Palla Bianca e Martínez (cognome): differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
Riga 1:
{{O|antroponimi|dicembre 2016}}
[[File:Spanish_surnames_by_province_of_residence.png|thumb|350x350px| Nella mappa si rappresenta il cognome più frequente in ognuna delle province di Spagna, nell'anno 2006.]]
'''Martínez''' è un cognome di origine [[patronimico|patronimica]] molto diffuso in [[Spagna]] e [[America Latina]], senza una origine comune. Deriva del nome Martín seguito dal patronímico -ez. Secondo dati del 2008 rilasciati dall'INE, è il sesto cognome più usato tra gli spagnoli, dopo López. Lo portano infatti come primo cognome 840.436 spagnoli.<ref>{{Cita web|url=http://www.ine.es/daco/daco42/nombyapel/nombyapel.htm|titolo=INEbase / Demografía y población / Análisis y estudios demográficos|accesso=6 maggio 2010|autore=|data=|editore=INE}}</ref>
== Origine e significato ==
Dato che Martínez è un cognome patronimico non esiste una origine comune e neanche un'unica pronuncia.
In Spagna, oltre al cognome tramandato si aggiunge in certi casi anche la terminazione di origine incerta "-ez" per esempio : Martinez "''figlio di Martin''", o Rodriguez "''figlio di Rodrigo''", Hernández, "''Figlio di Hernando''" e così via.<ref>Juan Sebastián Elián, ''El gran libro de los apellidos y la heráldica'', p.11/257, (2001) ISBN 84-7927-549-9.</ref>
== Distribuzione ==
Il cognome è largamente diffuso in tutta la Spagna e l'America. La sua origine in America si deve all'arrivo dei colonizzatori spagnoli, maggiormente castigliani e dai loro discendenti in seguito. Nel 2008, questo cognome era il sesto più comune in Spagna; 819.697 spagnoli lo portavano come primo cognome. Attualmente è il decimo cognome più usato nei paesi ispanofoni.
==
<references />▼
==
*Gutierre Tibón, ''Dizionario etimológico dei cognomi spagnoli, ispano-americani e filippini'', Fondo di Cultura Economica, Messico. ISBN 968-16-3714-3
▲<references/>
== Collegamenti esteriori ==
==Altri progetti==▼
* [http://www.jrpermar.com/Heraldica/armasmar.htm Scudi di Armi secondo zone]
{{interprogetto|commons=Weisskugel}}▼
==Note==
<div class="listaref" style=" list-style-type: decimal;">
</div>
▲== Altri progetti ==
[[Categoria:Cognomi spagnoli]]
|