Lady Gaga e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 giugno 28: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Berru96 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 28 giugno 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Artistamusicale
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|06:26, 10 lug 2018 (CEST)}}
|nome = Lady Gaga
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Incel |turno = |tipo = votazione |data = 2018 giugno 28 |durata = 25 giorni |multipla = }}
|nazione = Stati Uniti d'America
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Universal search |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|genere = Electropop
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Attesa a vuoto |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|anno inizio attività = 2006
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = One for the Vine |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|anno fine attività = in attività
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Nicolò Zaniolo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|tipo artista = cantante
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = A tutto reality show |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|immagine = Fameballpokerface2.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Radio Rovereto Stereo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|dimensione immagine = 250px
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Ian Ethan Case |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|didascalia = Lady GaGa in concerto
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = La prima volta (programma televisivo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|url = [http://www.ladygaga.com/ www.ladygaga.com]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Forgotten Woods |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|numero totale album pubblicati = 2
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Giuseppe Castellano (attore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|numero album studio = 2
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 12 |voce = Lamberto Antinori |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|numero album live = 0
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|numero raccolte = 0
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Lady Gaga
|PostCognomeVirgola = a volte scritto '''Lady GaGa''', [[elenco di pseudonimi famosi|nome d'arte]] di '''Stefani Joanne Angelina Germanotta'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = New York |LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 28 marzo
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautrice
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità={{sp}}di origini siciliane
}}
Influenzata dalla musica [[pop]] degli [[anni 1980|anni Ottanta]] di artisti come [[Madonna (cantante)|Madonna]] e [[Michael Jackson]], e dal [[glam rock]] di artisti come [[David Bowie]] e i [[Queen]] (dei quali è grande estimatrice, soprattutto del frontman [[Freddie Mercury]]), a quest'ultimi si è ispirata per creare il proprio nome d'arte, un chiaro riferimento alla canzone ''[[Radio Ga Ga]]'' dei [[Queen]].<ref>{{cita web|url=http://dancemusic.about.com/od/artistshomepages/a/LadyGagaInt.htm|titolo=Interview with LadyGaGa|editore=dancemusic.about.com|autore=| accesso=06-08-2008|lingua=en}}</ref>
 
Viene messa sotto contratto dalla [[Interscope Records]]; ha debuttato nel [[2008]] con l'album ''[[The Fame]]'' dal quale vengono estratti singoli di grande successo, soprattutto in [[Australia]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Canada]], [[Nuova Zelanda]] e [[Italia]], dove i suoi pezzi più conosciuti sono ''[[Just Dance]]'', ''[[Poker Face]]'', ''[[Bad Romance]]'' e ''[[Paparazzi (Lady Gaga)|Paparazzi]]''.
 
Conseguentemente al grande successo, il [[31 gennaio]] [[2010]] ha ottenuto due [[Grammy Awards]], uno per ''Poker Face'' come "Miglior brano dance" e l'altro per l'album ''The Fame'', eletto "disco elettropop dell'anno". Il 16 febbraio successivo ha vinto inoltre tre [[BRIT Awards]], come "miglior artista internazionale femminile", "migliore album internazionale" (per ''The Fame'') e "migliore artista emergente".<ref>{{Cita news|autore=Diego Santoferrara|url=http://delrock.it/articoli/2010-02/brit-awards-2010-domina-lady-gaga.php|titolo=Brit Awards 2010: i vincitori|pubblicazione=delrock.it|giorno=17|mese=2|anno=2010|pagina=37|accesso=17-2-2010|cid=}}</ref>
 
== Biografia ==
Nata nello stato di [[New York (stato)|New York]], da genitori [[Palermo|palermitani]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/persone/lady-gaga/lady-gaga/lady-gaga.html|titolo=Lady Gaga: "Io, eccessiva e brava ragazza italiana"|editore=repubblica.it|autore=| accesso=23-12-2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.livesicilia.it/2009/10/31/lady-gaga-rivelaio-e-le-mie-origini-palermitane/|titolo=Lady Gaga si racconta ”Io e le mie origini palermitane”|editore=livesicilia.it|autore=| accesso=23-12-2009}}</ref> è cresciuta nel [[Lower East Side]] di [[Manhattan]]. Inizia a studiare [[pianoforte]] all'età di quattro anni, studia presso la [[scuola cattolica]] Convent of the Sacred Heart School e compone la sua prima ballata per pianoforte all'età di tredici anni. A diciassette anni è una delle venti persone al mondo a ottenere l'ammissione anticipata alla Tisch School of the Arts presso la [[New York University]], dove studia [[musica]].
 
Ha avuto modo di affinare la sua abilità di scrittura, grazie alla composizione di saggi e documenti, concentrandosi su temi come l'[[arte]] e la [[religione]]; ciò nonostante si ritira dalla New York University. A vent'anni inizia a scrivere canzoni per la [[Interscope Records]], scrivendo canzoni pop per artisti come le [[Pussycat Dolls]].
 
Lasciata la casa dei suoi genitori, per trovare la propria indipendenza, inizia a esibirsi nei club del [[Lower East Side]] con gruppi musicali chiamati Mackin Pulsifer e SGBand, ma per mantenersi lavora come cameriera e spogliarellista.<ref name="AA">[http://italian.imdb.com/title/tt0758758/goofs Dagli spogliarelli alla hit parade]</ref> Intenta a trovare un proprio stile musicale, decide di fare qualcosa di nuovo e provocatorio sulla scena [[underground]] e [[Rock and roll|rock 'n roll]] newyorkese, ovvero la [[musica pop]]. Il padre, un imprenditore italoamericano, rimane sconvolto quando scoprì che la figlia si è messa in mostra in un bar ''[[burlesque]]'', esibendosi al fianco di [[drag queen]] e [[spogliarello|spogliarellisti]].<ref>{{cita web|url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article5325327.ece?token=null&offset=0&page=1|titolo=Lady GaGa: the future of pop?|editore=entertainment.timesonline.co.uk|autore=| accesso=12-04-2009|lingua=en}}</ref>
 
=== Inizio carriera ===
Lady Gaga originariamente firmò un contratto con la [[Def Jam Recordings|Def Jam]], quando aveva 19 anni, dopo che il discografico [[L.A. Reid]] l'aveva sentita cantare in corridoio dal suo ufficio. Ciò nonostante la cantante e Reid non si incontrarono mai e il contratto fu rescisso dopo tre mesi. Qualche anno più tardi fu scoperta dal discografico Vincent Herbert che la mise sotto contratto con la [[Interscope Records]], nel gennaio [[2008]].
Lasciando tutti impressionati per il suo orecchio per la melodia e per la sua predispozione cantautorale, viene assunta come [[cantautrice]]; scrive per la [[Konvict Muzik]], l'etichetta di [[Akon]], e per artisti come [[Fergie]], [[Pussycat Dolls]], [[Britney Spears]] e [[New Kids on the Block]]. Per Britney Spears ha scritto ''Quicksand'' e ''Amnesia'',<ref>{{cita web|url=http://www.bsworld.com/?p=5087|titolo=Lady GaGa sul nuovo album di Britney Spears|editore=bsworld.com|autore=| accesso=06-08-2008|lingua=it}}</ref> successivamente inclusi come [[bonus track]] nell'album ''[[Circus (album Britney Spears)|Circus]]''. Nei primi mesi del [[2007]], Jimmy Iovine, il presidente della [[Interscope Records]], si accorge di lei e su consiglio di [[Akon]], uno dei primi a credere nel suo talento vocale, decide di proporle un contratto discografico.
 
Per tutto il [[2007]], Lady GaGa ha collaborato assiduamente con l'amica [[Disc jockey|DJ]] e [[ballerina]] [[Lady Starlight (DJ)|Lady Starlight]]. Le due amiche hanno iniziato ad esibirsi in vari concerti e manifestazioni locali come il Mercury Lounge e il Rockwood Music Hall, le loro esibizioni, denominate ''The Ultimate Pop Burlesque Rock Show'',<ref>{{cita web|url=http://www.bmi.com/news/entry/535267|titolo=Lady GaGa|editore=|autore=bmi.com| accesso=21-04-2009|lingua=en}}</ref> erano un omaggi ai varietà degli [[Anni 1970|anni settanta]]. Nell'[[agosto]] [[2007]], le due sono state invitate a partecipare al [[festival musicale]] [[Lollapalooza]], dove hanno sconvolto il pubblico con le loro selvagge performance.<ref>{{cita web|url=http://www.wmagazine.com/celebrities/2007/10/lady_gaga|titolo=Going GaGa for Lady Gaga|editore=wmagazine.com|autore=| accesso=21-04-2009|lingua=en}}</ref>
 
Grazie alla collaborazione con [[Akon]], inizia a mettere mano sul proprio materiale, lavorando assiduamente al suo album di debutto, al fianco di un team di produttori come RedOne e Rob Fusari. Dopo aver inizialmente incentrato la sua musica sulla [[dance]] [[Musica elettronica|elettronica]] d'[[avanguardia]], trova un suo percorso musicale avvicinandosi al [[pop|pop melodico]] e al [[glam rock]] di [[David Bowie]] e [[Queen]]; {{quote|Sono sempre stata un'amante della musica e dello showbusiness. Amo moltissimo la musica pop, rock e andare ai concerti ma anche a teatro. Quando ho scoperto la musica dei Queen e di David Bowie ho capito che potevo metter assieme il pop e il rock da abbinare anche alla dance, per le mie canzoni<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo431501.shtml|titolo=Negli Usa tutti pazzi per Lady GaGa|editore=tgcom.mediaset.it|autore=| accesso=21-04-2009|lingua=it}}</ref>}}
 
[[File:GaGaonNWOTBT.jpg|thumb|250px|Lady Gaga durante un'esibizione dal vivo.]]
 
=== Il debutto: ''The Fame'' ===
L'[[8 aprile]] [[2008]] debutta con il singolo ''[[Just Dance]]'', che raggiunge ben presto la posizione n°2 della U.S. Dance e diviene n°1 in sette paesi, tra cui [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Australia]] e [[Canada]]. Nell'[[agosto]] [[2008]] pubblica il suo album d'esordio, ''[[The Fame]]'', nel quale analizza ogni aspetto della fama e dell'essere famosi. L'album raggruppa diversi generi, che vanno dalla [[dance]] all'[[elettropop]]. Nel frattempo Lady Gaga inizia a lavorare al progetto collettivo denominato "House of Gaga", dove vengono realizzati capi d'abbigliamento, scenografie e si sperimentano nuovi tipi di suoni. Al progetto partecipano stilisti e produttori, dando vita ad un team creativo sul modello della Factory di [[Andy Warhol]].<ref>{{cita web|url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article5325327.ece?token=null&offset=0&page=1|titolo=Lady GaGa: the future of pop?|editore=entertainment.timesonline.co.uk|autore=| accesso=21-04-2009|lingua=en}}</ref>
 
Il [[16 settembre]] [[2008]], la cantante pubblica un secondo singolo, non ufficiale e a scopo promozionale, ''[[Beautiful, Dirty, Rich]]'' proveniente dal suo album d'esordio, per il quale ha girato anche un video, diretto da [[Melina Matsoukas]]. Il brano è entrato nella [[UK Singles Chart]] britannica, raggiungendo la posizione n°83.
 
Il secondo singolo ufficiale estratto da ''[[The Fame]]'' è ''[[Poker Face]]'', riesce a bissare il successo del primo, raggiungendo la n°1 in quasi 20 paesi e diventando la sua seconda n°1 nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]]. Tra inizio ottobre e fine novembre 2008 inizia una serie di concerti assieme ai colleghi della Interscope [[New Kids on the Block]], riunitisi nel [[2008]], partecipando inoltre al loro album ''[[The Block]]'' come ospite nel brano ''Big Girl Now''. Nel frattempo ''The Fame'' scala le classifiche di mezzo mondo, raggiungendo la n°1 in [[Canada]] e [[Irlanda]], e i suoi singoli si piazzano alle vette della classifiche mondiali, diventando delle vere e proprie hits.
 
Nel [[2009]] inizia a raccogliere i primi riconoscimenti, ''[[Just Dance]]'' viene nominato come "Miglior produzione dance" ai 51º [[Grammy Awards]], ma non vince il premio vinto da ''Harder, Better, Faster, Stronger'' dei [[Daft Punk]]. Il [[18 aprile]] [[2009]], assieme a [[Brandon Richard Flowers|Brandon Flowers]] dei [[The Killers]], si esibisce assieme ai [[Pet Shop Boys]] sul palco dei [[BRIT Awards]] [[2009]]. I Pet Shop Boys si sono esibiti in un [[medley]] dei loro successi, quando Lady Gaga e Flowers si sono uniti a loro nel finale, interpretando la loro hits del [[1985]] ''West End Girls''.
 
Il [[3 febbraio]] [[2009]] pubblica il suo terzo singolo ''[[Eh, Eh (Nothing Else I Can Say)]]'' che riceve molti riconoscimenti in [[Australia]], [[Nuova Zelanda]] e [[Francia]], anche se comunque la canzone non riesce a bissare il successo dei singoli precedenti. Il mese successivo viene pubblicato come quarto singolo ''[[LoveGame]]'' che ottiene un buon successo in America. Il video di quest'ultimo ha riscosso molte polemiche in alcuni paesi, finendo per essere censurato.
 
Il [[12 marzo]] [[2009]] prende il via il suo primo tour nordamericano, il ''[[The Fame Ball Tour]]'', prodotto sul modello del collettivo ''Haus of Gaga'', con performance multimediali, concentrandosi oltre che sulla [[musica]], sulla [[moda]] e la [[tecnologia]], come una mostra/museo itinerante.<ref>{{cita web|url=http://www.universalmusic.com/artist-news/lady-gaga-announces-dates-for-the-fame-ball-tour|titolo=Lady GaGa Announces Dates For "The Fame Ball" Tour|editore=universalmusic.com|autore=| accesso=21-04-2009|lingua=en}}</ref> Il tour ha previsto diverse tappe, da [[Los Angeles]], [[San Diego]], [[San Francisco]] e molte altre. Inoltre, per promuovere il suo cd, si è esibita anche in diversi programmi televisivi sia americani che esteri. Nel maggio del 2009 viene fotografa nuda e ricoperta di sole bolle, dal fotografo [[David LaChapelle]], per la copertina di ''[[Rolling Stone]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo450927.shtml|titolo=Lady GaGa: "Sono io la più sexy"|editore=tgcom.mediaset.it|autore=| accesso=31-05-2009|lingua=it}}</ref>
 
Nel [[giugno]] [[2009]] rivela di partecipare al tour di [[Kanye West]].<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1613630/20090610/west_kanye.jhtml|titolo=Kanye West To Tour With Lady Gaga|editore=http://www.mtv.com/|autore=Jocelyn Vena| accesso=24-06-2009|lingua=it}}</ref> Sempre nel giugno dello stesso anno si esibisce ai "MuchMusic Video Awards 2009" vincendo il premio "Best International Artist Video" con il suo video ''[[Poker Face]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.google.com/hostednews/canadianpress/article/ALeqM5j48wtnyfTaZSsXysKiY-rx5Sl6GA|titolo=Fans agog over Lady Gaga at MMVAs; Nickelback takes most hardware|editore=http://www.google.com/|autore=Nick Patch | accesso=24-06-2009|lingua=it}}</ref> Il [[26 giugno]] [[2009]] si esibisce al Glantsboury festival, più tardi conferma che sarà presente nella parte finale del Circus Live tour dei [[Take That]].
[[File:Lady GaGa at 2009 MTV VMA's.jpg|thumb|200px|Lady Gaga agli [[MTV Video Music Awards 2009]].]]
Il [[6 luglio]] [[2009]] viene pubblicato come quinto singolo estratto il brano ''[[Paparazzi (Lady Gaga)|Paparazzi]]'' esclusivamente per il mercato [[Regno Unito|inglese]], [[Irlanda|irlandese]] e [[italia]]no. Anche il video di quest'ultimo, già visibile prima della sua pubblicazione, non poteva sottrarsi alle tante polemiche, stavolta nel mini-film di ''Paparazzi'' vi sono scene cruente le quali già hanno fatto tanto discutere nei paesi [[anglosassoni]].
 
Secondo [[MTV]], ''[[The Fame]]'' è l'album d'esordio con più successo, e con il maggior numero di copie vendute<ref name="rnbjunk.com">{{cita web|url=http://www.rnbjunk.com/lady-gaga-the-fame-monster-uscira-24-novembre-661/|titolo=Lady Gaga: The Fame Monster uscirà il 24 novembre|editore=http://www.mtv.com/|autore=| accesso=1-09-2009|lingua=it}}</ref> (circa 4 milioni) del 2009.
Duetta con [[Michael Bolton]] in ''Murder My Heart'', incluso nell'album ''[[One World One Love]]''.
Dopo aver ottenuto nove candidature agli [[MTV Video Music Awards 2009]], il [[13 settembre]] [[2009]] vince il premio come ''Miglior nuova artista''.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo460142.shtml|titolo=MTV Video Awards: trionfa Beyoncé|editore=tgcom.mediaset.it|autore=| accesso=14-09-2009|lingua=it}}</ref>
 
Il 15 ottobre partecipa ai ''Los Premios 2009'' a [[Los Angeles]] vincendo il premio come ''miglior nuova artista'' e ''miglior canzone dell'anno'' per ''[[Poker Face]]''.
Inoltre il 5 novembre agli EMA (European Music Awards) ha vinto il premio come migliore rivelazione 2009.<ref>{{cita web|url=http://ema.mtv.it/vincitori/|titolo=Vincitori degli EMA sul sito ema.mtv.it|accesso=29-01-2010}}</ref>
 
La cantante ha annunciato sul suo sito [[Twitter]] che l'album ha venduto 10,000,054.
 
=== ''The Fame Monster'' ===
Dopo il successo del suo album d'esordio ''[[The Fame]]'', la cantante ha pubblicato il suo secondo album di inediti (inizialmente annunciato come una re-release di ''The Fame'') dal titolo ''[[The Fame Monster]]'' che viene pubblicato il 23 novembre 2009 in gran parte del mondo mentre per l'Italia e alcuni paesi la data è anticipata al 20 di novembre.
 
Il primo singolo rilasciato da ''The Fame - Monster'' è ''[[Bad Romance]]'' che è stato presentato in anteprima il [[3 ottobre]] [[2009]] al [[Saturday Night Live]] dove la cantante ha dato vita anche ad uno sketch comico al fianco di [[madonna (cantante)|Madonna]]. Inoltre Lady Gaga svela, ancora prima dell'uscita, la tracklist del nuovo album: ''Monster'', ''Speechless'', ''Dance in the Dark'', ''Alejandro'', ''So Happy I Could Die'', ''Teeth'', ''Telephone'' e appunto ''Bad Romance''.
 
Mentre è in preparazione il nuovo tour, ''[[Bad Romance]]'' inizia la scalata al successo nelle classifiche mondiali e subito si piazza al primo posto nella [[Canadian Hot 100]], la classifica dei singoli più venduti in [[Canada]], come new entry al 9° posto nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] statunitense e dopo sole tre settimane si ritrova al 6° posto nella classifica ufficiale italiana [[FIMI]] e l'album ''[[The Fame Monster]]'' riesce ad arrivare alla 2° posizione. Oltre che in [[Italia]] l'album riscuote un grande successo anche nel resto del mondo, piazzandosi ai vertici delle classifiche.
Il [[27 novembre]] parte il ''The Monster Ball Tour'', il secondo concerto a livello mondiale di Lady Gaga (descritto dalla stessa come la prima vera opera [[Elettropop]]) per promuovere il suo nuovo album. Il tour la terrà impegnata fino a [[maggio]] [[2010]], e prevede 37 tappe in [[Nord America]], 15 in [[Europa]], 10 in [[Oceania]] e 2 in [[Giappone]].
 
Lady Gaga, oltre al tour, si esibisce per diversi eventi e spettacoli televisivi. Il 6 dicembre canta ''[[Bad Romance]]'' ad [[X Factor]] britannico, e l'[[8 dicembre]] per la prima volta incontra la [[Elisabetta II del Regno Unito|regina Elisabetta]] esibendosi al Royal Variety Performance. Nello stesso periodo viene confermato come secondo singolo estratto da ''[[The Fame Monster]]'', ''[[Telephone]]'' in coppia con ''[[Beyoncè]]''.
 
== Discografia ==
=== Album studio ===
{|class="wikitable"
! rowspan="2"|Anno
! rowspan="2" width="200"|Album
! colspan="8"|Posizione raggiunta
!rowspan="2"| Vendite
|-
!style="width:3em;font-size:75%"| USA<br /><ref>[http://www.billboard.com/bbcom/retrieve_chart_history.do?model.chartFormatGroupName=Albums&model.vnuArtistId=1003999&model.vnuAlbumId=1172154 "Artist Chart History: Albums: Lady Gaga"]. ''[[Billboard]]''. Retrieved November 9 2008.</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"| ITA <br /><ref name="fimi">http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2009&mese=03&id=233</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"| AUS<br /><ref name="australian">[http://australian-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Lady+GaGa "Discography Lady GaGa"]. Australian-Charts.com. Retrieved 15 October 2008.</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"| CAN<br /><ref name="allmusic">[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=LADY|GAGA&sql=11:hcfixzr5ldse~T5 "Lady GaGa > Charts & Awards > Billboard Albums"]. [[Allmusic]]. Retrieved 15 October 2008.</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"| FRA<br /><ref name="french">[http://www.lescharts.com/showinterpret.asp?interpret=Lady+GaGa "Discographie Lady GaGa"]. LesCharts.com. Retrieved 9 November 2008.</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"| GER<br /><ref name="germanlongplay">[http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Lady+Gaga/longplay "Chartverfolgung / Lady GaGa / Longplay"]. MusicLine.de. Retrieved 9 October 2008.</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"| NZ<br /><ref name="NZ">[http://charts.org.nz/showinterpret.asp?interpret=Lady+GaGa "Discography Lady GaGa"]. Charts.org.nz. Retrieved 15 October 2008.</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"| SUI<br /><ref name="Swiss">[http://swisscharts.com/showinterpret.asp?interpret=Lady+GaGa "Discography Lady GaGa"]. SwissCharts.com. Retrieved 15 October 2008.</ref>
|-
|2008
| '''''[[The Fame]]'''''
* Pubblicato: 28 ottobre 2008
* Etichetta: [[Interscope Records|Interscope]]
* Formato: [[Compact Disc|CD]], [[Download digitale]]
|align="center"| 2
|align="center"| 13
|align="center"| 4
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 15
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 2
|align="center"| '''1'''
|
* Vendite mondiali: 10,000,054<ref>{{cita web|url=http://www.gagatribe.com/index.php/2009/12/24/8-000-000-di-copie-per-the-fame/|titolo=Lady Gaga: "8.000.000 di copie per “The Fame”"|editore=gagatribe.com|autore=| accesso=27-12-2009|lingua=it}}</ref>
 
|-
|2009
| '''''[[The Fame Monster]]'''''
* Pubblicato: 23 novembre 2009
* Etichetta: [[Interscope Records|Interscope]]
* Formato: [[Compact Disc|CD]], [[Download digitale]]
|align="center"| 5
|align="center"| 2
|align="center"| 3
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 2
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 4
|
* Vendite mondiali: 3,500,000
|-
|}
 
=== Singoli ===
{| class="wikitable"
! rowspan="2"|Anno
! width="250" rowspan="2"| Titolo
! colspan="13"| Posizione raggiunta
! width="100" rowspan="2"| Album
|-
!style="width:3em;font-size:75%"| ITA<br /><ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/search.asp?search=Lady+Gaga&cat=s|titolo=Singoli di Lady Gaga su italiancharts.com|accesso=19-02-2010}}</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"| USA<br /><ref name="billboardsingles">[http://www.billboard.com/bbcom/retrieve_chart_history.do?model.chartFormatGroupName=Singles&model.vnuArtistId=1003999&model.vnuAlbumId=1172154 "Artist Chart History: Singles: Lady Gaga"]. ''[[Billboard]]''. Retrieved November 9 2008.</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"| USA Pop<br /><ref name="billboardsingles"/>
!style="width:3em;font-size:75%"| FRA<br /><ref name=fra>{{cite web|url=http://lescharts.com/showinterpret.asp?interpret=Lady+GaGa |title=Lady Gaga French discography|date=|accessdate=2009-03-11|publisher=Lescharts at Hung Medien|work=Syndicat National de l'Édition Phonographique}}</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"| GER<br /><ref>[http://germancharts.com/showinterpret.asp?interpret=Lady+GaGa germancharts.com]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"| <small>UK</small><br /><ref>http://acharts.us/song/35829</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"| AUS<br /><ref name="australian"/>
!style="width:3em;font-size:75%"| CAN<br /><ref>[http://www.billboard.com/bbcom/esearch/chart_display.jsp?cfi=793&cfgn=Singles&cfn=Canadian+Hot+100&ci=3102589&cdi=10038962&cid=11%2F15%2F2008 "Canadian Hot 100 (Chart Listing for the Week of Nov 15 2008)"]. ''[[Billboard]]''. Retrieved November 9 2008.</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"|BE <br /><ref>http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Bad+Romance&cat=s</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"|SWE<br /><ref>http://www.sverigetopplistan.se</ref>
!style="width:3em;font-size:75%"|NZ<br /><ref name="NZ"/>
!style="width:3em;font-size:75%"|SUI<br /><ref name="Swiss"/>
!style="width:3em;font-size:75%"|POL<br /><ref>http://www.nielsenmusiccontrol.com/index_pol</ref>
|-
|rowspan="2"|2008
|''[[Just Dance]]'' <small>(featuring [[Colby O'Donis]])</small>
|align="center"| 26
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 10
|align="center"| 14
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 13
|align="center"| 3
|align="center"| 3
|align="center"| 8
|align="center"| 7
|rowspan="5"|''The Fame''
|-
|''[[Poker Face]]''
|align="center"| 2
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|-
|rowspan="4"|2009
|''[[Eh, Eh (Nothing Else I Can Say)]]''
|align="center"| <small>NR</small>
|align="center"| <small>NR</small>
|align="center"| <small>NR</small>
|align="center"| 7
|align="center"| <small>NR</small>
|align="center"| <small>NR</small>
|align="center"| 15
|align="center"| <small>NR</small>
|align="center"| <small>NR</small>
|align="center"| 2
|align="center"| 9
|align="center"| <small>NR</small>
|align="center"| 5
|-[[Love Game]]
|-
|''[[LoveGame]]''
|align="center"| <small>NR</small>
|align="center"| 5
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 5
|align="center"| 7
|align="center"| 19
|align="center"| 4
|align="center"| 2
|align="center"| 6
|align="center"| 12
|align="center"| 12
|align="center"| 15
|align="center"| 10
|-
|''[[Paparazzi (Lady Gaga)|Paparazzi]]''
|align="center"| 3
|align="center"| 6
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 6
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 4
|align="center"| 2
|align="center"| 3
|align="center"| 7
|align="center"| 23
|align="center"| 5
|align="center"| 4
|align="center"| '''1'''
|-
|''[[Bad Romance]]''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 2
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 2
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 2
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 2
|align="center"| 2
|align="center"| '''1'''
|rowspan="2"| ''The Fame Monster''
|-
|rowspan="1"|2010
|''[[Telephone]]'' <small>(featuring [[Beyoncé]])</small>
|align="center"| –
|align="center"| 14
|align="center"| 5
|align="center"| –
|align="center"| –
|align="center"| 30
|align="center"| 13
|align="center"| 8
|align="center"| –
|align="center"| 33
|align="center"| 21
|align="center"| –
|align="center"| –
|}
==== Singoli pubblicati in Italia ====
* ''[[Just Dance]]'': 27 giugno 2008
* ''[[Poker Face]]'': 4 aprile 2009
* ''[[Paparazzi (Lady Gaga)|Paparazzi]]'': 12 luglio 2009<ref>http://www.mtv.it/music/classifiche/chart_list.asp?id_chart=44.htm</ref>
* ''[[Bad Romance]]'': 6 novembre 2009<ref>http://www.radiowebitalia.it/notizia.php?id=1257505201</ref>
* ''[[Telephone]]'': 12 febbraio 2010<ref>http://gagatribe.com/gallery/displayimage.php?pid=2715&fullsize=1</ref>
 
=== Collaborazioni ===
* [[New Kids on the Block]] feat. Lady Gaga - ''Big Girl Now'' – [[2008]]
* Lady Gaga feat. [[Space Cowboy (musicista)|Space Cowboy]] - ''Christmas Tree'' – [[2008]]
* [[Wale (rapper)|Wale]] feat. Lady Gaga - ''[[Chillin]]'' – [[2009]]
* Lady Gaga feat. [[Marilyn Manson]] - ''LoveGame chew fu remix'' – [[2009]]
* [[Michael Bolton]] feat. Lady Gaga - ''Murder My Heart'' – [[2009]]
* [[Beyoncé]] feat. Lady Gaga - ''[[Video Phone]]'' - [[2009]]
* [[The Midway State]] & Lady Gaga - ''[[Don't Give Up (Peter Gabriel e Kate Bush)|Don't Give Up]]'' – [[2009]]
 
=== Altre canzoni ===
* ''Fashion'' - inclusa nella colonna sonora di ''[[I Love Shopping (film)|I Love Shopping]]''
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Nel [[2005]] Lady Gaga, ancora conosciuta come Stefani Germanotta, partecipò alla trasmissione di [[MTV]] ''Boiling Points'' in qualità di concorrente.<ref>{{cita web|url=http://www.melodicamente.com/2009/11/lady-gaga-gia-nel-2005-su-mtv-a-boiling-points-video/|titolo=Lady GaGa: già nel 2005 su MTV a Boiling Points (video)|editore=MelodicaMente|autore=| accesso=05-10-2009|lingua=it}}</ref>
* L' [[8 dicembre]] [[2009]] durante la Royal Variety Performance affinché Lady Gaga potesse esibirsi al cospetto reale, le è stato esplicitamente chiesto che lo spettacolo non fosse troppo eccessivo.
* È apparsa in un episodio del telefilm "[[The Hills]]" su MTV.
* Nel [[2009]] durante il periodo natalizio, Lady GaGa pubblica [[Christmas Tree]] una canzone dal download gratuito <ref>http://www.musicjam.it/testi/3599/lady-gaga-christmas-tree-testo-traduzione-video/</ref>
 
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lady Gaga}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Dmoz|}}
* [http://www.ladygaga.com/ Sito ufficiale]
* {{Imdb|nome|3078932}}
* {{mvideo}}
 
{{Lady Gaga}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Musicisti italoamericani]]
 
[[af:Lady Gaga]]
[[als:Lady Gaga]]
[[ar:ليدي غاغا]]
[[bg:Лейди Гага]]
[[ca:Lady GaGa]]
[[cs:Lady Gaga]]
[[csb:Lady GaGa]]
[[cy:Lady Gaga]]
[[da:Lady Gaga]]
[[de:Lady Gaga]]
[[el:Lady Gaga]]
[[en:Lady Gaga]]
[[eo:Lady GaGa]]
[[es:Lady Gaga]]
[[et:Lady Gaga]]
[[eu:Lady GaGa]]
[[fa:لیدی گاگا]]
[[fi:Lady Gaga]]
[[fr:Lady Gaga]]
[[gan:蕾蒂嘉嘉]]
[[gl:Lady Gaga]]
[[he:ליידי גאגא]]
[[hr:Lady Gaga]]
[[hu:Lady Gaga]]
[[id:Lady Gaga]]
[[is:Lady Gaga]]
[[ja:レディー・ガガ]]
[[ko:레이디 가가]]
[[la:Lady Gaga]]
[[li:Lady GaGa]]
[[lt:Lady GaGa]]
[[lv:Lady GaGa]]
[[mk:Лејди Гага]]
[[mn:Лэди Гага]]
[[mr:लेडी गागा]]
[[ms:Lady Gaga]]
[[mt:Lady Gaga]]
[[nl:Lady Gaga]]
[[nn:Lady Gaga]]
[[no:Lady GaGa]]
[[pl:Lady Gaga]]
[[pt:Lady Gaga]]
[[ro:Lady Gaga]]
[[ru:Lady Gaga]]
[[se:Lady Gaga]]
[[sh:Lady Gaga]]
[[simple:Lady Gaga]]
[[sk:Lady Gaga]]
[[sl:Lady Gaga]]
[[sq:Lady Gaga]]
[[sr:Лејди Гага]]
[[sv:Lady Gaga]]
[[sw:Lady Gaga]]
[[szl:Lady GaGa]]
[[th:เลดี้ กาก้า]]
[[tl:Lady Gaga]]
[[tr:Lady Gaga]]
[[uk:Lady Gaga]]
[[vi:Lady Gaga]]
[[yi:ליידי גאגא]]
[[zh:女神卡卡]]
[[zh-min-nan:Lady Gaga]]