Bartosz Kurek e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 giugno 28: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
È
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 28 giugno 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|06:26, 10 lug 2018 (CEST)}}
|Nome = Bartosz Kurek
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Incel |turno = |tipo = votazione |data = 2018 giugno 28 |durata = 25 giorni |multipla = }}
|Immagine = Kurek.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Universal search |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|NomeCompleto = Bartosz Kurek
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Attesa a vuoto |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|soprannome = ''Kuraś''
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = One for the Vine |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|Altezza = 205
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Nicolò Zaniolo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|Peso = 87
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = A tutto reality show |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|CodiceNazione = {{POL}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Radio Rovereto Stereo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|Disciplina = Pallavolo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Ian Ethan Case |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|Squadra = {{Volley Dinamo Mosca}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = La prima volta (programma televisivo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Forgotten Woods |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|GiovaniliAnni=2004-2005
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Giuseppe Castellano (attore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|GiovaniliSquadre=AZS PWSZ Nysa
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 12 |voce = Lamberto Antinori |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|Squadre =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
{{Carriera sportivo
|2005-2008|{{Volley Kedzierzyn-Kozle|G}}|
|2008-2012|{{Volley Belchatow|G}}|
|2012-''oggi''|{{Volley Dinamo Mosca|G}}|
}}
|AnniNazionale = 2007-''oggi''
|Nazionale = {{Naz|VB|POL|M}}
|PresenzeNazionale(goal) =
|Aggiornato = 11 luglio 2011
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato europeo di pallavolo maschile|Campionato europeo]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di pallavolo maschile 2009|Turchia 2009]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di pallavolo maschile 2011|Repubblica Ceca e Austria 2011]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[World League di pallavolo maschile|World League]]}}
{{MedaglieBronzo|[[World League di pallavolo maschile 2011|Danzica 2011]]}}
{{MedaglieOro|[[World League di pallavolo maschile 2012|Sofia 2012]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Coppa del Mondo di pallavolo maschile|Coppa del Mondo]]}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 2011|Giappone 2011]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Bartosz
|Cognome = Kurek
|Sesso = M
|PreData =
|LuogoNascita = Wałbrzych
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 29 agosto
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = polacco
}}
 
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]] nella [[Volejbol'nyj Klub Dinamo Moskva]].
 
È il figlio dell'ex [[Pallavolo|pallavolista]] [[Adam Kurek]].
 
==Carriera==
Iniziò la sua carriera a 17 anni, nelle file dell'AZS PWSZ Nysa, mentre nel [[2005]] venne acquistato dallo [[ZAKSA Kędzierzyn-Koźle]], formazione militante nella PlusLiga (il più alto livello del campionato polacco). Nello stesso anno venne convocato nella nazionale giovanile, con la quale prese parte al Campionato europeo cadetti; il torneo terminò con la vittoria finale, e Kurek venne premiato come miglior attaccante.
 
Al termine del [[2008]] si trasferì allo [[Skra Bełchatów]], squadra che da diversi anni dominava la scena pallavolistica polacca. Con la maglia giallo-nera si mise ulteriormente in mostra sulla scena internazionale, e il [[2009]] fu l'anno della sua definitiva consacrazione. Dopo aver conquistato la doppietta campionato-coppa nazionale, a [[settembre]] disputò con la Nazionale gli [[Campionato europeo di pallavolo maschile|Europei]] di scena in [[Turchia]], vincendoli battendo in finale la [[Nazionale di pallavolo maschile della Francia|Francia]]. Questa vittoria venne arricchita dalla concessione dell'onorificenza della [[Polonia Restituta]], decretata il [[14 settembre]] (il giorno successivo alla vittoria finale) dal [[Presidente della Polonia]] [[Lech Kaczyński]] e consegnata dal [[Primi ministri della Polonia|Primo ministro]] [[Donald Tusk]].
 
La sua seconda stagione con la maglia del Bełchatów lo vide impegnato nella [[Coppa del Mondo per club di pallavolo maschile|Coppa del Mondo per club]], dove venne premiato come miglior realizzatore nonostante la sconfitta in finale da parte degli italiani della [[Trentino Volley]]. I risultati raggiunti nell'anno solare lo inserirono nella ''Squadra ideale del 2009'', stilata dal quotidiano sportivo [[Francia|francese]] [[L'Équipe]]<ref>{{cita web|url=http://www.trentinovolley.it/news/notizie/6445-stampa-estera-stoytchev-kaziyski-e-vissotto-nella-squadra-ideale-del-2009-stilata-da-qlequipeq.html|titolo=Squadra ideale del 2009 stilata da "L'Equipe"|accesso=13-01-2010}}</ref>. A [[maggio]] [[2010]] prese parte alla Final Four della [[CEV Champions League maschile 2009-2010|Champions League]] (organizzata in casa, a [[Łódź]]), terminando la competizione con il terzo posto. Ad attenuare il dispiacere per la sconfitta europea giunse, pochi giorni dopo, la vittoria del secondo scudetto consecutivo. La stagione seguente vince il suo terzo [[Campionato polacco di pallavolo maschile|campionato]] consecutivo.
Nel [[2012]] perde sia la finale di [[CEV Champions League maschile 2011-2012|Champions League]] contro lo [[Volejbol'nyj Klub Zenit|Zenit Kazan]], che il campionato sempre in finale contro il [[Akademicki Klub Sportowy Rzeszów|Rzeszów]]. Al termine della stagione si trasferisce in [[Russia]] ingaggiato dalla [[Volejbol'nyj Klub Dinamo Moskva]].
 
==Palmarès==
===Club===
* {{Pallavolopalm|Campionato polacco maschile|3}}
:[[PlusLiga polacca di pallavolo maschile 2008-2009|2008-09]], [[PlusLiga polacca di pallavolo maschile 2009-2010|2009-10]], [[PlusLiga polacca di pallavolo maschile 2010-2011|2010-11]]
 
* {{Pallavolopalm|Coppa di Polonia maschile|3}}
:[[Coppa di Polonia di pallavolo maschile 2008-2009|2008-09]], [[Coppa di Polonia di pallavolo maschile 2010-2011|2010-11]], [[Coppa di Polonia di pallavolo maschile 2011-2012|2011-12]]
 
===Nazionale (competizioni minori)===
*[[File:Gold medal europe.svg|20px]] [[Campionato europeo pre-juniores di pallavolo maschile 2005|Campionato europeo pre-juniores 2005]]
*[[File:Gold medal world centered.svg|20px]] [[Memorial Hubert Wagner di pallavolo maschile 2009|Memorial Hubert Wagner 2009]]
 
===Premi individuali===
*[[2005]] - [[Campionato europeo pre-juniores di pallavolo maschile 2005|Campionato europeo pre-juniores]]: Miglior attaccante
*[[2009]] - [[Memorial Hubert Wagner di pallavolo maschile 2009|Memorial Hubert Wagner]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
*[[2009]] - [[Coppa del Mondo per club di pallavolo maschile 2009|Mondiale per club]]: Miglior realizzatore
*[[2009]] - Inserito nella ''Squadra ideale dell'anno'' de [[L'Équipe]]
*[[2011]] - [[World League di pallavolo maschile 2011|World League]]: Miglior realizzatore
*[[2011]] - [[Campionato europeo di pallavolo maschile 2011|Campionato europeo]]: Miglior servizio
*[[2012]] - [[World League di pallavolo maschile 2012|World League]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=POL Polonia Restituta Kawalerski BAR.svg
|nome_onorificenza=Croce di Cavaliere dell'Ordine della Polonia Restituta
|collegamento_onorificenza=Ordine della Polonia Restituta
|motivazione=
|luogo=[[14 settembre]] [[2009]]. Di iniziativa del [[Presidente della Polonia]]<ref>[http://isap.sejm.gov.pl/DetailsServlet?id=WMP20100270276 ''Monitor Polski 2010 nr 27 poz. 276''] – punto 9.</ref>.
}}
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Bartosz Kurek}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Pl}} [http://ligaswiatowa.wp.pl/kat,33554,wid,8865039,wiadomosc.html?ticaid=1a26d Scheda su Wirtualna Polska]
 
{{portale|biografie|pallavolo}}
 
[[de:Bartosz Kurek]]
[[en:Bartosz Kurek]]
[[fi:Bartosz Kurek]]
[[fr:Bartosz Kurek]]
[[pl:Bartosz Kurek]]
[[pt:Bartosz Kurek]]
[[ru:Курек, Бартош]]