Jozef Brudzinski e Martínez (cognome): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{O|antroponimi|dicembre 2016}}
[[File:Józef Brudziński.JPG|thumb|Józef Brudziński]]
[[File:Spanish_surnames_by_province_of_residence.png|thumb|350x350px| Nella mappa si rappresenta il cognome più frequente in ognuna delle province di Spagna, nell'anno 2006.]]
'''Józef Polikarp Brudziński''' (Bolewo, [[26 gennaio]] [[1874]] - [[Varsavia]], [[18 dicembre]] [[1917]]) era un [[pediatria|pediatra]] [[Polonia|polacco]] ricordato per le ricerche da lui compiute sulla [[meningite]].
'''Martínez''' è un cognome di origine [[patronimico|patronimica]] molto diffuso in [[Spagna]] e [[America Latina]], senza una origine comune. Deriva del nome Martín seguito dal patronímico -ez. Secondo dati del 2008 rilasciati dall'INE, è il sesto cognome più usato tra gli spagnoli, dopo López. Lo portano infatti come primo cognome 840.436 spagnoli.<ref>{{Cita web|url=http://www.ine.es/daco/daco42/nombyapel/nombyapel.htm|titolo=INEbase / Demografía y población / Análisis y estudios demográficos|accesso=6 maggio 2010|autore=|data=|editore=INE}}</ref>
 
== Origine e significato ==
==Vita==
Dato che Martínez è un cognome patronimico non esiste una origine comune e neanche un'unica pronuncia.
'''Józef Brudziński''' nacque il 26 gennaio 1874 nel villaggio di Bolewo, vicino a [[Płock]]. Studiò medicina a [[Tartu]] e Mosca fino alla laurea nel 1897, quando si trasferì a Cracovia per la specializzazione in Pediatria.<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Ward|nome=Michael A.|coautori=Tonia M. Greenwood, David R. Kumar, BS, Joseph J. Mazza, MD, and Steven H. Yale, MD|titolo=Josef Brudzinski and Vladimir Mikhailovich Kernig: Signs for Diagnosing Meningitis|rivista=Clin Med Res.|anno=2010|mese=Marzo|numero=8|volume=1|pagine=13-18}}[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2842389 PMC2842389]</ref>
In seguito lavorò a [[Graz]] sotto la supervisione di [[Theodor Escherich]] (lo scopritore del batterio ''[[Escherichia coli]]''), a Parigi con [[Jacques-Joseph Grancher]], [[Antoine Marfan]] e [[Victor Henri Hutinel]].
 
In Spagna, oltre al cognome tramandato si aggiunge in certi casi anche la terminazione di origine incerta "-ez" per esempio : Martinez "''figlio di Martin''", o Rodriguez "''figlio di Rodrigo''", Hernández, "''Figlio di Hernando''" e così via.<ref>Juan Sebastián Elián, ''El gran libro de los apellidos y la heráldica'', p.11/257, (2001) ISBN 84-7927-549-9.</ref>
Nel 1903 esercitò la medicina all'Ospedale Pediatrico Anne-Marie a [[Łódź]], e nel 1910 si trasferì a Varsavia dove progettò un ospedale pediatrico grazie ai finanziamenti della filantropa Sophie Szlenker. Fu promotore della ricostruzione di un'Università polacca a [[Varsavia]] e nel 1915 ne divenne rettore.
Nel 1908 aveva fondato il primo giornale pediatrico polacco, intitolato ''Przegląd Pedyatryczny''.
Brudzinski morì di [[nefrite]] il 18 dicembre 1917.<ref name="Poldic">{{cita libro|cognome=Sokol|nome=Stanley S.|coautori=Sharon F. Mrotek Kissane|titolo=The Polish biographical dictionary|anno=1992|editore=Bolchazy-Carducci Publishers|città=Wauconda (Illinois)|id=ISBN 978-0-86516-245-7}} [http://books.google.it/books?id=IGOhdT-w1eIC&pg=PA54&lpg=PA54&dq=jOZEF+bRUDZINSKI&source=bl&ots=mwV0BbNUzQ&sig=33cbW302YGrnu8rCrkI_GO9yLrw&hl=it&ei=bWiLTNXOFI2AOKGH9ZUL&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6&ved=0CDQQ6AEwBQ#v=onepage&q=jOZEF%20bRUDZINSKI&f=false Google book sample]</ref>
 
==Lavoro Distribuzione ==
Il cognome è largamente diffuso in tutta la Spagna e l'America. La sua origine in America si deve all'arrivo dei colonizzatori spagnoli, maggiormente castigliani e dai loro discendenti in seguito. Nel 2008, questo cognome era il sesto più comune in Spagna; 819.697 spagnoli lo portavano come primo cognome. Attualmente è il decimo cognome più usato nei paesi ispanofoni.
Brudzinski è ricordato per il suo lavoro sulla [[profilassi]] delle malattie infettive nei bambini e si interessò particolarmente ai riflessi neurologici anormali caratteristici della meningite. Dopo aver eseguito esperimenti su degli [[sperimentazione animale|animali]]<ref>{{cita pubblicazione | autore = Haas, L.F. | anno = 2002 | titolo = Josef Brudzinski (1874–1917) | rivista = J Neurol Neurosurg Psychiatry | volume = 72 | pagine = 664 | lingua = inglese }}</ref> arrivò alla conclusione che i segni neurologici erano dovuti a [[irritazione]] delle radici nervose posteriori, cambiamenti della [[pressione intracranica]], alterazioni della circolazione [[encefalo|cerebrale]] e incremento del tono muscolare.
E' ricordato specialmente per il così detto [[Segno di Brudzinski]], di cui fu lo scopritore e che è ancora una delle tecniche diagnostiche della meningite.
 
==Riconoscimenti Note ==
<references />
[[File:Postcard.jpg|right|thumb|200px|[[Francobollo]] polacco dedicato a Józef Brudziński]]
Per la qualità del suo lavoro, la Polonia rilasciò nel 1970 un francobollo con la sua immagine.<ref name="Poldic"/>
 
==Note Bibliografia ==
*Gutierre Tibón, ''Dizionario etimológico dei cognomi spagnoli, ispano-americani e filippini'', Fondo di Cultura Economica, Messico. ISBN 968-16-3714-3
<references/>
 
== Collegamenti esteriori ==
==Bibliografia==
* [http://www.jrpermar.com/Heraldica/armasmar.htm Scudi di Armi secondo zone]
* ''Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry'', 2005, Numero 5, Volume 72
* {{cita libro | cognome=Sokol | nome=Stanley S. | coautori= Sharon F. Mrotek Kissane | titolo=The Polish biographical dictionary | editore=Bolchazy-Carducci Publishers | città=Wauconda (Illinois) | anno=1992 | id=ISBN 978-0-86516-245-7}}
 
==Voci correlateNote==
<div class="listaref" style=" list-style-type: decimal;">
* [[Segno di Brudzinski]]
</div>
* [[Meningite]]
 
== Altri progetti ==
{{Portale|biografie|medicina}}
{{interprogetto}}
[[Categoria:medici polacchi]]
[[Categoria:pediatri]]
[[Categoria:nati nel 1874]]
[[Categoria:nati il 26 gennaio]]
[[Categoria:morti nel 1917]]
[[Categoria:morti il 18 dicembre]]
 
[[Categoria:mediciCognomi polacchispagnoli]]
[[de:Józef Brudziński]]
[[pl:Józef Brudziński]]
[[en:Józef Brudziński]]