|[[Debrah Miceli|Madusa]] || 1 || 28 || 28
|-
!33
|[[Daffney]] || 1 || 22 || 15
|-
!rowspan=2|34
|[[Raven (wrestler)|Scotty Flamingo]] || 1 || 15 || 19
|-
|[[Alex Wright]] || 1 || 15 || 15
|-
!36
|[[Lance Storm]] || 1 || 14 || 14
|-
!37
|[[Jacqueline Moore|Jacqueline]] || 1 || 12 || 10
|-
!rowspan=2|38
|[[Crowbar (wrestler)|Crowbar]] || 1 || 7 || 7
|-
|[[Psychosis]] || 2 || 7 || 7
|-
!40
|[[Ed Ferrara|Oklahoma]] || 1 || 2 || 2
|-
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.wwe.com/inside/titlehistory/cruiser/|La storia del WWE Cruiserweight Championship}}
 
{{WWE Championships}}
:: ciao :) --[[Utente:Balubino|Balubino]] 11:26, Ago 21, 2004 (UTC)
{{Portale|wrestling}}
 
[[Categoria:Titoli della WWE]]
== licenze liberali ==
[[Categoria:Titoli della World Championship Wrestling]]
 
::Ah, mi stavo dimenticando un'altra cosa che ho notato quì e nelle voci sorelle. Secondo me "licenze liberali" non è molto corretto in italiano, in quanto l'aggettivo liberale ha significati abbastanza simili al corrispettivo inglese, ma non coincidenti. Insomma suona molto come un inglesismo. (Cfr. http://dictionary.reference.com/search?q=liberal e http://demauroparavia.it/63418) L'alternativa indicata in [[Licenza opensource]] di "Licenza permissiva" mi sembra la giusta trasposizione in italiano --[[Utente:Balubino|Balubino]] 11:34, Ago 21, 2004 (UTC)
::: 1) credo che il termine "licenza permissiva" me lo sia inventato io o forse anche no (attualmente se escludi it.wiki e suoi derivati, San Google trova solo 90 pagine con "licenza permissiva" alcune del vaticano con significato completamente diverso :-)
::: 2) evidentemente non piaceva (e non piace tuttora) neanche a me la variante "licenza liberale" (termine concordato coi prof in fase di stesura della tesi), per la quale San Google non trova altri articoli. In questo senso potremmo spostare la pagina [[licenza liberale]] in [[licenza permissiva]]. Sono d'accordo. se sei d'accordo pure tu, ti inveterei a procedere (con l'apposito "bottone" "Sposta questa pagina", in modo che venga mantenuta la cronologia e le eventuali discussioni) [[Utente:Tomi|Tomi]] 06:52, Ago 23, 2004 (UTC)
 
== Spostamento ==
 
Siccome il nome "Opensource" mi sembrava un errore palese, senza pormi troppe domande ho spostato l'articolo in "open source" e ho sistemato (lavoraccio!) tutti i link che puntavano a "Opensource" e anche a "Open Source", in modo da non avere troppi redirect. Come conseguenza sulla mia [[Discussioni_utente:Lornova|pagina di discussione]] è nato una discussione che su consiglio di [[Utente:Balubino|Balù]] ho [[teletrasporto|teletrasportato]] qui di seguito. [[Utente:Lornova|Lornova]] 16:44, Nov 17, 2004 (UTC)
 
Ti ringrazio enormemente per lo spostamento, io alla fine avevo lasciato perdere. Non me ne voglia Tomi.
:ciao --Balubino ([[Discussioni_utente:Balubino|discutimi]]) 00:30, Nov 17, 2004 (UTC)
 
:Ciao Balù, non so perché Tomi dovrebbe arrabbiarsi per questo spostamento (secondo me assolutamente dovuto), ma visto che abbiamo appena discusso animatamente credo che mi toglierà definitivamente il saluto! Ciao, [[Utente:Lornova|Lornova]] 00:44, Nov 17, 2004 (UTC)
 
:: mi incavolo per certe manutenzioni, ma sopporto stoicamente (non so cosa vuol dire, ma suona bene :-). Ciao, [[Utente:Tomi|Tomi]] 07:56, Nov 17, 2004 (UTC)<br>Continuo a pensare che it.wiki non mi appartiene e dunque non posso impedire (o impormi con i fatti), ma solo scoraggiare
 
::: Sì... ma ancora non mi avete spiegato dov'è il problema!!! [[Utente:Lornova|Lornova]] 13:06, Nov 17, 2004 (UTC)
::::la sostanza è che nei pochi anni di esistenza di questa parola inglese, ci sono tantissime persone che scrivono in lingua italiana e usano "opensource" e tantissime che usano "open source". dunque, salvo far valere la dittatura della maggioranza (da me spesso citata) per quale motivo si sposta l'articolo? visto che potrebbe passare tra qualche mese un altro e pensare che "opensource" è meglio di "open source", spostare di conseguenza la pagina e vi tempo pendendo. adesso che l'hai fatto, l'hai fatto. ma sono questi tipi di "manutenzione" che mi fanno imbestialire.<br>[[Utente:Tomi|Tomi]] 13:57, Nov 17, 2004 (UTC)
 
::::: Capito, beh innanzitutto sì, sono per la "dittatura della maggioranza", che per inciso di chiama [[democrazia]]... forse non è il sistema ideale, ma dovendo sceglierne uno, è forse il meno peggio. Poi se qualcuno si ostina ad usare la forma "opensource", allora abolirò la spaziatura einizieròascriveretuttoappiccicatoanch'io. A parte le battute, se qualcuno insiste (nell'errore secondo me) e vuole convertire tutto in opensource senza spazio, beh nulla glielo impedisce, rientra nei suoi diritti, Wikipedia non è di nessuno. Qui nessuno ha potere decisionale, ma tutti hanno il potere attuativo! È una forma imperfetta di democrazia, ma di nuovo (mi) sembra il male minore. Ciao, [[Utente:Lornova|Lornova]] 16:39, Nov 17, 2004 (UTC)
 
::::Lornova c'era stata ad agosto un confronto su questo argomento sulla pagina di discussioni di Open source. Quindi direi che possiamo continuare [[Discussione:Open source|lì]], di modo che sia visibile a tutti e siano dichiarate le ragioni dello spostamento. ciao --Balubino ([[Discussioni_utente:Balubino|discutimi]]) 15:04, Nov 17, 2004 (UTC)
 
==finalita pratiche dell'open source==
 
l'articolo non mette bene in evidenza come in realta , la principale differenza tra ope source e software libero e' nei fini , non nelle licenze : chi scrive sw libero lo fa per motivi etici , che inizia un progetto open soruce lo fa per motivi pratici (es avere piu' feedback ,avere gente che lo aiuta a crivere un programma che magari serviva a lui personalmente ecc ) , inoltre non viene per niente approfondito il modello di sviluppo open source che e' completamente differente dall' ingengeria del sw tradizionale . [[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 14:27, 14 gen 2006 (CET)Dbiagioli
 
:: ho preso acluni pezzi da software libero/draft e li ho messi qui ... IMHO stanno molto megli qui .imho questa pagina http://en.wikipedia.org/wiki/EGCS spiega molto meglio la differenza tra open source e sw libero .. [[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 15:19, 14 gen 2006 (CET)Dbiagioli
 
== Rollback (in "Critiche al software open source") ==
 
Ho effettuato ieri il rollback delle modifiche apportate da [[Utente:Cannarsi|Cannarsi]] in quanto le ho reputate molto poco NPOV, non l'ho avvisato e me ne dispiaccio. L'utente ha ripristinato le sue modifiche, informandomi in talk. Non voglio scatenare edit war, ma continuo a ritenere tali modifiche non abbastanza NPOV, e consiglierei di renderle il più NPOV possibile. Che ne dite? Grazie e ciao a tutti -- [[Utente:Kiado|kiAdo]] - [[Discussioni utente:Kiado|<small>dilloalkiAdo</small>]] 11:56, 3 gen 2007 (CET)
 
::Parli della sezione "Critiche al software open source", giusto? In effetti, esposte così, sembrano decidsamente NPOV. Penso che alcune potrebbero anche restare, se migliorate ed espresse in modo più NPOV e altre se riportate -se è il caso- come accenni a dicerie non vere ma comunque molto note. In questa forma la parte aggiunta dall'utente Cannarsi, che pure vedo che nella talk di kiAdo si è appellato al pilastro fondamentale del NPOV, è tutt'altro che NPOV.
::''riassumndo'': parti su quelle specifiche "critiche" ci possono anche stare, ma scritte in modo adatto. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:11, 3 gen 2007 (CET)
:::E poi dove sono le fonti? Cose come "il costo totale di esercizio (spese relative a licenze, supporto, training, migrazioni, manutenzione correttiva ed evolutiva) di soluzioni open source è spesso superiore a quello di soluzioni basate su software proprietario, anche nei casi in cui la licenza d'uso è gratuita;" meriterebbero -almeno breve- una spiegazione e citaizone di una fonte. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:16, 3 gen 2007 (CET)
 
:::::Attenzione, la pagina contiene critiche e lodi all'open source e quindi in quel punto è un'antologia di punti di vista, non ''un'' punto di vista. Quello che dovreste giudicare è se una critica o una lode viene sentita spesso (e allora merita di essere pubblicata, magari col condizionale)o se invece non si sente mai (e allora non merita d'esser pubblicata), in quanto sono opinioni riportate; non se è in accordo o meno con il vostro modo di vedere le cose e neanche se ha delle fonti oggettive a sua prova, visto che in alcuni casi oggettivamente non può essere così. Poi, è vero, va formulata in modo il più neutro possibile. Parimenti le lodi all'open source sono prive di fonti.
 
:::::Detto questo, passo allo specifico. La critica sul costo totale di possesso è una critica spesso formulata nei confronti di chi insiste invece sul fatto che la licenza è a costo zero. Posso accettare che si sostituisca "è spesso superiore" con "sarebbe in vari casi superiore" in modo che sia più neutra, ma non si può negare che altro è il costo delle licenze e altro è il costo totale di esercizio, e che non necessariamente open source implica costi di esercizio più bassi. [[Utente:Cannarsi]]
 
::::per come la vedo io ... le ultime 3 sono da cancellare le altre si puo' discutere :
::::- non esiste un protocollo industriale di testing del software;
 
::::spesso nel sw proprietario i bug ,specialmente se si e' in ritardo , i bug non vengono neanche corretti prima della consegna ma si va avanti a forza di service pack e patch varie *dopo* la consegna ...
 
:::::Quand'anche questo fosse vero, non invalida la proposizione che nel caso di software open source non esiste un processo industriale e documentato di testing del software (nel senso dell'ingegneria del software) e quindi la critica resta valida.
:::::: il fatto che i protocolli di testing e le procedure esistano non garantiscono che vengano applicati . almeno nel software libero se trovi un bug lo puoi correggere ... inoltre nessuno vieta di applicare detti protocolli ai sw open source che hanno dietro delle aziende (la Sun , la mozilla foundation) . un software come [[JUnit]] in pratica funziona indipendentemente dalla licenza . comunque la revisione formale in genere non viene fatta , si segue la teoria de "la cattedrale e il bazzar" di raimond .. in pratica, la licenza NON determina il processo di sviluppo , forse bisognerebbe specificarlo piu' chiaramente nella pagina [[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 15:43, 9 gen 2007 (CET)
::::- non esiste un soggetto giuridico responsabile per malfunzionamenti del software, danni causati da errori nel software, o copertura per infrazione di licenze d'uso. Ad esempio se la società X utilizza un software open source Y che contiene un pezzo di codice che si scopre essere in realtà proprietà di una società Z che non l'aveva rilasciata con licenze open source, la società Z può chiedere danni alla società X senza che chi ha pacchettizzato la distribuzione sia responsabile per questo, in quanto non esiste un soggetto giuridico che realizza questa pacchettizzazione. Tenuto conto dell'elevato numero delle linee di codice, del numero già alto di licenze open source disponibili e della complessità giuridica inerente all'uso "a cascata" di tali licenze, è pressoché impossibile per chiunque verificare che acquisendo una soluzione open source si stia
 
::::lasciamo perdere .. mai letto una EULA di MS ? e anche gli altri produttori non sono molto meglio...
 
:::::Non mi pare che tu stia confutando quanto da me scritto, e che è insito nel fatto che non esiste una società che rilascia il software open source quindi non esiste un soggetto giuridico a cui possono essere richiesti i danni se il software open source che un utente utilizza si scopre che viola brevetti o copyright. Il fatto che Microsoft abbia pagato salati 'settlement' a Sun e Novell (e ''non'', evidentemente, gli utenti Microsoft) dimostra casomai la manleva di cui sopra. [[Utente:Cannarsi]]
:::::: da un punto di vista teorico hai ragione , da un punto di vista pratico NO . in pratica l'utente finale medio non ha le risorse per vincere la cause contro una multinazionale . senza contare che molto del sw attuale e' venduto "AS IS" , in america .[[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 15:43, 9 gen 2007 (CET)
::::-utilizzando il maniera legale ogni singolo insieme di linee di codice in esso conenuto. Il software proprietario in genere manleva l'utilizzatore finale da qualsiasi disputa di copyright o altro tipo di diritti su porzioni del software rilasciato all'utente finale;
 
::::come no ? si e' visto che successo ha avuto la SCO con la loro causa contro linux .... la gente sta ancora ridendo ..
 
:::::Ancora una volta, non mi pare una risposta nel merito. Dal punto di vista giuridico, se utilizzo software open source, una distribuzione liberamente scaricabile ed utilizzabile, e una società X mi fa causa perché la distribuzione illecitamente contiene sua proprietà intellettuale, a chi posso chiedere i danni? [[Utente:Cannarsi]]
:::::: a nessuno . Ma la societa X dovrebbe affrontare una "class action" negli USA , o comunque N cause , visto che probabilemente tutti gli utenti del sw gli si coalizzerebbero contro .[[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 15:43, 9 gen 2007 (CET)
::::- essendo il codice disponibile a tutti, è molto più semplice trovare falle di sicurezza e sfruttarle per usi illeciti, e non esiste un ente od organismo in grado di ::::correggerle con un livello di servizio concordato a priori.
 
::::questo bisognerebbe spiegarlo ai creatori di openBSD (uno dei so piu' sicuri al mondo ) e alla gente che ha crackato vista prima che uscisse ... [[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 13:26, 3 gen 2007 (CET)
 
:::::Accetterei il condizionale "sarebbe", per il resto la critica è lecita, tanto quanto la posizione opposta, che infatti non ho rimosso dalla pagina [[Utente:Cannarsi]].
 
:::::Concludo chiedendo ai sostenitori dell'open source di non censurare le critiche e non richiedere fonti laddove i vantaggi dell'open source sono anch'essi riportati senza fonti. [[Utente:Cannarsi]]
:::::: a questo punto bisognerebbe pero' levare tutta la parte "vantaggi e critiche" .. d'altronde e' sempre difficile valutare un modello di sviluppo sw , purtroppo. [[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 15:43, 9 gen 2007 (CET)
 
:Io sono per rimuovere le seguenti critiche. I motivi sono in linea qui sotto. --[[Utente:Phauly|phauly]] 12:19, 2 mar 2007 (CET)
:: ''alcuni software moderni hanno raggiunto livelli di complessità tale da richiedere il supporto di un'azienda che impieghi molte persone che lavorano a tempo pieno al progetto'' --> il fatto che alcuni software siano stati sviluppati come software proprietario e ora necessino molte persone che lavorano a tempo pieno al progetto (immagino un esempio sia Autocad) non e' un problema del software open source, ne' una possibile critica al software open source, poiche' non ha a che fare col software open source ma ha a che fare con il modello di sviluppo software scelto da quella azienda
:: ''nei progetti dove manca un sistema formale di revisione, il software libero sarebbe inadatto ad applicazioni mission-critical (ad esempio sistemi di avionica);'' --> questo non lo capisco proprio. Come prima cosa, spiegherei per benino cosa e' un sistema formale di revisione, una [http://www.google.it/search?num=100&hl=en&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Aen-US%3Aofficial&hs=iI5&q=%22sistema+formale+di+revisione%22&btnG=Search ricerca su google] ritorna 5 risultati di cui 2 sono pagine di Wikipedia con questa critica. L'unico documento che ne parla e' una tesi di laurea (da cui queste critiche sono state tratte o che ha copiato le critiche da questa pagina) e non spiega cosa e' un "sistema formale di revisione". Entrando nel merito, credo che sia evidente il contrario, vi sentireste piu' sicuri a volare su un aereo il cui software e' sotto gli occhi di tutti (software libero) o il cui software e' proprietario e quindi segreto? A me la risposta pare evidente.
::: stai confondendo open source e software libero : la differenza ideologica tra i due e' evidente ,non fosse altro che per l'ideologia politica delle due persone che hanno inventato i rispettivi termini (Raymond e Stallman) . l'open source e' un concetto inestricabilmente legato al modello a bazaar ,a differenza del concetto di sw libero. semmai queste critiche potrebbero essere cancellate dalla pagina sul sw libero.. [[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 12:30, 2 mar 2007 (CET)
:::: a quale delle due critiche ti riferisci? Conosco perfettamente la differenza tra Software libero e software Open Source. Dalla pagina sul Software libero effettivamente ho rimosso queste due critiche, qui siccome c'era la discussione ho preferito postare qui i miei dubbi. --[[Utente:Phauly|phauly]] 12:36, 2 mar 2007 (CET)
: Ci ho ripensato, secondo me la sezione "critiche" andrebbe rimossa del tutto perche' non si basa su fonti esterne e autorevoli (uno dei cardini di Wikipedia). L'iniziale "Secondo alcuni" non vuol dire nulla e non e' una fonte autorevole. Seguendo questa logica potrei andare nella pagina del "Sole" e scrivere "Critiche al sole. Secondo alcuni, il sole non esiste." Sicuramente la sezione "risposte alle critiche" va tolta perche' di nessuna pertinenza in una enciclopedia. --[[Utente:Phauly|phauly]] 12:36, 2 mar 2007 (CET)
::: perche ' ? mi sembra utile illustrare il dibattito in corso [[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 14:22, 2 mar 2007 (CET)
 
:: Ecco il riferimento alla policy di Wikipedia [[Wikipedia:Cita_le_fonti]], da cui riporto ''"La necessità di citazioni è particolarmente importante nella stesura di opinioni relative a un particolare problema. Evita frasi evasive come Alcuni dicono... invece, trova una persona specifica o un gruppo che sostenga quell'opinione, menzionane il nome e dà una citazione di qualche luogo dove possa essere vista o sentita tale opinione. Se è il caso potresti perfino fornire un breve estratto scritto. Scegliere una singola persona come rappresentante di una più ampia scuola di pensiero va bene, finché è realmente rappresentativa (potresti aver bisogno di citare più di una fonte)."''
::: a questo punto pero' bisogna levare anche la sezione vantaggi , in quanto mancano fonti autorevoli (e si , Raymond '''non''' e' una fonte autorevele ). [[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 14:22, 2 mar 2007 (CET)
:::: Assolutamente d'accordo. Procedo all'eliminazione delle due sezioni "Vantaggi del software open source" e "Critiche al software open source", ok? Qualcuno contrario? Eventuali posizioni chiaramente devono uniformarsi al principio di wikipedia su [[Wikipedia:Cita_le_fonti]], vedi frase qui sopra. --[[Utente:Phauly|phauly]] 15:40, 2 mar 2007 (CET)
 
 
==Pulitura di violazione di copyright==
 
In data 21 aprile 2009 l'utente [[Utente:Mau db|Mau db]] ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:
 
{{Cassetto|Versioni cancellate|2=
* 08:35, 21 apr 2009 [[Utente:217.222.228.130 |217.222.228.130 ]] ([[Discussioni utente:217.222.228.130 |discussione]] <nowiki>|</nowiki> [[Speciale:Contributi/217.222.228.130 |contributi]] <nowiki>) (26.306 byte) </nowiki>
* 08:34, 21 apr 2009 [[Utente:217.222.228.130 |217.222.228.130 ]] ([[Discussioni utente:217.222.228.130 |discussione]] <nowiki>|</nowiki> [[Speciale:Contributi/217.222.228.130 |contributi]] <nowiki>) (27.114 byte) </nowiki>
* 08:32, 21 apr 2009 [[Utente:217.222.228.130 |217.222.228.130 ]] ([[Discussioni utente:217.222.228.130 |discussione]] <nowiki>|</nowiki> [[Speciale:Contributi/217.222.228.130 |contributi]] <nowiki>) (27.600 byte) </nowiki>
 
}}
 
== Interwiki synchronization ==
 
Hello! This article is a part of [[m:Interwiki synchronization/Open source vs Open source software|discussion]] about [[m:Interwiki synchronization|interlanguage link conflicts]]. You can help to resolve it by correctly identifying content of articles in those languages that you know at a good level. Also creating of appropriate local analogue of some of templates [[:en:Template:Iwiki-conflict]], [[:de:Vorlage:Interwiki-Konflikt]] or [[:uk:Шаблон:Інтервікі-конфлікт]] will be very great. If you have some further questions, please, left it on my [[:uk:Обговорення користувача:DixonD|talk page]]. Thanks for attention. --[[Utente:DixonD|DixonD]] ([[Discussioni utente:DixonD|msg]]) 13:24, 22 ago 2009 (CEST)
 
== Lista Programmi open source ==
 
Salve a tutti, una domanda: ma che fine ha fatto la pagina con la lista in oggetto?
qualcuno sa darmi qualche risposta?
grazie.
--[[Utente:Lutgard75|Lutgard75]] ([[Discussioni utente:Lutgard75|msg]]) 20:54, 22 set 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Open source".