Giovanni Muciaccia e Danske Statsbaner: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
ML8 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Azienda
{{F|professionisti televisivi italiani|arg2=attori italiani|maggio 2013|Una sola nota e nessuna bibliografia è davvero troppo poco}}
|nome = Danske Statsbaner
{{Bio
|logo = Danske Statsbaner logo2014.png
|Nome = Giovanni
|immagine =DSB headquarters 1.JPG
|Cognome = Muciaccia
|didascalia = Sede centrale Danske Statsbaner a Copenaghen
|Sesso = M
|tipo = Azienda pubblica
|LuogoNascita = Foggia
|data_fondazione = 1º ottobre 1885
|GiornoMeseNascita = 26 dicembre
|forza_cat_anno = 1885
|AnnoNascita = 1969
|luogo_fondazione = [[Copenaghen]]
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMortefondatori =
|AnnoMortedata_chiusura =
|causa_chiusura =
|Epoca = 1900
|Epoca2nazione = 2000DNK
|sede = Copenaghen
|Attività = conduttore televisivo
|gruppo =
|Attività2 = attore teatrale
|filiali =
|Nazionalità = italiano
|persone_chiave =
|settore = trasporti
|prodotti = [[Trasporto ferroviario]]
|fatturato = 10,974 miliardi di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio>[http://ipaper.ipapercms.dk/DSB/DSBEnglish/Reports/2008Annual/ Bilancio 2008 delle DBB]</ref>
|anno_fatturato = 2008
|dipendenti = 9.229<ref name=bilancio />
|anno_dipendenti = 2008
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =1,286 miliardi di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio />
|anno_risultato operativo = 2008
|utile netto = 558 milioni di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio />
|anno_utile netto = 2008
|slogan =
|note =
}}
 
Le '''''Danske Statsbaner''''' ('''DSB''' letteralmente "Ferrovie dello Stato Danesi") sono le [[ferrovia|ferrovie]] [[danimarca|danesi]], fondate nel [[1885]] riunendo delle compagnie ferroviarie regionali precedenti.
== Biografia ==
 
Trasportano ogni anno circa 160 milioni di passeggeri (circa l'80% di tutto il traffico passeggeri nel paese). Impiega circa 9000 addetti e nel [[2005]] ha registrato profitti per 993 milioni di [[corona danese|corone danesi]] DKK.
Frequenta l'Accademia [[Mario Riva]] e l'[[Accademia d'Arte Drammatica della Calabria]], in teatro recita opere di [[Euripide]], [[Eschilo]], [[Luigi Pirandello|Pirandello]] e [[Bertold Brecht|Brecht]]. Lavora anche per registi tra i quali Patrick Rossi Gastaldi e [[Alvaro Piccardi]]. Partecipa con un suo cortometraggio al ''[[Sacher festival]]'' (terza edizione) di [[Nanni Moretti]].
 
[[File:DK 2018 DSB.png|upright|thumb|Le linee ferroviarie gestite da DSB nel 2018 sono evidenziate in rosso.]]
Esordisce in televisione alla fine del 1992 con ''[[Disney Club]]'' e conduce nei due anni successivi ''[[La Banda dello Zecchino]]''. Nell'edizione 1998/1999 del ''Disney Club'' presenta dei singolari servizi sugli animali, per scoprirne i segreti e le abitudini. Viene affiancato da [[Carolina Di Domenico]], nelle quattro edizioni dal 1999 al 2002 del ''Disney Club''.
== Sviluppo ==
La rete si estende per 2323&nbsp;km a [[scartamento]] ordinario, dei quali 446&nbsp;km elettrificati a 25&nbsp;kV 50&nbsp;Hz e 170&nbsp;km a 1500 V
 
Come altre imprese del settore in tutta [[Europa]] sono organizzate in una holding capogruppo e in ulteriori partecipate curanti ognuna un settore specifico:
Nel 1998/1999 diventa il presentatore di ''[[Art Attack]]'', su [[Disney Channel Italia]], uno dei programmi più seguiti del canale televisivo, che acquisisce tanta notorietà da essere trasmesso anche su [[Rai 2]].
* DSB Intercity (Traffico di passeggeri)
* DSB Regio (Treni regionali)
* DSB S-tog ([[S-tog|Servizio suburbano]] della [[capitale (città)|capitale]] [[Copenaghen]] e dei sobborghi)
* DSB Gods (trasporto di merci)
 
== Tipologie di treni ==
Dopo il successo della trasmissione, per vari anni presenta nelle piazze italiane un laboratorio ispirato ad ''Art Attack'', nel quale realizza alcune creazioni dal vivo e tutti i partecipanti le riproducono, come nel programma televisivo.
* '''IC''': InterCity: treno rapido in servizio nazionale.
* '''IN/INN''': InterNord: treno rapido in servizio internazionale diurno (IN) e notturno (INN).
* '''Lyn''': treno rapido a trazione termica, prenotazione obbligatoria.
* '''IR''': InterRegio: treno interregionale di sola 2ª classe.
* '''Re''': [[treno regionale]] di sola 2ª classe con possibilità di trasporto biciclette.
* '''[[S-tog]]''': treno suburbano nell'area di [[Copenaghen]].
 
== Note ==
Il 10 marzo 2006, insieme a Petra Loreggian, conduce il pre-show della [[Cerimonia di apertura dei IX Giochi Paralimpici invernali]] di [[Torino]] 2006.
<references/>
 
== Altri progetti ==
Dal 28 settembre 2007 è uno dei protagonisti maschili della quarta edizione di ''[[Ballando con le stelle (quarta edizione)|Ballando con le stelle]]''.
{{interprogetto|commons=Danske Statsbaner}}
 
{{Controllo di autorità}}
Ha doppiato Cornelio da adulto nel cartoon ''[[I Robinson - Una famiglia spaziale]]'' (voce originale di [[Tom Selleck]]).
{{Portale|aziende|trasporti}}
 
Nel 2010 conduce ''Brazzer'', prodotto da [[Magnolia (azienda)|Magnolia]]/[[De Agostini]] per il canale Dea Kids 601 di [[Sky Italia|Sky]].
 
Porta in teatro un monologo per ragazzi sulla storia dell'arte.
 
Dall'8 gennaio 2011 torna in onda con l'edizione italiana del programma ''Art Attack''. Le puntate vengono registrate a [[Buenos Aires]] anziché a [[Londra]] a differenza delle edizioni precedenti.<ref>[http://video.corriere.it/arte-arte-ovunque-anche-televendite/a803f496-37b3-11e1-8a56-e1065941ff6d «L'arte è arte ovunque, anche nelle televendite» - Video - Corriere TV<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Dal 30 marzo al 6 aprile 2014 partecipa insieme a [[Lorella Cuccarini]], [[Marco Columbro]], [[Nek]], alla crociera solidale di [[Trenta ore per la vita]].<ref>[http://www.trentaore.org/pageID/266/langID/it/Trenta_Ore_in_viaggio_per_la_Vita.html Dal sito di Trenta Ore per la Vita http://www.trentaore.org/pageID/266/langID/it/Trenta_Ore_in_viaggio_per_la_Vita.html]</ref>
 
Dal 3 aprile 2015 è a capo di un singolare gruppo di costruttori/inventori: gli X Makers (Massimo Temporelli, Giulia Palaferri, Francesco Marchioro e I-Cub), in onda su Deakids. Nel programma vengono ideati e realizzati dei nuovi prototipi tecnologici grazie all'uso di stampanti 3D, frese, laser cutter e schede Arduino. Per la prima volta si parla di alfabetizzazione tecnologica per ragazzi nel primo format televisivo mondiale sulla digital fabrication. Degna di nota la presenza fissa all'interno della squadra, di I-Cub, il robot umanoide più sofisticato al mondo, completamente realizzato in Italia.
 
Ha una moglie e due figli, un maschio e una femmina.
 
== Teatro ==
* ''Marat Sade'' di P.Weiss - Teatro Spazio Zero - Regia G.Mazzoni
* ''II Festival Nazionale dei nuovi tragici'' di P. De Silva - Teatro dell'Orologio - Regia P. De Silva
* ''La favola del figlio cambiato'' di L. Pirandello - Teatro Anfitrione - Regia G. Mazzoni
* ''A coloro che verranno'' brani tratti da B. Brecht e K. Valentin -Teatro in Trastevere - Regia P .Rossi Gastaldi
* ''Agamennone'' di Eschilo - Teatro della città di Palmi - Regia A. Piccardi
* ''Ifigenia in Aulide'' di Euripide con U. Pagliai e P. Gasmann -Tournée - Regia A. Piccardi
* ''Il borghese gentiluomo'' di [[Molière]] - Teatro Greco - Regia F. Crisafi
* ''Niente paura siamo in pericolo!'' di P. Levrey - Teatro dei Satiri - Regia L. Frazzetto
* ''150 l'Italia canta'' di A. Bonfanti -Tournée - Regia A. Bonfanti
* ''Impara l'arte e non metterla da parte'' di A. Bonfanti - Tournée - Regia P. Sessa
 
== Televisione ==
* 1993 ''[[Disney Club]] - Rai Uno''
* 1994 ''[[La Banda dello Zecchino]] - Rai Uno''
* 1995 ''La Banda dello Zecchino - Rai Uno''
* 1996 ''Numero Zero - Rai Tre''
* 1998 ''[[Art Attack]] - Disney Channel''
* 1999 ''Disney Club - Rai Uno''
* 1999 ''Disney Time - Speciale dalla [[Florida]] - Rai Uno''
* 1999 ''Art Attack - Disney Channel''
* 1999 ''Disney Time - Speciale dal [[Grand Canyon]] - Rai Uno''
* 2000 Art Attack - Disney Channel - Rai Uno
* 2000 ''Disney Club - Rai Uno''
* 2000 ''Disney Time - Speciale da [[San Francisco]] - Rai Uno''
* 2001 ''Disney Club - Rai Uno''
* 2001 ''Disney Time - Speciale da [[Disneyland Paris]] - Rai Uno''
* 2001 ''Art Attack - Disney Channel - Rai Uno''
* 2002 ''Disney Club - Rai Due''
* 2003 ''Art Attack - Disney Channel - Rai Due''
* 2004 ''Art Attack - Disney Channel - Rai Due''
* 2005 ''Art Attack - Disney Channel - Rai Due''
* 2005 ''Mr. Archimede con [[Fabrizio Frizzi]] e [[Maddalena Corvaglia]] - Rai Uno''
* 2007 ''[[Ballando con le stelle]] - Rai Uno''
* 2009 ''Freestyle - Dea Kids - Sky''
* 2010 ''Freestyle - Dea Kids - Sky''
* 2011 ''Freestyle - Dea Kids - Super''
* 2011 ''Art Attack - Disney Junior - Rai Due ''
* 2012 ''Art Attack - Disney Junior - Rai Due''
* 2013 ''Art Attack - Disney Junior - Rai Due''
* 2014 Art Attack - Disney Junior - Rai Yo Yo
* 2015 X Makers - Deakids - Sky
 
== Spot ==
* Lycia Persona (campagna pubblicitaria nazionale)
* Panten (campagna pubblicitaria nazionale)
* Dr.Oetker (per la Francia)
* Cetelem (per la Francia)
* Giotto (campagna pubblicitaria nazionale)
* Toyota (per il Web)
* Kellog's Coco Pops (per il Web)
 
== Premi ==
* 2001 Telegatto - Miglior programma per ragazzi - ''Disney Club''
* 2002 Telegatto - Miglior programma per ragazzi - ''Disney Club''
* 2002 Premio AGE (Associazione genitori) - Miglior programma per ragazzi - ''Art Attack''
* 2003 Telegatto - Miglior programma per ragazzi - ''Art Attack''
* 2004 Telegatto - Miglior programma per ragazzi - ''Art Attack''
* 2006 Nickelodeon Kids'Choice Awards - Miglior programma per ragazzi - ''Art Attack''
* 2009 Input-Tv di Budapest - Miglior idea per un programma per ragazzi - ''Freestyle''
* 2015 Premio Tv Moige - Per la formula innovativa del programma - X Makers
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Società ferroviarie danesi]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.dailymotion.com/video/xikv50_disney-junior-tv-con-alexia-giovanni-muciaccia-di-art-attack-fiocco-e-randa_shortfilmsConferenza|stampa lancio Disney Junior}}
* {{cita web|http://www.tvblog.it/post/774378/x-makers-giovanni-muciaccia-a-blogo-ieri-la-colla-vinilica-oggi-le-stampanti-3d-video|Intervista video X Makers}}
* {{cita web|http://bocca.blogautore.espresso.repubblica.it/2015/04/08/e-tornato-lex-vinilico/|Critica X Makers}}
* {{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/index.php?s=giovanni+muciaccia&button.x=0&button.y=0|titolo=X Makers intervista video}}
* {{cita web|http://www.faqdroneitaly.org/2015/04/02/la-stampa-3d-x-makers-approda-in-tv/|X Makers intervista}}
* {{cita web|http://video.sky.it/news/spettacolo/deakids_da_venerdi_alle_20_xmakers_con_giovanni_muciaccia/v236997.vid|Intervista Sky Tg 24 X Makers}}
* {{cita web|http://www.tvblog.it/post/774378/x-makers-giovanni-muciaccia-a-blogo-ieri-la-colla-vinilica-oggi-le-stampanti-3d-video|Intervista video X Makers}}
{{Portale|Biografie|Teatro|Televisione}}