Discussione:Arcangelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Isra El: nuova sezione
 
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
|azione1=LSC |data1= 15 settembre 2008 |esito1= |codice1=
|}}
 
== elenco ==
Mi risulta che nel cristianesimo siano 7 gli arcangeli.
Qui sotto l'elenco con il loro relativo simbolo.
Riga 15 ⟶ 20:
 
Uriele - Forte alleato (Luce di Dio)
==Gerarchie spirituali==
Brano estratto dalla cancellata voce Mondo Spirituale e livelli extra fisici<br>
 
== Ebraismo ==
Gli antichi filosofi [[Grecia|greci]] sembra conoscessero bene queste schiere, avendo dato loro precise denominazioni che però, col passare del tempo, vennero confuse e travisate. Essi riconoscevano il sistema divino con un altro nome: il [[mondo delle idee]], il luogo da cui si dipartono tutti i princìpi che determinano il mondo solido terrestre e la nostra fisicità.<br>
 
Con l'avvento del [[Cristianesimo]], queste entità extra corporee furono rinominate in altro modo ed assunsero il nome di [[Gerarchia degli Angeli|schiere angeliche]]. <br>
Sicuri che sia presente anche nell'ebraismo?--[[Utente:Barone Birra|<span style="color:darkorange; background:black;">'''Barone'''</span>]][[Discussioni utente:Barone Birra|<span style="color:black; background:darkorange;">'''Birra'''</span>]] 19:14, 2 ott 2008 (CEST)
Durante i suoi lunghi studi Steiner, nei primi anni del secolo scorso, ne avrebbe illustrato le denominazioni greche, e chiarito le funzioni e gli [[Organo (anatomia)|organi]] ad esse correlati (e di seguito esposti), assieme ad alcune nozioni di [[numerologia]].<br>
 
{| border=1
== Bardiel ? ==
|- bgcolor="#EFEFEF"
 
!Numero!!Denominazione greca!![[Sephiroth]]!!Entità spirituale!!Funzione!!Corrispondenza con gli organi interni!!Corrispondenza con i [[metalli]]
Bardiel non viene mai citato in nessun testo religioso e nemmeno negli studi della Torah. Il nome Bardiel compare solo ed unicamente nella serie animata Evangelion, ovvero finzione televisiva. Si richiedono fonti attendibili per inserire questo nome. Inoltre la lista inserita non corrisponde a quella della tradizione ebraica ma a quella cristiana.
|-
 
|- bgcolor=" #B0E0F0" align="center"
Uriel non viene confuso in nessun caso con Remiel. Anche in questo caso si richiedono delle verifiche prima di inserire inesattezze prese dai cartoni animati. Remiel viene chiaramente indicato come un arcangelo differente da Uriel nel libro di Enoch.
|1||Nettuno||Kéter||[[Serafini]]||Spiriti dell'Amore||[[Sistema nervoso]]||&nbsp;
--[[Utente:Xangar|Xangar]] ([[Discussioni utente:Xangar|msg]]) 02:38, 4 mag 2011 (CEST)
|-
 
|- bgcolor=" #B0E0F0" align="center"
:Perfavore non inserite quella stoltezza a proposito del paragone tra San Michele e lucifero. lucifero è un demone, un maledetto, un essere infinitamente inferiore a DIO, San Michele e tutte le creature celesti, e gli uomini non dannati, è un dannato in eterno, punto e basta. {{non firmato|93.58.50.241}}
|2||Urano||Khokhmáh||[[Cherubini]]||Spiriti dell'Armonia||[[Metabolismo]]||&nbsp;
 
|-
==7 Arcangeli???==
|- bgcolor=" #B0E0F0" align="center"
Scusate ma nel cristianesimo dov'e che vengono riportati questi 7 arcangeli? Nella Bibbia l'unico arcangelo è Michele, gli altri sono tutti angeli. Tra l'altro quei nomi riportati sopra indicano ruoli molto lontani dal significato di "comandante degli angeli"
|3||Saturno||Bináh||[[Troni]||Spiriti della Volontà||[[Milza]||[[Piombo]]
Parlare di cristianesimo (e nel partioclare leggo "giudeo-cristiana") mi pare azzardato, magari è da specificare chiaramente le fonti a cui si fà riferimento (di certo libri ritenuti apocrifi).--[[Utente:Mammifero85|Mammifero85]] ([[Discussioni utente:Mammifero85|msg]]) 22:49, 20 feb 2013 (CET)
|-
 
|- bgcolor="#EFEFEF"
== Collegamenti esterni modificati ==
|0
 
|colspan=6|0 = fine prima fase
Gentili utenti,
|-
 
|- bgcolor=" #FFD0D0" align="center"
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Arcangelo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92486376 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
|1=4=10||Giove||Hésed||[[Dominazioni]]||Spiriti di Saggezza||[[Fegato]]||[[Stagno]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150924002144/http://www.esonet.org/index.php/antroposofia/29-studi-sulle-opere-di-rudolf-steiner/1200-la-missione-di-singole-anime-di-popolo per http://www.esonet.org/index.php/antroposofia/29-studi-sulle-opere-di-rudolf-steiner/1200-la-missione-di-singole-anime-di-popolo
|-
 
|- bgcolor=" #FFD0D0" align="center"
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
|2=5=20||Marte||Gevuráh||Virtù||Spiriti del Movimento||[[Cistifellea]]||[[Ferro]]
 
|-
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:07, 9 nov 2017 (CET)
|- bgcolor=" #FFD0D0" align="center"
|3=6=30||Sole||Tiféret||Potestà/Potenze||Spiriti della Forma||[[Cuore]] e circolazione||[[Oro]]
|-
|- bgcolor="#EFEFEF"
|00
|colspan=6|00 = fine seconda fase
|-
|- bgcolor=" #90E080" align="center"
|1=7=100||Venere||Nétzah||Archai/Principati||Spiriti della Personalità||[[Reni]]||[[Rame]]
|-
|- bgcolor=" #90E080" align="center"
|2=8=200||Mercurio||Hod||[[Arcangelo|Arcangeli]]||Spiriti del Fuoco||[[Polmoni]] e [[colon]]||[[Mercurio]]
|-
|- bgcolor=" #90E080" align="center"
|3=9=300||Luna||Yesód||[[ngelo|Angeli]]||Spiriti del Crepuscolo||[[Cervello]] e [[Apparato genitale|organi sessuali]]||[[Argento]]
|-
|- bgcolor="#EFEFEF"
|000
|colspan=6|000 = fine terza fase
|-
|- bgcolor="#EFEFEF"
|1=10=1000||terra\uomo||Malkút
|-
|}
 
== Isra El ==
Sempre secondo Steiner le nove Entità spirituali suddivise in 3 serie di schiere angeliche composte ciascuna da tre tipologie di Angeli esplicherebbero funzioni, regole e compiti ben precisi sia nel [[macrocosmo]] planetario sia nel [[microcosmo]] umano ("Tale in alto tale in basso"; così [[Ermete Trismegisto]] riassunse la frase precedente).<br>
 
Scusate ma la traduzione letterale di ISRA= Ish sarah = uomo che combatte/dibatte con EL, abbreviazione di Elohim = Dio creatore dei cieli e della Terra o meglio Legislatore (Universale e primordiale) che quindi non creò (contravvenendo ad una delle sue leggi per cui nulla si crea nulla si distrugge ma tutto si trasforma) ma SEPARO' (barah) da chi? da cosa? da se stesso essendo il terzo cielo ne furono aggiunti solo due (plurale duale dei cieli di Genesi 1,1) dimostrando che noi siamo a sua immagine e somiglianza dato che noi (uomo) per procreare ci separiamo dal nostro seme che non deve cadere a terra (vedi Onan che non si masturba ma fa il coito interrotto, perciò Dio di adira con lui) che entra nel ventre della donna per generare vita (=chewwa = Eva = colei che da la vita). Quindi "forte in Dio" o "principe di Dio" con una condizione sine qua non: ovvero che bisogna avere un dibattito con EL per conquistarsi questo titolo.
Tutte e nove queste entità avrebbero dato il loro apporto differenzato sia nella formazione del mondo sia nella formazione dell'uomo. Paragonandole figurativamente ad un'azienda, le prime tre rappresentano l'apparato dirigente, le seconde i quadri intermedi e le ultime i vari settori produttivi. Inoltre l'uomo attualmente si troverebbe nella fase 1000, cioè la fase umana plasmata dal lavorìo degli spiriti che lo hanno preceduto; viene supposto che, quando con l'intervento della decima entità riuscirà a prendere la giusta coscienza, l'uomo avrà terminato questa fase di incarnazione e sarà nella fase non più mille e ci si avvicinerà nuovamente al Tempo.<br>
Tant'è che Sarai, moglie di Abramo diventa Sarah quando dibatte con Dio ridendogli in faccia quando gli annuncia che alla sua età avrà un figlio che verrò appunto chiamato Isacco (generato dal riso/risata).
 
Inoltre:archè arch, ark -, -arca, Radice o desinenza parte di parole in genere di origine dotta. comincio(= opero per primo), intraprendo, comincio da; b) guido, conduco, mostro il cammino, comando, sono capo, regno su. (architetto, arco elemento architettonico e strumento di guerra, archetipo, ecc.)
* la voce intera si trova qui {[http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Spirituale/Prove]}
Quindi arc angelo è comunicatore (angel=nunzio, da annunzio) del principio arkhè = fonte del tutto che si trasforma = Dio.
Si lega benissimo anche con l'Arca dell'Alleanza.
Ritorna alla pagina "Arcangelo".