John Jackson (musicista) e Das Zweite Gesicht: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
 
 
Riga 1:
{{Album
{{Artista musicale
|titolo = Das Zweite Gesicht
|nome = John Jackson
|artista = Saltatio Mortis
|nazione = Stati Uniti
|tipo album = Studio
|genere = Piedmont blues
|giornomese =
|anno inizio attività = 1949
|anno fine attività = 2002
|postdata =
|note periodo attività =
|etichetta = [[Napalm Records]]
|tipo artista = strumentista
|durata = 46:00
|immagine = John Jackson blues.jpg
|genere = Medieval rock
|didascalia = John Jackson
|genere2 = Folk metal
|numero totale album pubblicati = 6
|registrato = [[Germania]]
}}
|numero di dischi = 1
{{Bio
|numero di tracce = 12
|Nome = John
|numero dischi d'oro =
|Cognome = Jackson
|numero dischi di platino =
|Sesso = M
|note =
|LuogoNascita = Woodville
|precedente = [[Tavernakel]]
|LuogoNascitaLink = Woodville (Virginia)
|anno precedente = 2001
|GiornoMeseNascita = 24 febbraio
|successivo = [[Heptessenz]]
|AnnoNascita = 1924
|anno successivo = 2003
|LuogoMorte = Fairfax
|LuogoMorteLink = Fairfax (Virginia)
|GiornoMeseMorte = 20 gennaio
|AnnoMorte = 2002
|Epoca=1900
|Epoca2=2000
|Attività = musicista
|Nazionalità = statunitense
}}
'''''Das Zweite Gesicht''''' è il secondo album in studio del [[gruppo musicale]] [[Germania|tedesco]] [[Saltatio Mortis]], pubblicato nel [[2002]].
 
Tra le tracce presenti nell'album, le uniche due canzoni in versione strumentale sono i rifacimenti delle canzoni "''Skudrinka''" e "''Stella Splendens''" del primo album, rifatte stavolta in versione [[remix]]. Da questo album in poi, le canzoni saranno quasi sempre tutte cantate.
==Biografia==
Nato con il nome di "John H Jackson" <ref name="amg">[{{Allmusic|class=artist|id=p383/biography|pure_url=yes}} Allmusic biography - accessed January 2008]</ref> a Woodville, Virginia, in una famiglia di musicisti, Jackson imparò a suonare in giovane età prima di trasferirsi a Fairfax, poco più che ventenne, dove iniziò a lavorare come becchino, uno dei tanti lavori che svolse. <ref name="russell">{{Cita libro
| nome= Tony
| cognome= Russell
| anno= 1997
| titolo= The Blues: From Robert Johnson to Robert Cray
| edizione=
| editore= Carlton Books Limited
| città= Dubai
| pagine= 1222
| id= ISBN 1-85868-255-X}}</ref>
 
== Tracce ==
Al di fuori della sua località, la sua [[chitarra]] cadenzata e il suo modo di cantare accentato furono ascoltati per la prima volta negli album registrati per la [[Arhoolie Records|Arhoolie]] nei primi anni '60. <ref name="russell"/> Visitò molte volte l'[[Europa]], suonò durante i [[folk music|folk]] [[festival musicale|festival]] e registrò anche per la [[Rounder Records|Rounder]] e l'[[Alligator Records]]. <ref name="russell"/> Apparve verso [[Washington, D.C.]] con i "Travelling Blues Workshop", di cui facevano parte lo stesso Jackson, [[Archie Edwards]], Flora Molton, Mother Scott, [[Cephas & Wiggins|Phil Wiggins and John Cephas]]. <ref name="AMG">{{Cita web |nome= |cognome= |url={{Allmusic|class=artist|id=p33882/biography|pure_url=yes}} |titolo=Archie Edwards biography by Linda Seida |editore=Allmusic.com |accesso=15 settembre 2011}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Intro
|Durata1 = 1:05
 
|Titolo2 = Junges Blut
John Jackson morì nel 2002 nella stazione di Fairfax per un tumore al fegato, all'età di 77 anni.<ref name ="amg"/>
|Durata2 = 3:57
 
|Titolo3 = Heuchler
Ebbe ben 7 figli, 6 maschi e una femmina, con Cora Lee Carter Jackson. Prima di lui morì sua moglie Cora Lee (1990) e i suoi figli John Jackson Jr (1978), Ned Jackson (1978) e MacArthur Jackson (1996). Altri due figli morirono dopo la sua dipartita: Lee Floyd Jackson (2006) e Timothy Jackson (2008). Sua figlia Cora Elizabeth (Beth) Johnson e James Edward Jackson vivono ancora a Fairfax in Virginia.
|Durata3 = 3:47
 
|Titolo4 = Dunkler Engel
Nel gennaio del 2011 Jackson è stato nominato nelle categorie Blues Album e Live Performance per la decima edizione dell'[[Independent Music Awards]].<ref>[http://www.independentmusicawards.com/ima/artist/john-jackson Independentmusicawards.com]</ref>
|Durata4 = 4:04
 
|Titolo5 = Der Ruf
==Discografia==
|Durata5 = 5:00
===Album===
 
* ''Don't Let Your Deal Go Down'' (1970)
|Titolo6 = Skudrinka
* ''Step It Up And Go'' (1979)
|Note6 = Remix
* ''Deep In Bottom'' (1990)
|Durata6 = 4:03
* ''Country Blues & Ditties'' (1999)
 
* ''Front Porch Blues'' (1999)
|Titolo7 = Zeit
* ''Rappahannock Blues'' (2010)
|Durata7 = 3:51
 
|Titolo8 = Mea Culpa
|Durata8 = 4:07
 
|Titolo9 = Sehnsucht
|Durata9 = 4:41
 
|Titolo10 = Stella Splendens
|Note10 = Remix
|Durata10 = 2:57
 
|Titolo11 = Licht Und Schatten
|Durata11 = 4:32
 
|Titolo12 = Equinox
|Durata12 = 4:09
}}
 
==Note Formazione ==
* Alea der Bescheidene - [[Voce]], [[Cornamusa]], [[Ciaramella]], [[Arpa]], [[Didgeridoo]], [[Bouzouki|Bouzouki irlandese]], [[Chitarra]]
<references/>
* Lasterbalk der Lästerliche - [[Batteria (strumento musicale)|Batteria]], [[Tamburi|Tamburi turchi]], [[Tamburi]], [[Timpano (strumento musicale)|Timpani]], [[Percussioni]]
* Falk Irmenfried von Hasen-Mümmelstein - [[Canto|Voce]], [[Cornamusa]], [[Ciaramella]], [[Ghironda]]
* Dominor der Filigrane - [[Chitarra elettrica]], [[Cornamusa]], [[Chitarra acustica]], [[Ciaramella]]
* Die Fackel - [[Basso elettrico]], [[Cornamusa]], [[Ciaramella]], [[Arpa]], [[Tastiera (strumento musicale)|Tastiera]], [[Mandola]]
* Ungemach der Missgestimmte - [[Cornamusa]], [[Ciaramella]], [[Chitarra]], [[Percussioni]], [[Programmatore (musica)|Programmazione]]
* Thoron Trommelfeuer - [[Batteria (strumento musicale)|Soneria]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://www.elijahwaldsaltatio-mortis.com/longarch.html#jojack|Sito Interview with John Jackson by Elijah Wald]ufficiale|lingua=de}}
* {{en}} [http://www.bluesworld.com/JohnJackson.html John Jackson remembered from bluesworld.com]
* {{en}} [http://www.music-tree.com/jackson.html John Jackson 1924-2002 from Music Tree Artist Management]
* {{en}} [http://www.homespuntapes.com/staticsite/prodpg473.asp "Fingerpicking Blues of John Jackson" from Homespun Video]
* {{en}} [http://www.wirz.de/music/jackson.htm Illustrated John Jackson discography]
* {{en}} [http://www.folkways.si.edu/explore_folkways/john_jackson.aspx Smithsonian Folkways Featured Artist: John Jackson]
 
{{portale|heavy metal}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|musica}}